consigliato per te

  • in

    B maschile, Marco Lucarelli schiaccerà per Foligno

    Di Redazione Un altro innesto dal braccio pesante per l’Edotto Rossi Ascensori Foligno: Marco Lucarelli classe ‘96 per 190 cm, di Sora, sarà il nuovo schiacciatore in posto 4. Lucarelli ha la giusta esperienza e un passato pallavolistico importante: nel suo palmarés una promozione con Sora in Superlega, dove ha giocato dal 2014 al 2018 maturando anche un anno nella massima serie, per poi passare in A2 ad Alessano, in seguito un anno in B a Perugia e poi ha calcato i taraflex della A3 prima con Sabaudia e poi con Aurispa Libellula Lecce, dove ha lavorato con Mister Grezio per la prima parte della scorsa stagione. Dotato di un braccio potente e grande intuito, un servizio insidioso e buone doti in ricezione, ha scelto di vestire la maglia folignate con grande entusiasmo: “Sono molto contento di venire a fare parte di questo gruppo in un paese che mi fa sentire come a casa. Non vedo l’ora di cominciare e conoscere tutta la squadra e i membri dello staff per iniziare a lavorare sodo in vista dell’inizio del campionato.. ringrazio la società Intervolley Foligno e coach Grezio per questa opportunità e la fiducia nei miei confronti: darò il massimo per la squadra dal primo all’ultimo momento che avremo a disposizione”. Le parole di coach Grezio: ”Conosco Marco molto bene e lo seguo da diversi anni, infatti anche nella scorsa stagione lo avevo voluto con me: è completo e darà equilibrio alla squadra nel suo ruolo, ci tiene molto a dimostrare quello che vale, con impegno e costanza. Credo che la scelta sia stata azzeccata e che quest’anno sia per lui quello in cui consacrerà definitivamente il suo valore”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno: sei novità completano il roster

    Di Redazione Chiuso il capitolo delle conferme, è tempo di aprire quello delle novità, in casa HL Immobiliare Pallavolo Belluno.  Si parte da un’atleta che ha già recitato da protagonista sul parquet del palasport De Mas. E lo ha fatto in B2, arrivando fino alla finale dei playoff: la società guidata dal presidente Giancarlo Ingrosso, infatti, saluta con profondo piacere il ritorno a Belluno di Claudia Fiabane. Dopo una stagione lontana dal volley, per impegni extra sportivi, la centrale ha deciso di rimettersi in gioco e di riannodare il filo con un passato ricco di soddisfazioni.  In cabina di regia, invece, giostrerà Gloria Vendramini, reduce da un’annata vissuta in B2 con il Chions Fiume Volley. E mentre il secondo libero sarà l’ex Spes Caterina Casanova, in banda arrivano Veronica Da Pos (un passato nel Susegana) e la giovane Caterina Fioretti, sorella di quella Francesca che tanti e piacevoli ricordi ha lasciato all’ombra delle Dolomiti. Infine, Casagrande nel ruolo di opposto sarà affiancata da Silvia Costa, atleta che conosce la categoria e che in provincia si è fatta conoscere e apprezzare un po’ ovunque: dall’Alpago alla Spes, da Trichiana a Feltre, passando proprio per la Pallavolo Belluno, con cui ha ottenuto la promozione in B2 nel 2016-2017. Per quanto riguarda Chiara Lozza, il libero ha trovato la società che le permetterà di disputare un campionato di serie C, oltre ai tornei giovanili: ovvero, l’Antares Verona. Tutta la HL Immobiliare Pallavolo Belluno augura a Chiara le migliori soddisfazioni per questa nuova esperienza. La stessa società, inoltre, si congratula con la bellunese Caterina Schillkowski per il quarto posto ottenuto al torneo internazionale Wevza, nelle file della Nazionale italiana Under 16. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prosegue l’avventura di Giulia Gogna con Giorgione Pallavolo

    Di Redazione Prosegue l’avventura a Castelfranco Veneto per Giulia Gogna, la centrale scuola Novara giunta l’anno scorso nella fila della Giorgione Pallavolo. L’atleta 27enne, studentessa a Udine in scienze e tecnologie alimentari, ha condotto una stagione in crescendo disputando un bel girone di ritorno. Con il suo metro e 90 cm, si è distinta sia a muro che in attacco facendo della propensione offensiva il suo punto di forza. “Ho deciso di restare a Castelfranco perché la Pallavolo Giorgione è una società seria e solida – spiega Gogna -. Gli obiettivi sono ambiziosi e devo ammettere che l’ambiente è ottimale per lavorare in serenità e per crescere”. Sulle aspirazioni per la stagione entrante, Gogna precisa: “Scendo in palestra e in campo con l’obiettivo di dare sempre il massimo possibile. Possiamo contare su un’importante livello di coesione del gruppo e questo ci aiuterà a fare meglio della scorsa stagione. C’è tanta voglia di riscatto e di miglioramento da parte di tutti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alice Ricci è la nuova centrale della Lasersoft Riccione

    Di Redazione Continua a mettere importanti tasselli in rosa la Lasersoft Riccione Volley. E’ ufficiale l’arrivo in squadra di Alice Ricci, classe 1998, che va ad arricchire così, insieme a Gugnali, la batteria dei centrali della squadra allenata da coach Piraccini. Nelle ultime annate, Alice ha indossato le casacche di Cattolica (B2), Bellaria (C), Riviera (B2), Cesena (B1) e Cervia (B2). Queste le parole di Alice: “Riccione per me è una società totalmente nuova e le novità mi hanno sempre entusiasmata molto. Ho deciso di fare parte di questo progetto anche perchè al mio fianco avrò persone che già conosco e con le quali mi sono sempre trovata molto bene. Sono molto motivata e contenta per questa mia scelta!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, esordio di fuoco ad Acqui Terme contro l’ex azzurro Matteo Martino

    Di Redazione Partirà da Acqui Terme la nuova avventura della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. Come noto da alcune settimane, la compagine piacentina del presidente Fausto Colombi è stata inserita nel girone A in compagnia di formazioni piemontesi e liguri, rivoluzionando in toto il parco-avversarie. Per i gialloneri di coach Gabriele Bruni, subito un debutto di fuoco sabato 8 ottobre ad Acqui Terme contro la Negrini Cte, mentre l’esordio interno è previsto sabato 15 ottobre alle 18 (giorno e orario scelti per le gare casalinghe) a Monticelli d’Ongina contro i liguri dell’Albisola. “Sarà senza dubbio un esordio difficilissimo – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – Acqui era già una buonissima squadra e ha innestato nel proprio motore l’opposto Davide Cester da Foligno e l’ex azzurro Matteo Martino che non ha bisogno di presentazioni. Nel complesso, ci aspetta una prima parte di calendario ricca di scontri diretti tutti da giocare in trasferta, come per esempio Sant’Anna, Pvl e Alto Canavese. Una cosa è certa: dopo il 19 novembre capiremo meglio il tipo di campionato che andremo a disputare”. Questo il cammino della Canottieri Ongina nel girone A di serie B maschile. Girone d’andata:prima giornata (8 ottobre ore 21 ad Acqui Terme): Negrini Cte Acqui-Canottieri Onginaseconda giornata (15 ottobre ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Albisolaterza giornata (23 ottobre ore 18 a San Mauro Torinese): Sant’Anna Tomcar-Canottieri Onginaquarta giornata (29 ottobre ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Colombo Volley Genovaquinta giornata (5 novembre ore 18,30 a Ciriè): Pvl Cerealterra Ciriè-Canottieri Onginasesta giornata (12 novembre ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Fenera Chierisettima giornata  (19 novembre ore 18 a Cuorgnè): Alto Canavese-Canottieri Onginaottava giornata (26 novembre ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Pallavolo Albanona giornata (3 dicembre ore 18 a La Spezia): Npsg La Spezia-Canottieri Onginadecima giornata (10 dicembre ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Novi Pallavoloundicesima giornata  (17 dicembre ore 21 a Torino): Volley Parella Torino-Canottieri Onginadodicesima giornata (7 gennaio ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Zephyr Mulattieritredicesima giornata (14 gennaio ore 18 a Genova): Cus Genova-Canottieri Ongina Girone di ritorno:prima giornata (4 febbraio ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Negrini Cte Acquiseconda giornata (11 febbraio ore 21 ad Albisola Superiore): Albisola Pallavolo-Canottieri Onginaterza giornata (18 febbraio ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Sant’Anna Tomcarquarta giornata (25 febbraio ore 21): Colombo Volley Genova-Canottieri Onginaquinta giornata (4 marzo ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Pvl Cerealterra Cirièsesta giornata (11 marzo ore 20,30 a Chieri): Fenera Chieri 76-Canottieri Onginasettima giornata (18 marzo ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Alto Canaveseottava giornata (25 marzo ore 21): Pallavolo Alba-Canottieri Onginanona giornata (1 aprile ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Npsg La Speziadecima giornata (15 aprile ore 21 a Novi Ligure): Novi Pallavolo-Canottieri Onginaundicesima giornata (22 aprile ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Volley Parella Torinododicesima giornata (29 aprile ore 17 a Santo Stefano di Magra): Zephyr Mulattieri-Canottieri Onginatredicesima giornata (6 maggio ore 18 a Monticelli): Canottieri Ongina-Cus Genova. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola, la palleggiatrice Giuliana Lapenna torna in fucsia

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive di Giuliana Lapenna. La giovane palleggiatrice di Orta Nova, classe 2004, andrà ad affiancare Margaret Altomonte nel reparto delle registe fucsia. Nelle ultime tre annate, la giovane pantera ha vestito la casacca della Orsa Cuti Volley e della Leonessa Altamura. Per lei si tratta di un ritorno in fucsia dopo la parentesi della stagione 2018/2019. “Quest’anno ho scelto di vivere questa esperienza -dichiara Lapenna- per potermi confrontare con un campionato differente che è quello della B2. Come sempre mostrerò il mio voler continuare a crescere acquisendo sempre più esperienza e conoscenza del mio ruolo. In questo senza dubbio potrò imparare da una palleggiatrice di grande esperienza. Che questa stagione riservi delle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Casoria conferma anche Menna, Losco e Ardenio

    Di Redazione Tra qualche addio e qualche nuovo innesto, il Volley Casoria si appresta a disputare la prossima stagione di Serie B con un roster quasi del tutto confermato. Gli ultimi tre annunci riguardano il palleggiatore Andrea Menna, il forte opposto Fabio Losco e lo schiacciatore Armando Ardenio, tre pedine che saranno fondamentali per il raggiungimento dei prossimi obiettivi. Le parole di Menna sulla sua conferma: “Avevo le Idee chiare già prima della fine dello scorso campionato e una sola volontà, quella di continuare questo viaggio insieme. C’è chi parla di ‘’Pallavolo che conta..’’ senza averne merito, invece credo che conta solo come si fa pallavolo e qui a Casoria ho trovato una società fatta di persone serie, oneste, mosse dalla passione più pura e con un vero progetto. Non vediamo l’ora di iniziare e di riabbracciare i nostri tifosi! Forza Viola” Le parole di Ardenio al suo quarto anno in maglia viola: “Eh già… siamo ancora qua!!! Sono veramente contento di far parte della grande famiglia del Volley Casoria per un altro anno. Qui sono veramente a casa. Vi aspetto tutti in campo per affrontare un’altra stagione bomba.” La carica di Losco: “Sono molto felice di aver deciso di rimanere a Casoria, una piazza molto ambiziosa. La nuova stagione è quasi alle porte e mi sto preparando il più possibile per migliorare le mie prestazioni dell’anno scorso. Non vedo l’ora di ricominciare a martellare!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Moma Anderlini si prepara alla stagione 2022/2023

    Di Redazione Sarà il sesto anno consecutivo per la Moma Anderlini nel campionato nazionale di Serie B maschile, con una formazione più che rinnovata, con tante new entry di spessore, dallo staff ai giocatori. Un gruppo molto giovane, quasi tutto Under 20, per cui la Serie B sarà un’esperienza importante anche per la preparazione al campionato giovanile Under 19. Alla guida della formazione anderliniana, Andrea Tomasini, in qualità di primo allenatore, e Simone Iaia, secondo allenatore, siederanno al fianco di Andrea Alberghini, storico team manager della Scuola di Pallavolo, che per la prima volta calca il campo della Serie B, e Mirko Ferrazzi, scoutman. Confermati Giovanni Battilani, centrale 2003, Francesco Degoli, centrale 2003, Samuele Odorici, schiacciatore 2003, e Riccardo Alberghini, centrale 2004, che si accingono alla terza stagione in Serie B. Si affiancano i giovani che salgono dalla ex Under 17/Serie C, Andrea Bertoni, schiacciatore/centrale 2005, Filippo Luppi, libero 2004, Riccardo Riccò, schiacciatore 2005, Alessandro Storchi, centrale/schiacciatore 2006, e Samuele Zanetti, palleggiatore 2005. Quattro new entry fanno il loro ingresso in squadra: Tommaso Artoli, classe 2006, palleggiatore proveniente dal GS Vigili del Fuoco di Reggio Emilia; Davide Signorini, classe 2005, schiacciatore ex-Bluevolley Verona; Massimo Schiavoni, libero 2005 direttamente da Lube Macerata; e Gabriele Pavesi, 2002, in trasferimento da Volley Tricolore di Reggio Emilia, società in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini già da qualche stagione. Usciti da poco i calendari provvisori del campionato di Serie B, ecco chi saranno le avversarie della Moma Anderlini: Villadoro, Lupi Santa Croce, Imballplast Arno, Modena Volley, Escosantagata Civita, Volley Club Orte, FB Foligno, Volley Prato, GSVF Tomei Livorno, Invicta Grosseto, Edotto-Rossi Ascensori, Gruppo Lupi Pontedera e Sir Safety Perugia. La stagione, se il calendario non subisce modifiche, si apre sabato 8 ottobre con la prima gara in trasferta in Toscana, con Lupi Santa Croce. La Moma Anderlini inaugurerà il Palanderlini sabato 15 ottobre alle 18 con Volley Prato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO