consigliato per te

  • in

    B1 femminile: colpaccio per il Giorgione, arriva Joelle M’Bra

    Di Redazione

    Gran colpo di mercato per il Giorgione: la squadra di Castelfranco Veneto si è assicurata per la prossima stagione l’opposta classe 1996 Joelle M’Bra, giocatrice di lunga esperienza in Serie A2. Un innesto che certifica le rinnovate ambizioni della squadra di Serie B1 di Paolo Carotta.

    “Le aspirazioni di Castelfranco sono elevate – spiega M’Bra – per scaramanzia non parlo di obiettivi, ma quel che è certo è che scenderemo in campo per vincere ogni partita. Molte compagne di squadra che conosco mi parlavano bene del Giorgione. Sono convinta che troverò un ambiente accogliente, ricco di entusiasmo e voglia di lavorare. Dopo molte stagioni lontano da casa cercavo una società che mi trasmettesse tranquillità e credo che qui troverò il giusto ambiente per dare il massimo“.

    M’bra ha iniziato a giocare a pallavolo al Vispa Volley di Saonara e, passando per San Donà, oscilla da una decina di stagioni fra A2 e B1. Figlia di genitori di origini ivoriane, è studentessa di psicologia e si definisce grintosa e determinata. È il tassello che mancava ad una prima squadra che mostra un assetto rinnovato: l’inizio della preparazione è fissato per martedì 23 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: un’ambiziosa NVG Joivolley al via della nuova stagione

    Di Redazione

    Il roster della NVG Joivolley per la stagione 2022-2023 è pronto: la squadra è al completo e presto sarà tempo di tornare in palestra per iniziare la preparazione. ll gruppo è un mix di esperienza e nuove leve all’insegna di un obiettivo ambizioso e già dichiarato: centrare il salto in A3. La squadra, guidata in panchina da Nicola Coronelli, che affronterà il nuovo campionato di Serie B maschile nel girone H, è definita: la fascia di capitano la indosserà anche quest’anno Roberto Cazzaniga, opposto, classe 1979 che sarà il perno attorno a cui ruoterà il sestetto titolare.

    Il primo palleggiatore è Daniele Illuzzi, il libero Gian Luca Bisci. I due centrali sono Gianluca Porro e Valentino Meleddu, mentre i martelli sono Antonio Anselmo, Francesco Astarita, Alessandro Cisternino e Pasquale Gabriele. Completano il roster il centrale Giuseppe Bitetti, il martello Luca Paglialunga, il secondo palleggiatore Aldo Campanale, il secondo libero Luca Susco e il secondo opposto Alessandro Nitti.

    “È una squadra forte, costruita per raggiungere obiettivi importanti, il cui valore lo scopriremo nel corso del campionato, partita dopo partita – dice il presidente Gianni D’Elia –. Sappiamo che sarà una stagione impegnativa e difficile, ma noi puntiamo a fare bene per realizzare il progetto ci siamo posti: riportare Gioia del Colle in serie A, che è il giusto palcoscenico per una città che si nutre di pallavolo da sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Clementina 2020 al completo con Fedeli e Ricciotti

    Di Redazione

    Alla vigilia del raduno ufficiale per la nuova stagione di Serie B1 femminile è giunto il momento di svelare anche gli ultimi nomi che completeranno la rosa della Clementina 2020 Volley. Gli elementi che chiudono il roster sono Valentina Fedeli, confermata in posto 4, e la giovane Selena Ricciotti, centrale al suo debutto in una categoria nazionale.

    Fedeli è ormai una bandiera della società, alla sua quarta stagione con questa maglia dopo le esperienze a Loreto, Recanati, Pagliare, Matera e Roma. Classe 1993 per 185 cm di altezza, del suo rinnovo dice: “Abito in Vallesina e per me rimanere vicino a casa era importante con la bimba ancora piccolissima, e farlo in una società dove mi sono sempre trovata molto bene è il massimo. Da questa stagione vorrei in prima cosa tornare subito al top della condizione fisica per ricominciare da dove avevo lasciato prima della gravidanza. La stagione scorsa in questo senso mi è già stata molto utile, ma ora voglio tornare al mio 100% per poter essere utile il più possibile alla squadra“.

    “Ho parlato con l’allenatore – continua Fedeli – e mi ha piacevolmente sorpreso la sua empatia e come ha capito subito le mie esigenze. Ne parlano tutti molto bene, quindi non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti con lui. Il girone che affronteremo è davvero molto tosto, ma la nostra squadra è giovanissima e quindi imprevedibile… può succedere di tutto, staremo a vedere“. 

    Selena Ricciotti viene direttamente dal settore giovanile della Clementina 2020, dove ha iniziato fin dal Minivolley, e con cui ha disputato l’Under 19 lo scorso anno. Con i suoi 17 anni ancora da compiere, Selena sarà la più giovane della squadra. Vive a Moie ed è una centrale di174 cm che del suo ingresso in prima squadra dice: “Sono super contenta. Per me è incredibile pensare che ho sempre visto le partite delle ragazze della B1 dalle tribune e ora sarò in campo li con loro“.

    “È per me un’occasione grandissima – prosegue la centrale – che cercherò di sfruttare al meglio possibile, perché so che è un’esperienza che porterò con me per tutta la vita. Chiaramente ho un po’ di timori visto il grande salto di categoria, ma le emozioni positive sono senza dubbio molte di più. Da questa stagione mi aspetto di crescere molto tecnicamente, soprattutto su elevazione e velocità, per essere utile il più possibile alla squadra“. 

    Infine, ad affiancare Cristiano Mucciolo alla guida della squadra sarà Gabriele Gabbianelli. Il nuovo secondo allenatore della squadra viene da Senigallia, ma lo scorso anno era impegnato con le giovanili della Pieralisi Jesi; alla Clementina si occuperà sia della parte tecnica, sia di quella della preparazione delle partite, tramite l’analisi degli scout statistici.

    Questo il roster completo per la stagione 2022-2023:Palleggiatrici: Francesca Saveriano, Martina VillaniOpposte: Sara Gotti, Ruth SconocchiniCentrali: Benedetta Catani, Elisa Valentini, Selena RicciottiSchiacciatrici: Irene Bovolo, Monica Ciccolini, Valentina Fedeli, Marta PizzichiniLibero: Emma Falcone

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Ariete Prato si affida agli attacchi di Greta Bartali

    Di Redazione

    Ancora un “colpo” per la squadra di Serie C femminile dell’Ariete Pallavolo Prato: questa volta l’innesto arriva in attacco ed è un rinforzo importante. La società del presidente Mirko Bassi porta infatti alla corte del tecnico Crisanaz la schiacciatrice Greta Bartali, giovane ma già con tanta esperienza nella massima serie regionale ed anche in B2.

    Ecco come la neo giocatrice pratese riassume la sua carriera da atleta: “Ho iniziato a giocare a pallavolo nel vivaio di Empoli e ad 11 anni sono andata a giocare a Signa. Dopodiché ho fatto qualche anno nel San Miniato per poi fare il primo anno di Under 16 nel Chianti. Qui sono arrivata ai nazionali, vincendo il titolo, e contemporaneamente ho disputato la B2 a Montespertoli. Il secondo anno di Under 16 l’ho giocato invece a Calenzano, dove ho militato anche in Serie C. A 18 anni sono tornata nuovamente al Chianti e contemporaneamente ho giocato in Serie C a Campi Bisenzio. Infine ho giocato 2 anni in Serie C all’Olimpia Poliri e l’anno passato in Serie C ad Empoli“.

    Intanto la squadra pratese conosce le sue avversarie per la prossima stagione: l’Ariete è stata inserita nel Girone B, un raggruppamento intrigante che vedrà la squadra di Crisanaz affrontare squadre delle province di Firenze, Pistoia e Prato. Bello ed atteso il derby con il Punto Sport Poggio a Caiano, ma tutte da vedere anche le sfide con Le Signe, Quarrata e con i tanti ex dell’Aglianese.

    Questa la composizione del gruppo:Toyota Empoli, Pall. Fucecchio, VC Le Signe, Ghizzani Castelfiorentino, Punto Sport Volley, Ariete Pallavolo Prato, Savino del Bene Montelupo, AM Flora Buggiano, Volley Aglianese, Montebianco Volley, Blu Volley Quarrata, Delfino Pescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Alsenese pronta al raduno. Matteo Trovati è il nuovo preparatore

    Di Redazione

    La Conad Alsenese si ritroverà nel tardo pomeriggio di domani, martedì 23 agosto, al palazzetto di Alseno, per iniziare la nuova avventura in vista della stagione 2022-2023 nel girone F del campionato di Serie B2 femminile. In palestra ci sarà anche un volto nuovo: il preparatore atletico Matteo Trovati, che riceve il testimone da Giovanni Berzioli.

    Nato il 12 giugno 1991, Trovati è laureato magistrale in Scienze motorie e ha lavorato come preparatore fisico in diversi sport (basket, tennis e volley). “Nel tennis – spiega Matteo – ho lavorato per Riccardo Piatti e ho girato il mondo per un anno insieme ad atleti professionisti come per esempio Jannik Sinner. Nel basket sono reduce da cinque anni in B con la JuVi Cremona che ora è fresca di promozione in A2. Parallelamente, da cinque stagioni nel volley ho lavorato a Ostiano in B1 femminile“.

    “Coach Federico Bonini – racconta Trovati – lo conosco da tanto tempo, siamo amici ancor prima di lavorare insieme. Due stagioni fa l’ho trovato a Ostiano, è un bravissimo tecnico, siamo molto legati dentro e fuori dal campo ed è un tecnico che mi dà carta bianca per la preparazione fisica, aspetto a cui tiene molto. Federico mi ha chiesto di venire a fare una chiacchierata ad Alseno, Mariano Guarnieri (consulente tecnico, n.d.r.) e il presidente Stiliano Faroldi mi hanno fatto un’ottima impressione e ho accettato volentieri questa nuova avventura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna in palestra dal 24 agosto

    Di Redazione

    Dopo due mesi di riposo, tornano ad allenarsi per la preparazione alla stagione 2022-23 l’Under 19 e l’Under 17 maschili del Volley Treviso. Il giorno da segnare sul calendario è mercoledì 24 agosto, quando le formazioni dei coach Michele Zanin e Johnny Cappelletto si raduneranno in Ghirada, per il primo di una lunga serie di allenamenti in vista dei campionati di Serie B e Serie C, nonché dei rispettivi campionati giovanili.

    Difficile replicare una stagione come quella finita a giugno, che ha visto l’Under 19 piazzarsi con grande merito tra le prime quattro del campionato di serie B e mettersi al collo una splendida quanto inaspettata medaglia di bronzo alle Finali Nazionali, e l’Under 17 protagonista di un exploit che l’ha portata addirittura sul secondo gradino del podio nazionale, dopo un campionato di serie C chiuso al settimo posto.

    Diversi gli orogranata che arriveranno al raduno stagionale con delle esperienze in maglia azzurra: oltre a Luca Pozzebon e Mattia Filippelli, reduci dal bellissimo oro agli Europei Under 18 con coach Zanin, anche i classe 2007 Bryan Argilagos e Simone Porro avranno sulle gambe qualche settimana di allenamento con la Nazionale Under 17, ma anche tanto Beach Volley. In particolare, Argilagos ha vinto una tappa del Campionato Italiano Under 16 e ottenuto altri ottimi piazzamenti. E nel pomeriggio del 25 agosto, dopo il primo giorno di ritrovo in palestra, ci sarà anche quest’anno il torneo di Beach Volley 2×2 in Ghirada, per iniziare la stagione con il giusto piglio agonistico.

    Posticipato a dopo la fine dei ritiri in azzurro l’arrivo di coach Zanin e di Filippelli, impegnati fino al 2 settembre a Zocca, e di Bryan Argilagos e Simone Porro, in collegiale a Bracciano con la Nazionale Under 17 fino al 4 settembre. Per le squadre orogranata più piccole, dall’Under 13 all’Under 15, il ritrovo sarà il 31 agosto, con un torneo di Beach Volley 3×3 sempre in Ghirada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giorgio due conferme e due ritorni nello staff tecnico

    Di Redazione Lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, per la stagione 2022/2023 oramai alle porte si completa con due conferme e due ritorni al servizio della serie B2. Le conferme sono quelle del primo assistente Emanuele Piccoli, alla quarta stagione alla Pallavolo San Giorgio, e del massaggiatore Giorgio Balestrieri. Per Balestrieri, personaggio conosciuto nel volley piacentino, lodigiano e cremonese,  è il secondo campionato alla Sangio. “Contento che siano rimasti sia Emanuele Piccoli sia Giorgio Balestrieri – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Emanuele è al quarto con noi, Giorgio è una bravissima persona, dà molta disponibile ed è ben voluto dall’ambiente”. I ritorni, invece, sono quelli di Paolo Volpini, reduce da una stagione alle giovanili delle RM Volley Piacenza, in precedenza l’esperto tecnico ha guidato le formazioni del vivaio delal San Giorgio per quattro anni, e del preparatore atletico Simone Tizzoni. Un curriculum importante il suo che ha vantato e vanta collaborazioni con società piacentine come la Gas Sales Piacenza (Superlega), Canottieri Ongina (Serie B maschile), Piacenza calcio e non solo a Santa Teresa in Riva e Pisogne nel bresciano. “Paolo Volpini è un gradito ritorno – prosegue Gregori – collaborerà con coach Capra sia in B2 come assitente sia nel nostro settore giovanile nella formazione Under 13 mentre sarà il primo allenatore dell’Under 14. Sono molto contento che ritorni anche Simone Tizzoni: lo conosco da tempo, quando la squadra giocava in serie D ed allenavo io, so le sue ottime capacità e qualità di professionista”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma Paratici, Zorzella e “Ousse” a completare il roster

    Di Redazione Si chiude con un tris di conferme il nuovo roster della Canottieri Ongina, formazione piacentina che parteciperà al campionato di serie B maschile nel girone A. Vestiranno nuovamente giallonero lo schiacciatore Davide Zorzella (classe 2002), il centrale Ousseynou Pène (1994) e l’opposto Lorenzo Paratici (2000).A fare il quadro della situazione è il direttore sportivo Donato De Pascali. “Quella di “Lollo” Paratici – spiega – è una meritatissima conferma. Con grande impegno nella scorsa stagione è stato a mio avviso il giocatore che ha fatto lo step più ampio sia in relazione allo specifico livello di qualità di rendimento sia in funzione dell’obiettivo di crescita muscolare legato alla sua struttura fisica che ci eravamo posti assieme allo staff. Ragazzo encomiabile sotto il profilo dell’atteggiamento in palestra e all’interno del gruppo, cercheremo di finalizzare al meglio lo sviluppo dei fondamentali importanti correlati al suo ruolo, a partire dal servizio”. Quindi aggiunge. “Si chiude il pacchetto di posto quattro con l’unica conferma rispetto alla scorsa stagione che è quella di Davide Zorzella. Confidiamo nella prosecuzione del percorso di crescita tecnica del ragazzo che con grande volontà si è già applicato nella annata 2021-2022. Non sarà semplice scalare gerarchie all’interno del roster ma indubbiamente il suo contributo sarà importante per completare al meglio la pianificazione dell’attività programmata. Ragazzo estremamente diligente e maturo, credo che sia estremamente orgoglioso di rappresentare con la sua presenza la comunità di Monticelli”.Infine, due parole su “Ousse”. “Indubbiamente un ragazzo che possiede performance atletica fra le migliori all’interno della rosa, è confermato all’interno dello spot di posto tre e con la sua conferma si completerà un pacchetto centrale di elevata qualità per la categoria. Protagonista da titolare nella esperienza playoff della scorsa primavera, viene chiamato ad alzare sempre di più il suo livello di efficienza. Ormai nel pieno della maturità, è chiamato a offrire continuità sempre in qualunque circostanza sia di training che di gara”.“Sono contento – le parole dell’opposto Lorenzo Paratici, al quarto anno alla Canottieri Ongina (il terzo consecutivo) – di poter continuare il mio percorso di crescita mantenendo gli stessi colori. Mi ha fatto poi sicuramente piacere riuscire a dare un contributo alla squadra in alcune situazioni, spero di potermi rendere utile anche quest’anno. La società ha fatto scelte importanti per rinnovare il roster, sono sicuro che se accompagnate dalla giusta quantità di lavoro e impegno potranno portare dei benefici in termini di risultati e di equilibrio della squadra”.“Quando la società – afferma Davide Zorzella, che si è avvicinato alla pallavolo proprio nel sodalizio del suo paese – mi ha proposto di continuare il mio percorso di crescita nei ranghi della Canottieri non ho potuto rifiutare. Nella scorsa stagione mi è stata data la possibilità di affacciarmi ad un campionato molto più difficile e stimolante rispetto a quelli a cui avevo partecipato e il supporto di staff e compagni è stato fondamentale per migliorare in diversi fondamentali. Purtroppo non ho potuto restituire il massimo alla squadra a causa di un paio di infortuni, per i quali in questi mesi sto lavorando duramente. Il prossimo anno si preannuncia molto competitivo già ai box di partenza e non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti per dare il massimo in vista del nuovo campionato”.“Come ho detto anche in passato – conclude “Ousse” – alla fine mi sento a casa alla Canottieri Ongina. Ci aspetta una stagione molto interessante, sono cambiate tante cose, ci sono tanti ragazzi nuovi e bisognerà lavorare molto su tutto. In questo, avere un allenatore come Gabriele Bruni che “spinge” tanto ci aiuterà sicuramente. Speriamo sia una buona annata come la scorsa, non vedo l’ora di iniziare”.La nuova stagione della Canottieri Ongina partirà ufficialmente con il raduno di domani pomeriggio alle 18,30 al palazzetto di Monticelli, con i gialloneri che sosterranno anche una parte atletica di allenamento guidata dal preparatore fisico Simone Tizzoni.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO