consigliato per te

  • in

    Pallavolo Sabini Castelferretti: Corrado Giangiacomi lascia la guida tecnica della Serie B

    Di Redazione

    A causa di sopraggiunti impegni extra-pallavolistici, Corrado Giangiacomi non siederà più sulla panchina della prima squadra castelfrettese: arrivato nell’estate 2017 con il ripescaggio in Serie C regionale, ha prima risollevato mentalmente e poi forgiato tecnicamente i tanti giovani del vivaio in rampa di lancio, coinvolgendo nel progetto due validi allenatori come Fabrizio Ferrini (2017-2021) e Marco Pigliapoco (2021-2022). Compito nè facile nè scontato ma si è capito fin da subito che il nuovo corso sarebbe stato promettente: prima giornata del campionato 2017-2018 e subito vittoria 3-2 a sorpresa in casa del più quotato Agugliano. Da qui in poi una crescita inesorabile e costante che ha fatto fare lo step decisivo tecnico e caratteriale dei ragazzi per ben figurare nei campionati di serie dopo che nelle stagioni precedenti erano saliti sul trono regionale nei campionati giovanili dall’Under 13 all’Under 16; oltre ad inserire giovani biancazzurri di stagione in stagione, sono stati integrati alla grande giocatori più esperti cresciuti nelle realtà vicine.

    Il percorso di crescita è culminato prima con la promozione in Serie B vincendo i playoff di Serie C 2020-2021, facendo tornare la Sabini nella quarta serie nazionale dopo 10 stagioni, ma soprattutto con la consacrazione dei ragazzi in Serie B nella stagione appena conclusa, centrando una straordinaria salvezza con una squadra formata per dieci tredicesimi da giocatori Under 21 cresciuti nel settore giovanile ed esordienti in un campionato di Serie Nazionale.

    Dalla vittoria 3-2 su Agugliano a quella per 3-2 su una esperta Alba Adriatica dell’aprile scorso: si chiude uno dei quinquenni tecnici più prolifici della storia societaria e viste le ottime basi lasciate in prospettiva futura, la società castelfrettese ringrazia “Giangio” che comunque resterà nello staff tecnico biancazzurro come allenatore dell’Under 13, già guidata nella stagione appena conclusa.

    Al suo posto torna “alla base” un tecnico profondo conoscitore dell’ambiente biancazzurro e della categoria, oltrechè dal curriculum in ascesa: sono affidate a Maurizio Fabbietti le chiavi umane e tecnico-tattiche per continuare a far crescere i giovani pallavolisti che si stanno mettendo in luce all’ombra della Torre dei Ronchi.

    Al termine della carriera da giocatore in biancazzurro (tra il 2005 e il 2009 vincendo un campionato di Serie B2 e la Coppa Marche), “Bietti” ha iniziato subito quella di allenatore prima del settore giovanile e poi nella seconda squadra societaria in Serie D; dopo una stagione all’Ankon Volley, rientra in biancazzurro per guidare la prima squadra in Serie C nel biennio 2013-2015 e poi nuovamente la seconda squadra in D e il settore giovanile fino al 2017. A seguire tappa ad Osimo e poi come selezionatore della Rappresentativa giovanile di Ancona.

    Nell’estate 2019 l’approdo a Pesaro in Serie C: sulla panchina dei rossiniani compie una notevole scalata, portando la Montesi ai vertici del girone playoff a febbraio 2020; il piazzamento favorevole in classifica al momento della sospensione dei campionati porta al ripescaggio in Serie B, categoria giocata su alti livelli sia nella stagione da neopromosso ma soprattutto in quella appena conclusa, con un platonico terzo posto ed ad un passo dai playoff per la Serie A3; parallelamente ha guidato con buoni risultati la Rappresentativa territoriale di Pesaro/Urbino.

    (fonte: G.S. Pallavolo Sabini Castelferretti) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Grotte Volley Castellana, resta Soleti e arriva Palmieri

    Di Redazione

    Concluse le trattative per un’ulteriore conferma ed una novità in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile della Grotte Volley Castellana. Si tratta delle due schiacciatrici Francesca Soleti e Noemi Palmieri.

    La diciassettenne Soleti, alta 182 centimetri, lo scorso anno ha avuto diverse occasioni di mettere in evidenza le sue qualità; naturalmente continuerà a dare il suo significativo apporto anche nei campionati giovanili di categoria, conclusi nella scorsa stagione con un titolo territoriale Under 19 ed il quinto posto nella fase regionale Under 18. Oltre ai numerosi successi nelle giovanili (tra cui la partecipazione a tre stage con le nazionali Under 14 e 16), Soleti, nonostante la giovanissima età, può vantare la partecipazione alla B2 con Mesagne e diverse presenze in A2 a Cutrofiano.

    “Saluto le nuove compagne – sono le parole della schiacciatrice – e abbraccio fortemente quelle rimaste. Sono molto contenta della conferma. Mi impegnerò al massimo per ringraziare la società e l’allenatore per la fiducia. Lo scorso anno è stato difficile dover trovare più volte gli equilibri in campo per i ripetuti cambi di palleggiatrice che é il ruolo più importante della squadra. Nei campionati giovanili disputati insieme a molte compagne del gruppo di B, ci siamo divertite tanto facendo squadra e ciò ha portato degli ottimi risultati. Non so ancora se quest’anno giocheremo nelle giovanili, ma in tal caso ci sarà da divertirsi“.

    Può essere schierata sia come martello-ricettore che come opposta Noemi Palmieri, nata ad Alba Adriatica nel 1999, alta 193 centimetri e freschissima di laurea: “Mi sono laureata mercoledì 20 luglio in scienze motorie – esordisce parlando di sé la giocatrice abruzzese – ora proseguirò i miei studi con la massofisioterapia che mi permetterà di lavorare nell’ambito della riabilitazione, specializzandomi nel rientro dell’atleta in campo“.

    Proviene da Terrasini, avversaria di Castellana Grotte nello scorso campionato, ma non fu schierata negli scontri diretti. “Mi posso definire attaccante di posto 4 – dice Palmieri – e giocatrice, più che tecnica, molto fisica. Ho giocato sempre in B2, a Chieti, Palermo, Catania, Tivoli e Castiglione del Lago, per poi passare a Terrasini in B1 l’anno scorso. Mi hanno parlato bene della società, ma a convincermi è stato il programma e l’organizzazione della squadra. Il campionato non sarà facile, dovremo aiutarci molto l’un l’altra per raggiungere i nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nui Calisesi e Angelini Cesena, la storia continua

    Di Redazione In casa Elettromeccanica Angelini Cesena arriva la seconda conferma relativa alla prossima stagione in serie B1: nel ruolo di libero ci sarà ancora Nui Calisesi. Per il terzo anno consecutivo, Calisesi dunque dirigerà la seconda linea della formazione bianconera.Classe 1999, Nui è cresciuta proprio a Cesena: inizia a giocare all’età di otto anni; a quattordici anni firma l’esordio in B2 e l’anno seguente guadagna da protagonista la promozione in B1. Poi l’esperienza a Cervia in B2 e nel 2018 la chiamata dell’Olimpia Teodora Ravenna in serie A2, dov’è rimasta per due stagioni fino al suo rientro nel 2020 al Volley Club. “Ho scelto di rimanere a Cesena – commenta – per proseguire il percorso tecnico intrapreso con Lucchi. L’anno scorso abbiamo lavorato tanto, curando i fondamentali del mio ruolo sotto molteplici aspetti: sono sicura che potrò migliorare ancora e acquisire sempre più certezze nel mio ruolo”. Mentre prepara l’ultimo esame per poi dedicarsi anche alla tesi di laurea in Scienze dell’Educazione, Calisesi ripercorre l’annata trascorsa e guarda avanti con grande entusiasmo: “Se ripenso allo scorso campionato sono molto contenta, ci siamo salvate a cinque giornate dalla fine della regular season; ovviamente qualche rammarico per qualche partita sbagliata c’è, ma ci siamo tolte anche delle belle soddisfazioni, vivendo proprio delle belle partite. Ora non vedo l’ora di iniziare, quest’anno sono anche ferma con il beach volley quindi ho ancora più voglia di tornare in palestra. Sono molto carica di iniziare un nuovo anno – aggiunge – logicamente vogliamo puntare a guadagnare la salvezza il prima possibile, ma mi auguro anche di poter migliorare la posizione raggiunta l’anno scorso (settima)”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Novia sarà ancora l’opposto di Cerignola

    Di Redazione Dopo la riconferma del capitano Margaret Altomonte e il primo nuovo arrivo Federica Matrullo, la Pallavolo Cerignola riconferma un’altra protagonista della cavalcata vincente di questa stagione. Si tratta di Ilenia Novia, opposto classe 1998, e colonna portante del gruppo fucsia che ha riportato il sodalizio fucsia in B2 dopo quattro anni. “A Cerignola mi sento come se fossi a casa, non ho esitato un secondo ad accettare la proposta della società. Adesso dovremo proseguire sulla stessa linea d’onda intrapresa nella scorsa stagione, la B2 è un campionato tosto ma noi possiamo dire la nostra” è il commento della giocatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, festeggia quarant’anni sotto rete con la serie C

    Di Redazione Quarant’anni sotto rete, un bel traguardo quello tagliato quest’anno dalla PM Volley Potenza che si prepara a dare l’avvio alla stagione 2022/23. Il presidente Michele Ligrani è al lavoro con i suoi collaboratori per garantire la serie C alle sue ragazze. In una nota diffusa dalla società potentina viene evidenziato come tra pochi giorni, probabilmente già nella giornata di lunedì verrà portato a conclusione l’iter di affiliazione alla nuova stagione sportiva. “Si sta predisponendo il tutto per chiudere l’acquisizione del titolo di Serie C femminile e ritrovarsi nuovamente nel massimo campionato regionale sotto l’egida della federazione pugliese” si legge nella nota. Soddisfatto naturalmente il presidente Ligrani per il percorso di maturazione delle proprie atlete provenienti dal settore giovanile al termine di una stagione che dal punto di vista dei risultati non ha regalato molte gioie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda

    Di Redazione Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda. La 26enne di Vaprio d’Adda, dopo aver iniziato giovanissima a giocare nel suo paese, è passata al Volley Lurano dove ha militato nelle ultime cinque stagioni.  “Dopo cinque positive e soddisfacenti stagioni con il Volley Lurano, società che ringrazio, ho deciso di fare un’altra esperienza agonistica ed ho accettato con entusiasmo la proposta della New Volley Adda. Mi ha convinto il progetto sportivo della società che mira a consolidare la propria permanenza nella categoria, contando su una componente esperta e su un gruppo di giovani di valore. Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi obiettivi da raggiungere, quindi ho sentito il desiderio di misurarmi in una nuova realtà che gioca una pallavolo di alto livello, infatti in pochi anni è passata dalla D alla B2″.  “I miei obiettivi di atleta sono quelli di continuare a crescere e migliorare, cercando di integrarmi per formare un bel gruppo con tutte le compagne ed essere più forti e unite. Mi impegnerò per dare una mano alla squadra, anche grazie alla mia esperienza, e di aiutare e supportare le mie nuove compagne. L’obiettivo della società è quello di raggiungere la permanenza in categoria, e perché no, anche qualcosa di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bandinelli confermato a Prato: “Sono un attaccante, ma garantisco solidità in ricezione”

    Di Redazione Prato conferma Bandinelli. Classe ’97 per 194 cm, è uno schiacciatore talentuoso che, nel tempo e con il lavoro, si è costruito un’invidiabile solidità anche in ricezione ed in genere nei fondamentali di seconda linea. Non solo questo, però, perché Bandinelli ha giocato anche da centrale e quindi ha affinato anche la sua capacità a muro. Insomma, uno straordinario jolly, un equilibratore che in campo sa trasmettere serenità e tranquillità a tutti i compagni. Schivo e riservato, Marco è parte integrante, fortissima di un gruppo come quello del Volley Prato e la sua conferma è una bella notizia dal punto di vista tecnico ed umano.  Marco, una confermata scontata in quella che di fatto è casa tua.  “C’erano due sole cose che avrebbero potuto farmi smettere di giocare e cioè trovare un lavoro lontano da casa o che il gruppo storico del Volley Prato avesse deciso di smettere in blocco. I ragazzi hanno confermato tutti il loro impegno anche per la prossima stagione, e l’amicizia conta molto, e da maggio ho iniziato a lavorare a Prato. Quindi tutto a posto”. Come i tuoi compagni sarai conscio che non sarete più la squadra sconosciuta o sottovalutata. “Da un lato mi dispiace perché non era male vedere i nostri avversari che si arrabbiavano moltissimo perdendo con una squadra che pensavano essere loro inferiore. Ora ci attenderanno come un’ottima squadra di categoria e questo ci renderà la vita più complicata ma è comunque una bella soddisfazione”. Come ti preparerai per questa nuova stagione? “Comincerò a prepararmi molto presto visto che a lavoro non ho ancora maturato ferie e quindi sarò a Prato per tutto agosto. Una cosa che farà felice il nostro allenatore”. Nella stagione scorsa è emersa tutta l’importanza di Marco Bandinelli per questo gruppo. Nelle gare in cui sei mancato la tua assenza come jolly di banda ed al centro è stata notata da tutti perché con questa duttilità sei un unico in rosa. “La mia partenza dalla panchina è diventata a suo modo un’arma strategica importante per Novelli perché può buttarmi dentro in seconda linea ed in attacco. Penso di essere l’unico ad aver vinto una Serie C con il ruolo di centrale/ricettore”. Duttile sì ma un ruolo preferito lo hai? “Sono un attaccante. Il centrale è un ruolo molto diverso e adesso non sono sicuro che saprei ancora tenere alta la concentrazione senza la continuità di presenza in campo che ha un attaccante/ricettore. La cosa particolare è che da giovane mi dicevano che sarei diventato un attaccante di potenza ed invece oggi le mie migliori qualità sono la solidità in ricezione e difesa e logica in attacco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione mette Alessandri in cabina di regia. “Qui per divertire”

    Di Redazione La prima new entry della Prime Cleaning Riccione Volley di serie C è in cabina di regia, si tratta di Matteo Alessandri.Palleggiatore classe 1985, arriva a Riccione dopo l’ultima stagione in forza alla Nuova Consolini Maschile di serie B. In carriera Matteo vanta anche numerose esperienze di serie C, con Viserba, San Giovanni e a Bellaria con coach Botteghi, che quest’anno ritroverà sulla panchina di Riccione. Un arrivo importante quello di Alessandri che garantirà qualità ed esperienza al nuovo roster riccionese.Queste le parole di Matteo: “La passione e la determinazione delle persone che anno scorso hanno reso possibile nuovamente Riccione come realtà nella pallavolo maschile è nota; le dinamiche con cui si sta allestendo il roster dell’anno prossimo non possono far altro che confermare e accrescere questo aspetto. Per me non è stato difficile accettare questa opportunità, sia perché significherebbe ritrovare alcune delle figure più importanti che mi legano a questo sport, sia perché la società ce la sta mettendo tutta per allestire un organico in grado di togliersi soddisfazioni importanti. Vogliamo divertirci e farvi divertire!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO