consigliato per te

  • in

    B1 femminile: per l’Azimut Giorgione sfida “impossibile” con l’AltaFratte

    Di Redazione

    L’Azimut Giorgione si appresta ad affrontare l’incontro più impegnativo della stagione. L’appuntamento in casa della capolista Eurogroup AltaFratte (Santa Giustina in Colle, sabato 11 marzo alle 20.30) non lascia spazio a interpretazioni diverse. L’AltaFratte è la prima incontrastata del girone C della Serie B1 e, se non fosse che anche la vincitrice della regular season dovrà passare per i play off, la formazione di Rondinelli potrebbe dirsi già con un piede in A2.

    “Mi aspetto una partita difficilissima – ammette Giulia Pincerato –, perché giocheremo contro la squadra al vertice. L’Eurogroup sta dimostrando grande compattezza ed un’organizzazione di gioco ben collaudata: sono veloci, giocano una buona pallavolo e difendono molto. Dovremo lottare fino all’ultimo pallone“.

    Alla luce della lunga esperienza in A1, la palleggiatrice dell’Azimut di certo non subirà la pressione del match. Anzi, è probabile che la sfida alla capolista funga da ulteriore stimolo: “Mi sento bene. Rispetto a due mesi fa sono molto più mobile e inserita nel gruppo. La chiave del match? Battuta e muro. Il servizio incisivo è ciò che fuori casa finora ci è mancato. E l’essere concrete a muro ci può permettere di influire sull’avversario sia tecnicamente che psicologicamente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno sfida la capolista Rossano: “Ce la giochiamo”

    Di Redazione

    Guarda tutti dall’alto fin dalla prima giornata: ha vinto 14 partite su 15 e incamerato 40 dei 45 punti disponibili. Appena 10, invece, i set lasciati per strada, a fronte dei 42 condotti in porto. Sono i numeri roboanti della squadra che sta giganteggiando nel girone B della serie C femminile: l’Imarc Rossano. Una compagine che la HL Immobiliare Volley Belluno affronterà, in terra vicentina, domani sera (sabato 10 marzo, ore 21). 

    Se si considera che tra le due contendenti ci sono 27 lunghezze e 9 posizioni di differenza in graduatoria, quella delle lupe è una “mission impossible”? Non secondo la capitana, Martina Fantinel: “Prima giochiamola, questa partita. E affrontiamola con il giusto spirito, oltre che con cattiveria e attenzione. È un impegno complicato, su questo non si discute, ma non abbiamo nulla da perdere”. 

    Insomma, le bellunesi non intendono recitare la parte delle vittime da sacrificare sull’altare pallavolistico della capolista. Anche perché il recente successo sulla Dinamica Solesino ha portato una ventata di fiducia e rafforzato l’autostima: “I tre punti di sabato scorso sono importanti – prosegue Fantinel – soprattutto perché muovono la classifica. E poi vincere fa sempre bene, lenisce ferite. Ma il successo nella sfida salvezza del De Mas deve essere un punto di partenza. Anche perché, dall’altra parte della rete, c’era una squadra poco agguerrita. E credo che, da qui in avanti, la musica sarà diversa. Non solo contro l’Imarc, ma anche con formazioni che navigano nelle zone basse della graduatoria. Penso per esempio all’Imoco: all’andata siamo riuscite a spuntarla, il ritorno però sarà un’altra storia“. 

    In ogni caso, la HL Immobiliare Volley è tornata prepotentemente in pista: “Sarà fondamentale continuare a lavorare in una certa maniera. Ed evitare ogni generale di superficialità per non vanificare quanto fatto nell’ultimo periodo“. Le bellunesi remano compatte nell’intento di raggiungere il porto della salvezza. E seguono la rotta di coach Lorenzo Nesello: “Con il tecnico si lavora bene – riprende Fantinel -. È grintoso e, allo stesso tempo, riesce a trasmettere tranquillità. Ha dato ordine“. Al termine del campionato mancano cinque giornate e l’esempio, la qualità e l’esperienza della capitana possono incidere in maniera considerevole: “In un gruppo di persone ci sono varie personalità, diverse fra loro. Ma ad accomunarci dovranno essere l’impegno e le norme comportamentali finalizzate a centrare l’obiettivo“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfida cruciale tra Sportilia Bisceglie e Cerignola

    Di Redazione

    Tornare a muovere la classifica in un match cruciale nella lunga volata per la permanenza in B2. È il naturale proposito che animerà la Sportilia Volley Bisceglie nell’appuntamento di sabato 11 marzo al PalaDolmen (inizio alle 19, con ingresso gratuito) contro la Flv Cerignola, quartultima della classe a braccetto con l’Adriatica Trani. Reduce da 5 sconfitte consecutive, le ultime 4 senza raccogliere alcun punto, la formazione allenata da Nicola Nuzzi ha una voglia matta di tornare in carreggiata per preservare (e nell’eventualità ampliare) l’attuale vantaggio di 10 lunghezze sulla zona retrocessione.

    “Si tratta senza dubbio di una sfida di importanza capitale da tanti punti di vista – esordisce la 27enne palleggiatrice biancazzurra Arianna Losciale, domani in veste di “ex” – sarà un autentico scontro diretto in chiave salvezza al quale arriviamo dopo un periodo non brillanti sul piano dei risultati, quindi vogliamo ricominciare a macinare punti e vittorie per centrare quanto prima l’obiettivo. Al tempo stesso siamo consapevoli che non sarà una gara facile, la Flv Cerignola è avversaria in grado di mettere in difficoltà chiunque e ne abbiamo avuta dimostrazione all’andata (nell’occasione Sportilia espugnò il PalaTatarella per 1-3 non senza fatica, n.d.r.)“.

    “Inoltre – prosegue Losciale – da circa un mese è arrivato sulla loro panchina un tecnico esperto come Tauro e sono certa che giungeranno a Bisceglie con forti motivazioni. Noi ci stiamo preparando con grinta e con la giusta tensione, siamo felici di aver recuperato appieno una giocatrice fondamentale come Bellapianta ed in settimana anche Piarulli ha ripreso gradualmente ad allenarsi dopo l’infortunio patito a Castellaneta. Finalmente riprende a salire il numero delle atlete disponibili e con esso l’intensità degli allenamenti“.

    L’ultima riflessione dell’alzatrice mancina riguarda l’incrocio con la squadra in cui ha militato in serie B1 dal 2019 al 2021: “A Cerignola mi sono trovata bene, sono stati due anni stupendi e a quell’esperienza resterò sempre legata – spiega Losciale –. Nel frattempo, però, la loro squadra è cambiata parecchio ad eccezione di Francesca Mansi ed Eleonora Puro. Ci tengo a disputare una bella partita, la posta in palio è molto alta“.

    L’incontro sarà diretto da Salvatore Nibali e Giuseppe Resta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo impegnata nel derby con Ancona

    Di Redazione

    LA NEF Osimo sarà impegnata per la diciannovesima giornata di campionato fuori casa contro la Bontempi Ancona, sabato 11 marzo alle 17.30. Seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa in terra civitanovese per la squadra di coach Roberto Pascucci, che avrà davanti una Bontempi delusa e in vena di riscatto, dopo aver disputato un gran match contro la Sabini Castelferretti ma essere stata battuta al tie break per 3-2.

    La squadra anconetana, infatti, dopo un inizio difficile, ha inanellato prestazioni soddisfacenti con altrettanti successi e soprattutto in casa è una corazzata: non sarà facile per i biancoblu proseguire il cammino per raggiungere i play off, anche perché i derby si rivelano sempre partite accese e inaspettate, come conferma uno dei protagonisti di questa stagione, Francesco Terranova.

    “Sarà una partita molto sentita sia per la squadra che per me, visto che sarò l’ex di turno – esordisce così lo schiacciatore – vengono da prestazioni importanti ma ci stiamo allenando bene e saremo pronti per la partita, considerando le ultime nostre prestazioni che ci hanno fatto tornare tra le protagoniste dopo un mese di calo“.

    Terranova, insieme ad altri, è uno dei nuovi innesti importanti in una squadra molto competitiva, che ha avuto un periodo non positivo ma che occupa saldamente la terza posizione e può vantare di essere la prima marchigiana subito dopo le due corazzate pugliesi. “Io mi trovo benissimo in questo ambiente, grazie anche alla tranquillità e serenità della società – prosegue Terranova –. Dando uno sguardo alla classifica, dopo l’impegno con Ancona avremo delle partite contro squadre che dovranno salvarsi e faranno di tutto per portare a casa punti importanti; noi dobbiamo concentrarci su noi stessi e guardare al nostro obiettivo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tra Messina e Nino Romano è scontro al vertice

    Di Redazione

    Nella “Palestra Comunale Ciantro” di Milazzo, il Messina Volley farà visita alla Polisportiva Nino Romano nel big-match della 17ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Le due compagini sono seconda e terza in graduatoria, con le mamertine con un punti di vantaggio sulle peloritane.

    Le ragazze di mister Danilo Cacopardo provengono dalla convincente vittoria interna per 3-0 contro il Volley Academy WeKondor Catania e cercheranno di replicare il risultato della gara di andata che le ha viste trionfare per 3-1 sul taraflex amico del “PalaRescifina”. Anche le rosso-blu di coach Mauro Maccotta si presentano in grande spolvero all’impegno di sabato 11, vista la vittoria in terra etnea per 3-1 contro il VolleyValley Funivia dell’Etna.

    “Contro la Nino Romano sarà una partita molto difficile – presenta il match la schiacciatrice giallo-blu Giulia Mondello – anche perché è risaputo che in casa sono sostenute da un pubblico molto unito. Questa partita sarà molto importante per noi in quanto troveremo di fronte una squadra molto competitiva e dotata di un buon livello tecnico. Dal canto nostro ci stiamo allenando per portare a casa questi tre punti che attualmente sono molto importanti. Il campionato sta per terminare ed ogni partita per noi è stata sempre la più importante. Per tutte le squadre, ogni partita sarà sia difficile che decisiva in quanto tutte hanno un buon livello tecnico. Infatti sono sicura che le prime sei si meritano la seconda posizione e noi continueremo ad allenarci per cercare di conquistarla”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Beppe De Biasi (Canottieri Ongina): “Maturità e concretezza per la corsa verso i play-off”

    Di Redazione

    Un secondo posto fresco di conquista, da difendere con le unghie per coltivare l’obiettivo play-off. Sabato 11 marzo la Canottieri Ongina andrà a far visita alla Fenera Chieri 76 (anticipo alle 15.00 al PalaSer di Santena) con l’intento di rilanciare il proprio cammino in serie B maschile (girone A). I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dalla vittoria 3-0 di sabato scorso a Monticelli nello scontro di alta classifica contro la Pvl Cerealterra Ciriè, che ha allungato a undici la striscia di vittorie consecutive e ha difeso l’imbattibilità casalinga dei piacentini.

    A fare il punto della situazione è il capitano e centrale Beppe De Biasi, che commenta il match precedente: “E’ stata una prestazione convincente da parte di tutti soprattutto dal punto di vista caratteriale; dal campo è stato decisamente divertente giocare questa partita, è stato un bel match ben interpretato. Serviva il risultato per consacrare la nostra corsa ai play off ed è stato molto soddisfacente”.

    “Le undici vittorie consecutive ci danno fiducia – continua il capitano – vincere aiuta a vincere, ma non siamo molto soliti guardare ciò che è successo prima, quanto piuttosto ciò che ci aspetta. Da qui in avanti in teoria le occasioni per sbagliare sono molto poche”.

    “Quello che farà la differenza sarà la concretezza, essere risoluti, concentrati e magari avere anche un pizzico di fortuna. Saranno molto importanti la maturità e la capacità di non sbagliare gli appuntamenti. Ci aspetta una trasferta dall’orario un po’ inusuale, in serie B giocare fuori casa non è mai semplice, ma alla fine è una partita da giocare dove contano solo i tre punti da portare a casa tramite una buona prestazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora a caccia di riscatto nel match casalingo con LaVanchiglia ToPlay Torino

    Di Redazione

    Arriva una partita difficile per Vox Ottici Specialisti-Vega Occhiali-Rosaltiora Verbania tra le mura amiche. Sabato alle 20.30 arriva al PalaManzini di Via Madonna di Campagna La Vanchiglia ToPlay Torino, squadra di Lingotto Volley che sta disputando una stagione di ottimo livello e che da inizio campionato bazzica posizioni di medio alta classifica. Partita insidiosa, dunque, contro una squadra che, come ogni formazione proveniente dal capoluogo, sa essere competitiva sia tra le mura amiche che in esterna.

    La formazione di coach Emanuele Alpignano ha nelle attaccanti Franceschini ed Accossato le bocche da fuoco più pericolose e va sempre tenuta in forte considerazione come complesso, l’andata poi vide Verbania portarsi a casa un punto, perdendo la partita per 3-2, una partita che però la vedeva in vantaggio sul 2-1 ed in una situazione favorevolissima nel quarto set, quando conduceva 21-24. Il tutto non si concretizzò ed allora non solo le torinese impattarono sfruttando qualche sbavatura delle lacuali ma spinte da un pubblico bello caldo vinse anche in tie break.

    In casa Vox Rosaltiora vorrà certamente restituire la pariglia, trattandosi peraltro di una diretta inseguitrice, seppur lontana, in chiave post season, ma facile non sarà anche per una settimana un pochino difficile: “E’ stato in effetti un inizio della settimana complicato – confessa coach Fabrizio Balzano – un po’ per varie assenze dovute a qualche malanno ed anche e se devo dirla tutta non sono nemmeno troppo soddisfatto degli allenamenti che abbiamo fatto. Arriviamo da sei vittorie consecutive ma non ho visto la giusta euforia in palestra e neppure la consapevolezza di essere una bella squadra con individualità importanti. Sabato arriva una bella squadra che all’andata, peraltro, ci ha anche battuti e se non ci mettiamo quel che sarà necessario mettere rischiamo di fare brutte figure. Detto questo ci sarà ancora un allenamento prima della partita e sono certo che andrà bene e che sabato davanti alla nostra gente saremo pronti a gare una bella partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, ennesimo scontro diretto in vista per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione

    Ennesimo scontro diretto per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato 11 marzo sarà impegnata nella trasferta a Campagnola Emilia (inizio gara ore 18) per il sesto turno del ritorno del campionato di serie B1. Scontro diretto in quanto le reggiane, prime della zona rossa, inseguono Cesena, ottava in classifica, di una sola lunghezza. Entrambe le formazioni arrivano da un successo: Campagnola con la ex Errichiello si è imposta a Corridonia, le bianconere hanno superato Jesi al tie break. All’andata Benazzi e compagne offrirono una prova di carattere, vincendo 3-1. È ormai chiaro a tutti gli addetti ai lavori che a centro classifica si sta disputando un campionato nel campionato, dove ogni partita ha un peso specifico notevole e ogni pronostico può essere ribaltato.

    “Contro Jesi – commenta Nui Calisesi – abbiamo giocato con concentrazione fin dal principio: nel primo set, pur avendolo dominato, non siamo riuscite a contenere il loro ritorno e così è stato anche nel secondo parziale. Poi però ci siamo riscattate con grande determinazione, firmando la nostra rimonta. Al tie break, nonostante un inizio un po’ zoppicante, abbiamo accelerato al momento giusto e ci siamo prese due punti importantissimi”.

    Il libero cesenate classe 1999, cresciuto a Cesena e per il terzo anno consecutivo in prima squadra, guarda al futuro con la giusta dose di concentrazione: “A questo punto del campionato, ogni partita diventa di fondamentale importanza: sabato andremo ad affrontare Campagnola, una squadra ben attrezzata che lotta come noi per risalire la classifica. Stiamo lavorando tanto in palestra ma soprattutto sarà di fondamentale importanza scendere in campo con determinazione, giocandoci ogni pallone con lucidità e aggressività”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO