consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Gabriella Randolfi completa il reparto liberi di Trani

    Di Redazione

    Altro colpo di mercato per la Lavinia Group Volley Trani, che ai assicura le prestazioni della giovanissima Gabriella Randolfi. Classe 2005, libero di belle speranze, ha esordito in D con l’Aquila Azzurra e ora ha la grande opportunità di debuttare in Serie B2.

    “Ho sempre ammirato questa società seria – dice Randolfi dopo il primo allenamento con la sua nuova squadra – che si è formata solo da pochi anni, ma che, dalla sua nascita, punta a far crescere ragazze giovani. Per questo ho subito accettato di far parte di questa grande famiglia. Ho tanta voglia di migliorarmi e di imparare da ragazze con più esperienza di me; non vedo l’ora di cominciare a lavorare in palestra e di ottenere delle soddisfazioni personali e di squadra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards, arrivano Laura Cantarella ed Elena Coppola

    Di Redazione

    La GLS Salerno Guiscards riaccende i motori. All’orizzonte c’è una nuova stagione avvincente, tutta da vivere con l’obiettivo di essere ancora tra i grandi protagonisti della Serie C femminile. Dopo la riconferma di coach Paolo Cacace, la polisportiva cara al presidente Pino D’Andrea apre ufficialmente la campagna acquisti con un doppio colpo di mercato: vestiranno la maglia delle “foxes” nella stagione 2022-23 la centrale Laura Cantarella e la schiacciatrice Elena Coppola.

    Due innesti che rinforzano decisamente la rosa della GLS, che nella prossima stagione presenterà davvero tante novità: Cantarella e Coppola, con esperienze importanti alle spalle tra cui anche campionati di Serie B, possono essere giocatrici davvero in grado di fare la differenza nel massimo torneo regionale della Campania.

    “L’obiettivo principale è di godermi quest’anno sportivo – ha dichiarato Cantarella – mettendoci tutto l’impegno possibile, allenamento dopo allenamento, per continuare a crescere. Spero davvero di trovarmi bene alla GLS Salerno Guiscards e di arrivare insieme in alto. Conosco già diverse delle mie compagne, tra cui proprio Elena Coppola con cui ho giocato lo scorso anno e siamo già affiatate. Per fare bene, d’altronde, un gruppo coeso può davvero fare la differenza“.

    L’anno scorso la nuova centrale della GLS Salerno Guiscards ha giocato in Serie B2 e ora ritorna in C, campionato già vinto in passato con la maglia della Due Principati: “Ho iniziato a giocare al Cus a Baronissi, convinta da un’amica che mi invitò a provare. Mi è piaciuto subito questo sport e da allora non ho più smesso. Oltre l’esperienza con la Due Principati, ho giocato un paio di stagioni ad Avellino e un anno al Cs Pastena, prima dell’esperienza a Mercato San Severino“. Queste invece le sue caratteristiche tecniche: “Sono una giocatrice che ragiona molto, che ci mette molto la testa. Cerco di giocare di tattica e d’intelligenza. Il mio colpo preferito? La fast sicuramente, anche se so bene che devo lavorarci per migliorare“.

    Elena Coppola, schiacciatrice classe 2003, arriva alla GLS Salerno Guiscards con grande voglia di fare bene e di confermare le qualità messe in mostra sia a livello giovanile sia in Serie B2: “La prima cosa che mi auguro in questa nuova avventura è di trovarmi bene con le mie nuove compagne, perché per raggiungere risultati è fondamentale creare la giusta armonia nello spogliatoio e con tutte le componenti della società. Conosco già alcune delle mie compagne e questo può essere sicuramente un vantaggio importante per disputare un campionato importante, che poi è naturalmente l’obiettivo della dirigenza“.

    Seppur giovanissima, la nuova giocatrice di coach Paolo Cacace è da anni nel mondo della pallavolo: “Ho iniziato a 11 anni a Cava de’ Tirreni, e poi a 14 anni sono andata a Mercato San Severino da coach Vito Ferrara che mi ha insegnato davvero tanto. Lì ho terminato la trafila giovanile per poi approdare in prima squadra. L’anno scorso ho giocato il campionato di Serie B2 ed è stata sicuramente un’esperienza significativa e soprattutto un’occasione di crescita. Spero, infine, che questa stagione alla GLS Salerno Guiscards possa essere davvero importante sia per me, che devo continuare a crescere e a migliorare, sia per la società, che punta a confermarsi ai massimi livelli del campionato di Serie C“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza riparte dalle conferme di Verrastro e Di Camillo

    Di Redazione

    Primi movimenti per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff. Il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani è pronto per dare il via, per la settimana prossima, all’inizio della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile. Dopo le difficoltà della passata stagione e la buona volontà da parte delle giovanissime atlete potentine, la società punta ad alzare il livello costruendo un roster formato sempre da atlete locali con elementi di maggiore esperienza.

    Buona parte del roster della passata stagione è stato riconfermato, a cominciare dalle veterane Livia Di Camillo, schiacciatrice classe 1992, e Gabriella Verrastro, palleggiatrice ma all’occorrenza anche opposta, classe 1998. A loro si aggiungono alcune ragazze del settore giovanile: le 2004 Loredana Molfese, Giulia Pesacane e Sara Esposito, il libero del 2005 Anna Vaccaro e la schiacciatrice classe 2006 Francesca Palmisano. Faranno parte dell’organico anche le Under classe 2008 Gaia Marone ed Eugenia Nella, rispettivamente schiacciatrice e centrale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina si assicura il talento di Arianna Barboni

    Di Redazione

    Un lavoro ai fianchi che ha dato i suoi frutti: grazie al “pressing” del ds Gigi Renna, con il supporto del tecnico Mario Milazzo e del presidente Giovanni Massaro, la Futura Terracina si è assicurata le prestazioni dell’opposta 26enne Arianna Barboni. La giocatrice di Sperlonga vestirà così la maglia della società terracinese nell’imminente campionato di Serie B2 femminile. “Quella di contattare Arianna è stata una delle prime idee dopo la promozione in B2 – ha spiegato Renna – ci abbiamo provato e alla fine ci siamo riusciti, con grande soddisfazione da parte di tutti“.

    Barboni ha mosso i primi passi a Fondi, poi è passata alla Volley Terracina, dove ha disputato per la prima volta un campionato di B2. Un’esperienza ripetuta a Fondi e a Cisterna, con cui ha disputato anche un brillante campionato di A2. Dalla stagione 2017-2018 si è dedicata completamente al Beach Volley, con risultati lusinghieri, tanto da entrare nel giro della nazionale e giocare anche varie tappe del circuito internazionale. Lo scorso anno ha riassaporato il volley indoor e quest’anno ha deciso di iniziare la stagione alla Futura.

    “Sono contenta di poter affrontare questa nuova esperienza – ha detto Barboni – e spero di poter dare il mio contributo ad una squadra giovane ma tecnicamente valida“. Con i suoi 186 centimetri di altezza, l’attaccante fornirà sostanza ed esperienza sotto rete e sarà un’arma importante a disposizione di coach Milazzo, che le ha visto muovere i primi passi da atleta e quindi la conosce molto bene.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: è iniziata la preparazione della Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione

    Primo incontro ufficiale per la Zero5 Castellana Grotte impegnata nel prossimo campionato nazionale di Serie B1 femminile: la location è stata la rinomata “Taverna degli amici” alle Grotte di Castellana. Nella giornata di lunedì 22 agosto si sono svolte le visite mediche di idoneità agonistica, quindi i colloqui personali con lo staff medico, i colloqui tecnici e, finalmente, è stata avviata gradatamente anche l’attività agonistica in campo, che prevederà da subito sedute giornaliere atletiche e fisiche presso la palestra Fenix e tecniche nel pomeriggio al Palagrotte, che sarà sede delle partite di campionato.

    Durante il primo raduno, il responsabile tecnico e general manager Massimiliano Ciliberti ha presentato tutte le atlete e quindi gli staff tecnico e medico e la dirigenza. Al suo fianco nello staff ci saranno il secondo allenatore Danilo Milano, il preparatore atletico Walter Vivian, dall’assistant coach e aiuto preparatore atletico Francesco D’Aprile e il giovane Gabriele Lavarra, che si occuperà di giovanili insieme a Johnny Terrafina.

    Lo staff medico è stato totalmente confermato con il medico sociale Vincenzo Argese, il fisioterapista Andrea Giancaspro, l’osteopata Francesco Boggia ed il nutrizionista Giampiero Campanella. La dirigenza capitanata dalla presidente Anna Tanese prevede le seguenti figure: general manager Massimiliano Ciliberti, vicepresidente Johnny Terrafina, team manager Antonio Vernile, mental coach Michel Giannuzzi, addetto stampa Pino Dalena, dirigenti Modesto Amatulli, Tania Morales, Francesca De Novellis, Domenico Mazzarisi e Paolo Spinelli.

    Tutti hanno potuto presentarsi brevemente ed esprimere il proprio saluto, mentre la presidente e il direttore generale, oltre a dare il benvenuto, hanno fornito utili indicazioni operative ed organizzative. Molto significativo anche l’intervento del medico sociale che, grazie alla sua lunghissima esperienza di medico sportivo, rivolgendosi alle atlete, ha messo in evidenza i grandi vantaggi di una preparazione atletica adeguata che consente di ottimizzare le proprie capacità tecniche, ma anche di scongiurare o minimizzare infortuni e problematiche fisiche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: primi allenamenti con la palla per la Enercom Fimi Crema

    Di Redazione

    Dopo due giorni di test condotti dal nuovo preparatore atletico Edoardo Mussa, è iniziata formalmente la preparazione dell’Enercom Fimi Crema in vista del campionato di Serie B1 femminile. Nella palestra Braguti, l’allenatore Matteo Moschetti ha brevemente salutato i collaboratori e le giocatrici prima di dare il via al lavoro. Niente discorsi, fin dal primo giorno è stata la palla protagonista della seduta: dopo alcuni esercizi atletici le giocatrici si sono schierate in campo per la parte tecnica. La squadra ha lavorato per quasi tre ore e lo farà fino a venerdì sempre nella palestra di via Treviglio. Grande entusiasmo per la seduta d’allenamento, a cui ha partecipato l’intera rosa ad eccezione del libero Elisa Guerini Rocco, che si unirà alle compagne nei prossimi giorni.

    Primi passi nella palestra cremasca, quindi per la schiacciatrice Alice Bocchino, la centrale Eva Ravazzolo e la palleggiatrice Anita Bagnolo. Torna a lavorare con Moschetti, dopo due anni ad Ostiano, Francesca Pinetti, mentre il resto del gruppo è composto dalle giocatrici che la scorsa stagione hanno conquistato la salvezza in B1. Coach Moschetti è stato coadiuvato durante all’allenamento dalla seconda Mary Guerini e dall’assistente tecnico Davide Tomasini. In palestra era presente il resto dello staff della prima squadra: il preparatore atletico Edoardo Mussa, i fisioterapisti Andrea Bossi e Roberto Martinelli, lo scout Alessandro Pasini.

    La prima gara ufficiale della stagione è in programma sabato 17 settembre per la semifinale del torneo Promoball, che si chiuderà il giorno successivo. Il successivo weekend le cremasche saranno impegnate a Ostiano e poi sarà la volta del torneo Taverna, che precederà di una settimana l’inizio del campionato in programma sabato 8 ottobre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: inizia sulla spiaggia l’avventura della Volley Angels Project

    Di Redazione

    Lo stabilimento balneare Le Gall di Porto San Giorgio ha ospitato oggi il raduno della squadra di Serie B2 femminile di Volley Angels Project, alla presenza del sindaco sangiorgese Valerio Vesprini, dell’assessore allo Sport Fabio Senzacqua e del proprietario del locale, Daniele Angelini. Atlete che hanno già vestito la maglia rossoblù, insieme alle compagne di squadra che hanno fatto il loro ingresso per la prima volta, sono state presentate dal direttore sportivo Fulvio Taffoni, che ha esposto l’obiettivo societario di questa stagione: quello di disputare un campionato di alta classifica.

    Al posto d’onore tra le novità, ovviamente, il tecnico Kostas Papadopoulos, allenatore greco che in Italia ha allenato anche la nazionale prejuniores nello staff di Maurizio Moretti, e che è stato presentato al pubblico e alle atlete. “Da tanto avevo voglia di tornare ad allenare in Italia – ha detto – visto che la pallavolo azzurra all’estero è molto quotata e lavorare in questa nazione è un grande stimolo per ogni professionista del nostro sport. Ho già lavorato in due regioni importanti per il volley, come il Trentino e il Piemonte, ma anche le Marche sono un punto di riferimento di spessore. Qui ho trovato un gruppo di collaboratori disposti a lavorare seriamente insieme e questo mi ha convinto ancora di più del fatto che ho fatto una scelta azzeccata“.

    Lo staff tecnico è composto dall’assistente Attilio Ruggieri (attualmente in Lettonia insieme a Daniele Mario Capriotti, che rimane il direttore tecnico rossoblù), da Mattia Gambini, Giancarlo D’Angelo, Luigina Di Ventura, Laura Pompei, Stefano Macchini, Anita Garagliano e dai preparatori Marco Sbernini, Michele Del Rosso e Luca Beretti.

    Anche la politica sangiorgese ha detto la sua alla presentazione di Volley Angels: “Ricordo che dieci anni fa – ha detto il sindaco Vesprini – appena nominato assessore la prima persona che mi telefonò fu proprio Fulvio Taffoni, elencandomi tutte le problematiche sugli impianti sportivi cittadini che negli anni, poi, abbiamo affrontato. La pallavolo negli anni è cresciuta, diventando (e lo posso dire con fierezza) il braccio destro dell’assessorato allo sport, dandoci l’occasione di organizzare molti eventi importanti. Difficoltà ce ne sono e ce ne saranno, ma crediamo in questa società e nel suo spirito sociale che permetta alle ragazze di divertirsi e di fare sport a Porto San Giorgio. Noi saremo con voi con tutte le nostre forze, per raggiungere l’obiettivo comune di crescere e di vincere“.

    La parola è poi passata all’assessore allo Sport, Fabio Senzacqua: “Questa amministrazione ha un’attenzione particolare per Volley Angels e stiamo facendo investimenti importanti su tutti gli impianti sportivi, dopo aver fatto numerosi sopralluoghi per puntare a un risparmio energetico che oggi è la nota più dolorosa“.

    La squadra rossoblù di serie B2 è stata presentata poi nella sua quasi totalità. Assente solo Beatrice Bastiani, mentre hanno sfilato tutte le atlete nuove e confermate: Federica Scagnoli, Flavia Mastrilli, Erika Pedicone, Susanna Beretti, Greta De Angelis, Veronica Maracchione, Felicia Casarin, Claudia Di Marino, Giulia Tiberi, Elisa Sozzi, Carola Sbano, Viola Maria Marra, Arianna Benedetti e Asia Caporali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Caffè Trinca Palermo, arriva la giovane Giorgia Cangialosi

    Di Redazione

    Al via la fase di preparazione per il Caffè Trinca Palermo in vista del campionato di Serie B1 femminile. Si è svolta ieri la prima sessione di allenamento, che ha fatto seguito alla riunione del lunedì tra staff e atlete, a cui ha preso parte anche il nuovo acquisto Giorgia Cangialosi: una giovane new entry che va ad arricchire il roster palermitano nel ruolo di opposto.

    La diciottenne, originaria di Carini, alta 1,86, ha mosso i suoi primi passi volleistici nell’ACDS Capacense Volley e nella M.I.C. Volley. Trasferitasi a Marsala, ha fatto il suo esordio con la Fly Volley in serie C, in cui si è resa subito protagonista. All’età di 14 anni ha partecipato al Regional Day della FIPAV Sicilia ed è stata selezionata per partecipare a uno stage nazionale ad Avellino sotto la guida di Pieragnoli e D’Aniello. Tutte queste esperienze hanno arricchito il bagaglio tecnico, nonché dato una forte spinta motivazionale alla giovane giocatrice. Sono stati, infatti, numerosi per lei i titoli provinciali e regionali conseguiti nei campionati giovanili, dall’Under 14 all’Under 18, nelle varie società di appartenenza. 

    Negli ultimi tre anni, Cangialosi ha militato nelle fila della WeKondor Volley Catania, con la quale, dopo aver ottenuto l’ennesimo titolo regionale, ha partecipato alle Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli, raggiungendo un ottimo ottavo posto. In quest’ultima stagione, sempre con la stessa formazione etnea, è stata ancora campionessa regionale Under 18, ottenendo l’accesso alle Finali Nazionali a Verona. Le ultime tre stagioni agonistiche a Catania hanno impegnato Giorgia non solo nei campionati giovanili ma anche nella Serie C, con ottimi risultati personali e di gruppo.

    Nel Caffè Trinca Palermo ci si aspetta il grande salto per Cangialosi, che ha l’opportunità di mettere a frutto tutti gli insegnamenti conseguiti: “Quest’anno sono molto entusiasta di far parte di una squadra che giocherà in B1 – commenta la giocatrice – perché sono sicura che imparerò molto, grazie all’appoggio sia dei coach che delle mie compagne. Credo nel gioco di squadra e non vedo l’ora di dare il meglio di me“.

    Dopo il periodo estivo, dedicato al mercato condotto dal direttore sportivo Luigi Allegra e alla programmazione della stagione, coach Pirrotta è tornato in palestra per lavorare con la squadra in vista dell’inizio del campionato. Quest’anno sarà affiancato dal vice Piero Pipitone e, in questa prima fase, dal preparatore atletico Marco Venturella, che seguirà le ragazze lungo tutta la stagione, anche nelle vesti di fisioterapista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO