consigliato per te

  • in

    Prima Divisione: doppio exploit per le squadre di Grottazzolina

    Di Redazione

    Altra grande settimana nei campionati di serie per la M&G Scuola Pallavolo: le due formazioni di Grottazzolina partecipanti al torneo di Prima Divisione  raccolgono altrettanti exploit. La squadra maschile domina la sfida contro la Don Celso Opsottica Fermo, mentre la femminile espugna il campo di Grottammare dopo una partita emozionante e tesissima. Seconda sconfitta consecutiva nella Poule Promozione di Serie D per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, dopo una strepitosa prima fase, ora fa più fatica nel girone con le migliori sei formazioni della categoria.

    Torna dunque alla vittoria la Videx Santoni in Prima Divisione maschile e lo fa tirando fuori una prestazione superlativa dominando la sfida contro la Don Celso Opsottica Fermo; i grottesi disputano davvero una gara con pochissime sbavature concedendo solo piccoli spazi agli avversari e, soprattutto, riescono a “vendicare” la sconfitta ai vantaggi del tiebreak subita nel girone di andata.

    Coach Gaia Concetti, allenatrice del gruppo Minivolley della M&G ed all’esordio da Head Coach in Prima Divisione, schiera in avvio Diego Luciani in cabina di regia in diagonale a Tommaso Moretti, Davide Lorenzoni e Lorenzo Sabini in banda, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno al centro, Ludovico Cacchiarelli libero.

    L’inizio di match vede i grottesi giocare con il freno a mano tirato e la Don Celso brava ad approfittarne subito tanto da guadagnare 2 lunghezze di margine (11-13); Fermo piazza altri due punti consecutivi (11-15) ma quando il set sembra ormai prendere una certa direzione ecco che la Videx Santoni tira fuori una gran reazione d’orgoglio piazzando un break di 8 punti consecutivi, sfruttando il servizio di Davide Lorenzoni, che ribalta completamente la situazione e permette ai padroni di casa di ritrovarsi avanti 19-15. Altre tre conclusioni vincenti in serie fan scappare via i grottesi sul 22-16 con i ragazzi di Gaia Concetti bravi a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-19 che chiude la prima frazione.

    Al cambio di campo a partire meglio è ancora la Don Celso (2-4) ma stavolta è il turno dai nove metri di Tommaso Moretti a far saltare il banco con la Videx Santoni che se ne va dritta verso l’11-4; Fermo riesce a non far aumentare più di tanto il gap fino al 16-8 quando un nuovo break consente a Grottazzolina di volare sul 22-8 chiudendo in tutta tranquillità anche il secondo parziale terminato con il punteggio di 25-12.

    Il doppio vantaggio nel computo dei set potrebbe far deconcentrare chiunque ma brava l’allenatrice dei grottesi a tenere a bada l’entusiasmo dei propri ragazzi facendoli rimanere concentrati sul match: dopo un iniziale equilibrio (6-6), la Videx Santoni inizia ad aumentare il ritmo acquisendo 3 punti di vantaggio (14-11) facendoli addirittura più che raddoppiare con il proseguo del parziale agguantando prima il 18-11 e poi il 21-12 che chiude virtualmente la gara; Fermo riesce a recuperare qualche punticino (21-15) ma è un fuoco di paglia ed allora Grottazzolina trova il guizzo finale che le permettere di chiudere in proprio favore il set 25-18 e la sfida con un meritatissimo 3-0.

    Raggiante a fine match coach Gaia Concetti: “Sono davvero felice, in quanto i ragazzi mi hanno accolto subito benissimo, nonostante conoscessi solo qualcuno di loro, e sono stati molto collaborativi seguendo le mie indicazioni. Non è mai facile ascoltare un’altra persona che non sia il tuo riferimento abituale ma i miei atleti son stati davvero bravissimi ed hanno guadagnato una vittoria importante che alza di molto il morale in vista dei prossimi impegni“.

    I tre punti conquistati consentono alla Videx Santoni di salire a quota 11 punti rilanciandosi nella lotta per le posizioni nobili della classifica; nel prossimo turno, programmato per sabato 28 gennaio, i grottesi saranno ospiti della Metalstrade Azzurra Volley Academy. L’inizio della sfida è fissato per le ore 21.

    Videx Santoni-Don Celso Opsottica 3-0 (25-19, 25-12, 25-18)Videx Santoni: Belleggia, Aitbouno, Lorenzoni, Moretti, Sabini, Luciani D., Sandroni, Pieroni S., Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Concetti.Don Celso Opsottica: Antolloni, Pieroni F., Lantermo, Tocchetto, Salvatori, Sarzana, De Santis, Postacchini, Quondamatteo, Luciani A., Bastarelli, Mele (L). All. Pe.Arbitro: Di Pierro.

    Seconda sconfitta consecutiva, in questa post season del campionato di Serie D maschile, per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley; i montegiorgesi, nella lunga trasferta di Sassoferrato, non riescono a portare a casa un equilibratissimo primo set, perso in volata, e ciò si ripercuote poi per il prosieguo del match, in cui gli ospiti lasciano andare via la partita consentendo all’Ets Engineering Pergola di conquistare agevolmente i tre punti in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Claudio Silenzi al palleggio, Niccolò Cesari opposto, Ettore Baldoncini e Francesco Bonifazi schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci nel ruolo di libero.

    Avvio lampo dei padroni di casa che si portano subito sul 4-0; dopo lo shock iniziale la Renew Asfalti entra in partita e recupera il gap agguantando la parità a quota 13 riuscendo poi anche a mettere anche il muso avanti (13-14). Sul 18-19 un piccolo minibreak consente all’Ets Engineering di ribaltare il risultato (20-19) con Montegiorgio che riesce a rimanere in scia fino al 22-21 quando tre punti consecutivi dei ragazzi di Piaggesi chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-21.

    Al cambio di campo gli ospiti sembrano accusare il colpo e lasciano campo all’Ets Engineering che vola così sul 12-7; i montegiorgesi provano a rientrare (15-14), Pergola trova però un nuovo break che la manda dritta sul 20-16 ma i padroni di casa non si accontentano ed aumentano il divario fino al 25-18 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Montegiorgio esce mentalmente dal match consentendo all’Ets Engineering di scappare immediatamente sul 6-1; la forbice tra le due formazioni si apre sempre di più con Pergola che acquisisce un vantaggio importantissimo (15-8) e con gli ospiti che, purtroppo, non riescono a trovare la giusta reazione lasciando andare il set in mano agli avversari che se lo aggiudicano con il punteggio di 25-16 chiudendo la sfida con il risultato di 3-0.

    La Renew Asfalti Montegiorgio Volley, in questa seconda fase, rimane pertanto ferma ancora al palo, ma i ragazzi guidati da Alessandro Lorenzoni non vedono l’ora di tornare in campo per invertire questo trend negativo: l’opportunità si presenterà sabato 21 gennaio quando, alle 21, i montegiorgesi ospiteranno La Nef Osimo.

    Ets Engineering Pergola – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-21, 25-18, 25-16)Ets Engineering Pergola: Fanelli, Persi, Baffioni, Savelli, Marinangeli, Droghini, Onori, Della Virginia, Tamburini, Bartoli, Lucciarini, Sartini (L1), Merolli (L2). All. Piaggesi.Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Cesari, Silenzi, Baldoncini, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni.Arbitro: Capradossi.

    Grandissima prestazione della Vastes Grotta 50, che infila la sesta vittoria consecutiva in Prima Divisione femminile espugnando il campo di Grottammare; le grottesi, nonostante qualche assenza, non si fan demoralizzare dopo essersi lasciate sfuggire il primo set, ed essersi ritrovate in svantaggio 6-0 nel secondo set ed addirittura 16-5 e 22-15 nel quarto, ma anzi si son compattate ancora di più ribaltando la situazione conquistando anche l’intera posta in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni deve far a meno addirittura di 4 sue atlete e ridisegna la formazione mandando in campo Eugenia Diomedi nel ruolo di palleggiatrice, Alessandra Tacchetti opposta, Aurora Ilari e Valeria Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Alice Fagiani e Letizia Tamanti centrali, Alessia Galli libero.

    La Vastes inizia contratta il match dovendo anche prendere confidenza con il nuovo assetto di gioco; le due formazioni camminano appaiate fino a quota 13 quando l’Ottica Contaldo infila due break consecutivi che valgono il 20-14; Grotta non riesce per il momento a trovare la quadra del gioco ed allora Grottammare ha gioco facile nel conservare inalterato il vantaggio fino al 25-19 che pone fine alla prima frazione.

    L’avvio di secondo set è scioccante per la Vastes con l’Ottica Contaldo che vola addirittura sul 6-0; coach Lorenzoni inizia a pescare dalla sua panchina inserendo Giada Sobrini e Virginia Carnevali ma fino al 15-9 la musica non cambia; sul 16-11 scatta qualcosa nella testa delle giocatrici grottesi e lo spartito inizia a variare: due break di 5 punti ognuno, sui turni al servizio di Alice Fagiani ed Eugenia Diomedi, consentono a Grottazzolina prima di impattare a quota 16 e poi di passare a condurre 18-21. Il livello del morale delle ospiti si alza e le cose iniziano a riuscire tanto con le ragazze di Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati son brave a trovare il guizzo vincente che permette loro di aggiudicarsi il secondo parziale con il punteggio di 21-25 riportando il match in perfetta parità.

    Sulle ali dell’entusiasmo la Vastes parte a fionda nel terzo periodo e con freddezza e determinazione vola sull’1-8 costringendo l’allenatore di Grottammare a chiamare la sospensione tecnica; alla ripresa del gioco le padrone di casa riescono a dimezzare lo svantaggio (5-9) con le grottesi brave però a mantenere il divario inalterato fino al 19-23 quando tirano un uno-due decisivo che pone fine alla terza frazione con il punteggio di 19-25.

    Al nuovo cambio di campo l’inizio del quarto parziale è identico al secondo ossia 6-0 in favore dell’Ottica Contaldo; il primo timeout chiamato da coach Lorenzoni non sortisce alcun effetto tanto che le padrone di casa aumentano il divario dilagando addirittura sul 16-5 con l’allenatore grottese costretto a chiedere anche la seconda sospensione tecnica.

    Alla ripresa del gioco la Vastes è tutta un’altra squadra e si assiste ad un piccolo miracolo sportivo: coach Lorenzoni manda in campo anche Giorgia Mercuri (libero di nascita, opposta per l’occasione) con le grottesi che pianin pianino rosicchiano qualche lunghezza (22-15) e poi, sul turno al servizio di Eugenia Diomedi, infilano 8 punti consecutivi che le fanno ritrovare addirittura avanti 22-23; sale la tensione nell’impianto di Grottammare, le ospiti arrivano per prime a quota 24 (23-24), le padrone di casa annullano la prima palla match alle avversarie (24-24) che poi chiudono le due azioni successive in proprio favore vincendo il set 24-26 ed una strepitosa gara per 1-3.

    I tre punti guadagnati in trasferta valgono la sesta vittoria consecutiva in campionato per la Vastes, che sale al quinto posto in classifica a quota 23 punti; le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati, dopo l’exploit in casa dell’Ottica Contaldo, torneranno in campo tra le mura amiche sabato 21 gennaio per ospitare, a partire dalle 16.30, la Riviera Samb Volley nel match valevole come ultima giornata del girone di andata.  

    Ottica Contaldo 43 Parallelo Volley-Vastes Grotta 50 1-3 (25-19, 21-25, 19-25, 24-26)Ottica Contaldo 43 Parallelo Volley: Bartolomei, Contaldo, Ottaviani, Mascitti, Capriotti, Constantinescu, D’Angelo, Neroni, Pagliarini, Paoletti, Bradascio, Vagnoni, Baldonieri (L1), Romani (L2). All. Montanini Mat. All2. Montanini Mar.Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Diomedi, Sobrini, Di Carlo, Carnevali, Mercuri, Tamanti, Galli (L). All. Lorenzoni All2. Moscati.Arbitro: Mascetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli in difficoltà. Capitan Fusco: “Archiviamo tutto e guardiamo avanti”

    Di Redazione

    Doppia sconfitta per il Volley Napoli di coach Maione nelle ultime due uscite della Serie C: una contro SG Volley in campionato e la seconda contro Carbat Matese in Coppa Campania. Due sconfitte che hanno fatto sfumare il primo posto in classifica e l’accesso alla finale di Coppa Campania. Un piccolo stop, che però non compromette in alcun modo il percorso fatto finora dalle azzurre, a -3 dalla vetta e convinte nel conquistare l’obiettivo fissato a inizio stagione. 

    “C’è stato tanto dispiacere, soprattutto per l’eliminazione dalla Coppa Campania, perché in quella partita sappiamo di non aver dato il massimo, proprio lì dove avremmo dovuto“. Queste le parole del capitano della Serie C, l’opposto Federica Fusco.

    23 punti totalizzati su 27 disponibili: un bottino non indifferente che consente alla società azzurra di ripartire con convinzione dei propri mezzi per il girone di ritorno. “Queste due sconfitte ci hanno fatto acquisire la consapevolezza che la squadra ha tutte le potenzialità per fare bene – continua l’attaccante –, ma che questo non basta. È necessario un quid pluris da parte di tutte“.

    Ora toccherà mettere da parte quanto di negativo accorso: “C’è stato un importante confronto tra squadra e società, ora è il momento di archiviare e guardare avanti. Siamo a -3 dalla prima ma il girone di ritorno è lungo, penseremo a una partita alla volta. Nel girone di andata abbiamo conquistato 23 punti su 27. Ripartiamo da qui“.

    La prossima sfida in calendario sarà il 28 gennaio alla Don Giustino Russolillo di Pianura contro il Todis Volley, settima in classifica a 9 punti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Meleddu trascinatore della NVG Joyvolley: “Dobbiamo analizzarci per migliorare ancora. Non fermiamoci”

    Di Redazione

    La bandiera della sua Sardegna è onnipresente nelle foto finali di rito dopo le vittorie. Un po’ amuleto magico e un po’ coperta di Linus per ribadire sempre con orgoglio la fierezza delle origini, come lui stesso dice. E la provenienza da una terra che ama e che lo rende immediatamente riconoscibile nell’accento e nella cadenza.Valentino Meleddu è stato il più bravo domenica scorsa nell’ultima giornata di andata del girone H di serie B maschile di pallavolo e ha trascinato la NVG Joyvolley alla vittoria contro Polisportiva Matese. Il quasi 25enne centrale di 197 cm ha messo a terra 12 punti risultando fondamentale in tutti i reparti e in particolare a muro e in attacco, con ottime percentuali anche in battuta. “Sono soddisfatto – dice Meleddu –, anche se comunque dopo ogni partita ciascuno di noi deve fare un’analisi accurata dei propri punti di forza e di debolezza per migliorare ancora. Questo è sinonimo di crescita“.

    Quinta vittoria consecutiva: Gioia a un punto da Galatone, a tre da Grottaglie e dal secondo posto che vale la zona playoff. “Dobbiamo crederci al massimo. Il girone di ritorno diventa fondamentale dato che abbiamo tutti gli scontri diretti in casa. Purtroppo in alcuni match abbiamo fatto errori che quando si ha un obiettivo come il nostro diventano molto pesanti, ma abbiamo tutte le carte in regola per poterci rifare. Crederci, quindi, sarà l’unico valore fondamentale per arrivare all’obiettivo e cioè il sogno promozione“.

    Adesso il campionato osserverà due settimane di stop. “Il campionato si ferma, noi no – commenta Meleddu –. Questo periodo di pausa sarà un’occasione per incrementare il lavoro in sala pesi e per fare un lavoro tecnico diverso da quello previsto per la routine del campionato. Un lavoro che ovviamente non si può fare quando si hanno partite ogni weekend“.

    il centrale, poi, effettua un bilancio personale del campionato svolto fino ad oggi dalla propria squadra: “Non mi guardo molto indietro, preferisco sempre pensare alla partita successiva. Però ritengo di poter crescere ancora di più e che questo, insieme all’impegno di tutti noi, possa far salire ancora di più il livello di gioco della squadra“.

    Alla ripresa del campionato ci sarà il derby in casa contro Galatina. “Galatina sarà una partita come le altre perché per noi è indifferente la squadra che andiamo a sfidare, ed è indifferente essere in casa o in trasferta – conclude il centrale –. L’obiettivo è uno e non vogliamo lasciare indietro nemmeno un set perché ogni singolo punto, ogni singola palla a fine campionato può fare la differenza quando ci sono in gioco ambizioni di promozione“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. United Volley Pomezia, Viglietti promuove il gruppo: “In linea con le aspettative”

    Di Redazione

    E’ tempo di bilanci, seppur parziali, in casa United Volley Pomezia. Con il k.o. per 3-2 (25-19, 25-20, 25-27, 20-25 e 15-7) sul campo della Fiammatorrese, formazione campana di Torre Annunziata, le pometine hanno chiuso il girone d’andata.

    “E’ stata una partita dai due volti – commenta il presidente Gianni Viglietti – Per la prima volta abbiamo sbagliato l’approccio, cosa che non ci capita mai. La squadra si è ricompattata e ai vantaggi ha vinto il terzo set riaprendo la sfida e poi giocando molto bene nel quarto. Poi al tie break, forse per un calo di tensione o per un po’ di fatica, è tornata lo United Volley Pomezia opaco del primo set e le padrone di casa hanno portato a casa con merito il successo”.

    La formazione del presidente Viglietti ha chiuso al sesto posto la prima parte di campionato: “Siamo ampiamente in linea con gli obiettivi di inizio stagione quando ci siamo prefissi una tranquilla salvezza. Rispetto allo scorso anno (quando le pometine si piazzarono al quarto posto, ndr) stiamo affrontando un girone nuovo con trasferte lunghe, ma qualche soddisfazione ce la siamo tolta come i successi esterni col Melendugno e nel derby con Volleyro’. Al tempo stesso abbiamo lasciato qualcosa per strada, ma le nostre ragazze non sono professioniste come avviene per molte altre società concorrenti e quindi ci possiamo ritenere soddisfatti”.

    Il massimo dirigente si proietta sulla seconda parte di campionato: “Abbiamo dieci punti di vantaggio sulla terz’ultima, ma al tempo stesso anche cinque punti in meno rispetto alla zona play off. L’obiettivo è giocare per divertirci e fare il massimo, abbiamo tanti scontri diretti in casa e dobbiamo provare a sfruttarli”.

    A proposito di fattore campo, Viglietti parla del rapporto con la città di Pomezia: “Ormai siamo una realtà, gli appassionati rispondono con grande affetto e il palazzetto è sempre pieno”. 

    Lo United Volley Pomezia tornerà in campo l’11 febbraio contro il Messina in casa: “Fermarci tre settimane? La prendiamo come una cosa positiva: ci possiamo allenare con serenità e intensità, mantenendo il ritmo gara con qualche amichevole per farci trovare pronti alla ripresa”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Sicily BVS cade sotto i colpi dei Warriors Viagrande

    Di Redazione

    Ancora una sconfitta per la Sicily BVS che, sulla superficie lucida dei Warriors Viagrande, si fa superare 3-1 (20-25, 25-20, 25-17, 25-20) dalla seconda forza del girone. Nonostante l’assenza di diversi elementi fondamentali, cui si è aggiunto – proprio alla vigilia della gara – l’infortunio di Carmelo Mazza, partono bene i ragazzi del tecnico Valerio Vermiglio, aggiudicandosi con un buon margine di vantaggio il primo parziale, grazie anche ad un ottima prestazione in tutti i fondamentali.

    Nei successivi set, iniziano gradualmente ad entrare in partita i Warriors, trascinati dal solito ed intramontabile Giuseppe Boscaini. Gli ospiti avvertono la pressione e sono costretti a cedere il passo. Buona la prestazione della formazione messinese della costa tirrenica, nonostante la sconfitta, chiamata anzitutto ad una reazione d’orgoglio, dopo la brutta sconfitta rimediata – nel turno precedente – contro Jolly 5Frondi. Viagrande, dal canto suo, ha dimostrato di essere in gran forma e, soprattutto, di possedere tutte le necessarie qualità caratteriali e tecniche per confermarsi, anche nel prosieguo del torneo, sulla seconda poltrona della classifica.

    Giuseppe Mastronardo, schiacciatore: “E’ stata una gara complicata anche dall’infortunio, nella seduta di rifinitura, di Carmelo Mazza. Questo non ci voleva, aggiungendo ulteriore emergenza nel ruolo dopo l’assenza, sempre per infortunio, di Mauro Princiotta. Avevamo iniziato con la giusta mentalità, concentrazione, un’ottima ricezione ed un fondamentale di attacco molto regolare. Nei set successivi, Viagrande è riuscito a prendere le misure giuste ai nostri attacchi ed ha sfruttato alla grande Giuseppe Boscaini, la marcia in più a disposizione e giocatore di categorie superiori. Inoltre, la squadra di casa ha cominciato a spingere di più al servizio ed a ricevere meglio; la conseguenza è stata la nostra sconfitta”.

    Il laterale della Sicily continua parlando della propria stagione: “Non mi piace, in genere, dare giudizi su me stesso. Però, ritengo di aver dato il mio contributo tutte le volte che sono stato chiamato in causa, riuscendo a dare il massimo e ad aiutare i compagni. Purtroppo, i risultati sono dovuti ad una miscellanea di fattori che prescinde dalla prestazione del singolo. Non ho nessun rammarico né riguardo alla stagione in corso, né guardando al passato. Sono sempre riuscito a raggiungere gli obiettivi richiesti dalle società in cui ho militato. Nella Sicily mi trovo benissimo; è una società che sta, pian piano, crescendo e che si dimostra molto attenta alle nostre esigenze. In società c’è tanta voglia di migliorare e di fare le cose in grande. Pian piano si riuscirà a costruire quanto necessario per attrarre le figure giuste e creare movimento intorno ad una disciplina sportiva a cui io, Carmelo Mazza e Nelly Mazzulla siamo molto legati”.

    Roberto Arena, centrale: “Abbiamo iniziato molto carichi e aggressivi sin dai primi punti del primo set, dimostrando un gran voglia di riscatto rispetto alla prestazione della settimana precedente che non era stata delle migliori. Nonostante, in settimana, sia siano vissute notevoli difficoltà per via di alcuni infortuni, pregressi e che si sono aggiunti all’ultimo, abbiamo avuto una bella reazione di orgoglio e di forza, nel primo set soprattutto. Nel secondo set abbiamo tenuto, siamo stati sempre in vantaggio – così come nel terzo – ma non siamo stati bravi a concludere come si doveva nella parte finale dei parziali. Nel quarto set, c’è stata anche una nostra reazione perché, nonostante sotto di parecchi punti, ci siamo sempre avvicinati nel punteggio e alla fine siamo riusciti a rimanere sempre vivi. Avversari che hanno disputato la loro degna partita, trascinati da un Giuseppe Boscaini, elemento superiore alla categoria in cui attualmente milita. Il campo da sempre ragione a chi merita”.

    In considerazione delle due settimane di pausa, necessarie per consentire lo svolgimento del turno di qualificazione della Coppa Italia di categoria, la Sicily tornerà in campo, al “PalaCampagna”, domenica 5 febbraio, con inizio alle ore 17:00, contro l’Aquila Bronte.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut si rinforza con la brasiliana Jaline

    Di Redazione

    Nell’ultimo match di Volta Mantovana, ai più attenti non è passato inosservato l’inserimento in maglia Azimut di un’atleta dal grande passato in serie A. Si tratta della brasiliana Jaline Prado de Oliveira, schiacciatrice classe 1979 che ha militato anche nelle massime serie di Brasile, Spagna, Turchia, Grecia, Francia, Emirati Arabi e Slovenia. Fra i maggiori successi, oltre ad un campionato paulista e quattro campionati carioca, spicca una Coppa CEV raggiunta con Urbino nel 2011.

    Jaline, accasatasi in Veneto e madre di una bimba di un anno e mezzo, attualmente allena a Castelfranco una seconda divisione e non appena ha ricevuto il nulla osta per scendere in campo in B1, si è messa a disposizione del tecnico Paolo Carotta.

    Spiega Jaline: “Vivo questa nuova esperienza come un nuovo debutto. Provo molta emozione nel tornare ad allenarmi e giocare. Con grande entusiasmo darò il mio contributo in termini di esperienza alle ragazze più giovani della squadra”.

    Quel che è certo è che, recuperati gli ultimi acciacchi, l’attuale rosa in forza all’Azimut Giorgione ha le carte in regola per disputare un girone di ritorno di tutt’altra caratura rispetto a quello d’andata. Numeri alla mano, i play off distano sei lunghezze. “Non facciamo calcoli – chiosa Carotta -. Pensiamo ad una partita per volta”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: L’Iplex–Falco Investigazioni Volley Angels Lab non demorde e supera Monticelli

    Di Redazione

    Importante vittoria per l’Iplex–Falco Investigazioni Volley Angels Lab nel campionato di Serie D femminile.

    Le rossoblù di Mattia Gambini e Luigina Di Ventura hanno sconfitto con il massimo scarto (25-21, 26-24, 25-18) la compagine ascolana della Scenic Le Querce Monticelli, al termine di una partita nella quale le rossoblù hanno dato sempre il massimo, non arrendendosi nemmeno quando il risultato del set sembrava difficile da ribaltare.

    “Ho visto una squadra – ha detto l’allenatore di casa, Gambini – che ha compreso bene lo spirito della partita, che doveva portarci punti importanti in chiave mantenimento della categoria e le ragazze hanno messo impegno, spirito di squadra e grande carattere, cercando in ogni momento la soluzione adatta per superare le avversarie. La nostra formazione è molto giovane e in partita commette errori di ingenuità, ma ha anche quello spirito sbarazzino che permette di loro di gettarsi in fretta alle spalle l’errore commesso e rimediare con giocate di grande efficacia“.

    “Nel secondo set, quello più combattuto – continua il tecnico –, siamo stati bravi e non abbatterci quando eravamo sotto di alcuni punti e a cercare la rimonta con pazienza e carattere. Ho visto anche diversi colpi molto potenti e ben assestati, cosa che ci fa ben sperare per il futuro, visto che questo gruppo sarà impegnato anche nei campionati giovanili“.

    Questa la formazione della Iplex–Falco Investigazioni Volley Angels Lab: Biagianti, Carloni, Ciccalè, Cossiri, Di Clemente, Falleroni, Fontana, Gennari, Massi (L), Mercante, Pasqualini, Ricci, Tawiah. All. Gambini-Di Ventura.

    Sabato prossimo si disputa l’ultimo turno della prima fase della serie D e le rossoblù giocheranno alle ore 16 sul campo del Pagliare.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina si riscatta con il 3-0 sulla Nottolini

    Di Redazione

    Vittoria rotonda per le ragazze della Pallavolo Cascina, che riscattano la sconfitta dell’andata superando in tre set una Nottolini Capannori più agguerrita di quanto non dicano i parziali. Un successo che consente alla squadra biancorossa di trascorrere con serenità e fiducia la sosta del campionato prevista nelle prossime due settimane, utili mettere benzina nel serbatoio in vista della seconda parte di stagione che si aprirà con 2 sfide molto complicate: la trasferta di Camaiore con l’Oasi e il derby casalingo con Casciavola.

    La cronaca:Lazzerini parte con Cerri in diagonale a Corti E., Simoncini e Corti F. in banda, Leto e Passaglia sul centro, Fiaschi libero. Partono molto forte le padrone di casa, che forzano al servizio mettendo in netta difficoltà la ricezione ospite. Anche il muro-difesa risponde bene e le biancorosse prendono subito il largo andando in vantaggio di 8 lunghezze (10-2, 14-5, 21-13). Le ospiti provano a reagire ricucendo fino al meno 6, ma un errore al servizio e un maniout di Corti stoppano il recupero e si va sull’1-0, 25-15.

    Inversione di tendenza nella seconda frazione. Le lucchesi partono decise a cambiare marcia, incrementano la pressione dai 9 metri e approfittano di qualche disattenzione delle cascinesi. Il buon avvio consente alla Nottolini di guadagnare margine fino a oltre la metà del set (13-16, 16-19) e obbliga Lazzerini a un time out per riordinare le idee. Cerri e compagne ritrovano il filo, Leto firma recupero e sorpasso con un bel turno al servizio condito da 2 ace e Simoncini chiude con un attacco diagonale: 25-21, 2-0.

    Inizia il terzo parziale e i primi scambi sembrano riconsegnare un match equilibrato. Dentro Cei per Fiaschi e le biancorosse provano via via a ritrovare il ritmo del primo set. Gli ottimi interventi difensivi delle biancorosse scalfiscono la fiducia offensiva delle giovani ospiti, che tornano a fare fatica nel mettere palla a terra. Lazzerini si gioca anche la carta del doppio cambio inserendo Del Pecchia e Lemmi per Cerri e Corti E., mantenendo così 3 attaccanti in prima linea. Le nostre non mollano più la presa e ad anzi allungano sul 23-16 con un bel muro e un passante da posto 4. Un’ottima difesa di Lemmi, finalizzata da un attacco di Simoncini, chiudono infine la contesa e regalano a Cascina altri 3 punti pesanti in termini di classifica e continuità di rendimento: 25-17, 3-0.

    Pallavolo Cascina-Nottolini Volley 3-0 (25-15, 25-21, 25-17)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO