consigliato per te

  • in

    B maschile: Foligno si raduna. L’ultima novità è il regista Scrollavezza

    Di Redazione

    Inizierà domani, mercoledì 24 agosto, alle 19 la stagione della Edotto Rossi Ascensori Foligno di Serie B maschile, che si ritroverà alla palestra comunale “Fausto Ciccioli” per alcuni test di ingresso con il preparatore atletico Carboni. Nei giorni scorsi la squadra umbra ha completato il roster con gli ultimi tasselli: tra questi il palleggiatore Luca Scrollavezza, classe 1997 per 192 cm, originario di Fiorenzuola d’Arda.

    Cresciuto alla prestigiosa scuola della Anderlini Modena, ha giocato in Serie B con Pallavolo Tuscia e Pallavolo Morciano prima di fare un’importante esperienza in A2 a Gioia del Colle nel 2018-2019. Viene poi chiamato in B a Ongina, dove resta per due anni fino al passaggio alla Med Store Tunit Macerata di Serie A3 el 2021.

    “Quest’anno – dice coach Fabrizio Grezio – sarà un importante banco di prova per lui, in cui dovrà dimostrare di avere intuito e destrezza nel capire come gestire le proprie qualità tecniche e fisiche durante i match, e sfruttare le potenzialità dei propri compagni. Con i palleggiatori si farà un lavoro costante e imposteremo un feedback quotidiano per sviluppare un gioco dinamico e velenoso che darà fastidio a tante squadre. Penso che si potrà trovare presto una buona intesa tra la regia e il reparto schiacciatori che abbiamo creato“.

    Le dichiarazioni di Scrollavezza: “Ho accolto la proposta di Foligno con piacere. La società mi sembra ambiziosa e i suoi obiettivi sono sicuramente in linea con i miei. Negli anni ho giocato in diverse categorie e cercherò di portare nel nuovo team le esperienze acquisite e le metterò a disposizione della squadra. Spero che insieme potremo toglierci belle soddisfazioni, sono curioso di conoscere tutto il gruppo e lo staff e ricominciare la stagione nel nuovo club che ringrazio per la fiducia e l’accoglienza“.

    La rosa di Foligno si completa poi con la conferma di due giovani: l’opposto Luca Paolucci e il centrale Samuele Beddini. Paolucci, classe 2004 per 1,84 di altezza, è arrivato alla Edotto Rossi lo scorso anno dopo le giovanili con la Cucine Lube Civitanova: “Ho deciso di rimanere – spiega – perché mi sono trovato molto bene nell’ambiente della società del presidente Piumi, perché mi è piaciuto il progetto e l’obiettivo che si è posto la società quest’anno e perché ho un ottimo rapporto con l’allenatore Grezio. Spero quest’anno di migliorarmi tecnicamente e di riuscire a dare un contributo maggiore in allenamento, ma anche in partita“.

    Beddini, nato nel 2002 e alto 185 cm, ha iniziato a giocare proprio a Foligno nel settore giovanile; questo é il quarto anno in cui viene convocato nella prima squadra. Le sue parole: “In questa società mi trovo bene, ci si allena in maniera seria, sono potuto maturare e ho fatto tesoro di molte esperienze con diversi giocatori da tutta Italia; anche quest’anno sono pronto a lavorare duro e a darmi da fare per raggiungere la vetta del campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione dell’Enercom Fimi Crema: “Obiettivo, divertire il pubblico”

    Di Redazione

    Ha preso il via ieri la stagione di Serie B1 femminile per l’Enercom Fimi Crema, e l’obiettivo per la squadra al suo secondo anno nella categoria è stato indicato dal tecnico Matteo Moschetti senza esitazioni: “Voglio una squadra che faccia divertire. Vogliamo far appassionare ancora di più il nostro pubblico abituale e portare altra gente al palazzetto“. Per centrare l’obiettivo il gruppo ha iniziato a lavorare in palestra con due giorni di test; sette settimane di preparazione prima dell’esordio in campionato in programma l’8 ottobre al Palabertoni contro il Valtellina.

    La squadra che nel passato torneo (il primo in B1) si è salvata vincendo i playout contro l’Ata Trento punta a guadagnarsi una posizione di classifica più tranquilla, forte dell’esperienza fatta dalle giocatrici confermate e di quella acquisita dai nuovi arrivi. La guida tecnica resta la stessa – coach Moschetti ha condotto questo gruppo dalla Serie D alla B1 – ma non mancano i cambiamenti; quello più importante riguarda il ritiro della capitana Ester Cattaneo, il punto di riferimento nello spogliatoio. La palleggiatrice Claudia Nicoli, regista della squadra dalla serie C, è approdata in A2 ad Albese. Salutano Crema anche Iannaccone, Vairani e Saltarelli, che nell’ultima stagione hanno trovato poco spazio in campo.

    “Le giocatrici cambiano ma le regole restano le stesse” avverte Moschetti, che conta così di garantire lo spogliatoio unito che nelle ultime stagioni ha permesso alla squadra di festeggiare due promozioni e la salvezza in B1, andando contro i pronostici. Non avrà problemi di inserimento Francesca Pinetti, schiacciatrice che è tornata all’Enercom Fimi dopo due stagioni passate ad Ostiano, dove ha dimostrato di sapersi mettere in mostra anche in B1. Nel reparto schiacciatrici si registra l’arrivo di maggior esperienza: si tratta di Alice Bocchino, classe 1997 che conosce bene la categoria ed ha anche giocato in A2.

    Il reparto centrali è stato rinforzato con Eva Ravazzolo, proveniente dal Giorgione con cui ha giocato diverse stagioni in B1, l’ultima al vertice della classifica. A completare il reparto palleggiatrici è arrivata Anita Bagnoli, scuola Imoco, giovanissima (classe 2004) ma con una stagione da protagonista in B1 a San Donà. “Abbiamo inserito – conferma il tecnico – giocatrici ancora giovani ma che conoscono la categoria. Quest’esperienza, assieme a quella maturata nel nostro gruppo, sarà molto utile e per noi è nuova. Avevamo poca esperienza in B2, ne avevamo poca all’esordio in B1“.

    Il resto del gruppo è quello affiatato delle passate stagioni, con Frassi e Fioretti al centro, Marengo in banda, Giroletti e Fugazza come opposti, Labadini e Guerini Rocco liberi. La composizione della rosa evidenzia come Moschetti abbia optato per un gruppo ricco di alternative, con un sestetto che verrà deciso in base alla situazione della gara.

    Confermato il tecnico Moschetti così come la seconda allenatrice, Mary Guerini, lo staff tecnico si arricchisce con l’ingresso del nuovo preparatore atletico Edoardo Mussa; cambia anche lo scout che sarà Alessandro Pasini mentre Davide Tomasini si occuperà maggiormente del lavoro in palestra. Prima dell’esordio in campionato, l’Enercom Fimi potrà misurare i progressi fatti con una serie di tornei, l’ultimo dei quali sarà l’ormai consueto Memorial Taverna in programma a cavallo tra settembre e ottobre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Dirienzo, Giancane e Sgherza restano alla Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione

    Tris di conferme per la Brio Lingerie Cerignola: nelle ultime settimane la società pugliese ha ufficializzato la permanenza di tre protagoniste della scorsa annata come Diletta Dirienzo, Chiara Giancane e Carla Sgherza. Dirienzo, schiacciatrice 2002, è reduce da un’ottima stagione in maglia fucsia, così come la collega di ruolo Sgherza, che sarà alla sua quarta stagione a Cerignola.

    “Dopo un’attenta analisi legata a questioni personali – spiega la giocatrice di Molfetta – ho deciso di sposare ancora una volta il progetto legato alla società Pallavolo Cerignola. La vittoria del campionato di serie C e gli importanti progressi e successi ottenuti nel settore giovanile sono stati i fattori decisionali determinanti. L’obiettivo è dare continuità al lavoro iniziato nella stagione sportiva precedente, non soltanto rivestendo il ruolo di atleta ma anche come preparatore fisico e come tecnico del settore giovanile. Il campionato di B2 che ci accingiamo ad affrontare sarà abbastanza competitivo, caratterizzato da squadre con ottimi roster, ma sono convinta che duro lavoro ed una meticolosa programmazione possano sempre fare la differenza“.

    Entusiasta di rimanere a Cerignola anche Chiara Giancane, centrale del 1991: “Dopo la bellissima stagione appena trascorsa, salvo il mio stop dovuto al Covid a metà anno, ho accettato subito con grande entusiasmo la proposta di rinnovo. Qui ormai è casa mia e tutto l’ambiente nutre grande stima nei miei confronti. Non vedo l’ora di iniziare una nuova, splendida annata“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutta l’esperienza di Nadia Volpe per la Star Volley Bisceglie

    Di Redazione

    Un puntello di tutto rispetto per l’organico della Star Volley Bisceglie: la schiacciatrice Nadia Volpe vestirà la maglia della compagine nerofucsia nella stagione 2022-23, che per il collettivo affidato a coach Marcello Sarcinella si aprirà di fatto lunedì 29 agosto con il raduno sul parquet del PalaDolmen.

    La laterale classe 1986, 173 cm di altezza, è pronta a mettere la sua esperienza e le qualità abbondantemente mostrate nel corso della carriera al servizio del progetto tecnico Star Volley. Numerosi i campionati di Serie C alle spalle, con varie casacche, e le ultime annate spese fra Trani (anche in B2), Capurso e Bari.

    “Sono elettrizzata all’idea di iniziare questa nuova esperienza tra le mura del palazzetto della mia città adottiva – ha evidenziato Nadia Volpe – sarà una stagione particolarmente impegnativa ma, con il giusto mix fra il duro lavoro di squadra e l’impegno in palestra, sono convinta che sapremo senz’altro dire la nostra. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra e di riabbracciare alcune ragazze con cui ho già condiviso lo spogliatoio in passato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo conferma il palleggiatore Jacopo Di Martino

    Di Redazione

    Conferma in regia per LA NEF Volley Osimo, che annuncia il prolungamento dell’accordo con Jacopo Di Martino. Classe 2003, di origine teatina, ha fatto parte della truppa biancoblu nella passata stagione, mettendosi in mostra sia in prima squadra che a livello giovanile. La dirigenza biancoblu aveva manifestato fin da subito la volontà di riconfermare il regista, anche se la trattativa si è finalizzata di recente, vista anche la volontà del giocatore, che arriva in prestito dal Teate Volley, di rimanere a studiare nelle Marche.

    “Quello che mi ha spinto a restare a Osimo – spiega Di Martino- è stato sicuramente il fatto di essermi trovato bene l’anno precedente con la squadra e lo staff tecnico. I cambiamenti di questa stagione sono per me motivo di crescita e arricchimento. Mi aspetto un gruppo affiatato e che ha voglia di vincere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Anna Menchetti schiaccerà per la School Volley Perugia

    Di Redazione

    Altra novità per la formazione di Serie B2 femminile della School Volley Perugia: anche l’aretina Anna Menchetti farà parte del roster della formazione nata dalla collaborazione con la Bartoccini Fortinfissi. Sedici anni fra due mesi, Menchetti ha iniziato la sua avventura nel mondo delle schiacciate con la Polisportiva Savinese di Monte San Savino, dove è rimasta fino a tre anni fa. Poi Tegoleto ed Arezzo le tappe prima di arrivare a Perugia.

    Le sue potenzialità come schiacciatrice hanno convinto i tecnici Farinelli e Bartoccini e scatenato la gioia della giovane atleta, che si presenta così: “L’anno passato è stato molto intenso per me. Oltre a dover conciliare la pallavolo con gli impegni scolastici ho partecipato a quattro campionati, tra cui Under 19 ed Under 16. Mi sono impegnata tanto per realizzare il mio sogno ed ottenere dei risultati concreti e sono finalmente arrivati! A fine luglio mi è stato proposto un provino a Perugia ed appena arrivata lì ancora non realizzavo di aver avuto questa opportunità. Avevo il timore di non essere all’altezza, ma fortunatamente è andato tutto bene e quando il giorno dopo è arrivata la telefonata attesa mi sono emozionata tantissimo“.

    “Sono molto entusiasta – continua Menchetti – per questa opportunità che mi riserva il futuro. Entrare a far parte di un gruppo di società che spaziano dal minivolley alla serie A ed hanno un progetto ben delineato per il settore giovanile, significa molto e sarà per me una esperienza a tutto tondo. Mi ritroverò a far parte di un team strutturato, ad imparare tecniche nuove, a vivere in un’altra città, ad avere autonomia e dovrò organizzarmi per vivere separata dalla mia famiglia. Non vedo l’ora di iniziare a giocare in questa squadra importante e spero che diventi un anno indimenticabile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Veronica Maracchione e le “giovani veterane” di Volley Angels Project

    Di Redazione

    Mese di agosto all’insegna delle conferme per il Volley Angels Project: nelle ultime settimane la squadra marchigiana di Serie B2 femminile ha annunciato la riconferma di quattro giocatrici, tutte accomunate dalla giovane età ma anche da una militanza ormai di lunga data a Porto San Giorgio. Si tratta delle schiacciatrici Felicia Casarin, Greta De Angelis e Susanna Beretti e della palleggiatrice Veronica Maracchione.

    Casarin, classe 2005, è uno dei migliori prodotti del vivaio rossoblu e può essere a ben diritto definita “veterana”: “È un bel termine, perché dopo tanto tempo mi accorgo che è bello sentirsi in famiglia, a casa propria… Mi rendo conto di avere ancora molto da imparare, anche perché in effetti non si finisce mai, e non vedo l’ora di imparare anche dalle ragazze che vengono da fuori, da altre esperienze pallavolistiche“. Il suo idolo è Paola Egonu, “ma non solo per la bravura. Mi sta facendo riflettere molto la sua scelta di avere una esperienza fuori dall’Italia, un segnale di voglia di crescere“.

    De Angelis, 18 anni e 180 cm di potenza, vivrà il suo terzo anno al Volley Angels: “Sicuramente una delle mie priorità è conoscere il nuovo allenatore e cercare di imparare qualcosa di nuovo. Poi quest’anno, con l’esame di maturità, dovrò dare un occhio di riguardo alla scuola: quindi una stagione di grande focus su due obiettivi egualmente importanti. Mi aspetto proprio una stagione vincente!“. Nel suo caso l’ispirazione viene da Miriam Sylla, “per la grande grinta che ha, ma sicuramente c’è anche Egonu che è una continua spinta ad ottenere grandi risultati da raggiungere!“.

    Nonostante la giovane età, Beretti (anche lei del 2004) vanta già tre stagioni in Serie B da titolare, mentre l’esordio assoluto era arrivato a soli 14 anni: “Ho cominciato a 6 anni perché mia madre faceva la giocatrice e allenatrice, e da piccolina passavo interi pomeriggi a vedere allenamenti rintanata nel cesto dei palloni… da lì, direi che il mio destino era segnato, anche se poi la vera consapevolezza e la vera scelta per la pallavolo l’ho fatta 4 anni fa! Per caratteristiche fisiche e per l’obiettivo che ho, sicuramente mi ispiro a Lucia Bosetti. La dimostrazione che con tanto lavoro e dedizione si può diventare determinante nel gioco di una squadra anche senza essere altissima“.

    Infine Maracchione, palleggiatrice classe 2005, è già al secondo anno di presenza in prima squadra e guida con la fascia del capitano le giovanili rossoblu da qualche anno. “All’inizio mi alternavo tra il ruolo di palleggiatrice e quello di schiacciatrice – racconta – in verità amavo schiacciare, e quando l’allenatrice mi ha detto che avrei dovuto cambiare ruolo sono andata in crisi, ho anche pianto tanto… Ma poi, ben presto, mi sono accorta che aveva ragione. I miei modelli sono ovviamente i palleggiatori, da Alessia Orro ad Asia Wolosz a Simone Giannelli, per come giocano, per l’approccio che hanno con la squadra e con il match. Dalla prossima stagione mi aspetto di divertirmi tanto, di crescere a livello tecnico e come personalità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Conficoni e Pasini chiudono il roster di Cesena

    Di Redazione

    È iniziata ufficialmente oggi la nuova stagione dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, impegnata anche per la prossima stagione nel campionato di Serie B1 femminile. Proprio negli ultimi giorni la società romagnola ha chiuso il roster con le conferme delle giovanissime Emma Conficoni e Amelia Pasini, rispettivamente palleggiatrice e schiacciatrice-opposta.

    Conficoni, classe 2006, è al suo terzo anno in prima squadra. Cresciuta nel vivaio bianconero, si dice “molto soddisfatta della scorsa stagione, in cui ho avuto modo di fare diversi ingressi e addirittura giocare interi match; sono contenta di restare a lavorare con coach Lucchi, grazie al quale ho maturato una sicurezza sia tecnica che emotiva“.

    La schiacciatrice Pasini sarà la più giovane della squadra (classe 2008 e 183 cm): già l’anno scorso ha svolto numerosi allenamenti con coach Lucchi ed è stata convocata a selezioni provinciali e regionali, nonché ad uno stage nazionale Under 14 a Roma con Marco Mencarelli. Macina set con la maglia di Cesena da quando ha 6 anni e nella prossima stagione continuerà parallelamente anche il percorso in Under 16/18: “È per me una grande opportunità salire in prima squadra, è un passo molto grande e sono molto carica, mi auguro di migliorare tecnicamente e di legare con tutte le compagne di squadra“.

    Nelle settimane precedenti erano state annunciate anche la schiacciatrice Arianna Bellini, classe 1995, che rientra nel mondo del volley dopo un paio di stagioni di stop (aveva giocato anche a Brescia e Bedizzole), e il giovane secondo libero Federica Evangelisti, nata nel 2004 e proveniente dall’Olimpia Teodora Ravenna di B2.

    Ecco dunque la rosa completa affidata a Cristiano Lucchi e al suo vice Andrea Morri:Palleggiatrici: Aurora Di Arcangelo, Emma ConficoniCentrali: Michela Gennari, Irene Caniato, Lucia GuardigliSchiacciatrici: Giada Benazzi, Angelica D’Aurea, Federica Polletta, Francesca Parise, Arianna Bellini, Amelia PasiniLiberi: Nui Calisesi, Federica Evangelisti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO