consigliato per te

  • in

    C e D femminile: Sorrisi e lacrime per la Pallavolo Casciavola

    Di Redazione

    Gioie alterne in casa Pallavolo Casciavola nel fine settimana appena trascorso. Alla vittoria della PediaTuss in Serie C ha fatto da contraltare la rotonda sconfitta della Katinka Travel in Serie D.

    Serie C – Terza vittoria di fila per la PediaTuss che supera anche l’Union Volley Riotorto e conferma il buon momento di forma. Nonostante le assenze importanti di capitan Gori e di Viola Sgherri, la formazione rossoblù è scesa in campo con grande determinazione, dando continuità al gioco e mettendo in mostra una difesa eccellente che alla lunga ha sfiancato le avversarie.Per sostituire le assenti nel roster torna Greta Bolognini e fa la sua prima apparizione Alice Frangioni, classe 2008. Coach Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Luppichini e Lichota centrali, Messina e Gaibotti schiacciatrici, con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. Dopo un avvio equilibrato, il turno di battuta affidato a Liuzzo produce il primo break della gara a favore delle rossoblù che allungano di cinque lunghezze che riescono a gestire senza che le avversarie possano rifarsi sotto. La difesa è ben supportata dalle fiammate offensive, grazie soprattutto agli attacchi di Gaibotti che alla fine metterà a referto 21 punti.Le opzioni in attacco però non mancano, Liuzzo gestisce la squadra al meglio, chiamando in causa ora i centrali, bene Lichota, ma anche le più giovani, con Bolognini, chiamata in causa a partita in corso, autrice anche di due importanti muri, ora le bande e l’opposto, non a casa anche Messina e Vaccaro finiranno la gara, come Lichota, in doppia cifra.Dopo aver dominato anche il secondo set, nel terzo le rossoblù accusano una lieve flessione e le esperte avversarie ne approfittano per mettere a segno l’unico break importante della partita che le porta avanti di sei lunghezze, la PediaTuss non ci sta, rimonta fino al 19-19, ma subisce ancora un parziale di 4-0 che sembra mettere la parola fine al set. Le rossoblù però hanno deciso di vendere cara la pelle, annullano due set point con Pietrini in battuta, ma poi al terzo tentativo devono capitolare per mano di un errore dai nove metri.Nel quarto set c’è grande equilibrio con le due squadre che, ora l’una, ora l’altra, si portano avanti nel punteggio senza mai riuscire ad allungare. Solo nel finale, con il turno di battuta di Gaibotti, arriva il break decisivo. La PediaTuss da 16-17, si porta sul 20-17, sono quei tre punti preziosi che saranno mantenuti fino alla fine, fino al match point deciso, come sette giorni fa a Cascina, da un attacco al centro di Lichota.

    PediaTuss Casciavola–Union Volley Riotorto 3-1 (25-20, 25-26, 23-25, 25-21)PediaTuss Casciavola: Messina, Luppichini, Vaccaro, Di Matteo, Lichota, Gaibotti, Tellini, Paoletti, Liuzzo, Frangioni, Bolognini, Pietrini. All. TagliagambeUnion Volley Riotorto: Novelli, Giuggioli, Cardinali, Saggini, Vallini, Bianchi, Noci, Pedroni, Cappellini, Barbi, Ippolito, Santini, Brunetti, Pacube De Leo. All. D’AlesioArbitro: Stefano Torriani

    Serie D – Ancora una serata no per la Katinka Travel Casciavola che, contro il Volley Livorno, esce sconfitta 3-0 al termine di una partita nella quale le ragazze di Bertini hanno sempre fatto fatica a stare al passo con le avversarie. L’inizio è da incubo, con le rossoblù che subiscono un parziale di 7-1 in un battito di ciglia e poi non sono in grado di riprendere le avversarie che, anzi, dilatano ancora di più il punteggio.Anche il secondo set rispecchia l’andamento del primo e solo nel finale Corsini e compagne riescono a rendere meno pesante il passivo anche grazie ai cambi operati dalla panchina del Livorno che ha dato un po’ di respiro alle titolari.Il terzo set è quello dove, anche se solo a tratta, la Katinka Travel è riuscita ad esprimersi sui suoi livelli. Questo è anche il parziale dei grandi rimpianti perché dopo un avvio equilibrato le rossoblù si portano sul 19-13, potrebbe essere il lampo che riapre la partita, invece è il canto del cigno. Le livornesi si riportano sotto, superando le casciavoline e procurandosi due match point: svanito il primo, al secondo tentativo chiudono la partita.Ora le rossoblù devono guardarsi con attenzione alle spalle e ricominciare a fare quei punti che ormai mancano da quattro partite.

    Volley Livorno–Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-15, 25-29, 25-23) Volley Livorno: Amoruso, Boschetto, Clazecchi, Lavoratori, Luperini, Mauro, Meoni, Pollice, Salani, Solimani, Tosi. All. Castellano Katinka Travel Casciavola: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Bertini Arbitro: David Gronchi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie regola Marigliano in tre set e continua a “vedere” i playoff

    Di Redazione

    Vittoria fondamentale per il Volley Club Grottaglie, i granata passano al Pala Napolitano di Marigliano con un grandissimo 0-3 (25-27; 14-25; 25-27) continuando la loro corsa playoff. Una classifica, quella del Girone H, che vede quattro squadre in lotta per due posti, racchiuse in soli quattro punti, con il Grottaglie secondo ad una lunghezza dalla capolista Leverano.

    Una gara, quella contro la Tya Marigliano, che ha mostrato netti passi in avanti sia sul piano tecnico che fisico. Il Marigliano, che in casa ha sconfitto sia il Leverano che il Gioia, resiste nel primo e nel terzo set, mentre nel secondo set la prova del Volley Club è spettacolare e dominante, lasciando le briciole ai neroverdi di casa.

    Il commento di uno dei protagonisti, Davide Antonazzo: “Abbiamo fatto una grandissima gara, era una partita complicata e abbiamo seguito il piano partita alla perfezione, giocano un’ottima pallavolo. Siamo ovviamente contenti e questa vittoria ci darà la spinta per affrontare la settimana di avvicinamento al big match contro il Galatone con entusiasmo e consapevolezza dei nostri mezzi”.

    Il prossimo incontro metterà di fronte, come detto, Volley Club Grottaglie ed Allianz Galatone. Le due squadre sono attese dallo spareggio al vertice domenica, al Pala Campitelli, nella Città delle Ceramiche. 

    TYA Marigliano – Volley Club Grottaglie 0-3 (25-27, 14-25, 25-27)Marigliano: Mautone, Di Florio 14, Bianco 6, Rumiano 6, Nappi, Cantarella, Montò 3, Schioppa 1, Conforti (L), Settembre 11, Barone (L). A disp: Ciollaro, Sposito. All: Angeloni.  Grottaglie: Fiore 9, Luzzi (L), Antonazzo 12, Bartuccio, Balestra 3, Buccoliero 9, De Sarlo (L), Giosa 9, Ristani 16. A disp: Semeraro, Di Felice, D’Amico. All: Spinosa, Azzaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: la PromoPharma ospita San Martino in Rio

    Di Redazione

    Dopo la sconfitta nel derby di San Mauro Pascoli, la PromoPharma San Marino ospita sabato 25 febbraio alle 18.30 fra le mura amiche del Pala Casadei il San Martino in Rio di coach Francesco Baraldi. “In un certo senso affrontiamo un’altra ‘finale’ per la salvezza – spiega Stefano Mascetti, allenatore della PromoPharma. – Ci arriviamo con un po’ di apprensione per il brutto infortunio al ginocchio sinistro subito in allenamento da Federico Borghesi, uno dei nostri schiacciatori. Abbiamo perso Federico per tutto il resto della stagione ma l’importante è che guarisca bene e senza forzare i tempi“.

    “Sabato prossimo, se saremo in grado di fare la nostra partita, cercando di combattere su ogni palla e dettando i nostri ritmi di gioco – prosegue Mascetti – potremo provare a mettere in difficoltà il San Martino. I reggiani sono una squadra ‘particolare’ da affrontare perché molto fisica, molto esperta e che basa il suo gioco sulla creatività di Zambelli, un palleggiatore con esperienza in serie A“.

    In Serie D femminile, la Titan Services San Marino vuole provare a dare continuità alla vittoria casalinga di sabato scorso con l’Unica Rimini cercando punti in quel di Faenza, sabato alle 20.30.

    “Faenza è partita forte in campionato ma nell’ultimo mese ha perso qualche colpo lasciando punti per strada anche in casa– analizza Wilson Renzi, coach delle sammarinesi. – E’ una squadra relativamente giovane, piuttosto quadrata con un buon gioco al centro. Mi aspetto che lo sfruttino. Noi cercheremo di farle giocare in maniera scontata anche se in difesa vedo che si comportano molto bene. Sono allenate da Loris Polo un coach che conosce bene le nostre ragazze. Non sarà facile ma noi proveremo a giocare la nostra partita e, se saremo disciplinate, potremo muovere la classifica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: L’Ariete PVP Pallavolo Prato si distrae solo un set. 3-1 a Poggio

    Di Redazione

    Il derby è dell’Ariete PVP Pallavolo Prato. Tre punti pesanti per la squadra di Claudio Crisanaz che ipoteca la salvezza con una prova maiuscola contro le cugine del Punto Sport Poggio a Caiano. Una prova aiutata dagli inserimenti di Cecchi e Nuti e che vale doppio alla luce della contemporanea sconfitta di Empoli.

    La cronacaPrato con le gemelle Giacomelli in regia ed in seconda linea, in alternanza con Maestripieri. Opposta Romagnoli, Di Biase e Cecchi centrali, Nuti e Bartali di banda.

    Ariete che partiva bene (7-5 e 9-6). Punto Sport che rientrava con l’esperta Landi sempre efficace in attacco (9-9). Equilibrio fino al 16-16, poi break Prato con Bartali in diagonale e Giacomelli a muro (18-16). Nuovo recupero ospite sul 20-20, ma poi Prato strappa e a chiude con Romagnoli.

    Nel secondo set Prato parte ancora forte sulle ali dell’entusiasmo (8-4 e 12-6). Poggio però non molla e, con la solita Landi, si riavvicina (14-10). L’ace di Di Biase valeva il 17-11. Crisanaz chiama tempo e le sue ragazze amministrano fino al 22-16. Qui l’Ariete si disunisce e Poggio torna sul 22-20. Bartali e Romagnoli chiudono.

    Reazione Punto Sport nel terzo parziale con Prato che allenta la presa. Le ospiti trovano il vantaggio e lo difendono fino al 16-25 finale. Brava Prato a riannodare il filo della gara nel quarto periodo, trovando determinazione e concretezza che permettono di chiudere a 19.

    Ariete PVP Pallavolo Prato–Punto Sport Poggio a Caiano 3-1 (25-20, 25-23, 16-25, 25-19)Ariete PVP Pallavolo Prato: Bartali, Bencini, Cecchi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M.,  Giorgetti, Tempestini, Maestripieri, Marini, Massai, Romagnoli, Mattei, Nuti. All. Crisanaz.Punto Sport Poggio a Caiano: Coppini, Del Carlo, Ghelardini, Giannelli, Landi, Mannucci, Martini, Montagni, Napolitano, Rosselli, Rustichini, Tasselli. All. Bartolucci.Arbitro: Pini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Seconda vittoria consecutiva per la Montesi Volley Pesaro con Microtel Il Ponte

    Di Redazione

    La Montesi Volley Pesaro conquista la seconda vittoria consecutiva. I biancorossi nel pomeriggio di sabato hanno affrontato e sconfitto la Microtel Il Ponte al tie-break. 

    La cronacaIl primo set è parecchio combattuto. I padroni di casa partono forte e costruiscono subito un buon margine di vantaggio. Gli ospiti inseguono con determinazione e complice l’errore sotto rete di Zangheri fissano il punteggio sul 10-10. Coach Tropeano avverte il pericolo e chiama time-out per riordinare le idee. Al rientro in campo la Montesi controlla il gioco e la Microtel Il Ponte deve arrendersi al 25-21 raggiunto col muro vincente di Ciabotti. I padroni di casa partono nel modo peggiore possibile e tentano una rimonta lunghissima che non si concretizza. La Microtel gestisce sin dall’inizio, attacca e difende senza commettere troppe sbavature e si aggiudica il secondo parziale (22-25). Torna a spingere la Montesi Pesaro nel terzo set: Mandoloni e compagni costruiscono un vantaggio rassicurante e chiudono sul 25-13. La gara torna in equilibrio nel quarto set, quando la formazione di Morrovalle vince 19-25 e porta la disputa al quinto set. Al tie-break è una dura lotta, ma alla fine i ragazzi di coach Tropeano hanno la meglio e chiudono sul 15-12.

    Seconda vittoria consecutiva per la Montesi Volley Pesaro che continua il cammino verso la salvezza. La formazione pesarese tornerà in campo sabato prossimo, quando affronterà in trasferta Banca Macerata. 

    Montesi Volley Pesaro-Microtel Il Ponte 3-2 (25-21, 22-25, 25-13, 19-25, 15-12)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Riccione strapazza Monte Urano e continua la sua scalata

    Di Redazione

    Procede la corsa della Lasersoft Riccione verso le zone alte della classifica che davanti al proprio pubblico ha superato in 1 ora e 15 minuti la Em Company Monte Urano. Gara quasi senza storia per Moltrasio e compagne, padrone del campo per larghi tratti, come dimostrano anche i parziali (16, 21, 15). Le ospiti hanno provato a tenere testa alle più quotate avversarie, ma la Lasersoft ha sempre condotto nel punteggio senza mai perdere di vista il proprio obiettivo finale.Tre punti che si aggiungono alla classifica della compagine di coach Piraccini che ora tocca quota 38 punti. Prossimo appuntamento fissato per sabato 25 febbraio quando le riccionesi saranno impegnate in trasferta a Fano. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30.

    Cronaca.Pronti via e Riccione prova subito la fuga con una Gabelllini in grande spolvero; Monte Urano però non molla e prova a riavvicinarsi sul -2 (8-6). Ci penserà però capitan Moltrasio con una bella serie dai nove metri a regalare alle ragazze locali l’allungo decisivo. Provvede poi la stessa numero otto a portare l’1-0 alle proprie compagne di squadra.

    Nel secondo parziale la Lasersoft sempre avanti che arriva ad avere ben otto opportunità per raddoppiare (24-16). Ospiti che senza più nulla da perdere iniziano a spingere al servizio e cancellano cinque occasioni di doppio vantaggio ma la sesta è quella giusta: 25-21 e punto 36 in classifica incamerato.

    Nella terza frazione l’equilibrio permane fino all’11 pari quando le riccionesi decidono che basta scherzare piazzando il 7-0 che toglie ogni possibilità di recupero ospite consegnando alla squadra di Piraccini tre importantissimi punti permettendoci di mantenere alta la pressione sul terzetto di testa Ozzano Prato e Pontedera.

    Lasersoft Riccione – EmCompany Monte Urano 3-0 (25-16, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Market Conad si riscatta contro il Volley Davis

    Di Redazione

    Una Rossetti Market Conad brillante e concreta fa la voce grossa, riscattando il ko di Collecchio contro il Galaxy e tornando al successo grazie al 3-0 casalingo contro le mantovane del Volley Davis 2C. Le gialloblù di Federico Bonini hanno “vendicato” il ko dell’andata (3-1) sfoderando una bella prestazione, spuntandola nel primo set equilibrato, per poi salire progressivamente in cattedra fino al 25-15 del terzo set che ha fatto esultare la squadra del presidente Stiliano Faroldi. In classifica, la Rossetti Market Conad sale a quota 23 punti occupando l’ottavo posto, anche se le distanze nella parte centrale della classifica sono minime.

    Mattatrice dell’incontro la giovane opposta gialloblù Chiara Sesenna, autrice di 20 punti e autentica spina nel fianco del muro e della difesa ospiti. In doppia cifra anche la schiacciatrice Sofia Dall’Orso (11 punti), mentre la piacevole sorpresa di questo turno è Allegra Toffanin, lo scorso anno libero ad Alseno in B1 e in questa stagione in posto quattro. Mandata in campo da coach Bonini, la giocatrice veneta ha ripagato la fiducia non solo con abilità di seconda linea, ma garantendo anche un buon fatturato offensivo (9 punti).

    “C’è stata una bella reazione – commenta coach Bonini – dopo il passo falso del sabato precedente, soprattutto dal punto di vista mentale e dell’approccio alla gara. Era ciò che avevamo chiesto, devo fare i complimenti alla squadra. Allegra (Toffanin) ha giocato una bella partita, è stata brava ad adattarsi e brave anche le compagne a trovare la quadratura in questo assetto inedito. Nel complesso, questo gruppo, pur tra qualche passo falso, riesce sempre poi a lavorare su ciò che non va e aggiungiamo mattoncini alla nostra crescita. Ora ci aspetta una serie di partite per nulla facili, solo all’apparenza ‘soft’, ma che non lo sono affatto. Non dobbiamo cullarci sugli allori per questa vittoria, ma solo prendere entusiasmo e convinzione per proseguire“.

    Rossetti Market Conad-Volley Davis 2C 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)ROSSETTI MARKET CONAD: Pieroni 3, Dall’Orso 11, Stellati 6, Sesenna 20, Toffanin 9, Stanev 4, Musiari (L), Marchetti, Tosi, Scalera. N.e.: Gandolfi (L), Maruzzi, Chini, Ferri. All.: BoniniVOLLEY DAVIS 2C: Zacchè 1, Fedrizzi 11, Ferrarini 8, Guarnieri 8, Gorni 2, Mazzola 2, Piccinini 4, Sandri (L), Marani (L), Zaffalon. N.e.: Pupita, Mozzi. All.: PinziARBITRI: Santoniccolò e Porti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il V.P. Canniccia Volley primo in solitaria

    Di Redazione

    Il V.P. Canniccia Volley, dopo la vittoria per 0-3 di settimana scorsa in casa del Donoratico, è primo in classifica a +3 dal Cascina. La squadra di coach Stefanini ha infilato una serie di tre vittorie nel derby contro Oasi, fuori casa contro il Dream Pisa e l’ultima contro Cecina.

    A questo si è aggiunta la capacità di V.P. Canniccia di approfittare delle prestazioni negative del Cascina, che contava finora un solo match perso, per prendersi la testa al campionato e mettersi in corsa per i playoff. Con la partita dello scorso weekend per la squadra versiliese è arrivata la decima vittoria di fila che ha permesso di arrivare allo scontro diretto con le cascinesi già in vantaggio, grazie ad un gioco sempre più deciso, incisivo e preciso.

    “Nell’ultimo periodo, a partire dalla bella vittoria nel derby, la squadra ha saputo chiudere ogni partita nettamente, nonostante le difficoltà di rosa e la qualità delle singole avversarie – spiega coach Enrico Stefanini –. Noi siamo stati caparbi nello sfruttare ogni occasione, cogliendo così la prima opportunità di sorpasso in classifica. All’interno delle singole partite, tuttavia, nonostante i risultati sempre netti, ci sono ancora cose che possiamo e dobbiamo migliorare per concedere ancora meno in vista dello scontro diretto fuori casa contro il Cascina“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO