consigliato per te

  • in

    C femminile: La PM Volley Potenza cerca di andare oltre gli infortuni con Acquaviva

    Di Redazione

    Dopo due trasferte consecutive la PM Volley Potenza torna sul taraflex amico della Palestra Caizzo per la sfida alla VolleyUp Eulogic Acquaviva.

    Il sestetto di coach Marco Orlando è reduce da una sconfitta per 3-0 in casa della Farmacia Mastrolonardo Turi. Nonostante il rotondo passivo, il tecnico potentino prende il buono visto in campo: una partita chiusa con parziali alti, nonostante le tante difficoltà di formazione per via degli infortuni che stanno spezzando l’ottimo ritmo che aveva trovato la formazione potentina.

    La gara di domani contro Acquaviva non sarà sicuramente semplice per la PM, ma come sempre capitan Livia Di Camillo e compagne l’affronteranno al massimo delle potenzialità andando a raschiare il fondo delle energie e della concentrazione per raggiungere l’obiettivo salvezza. Potenza non sarà ancora al completo, ma coach Marco Orlando ha preparato come sempre la squadra al meglio e sarà pronta a dare il massimo in ogni situazione e a qualsiasi condizione.

    “E’ una partita molto complessa poiché veniamo da una serie di infortuni – dichiara il capitano Livia Di Camillo –. Acquaviva è una squadra molto competitiva, ma noi ce la metteremo tutta. Ovviamente non sarà facile, ma scenderemo in campo con la giusta grinta per fare il possibile per portare a casa i punti e stare tutte insieme unite“.

    La gara prenderà il via alle ore 17.00 presso la Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione dei signori Giglio e De Nicola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Il Volley Club Grottaglie sfida il Galatone nel big match

    Di Redazione

    Seconda contro terza, con un occhio alla testa della classifica. Entra nel vivo la corsa playoff nel Girone H del Campionato Nazionale di Serie B Maschile. Domenica 26, alle 18.30, il Volley Club Grottaglie affronterà l’Allianz Galatone. Le due squadre, attualmente, ricoprono rispettivamente la seconda e la terza posizione in classifica, distanti soli due punti l’una dall’altra. 

    Nel Girone H ormai la corsa playoff sembra essere una questione solo pugliese con quattro squadre: Leverano, Grottaglie, Galatone e Gioia racchiuse in quattro punti con vantaggi in doppia cifra sulle prime inseguitrici. Quattro grandi squadre per due soli posti, pertanto la sfida del Campitelli sicuramente sarà uno snodo importante per il futuro del campionato. 

    Ad introdurre la sfida Alessandro Giosa: “Dobbiamo fare un’impresa. Arriviamo alla partita più importante dell’anno dopo una settimana dura ed intensa. Vogliamo dare tutto quello che abbiamo. Sarà fondamentale il nostro pubblico che ci dovrà sostenere su ogni pallone. Il Galatone è una squadra forte ma l’abbiamo già battuto. Certamente sarà una sfida spettacolare ed uno spot per il nostro movimento“.

    La gara, in programma domenica dalle ore 18.30 al PalaCampitelli, sarà diretta dalla sig.ra Viterbo e dal sig. Citro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: niente da fare per la Virtus Cermenate contro San Giorgio

    Di Redazione

    Il San Giorgio Luraghese si aggiudica lo scontro diretto di Prima Divisione femminile contro la Virtus Cermenate in tre set. Nel prossimo turno di campionato la Virtus ospiterà la Polisportiva Intercomunale, venerdì 3 marzo alle 20.30 a Cermenate. 

    Partono avanti le ospiti nel primo set (1-3). Cermenate impatta 6-6, ma San Giorgio conquista subito un break di vantaggio (7-9) che mantiene fino all’11-11. Punto a punto fino al 16, poi sono le virtussine a prendere la testa (16-13, 19-16). Le ospiti non ci stanno e rimettono tutto in discussione sul 20-20. Cermenate si blocca (21-23) e per San Giorgio è semplice chiudere il parziale 21-25.

    Avvio di secondo set tutto della formazione ospite che parte avanti (1-3, 2-6, 3-9). Cermenate prova ad accorciare (7-10), ma San Giorgio non si scompone (9-14, 14-17, 15-22) andando a vincere il parziale 17-25.

    Il terzo set è giocato punto a punto fino all’8-8, quando è nuovamente la formazione ospite ad allungare (9-13, 12-16). Cermenate ci prova (15-17), ma San Giorgio allunga nuovamente (15-21) andando a chiudere il parziale 17-25 e vincendo l’incontro 0-3.

    Virtus Cermenate-San Giorgio Luraghese 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 2, Corbetta ne, Grieco 10, Tosetti, Arcaini 3, Fabian 7, Pillinini, Ravasio 2, Clerici 1, Bersani ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market Conad in cerca di continuità contro il Cvr

    Di Redazione

    A caccia di continuità. Dopo il bel successo casalingo contro il Volley Davis 2C (3-0), nel girone F di Serie B2 femminile la Rossetti Market Conad prova ad alimentare il proprio cammino affrontando sabato 25 febbraio alle 21 a Rivalta (Reggio Emilia) la Fos Wimore Cvr nella quarta giornata di ritorno. Una sfida, quella in arrivo, che può aiutare a definire le gerarchie del centro classifica, dove Alseno è ottava con 23 punti, uno in più delle reggiane, in un gruppo molto ravvicinato che più in alto porta fino al quarto posto dell’Arbor Interclays a quota 29.

    “La vittoria contro il Davis – spiega coach Federico Bonini – ci deve galvanizzare e stimolare, ma al contempo siamo sempre focalizzati sul lavoro per sistemare alcune cose nel nostro gioco. Cercheremo di fare una bella prestazione contro un avversario che ci è vicino in classifica, non sarà facile perché Cvr è una formazione ostica e volitiva, inoltre non è semplice giocare sul loro campo, pur essendo un bell’impianto. La Fos Wimore arriva dal ko contro Gossolengo dove comunque ha dato battaglia. Cerchiamo di approcciare bene i loro punti di forza e sviluppare il nostro gioco che stiamo cercando di perfezionare, a maggior ragione ora che abbiamo tutte le atlete a disposizione dopo il recupero di Asja Scalera“.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Roberto Danieli e il secondo arbitro Chiara Rizzardo. Nella sfida d’andata la Rossetti Market Conad si impose in quattro set.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, derby importante per Napoli: “La motivazione non è calata”

    Di Redazione

    La sconfitta contro il Molinari ha lasciato le ragazze del Volley Napoli a quota 32 punti nella classifica di Serie C femminile, con un distacco di 6 punti dal SG Volley e di 4 dalla Volley World, terza in graduatoria. Questi tre punti persi, però, non hanno modificato la determinazione delle azzurre, che si preparano a vivere questa sera una sfida importante in trasferta proprio contro la Volley World Napoli.

    Concentrazione e voglia di imparare e ripartire da questa sconfitta: queste le priorità che ha espresso la palleggiatrice Giovanna Topa. “La scorsa partita – ha detto – si è conclusa con una sconfitta amara: a mancare non è stata la tecnica, ma la lucidità nei momenti di difficoltà. Ci è servita comunque per ripartire, perché anche le sconfitte aiutano a crescere e a capire quello che c’è da migliorare“.

    Nonostante la distanza dalla vetta della classifica, che complica l’accesso diretto alla Serie B2, le atlete partenopee restano focalizzate sull’obiettivo: “La motivazione non è calata neanche un po’. L’obiettivo è sempre lo stesso per tutta la squadra e ogni giorno lavoriamo in palestra per cercare di raggiungerlo” ha aggiunto la regista.

    Il Volley Napoli scenderà in campo oggi, sabato 25 febbraio, alle 18 nella palestra ITAS V. Emanuele II, in via Barbagallo a Napoli: “Questa partita l’abbiamo studiata, esattamente come facciamo con tutte le altre, ma ci siamo concentrate anche ad allenare il nostro gioco per esprimerlo al meglio in gara. Dobbiamo partire concentrate e determinate già dal riscaldamento“.

    Sullo scontro di fine campionato contro la primatista in classifica la palleggiatrice azzurra ha concluso così: “Noi lavoriamo partita per partita. Sicuramente SG Volley è una squadra composta da ottimi ed esperti elementi, ma ci prepareremo per affrontare anche quella gara al meglio. Per adesso pensiamo a giocare la prossima, unite, grintose e determinate“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini Castelferretti interrompe il digiuno contro la Lube

    Di Redazione

    Proprio nel Mercoledì delle Ceneri la Sabini Castelferretti interrompe il proprio digiuno, tornando a una vittoria che in campionato mancava da oltre due mesi. E lo fa contro un avversario storicamente ostico, ovvero la seconda formazione della Lube Civitanova, quasi tutta Under 19, che all’andata cedette solamente per 3-2 in rimonta.

    La cronaca:I locali accusano le defezioni di Beni e Pettinari, perciò nel 6+1 iniziale Freddi è opposto a Giuliani, in posto 4 la coppia Mancinelli-Toccacieli, centrali Giaccaglia-Galdenzi e Marchetti libero. A dar man forte ancora una volta un tris proveniente dalla seconda squadra societaria di Serie C ovvero Marcantonio, Gaggiotti e Nicola Cesarini. Negli ospiti da segnalare l’assenza del primo “storico” allenatore Rosichini.

    Partono bene gli ospiti con il servizio e con un buon cambio-palla condito da belle difese: i biancazzurri provano a passare per zona tre finché la ricezione tiene. A metà parziale dentro Rinaldi al posto di Freddi per rinforzare la seconda linea, ma la Lube scappa sull’11-19: a questo punto i locali si aggrappano alla logica ed all’orgoglio e dal proprio turno al servizio Giuliani caricherà a dovere i propri compagni su ogni contrattacco, fondamentale che vede protagonisti prima Mancinelli e poi Freddi, da poco rientrato in prima linea e sempre più protagonista con il passare dei punti. Ci pensa Marchetti ad addomesticare al meglio gli ultimi palloni e la Sabini la spunta ai vantaggi su un avversario divenuto via via falloso e poco concreto.

    Nel secondo set dopo un iniziale equilibrio, la Sabini allunga verso metà con grandi protagonisti i centrali Giaccaglia e Galdenzi che propiziano l’allungo decisivo grazie al miglioramento della ricezione della coppia Mancinelli-Toccacieli.

    Nel terzo e decisivo parziale, gli ospiti provano ad essere rivitalizzati dall’ex biancazzurro Melonari (un triennio a Castelferretti dal 2016 al 2019 condito da cinque titoli regionali giovanili e da piazzamenti nazionali a ridosso del podio) ma a differenza della gara di andata i propri compagni, Penna su tutti, non trovano la forza di stare al passo degli avversari, definitivamente sbloccati soprattutto psicologicamente. Qualche patema d’animo nel finale, con la Lube che supera velocemente quota 20 annullando tre match point, a dimostrazione di qualità importanti, ma alla fine la formazione di Fabbietti e Silvestrini può festeggiare davanti al proprio caloroso pubblico.

    Tre punti fondamentali per la classifica, in cui la Sabini si mantiene al settimo posto: ora per capitan Giaccaglia un solo allenamento per preparare la sfida del PalaBellini contro la corazzata La Nef Osimo, formazione costruita dichiaratamente per il salto in Serie A3, attualmente terza in classifica e lanciatissima ad insidiare la coppia tutta pugliese Molfetta-Turi che attualmente occupa la zona playoff.

    Pallavolo Sabini Castelferretti-Cucine Lube Civitanova 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)SABINI: Freddi, Galdenzi, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Santilli, Gaggiotti, Cesarini N., Marcantonio, Rinaldi, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.LUBE: Spina, Bonanni, Cremoni, Giacomini, Giani, Iurisci, Tonti, Zara, Menchi, Ambrose, Melonari, Penna, Stella (L1), Alessi (L2). All. Paparoni.ARBITRI: Santin-Albergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, è Adolfo Rampino il nuovo coach dell’Aurora Brindisi

    Di Redazione

    E’ Adolfo Rampino il tecnico che i dirigenti dell’Aurora Volley Brindisi hanno individuato per ricoprire la carica di primo allenatore inaspettatamente lasciata dal dimissionario Elio Quarta qualche giorno fa.

    La notizia era nell’aria ma solo nella giornata odierna si è potuta regolarizzare la posizione contrattuale del nuovo allenatore biancazzurro.

    Coach Rampino 62 anni brindisino, ha alle spalle una lunga carriera nel volley femminile nel quale è noto soprattutto per aver centrato ben quindici promozioni alla serie superiore. Tra i tanti successi ricordiamo la scalata con l’Assi Manzoni Brindisi, condotta dalla serie D alla B2 in sole tre stagioni con il record di punti e vittorie, e il filotto realizzato con il S. Pietro Vernotico portato in B1 dalla C. Di recente ha guidato alla conquista della B2 il Podio Volley Fasano nella stagione 20/21 e nell’anno successivo ha ottenuto, da neopromosso, la terza posizione in classifica nella quarta serie nazionale.

    Adesso dopo circa 9 mesi di inattività arriva la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi a rimetterlo in pista.

    “Sono molto contento della chiamata ricevuta. Ho sentito subito entusiasmo e fiducia da parte della società e mi sono tuffato in questa nuova avventura” Sono le prime parole del neo allenatore biancazzurro. “Adesso per portare a termine il lavoro che mi è stato assegnato dovrò principalmente mettere ogni atleta in condizione di esprimere il proprio potenziale per poi lavorare sulla mentalità. Sicuramente da parte mia non lascerò nulla di intentato per raggiungere gli obiettivi societari.” conclude Coach Rampino. 

    La società attraverso Il Direttore Generale Vittorio Lezzi esprime la propria soddisfazione per aver risolto in tempi brevi la problematica riguardante la guida tecnica “Abbiamo deciso di chiamare Coach Rampino perché il suo curriculum parla da solo. E’ un grande conoscitore di questi campionati ed ha una grande esperienza nella pallavolo femminile per aver allenato atlete provenienti da diverse parti del mondo. E’ inoltre un abile motivatore capace di dare il suo carattere alle squadre che allena.”

    Il tecnico brindisino ha già conosciuto la squadra e condotto il suo primo allenamento. Sabato 25 febbraio siederà regolarmente in panchina nella partita del campionato di serie C contro il VE.RA. Monteroni. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, lo IES MVTomei fa visita alla Villa d’Oro Modena

    Di Redazione

    È stata una settimana di allenamenti piacevole in casa IES MVTomei: la vittoria inaspettata contro i Lupi Pontedera di sabato scorso ha infuso il buonumore nella truppa dei ragazzi id Massimiliano Piccinetti che si avvicinano a una trasferta complicata. La quarta di ritorno prevede il match in casa di Villa d’Oro Modena (fischio d’inizio alle ore 20), quarta in classifica con trentuno punti all’attivo. Nella lunga corsa che porta alla salvezza Livorno deve farsi trovare pronto a qualsiasi appuntamento, indipendentemente dalla posizione in classifica degli avversari. Il successo al tie-break contro Pontedera ha lasciato stimoli interessanti in squadra, stimoli che vanno colti e sfruttati a dovere anche contro gli emiliani.

    “La vittoria di sabato ci ha dato senz’altro una spinta in più negli allenamenti di questa settimana – spiega coach Massimiliano Piccinetti – siamo carichi e mentalmente allegri nell’approcciare questa sfida, cosa che non ci capitava da tempo. Siamo sollevati per aver vinto contro una delle prime cinque e abbiamo preparato bene questa gara. Villa d’Oro è una squadra molto forte, ha un gioco fluido, rapido e omogeneo. Nessun giocatore della loro squadra spicca rispetto agli altri, sanno esprimere tutti una pallavolo di buon livello, con il palleggiatore Martinelli che è molto rapido e riesce a smistare efficacemente il pallone a tutti. Purtroppo anche per questa sfida non potremo contare sull’apporto di Gori, che ancora non è tornato ad allenarsi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO