consigliato per te

  • in

    B maschile: Sconfitta per lo IES MVTomei nel derby contro Prato

    Di Redazione

    ll derby della prima di ritorno giocato al PalaBastia va alla Kabel Prato che si impone in rimonta vincendo per 3-1 contro i locali dello IES MVTomei. Una vera battaglia sportiva che ha regalato tante emozioni al pubblico presente, ma purtroppo la posta in palio è andata agli ospiti che sono stati bravi nei momenti decisivi, riuscendo così a conquistare la vittoria finale.

    Padroni di casa in campo con Catalano opposto a Corti, Bruni e Coletti al centro, Pini e Matteo Alpini in banda e Mattia Civinini libero. Coach Piccinetti schiera nel sestetto titolare Gori opposto a Croatti, Baracchino e Grassini al centro, Imbriolo e Lupo in banda, libero Langella.

    Le prime battute di gioco sono molto combattute, il match rimane in bilico fino al 15-15: dopo il time-out chiesto dal Prato i livornesi tornano in campo e macinano punti in successione grazie a un ispiratissimo Grassini, l’arma in più al centro e Gori, che porta per la prima volta la squadra in vantaggio. Corre ai ripari coach Novelli che toglie Matteo Alpini per Bandinelli, ma è ancora Grassini a mettere giù la palla del 21-16. Sul 22-17 per gli ospiti dentro Matteini al servizio,ma è la squadra di casa a salire sul 24-18 con ben cinque palle set. Prato riesce ad annullarne tre, ma dopo il tempo chiesto opportunamente da Piccinetti Gori butta giù la palla che chiude il primo set (25-21).

    All’inizio del secondo set coach Novelli toglie Pini per Bandinelli, opera un cambio, anzi un doppio cambio anche coach Piccinetti inserendo Morelli e Poli per Croatti e Gori. I padroni di casa in questa frazione commettono un po’ troppi errori al servizio, mentre gli ospiti sono più precisi e si fanno sentire con i primi tempi di Coletti, sempre pericoloso sotto rete. Sul 20-23 dentro Facchini per lo IES MVTomei al servizio, i locali recuperano qualcosa ma Prato riesce a pareggiare il conto set (22-25).

    Prato comincia in vantaggio anche il terzo parziale (5-9), sull’11-16 Piccinetti richiama i suoi in panchina, sul 12-18 Morelli in campo per Gori a completare il doppio cambio (nello scambio precedente era entrato anche Poli per Croatti), ma è una serata no per il muro labronico che non riesce ad arginare gli attacchi di Catalano. Sul 14-19 rientra in campo Matteo Alpini e Prato si spinge sul 19-23, i primi tempi di Grassini (21-24) illudono i padroni di casa che però poi subiscono il 25-21 degli avversari che vanno così a punto.

    La quarta frazione si apre ancora sotto il segno di Grassini, in serata di grazia con i suoi primi tempi, con Matteo Alpini al servizio Prato porta il punteggio in parità (4-4). Partita apertissima (8-8) fino allo strappo di Prato (9-12), una chiamata dubbia fuori in favore degli ospiti fa infuriare lo squadra di casa, la squadra di Novelli conduce sempre nel punteggio (13-17). Ci avviciniamo alla fase decisiva dell’incontro e una striscia vincente di Baracchino al servizio porta il MVTomei al clamoroso sorpasso quando siamo arrivati alle battute finali del set (21-19). Novelli chiede tempo, Gori porta i biancorossi di casa sul 22-20 ma Alpini scuote i suoi rovesciando il punteggio (22-23). Finale vietato ai deboli di cuore, prato però no nsbaglia più niente e conquista il successo finale.

    IES MVTomei–Kabel Prato 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 22-25)IES MVTomei: Wiegand, Morelli, Imbriolo, Gori, Costa, Grassini, Riposati, Puccinelli (L), Lupo, Langella (L), Poli, Facchini, Croatti, Baracchino. All. Piccinetti.Kabel Prato: Civinini M. (L), Bandinelli, Alpini L., Coletti, Civinini J., Pini, Catalano, Alpini M., Bruni, Menchetti (L), Corti, Matteini. All. Novelli.Arbitri: Proietti di La Spezia e Guacci di Pisa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, torna in campo la Sicily BVS: domenica arriva l’Aquila Bronte

    Di Redazione

    Terminato il periodo di riposo dalle competizioni, grazie alla lunga sosta che ha consentito la disputa dei quarti di finale di Coppa Italia di categoria, la Sicily BVS sta ultimando la preparazione in vista dell’immediato ritorno in campo, cercando anzitutto di recuperare i lungodegenti e quell’entusiasmo che ha contraddistinto la fase sportiva pre-natalizia.

    Domenica, 5 febbraio, con inizio alle ore 17:00, presso il “PalaCampagna” di Saponara sarà, infatti, di scena l’Aquila Bronte.

    La doppia sconfitta contro Jolly 5Frondi e Warriors Viagrande ha fornito l’occasione per riflettere sul cammino percorso e gli obiettivi sin qui raggiunti, cercando di analizzare gli insuccessi anzitutto in chiave di opportunità di crescita che ne potranno scaturire da qui alla fine del torneo. Sia i calabresi che i Warriors hanno mostrato di possedere qualche arma in più soprattutto a livello di tenuta mentale, aspetto spesso particolarmente sofferto in casa Sicily. Sempre molto lucido, nelle sue disamine al termine delle gare, il tecnico Valerio Vermiglio, consapevole che la stagione in corso è certamente da considerarsi di transito e terreno per la necessaria maturazione di tutto l’ambiente.  

    Dal canto suo, la formazione ospite occupa, al momento, la stessa posizione in classifica dei ragazzi della costa tirrenica messinese: sedici i punti frutto di sei vittorie e quattro sconfitte. All’andata, a Bronte, fu 3-1 per gli etnei.

    Le dichiarazioni di Francesco Pugliatti, schiacciatore della Sicily BVS: “Siamo in un momento di difficoltà; veniamo da due sconfitte dopo alcune gare positive, coincise con l’arrivo di mister Vermiglio. Cercheremo di rialzarci e proveremo a chiudere la stagione nel migliore dei modi, nonostante i tanti problemi legati soprattutto ai numerosi infortuni in organico”.

    “Purtroppo, la sfortunata stagione – continua Pugliatti – “ci ha tolto la possibilità di lottare per obiettivi importanti; potevamo raggiungere i play-off! Secondo me erano nelle nostre corde. Tolta Letojanni, formazione che disputa questo tipo di campionato da tanto tempo e ha ottimi giocatori che giocano insieme da due anni, senza togliere nulla a nessuno, eravamo i più forti. Però, tra infortuni, complicanze varie ed un po’ di inesperienza, abbiamo un po’ pagato. Adesso, dovremo cercare di trovare stimoli dentro noi stessi, agguantando più vittorie possibili”.

    Lo schiacciatore della Sicily si sofferma anche sul prossimo avversario: “Bronte è una buona squadra. Se, però, riusciremo ad esprimere una buona pallavolo, recuperando magari fisicamente qualche compagno, visto da oltre due mesi non riusciamo a giocare mai al completo, potremo tranquillamente  ottenere i tre punti. Loro hanno individualità importanti ma noi, nel complesso, abbiamo qualcosa in più. Sono curioso di vedere come andrà a finire”.

    Arbitreranno l’incontro Debora Nannini (1° arbitro) ed Elena Fantoni (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie in trasferta a Castellaneta

    Di Redazione

    A tre settimane dall’ultimo impegno ufficiale, la Sportilia Bisceglie torna in campo sabato 4 febbraio a Castellaneta (Tensostruttura Comunale, inizio ore 18) nel primo atto del girone di ritorno. Approdata al giro di boa del campionato in ottava posizione con un vantaggio di 12 lunghezze sulla zona retrocessione, la compagine biscegliese rende visita al quotato collettivo tarantino, che in graduatoria occupa il sesto posto assieme a Teramo, a più 2 su capitan Nazzarini e compagne.

    “È sempre un’incognita rilevante ripartire dopo un periodo di sosta molto lungo, a cui si aggiunge qualche problema di carattere fisico all’interno del nostro roster – sottolinea coach Nicola Nuzzi –. Non arriviamo a questo appuntamento nelle migliori condizioni, ci aspettano settimane e gare dure al cospetto di avversarie di pari livello e in alcuni casi di spessore più elevato rispetto al nostro. Dovremo essere bravi a recuperare al meglio le atlete acciaccate nella consapevolezza che bisognerà stringere i denti per raggiungere la salvezza, a prescindere da quel che racconta l’attuale classifica“.

    “Castellaneta – aggiunge Nuzzi – è rivale di primo piano, guidata da un ottimo allenatore. Marcello Presta ha perso in corso d’opera l’esperta Leone, ma all’interno della squadra è stato capace di ritrovare in fretta i giusti equilibri. Ci presenteremo lì tenendo presenti i nostri limiti, ma al contempo le ragazze sono pronte a dare il massimo. Confido, infine, che spunti interessanti possano giungere anche da qualche atleta meno utilizzata finora“. All’andata Sportilia s’impose al PalaDolmen per 3-1. L’incontro di domani sarà diretto dalla coppia calabrese formata da Claudia Durante e Giovanni Notaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Trentino Energie, è derby col C9 Arco Riva

    Di Redazione

    Il lungo ciclo di partite in trasferta che ha caratterizzato gli ultimi due mesi di campionato della Trentino Energie, spezzettato dalle due lunghe pause imposte dalle festività natalizie e dalla prima fase della Coppa Italia, si chiuderà domani sera a Riva del Garda con il primo dei tre derby del girone di ritorno, quello che opporrà l’Argentario al C9. Poi, dall’11 febbraio al 6 maggio, la squadra giocherà ben otto partite su dodici a Cognola.

    L’impegno contro la giovanissima formazione allenata da Marco Angelini è sulla carta il più abbordabile della fase discendente, anche se la squadra rivana non è più quella affrontata l’8 ottobre a Cognola e superata per 3-0 in appena un’ora e sei minuti di gioco effettivo. Ha conquistato due soli set in tredici partite, uno contro l’Olympia Padova e uno contro il Torri, ma è determinata a raccogliere qualche soddisfazione in più almeno nel ritorno.

    L’Argentario è chiamato a ritrovare subito il ritmo partita per prepararsi nel migliore dei modi all’importante partita casalinga contro la vice capolista Peschiera di sabato 11 febbraio, anche se l’allenatore, Mario Martinez, non vuole fare il passo più lungo della gamba: “Ora pensiamo a questo derby sul campo di una squadra che sta crescendo e che bisogna rispettare, poi cominceremo ad occuparci della partita contro Peschiera, che ci dirà quanto siamo cresciuti in questi mesi. Un passo alla volta“.

    Il settetto di casa dovrebbe proporre Francesca Righi in regia, Ludovica Bortolotti opposta, Asia Benamati e Genny Riccadonna in banda, Cristina Vecchi e Anita Bombardelli al centro, Martina Belloli libero. La Trentino Energie, che dovrebbe essere al completo anche se un fastidioso virus influenzale ha fatto visita alla squadra, punterà al solito sulle diagonali Bonafini – Paoli, Pucnik – Costalunga, Sfreddo – Buratti, con Battistoni libero.

    La partita si giocherà domani sera (sabato) alla palestra Enaip di Riva del Garda a partire dalle 21 e sarà diretta da Verena Prenner e Fabrizio Ghirardini di Bolzano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Polisportiva Nino Romano chiamata al riscatto contro WeKondor Catania

    Di Redazione

    Smaltita la delusione per il mancato accesso alla Final Four di Coppa Sicilia, la Polisportiva Nino Romano è già pronta a rituffarsi in clima campionato. Dopo la sosta del fine settimana scorso, si intensificano gli allenamenti nel tentativo soprattutto di intervenire su quanto non ha funzionato nei due set di buio nel derby vinto al tie-break contro la SSD Unime. Intanto, sabato, 4 febbraio con inizio alle ore 18:00, al “PalaCiantro”, le ragazze di coach Mauro Maccotta, al giro di boa della prima giornata di ritorno, cercheranno di tornare alla vittoria piena contro la Volley Academy WeKondor Catania, già sconfitta all’andata per 3-1. 

    Le giovanissime atlete etnee stanno performando ben al di sotto rispetto alle aspettative, alla vigilia della stagione, degli addetti ai lavori. Solo un punto conquistato sin qui – nel tie-break contro la Genovese Umberto Siracusa – ed ultima posizione in classifica, scavalcate anche dalla Kentron Volley School dopo la sconfitta maturata, nell’ultimo turno di campionato, proprio nel confronto diretto contro la formazione ennese. Il magro bottino parla di 10 sconfitte in 10 partite disputate e soli sette parziali vinti contro i 30 persi. 

    Queste le dichiarazioni della seconda allenatrice della Romano, Federica Lo Duca, alla vigilia del match: “sarà una partita che, differentemente da ciò che dice la classifica, potrebbe metterci in difficoltà se non affrontata con determinazione e grinta. Le ragazze della Academia WeKondor sono giovani e promettenti quindi sarà necessario imporre il nostro ritmo di gioco sin dal primo punto del match. Le nostre ragazze hanno tutti i requisiti per affrontare al meglio questa gara. Speriamo in un’ottima prestazione e nella conquista di punti preziosi per la classifica!”

    Arbitreranno l’incontro Claudio Maimone (1° arbitro) e Sebastiano Rizzotto (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso ricomincia dalla sfida alla capolista

    Di Redazione

    Tempo di tornare a scaldare i motori per la Serie B del Volley Treviso, che sabato 4 febbraio alle 20.30 a Borgoricco (Padova) affronterà la prima tappa del girone di ritorno. A tre settimane dall’ultima giornata, i trevigiani ripartono dal match contro la capolista, la BTM&Lametris Massanzago. Durante la pausa, la squadra di coach Zanin ha potuto concentrarsi su preparazione atletica e allenamento tecnico, anche se non sono mancati gli allenamenti congiunti, con Casalserugo e Trebaseleghe.

    “Abbiamo lavorato tanto, la buona volontà da parte dei ragazzi non manca mai – dichiara Zanin – negli allenamenti congiunti si è visto un po’ quello che abbiamo riscontrato nelle gare di campionato, ovvero un approccio alla partita morbido; non possiamo permetterci di iniziare a giocare da metà set. Alterniamo momenti di buon gioco ad altri in cui perdiamo la bussola: l’obiettivo è, pallone dopo pallone, allungare quei momenti positivi. Certo, Massanzago non è proprio il cliente ideale per riuscirci, visto il loro ruolino di marcia, ma da ogni partita possiamo trarre spunti di crescita“.

    La squadra di coach Falcini dall’ultima giornata è prima in solitaria, grazie al successo al tie break su UniTrento Volley e alla battuta d’arresto del Bolghera contro Cornedo in tre set. Con 12 vittorie su 13 gare e 34 punti (+2 su Bolghera e UniTrento) Massanzago è una delle candidate alla promozione ed ha un percorso quasi perfetto. All’andata in Ghirada si era imposta in tre set sugli orogranata. Per Treviso inizia un girone di ritorno importantissimo, con l’obiettivo principale di uscire dalla zona rossa: la classifica vede i trevigiani all’undicesimo posto con 13 punti.

    La gara sarà diretta da Paolo Zamparini e Barbara Roberto di Vicenza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena torna in campo contro il fanalino di coda San Damaso

    Di Redazione

    Domenica 5 febbraio al Carisport riprende il campionato di serie B1 dopo due weekend di stop per aver fatto spazio al Consiglio Federale e alla Coppa Italia: ecco che inizia il girone di ritorno e l’Elettromeccanica Angelini Cesena affronta il fanalino di coda San Damaso (inizio gara alle ore 17.30). Le bianconere, decime in classifica a quota 13 punti (+3 dalla prima delle retrocesse), hanno chiuso il girone di andata con la sconfitta al tie break contro Castelbellino, mentre le modenesi, che in classifica hanno 5 punti, arrivano dalla netta sconfitta 3-0 rimediata a Corridonia. All’andata fu un tie break a favore di Cesena, in un match disputato alternando momenti di confusione a grandi giocate.Le ragazze di coach Lucchi, con Benazzi ancora in forse per l’infortunio alla mano, dovranno sfruttare il fattore campo e affrontare questo scontro diretto con tutta la grinta necessaria per guadagnare più punti di vantaggio possibile sulla zona rossa.

    “Nella gara contro Castelbellino – commenta Arianna Bellini – siamo riuscite a tratti ad esprimere un buon livello di gioco, ma come ci capita spesso non siamo riuscite a chiudere a nostro favore i set, commettendo diverse ingenuità lasciando troppo spazio alle avversarie. Nelle prossime gare dovremo essere più incisive”.

    La schiacciatrice bresciana, classe 1995, al suo primo anno pallavolistico in Romagna pensa a proprio a domenica: “In queste due settimane di sosta abbiamo cercato di ricaricarci mentalmente e soprattutto abbiamo lavorato in palestra sulle nostre lacune per prepararci al girone di ritorno che si prospetta molto impegnativo. Contro San Damaso sarà una sfida estremamente importante e dovremo farci trovare pronte e determinate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio riparte contro il Volley Davis

    Di Redazione

    Prima giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B2 femminile, girone F: sabato 4 febbraio alle 18 la Pallavolo San Giorgio affronterà il Volley Davis 2C con l’obiettivo di partire nella seconda parte del campionato con il piede giusto. Chiusa l’andata al terzo posto della classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 4 sconfitte, dietro a Gossolengo e Mirandola, con il successo per 2-3 a Modena sul campo dell’Anderlini, la Pallavolo San Giorgio se la vedrà ora con l’ostico team mantovano. 

    Tra passato prossimo e futuro anteriore, la giovane opposta Matilde Chinosi carica la formazione piacentina in vista della prima di ritorno: “La partita contro l’Anderlini – commenta – è stata piuttosto combattuta e in un campo difficile, ma per questo ci eravamo già preparate, perché quando si va a giocare a Modena si sa già che si tratta di partite difficili. È una squadra con una fisicità e capacità tecniche degne di invidia però si tratta di una squadra giovane e credo che la partita si sia svolta su questo fattore determinante. Noi siamo stati capaci di prevalere, anche se con difficoltà, grazie appunto alla nostra maggiore esperienza“.

    “Sabato ci attende un’ottima squadra – continua Chinosi – che all’andata è riuscita a portarsi a casa il match in modo del tutto meritevole in quanto noi consapevoli di aver giocato una buona partita. Questa volta toccherà a noi giocare in casa e questo è sicuramente un fattore determinante. Nel corso di questi mesi si è ovviamente fatto un ottimo lavoro in palestra e siamo anche cresciute da un punto di vista di squadra nonostante già all’inizio partissimo da livelli ottimi“.

    “Vero è – conclude l’opposta – che rispetto alla prima partita di campionato sono cambiate alcune cose a causa di infortuni, quindi di fatto la squadra che si presenterà sabato è diversa rispetto quella che si è presentata all’inizio del girone di andata. Per il ritorno resta come mindset quello di remare tutti nella stessa direzione come si è sempre fatto; accompagnato poi da un ottimo lavoro può portare a buoni risultati e magari a qualche riscatto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO