consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata, capolista del girone F, riparte affrontando Modena al Palasmargiassi

    Di Redazione

    Dopo due settimane di pausa, durante le quali ha strapazzato il Molfetta guadagnando l’accesso alle final four della coppa Italia di serie B, l’Ecosantagata Civita Castellana torna a concentrarsi sul campionato, che al momento la vede in testa al girone F.

    I rossoblù aprono il girone di ritorno sabato pomeriggio alle 17, con la sfida al Modena Volley che arriva in visita al Palasmargiassi.

    Si tratta della seconda squadra del Modena che gioca in Superlega, formata dai giovani più promettenti della società emiliana. Al momento i risultati non sono stati particolarmente brillanti, visto che la formazione occupa il penultimo posto in classifica con 3 punti, ma si tratta di un gruppo in costante crescita, che col passare delle settimane può dare sempre più filo da torcere alle squadre più esperte.

    Rispetto a tutte le altre società del girone, come detto, l’Ecosantagata ha osservato una sosta più breve, essendo stata impegnata anche in coppa Italia. Inoltre, negli ultimi giorni i civitonici hanno affrontato in amichevole l’Orte. Secondo coach Stefano Beltrame, dunque, non c’è il rischio di ruggine da sosta. “Non temo un appannamento sul piano fisico – dice –. Temo piuttosto il pericolo che si possa sottovalutare l’avversario e si scenda in campo convinti di aver già vinto. Dobbiamo essere bravi a metterci subito sul nostro ritmo e tenere la tensione alta. Anche perché il Modena è una squadra a cui manca solo l’esperienza: i giocatori hanno qualità fisiche e tecniche importanti e sono convinto che li troveremo molto migliorati rispetto alla partita d’andata”.

    In casa Ecosantagata roster al completo, anche se il mister sta valutando l’ipotesi del turn-over. “Vorrei dare qualche chance a chi ha avuto meno spazio finora – rivela Beltrame – ma non ho ancora deciso come schierare la squadra. Non è mai una scelta facile, perché per fortuna abbiamo 14 giocatori tutti all’altezza di questa categoria. La cosa fondamentale è che tutti siano sempre pronti a dare il loro contributo, visto che mancano ancora 13 partite da giocare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: L’Azimut Giorgione vuol continuare a vincere contro Volano

    Di Redazione

    Sosta di campionato apparentemente silente per le atlete dell’Azimut Giorgione. A testa bassa, ma rinvigorite da un inizio di 2023 a dir poco scoppiettante (6 set vinti e 0 subiti), De Bortoli & C. hanno continuato a lavorare nelle sedute infrasettimanali di allenamento accompagnando il pieno recupero di tutta la rosa. L’intera formazione è pronta a scendere in campo a Volano, contro il Rothoblaas, nel match che segna l’inizio del girone di ritorno (domani alle 20.30).

    “Ricominciamo in trasferta contro una squadra dotata di buoni attaccanti e caratterizzata da un gioco particolarmente veloce – spiega De Bortoli -. Ricordate la partita di Volta Mantovana? A Volano dovremo mantenere la stessa intensità dimostrata in quella gara, esprimendoci bene in battuta e limitando le possibilità avversarie di gioco spinto“.Agli ordini di Paolo Carotta, la B1 di Castelfranco è tornata a lavorare in sala pesi: “Non solo – spiega il capitano –. Ci siamo concentrate sugli aspetti più tecnici mentre nei fine settimana abbiamo riposato ricaricando le pile. Siamo pronte e compatte a riprendere la marcia: il nostro obiettivo è dare continuità di risultati per recuperare terreno sulle squadre che ci precedono“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: due punti per la Fenix Faenza sul campo di Forlì

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica due punti sul campo del Claus Volley Forlì, formazione che ha dimostrato di valere ben di più della posizione in classifica che occupa. La vittoria per 3-2 rallenta la marcia verso il primo posto delle faentine, che ora sono in attesa del risultato dell’Emanuel Volley Rimini, attualmente in ritardo di 7 punti, che giocherà sabato in casa contro la Retina Cattolica. Sabato 11 febbraio alle 17 al PalaBubani ci sarà il big match tra la Fenix e le riminesi, in cui in palio ci saranno punti pesanti per l’assegnazione del secondo posto.

    La partita è molto combattuta, con entrambe le squadre che giocano a viso aperto. Nella prima frazione è la Fenix a provare la fuga andando sul 18-13 senza però riuscire a chiudere i conti a causa dell’ottima reazione delle padrone di casa. L’allungo decisivo arriva grazie ad alcune ottime giocate che regalano il 25-18. Il secondo set è di marca forlivese. La maggiore attenzione nelle fasi calde del match permette alle padrone di casa di aggiudicarsi la frazione 25-17.

    La Fenix reagisce poi alla grande e mette in campo il suo carattere che le permette di piazzare un incredibile break, volando dal 15-13 al 25-14. Emozioni anche nel quarto set con le faentine che riescono a superare le avversarie nel finale sul 24-23, cadendo poi 24-26 ai vantaggi. Il tie brek premia (15-11) la Fenix, costretta comunque a sudare ancora una volta fino all’ultimo contro una determinata Claus Volley.

    “Le ragazze sono state brave a riprendere in mano la partita in un momento difficile – sottolinea coach Angelo Manca –, ma non abbiamo giocato bene e in vista della partita di sabato prossimo bisognerà lavorare sodo nella prossima settimana, perché giocando così con Rimini sarà difficile vincere. Qualcosa di buono si è comunque visto, anche se nei set persi abbiamo giocato male in ogni fondamentali e in tutti i reparti. Fortunatamente gli ace sono stati più delle battute sbagliate e questa è sempre un’ottima statistica“.

    Claus Volley Forlì-Fenix Faenza 2-3 (18-25, 25-17, 14-25, 26-24, 11-15)FORLI’: Stradaioli 13, Moretti 5, Ugolini ne, Cappelli ne, Sedioi (L2), Petrini (L1), Giunchi ne, Karaj, Zattini, Marisi 4, Ikenna 22, Altini 2, Esposito 12, Casadei ne. All.: Fresa.FAENZA: Alberti 18, Goni ne, Bertoni 3, Solaroli 12, Gorini 2, Scardovi, Betti 19, Emiliani, Baldani 4, Spada 13, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli ne, Maines 3. All.: Manca.ARBITRI: Camillini – Gatti.NOTE. Punti in battuta: FO: 5, FA: 20; Errori in battuta: FO: 17, FA: 13; Muri: FO: 5, FA: 10

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Lo IES MVTomei cerca punti preziosi in ottica salvezza contro Prato

    Di Redazione

    Dopo le due settimane di sosta, per lo IES MVTomei è giunto finalmente il momento di tornare in campo. Sabato 4 febbraio, alle ore 18.15, i livornesi affronteranno al PalaBastia il Kabel Volley Prato per la prima di ritorno.

    All’andata, nella gara dell’esordio assoluto in stagione, i ragazzi di Massimiliano Piccinetti ottennero a Prato una preziosa vittoria al tie-break. La formazione di Mirko Novelli ha iniziato sotto tono il campionato, salvo poi recuperare punti e morale con il passare delle giornate. La squadra laniera è attualmente sesta a ventitré punti, esattamente dieci lunghezze in più di Imbriolo e compagni che sono quart’ultimi a tredici punti, alla disperata ricerca di punti salvezza per riemergere dai bassifondi della classifica.  

    Prato schiererà Catalano opposto a Corti, Bruni e Coletti al centro, Pini e Alpini in banda e Civinini libero. La difesa biancorossa dovrà prestare massima attenzione ai colpi di Matteo Alpini, uno dei principali finalizzatori della squadra oltre al capitano e uomo simbolo Lemma Pini, suo compagno di reparto. 

    “Abbiamo avuto qualche giocatore influenzato, ma dovremmo recuperare più o meno tutti – le parole alla vigilia di coach Massimiliano Piccinetti –. Da valutare resta soltanto Luca Wiegand che sta recuperando un piccolo infortunio alla caviglia. Dal punto di vista mentale ho visto i miei ragazzi pronti, ci siamo confrontati e allenati durante queste due settimane e poi abbiamo avuto l’amichevole di Pontedera, che abbiamo vinto e ci ha lasciato sensazioni positive. I ragazzi hanno capito che devono essere più collaborativi fra di loro e mettersi a disposizione: se tolgo un giocatore per un turno in battuta o per tre scambi non si tratta di una bocciatura, ma di sfruttare al meglio tutte le risorse che ho a disposizione“.

    “Vogliamo conquistare questi tre punti al PalaBastia – continua il tecnico –, dato che ancora non è successo in stagione, se si eccettua la vittoria in rimonta contro Foligno al tie-break che ci ha portato in dote due punti. Avremo bisogno anche dell’aiuto del pubblico e dovremo essere bravi in campo a trascinare i nostri tifosi, mostrando uno spirito guerriero. Prato ha dieci punti più di noi e a differenza nostra ha sfruttato meglio i turni casalinghi, cosa che a noi appunto manca ma che dovremo cambiare nel girone di ritorno per centrare la salvezza“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: girone di ritorno al via per il Messina Volley

    Di Redazione

    Il Messina Volley comincia il girone di ritorno del Campionato di Serie C femminile con l’impegno casalingo contro il Genovese Volley Siracusa. Le ragazze di Danilo Cacopardo, fra le mura amiche del PalaRescifina, cercheranno di replicare la partita della gara di andata che le hanno viste trionfare per 3-1 nella Palestra “Pino Corso”. Le gialloblu si presentano con il secondo posto maturato nel girone di andata contro una compagine agguerrita e ben diretta da coach Italia, che occupa la quinta piazza a soli tre lunghezze da capitan Francesca Cannizzaro e compagne.

    “Siracusa è la prima squadra che abbiamo incontrato all’andata – presenta il match di domenica la palleggiatrice Michela Laganà – e da allora ci sono stati dei nuovi innesti che l’hanno migliorata, tanto che sono riuscite a fare una serie di vittorie che le hanno consentito di scalare posizioni in classifica. È una squadra completa e per questo ci stiamo allenando al meglio per incontrarle“.

    “All’andata abbiamo vinto – continua Laganà – ma, a prescindere dal fattore campo, siamo consapevoli che sarà una partita difficile, come del resto tutte le partite che ci aspetteranno. Il campionato di quest’anno è molto competitivo e tutte le squadre sono difficili da affrontare, soprattutto le prime sei in classifica. Infatti siamo distanziati di pochi punti e, di conseguenza, è difficile poter dire chi si qualificherà per i play-off“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno determinata a crescere ancora nel girone di ritorno

    Di Redazione

    In fondo, è sempre una questione di prospettive e di punti di vista. Sempre, anche nello sport. Un esempio? La graduatoria della HL Immobiliare Volley Belluno al termine del girone d’andata: i freddi numeri dicono 3 vittorie a fronte di 7 sconfitte. E penultimo posto. Non il massimo, quindi. Ma solo se ci si ferma in superficie. Perché, andando più a fondo, si scopre che le lupe muovono la classifica da tre partite di fila, hanno ottenuto 6 degli ultimi 9 punti a disposizione e manifestato evidenti progressi sotto il profilo del gioco e dell’atteggiamento. Eccole qui, le diverse prospettive.

    BEL CLIMA – Non a caso, la squadra di coach Lorenzo Nesello, pur in una situazione ancora scomoda, guarda con fiducia alla seconda metà di campionato. E al primo turno del girone di ritorno, in calendario sabato sera (ore 18.30), al palasport De Mas, dove approderà l’Inglesina Altavilla. Una formazione che Caterina Fioretti e le sue compagne avevano sconfitto in rimonta, e al tie-break, nel match d’andata. E proprio Fioretti scalpita in vista del confronto: “Mi aspetto la grinta e la voglia di andare su ogni pallone, come abbiamo dimostrato nelle ultime due sfide affrontate in dicembre. Nell’ultimo periodo ci siamo molto unite in termini di squadra: si respira un bel clima e mi auguro che riusciremo a dimostrare tutto questo in partita”.

    SORELLE – La HL Immobiliare Volley non interpreta una gara ufficiale dal 14 gennaio scorso: “In questo periodo – prosegue la banda con un passato nel Kallima Volley – ci siamo concentrati in particolare sulla ricezione e sull’intesa tra attaccanti e palleggiatrice. Ora quanto provato lo dobbiamo assolutamente portare sul parquet, nel confronto di sabato”. Caterina è sorella di Francesca Fioretti, approdata fra le Dolomiti nel dicembre 2020: “L’esperienza di Francesca ha inciso parecchio e positivamente sulla scelta di giocare a Belluno. La società mi aveva lasciato subito una buona impressione. E, alla prova dei fatti, è stata soddisfatta pienamente”. 

    VALORE – Fioretti e le lupe sono pronte per affrontare un avversario, come l’Inglesina Altavilla, che ha girato la boa di metà stagione nel terzetto delle quinte (a braccetto con Solesino e la baby Imoco). E, al di là del risultato emerso nel precedente di fine ottobre, ha qualità di rilievo: “Mi auguro che il nostro gruppo dimostri il proprio valore sotto rete – conclude Fioretti –. Come proverò a dimostrarlo anch’io”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Il Vicenza Volley riprende il proprio cammino contro l’Isuzu Cerea

    Di Redazione

    Riparte dalla trasferta a domicilio della prima della classe il cammino delle giovani di Vicenza Volley nel campionato di Serie B2 femminile (girone D). Dopo le due settimane di sosta al termine del girone d’andata previste al calendario, la formazione biancorossa allenata da Claudio Feyles e Roberto Caron scenderà in campo sabato alle 21 a Cerea (Verona) contro le padrone di casa dell’Isuzu, in vetta al girone con 36 punti e uno score di 12 vittorie e 1 sola sconfitta.

    “Dopo 15 giorni di stop – commenta Caron – riprendiamo il campionato e troviamo subito un osso duro, la capolista, squadra tostissima. Metteremo tutto ciò che abbiamo per fare bella figura, anche se il divario ora sembra invalicabile. Faremo di tutto per portare a casa una partita positiva per gli obiettivi che ci porremo prima dell’incontro“.

    A dirigere il match saranno il primo arbitro Lucia Grassi e il secondo arbitro Roberto De Benedetto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sul campo di Caronno per scalare la classifica

    Di Redazione

    Dopo le due settimane di stop, i “Lupi” del Valtrompia Volley sono pronti a ripartire e lo faranno a Caronno Pertusella, dove si troveranno di fronte a una big del campionato di Serie B maschile come la Rossella Ets Caronno, che occupa la terza posizione nella classifica del girone. I Lupi, dopo l’ultimo stop esterno, sono settimi con 21 punti e sono decisi a scalare qualche posizione e riscattare il match dell’andata, che finì 3-0 per gli ospiti, nonché ritrovare il sorriso in trasferta che manca da diversi appuntamenti.

    A presentare la sfida è lo schiacciatore Emanuele Sorlini: “Sicuramente Caronno è una squadra ben attrezzata e con un organico di qualità, ricordando anche come si è conclusa la prima partita di campionato. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato sulle nostre difficoltà in vista della partita. Il match di sabato sarà molto complicato dovremo dare tutto anche per tornare a riscattarci dalle ultime uscite stagionali e dimostrare chi siamo veramente!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO