consigliato per te

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna in palestra dal 24 agosto

    Di Redazione

    Dopo due mesi di riposo, tornano ad allenarsi per la preparazione alla stagione 2022-23 l’Under 19 e l’Under 17 maschili del Volley Treviso. Il giorno da segnare sul calendario è mercoledì 24 agosto, quando le formazioni dei coach Michele Zanin e Johnny Cappelletto si raduneranno in Ghirada, per il primo di una lunga serie di allenamenti in vista dei campionati di Serie B e Serie C, nonché dei rispettivi campionati giovanili.

    Difficile replicare una stagione come quella finita a giugno, che ha visto l’Under 19 piazzarsi con grande merito tra le prime quattro del campionato di serie B e mettersi al collo una splendida quanto inaspettata medaglia di bronzo alle Finali Nazionali, e l’Under 17 protagonista di un exploit che l’ha portata addirittura sul secondo gradino del podio nazionale, dopo un campionato di serie C chiuso al settimo posto.

    Diversi gli orogranata che arriveranno al raduno stagionale con delle esperienze in maglia azzurra: oltre a Luca Pozzebon e Mattia Filippelli, reduci dal bellissimo oro agli Europei Under 18 con coach Zanin, anche i classe 2007 Bryan Argilagos e Simone Porro avranno sulle gambe qualche settimana di allenamento con la Nazionale Under 17, ma anche tanto Beach Volley. In particolare, Argilagos ha vinto una tappa del Campionato Italiano Under 16 e ottenuto altri ottimi piazzamenti. E nel pomeriggio del 25 agosto, dopo il primo giorno di ritrovo in palestra, ci sarà anche quest’anno il torneo di Beach Volley 2×2 in Ghirada, per iniziare la stagione con il giusto piglio agonistico.

    Posticipato a dopo la fine dei ritiri in azzurro l’arrivo di coach Zanin e di Filippelli, impegnati fino al 2 settembre a Zocca, e di Bryan Argilagos e Simone Porro, in collegiale a Bracciano con la Nazionale Under 17 fino al 4 settembre. Per le squadre orogranata più piccole, dall’Under 13 all’Under 15, il ritrovo sarà il 31 agosto, con un torneo di Beach Volley 3×3 sempre in Ghirada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giorgio due conferme e due ritorni nello staff tecnico

    Di Redazione Lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, per la stagione 2022/2023 oramai alle porte si completa con due conferme e due ritorni al servizio della serie B2. Le conferme sono quelle del primo assistente Emanuele Piccoli, alla quarta stagione alla Pallavolo San Giorgio, e del massaggiatore Giorgio Balestrieri. Per Balestrieri, personaggio conosciuto nel volley piacentino, lodigiano e cremonese,  è il secondo campionato alla Sangio. “Contento che siano rimasti sia Emanuele Piccoli sia Giorgio Balestrieri – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Emanuele è al quarto con noi, Giorgio è una bravissima persona, dà molta disponibile ed è ben voluto dall’ambiente”. I ritorni, invece, sono quelli di Paolo Volpini, reduce da una stagione alle giovanili delle RM Volley Piacenza, in precedenza l’esperto tecnico ha guidato le formazioni del vivaio delal San Giorgio per quattro anni, e del preparatore atletico Simone Tizzoni. Un curriculum importante il suo che ha vantato e vanta collaborazioni con società piacentine come la Gas Sales Piacenza (Superlega), Canottieri Ongina (Serie B maschile), Piacenza calcio e non solo a Santa Teresa in Riva e Pisogne nel bresciano. “Paolo Volpini è un gradito ritorno – prosegue Gregori – collaborerà con coach Capra sia in B2 come assitente sia nel nostro settore giovanile nella formazione Under 13 mentre sarà il primo allenatore dell’Under 14. Sono molto contento che ritorni anche Simone Tizzoni: lo conosco da tempo, quando la squadra giocava in serie D ed allenavo io, so le sue ottime capacità e qualità di professionista”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma Paratici, Zorzella e “Ousse” a completare il roster

    Di Redazione Si chiude con un tris di conferme il nuovo roster della Canottieri Ongina, formazione piacentina che parteciperà al campionato di serie B maschile nel girone A. Vestiranno nuovamente giallonero lo schiacciatore Davide Zorzella (classe 2002), il centrale Ousseynou Pène (1994) e l’opposto Lorenzo Paratici (2000).A fare il quadro della situazione è il direttore sportivo Donato De Pascali. “Quella di “Lollo” Paratici – spiega – è una meritatissima conferma. Con grande impegno nella scorsa stagione è stato a mio avviso il giocatore che ha fatto lo step più ampio sia in relazione allo specifico livello di qualità di rendimento sia in funzione dell’obiettivo di crescita muscolare legato alla sua struttura fisica che ci eravamo posti assieme allo staff. Ragazzo encomiabile sotto il profilo dell’atteggiamento in palestra e all’interno del gruppo, cercheremo di finalizzare al meglio lo sviluppo dei fondamentali importanti correlati al suo ruolo, a partire dal servizio”. Quindi aggiunge. “Si chiude il pacchetto di posto quattro con l’unica conferma rispetto alla scorsa stagione che è quella di Davide Zorzella. Confidiamo nella prosecuzione del percorso di crescita tecnica del ragazzo che con grande volontà si è già applicato nella annata 2021-2022. Non sarà semplice scalare gerarchie all’interno del roster ma indubbiamente il suo contributo sarà importante per completare al meglio la pianificazione dell’attività programmata. Ragazzo estremamente diligente e maturo, credo che sia estremamente orgoglioso di rappresentare con la sua presenza la comunità di Monticelli”.Infine, due parole su “Ousse”. “Indubbiamente un ragazzo che possiede performance atletica fra le migliori all’interno della rosa, è confermato all’interno dello spot di posto tre e con la sua conferma si completerà un pacchetto centrale di elevata qualità per la categoria. Protagonista da titolare nella esperienza playoff della scorsa primavera, viene chiamato ad alzare sempre di più il suo livello di efficienza. Ormai nel pieno della maturità, è chiamato a offrire continuità sempre in qualunque circostanza sia di training che di gara”.“Sono contento – le parole dell’opposto Lorenzo Paratici, al quarto anno alla Canottieri Ongina (il terzo consecutivo) – di poter continuare il mio percorso di crescita mantenendo gli stessi colori. Mi ha fatto poi sicuramente piacere riuscire a dare un contributo alla squadra in alcune situazioni, spero di potermi rendere utile anche quest’anno. La società ha fatto scelte importanti per rinnovare il roster, sono sicuro che se accompagnate dalla giusta quantità di lavoro e impegno potranno portare dei benefici in termini di risultati e di equilibrio della squadra”.“Quando la società – afferma Davide Zorzella, che si è avvicinato alla pallavolo proprio nel sodalizio del suo paese – mi ha proposto di continuare il mio percorso di crescita nei ranghi della Canottieri non ho potuto rifiutare. Nella scorsa stagione mi è stata data la possibilità di affacciarmi ad un campionato molto più difficile e stimolante rispetto a quelli a cui avevo partecipato e il supporto di staff e compagni è stato fondamentale per migliorare in diversi fondamentali. Purtroppo non ho potuto restituire il massimo alla squadra a causa di un paio di infortuni, per i quali in questi mesi sto lavorando duramente. Il prossimo anno si preannuncia molto competitivo già ai box di partenza e non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti per dare il massimo in vista del nuovo campionato”.“Come ho detto anche in passato – conclude “Ousse” – alla fine mi sento a casa alla Canottieri Ongina. Ci aspetta una stagione molto interessante, sono cambiate tante cose, ci sono tanti ragazzi nuovi e bisognerà lavorare molto su tutto. In questo, avere un allenatore come Gabriele Bruni che “spinge” tanto ci aiuterà sicuramente. Speriamo sia una buona annata come la scorsa, non vedo l’ora di iniziare”.La nuova stagione della Canottieri Ongina partirà ufficialmente con il raduno di domani pomeriggio alle 18,30 al palazzetto di Monticelli, con i gialloneri che sosterranno anche una parte atletica di allenamento guidata dal preparatore fisico Simone Tizzoni.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la preparazione anche della Serie B del Modena Volley

    Di Redazione Avrà inizio domani, lunedì 22 agosto al PalaPanini la preparazione della Serie B di Modena Volley che sarà guidata da coach Andrea Asta. Questa la lista completa degli atleti (con anno e società di provenienza dei nuovi arrivi) e dello staff tecnico/dirigenziale: PalleggiatoriMelato Pietro (2004 dal Pallavolo Valli di Lanzo)Bertagnoli Martino OppostiPauli Matteo (2004, Volley Club Trieste)Castagneri Andrea (2006, Volley Parella Torino) SchiacciatoriMenabue GiovanniMalavasi AndreaBrondolo GiacomoGozzi AlessandroSpina Roberto (2005, U17/serie C VGM)Schianchi Leonardo (2006 da Energy Volley Parma) CentraliTauletta LucaRascato ErnestoSandu Emilian (2005 da Civitavecchia)Comparoni Federico (2006 da Energy Volley Parma) LiberiDuccio BiniFederico Ugolini Staff:Responsabile settore giovanile: Fabio DonadioTeam manager: Roberto Santini 1° allenatore: Andrea Asta2° allenatore: Marco Parenti Dirigente accompagnatore: Massimo BediniPreparatore atletico: Giuseppe BrogneriScoutman: Gianluca Guerzoni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Gemelle Giacomelli proseguono il cammino con l’Ariete Prato

    Di Redazione Ancora due conferme in Serie C. L’Ariete Pallavolo Prato prosegue il suo processo di costruzione della seconda squadra affidata alla guida tecnica di Claudio Crisanaz. Gli ultimi due colpi, in senso cronologico, sono le conferme di Marta ed Emma Giacomelli. Le due gemelle sono due veterane della squadra. La prima libero di grande affidabilità, la seconda regista solida. Entrambe solari e lavoratrici. Due pratesi DOC cresciute dal vivaio ed approdate la stagione scorsa in D dove hanno dato il loro fondamentale contributo per la promozione. Due ragazze di peso all’interno del gruppo. Ancora a loro si affida la Pallavolo Prato per questa avventura in C che si annuncia intrigante con una squadra ampiamente rinnovata ma ricca di talento dopo gli arrivi di Maestripieri in seconda linea, le conferme di Alice Saccenti (centrale), Matilde Giorgetti (schiacciatrice) e Matilde Marini (opposto), gli arrivi della regista Elena Boso e della schiacciatrice Camilla Romagnoli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma la diagonale Ramberti-Miranda

    Di Redazione Una garanzia in un organico molto rinnovato che si cimenterà in un girone formato da avversarie completamente inedite rispetto alla scorsa stagione.La Canottieri Ongina riproporrà la diagonale “regina” titolare della scorsa annata pallavolistica, che sarà composta nuovamente dal palleggiatore Thomas Ramberti e dall’opposto Henry Miranda. Romagnolo classe 1993, Ramberti è al suo secondo anno in giallonero, mentre l’opposto di origini cubane (classe 1997) è all’ottava stagione a Monticelli.“In una stagione – le parole del direttore sportivo Donato De Pascali – in cui almeno 4/7 dei titolari vedrà nuovi protagonisti, ci appoggiamo con rinnovata fiducia alla regia di Ramberti per costruire la nuova Canottieri. Sulla base delle sue peculiarità di distribuzione basate sullo sviluppo del gioco veloce, cercheremo di costruire un sistema efficiente che possa offrire aperture offensive diversificate a seconda di scelte tattiche correlate all’avversario di turno ma non solo. Thomas è un palleggiatore che permette questo tipo di approccio in funzione degli obiettivi stagionali.  In senso più generale, considerando le difficoltà emerse nella seconda fase della scorsa stagione, alla sorte chiediamo semplicemente la salute”.Quindi aggiunge. “Si conferma che il posto 2 della Canottieri Ongina rimane anche per quest’anno targato L’Avana. Dopo aver raccolto qualche stagione fa l’eredità da Maikel Cardona, il nostro caraibico dovrà anche quest’anno garantire il solido consueto fatturato in termini di punti. Allontanandosi dal concetto limitato ai numeri accumulati nel gioco di rete, Henry possiede ancora grandi margini di crescita nei fondamentali utili nella costituzione del sistema di gioco senza che questi minimi termini di sacrificio possano condizionare le sue caratteristiche di giocatore clutch (colui a cui sono destinati consapevolmente i palloni che “scottano” e che con alta probabilità vengono messi a terra, ndr). Per lui le responsabilità aumenteranno”.“Alla Canottieri Ongina – le parole di Ramberti – mi sono trovato subito a “casa” sia con la società sia con lo staff tecnico; anche con i compagni di squadra dopo un po’ di amalgama si sono creati rapporti professionali per provare ad arrivare all’obiettivo minimo prefissato ovvero i playoff, anche se non è stato semplice per diverse dinamiche, infortuni e Covid. Subito da entrambe le parti c’è stata voglia di continuare per la stagione successiva, sentendomi con l’allenatore Gabriele Bruni addirittura con un pizzico di grinta in più per poter fare ancora meglio. La loro fiducia nei miei confronti mi ha fatto davvero piacere, per questo motivo la voglio cogliere per crearmi ulteriori stimoli per migliorare il gioco, la squadra e personalmente.  La prossima stagione sarà una sorta di “punto zero” sia per me, per la società e per lo staff tecnico perché è stato rivoluzionato e ringiovanito molto il roster. Aggiungendo freschezza, con la possibilità di poter aggiungere più volume di lavoro, ma comunque di ragazzi che hanno già delle ottime esperienze, alcuni anche di categorie superiori, per cui sono molto fiducioso del lavoro svolto da nostro direttore sportivo. Ringrazio ancora tutto l’ambiente per la mia riconferma”.“Sono tanti anni – afferma Henry Miranda – che sono qua, Monticelli è casa mia. Sono contento, voglio disputare ancora un campionato di vertice come nella scorsa stagione, sperando però non ci siano i problemi che ci hanno limitato e potercela così giocare al meglio. Sono fiducioso per la prossima stagione e carico per questa nuova sfida”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Cosentino presta le sue mani alla Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione Un nuovo arrivo e una conferma per l’Adriatica Trani di serie B2. La Lavinia Group Volley Trani si assicura le prestazioni di Anna Cosentino. Per la tranese è in realtà un ritorno in maglia biancoblu, dopo la parentesi alla Dinamo Molfetta (Serie C). Classe 1997, palleggiatrice di 167 cm, la Cosentino torna a vestire la maglia della Lavinia Group, con cui ha giocato sin dall’età di 19 anni. Giocatrice Con un’ottima visione di gioco, non disdegna l’attacco di seconda, risultando molto temibile. Ecco le dichiarazioni della palleggiatrice: “Sono emozionata e grata di tornare a giocare nella mia città con la mia società del cuore. Non vedo l’ora di ricalpestare il parquet del palazzetto, di risentire il calore del pubblico e dei piccoli squaletti. Sarà molto importante formare un gruppo coeso per lavorare bene e costantemente, e sono convinta che ci riusciremo grazie all’ottimo staff che abbiamo al nostro fianco”. La conferma riguarda invece Francesca Mitoli, schiacciatrice laterale impiegata anche come opposta. Classe 1999, la Mitoli cresce pallavolisticamente nel Bisceglie, dove gioca sino alla C. Un infortunio la tiene lontana dai parquet per più di un anno, fino all’approdo in maglia Trani in Seconda Divisione. Dopo due campionati di D, Francesca è rimasta in orbita biancoblu allenandosi con la prima squadra e facendosi sempre trovare pronta. Dotata di un’ottima elevazione e buona tecnica, la Mitoli è giocatrice grintosa che sta crescendo tantissimo. “C’è molta impazienza, abbiamo voglia di ricominciare e fare bene – ha commentato – Amo fare gruppo nello sport e mi piace far divertire e mettere sempre a proprio agio tutti, sono molto contenta di rimanere qui e poter conoscere ancor meglio le ragazze della mia squadra. Qui c’è un bell’ambiente, si lavora bene e c’è molta serietà. Aspettiamo tutti l’inizio del campionato per poter dimostrare quanto vale questa squadra e quanto amiamo questo sport”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Guido ha scelto l’Adriatica Trani

    Di Redazione Colpo di mercato per la Lavinia Group Volley Trani 22/23, che si assicura le prestazioni di Camilla Guido. Classe 1995, laterale di 170 cm, la Guido torna a calcare parquet di B dopo una parentesi in C. Dopo aver disputato tutti i campionati giovanili a Galatina, sua città d’origine, esordisce in prima squadra a soli 14 anni. Galatina, Maglie, Ugento, Benevento, San Salvatore, Firenze e Cerignola sono le tappe di Camilla in B2, per un bagaglio di esperienza non indifferente. Giocatrice duttile (ha giocato anche da libero), Camilla Guido sarà fondamentale nello scacchiere di coach Mazzola. “Sono molto felice di aver sposato la causa tranese. Per problemi legati al lavoro avevo scelto di allontanarmi dai palcoscenici nazionali, ma la bontà del progetto tranese e la vicinanza con Barletta, città in cui vivo e lavoro mi hanno convinto ad intraprendere questa nuova avventura. Ho conosciuto alcune mie nuove compagne e membri dello staff, mi hanno subito fatta sentire a casa. Non vedo l’ora di cominciare!” Queste le prime dichiarazioni da “squalo” di Camilla. A pochi giorni dall’inizio della preparazione, fissata per il 22 agosto, prende sempre più forma l’Adriatica Trani che verrà. LEGGI TUTTO