consigliato per te

  • in

    Prima Divisione femminile: la Rainbow Nova Volley vince la Coppa Territoriale

    Di Redazione

    La Rainbow Nova Volley ha vinto la Coppa Territoriale femminile di Ancona. Grazie al successo per 3-0 (25-21, 25-14, 25-17) nella finale a Cupramontana contro l’AsdVolley3 Belvedere Ostrense, la squadra di coach Simona Battistini ha ricevuto dalle mani del presidente del Comitato Fipav Ancona Francesco Leoni il trofeo, alla sua prima edizione.

    “Sono molto contenta per le ragazze che si sono meritate questa soddisfazione vincendo meritatamente la finale – ha detto Battistini, al primo anno sulla panchina della Nova Volley e con il ruolo anche di coordinatrice tecnica del settore giovanile femminile – il successo per 3-0 non deve apparire come una vittoria facile perché le nostre avversarie, che ritroveremo anche nella Poule Promozione, hanno giocato una buona partita mostrando alcune individualità interessanti“.

    Tra le cose che hanno funzionato meglio in casa neroverde c’è stata la prestazione al servizio: “Già nella semifinale vinta sabato in trasferta a Castelfidardo (1-3) avevamo trovato una buona incisività – ricorda l’allenatrice – ma contro Belvedere abbiamo fatto bene anche in cambio palla e nel muro-difesa“.

    Per la società Nova Volley è un trofeo importante che conferma la bontà del lavoro di questo nuovo corso tecnico avviato in estate: “Abbiamo fatto scelte importanti – dice Stefania Busilacchi per conto della società – che, al di là dei risultati e di questo successo, stanno evidenziando la loro efficacia. C’è un rinnovato entusiasmo nel settore femminile, numeri in crescita, una programmazione attenta e convinzione in quello che si fa“.

    La stagione è però ancora lunga: “Siamo in corsa nel torneo Under 18 e puntiamo ad essere protagonisti fino alla fine in Prima Divisione. Sempre a livello giovanile, il gruppo Under 16 è impegnato anche in Terza Divisione, dove sta facendo benissimo. Abbiamo la Seconda Divisione che ha vinto 6 partite su 7 e le piccoline dell’Under 14 Princess che stanno crescendo, oltre al gruppo S3 molto numeroso“.

    Sabato scatta la Poule Promozione di Prima Divisione e per la Rainbow c’è il match in casa contro Ostra Vetere alle 19: “Partiamo un po’ indietro rispetto a Castelferretti e Cus Ancona tra le avversarie più temibili nella corsa al vertice – dice coach Battistini – ma i conti si fanno alla fine e penso che aver scritto il nostro nome nell’albo d’oro di questa Coppa Territoriale sia per la squadra un’importante iniezione di fiducia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: la Virtus Cermenate si impone su Figino

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate ha la meglio sul Figino Volley per 3-0 nella sfida valevole per la quindicesima giornata di campionato di Prima Divisione femminile. Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà il GS Rastà venerdì 17 febbraio alle 21.15 ad Alzate Brianza.

    Buon avvio di primo set per Cermenate, che parte avanti (6-1), amministra il vantaggio (14-7, 17-10, 21-13), vincendo il parziale 25-13. Anche il secondo set è tutto delle virtussine: 5-2, 11-6, 16-8, 20-13, fino al definitivo 25-18. Nel terzo set parte nuovamente avanti la formazione di coach Rutigliano (3-1, 9-3). Figino accorcia (10-8), ma Cermenate ingrana la quinta (16-9, 21-11), vincendo il parziale 25-12 e l’incontro 3-0.

    Virtus Cermenate-Figino Volley 3-0 (25-13, 25-18, 25-12)VIRTUS CERMENATE: Ruiu ne, Corbetta 5, Grieco 2, Tosetti 3, Arcaini 11, Gessaga 4, Fabian 8, Pillinini 6, Ravasio 7, Clerici 5, Bersani, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Brenna Martina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Il Ks Rent Trentino Bolghera si sbarazza di Pradamano

    Di Redazione

    Il Ks Rent Trentino Bolghera sfrutta il turno favorevole propostogli dal calendario per battere la penultima della classe senza grosse difficoltà, un successo rapido che consente ai ragazzi di Matteo Saurini di tenere il passo di Massanzago e UniTrento Volley senza sprecare troppe energie.Il Bolghera sabato sera al PalaClarina ha ripetuto l’ottima prestazione di Povegliano, dominando in attacco (64%-29%) ed a muro (9-1), dati che hanno reso irrilevante l’elevato numero di servizi sbagliati (14 contro 7). La produttività di Cristofaletti e Magalini (26 punti in attacco in due) e l’estrema efficienza di Bressan e Hueller (17 su 25 in due), ben innescati da un Binioris in forma smagliante, è stata ingestibile per il CCR Il Pozzo Pradamano, che i punti salvezza dovrà cercarli contro altri avversari.

    La cronacaSettetto praticamente obbligato per il Bolghera privo di Polacco e Paoli, quindi con Binioris e Magalini, Cristofaletti e Baratto in banda, Bressan e Hueller al centro, mentre Il Pozzo, che cambia pelle assai di frequente, comincia questa partita con Boris Fregolent in regia, Giovanni Carpanese opposto, Jan Feri e Cristian Buri schiacciatori, Ivan Devetak e Lorenzo Zanuttigh al centro, Gabriele Dapit libero.I primi scambi servono per prendersi le misure e distribuiscono un break point per parte (6-6), poi il Ks Rent scappa via nella rotazione con Baratto al servizio: Cristofaletti difende con il petto e poi mette a terra la palla, Binioris chiude con un secondo tocco e Magalini va a segno da seconda linea: 9-6. Il Pradamano si innervosisce e comincia a sbagliare, due volte in attacco e una al servizio e gli orange si ritrovano sul 13-8 senza fatica. Un ace di Binioris aumenta il divario, poi in tre sole rotazioni il Bolghera chiude il set, giocando una pallavolo pulita, contro la quale i friulani possono ben poco. Carpanese sbaglia (17-10), Magalini no (18-10), Bressan mura Cecutti, entrato un attimo prima per l’opposto (19-10). Nel finale si esalta ancora Binioris in attacco e a muro, l’ultimo punto è un block di Cristofaletti ancora su Cecutti.I rapporti di forza non mutano minimamente nella frazione successiva, che Il Pozzo affronta confermando Cecutti nel ruolo di opposto (per Carpanese) e con Forgione in banda (per Buri). Magalini spinge il Bolghera sul 4-2, poi i friulani tengono il ritmo della seconda della classe per qualche scambio, per poi cedere due break per mano di Hueller (muro) e Cristofaletti (attacco) e poco dopo altri due prodotti dal secondo ace personale di Binioris e da uno smash di Hueller. Il 14-8 è un divario già definitivo, ma i padroni di casa lo dilatano grazie ad un ispirato Magalini (attacco e muro) e a un errore di Cecutti. L’opposto veronese si toglie anche lo sfizio di realizzare un ace (22-12), poi entrano Daniele Tomasi in regia e Alberto Sartori in diagonale e proprio quest’ultimo ha l’onore di chiudere la frazione.Nell’ultimo set Pradamano si riaffida a Forgione in posto-4, ma al centro piazza Gottardo al posto di Devetak, che ha toccato un pallone nell’intero match. Tre errori in attacco quasi consecutivi di Magalini danno un pizzico di coraggio agli ospiti, che sul 3-6 vedono qualche spiraglio di luce, ma ci pensano un attacco e un muro di Bressan, insieme alle battute dell’opposto arancionero, a segno con un attacco e un ace sul libero (palla sul soffitto), a rovesciare gli equilibri (7-6). Il Pozzo prova a tenere duro e ci riesce più a lungo grazie a Jan Feri, che riesce a realizzare due ace (quello del 7-8 e quello del 15-15) e un cambio palla, ma gli danno una mano anche tre battute sbagliate dei padroni di casa. Fino al 18-18 il Ks Rent regala troppo, ma nel finale alza il ritmo e va a chiudere. Dopo un servizio di Feri che finisce sul vetro della porta di ingresso, Magalini valorizza l’assist del 20-18, poi mette a terra anche gli attacchi che valgono i punti numero 21, 22 e 24, mentre il 22 e il 25 (a 19) arrivano da uno smash di Hueller e da un errore di Gottardo.

    Ks Rent Trentino Bolghera-CCR Il Pozzo Pradamano 3-0 (25-12, 25-15, 25-19)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Altra sconfitta per la Materdominivolley.it Castellana Grotte contro la Nova Volley Loreto

    Di Redazione

    Ancora una trasferta di sofferenza per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella 15esima giornata in terra marchigiana non finalizza l’appuntamento con la Nova Volley Loreto.

    La sfida disputata la scorsa domenica, 12 Febbraio, ha evidenziato quanto sia complesso il percorso dei ragazzi dell’academy che impegnati nella categoria nazionale, in cui figurano quale formazione più giovane, si trovano a far fronte ad appuntamenti che richiedono maturità di gioco ed esperienza tecnica. A questo si aggiungono anche le vicissitudini legati ad infortuni e strascichi influenzali e nello specifico per questa sfida il tecnico gialloblù Luca Leoni ha dovuto far a meno di: Riccardo Russello, Raffaele Passari, Mattia Reale, Antonello Netti e Alessio Susco rimasti precauzionalmente a riposo. 

    Pragmatica l’analisi di Leoni: “Contro Loreto è stata una prestazione sottotono sicuramente da dimenticare. Dobbiamo ancora lavorare tanto e soprattutto imparare a credere nei nostri mezzi. A questo punto della stagione abbiamo raggiunto quel grado di competenza necessario per potercela giocare con tutti e quindi adesso occorre fare quel salto di livello in termini di approccio agonistico che fa la differenza in campo. Le numerose assenze non giustificano questa sconfitta e non voglio alibi proprio perché disponiamo un parco giocatori davvero assortito“.

    Nella disponibilità di Leoni c’è infatti un ricco vivaio da promuovere e valorizzare e proprio in tal senso il tecnico della Mater contro Loreto ha dato spazio a due esordienti classe 2007: Fabiano Rivizzigno (Libero) e Giosuè Netti (Centrale).  

    La prossima di campionato sarà domenica 19 (ore 17.30), quando la Mater incontrerà al PalaGrotte nel derby barese la formazione del Volley Modugno. La sedicesima di stagione si presenta come un’altra sfida a fondamentale crocevia per la zona salvezza con Modugno che reduce dalla sconfitta contro il Rimini vorrà fare risultato e la Mater che dovrà dimostrare, in maggior misura a sé stessa, il proprio valore in campo.  

    Nova Volley Loreto-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (26-24, 25-23, 25-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’obiettivo della PromoPharma resta la salvezza, ma serve fare punti in trasferta

    Di Redazione

    La PromoPharma sta lottando con le unghie e con i denti per ottenere una salvezza che vista la formula del campionato (retrocedono quattro squadre) e la difficoltà oggettiva che presenta il girone C della serie B, se ottenuta sarebbe un grandissimo risultato. Ma ha bisogno di iniziare a fare punti in trasferta. Dei 17 raccolti finora, solo uno è stato conquistato fuori dalle mura del Pala Casadei di Serravalle.

    Il derby con il Rubicone di Roberto De Marco può essere l’occasione giusta? “Sabato ne abbiamo parlato con la squadra della necessità di iniziare a fare punti in trasferta ma la partita con il Rubicone presenta delle difficoltà non da poco. – E’ il pensiero di Stefano Mascetti, coach della PromoPharma – Innanzitutto giochiamo in una palestra piccola, per noi difficile da “interpretare” e contro una squadra spensierata, senza problemi di classifica che all’andata, in casa nostra, ci ha battuto nettamente. Di mano sono un team solido con Bellomo, Pascucci e Aldini ma fanno molto riferimento anche sull’opposto Mazzotti, giocatore di categoria superiore. Al centro hanno gli ottimi Nori e Rocchi e il libero è Rizzi che ha giocato con noi qualche anno fa. Se noi saremo la squadra dell’andata non potremo competere ma spero che la buonissima partita di sabato ci dia nuova consapevolezza. Se giocheremo come nel week-end scorso, indipendentemente dal risultato, avremo fatto un buon lavoro”. Ad oggi i giocatori sono tutti a disposizione. Arbitrano Flavia Ravaioli (1°) ed Eros Magnani (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Successo d’oro per la Volley Reghion sulla Volley Valley Funivia dell’Etna

    Di Redazione

    Ai piedi del vulcano la Volley Reghion si aggiudica lo scontro diretto con la Volley Valley Funivia dell’Etna e con l’1-3 finale conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza.

    Altra vittoria importantissima quella del sestetto di coach Pellegrino, che bissa il successo precedente contro la Traina Caltanissetta e si porta a più nove sul quart’ultimo posto in classifica. La sfida di Tremestieri raffigurava un banco di prova per entrambe le formazioni, alla vigilia appaiate a quota diciotto: la formazione etnea cercava un successo che manca oramai da novembre, e il match contro la Reghion rappresentava una ghiotta opportunità.

    Non aveva fatto i conti, però, con la voglia di vincere e con la compattezza delle reggine, domate solo nel primo set col parziale di 25-19. Neanche il secondo set parte bene per la formazione dello Stretto: Perri e Pasqualino devono alzare bandiera bianca; dentro Orlando e Fiorini, quest’ultima nell’insolito ruolo di libero. Nonostante le difficoltà, però, capitan Genovese e compagne rialzano la testa, riescono a riorganizzarsi e portare a casa il secondo gioco col risultato di 23-25. Le padrone di casa vanno in difficoltà, e lo si evince dal terzo set, di marca biancoblu: l’11-25 mette la certezza sul primo punto in classifica, ma il 22-25 del quarto set rende pieno il bottino conquistato.

    La prossima partita sarà sabato 18 febbraio, al PalaColor di Pellaro, dove arriverà una Pallavolo Crotone in piena salute: nel match di domenica, la formazione di coach Asteriti è riuscita ad infliggere la prima sconfitta stagionale alla capolista, la Cosedil Zafferana.

    Volley Valley Funivia dell’Etna-Volley Reghion 1-3 (25-19, 23-25, 11-25, 22-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: troppi blackout per Cascina, Casciavola ringrazia e fa suo il derby

    Di Redazione

    Pallavolo Cascina sconfitta per 1-3 nel sentito derby contro Pallavolo Casciavola della quarta giornata del girone di ritorno. Più in palla le ospiti, che hanno giocato una bella partita ed hanno dimostrato maggior voglia e determinazione nel volersi aggiudicare l’intera posta in palio.

    Cronaca.Partono un po’ contratte le ragazze di Lazzerini, che si trovano fin da subito a rincorrere le avversarie. Rispetto agli abituali standard di questa stagione il servizio incide poco e la ricezione non assiste a dovere la costruzione del gioco. Le ospiti non si fanno pregare, prendono il largo e si portano in vantaggio 15-25, 1-0.

    Alla ripresa il coach di Cascina prova a dare una scossa e opta per l’inserimento di Lenzi al posto di Passaglia. Le biancorosse sembrano iniziare a macinare gioco, tanto da portarsi anche a 7 lunghezze di vantaggio. Ma il margine costruito non è sufficiente a condurre in porto il set ed un blackout intorno al 20 costa decisamente caro. Si passa infatti dal 20-15 Cascina, al 20-23 Casciavola (0-8) e a poco servono 2 timeout e l’avvicendamento Bartali per Corti E. Le casciavoline ringraziano e si portano sul 2-0, 21-25. 

    Alla ripresa c’è ancora Bartali in sestetto e le padrone di casa sembrano decise a non mollare la presa per restare nel match. Ecco allora che la battuta inizia a funzionare e la seconda linea trova maggiore continuità. Le rossoblu provano a reagire, ma in questo frangente non riescono a ricucire lo strappo. C’è spazio anche per qualche bella azione prolungata con ottime difese da entrambe le parti. Leto e compagne comunque stavolta schiacciano sull’acceleratore e riducono lo svantaggio, portandosi sul 2-1, 25-18.

    Parte il quarto set, l’avvio è decisamente buono e il team di casa si ritaglia ancora un buon vantaggio (+6). Tutto lascia presagire ad un possibile tie break, ma è soltanto un’illusione. Come avvenuto nel secondo set, la squadra ospite cresce di tono, trova grande efficienza nel muro difesa e riesce a recuperare man mano l’ampio svantaggio. L’aggancio e il sorpasso avvengono dopo il 20 e non ammettono replica: 23-25 e fine dei giochi.

    Partita negativa per le biancorosse, apparse fallose un po’ in tutti i fondamentali, costrette alla resa di fronte ad un avversario più motivato nel volersi aggiudicare la vittoria, anche per riscattare la sconfitta subita del debry di andata. Certamente c’è dispiacere per l’ampio vantaggio dissipato sia nel secondo che nel quarto set, ma ad onor del vero le casciavoline hanno sempre dato l’impressione di tenere l’inerzia del match dalla loro parte.

    Pallavolo Cascina – Pallavolo Casciavola 1-3 (15-25; 21-25; 25-18; 23-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Altro 3-0 per il Volley Napoli contro la Power Tech Monti Lattari

    Di Redazione

    Altri tre punti contro Power Tech Monti Lattari per il Volley Napoli che procede spedito in questo girone di ritorno, portando a casa il terzo 3-0 consecutivo. Un segnale forte da parte della rosa di coach Alessandro Maione, che continua convinta a guardare all’obiettivo di stagione.

    Nel corso dell’ultima partita è da segnalare l’ottima prestazione del centrale Valeria Chianese, che si è resa autrice di una grande prova a sostegno delle compagne in campo. “Non siamo da subito scese in campo con la massima concentrazione, ma dopo qualche punto siamo riuscite a riprenderci e ad imporre il nostro gioco – queste le sue parole sul match contro Monti Lattari –. Per quanto riguarda la mia prestazione, devo dire che quando sono in campo non riesco neanche a rendermi conto di stare giocando bene. Ma sono contenta che questa cosa venga apprezzata dall’esterno. Sono tanto soddisfatta dei sacrifici che stiamo facendo io e le mie compagne per portare avanti un obiettivo comune“.

    La società azzurra vuole salire in Serie B2 ed ha massima fiducia nelle sue ragazze per raggiungere questo importante traguardo. “Il nostro obiettivo è preciso e ne abbiamo parlato più volte, cercheremo tutte di dare il massimo in base alle nostre caratteristiche fisiche e tecniche per portare a casa tutte le partite nel miglior modo possibile“.

    Le prossime partite per le azzurre saranno entrambe in trasferta: la prima contro Molinari Napoli sabato 18 febbraio e la seconda contro Volley World Napoli il 25. “La cosa fondamentale per le due gare a seguire sarà la concentrazione, ci basta non perdere la testa, essere focalizzate sulla partita sia durate gli allenamenti che stesso in gara e poi il resto viene da sé. Ognuna di noi è consapevole delle potenzialità che ha e basta metterle in luce“, continua Valeria Chianese.

    Il campionato si concluderà con lo scontro diretto con SG Volley, ma le atlete partenopee sono concentrate nel prendere in considerazione le sfide una per volta, dando ad ognuna la stessa importanza. “Ad oggi la partita contro SG è l’ultimo dei nostri problemi: questo non vuol dire sottovalutare la squadra avversaria, ma dare a tutte le partite lo stesso peso e la stessa importanza. Quindi non facciamo altro che prepararci partita dopo partita ogni settimana, e se faremo bene (come mi auguro) avremo poi modo di pensare a questo scontro diretto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO