consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Erica Giacomel e Barbara Murri all’Amando Volley Santa Teresa

    Di Redazione Continua in grande stile la campagna acquisti dell’Amando Volley Santa Teresa per la prossima stagione in Serie B1 femminile: gli ultimi due arrivi ufficiali sono quelli della schiacciatrice Erica Giacomel e della centrale Barbara Murri. Classe 1992, Giacomel ha alle spalle una lunga carriera con due promozioni in A2 conquistate a Cuneo e Settimo Torinese, con cui ha anche disputato il secondo campionato nazionale; lo scorso anno è rimasta ai box a inizio stagione, ma a campionato in corso si è accasata al VBC Viterbo in Serie B2. “Sono strafelice di approdare in una società ben organizzata come Santa Teresa di Riva – queste le prime dichiarazioni di Giacomel – so che coach Antonio Jimenez mi stima e in più occasioni ha speso parole di elogio nei miei confronti. Non vedo l’ora che la stagione agonistica inizi. Sarò molto determinata. Purtroppo le paure e le incertezze dovute alla pandemia mi hanno fatto vacillare, e ho pensato di lasciare la pallavolo, ma per fortuna tutto è rientrato, grazie anche alla società di Viterbo dove lo scorso anno ho iniziato e concluso il mio unico campionato di serie B2 in carriera. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra, lo staff dirigenziale e la tifoseria degli Eagles“. L’abruzzese Barbara Murri arriva invece dal Volley Terrasini, come l’altra novità Marcela Nielsen; nel suo passato ci sono 8 campionati di Serie B1, tra cui quello del 2020-2021 in cui ha conquistato la promozione in Aragona, e uno in A2 a Marsala nel 2017-2018. “Sono contenta del mio arrivo a Santa Teresa per vari motivi – spiega Murri – intanto ritrovo coach Jimenez, con cui ho avuto modo di lavorare una decina di anni fa nel corso di un torneo. Anche se non sono giovanissima, sono convinta di poter migliorare ancora sotto la sua guida. Inoltre, avendo incontrato più volte da avversaria la compagine santateresina, conosco il calore della tifoseria, una vera e propria arma in più, che stavolta sentirò tutta dalla mia parte; conosco la società, che so essere ben organizzata, seria e che mette ogni singola atleta nella condizione di potere rendere al meglio. E questo è molto importante. Tante dirigenze non si rendono conto di quanto importante sia la serenità per un’atleta per poter rendere al massimo. E poi non posso che essere felice di potere giocare un altro anno assieme a Marcela Nielsen, un’atleta seria, totale, che al di là dei singoli punti che mette a segno fa un lavoro oscuro a beneficio di tutta la squadra“. Oltre a Giacomel, Murri e Nielsen, la società siciliana ha già annunciato gli ingaggi della palleggiatrice Romina Courroux da Chieti e del libero Francesca Galuppi da Cerignola, a cui si aggiungono le conferme della regista Amaturo, dell’opposta Bertiglia e della centrale Cecchini. (fonte: Amando Volley ASD) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la centrale Giorgia Tempestini all’Ariete Prato

    Di Redazione Colpo al centro per la Serie C femminile dell’Ariete Pallavolo Prato, che acquisisce le prestazioni di Giorgia Tempestini. Classe 2003, Tempestini è una giocatrice che vanta già esperienze interessanti grazie alla sua lunga militanza nelle fila del Blu Volley Quarrata. Un torneo di Serie D e due anni di C vissuti da protagonista pesano positivamente nel suo curriculum che la vede molto performante nei fondamentali di muro e servizio.  Un altro tassello importante del gruppo che scenderà in campo agli ordini di Crisanaz. “Ho deciso di iniziare un’avventura con un’altra squadra rispetto alla Blu Volley, dove ho giocato per 10 anni – racconta la centrale nelle sue prime parole da giocatrice pratese – perché Prato mi offriva nuovi stimoli. Con l’inizio dell’università è come se avessi intrapreso un percorso completamente nuovo, tutto da scoprire e da vivere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Michela Laganà entra nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Continua l’avvicinamento alla nuova stagione pallavolistica per il Messina Volley, che ufficializza l’ingresso nello staff tecnico del giovane tecnico Michela Laganà (classe 1997). Laganà si presenta con la laurea in Scienze Motorie e si affiancherà al team di allenatori composto da Danilo Cacopardo, Domenico Rizzo, Lucia Peditto e Nicholas Amagliani, focalizzando la sua attività nel settore giovanile, risorsa fondamentale per il progetto gialloblu. Proprio Laganà è il fiore all’occhiello del team diretto da Mario Rizzo, essendo cresciuta nel minivolley gialloblu fino a diventare uno dei cardini della prima squadra che disputa il torneo di Serie C e che dovrebbe, a breve, ufficializzarne la riconferma nel ruolo di palleggiatrice: “Sento sicuramente una responsabilità maggiore – ha commentato Michela Laganà – in quanto io ho fatto il percorso che parte dal minivolley e, attraverso gli under, sono giunta alla prima squadra. Per me dunque è una grande responsabilità rivestire il ruolo di allenatrice nella mia società“. L’allenatrice mette poi in evidenza il valore della collaborazione con il coach Danilo Cacopardo: “Tra i tanti insegnamenti di Danilo ci sono alcune cose che penso debbano imparare le bambine che cominciano a giocare. Tra tutti è fondamentale il senso di squadra, in quanto da soli si è forti, ma insieme ancora di più. Poi è importante la dedizione al lavoro, perché solo attraverso il lavoro si costruiscono degli obiettivi“. Infine Laganà si sofferma sulla sua riconferma in prima squadra: “Come ho già detto, io sono il frutto del minivolley di questa squadra ed è questo lo scopo principale della società, ossia portare più in alto possibile le giocatrici del vivaio. Spero di poter aiutare a far crescere questo progetto insieme agli altri tecnici della società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Angelo Musumeci sarà il vice di Piraccini a Riccione

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley prosegue nella composizione dello staff che sarà al fianco di coach Piraccini: nella prossima stagione nelle vesti di viceallenatore ci sarà Angelo Musumeci. Il nuovo tecnico si presenta a Riccione dopo quattro stagioni trascorse come primo allenatore nel campionato di serie C marchigiano, prima a Montecchio e poi alla Blu Volley Pesaro, dove ha allenato fino alla scorsa stagione. Queste le parole di Musumeci: “Ho accettato con estremo piacere la proposta della società, l’entusiasmo e la professionalità della dirigenza mi hanno fin da subito contagiato e stimolato. Mi fa molto piacere poter collaborare con un coach preparato come Piraccini, cercherò di portare il mio contributo e la mia massima collaborazione alla squadra. Sarà un’esperienza molto formativa e ci divertiremo sicuramente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: conferma per Francesco De Sarlo, sarà la sua sesta stagione a Grottaglie

    Di Redazione Ancora insieme il Volley Club Grottaglie e Francesco De Sarlo, il libero, classe 1990, ha rinnovato il suo rapporto con il sodalizio della Città delle Ceramiche, portando a sei il numero delle stagioni con la maglia di Grottaglie.  De Sarlo, arrivato al Volley Club nel settembre del 2017, si è imposto da subito come un giocatore prezioso ed importantissimo uomo spogliatoio. Il suo carattere vulcanico e la battuta sempre pronta sono ottimi rimedi ai momenti più difficili mentre in campo le sue abilità, soprattutto in difesa, sono state centrali nel processo di crescita verticale delle prestazioni di tutto il roster. Il saluto di Francesco alla tifoseria: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per questa rinnovata fiducia. Questo sarà il mio sesto anno nella Città delle Ceramiche che ritengo ormai casa. Abbiamo avuto una crescita costante raggiungendo obiettivi sempre più ambiziosi e sono sicuro che continueremo a raggiungerne sempre di nuovi con la stessa grinta e passione. Personalmente vorrei alzare il livello del mio gioco con la volontà di migliorare ulteriormente. Sicuro del supporto del nostro pubblico, forza Grottaglie!” Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Siamo felici di poter riconfermare un giocatore di così grande impatto nella storia della nostra società. Francesco è un giocatore importante che ha dimostrato amore per i nostri colori, siamo sicuri che anche quest’anno contribuirà a raggiungere gli obiettivi che abbiamo prefissato. In questi giorni siamo a lavoro per completare il roster con i giocatori più funzionali al nostro progetto tecnico, avallato in collaborazione con lo staff. Nei prossimi giorni presenteremo ai nostri tifosi i primi innesti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia, Margherita Gibin confermata in B2

    Di Redazione Arriva un’altra conferma per la formazione di B2 femminile nata dalla collaborazione tra Bartoccini Fortinfissi e School Volley Perugia.  Margherita Gibin, sedicenne alzatrice é arrivata esattamente un anno fa da Arezzo. Ha cambiato città, scuola ed amicizie per fare quello che ama. Ed in una sola stagione ha conquistato due titoli regionali in Umbria in Under 16 ed Under 18. Ha ricoperto il ruolo anche nella formazione di B2 femminile ed infine a novembre ha partecipato ad uno stage a Milano organizzato dal Centro Qualificazione Nazionale Fipav. Un anno intenso ed ora é arrivata la conferma per la prossima stagione, continuerà ad essere una pedina fondamentale in cabina di regia nelle formazioni giovanili. Margherita non nega la sua felicità e racconta le difficoltà vissute:  “E’ stato un anno molto intenso, per me era la prima volta fuori casa e dovevo gestirmi il tempo da dare ad ogni cosa. Non è stato facilissimo, però me la sono cavata. A scuola pensavo fosse impossibile entrare in una classe già formata, invece ho trovato amici che mi hanno aiutato molto e insegnanti che hanno compreso la mia situazione. Spesso, come tutti gli adolescenti, dicevo sempre che sarebbe stato bello vivere senza i genitori, danno troppe regole e non ci sentiamo liberi come vorremmo. Condividendo l’appartamento con altre ragazze, più o meno coetanee e comunque non adulte, a volte ti manca la vita quotidiana con la tua famiglia. Certo sai che lo stai facendo per crescere sia come persona che come sportiva e questo attenua un po’ la distanza. Sapere di rimanere a Perugia anche la prossima stagione mi rende felice, giocherò sperando per il meglio“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie rimette al centro Stefania Padula

    Di Redazione L’organico della Star Volley Bisceglie 2022-23 prende sempre più forma. La società nerofucsia ha già annunciato gli inserimenti della palleggiatrice Annalisa Mileno e della laterale Silvia Costantini e le conferme del capitano Ester Haliti e del libero Elisabetta Todisco. Ora è il turno di un altro prezioso tassello del mosaico: Stefania Padula vestirà la maglia del team pugliese anche nel campionato di Serie B2. La forte centrale salentina (classe 1995, 187 cm) è cresciuta nella Nike Volley Lecce e ha giocato a Cutrofiano (in C), Manfredonia (B2 e B1), Olbia (A2), Offanengo (B1) e Chieti (B1). Stefania Padula è al settimo cielo: “Sono onorata e, allo stesso tempo, orgogliosa di questa riconferma. La società ha già creduto in me già la passata stagione, riponendo una grande fiducia e fornendo tutto il sostegno necessario per riprendermi da un serio infortunio: i dirigenti mi sono stati sempre vicini umanamente e professionalmente, e queste sono cose che non si dimenticano” ha sottolineato. La centrale non vede davvero l’ora di ripartire: “Quest’anno, in una categoria superiore e in un contesto molto complicato come quello della B2, bisognerà mettercela tutta ma sono certa che, insieme a coach Sarcinella, allo staff ed alle compagne saremo in grado di “aggredire” il campionato con la giusta energia e forte determinazione tanto da raggiungere – e perché no? Superare – gli obiettivi che la Star Volley ha fissato“. Un’importante assunzione di consapevolezza per la pallavolista leccese, in una fase cruciale della sua carriera: “Questa riconferma risponde al mio motto: ‘Non importa i passi che fai ma le impronte che lasci’” ha concluso Stefania Padula. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato continua ad affidarsi alle mani di Giona Corti

    Di Redazione Il Volley Prato è in buone mani. Giona Corti è confermato in regia e la squadra di Mirko Novelli sta pian piano prendendo forma secondo quella che era la fisionomia attesa e cioè quella della conferma dello straordinario gruppo capace di conquistare il quarto posto nel primo anno del ritorno in categoria nazionale.  Tante offerte per tanti elementi della rosa ma alla fine siete rimasti tutti. “A dire la verità io di offerte ne avevo solo una mentre altri compagni avevano più squadre a fargli la corte. Avevo una squadra di categoria che mi aveva chiesto la disponibilità ma a Prato ho la mia dimensione ideale ed assieme a tutti gli altri non abbiamo avuto dubbi”. La stagione fantastica quella passata. “Abbiamo disputato una stagione formidabile in cui tutti abbiamo dato il massimo. Mi sembra giusto che la società abbia voluto continuare all’insegna della continuità e dell’inserimento dei giovani in rosa. Noi siamo stati forse i primi giovanissimi gettati nella mischia in rima squadra e per noi è stata una grande opportunità di crescita. Ora è giusto che anche altri giovani talenti possano avere le nostre medesime possibilità. Del resto il Volley Prato è questo, il giovanile è importante ed è giusto sia valorizzato”. Che B ti attendi il prossimo anno? “Come già l’anno passato un mix di formazioni composte da professionisti e non con squadre molto competitive ma in cui noi possiamo ancora stare benissimo”. Quest’anno però sarete visto con altri occhi. “Forse sì ma già dopo 5 giornate della passata stagione avevano imparato a conoscerci. Dobbiamo concentrarci sulle cose positive fatte nel campionato scorso, sulla crescita tecnica e mentale fatta da tutto il gruppo. Siamo una famiglia e la nostra forza è questa. Puoi sbagliare, puoi avere una giornata meno positiva ma nessuno dei compagni ti toglie il suo sostegno per questo, anzi. Siamo tranquilli di poter dare tutti il nostro massimo e questo conta moltissimo. Giochiamo per divertirci e ci divertiamo a farlo assieme. Spero che possiamo fare tutto questo anche il prossimo anno perché per me è una formula vincente”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO