consigliato per te

  • in

    Volley Angels, Capriotti: “Girone tosto, ma questo non modifica le nostre ambizioni”

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei campionati di Serie B2 femminile per la stagione 2022-2023 al quale partecipano 154 squadre, tra le quali anche Volley Angels. La squadra rossoblù è stata inserita nel girone G insieme alle marchigiane Pagliare Volley, Apav Calcinelli-Lucrezia, Volley Torresi Porto Potenza Picena, Tris Volley Ancona e Circolo Volley Monte Urano, alle romagnole Olimpia Teodora Ravenna, Riccione Volley e Athena Rimini, alle toscane Pistoia Volley La Fenice, Vbc Pontedera, Prato Volley Project, Pallavolo e alle emiliane Pallavolo Ozzano e Castenaso Volley. Tra andata e ritorno capitan Di marino e compagne dovranno percorrere 4706 km per disputare le tredici trasferte previste dal calendario. Sulla carta, rispetto al girone della serie B2 della passata stagione che ospitò le formazioni marchigiane, questo appare come un raggruppamento più competitivo e ricco di insidie, ma è ovvio che sarà il campo a dare le sue sentenze inappellabili. A breve verranno diffusi anche i calendari provvisori ai quali seguiranno quelli definitivi. “Un girone tosto – è stato il commento del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti – ma questo non modifica le nostre ambizioni che restano sempre elevate. Stiamo approntando una squadra giovane, ma ricca di talento e di ottime individualità che verrà affidata all’esperienza internazionale di Kostas Papadopoulos, un tecnico sul quale riponiamo grandi speranze. Non vediamo l’ora di iniziare la preparazione per poter trasmettere alle nuove atlete la nostra filosofia e per rivedere con piacere quelle ragazze che continueranno a vestire la nostra maglia. Colgo l’occasione per inviare a tutte le nostre avversarie un grande in bocca al lupo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il brasiliano Julio Nascimento rinforza la Prime Cleaning Riccione

    Di Redazione Nuovo ingresso in squadra per la formazione di Serie C maschile della Prime Cleaning Riccione Volley. Nella stagione 2022-23, in maglia biancoblù, ci sarà anche Julio Nascimento, schiacciatore brasiliano classe 1986. Per lui una carriera di alto spessore nel Beach Volley ma anche tanti anni nell’indoor, con l’apice della stagione 2012-2013 in serie A2 a Monza. Nell’ultima stagione era in forza alla Dinamo Bellaria di coach Botteghi, che ritroverà anche quest’anno dalla sua stessa parte del campo a Riccione. Queste le parole di Julio: “La possibilità di Riccione si è palesata nelle ultime settimane, non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché sono certo che mi potrò continuare a divertire e dare il mio supporto alla squadra nel raggiungere i propri obiettivi. Inoltre ritroverò coach Claudio Botteghi, un grande amico, con il quale ho trascorso un’ottima esperienza nella passata stagione!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I baby della Lube saranno nel girone E della serie B

    Di Redazione L’avventura dei “baby della Lube”, l’Under 19 biancorossa in Serie B si aprirà il prossimo autunno nel Girone E al cospetto di 13 avversarie che metteranno a dura prova gli emergenti talenti marchigiani. Forte dell’exploit con vittoria finale della Serie C, coach Gianni Rosichini, coadiuvato da Alessandro Paparoni e Francesco Del Gobbo, avrà il compito di esaltare la freschezza atletica e l’entusiasmo di un gruppo promettente contro rivali più esperti e abituati alla categoria. Il team sarà seguito in modo assiduo dal dirigente Massimiliano Montecchiari, colonna portante anche lo scorso anno in C, e potrà contare su accompagnatori già rodati come Vincenzo Bonanni Paragallo e Massimo Melonari. Grazie all’intesa con Club vicini all’Academy Volley Lube, il nuovo roster sta iniziando a prendere forma con innesti mirati, ma si attendono nuovi colpi. Le prime novità riguardano il posto 4 e la cabina di regia: in entrata lo schiacciatore siciliano Leonardo Alessi, classe 2007, ex Roomy Catania, e il palleggiatore toscano Gabriele Spina, classe 2008, proveniente dall’Invicta Grosseto. Giampiero Freddi, responsabile della cantera biancorossa, saluta e ringrazia per il contributo e l’impegno alcuni atleti del vivaio che lasceranno Civitanova. Andrea Capodaglio, Lorenzo Donati, Federico Elisei, Massimo Schiavoni e Francesco Vecchietti proseguiranno la loro avventura in altri Club di B e D. Freddi: “Da parte mia è doveroso complimentarmi ancora una volta con lo staff e i ragazzi per i risultati sorprendenti dell’ultima stagione! Abbiamo le idee chiare su ciò che ci aspetta, punteremo a onorare il campo contrastando collettivi più esperti e smaliziati di noi. Vogliamo sfruttare al meglio la chance. Fare leva sulla grande capacità dello staff e la fame dei nostri giovani sarà la chiave per cercare la salvezza! Faccio un grande in bocca al lupo ai giocatori che cambieranno maglia e li ringrazio per aver contribuito al salto di categoria. Accolgo i nuovi a braccia aperte nella grande famiglia biancorossa. Ovviamente ci sono altre sorprese in arrivo”. Composizione del Girone E: Montorio Volley, GS Pallavolo Sabini, Volley Libertas Osimo, Accademia V. Ancona, Nova V. Loreto 2014, US Volley 79, Volley Potentino, AS Volley Lube, Volley Macerata, Nuova Pol. A. Consolini, Amatori Volley Molfetta, New Volley Modugno, ASD Revolution Turi, Matervolley Castellana. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, De Pascali dell’Ongina: “Noi nel Girone A? Meriteremmo una indennità chilometrica…”

    Di Redazione Cambio di rotta per la Canottieri Ongina, che è stata inserita nel girone A di serie B maschile al posto del raggruppamento C della scorsa stagione. La formazione piacentina, dunque, migra da Est verso Ovest, incontrando otto squadre piemontesi e cinque liguri e soprattutto cambiando in toto le avversarie. Ad accompagnare i gialloneri nella nuova avventura saranno Novi Ligure, Acqui Terme (Alessandria), Alba (Cuneo), Sant’Anna San Mauro Torinese, Alto Canavese, Pallavolo Valli di Lanzo, Sitting Volley Chieri, Parella Torino (Torino), le due genovesi Cus Genova e Colombo Volley Genova, le spezzine Abc Volley La Spezia e Nuova Pallavolo San Giovanni e la savonese Albisola. “Logisticamente- commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali –  con costante coerenza rivestiamo un ruolo evidentemente  determinante ai fini della determinazione dei gironi Nord: un anno il team più a occidente, quello successivo la squadra più orientale. Se ci fosse una indennità chilometrica disporremmo a mani basse del contributo più consistente. Dal punto di vista tecnico è prematuro esprimere qualsiasi tipo di considerazione almeno fino a quando i roster non saranno completati e ufficializzati. Dopodiché sappiamo che in ogni caso sarà il campo a esprimere i giudizi che hanno valenza”. Serie B maschile girone A:  Novi Pallavolo, Pallavolo La Bollente, Pallavolo Alba, Sant’Anna Pescatori, Alto Canavese Volley, Pallavolo Valli di Lanzo, Sitting Volley Chieri, Volley Parella Torino, Cus Genova, Colombo Volley Genova, Abc Volley La Spezia, Polisportiva Dilettantistica Nuova Pallavolo San Giovanni, Albisola Pallavolo, Canottieri Ongina. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’highlander Jose Matheus attaccherà ancora per Turi

    Di Redazione Jose Matheus ed il Turi rinnovano il proprio legame anche per il prossimo campionato di serie B. Il forte attaccante nato in Venezuela ma naturalizzato italiano dal 2009 è approdato lo scorso anno alla corte biancoazzurra dopo la stagione con la New Volley Gioia (B).  L’opposto numero 1 dall’alto della sua lunga militanza sui palcoscenici di A2 con le maglie di Gioia del Colle, Molfetta, Ferrara, Bari, Castellana Grotte e Matera, sarà lui a guidare il reparto attaccanti a disposizione di coach Castellaneta. Grinta e determinazione per un atleta classe ‘76 ma di fatto ancora un “evergreen” per il volley come dimostrato l’anno scorso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023, definiti tutti i gironi dei campionati di Serie B maschili e femminili

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2022-2023. In totale saranno 342 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 123 di B maschile, 65 di B1 Femminile, 154 di B2 Femminile. clicca sui link di seguito per visualizzare i gironi di tutti i campionati: Gironi Serie B maschile Gironi Serie B1 femminile Gironi Serie B2 femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Alpini resta dov’è: “Legato a Prato, ma devo anche finire gli studi…”

    Di Redazione Corteggiato da mezza Italia del volley, Matteo Alpini (classe 2001 per 196 cm) ha detto no a tutti ed ha deciso di rimanere nella sua Prato. Stagione fantastica quella passata. Una vera e propria vetrina per l’attaccante pratese che, con le sue prestazioni, ha rubato gli occhi e stimolato i sogni proibiti di tante società. Non a caso le prime offerte per Alpini erano già arrivate pochi mesi dopo l’inizio del torneo. Offerte e corteggiamenti intensi che però non hanno saputo far breccia nel cuore di Matteo. Attaccante completo, capace di altezze inarrivabili per i più e di soluzioni importanti, il numero 10 di Novelli deve semmai ancora migliorare in continuità. Matteo lo sa come sa anche che giocare un altro anno a prato potrà aiutarlo a crescere ulteriormente ed a far esplodere definitivamente tutto il suo talento. Sei uno degli atleti più richiesti del Volley Prato. Cosa ti ha convinto a rimanere?“La motivazione è il legame forte che ho con questa società. Hanno però avuto un peso anche le fantastiche emozioni vissute quest’anno e la necessità di finire prima gli studi”. C’è stata qualche offerta che ti ha fatto vacillare?“Avevo tante offerte ma tra queste le più interessanti sono state l’interesse di una società di A2 ed un’offerta concreta di un club di A3”. Nel tuo orizzonte futuro però immagini un’esperienza lontano da Prato. “Sono rimasto e sono felice di averlo fatto ma l’idea e l’ambizione di provare qualcosa di diverso in futuro c’è”. Gli Alpini però sono due gemelli e Lorenzo, tuo fratello, era un’altra preda ambita assieme a te.“È vero ma Lorenzo non ha mai preso in considerazione l’opzione di lasciare Prato”. Che stagione ti attendi?“Con un anno di esperienza in più spero che potremo fare meglio dell’anno passato. Quest’anno, del resto, se il Covid non ci avesse fermato avremmo potuto giocarci al meglio le nostre chance anche per qualche obiettivo importante. Spero che la prossima stagione avremo la possibilità di giocarci tutte le nostre carte fino alla fine”. Come è stata presa dal gruppo la notizia della tua permanenza?“Sono stati tutti contenti e questo mi ha fatto molto piacere perché ho capito che mi reputano importante per questo gruppo. È un onore ed una responsabilità”. Prossime settimane dedicate al riposo?“Mi riposo per un mese e poi riprendiamo la corsa assieme agli altri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Castellana Grotte continua a legarsi a Zero5 e annuncia due novità

    Di Redazione La Zero5 Srl conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con la Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1. Ufficializzati anche due volti nuovi per la prossima stagione: l’opposta Ginevra Bazzani e la centrale Paola Fino. La dinamica azienda appulo-lucana accompagna ininterrottamente la Grotte Volley dalla sua storica promozione in B1 e, come si evince dal comunicato giratoci dal suo titolare Rocco Ricciardulli, continuerà a farlo: “In seguito alla permanenza nella Serie B1 di volley femminile per l’anno 2022/23, l’azienda produttrice di Pannelli Zero5 e la Grotte Volley, annunciano congiuntamente l’estensione della propria collaborazione per il prossimo anno. I massimi dirigenti delle parti si sono impegnati per confermare la partecipazione al campionato di serie B1 di volley femminile, non senza difficoltà. L’impegno della Zero5, in un momento storico come l’attuale, nasce dal desiderio di credere ancora in valori quali solo lo sport può puntare”. E sappiamo che, quando parla di sport, il signor Ricciardulli sa quel che dice, in quanto da anni è nel giro della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza. Ad ulteriore dimostrazione della coerenza della società nell’allestimento di una squadra molto giovane, presentiamo due new entry: Ginevra Bazzani, ventenne piemontese e Paola Fino, diciottenne di Putignano. Ginevra Bazzani è un’opposta mancina ventenne alta 188 centimetri. Alle spalle due esperienze in B1 ed una a Sassuolo in A2. “Vivo a Strona, un paesino in provincia di Biella e sono iscritta al primo anno di ingegneria biomedica al Politecnico delle Marche”, ci informa la giocatrice piemontese, “Ho iniziato da giovanissima disputando tutti i campionati giovanili fino alla B1 nel 2019 a Biella. L’anno successivo sono stata a Sassuolo in A2 e l’anno scorso in B1 a Jesi. Sono pronta a questa nuova avventura a Castellana con tanta voglia di mettermi in gioco, di crescere tecnicamente e divertirmi. L’ambizioso progetto della società mi ha entusiasmata, non conosco la realtà pallavolistica pugliese e questo mi incuriosisce e mi da stimoli nuovi. Sarà fondamentale creare un gruppo affiatato e di ambizioni comuni al fine di ottenere i migliori risultati. Senza alcuna presunzione, spero di contribuire insieme alle mie compagne al raggiungimento degli obiettivi sociali facendo divertire i tifosi del Palagrotte”. Paola Fino è una centrale putignanese alta 170 centimetri che si descrive così: “Mi sono appena diplomata al liceo scientifico ed ambisco a frequentare i corsi di ingegneria ambientale. In questo momento sto partecipando al concorso per allievi ufficiali della Marina Militare. Pratico pallavolo dalla terza elementare e, dopo i campionati giovanili, negli scorsi due anni ho giocato in serie D, anni fondamentali per la mia formazione tecnica e mentale. Nel momento in cui mi si è presentata l’occasione di poter partecipare ad un campionato di B1 ho immediatamente risposto con entusiasmo, la possibilità offertami da una società seria e ben organizzata come la Grotte Volley è di certo un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare. Personalmente mi entusiasma l’idea di confrontarmi con atlete che hanno più esperienza di me. Questa stagione sarà particolarmente stimolante, oltre che impegnativa perché è una squadra molto giovane”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO