consigliato per te

  • in

    C maschile, Sabato la sfida tra Montesi Pesaro e Lube Civitanova

    Di Redazione

    Archiviata l’eliminazione dalla Coppa Marche, la Montesi Volley Pesaro è pronta a tornare in campo nel campionato di Serie C. I biancorossi, reduci dalla sconfitta nella prima giornata, ospiteranno la Lube Civitanova sabato alle ore 17:30 al Palakennedy di Pesaro.

    “Affronteremo una società storica nel panorama pallavolistico – dice Coach Tiziano Tropeano – , sono sicuro che sarà una bellissima gara. Siamo pronti a portare il risultato nonostante le difficoltà dell’anno sportivo. Il fattore campo è a nostro favore e bisognerà raccogliere i frutti seminati durante le sedute di allenamento”. 

    Il tecnico della Montesi Pesaro ha poi parlato dell’eliminazione dalla Coppa Marche: “Abbiamo fatto un percorso eccezionale. I nostri giovanissimi hanno offerto tantissimi spunti validi per la seconda fase del campionato”. Sulla sconfitta di mercoledì scorso: “Siamo partiti bene, concentrati sull’obiettivo ma l’esperienza di appignano ha avuto la meglio sui primi due set”.

    Ora massima concentrazione al campionato: la Montesi Volley Pesaro, magari già a partire da domani, dovrà conquistare punti e migliorare la posizione in classifica. Attualmente, la Lube Civitanova è al quarto posto con 15 punti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vuole tenere alta l’asticella nella trasferta di Albisola

    Di Redazione

    Un testacoda dall’altra parte della rete, passando dalla prima all’ultima senza dover uscire di carreggiata, con il volante saldo rappresentato dalla necessità di mantenere livello di gioco e mentalità ad alti giri. In serie B maschile, la Canottieri Ongina non vuole fermarsi dopo l’impresa di sabato scorso (3-0 casalingo contro la capolista Acqui Terme) e si prepara alla trasferta ligure di domani (sabato), quando alle 21 sarà di scena al PalaBesio di Albisola Superiore (Savona) contro i padroni di casa targati Fas.

    I liguri chiudono la classifica con 5 punti, mentre i gialloneri di Gabriele Bruni, dopo il successo di sabato scorso che ha allungato l’imbattibilità casalinga, hanno agganciato l’Alto Canavese al secondo posto (prezioso in chiave play off) a quota 33 punti, riducendo anche il gap dalla vetta ancora occupata da Acqui ma ora a una sola lunghezza di distanza.

    A parlare alla vigilia è coach Bruni. “Come tutte le partite – afferma il coach giallonero  – che potresti prendere inconsciamente sottogamba, nascondono alcune difficoltà e sarà nostra premura non farlo. Dobbiamo cercare di trovare il nostro gioco e portare avanti il nostro gioco su cui lavoriamo costantemente; Albisola è in fondo alla classifica, sicuramente avrà avuto qualche difficoltà che dovremo cercare di sfruttare, oltre a stare concentrati su noi stessi”. 

    Canottieri Ongina in Liguria con una freccia in più nel proprio arco. “In settimana il centrale Marcello Marcoionni ha ricominciato ad allenarsi con il gruppo dopo esser stato fermo un mese e mezzo per problemi fisici negli estremi tra la pausa natalizia e quella al giro di boa del campionato. Questa può essere un’arma in più per noi”.

    La Fas Albisola chiude la classifica del girone A con 5 punti, frutto di una vittoria in quattordici incontri. L’unico sorriso risale allo scorso 17 dicembre, data del “blitz” vincente a Genova contro il Colombo (0-3), a cui si sommano i due punticini strappati sul campo del Sant’Anna e in casa contro Chieri.

    A dirigere l’incontro tra Fas Albisola e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Matteo Forni e il secondo arbitro Gabriele Venturi.

    IL TURNO – Questo il programma della seconda giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.Novi-Mercatò AlbaFas Albisola-Canottieri OnginaPvl Cerealterra Ciriè-Fenera Chieri 76Negrini Cte Acqui-Cus GenovaSant’Anna Tomcar-Zephyr MulattieriAlto Canavese-Parella TorinoColombo Volley Genova-Npsg La Spezia.

    LA CLASSIFICA – Negrini Cte Acqui 34, Alto Canavese, Canottieri Ongina 33, Pvl Cerealterra Ciriè 30, Parella Torino 25, Mercatò Alba 23, Npsg La Spezia 22, Sant’Anna Tomcar 19, Cus Genova 17, Colombo Volley Genova 15, Zephyr Mulattieri 14, Novi 13, Fenera Chieri 76 11, Fas Albisola 5.

    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata sul campo della diretta concorrente Villadoro

    Di Redazione

    Trasferta delicatissima all’orizzonte per l’Ecosantagata Civita Castellana. Sabato 11 febbraio alle 19 la formazione rossoblù sarà impegnata a Modena, sul campo del Villadoro, in una partita che potrebbe dare uno scossone molto importante alla classifica del girone F di Serie B. L’Ecosantagata, infatti, comanda il raggruppamento con 37 punti, frutto di 13 vittorie su 14 partite disputate, mentre il Villadoro occupa il quarto posto a quota 31. Un successo esterno permetterebbe ai civitonici di volare a più 9 su una delle concorrenti dirette per i playoff e rafforzare, di conseguenza, il primato in classifica.

    Il capitano rossoblù Pierlorenzo Buzzelli fa il punto della situazione: “In settimana ci siamo allenati bene. Ci siamo concentrati molto sulla partita, abbiamo recuperato qualche acciacco, quindi direi che arriviamo a questa trasferta nelle migliori condizioni possibili“. E sarà quanto mai importante spingere al massimo, perché secondo Buzzelli la partita di domani sarà difficilissima, in primis per il fattore campo: “Villadoro gioca in una palestra molto piccola – dice il capitano – dove è veramente difficile prendere le misure e trovare gli spazi“.

    “Oltre a questo – aggiunge Buzzelli – avremo di fronte una squadra con almeno quattro giocatori di alto livello per la categoria e in generale un roster con caratteristiche molto simili al nostro. Quindi ci aspetta una partita difficilissima sotto tutti i punti di vista. Noi però siamo in forma e andiamo per fare più punti possibili, perché siamo ben consci dell’importanza che avrebbe una vittoria domani“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Volley Napoli ospita la Power Tech Monti Lattari

    Di Redazione

    Tornano in campo tra le mura amiche della palestra Don Giustino Russolillo plesso Torricelli le azzurre del Volley Napoli, dopo i tre punti conquistati ad Arzano. La prossima sfida in calendario per le atlete di Alessandro Maione è sabato 11 febbraio alle 18 contro la Power Tech Monti Lattari, che occupa il nono posto in campionato con soli 3 punti conquistati su undici partite giocate. Nonostante la distanza in classifica il match non è da sottovalutare, considerando gli alti obiettivi della società azzurra per la stagione corrente e l’importanza di ogni sfida per realizzare il sogno B2.

    Per prepararsi alla partita di domani, le ragazze del Volley Napoli sono scese in campo per un test match contro la formazione dell’Ancis Villaricca, che milita in B2: “Dopo il test match di ieri abbiamo capito che per avere una marcia in più dobbiamo velocizzare il nostro gioco e dare qualcosa in più in battuta, per cui il nostro lavoro, già da domani, sarà incentrato su questo. Sabato abbiamo una partita che non è assolutamente da sottovalutare, vincere tutti i set è fondamentalmente ai fini della classifica” dice il capitano azzurro Federica Fusco.

    La diretta concorrente in classifica del Volley Napoli, l’Intec Service SG Volley, a più 3 sul club partenopeo, scenderà in campo sempre in trasferta contro GLS Salerno Guiscards, settima in classifica a 12 punti. Questa sfida si giocherà in contemporanea con quella delle atlete azzurre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie vuole ritrovare la vittoria anche in casa

    Di Redazione

    Torna di scena al Campitelli il Volley Club Grottaglie: i granata sono alla ricerca del riscatto dinanzi al loro pubblico dopo le due sconfitte contro Leverano e Gioia, entrambe sul parquet di casa. Il Volley Club, secondo in classifica, è reduce dalle due vittorie consecutive contro Galatina e Mesagne e per continuare a rimanere in zona playoff dovrà battere l’insidiosissimo Comcavi Volley Meta. La formazione di Torre Annunziata, in lotta per non retrocedere, è giovane e parecchio pericolosa, a dispetto della posizione di classifica. I gialloblù, in stagione, hanno fatto punti a Gioia del Colle e Taviano, squadre di altissima classifica, dimostrandosi avversario temibile e da non sottovalutare. 

    Ad introdurre la sfida è coach Pasquale Azzaro: “Il Meta è un avversario tosto che dobbiamo essere bravi ad affrontare. Sarà decisivo l’approccio perché squadre giovani come quella che affronteremo se trovano entusiasmo possono diventare scomodissime. Abbiamo studiato varie soluzioni e i ragazzi stanno bene. Ci aspettiamo una gara difficile che dobbiamo vincere a tutti i costi. Spero che il pubblico, malgrado l’insolito impegno al sabato, ci sostenga numeroso“.

    La gara di sabato 11 febbraio, con fischio d’inizio alle 19.30, sarà arbitrata da Romita e Mancini. Botteghino aperto dalle 18.30, ingresso gratuito per ragazze e ragazzi under 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una Sportilia in piena emergenza riceve Isernia

    Di Redazione

    Si presenta tutto in salita il primo appuntamento casalingo della Sportilia Volley Bisceglie nel girone di ritorno. Sabato 11 febbraio, con inizio alle 19, le biancazzurre ricevono al PalaDolmen la quotata Europea 92 Isernia, terza forza del girone L con 29 punti, frutto di 10 affermazioni a fronte di 4 sconfitte. Per la compagine biscegliese, reduce dalla generosa gara di Castellaneta persa soltanto al tie break, la settimana di preparazione è stata niente affatto semplice, per via delle pesanti assenze che hanno condizionato gli allenamenti.

    “Non giriamoci attorno, è un periodo molto complicato che ci auguriamo di metterci alle spalle il prima possibile – commenta l’allenatore di Sportilia, Nicola Nuzzi –. Al forfait di alcune atlete infortunate si è aggiunta l’influenza che ha colpito nei giorni scorsi un altro paio di pedine importanti. Forse riusciremo a recuperare in extremis Carmen Bellapianta, che in ogni caso non potrà essere al top della condizione. Le scelte saranno pressoché obbligate. Dispiace perché avremmo voluto giocarcela in modo differente, ma faremo comunque il possibile per rendere la vita difficile ad una squadra di spessore come quella molisana. Chi scenderà sul parquet dovrà dar fondo a tutte le energie fisiche e mentali per provare a sottrarsi al pronostico avverso“.

    Allenata dal siciliano Luca Scandurra, Isernia può contare su un roster giovane e altamente competitivo per la categoria in cui spiccano l’opposto (e capitana) Miriam D’Arco, unica riconfermata rispetto alla precedente stagione in B1, la laterale Sofia Bianchella e la centrale Martina Petta. All’andata le molisane s’imposero fra le mura amiche del PalaFraraccio per 3-0. L’incontro di domani, con diretta streaming sulla pagina Facebook della Sportilia Volley Bisceglie, sarà arbitrato da Luca Filomeno e Marialaura Ingrosso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: HL Immobiliare Belluno di scena sul campo di Dolo

    Di Redazione

    La HL Immobiliare Volley Belluno si rimette in viaggio. E non accadeva da un po’, se è vero che l’ultima trasferta nel campionato di Serie C femminile risaliva a più di due mesi fa: nello specifico, al 3 dicembre scorso, quando le “lupe” si erano esibite a Silea. Sabato 11 febbraio, invece, il gruppo guidato da coach Nesello sarà di scena a Dolo, dove affronterà la seconda forza del girone: prima battuta alle 20.30. 

    Le veneziane hanno vinto 8 delle 10 partite finora disputate e si trovano a meno 4 dalla vetta, con una gara in meno. Sostenere che l’impegno sia ad alto coefficiente di difficoltà è quasi un eufemismo, ma le bellunesi vanno a punti da quattro match di fila e non intendono fungere da semplici sparring partner, come conferma la palleggiatrice Dana D’Isep: “Contro Dolo dobbiamo mettere in campo tutto ciò che abbiamo. Dando il massimo, potremo portare a casa un buon risultato. Ma è necessario credere in noi stesse, evitando di rimuginare qualora incappassimo in qualche errore. La soglia di concentrazione non andrà mai abbassata. In ogni caso, la guida e i suggerimenti costanti del nostro coach saranno fondamentali“.

    Sabato scorso, di fronte all’Inglesina Altavilla, D’Isep ha archiviato una delle sue migliori prove in assoluto: “Sono entrata tranquilla e determinata. E mi ritengo soddisfatta, anche perché le compagne mi hanno capita subito: dandoci una mano tutte insieme, abbiamo condotto in porto il parziale. Se devo giudicarmi, ritengo di aver disputato una buona gara, però posso fare meglio: per esempio, dovrei essere più ‘invasiva’ in battuta. Cercherò di lavorare pure su questo. Nella pallavolo c’è sempre da imparare e migliorare“.

    In definitiva, è mancato solo il lieto fine, visto che il tie break ha poi sorriso all’Inglesina: “Il quinto set lascia un po’ di rammarico. Avevamo le capacità per portarlo a casa, ma c’è stato un calo di attenzione da parte di tutte. Non è la prima volta che succede e non sono ancora riuscita a capire cosa lo scaturisca. Questo mi fa arrabbiare nel profondo, perché le qualità non ci mancano, anzi. Siamo forti: l’importante è crederci fino alla fine della partita“. 

    La HL Immobiliare Volley occupa il penultimo posto in graduatoria, ma ci sono quattro squadre racchiuse in una manciata di punti. E ogni scenario è apertissimo: “La classifica va sistemata – riprende D’Isep – però siamo sulla strada giusta. Con il duro lavoro, allenamento dopo allenamento, i miglioramenti si vedono“. Dentro e fuori dal parquet: “Qui ho trovato una squadra affiatata. Siamo pronte ad aiutarci una con l’altra: unite in campo, nello spogliatoio e anche in ambito extra pallavolistico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO