consigliato per te

  • in

    C femminile, Pallavolo Belluno: Paolo Viel è la nuova guida tecnica

    Di Redazione Dopo aver seminato con cura, la HL Immobiliare Pallavolo Belluno raccoglie altre certezze molto importanti.  Una volta trovato il main sponsor (per l’appunto, HL Immobiliare) e individuato il nuovo presidente, Giancarlo Ingrosso, la società del capoluogo attiva nel settore femminile annuncia anche la guida tecnica: Paolo Viel.  Completato un lungo e proficuo percorso da vice, al fianco di Dario Pavei, Viel è ora pronto a prendere il timone della squadra impegnata nel campionato di serie C. E, in più, seguirà il settore giovanile – con la vice presidente Valentina Sovilla – oltre al minivolley.  Nel frattempo, in preparazione alla prossima annata sotto rete, la Pallavolo Belluno ha dato il “la” a una serie di allenamenti, finalizzati a testare alcune atlete da inserire nell’organico. Come conferma il direttore sportivo, Claudio Casanova: “Grazie anche al fondamentale contributo del team manager Fabio Candussi, abbiamo impostato un lavoro in palestra in un periodo insolito, per il volley, come quello di luglio. In questo senso, siamo già a buon punto: senza entrare nel dettaglio dei nomi, possiamo anticipare che mancano all’appello solo un paio di tasselli per completare il roster: saranno giovani talenti destinati a sorprendere a livello tecnico“.  Novità anche sul fronte del settore giovanile, se è vero che la società iscriverà due selezioni Under 16 nei campionati di categoria e, a breve, partirà pure il reclutamento del minivolley.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Monica Casalino affiancherà Elio Quarta all’Aurora Volley Brindisi

    Di Redazione Sarà Monica Casalino il secondo allenatore dell’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2022-2023, così come espressamente richiesto dal capo allenatore Elio Quarta che ha spinto per il suo arrivo in squadra. L’allenatrice brindisina classe 1983 è stata, fino allo scorso anno, un’apprezzata pallavolista, molto nota tra gli addetti ai lavori, oltre che per le sue capacità di leadership anche per il suo carisma: non a caso ha ricoperto il ruolo di capitano in molte delle squadre dove ha giocato. Nel corso della sua lunga carriera è stata capace di mettere in fila ben 9 campionati di B1 consecutivi tra Brindisi e Modica e nel suo prestigioso palmares fanno bella mostra anche campionati di serie C e B2 arricchiti da promozioni e Coppe di categoria. Parallelamente alla sua carriera da giocatrice, Monica Casalino ha collaborato come allenatrice con varie scuole di pallavolo di Brindisi; alla fine della stagione 2020-21, conclusa con la conquista della Serie B2 con il Podio Fasano Volley, Monica decide di appendere le ginocchiere al chiodo e dedicarsi alla carriera di tecnico. Adesso è arrivata la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi per il salto nella pallavolo dei “grandi”. “Sono molto orgogliosa e lusingata degli apprezzamenti che coach Quarta ha avuto nei miei confronti – dichiara l’allenatrice biancazzurra – spero di ripagare la sua fiducia e quella della società cercando di dare quel contributo che ci si aspetta da me. Quando il team manager Salvatore Giaquinto mi ha esposto il progetto sportivo ho accettato immediatamente, sia per quello che la società vuole costruire negli anni, sia perché da brindisina e da ex giocatrice e capitano di varie squadre di Brindisi voglio fare il massimo per riportare il nome della mia città a livelli a lei più consoni“. “Siamo molto contenti che coach Casalino abbia accettato la nostra proposta – dichiara Salvatore Giaquinto – era la nostra prima scelta,perché ci era stata indicata dal nostro capo allenatore e perché rappresenta un’icona moderna del volley brindisino. Non abbiamo dubbi che saprà trasferire la sua esperienza e il suo carattere alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Adriana Kostadinova per la neonata Volley Vipostore Francavilla

    Di Redazione Ufficializzato il primo acquisto della Volley Vipostore Francavilla: la neonata società brindisina, che nella prossima stagione parteciperà al campionato di Serie B2 femminile, ha annunciato l’ingaggio della forte schiacciatrice di origini bulgare Adriana Kostadinova. In Italia dal 2007, l’attaccante alta 188 cm è un vero e proprio “talismano” dei campionati di Serie B: nelle ultime 5 stagioni ha conquistato ben tre promozioni, una in A2 con Cutrofiano nel 2018 e due dalla B2 alla B1 con Castellana Grotte e Melendugno. Atleta completa, affidabile nei fondamentali di seconda linea ed efficace a rete, Kostadinova è il primo tassello di Francavilla in vista del campionato 2022-2023. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Matrullo è la prima novità della Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione Primo nuovo arrivo in casa Brio Lingerie Cerignola: la squadra pugliese ha ingaggiato per la prossima stagione la schiacciatrice Federica Matrullo. Nata il 19 dicembre 1994 a Caserta, ma da sempre residente a Formia, l’attaccante rinforzerà la squadra di coach Valentino dopo la conferma di capitan Margaret Altamonte. Nelle ultime tre stagioni, la neo pantera ha vestito le casacche di Castellana Grotte (B1) e San Salvatore Telesino (B2 e promozione in B1). “La chiamata di Cerignola è stata una sorpresa – rivela Matrullo –. Sono molto contenta di iniziare la mia nuova avventura, in questa società che mi ha fortemente voluta e che mi incuriosiva già da tempo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, l’allenatore e tutto lo staff. E ovviamente il pubblico, che ricordo essere molto presente e caloroso. Sono sicura che insieme raggiungeremo grandi traguardi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: conferme e nuovi arrivi per la Cip-Ghizzani

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster della Cip-Ghizzani per la stagione 2022-2023 in Serie C femminile. Diverse le giocatrici confermate alla palestra Enriques: giocheranno ancora nella Pallavolo I’Giglio il capitano Chiara Lari, Benedetta Scardigli, Jessica Talluri, Jennifer Farieri, Irene Barucci, Elisa Pratelli, Diletta Montagni (ancora in fase di recupero dopo un infortunio) e Alessia Mirashi. A loro si andranno ad aggiungere, per ora, tre giovani new entries. Sono Rachele Zingoni (2002), schiacciatrice proveniente da Fucecchio; Alessia Picchianti (2000), libero lo scorso anno alla Giotti Victoria Volley; e Maria Buoncristiani (2005), palleggiatrice in arrivo dal Chianti Volley. Tutte e tre hanno alle spalle esperienze in Serie C che andranno ad arricchire il bagaglio dell’intera squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, definito il roster della New Volley Adda per la prossima stagione

    Di Redazione Completata la costruzione della New Volley Adda che parteciperà al prossimo campionato di B2. La società di Cassano d’Adda punta sulla continuità del progetto confermando la struttura portante della squadra, rinforzando il reparto d’attacco e sostituendo in cabina di regia Giulia Foglio. Il roaster è composto da giocatrici esperte come Paola Passerini e Elisa Biffi (schiacciatrici), Chiara Giuliani, Nikita Romolo e Raffaella Moroli (centrali) e dalle new-entry Chiara Negri (palleggiatrice), Sonia Bosisio e Francesca Volontè (schiacciatrice), alle quali sono affiancate giovanissime atlete di prospettiva come Nadia Pazzaglia e Siria Guerini (opposti), Martina Riva (schiacciatrice), Marta Pollastri (libero), Gloria Castellazzi (palleggiatrice) e Alessandra Prina (libero). Salutano la formazione bianco-rossa anche Chiara Passerini, Elena De Vita e Viola Curti. Confermatissimo lo staff tecnico formato dall’allenatore Santina Guarneri che si avvarrà ancora del prezioso contributo degli aiuto-allenatori Matteo Zerbi e Stefano Gariboldi.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, il coach Paolo Cacace resta al timone della Guiscards Salerno

    Di Redazione La GLS Salerno Guiscards avanti nel segno della continuità. Per il secondo anno consecutivo sarà Paolo Cacace il coach del team volley dell’ambiziosa polisportiva salernitana. Una stretta di mano con il presidente Pino D’Andrea e una grande voglia di ripartire per tornare ad essere protagonisti nel prossimo campionato di Serie C femminile.  “Ho deciso di dare piena fiducia a Paolo Cacace – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –, con il quale la Guiscards ha fin da subito impostato una programmazione a lungo termine. La collaborazione tra l’allenatore e la società è fondamentale, se si vuole iniziare a costruire un discorso duraturo negli anni. Abbiamo condiviso una strategia diversa dalle stagioni precedenti, con l’auspicio di riuscire nel medio e lungo termine a fare il salto di categoria e portare finalmente una squadra femminile di Salerno in un campionato nazionale”.  “Sono davvero contento di proseguire l’avventura con la GLS Salerno Guiscards – ha dichiarato coach Paolo Cacace –, una società ambiziosa, una realtà consolidata nel panorama della pallavolo campana. Sono pronto a ripartire con grande entusiasmo e voglia di fare bene”. Se la scelta del coach rappresenta l’anello di congiunzione con la scorsa stagione, diverse saranno le novità per quanto riguarda il roster: “Dopo aver raggiunto la qualificazione ai play off ed essere stati eliminati al Golden Set, non senza un pizzico di rammarico, con la società si è deciso di avviare un nuovo ciclo che possa ripetere o perché no migliorare quanto fatto finora dalla GLS Salerno Guiscards. Avvieremo un progetto nuovo, con una squadra composta di elementi più giovani, sicuramente di talento e di prospettiva ma già con campionati importanti alle spalle. A questo gruppo vedremo in seguito se poi ci sarà la possibilità di aggiungere uno o due elementi di maggiore esperienza. Al di là di questo, il primo obiettivo è ricostruire un sano clima di entusiasmo, di voglia di fare e di lavorare in palestra con costanza ed impegno, tenendo ben in testa il traguardo da raggiungere“. In attesa di conoscere la formula e la composizione dei due gironi, che saranno resi noti nella prima metà di settembre, nel prossimo torneo di Serie C che partirà il 15 ottobre con venti compagini ai nastri di partenza, la GLS Salerno Guiscards punta, comunque, a rivestire un ruolo da protagonista: “Nella storia di questa società ci sono sempre campionati di vertice e anche quest’anno cercheremo di fare il massimo. Sicuramente con un gruppo nuovo ci sarà tanto da lavorare, ma questo non mi spaventa, al contrario mi carica ancora di più. Ora non posso certo sbilanciarmi sugli obiettivi di classifica anche perché il mercato deve ancora entrare nel vivo e quindi non conosco quali saranno le rose delle nostre rivali. Sicuramente quello che posso assicurare è che con il lavoro che andremo a fare con grinta e concentrazione giorno dopo giorno anche quest’anno la GLS Salerno Guiscards potrà togliersi importanti soddisfazioni“. Nel giro di poche settimane saranno resi noti anche i nomi dei nuovi acquisti e le riconferme: “La società sta lavorando alacremente per portare a termine diverse trattative e credo che a breve potranno esserci le prime ufficializzazioni”. Poi sarà soltanto tempo di tornare in palestra e riprendere a lavorare con l’obiettivo di essere protagonisti fino in fondo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la palleggiatrice Martina Villani prima vera novità nel roster della Clementina

    Di Redazione Martina Villani primo vero volto completamente nuovo per la Clementina 2020 Volley 2022/23 in questa calda estate di volleymercato. Palleggiatrice di 185 cm di altezza, Martina è originaria di Tradate in provincia di Varese, dove è nata il 21 marzo 2004. Ha iniziato a giocare a pallavolo da piccolissima con la società della sua città, per poi passare al Gorla Volley dove ha iniziato a sperimentare vari ruoli, prima di specializzarsi in quello di regista. Da qui il passaggio a Busnago (Monza) dove, in soli 2 anni, ha giocato in under 17, under 18, under 19, serie C e serie B2. 18 anni appena compiuti, dunque, per la new entry che affronterà così il suo primo anno in B1 e così lontana da casa. Vestirà il numero 6 di maglia e ci confessa che “L’idea di trasferirmi lontano da casa l’avevo pensata già da tempo, perché dalle mie parti non c’erano soluzioni per giocare in B1, quindi la cosa non mi spaventa. E’ stata una scelta logica per la mia crescita come giocatrice, sia perché sento il bisogno di misurarmi con una categoria superiore, sia perché so che l’allenatore (Cristiano Mucciolo, ndr) so che ama particolarmente lavorare con le giovani e dedicarsi alla loro crescita. Questa è stata sicuramente la cosa principale che mi ha fatto scegliere la Clementina 2020 Volley”. “Non sono mai stata nelle Marche, purtroppo non le conosco, ma visto che mi piace viaggiare e vedere nuovi posti, sfrutterò l’occasione anche per scoprire le bellezze di questa Regione. Da questa stagione mi aspetto di crescere sia tecnicamente sia caratterialmente e cercherò di dare il mio contributo alla squadra al massimo delle mie capacità” Studentessa al quindi anno di Liceo Linguistico, Martina Villani sa come farsi valere a muro e si definisce fantasiosa nelle scelte in fase di distribuzione della palla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO