consigliato per te

  • in

    Coppa Marche: L’Aurora Volley Appignano vince la competizione sulla Banca Macerata

    Di Redazione

    È l’Aurora Volley Appignano ad aggiudicarsi la Coppa Marche maschile. Nella finale tutta maceratese, al Palasport di Filottrano, l’Aurora Volley Appignano ha battuto la Banca Macerata per 3-0, con parziali di 25-23, 25-18 e 25-20.

    Le due squadre erano giunte in finale dopo aver battuto nella giornata di sabato, rispettivamente la Autotrasporti Frezzotti per 3-1 (25-18, 16-25, 27-25, 25-19), mentre la Banca Macerata aveva liquidato con un secco 3-0 la Sios Novavetro (19-25, 21-25, 14-25).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Pallavolo Cascina inciampa, ma si rialza e vince contro Livorno

    Di Redazione

    Due gare veramente intense le ultime giocate dalla Pallavolo Cascina sia nella trasferta di Pisa contro il Cus, dove avrebbe potuto portare a casa un risultato migliore soprattutto per l’intensità di gioco mostrata, ma resa vana da un avversario veramente coriaceo, sia in quella casalinga contro la Torretta Volley Livorno, vinta per 3 a 2 in rimonta.

    Cascina inizia con Baronti M-Filippi, Zucchini-Germelli, Di Nasso-Baronti I. con Leli libero e, dopo un inizio punto a punto, sembra prendere coraggio, per poi perdersi inspiegabilmente sul finale cedendo malamente il parziale.

    Il secondo diviene addirittura disarmante per i cascinesi quando lo svantaggio appare non più rimontabile e porta i biancorossi sotto di due a zero. Con qualche aggiustamento di squadra, però, gli ospiti giungono alla svolta di squadra, che pian piano si manifesta ridando speranza anche tra il pubblico. Oltre alla crescita di Cascina, la strategia livornese, basata sostanzialmente sul mani fuori e pallonetti velenosi, alla lunga è sfumata perché compresa appieno dai biancorossi, bravi ad aggiustare quel tanto predicato sistema muro-difesa per costruire e contrattaccare con successo.

    Pallavolo Cascina-Torretta Volley Livorno 3-2 (22-25, 15-25, 25-21, 25-23, 15-10)Pallavolo Cascina: Armani, I. Baronti, M. Baronti, Bernardini, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Germelli, Leli (L), Mariotti, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Vicenza centra la quinta vittoria di fila

    Di Redazione

    Quinta vittoria stagionale per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di B2 femminile, con il successo al tie break a Galliera Veneta contro il Team Volley 2007. Sotto 1-0 e 2-1, le biancorosse di Claudio Feyles hanno saputo tener duro e reagire per poi imporsi nettamente nel tie break. Top scorer, il capitano Vera Bertollo con 23 punti. “Abbiamo portato a casa una vittoria importante; peccato per il primo set dove eravamo in vantaggio ma poi siamo state riprese; in ogni modo, la squadra ha reagito bene, soprattutto nel tie break”.

    Team Volley 2007 – Vicenza Volley 2-3 (26-24, 19-25, 25-18, 23-25, 7-15) Team Volley 2007: Baggio 17, Bonaldi 8, Franco 5, Fuser 18, Palladini 2, Ravazzolo 13, Guerriero (L), Zanon 4. N.e.: Benfatto, Calderaro, Reginato, Veshi, Moretto (L). All.: Bellani Vicenza Volley: Bertollo 23, Andreis 15, Voltan 4, Roviaro 8, Del Federico 4, Jotov 16, Andreatta (L) 1, Kovacevic. N.e.: Seck, Guastella, Dinelli, Gulino (L). All.: Feyles Arbitri: Pitzalis e Nassiz.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la PediaTuss batte 3-0 Grosseto e riprende la sua corsa

    Di Redazione

    La PediaTuss riprende la sua corsa dopo lo stop della settimana scorsa in casa della capolista e “vendica” anche la sconfitta patita nel girone di andata ad opera del Grosseto. Questa volta finisce 3-0 per la squadra rossoblù che gioca una buona partita soprattutto nel segno della continuità.Tagliagambe ha dovuto rinunciare per questa partita a Sgherri e Lichota e così nello starting six, ha messo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Gori e Luppichini centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con i due liberi Tellini e Di Matteo ad alternarsi.L’avvio della gara è tutto di marca ospite, pronti via e subito Grosseto si porta su 6-0 costringendo Tagliagambe al time out. Sarà questo l’unico break importante subito dalle casciavoline che dopo averci parlato su con il coach tornato in campo e si riportano subito sotto fino al 6-5. Il punteggio resta in equilibrio per gran parte del set, ma nel finale le rossoblù allungano ed al primo set point chiudono il parziale con un attacco di Vaccaro da posto 2.Nella seconda frazione di gioco la PediaTuss inizia con il piede giusto, Grosseto prova a resistere ma non trova mai lo spunto per recuperare completamente il parziale di 8-3 subito in apertura, anzi nella seconda parte del set Gori e compagne allungano sensibilmente fino a procurarsi sette occasioni per chiudere la frazione di gioco e come nel caso precedente al primo tentativo le rossoblù si portano sul 2-0 grazie ad un ace di Gaibotti.Il terzo set ha un andamento simile al precedente, le rossoblù mantengono l’inerzia della partita dalla loro parte e conducono sempre il punteggio anche se con un margine ridotto rispetto al parziale precedente. La squadra di Tagliagambe è brava a tenere dritta la barra della concentrazione anche quando da 15-10 Grosseto si riporta a un punto di distacco con un parziale di 4-0. Il testa a testa dura lo spazio di due scambi, poi si torna 20-15 e la partita si incanala dalla parte della PediaTuss che chiude i giochi al terzo match point con un diagonale stretto di Gaibotti da posto 4.

    PediaTuss Casciavola – Giorgio Peri Grosseto 3-0 (25-22; 25-17; 25-20)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Contro il Volare Benevento termina il momento positivo della Futura Terracina

    Di Redazione

    Si interrompe in terra sannita contro il Volare Benevento la striscia di imbattibilità della Futura Terracina che cede 3 a 1 in occasione della quinta giornata di ritorno. Le terracinesi avevano iniziato bene la gara con un 20-25 che lasciava presagire un’altra giornata positiva. Invece le padrone di casa, già sconfitte all’andata, erano brave a reagire conquistando i restanti tre parziali: 25-17, 25-20, 25-22. Nessun dramma in casa tirrenica. La classifica resta entusiasmante con il quarto posto occupato in coabitazione proprio con le beneventane.

    “Sapevamo che si sarebbe trattata di una trasferta complicata – ha commentato coach Mario Milazzo –. Abbiamo iniziato bene, poi c’è stato il ritorno delle avversarie e noi non siamo stati più lucidi. Una battuta d’arresto che ci può stare“. La squadra si ritroverà in palestra per preparare la sfida contro la capolista ICS S.Lucia in programma sabato prossimo, con molta probabilità ancora a Sperlonga. “Ci sentiamo presi in giro – ha tuonato il Presidente Giovanni Massaro –. I proclami di situazione risolta per usufruire del PalaCarucci si stanno scontrando con altri ritardi ed è inconcepibile. Ci dispiace per il numeroso seguito che abbiamo e siamo delusi e arrabbiati. Una vera vergogna“. In effetti, secondo una tabella di marcia, sabato prossimo la Futura Terracina era destinata a tornare al Palazzetto d Viale Europa. Ma non ci sono certezze, tutt’altro.

    Nel frattempo per il settore giovanile arrivano buone notizie dall’Under 14 che ha vinto la gara d’andata della finale per il terzo posto contro Pianeta Volley Aprilia per 3-0. Una partita impeccabile per le futurine, che al ritorno potranno gestire questo vantaggio. Inizia invece nel prossimo week end la fase finale dell’Under 13.

    Volare Benevento-Futura Terracina 3-1 (20-25, 25-17, 25-20, 25-22)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nova Volley Loreto è pronta alla volata finale

    Di Redazione

    Il punto conquistato dalla Nova Volley Loreto sul difficile campo di Volley Potentino ha dato tanto morale agli uomini di coach Giombini che hanno bisogno di continuità di risultati per ottenere la salvezza.

    “C’è mancata la vittoria – dice il palleggiatore Francesco Campana alla prima stagione in neroverde – ma siamo stati sempre in partita sia mentalmente che tecnicamente contro un avversario che veleggia in zona podio e quindi ci prendiamo oltre il prezioso punto, anche buone sensazioni e fiducia che ci saranno utili per preparare bene le prossime partite”.

    L’ultimo turno ha sancito che la corsa alla permanenza nella categoria è un affare per 6 squadre, con solo due a sorridere a fine stagione. I neroverdi hanno un piccolo vantaggio ma a 8 partite dal termine tutti i punti pesano. Loreto è a quota 17, un punto meno di Modugno ma uno più di San Giovanni In Marignano. La Lube è ferma a 12 poi Civitanova 10 e chiude Castellana Grotte a quota 7. A parte i grottesi, gli altri scontri diretti sono tutti da disputare per Torregiani e compagni e quindi i giochi si faranno più avanti.

    Intanto bisogno trovarsi pronti e il turno interno di domenica è fondamentale: al Palaserenelli alle 17 arriva la Sabini capace di battere Ancona al tie-break, reduce da 9 punti nelle ultime 4 partite, di 4 vittorie stagionali lontano dal Palaliuti e, complessivamente, in un buonissimo momento.

    Anche Loreto sta bene: ha ritrovato il suo palleggiatore titolare Francesco Campana che ormai ha superato definitivamente l’infortunio subito alla caviglia in allenamento che l’ha costretto ai box per un paio di settimane e, tolta la serata grigia contro la Paoloni, ha dimostrato di essere molto viva anche senza raccogliere troppi punti.

    “Ora sto bene e sono a disposizione del tecnico – ricorda il palleggiatore calabrese – e cerco sempre di fare del mio meglio per aiutare la squadra. Il gruppo è forte e coeso e sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per meritarci questa salvezza in una volata salvezza che si annuncia combattuta fino alla fine”.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, ancora una vittoria netta per la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante che ha cementato la qualificazione ai playoff, così come per la Prima Divisione Maschile di coach Martinelli. Seconda sconfitta consecutiva, invece, per la Prima Divisione Femminile stavolta sul campo della capolista Cus Ancona. Prima sconfitta piena per la Terza Divisione, caduta sul campo della Mantovani.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market Conad Alsenese senza continuità: 1-3 contro il Calanca Persiceto

    Di Redazione

    Non c’è continuità per la Rossetti Market Conad Alsenese, che, dopo la maratona vincente in terra reggiana contro la Fos Wimore Cvr, scivola in casa contro le bolognesi del Calanca Persiceto per 1-3 nella quinta giornata di ritorno di Serie B2 femminile (girone F).Al cospetto di un avversario che ha sfoggiato una delle migliori prestazioni stagionali, alimentata dalla fiamma caratteriale a caccia di punti salvezza, per contro la formazione di Federico Bonini è apparsa maggiormente spenta rispetto all’impegno precedente nonostante il recupero di Tosi e Stanev, assenti a Reggio Emilia. Così, dopo aver perso ai vantaggi il primo set, Alseno ha reagito con decisione nel secondo parziale (25-17), ma anziché portare dalla propria parte la partita con slancio, ha subìto la verve del Calanca, in cattedra nella seconda parte dell’incontro.“Persiceto – commenta Mercedes Pieroni, capitano e palleggiatrice della Rossetti Market Conad – ha giocato una partita dove ha sbagliato davvero poco, mentre noi abbiamo commesso troppi errori. Abbiamo avuto fretta di portare a casa i punti e questo ci ha giocato contro, a volte ognuno di noi deve avere più pazienza e sangue freddo. Ovviamente resta l’amaro in bocca per questa sconfitta, come accade ogni volta che si perde, ma ora inizia una nuova settimana e cercheremo il riscatto domenica, facendo tesoro di quello che abbiamo sbagliato nell’ultima partita“.Domenica alle 17.30 al PalaLercaro di Bologna la Rossetti Market Conad Alsenese sfiderà le padrone di casa della Vtb Aredici, giovane formazione attualmente fanalino di coda del girone.

    Rossetti Market Conad Alsenese-Calanca Persiceto 1-3 (24-26, 25-17, 22-25, 18-25)Rossetti Market Conad Alsenese: Musiari (L), Sesenna 6, Toffanin, Marchetti, Scalera 11, Stanev 9, Pieroni 2, Tosi 7, Stellati 9, Chini 12, Dall’Orso 5. N.E. Maruzzi, Gandolfi (L), Ascone. All. BoniniCalanca Persiceto: Romani 1, Besteghi 2, Fiorani 12, Sarego 21, Lopez Delgado 13, Bonora 12, Zaniboni 3, Kacimi 1, Ben Ameur 5. Capasso (L). N.E. Lodovisi, Nepi (L), Ion. All. PuzzoArbitri: Veronese e Zollino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, La Cip-Ghizzani supera in rimonta Punto Sport

    Di Redazione

    Grande prova di carattere della Cip-Ghizzaniche riesce in una rimonta strepitosa a Poggio a Caiano ed entra nella prima metà della classifica del campionato di serie C, scavalcando proprio Punto Sport.

    Dopo i primi due set, la gara non si prospetta al meglio per le ragazze di coach Buoncristiani. Punto Sport dà dimostrazione di essere una squadra molto ostica e di aver studiato bene la partita con muro e difesa sempre presenti sulle traiettorie dei nostri attaccanti. Le padrone di casa hanno iniziato a prendere le misure sulla formazione biancorossa già a metà del primo set (16-14, 22-18). Ma è nel secondo che la Cip-Ghizzani non è riuscita a trovare contromisure, lasciando a Punto Sport la completa gestione del gioco (14-8, 20-10).

    La partita cambia completamente dal terzo set: una Cip-Ghizzani rinata entra in campo e travolge la squadra di casa, forse troppo convinta di avere già in tasca la vittoria (6-8, 8-20). Il vero potenziale di entrambe le squadre, tuttavia, si vede nel quarto set. Le due formazioni si alternano al comando (8-6, 14-16, 20-19). Arrivano i primi ace delle biancorosse e il muro inizia ad essere più presente, cambiano anche le traiettorie di attacco sfruttando più soluzioni di gioco anche da parte del palleggiatore. Lari e compagne sono le prime ad arrivare al set point (22-24), ma Punto Sport non cede e si riporta in parità con un doppio muro. Con un bell’attacco dal centro è di nuovo la Cip-Ghizzani a portarsi in vantaggio, ottenendo poi il tie-break grazie ad un errore avversario.

    Un tie-break di nuovo senza esclusione di colpi. É I’Giglio a conquistare il cambio campo (5-8), ma il time out richiesto dal coach avversario è efficace e la squadra di casa recupera con una buona prova al servizio (10-10). La Cip-Ghizzani però non cede e sfruttando a pieno il centro e un ace provvidenziale di Scardigli riesce a bloccare l’avanzata di Punto Sport e conquistare la sesta vittoria consecutiva.

    “É stata una bella prova di carattere!” – commenta il DS Stefano Campitelli – “Una partita dai due volti: nei primi due set abbiamo avuto un atteggiamento sbagliato, quasi remissivo, mentre dal terzo ecco I’Giglio con servizio, difesa, ricezione, una buona distribuzione di gioco. É stata una bella vittoria, la sesta consecutiva, contro un’ottima squadra che gioca una buonissima pallavolo. Sabato sarà ancora più dura contro la prima della classe che ha perso punti proprio solo con Punto Sport. Andiamo lì e cerchiamo di divertirci”.

    Sabato infatti la Cip-Ghizzani è attesa a Quarrata contro il Blu Volley, che ha perso solo una partita dall’inizio della stagione. Una partita molto difficile che la squadra dovrà preparare al meglio.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO