consigliato per te

  • in

    Davide Castellaneta torna in fucsia: sarà il secondo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione Davide Castellaneta sarà il secondo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola per la stagione 2022-2023. Per l’allenatore classe 1992, nativo di Gioia del Colle, torna a vestire la casacca fucsia dopo le due stagioni, 2019-2020/2020-21, vissute come primo allenatore in Serie C del sodalizio cerignolano. Il tecnico “gioiese” affiancherà il capo allenatore, Michele Valentino, in questa annata che segna il ritorno in B2 del collettivo del presidente Matteo Russo. “Ho accettato ancora una volta con grande orgoglio ed ancor più entusiasmo la chiamata della società – dichiara Castellaneta – , che mi vedrà al fianco di Michele Valentino in questo nuovo percorso in serie B2 femminile. La Pallavolo Cerignola è ormai una seconda famiglia, un rapporto fondato su stima e fiducia reciproca che ci ha portato a rincontrarci a distanza di poco tempo. Approfitto per ringraziare la società tutta e Michele Valentino con cui non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso. Un saluto a tutti i tifosi e i sostenitori che ci seguiranno in questa stagione, con il calore e agonismo che vi contraddistingue”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Casoria conferma il centrale Avino e i due liberi Auriemma e Conte

    Di Redazione Presentato lo staff tecnico, che resta pressoché invariato, per il Volley Casoria arrivano le prime ufficialità anche per quanto riguarda il roster 2022/23. Con i suoi 200 cm di altezza e la sua esplosività, Michele Avino sarà ancora al centro del progetto Volley Casoria, sicuri che sarà anche uno dei protagonisti in questa categoria: “Sono contento di iniziare un nuovo anno insieme al Volley Casoria. Abbiamo dato tanto per arrivare fin qui e voglio puntare sempre più in alto insieme alla squadra. Qui sono a casa e con i miei compagni sto benissimo: siamo tutti disposti a sacrificarci per raggiungere nuovi traguardi. Sono sicuro che sarà una grande stagione” In difesa e ricezione, invece, confermati i due liberi Giuseppe Auriemma e Pasquale Conte, che durante la scorsa stagione si sono costantemente alternati nelle due fasi per garantire alla squadra il massimo rendimento e il massimo risultato possibile. Scelta decisamente vincente visti gli eccellenti numeri sia in difesa che in ricezione. Per Auriemma si tratta del sesto anno a Casoria e commenta così la sua conferma: “Sono veramente entusiasta di far parte ancora del progetto Casoria. Sono pronto a riprendere con la carica e l’affiatamento raggiunti nel finale dell’ultima stagione, che sfrutterò come punto di partenza per questo nuovo anno.” Conte invece è al suo secondo anno a Casoria, ma sembra di esserci da una vita. Anche lui felicissimo di continuare con questo gruppo: “Pronto ed entusiasta di iniziare il mio secondo anno qui, con la consapevolezza di far parte di una grande società e di un grande gruppo. Sono sicuro che con il giusto contributo da parte di tutti, ci divertiremo e faremo grandi cose. Forza volley Casoria!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Sangiorgio conferma anche la centrale Valentina Zoppi

    Di Redazione Valentina Zoppi è la seconda conferma della Pallavolo Sangiorgio. La centrale reggiana vestirà la maglia della Pallavolo Sangiorgio per la terza stagione consecutiva.Arrivata nel piacentino nella stagione 2020/2021, Valentina Zoppi, centrale, classe 1999, è la seconda conferma, dopo quella dell’alzatrice Micaela Perini, della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, il quarto della storia della società guidata dal presidente Giuseppe Vincini.“Sono molto contenta di poter proseguire il mio percorso sportivo a San Giorgio per il terzo anno consecutivo – spiega -: è un ambiente stimolante in cui si lavora bene e con serietà. L’obiettivo personale è sempre quello di migliorarsi, mettersi in gioco e togliersi qualche soddisfazione in più”.Roster, Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2022/2023Alzatrice: Micaela Perini (confermata). Centrale: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Marcello Sarcinella a guidare la Star Volley Bisceglie nel prossimo campionato di B2

    Di Redazione È tempo di scelte in casa Star Volley Bisceglie in vista del prossimo campionato di Serie B2. La società vuole farsi trovare pronta all’impatto con la realtà del quarto campionato nazionale femminile di pallavolo. Il primo tassello posto dal club riguarda l’allenatore: sarà Marcello Sarcinella a guidare la compagine nerofucsia nella stagione 2022-23. Il 51enne trainer tarantino è uno dei più apprezzati ed esperti tecnici pugliesi: Aragona e Roma in A2, Bari, Marsala, Brindisi e Potenza, tra B1 e B2, le tappe di un eccellente percorso professionale, nel quale ha avuto modo di contribuire alla crescita e alla maturazione di diverse giovani giocatrici. Coach Sarcinella, nell’ultima annata, ha allenato la Flv Cerignola in B1. Ora, avrà il compito di gestire il roster che la Star Volley allestirà per la sua prima apparizione in B2. “Sono davvero molto contento di poter iniziare questa nuova avventura con Bisceglie, in una categoria che non frequento da un po’ di anni” ha spiegato il nuovo timoniere nerofucsia. “Sono fiducioso e consapevole che con il duro lavoro quotidiano e la massima cura per i dettagli faremo un buon campionato, ci divertiremo e vivremo una stagione esaltante” ha garantito Marcello Sarcinella. “Devo riconoscere di essere stato particolarmente colpito dalla determinazione, dalle idee chiare e dalla gran voglia di fare le cose per bene che traspare subito confrontandosi con dirigenti appassionati come Andrea Montrone e Salvatore Cortese: non ci ho messo molto ad accettare di condividere questo progetto stimolante” ha aggiunto. “La squadra? Crediamo nell’organico che stiamo costruendo e confidiamo possa esprimersi su ottimi livelli. Non vedo l’ora di cominciare!” ha concluso l’allenatore della Star Volley Bisceglie. Il campionato di Serie B2 avrà inizio nel fine settimana tra sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Faenza riparte dalla Serie C con una squadra “fatta in casa”

    Di Redazione Costruire una squadra di giovani faentine per portarle a diventare protagoniste in un campionato nazionale. È questa la finalità del nuovo progetto della Pallavolo Faenza, sponsorizzata Fenix anche nella stagione 2022-23, che ha deciso di non iscriversi al campionato di Serie B2 femminile per concentrarsi sulla Serie C con un organico composto interamente da atlete faentine provenienti dal settore giovanile, in modo da dare continuità all’ottimo lavoro che sta portando avanti da anni con il suo vivaio. La Pallavolo Faenza avrà inoltre altre due squadre femminili, sempre improntate sulle giovani. “I problemi che tutti noi abbiamo vissuto nelle ultime stagioni non ci hanno permesso di dare continuità alla programmazione del nostro settore giovanile – spiega il vice presidente Daniele Ferrari – finalizzato a portare più giocatrici faentine possibile in prima squadra, ovvero in B2. Questa discontinuità ci ha spinti a fare nuove valutazioni per valorizzare sempre di più le nostre giovani che sono un vero patrimonio. Abbiamo così deciso di non partecipare alla B2 e di iniziare un nuovo progetto con una serie C composta da nostre atlete Under 20 più qualche giocatrice che lo scorso anno era nel gruppo della B che è nata a Faenza o che è ormai faentina d’adozione militando con noi da tanti anni. Queste atlete saranno Federica Gorini, Martina Maines, Benedetta Emiliani e Alice Alberti: affiancheranno alcune ragazze provenienti dal settore giovanile e altre che già nella scorsa stagione facevano parte della nostra C“. “L’allenatore – continua Ferrari – sarà Angelo Manca, persona perfetta per questo momento in quanto ha allenato nelle giovanili le atlete che saranno in prima squadra e negli ultimi tre anni è stato il secondo in B2. Manca porterà la professionalità e il modo di lavorare di un campionato nazionale, filosofia che continueremo a seguire in C dal lato anche della comunicazione. Le nostre partite, in programma il sabato alle 17.30 al PalaBubani, saranno infatti sempre trasmesse in diretta sul nostro canale You Tube, iniziativa che ha riscosso molto successo“. “Importanti – aggiunge il vicepresidente – saranno anche le novità a livello dirigenziale, con una persona esperta come Sandro Cavallari che sarà il team manager, mentre dal lato fisico, il fisioterapista Stefano Belfiore, seguirà le nostre squadre. Queste sono le basi per il nostro nuovo corso che ha come obiettivo quello di ritornare a disputare un campionato nazionale nel giro di due o tre anni con una squadra interamente faentina“. “I principi che hanno ispirato il progetto – è la conclusione di Ferrari – sono caratterizzati dalle scelte di collaboratori e atlete che si identificano nella società sposandone i valori e dando disponibilità pro attiva per raggiungere gli obiettivi prefissati, lavorando in continuità con il passato per portare quanto di buono abbiamo raccolto in questi anni. Sono orgoglioso che gli sponsor abbiano partecipato alla definizione del progetto, sposandolo in toto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Viola Maria Marra al Volley Angels Project

    Di Redazione È Viola Maria Marra il nuovo innesto di Volley Angels Project. Classe 2005, di proprietà del Calimera (squadra della sua città natale), la centrale pugliese è figlia d’arte: sua madre è stata giocatrice di serie B1 per tanti anni. L’ultima stagione, Marra l’ha disputata in Serie B1 con il Cuore di Mamma Cutrofiano, dove ha giocato anche nella squadra Under 18. Nonostante la giovanissima età, è un’atleta precoce, capace di bruciare le tappe, ed è quella che in campo viene definita una vera e propria leader. “Ho iniziato a giocare solo tre anni fa – spiega l’atleta salentina – e in campo cerco sempre di trasmettere alle compagne la mia personalità e la mia grinta. Non vedo l’ora di vivere questa nuova esperienza, che per me sarà la prima lontano da casa e che spero mi cambierà la vita anche dal punto di vista sportivo“. Nel 2018-2019 Marra ha disputato nel Calimera il campionato Under 14, la Serie D e la Prima divisione, mentre nel 2019-2020, in una stagione equamente divisa tra Melendugno e Nike Lecce, è stata la volta della Serie D e dell’Under 16. Nel 2020-2021, infine, è approdata al Cuore Di Mamma Cutrofiano, dove è stata protagonista in Serie C e Under 17, conquistando nell’ordine il titolo territoriale, regionale, interregionale e il sesto posto assoluto alle Finali Nazionali. “In campo credo di avere le caratteristiche della leader – prosegue – ma sempre nel rispetto delle compagne e del nostro nuovo allenatore che ha tantissima esperienza con le giovanili. Il direttore sportivo Fulvio Taffoni mi ha contattata spiegandomi il progetto, che ha attirato subito la mia attenzione, e ho accettato immediatamente la proposta con molto entusiasmo; anche la mia famiglia ha condiviso di buon grado la mia scelta. Vengo nelle Marche con l’intenzione di lavorare forte, a un livello molto alto, con uno staff tecnico che mi farà crescere in ogni campo. Io, dal canto mio, mi impegnerò a non deludere le aspettative di tutti, comprese quelle dei miei genitori e dei tifosi rossoblu“. Studentessa del terzo anno del liceo scientifico, Viola Marra è una centrale che ama giocare ogni tipo di attacco: “Mi piacciono soprattutto – continua – i palloni un po’ folli, che consentono di attaccare in maniera poco scontata. Sono sicura che con le nostre palleggiatrici troverò subito la giusta intesa. In campo non sono una giocatrice che ha paura di osare e ho voglia di iniziare la prossima stagione agonistica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Martina Carcano torna alla Focol Legnano

    Di Redazione La rosa della Focol Legnano è ufficialmente al completo con l’arrivo della centrale Martina Carcano, che si unisce in reparto a Anna Aliberti e Sara Fantin: proveniente da Villa Cortese, nell’ultima stagione ha militato in B2. Per Carcano, classe 1994, si tratta della seconda esperienza a Legnano, dato che ha già vestito la casacca delle Coccinelle nella stagione 2020-2021, culminata con la promozione in Serie B1. Al suo ritorno al PalaVolley ritrova l’intero staff che ha già avuto modo di conoscere nel suo primo capitolo biancorosso, nonché parte della squadra con cui ha guadagnato la promozione: “Sono molto contenta di essere tornata. L’anno trascorso a Legnano è stato pieno di emozioni e soddisfazioni, spero che la prossima stagione ne porti altrettante e sono molto carica!“. “Tornare qui è come tornare a casa – prosegue la centrale –, visto che ritrovo lo stesso staff e parte della squadra con cui due stagioni fa mi sono trovata molto bene, e questo è un fattore importante. Lavoreremo al massimo per partire con il piede giusto in questa nuova esperienza che per me è la B1. Fare un pronostico adesso sul prossimo anno è difficile ma sono sicura che in qualunque modo finirà il campionato, avremo dato il massimo e avremo lottato per migliorare il risultato dell’anno scorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: terza stagione ad Acqui Terme per Agnese Ruggiero

    Di Redazione Non c’è due senza tre per Agnese Ruggiero: la giovane giocatrice classe 2003 continuerà la sua avventura ad Acqui Terme, nel ruolo di centrale. Arrivata due stagioni fa come dall’In Volley Piemonte, dopo aver sempre ricoperto il ruolo di palleggiatrice, nella scorsa stagione ha colto con entusiasmo la sfida dello staff tecnico che, necessitando di un supporto al centro, ha visto in lei le potenzialità per questo compito. Facendo della necessità una virtù, Agnese ha mostrato propensione per questo nuovo ruolo, meritando la riconferma nel comparto centrali anche per la stagione 2022/23. Ecco le sue parole: “Sono contenta di esser stata riconfermata ad Acqui Terme perché credo di avere ancora molto da imparare qui, soprattutto avendo da poco cambiato ruolo. Sono carica per partire con entusiasmo per questa nuova stagione, con maturità fatta, nuove compagne di squadra da conoscere e università da cominciare. Confido in un anno ricco di soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO