consigliato per te

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala ingaggia Alessandra Orto e conferma Martina Antico

    Di Redazione Sono quasi in dirittura di arrivo le attività di mercato per la composizione del roster 2022-2023 della GesanCom Fly Volley Marsala. Gli ultimi due nomi annunciati dalla società sono quelli di due atlete siciliane: la palleggiatrice Alessandra Orto, classe 1999, e la centrale Martina Antico, del 2002. Antico, già fra i ranghi della Fly Volley nella scorsa stagione, ha dato un apporto fondamentale alle economie di gioco delle libellule biancoazzurre in un’annata culminata con la splendida promozione in B1. Alessandra Orto ha fatto tutta la trafila delle giovanili con la Pallavolo Sicilia, partecipando al Challenge Città di Torri e a due Finali Nazionali, Under 16 e Under 18. Nel 2016-17 fa parte del roster della Planet Strano Light Pedara in B2, la stagione successiva la gioca a Paternò e nel 2018-19 viene promossa in B2 con la Teams Volley Catania. Le successive due stagioni le gioca, sempre in B2, alla Saverio Macheda e alla WeKondor Giarre, poi si trasferisce al Cus Catania, dove conquista un secondo posto nella finale scudetto dei campionati nazionali universitari, e di nuovo a Giarre nella stagione appena trascorsa. “Sono onorata della chiamata da parte della Fly Volley Marsala – dice Orto – società che ha dimostrato serietà e determinazione nel volley siciliano e nazionale. Sono contenta anche di ritrovare Coach Piero Camiolo, con cui ho già avuto il piacere di disputare un campionato di B2; sono certa che sotto la sua guida affronteremo questo campionato nel migliore dei modi, crescendo come squadra e come singole atlete. Inizio questa nuova avventura con tanta grinta e voglia di fare bene, consapevole che, quello di B1, sarà un campionato tosto. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff. In bocca al lupo a noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giulia Moretti confermata in regia all’Enercom Fimi

    Di Redazione Giulia Moretti sarà la palleggiatrice dell’Enercom Fimi Crema anche per la stagione 2022-23. La giocatrice cremasca è decisa a vestire ancora la maglia biancorossa: “Da parte mia non ci sono mai stati dubbi, volevo continuare a giocare nel Volley 2.0. Quando coach Moschetti mi ha comunicato la sua intenzione di confermarmi non c’è stato bisogno di aggiungere altro e sono contenta di questa scelta“. La giocatrice nata nel 2003 sarà alla quinta stagione nella prima squadra cremasca: aggregata nel 2017-18 e nel 2018-19 come riserva di Claudia Nicoli, nella stagione successiva ha giocato in serie D per ritrovare il ritmo gara dopo un infortunio e dal 2020-21 è tornata in prima squadra trovando sempre più spazio in campo. “È stata un’annata positiva – commenta Moretti – per me e per la squadra. Assieme abbiamo potuto raggiungere la salvezza e io ho fatto esperienza giocando in un campionato impegnativo come la B1. Essere un gruppo unito, cosa diversa da essere ‘solo’ una squadra, ci ha aiutato molto dandoci convinzione anche nei momenti di difficoltà“. Tra questi la gara giocata contro l’Argentario, in cui l’Enercom Fimi aveva bisogno dei tre punti per continuare a sperare nella salvezza, ma le giovani trentine, dopo aver vinto il primo set, erano avanti 24-18 nel secondo. In quel momento Moretti ha messo in difficoltà la ricezione avversaria ed ha guidato la rimonta fino al 24-24, chiusa poi col successo per 31-29 e con il 3-1 finale. “Lo ricordo, eravamo a un passo dal perdere un punto pesante e sono riuscita a fare una serie di battute positive nonostante nell’ultimo allenamento avessi sbagliato tutte quelle che avevo tentato facendo arrabbiare Moschetti. Le motivazioni – sorride Moretti – possono cambiare le cose“. L’esperienza maturata rende ottimista la palleggiatrice per la prossima stagione: “Abbiamo tutte un anno d’esperienza in categoria, ed è importante. Abbiamo perso elementi importanti, ma sono stati sostituiti da giocatrici di livello, quindi credo che si possa fare un passo avanti per quanto riguarda i risultati“.Un passo avanti grazie anche alla conferma di Giulia Moretti, che intanto è impegnata come educatrice in un centro estivo e si mantiene in forma giocando a Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sabini Castelferretti: Corrado Giangiacomi lascia la guida tecnica della Serie B

    Di Redazione

    A causa di sopraggiunti impegni extra-pallavolistici, Corrado Giangiacomi non siederà più sulla panchina della prima squadra castelfrettese: arrivato nell’estate 2017 con il ripescaggio in Serie C regionale, ha prima risollevato mentalmente e poi forgiato tecnicamente i tanti giovani del vivaio in rampa di lancio, coinvolgendo nel progetto due validi allenatori come Fabrizio Ferrini (2017-2021) e Marco Pigliapoco (2021-2022). Compito nè facile nè scontato ma si è capito fin da subito che il nuovo corso sarebbe stato promettente: prima giornata del campionato 2017-2018 e subito vittoria 3-2 a sorpresa in casa del più quotato Agugliano. Da qui in poi una crescita inesorabile e costante che ha fatto fare lo step decisivo tecnico e caratteriale dei ragazzi per ben figurare nei campionati di serie dopo che nelle stagioni precedenti erano saliti sul trono regionale nei campionati giovanili dall’Under 13 all’Under 16; oltre ad inserire giovani biancazzurri di stagione in stagione, sono stati integrati alla grande giocatori più esperti cresciuti nelle realtà vicine.

    Il percorso di crescita è culminato prima con la promozione in Serie B vincendo i playoff di Serie C 2020-2021, facendo tornare la Sabini nella quarta serie nazionale dopo 10 stagioni, ma soprattutto con la consacrazione dei ragazzi in Serie B nella stagione appena conclusa, centrando una straordinaria salvezza con una squadra formata per dieci tredicesimi da giocatori Under 21 cresciuti nel settore giovanile ed esordienti in un campionato di Serie Nazionale.

    Dalla vittoria 3-2 su Agugliano a quella per 3-2 su una esperta Alba Adriatica dell’aprile scorso: si chiude uno dei quinquenni tecnici più prolifici della storia societaria e viste le ottime basi lasciate in prospettiva futura, la società castelfrettese ringrazia “Giangio” che comunque resterà nello staff tecnico biancazzurro come allenatore dell’Under 13, già guidata nella stagione appena conclusa.

    Al suo posto torna “alla base” un tecnico profondo conoscitore dell’ambiente biancazzurro e della categoria, oltrechè dal curriculum in ascesa: sono affidate a Maurizio Fabbietti le chiavi umane e tecnico-tattiche per continuare a far crescere i giovani pallavolisti che si stanno mettendo in luce all’ombra della Torre dei Ronchi.

    Al termine della carriera da giocatore in biancazzurro (tra il 2005 e il 2009 vincendo un campionato di Serie B2 e la Coppa Marche), “Bietti” ha iniziato subito quella di allenatore prima del settore giovanile e poi nella seconda squadra societaria in Serie D; dopo una stagione all’Ankon Volley, rientra in biancazzurro per guidare la prima squadra in Serie C nel biennio 2013-2015 e poi nuovamente la seconda squadra in D e il settore giovanile fino al 2017. A seguire tappa ad Osimo e poi come selezionatore della Rappresentativa giovanile di Ancona.

    Nell’estate 2019 l’approdo a Pesaro in Serie C: sulla panchina dei rossiniani compie una notevole scalata, portando la Montesi ai vertici del girone playoff a febbraio 2020; il piazzamento favorevole in classifica al momento della sospensione dei campionati porta al ripescaggio in Serie B, categoria giocata su alti livelli sia nella stagione da neopromosso ma soprattutto in quella appena conclusa, con un platonico terzo posto ed ad un passo dai playoff per la Serie A3; parallelamente ha guidato con buoni risultati la Rappresentativa territoriale di Pesaro/Urbino.

    (fonte: G.S. Pallavolo Sabini Castelferretti) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Grotte Volley Castellana, resta Soleti e arriva Palmieri

    Di Redazione

    Concluse le trattative per un’ulteriore conferma ed una novità in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile della Grotte Volley Castellana. Si tratta delle due schiacciatrici Francesca Soleti e Noemi Palmieri.

    La diciassettenne Soleti, alta 182 centimetri, lo scorso anno ha avuto diverse occasioni di mettere in evidenza le sue qualità; naturalmente continuerà a dare il suo significativo apporto anche nei campionati giovanili di categoria, conclusi nella scorsa stagione con un titolo territoriale Under 19 ed il quinto posto nella fase regionale Under 18. Oltre ai numerosi successi nelle giovanili (tra cui la partecipazione a tre stage con le nazionali Under 14 e 16), Soleti, nonostante la giovanissima età, può vantare la partecipazione alla B2 con Mesagne e diverse presenze in A2 a Cutrofiano.

    “Saluto le nuove compagne – sono le parole della schiacciatrice – e abbraccio fortemente quelle rimaste. Sono molto contenta della conferma. Mi impegnerò al massimo per ringraziare la società e l’allenatore per la fiducia. Lo scorso anno è stato difficile dover trovare più volte gli equilibri in campo per i ripetuti cambi di palleggiatrice che é il ruolo più importante della squadra. Nei campionati giovanili disputati insieme a molte compagne del gruppo di B, ci siamo divertite tanto facendo squadra e ciò ha portato degli ottimi risultati. Non so ancora se quest’anno giocheremo nelle giovanili, ma in tal caso ci sarà da divertirsi“.

    Può essere schierata sia come martello-ricettore che come opposta Noemi Palmieri, nata ad Alba Adriatica nel 1999, alta 193 centimetri e freschissima di laurea: “Mi sono laureata mercoledì 20 luglio in scienze motorie – esordisce parlando di sé la giocatrice abruzzese – ora proseguirò i miei studi con la massofisioterapia che mi permetterà di lavorare nell’ambito della riabilitazione, specializzandomi nel rientro dell’atleta in campo“.

    Proviene da Terrasini, avversaria di Castellana Grotte nello scorso campionato, ma non fu schierata negli scontri diretti. “Mi posso definire attaccante di posto 4 – dice Palmieri – e giocatrice, più che tecnica, molto fisica. Ho giocato sempre in B2, a Chieti, Palermo, Catania, Tivoli e Castiglione del Lago, per poi passare a Terrasini in B1 l’anno scorso. Mi hanno parlato bene della società, ma a convincermi è stato il programma e l’organizzazione della squadra. Il campionato non sarà facile, dovremo aiutarci molto l’un l’altra per raggiungere i nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nui Calisesi e Angelini Cesena, la storia continua

    Di Redazione In casa Elettromeccanica Angelini Cesena arriva la seconda conferma relativa alla prossima stagione in serie B1: nel ruolo di libero ci sarà ancora Nui Calisesi. Per il terzo anno consecutivo, Calisesi dunque dirigerà la seconda linea della formazione bianconera.Classe 1999, Nui è cresciuta proprio a Cesena: inizia a giocare all’età di otto anni; a quattordici anni firma l’esordio in B2 e l’anno seguente guadagna da protagonista la promozione in B1. Poi l’esperienza a Cervia in B2 e nel 2018 la chiamata dell’Olimpia Teodora Ravenna in serie A2, dov’è rimasta per due stagioni fino al suo rientro nel 2020 al Volley Club. “Ho scelto di rimanere a Cesena – commenta – per proseguire il percorso tecnico intrapreso con Lucchi. L’anno scorso abbiamo lavorato tanto, curando i fondamentali del mio ruolo sotto molteplici aspetti: sono sicura che potrò migliorare ancora e acquisire sempre più certezze nel mio ruolo”. Mentre prepara l’ultimo esame per poi dedicarsi anche alla tesi di laurea in Scienze dell’Educazione, Calisesi ripercorre l’annata trascorsa e guarda avanti con grande entusiasmo: “Se ripenso allo scorso campionato sono molto contenta, ci siamo salvate a cinque giornate dalla fine della regular season; ovviamente qualche rammarico per qualche partita sbagliata c’è, ma ci siamo tolte anche delle belle soddisfazioni, vivendo proprio delle belle partite. Ora non vedo l’ora di iniziare, quest’anno sono anche ferma con il beach volley quindi ho ancora più voglia di tornare in palestra. Sono molto carica di iniziare un nuovo anno – aggiunge – logicamente vogliamo puntare a guadagnare la salvezza il prima possibile, ma mi auguro anche di poter migliorare la posizione raggiunta l’anno scorso (settima)”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Novia sarà ancora l’opposto di Cerignola

    Di Redazione Dopo la riconferma del capitano Margaret Altomonte e il primo nuovo arrivo Federica Matrullo, la Pallavolo Cerignola riconferma un’altra protagonista della cavalcata vincente di questa stagione. Si tratta di Ilenia Novia, opposto classe 1998, e colonna portante del gruppo fucsia che ha riportato il sodalizio fucsia in B2 dopo quattro anni. “A Cerignola mi sento come se fossi a casa, non ho esitato un secondo ad accettare la proposta della società. Adesso dovremo proseguire sulla stessa linea d’onda intrapresa nella scorsa stagione, la B2 è un campionato tosto ma noi possiamo dire la nostra” è il commento della giocatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, festeggia quarant’anni sotto rete con la serie C

    Di Redazione Quarant’anni sotto rete, un bel traguardo quello tagliato quest’anno dalla PM Volley Potenza che si prepara a dare l’avvio alla stagione 2022/23. Il presidente Michele Ligrani è al lavoro con i suoi collaboratori per garantire la serie C alle sue ragazze. In una nota diffusa dalla società potentina viene evidenziato come tra pochi giorni, probabilmente già nella giornata di lunedì verrà portato a conclusione l’iter di affiliazione alla nuova stagione sportiva. “Si sta predisponendo il tutto per chiudere l’acquisizione del titolo di Serie C femminile e ritrovarsi nuovamente nel massimo campionato regionale sotto l’egida della federazione pugliese” si legge nella nota. Soddisfatto naturalmente il presidente Ligrani per il percorso di maturazione delle proprie atlete provenienti dal settore giovanile al termine di una stagione che dal punto di vista dei risultati non ha regalato molte gioie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO