consigliato per te

  • in

    C femminile: tie break ancora fatale per Terracina

    Di Redazione

    La Volley Terracina incappa nel secondo tiebreak consecutivo fatale, uscendo sconfitta dal campo della Lazio Volley & Sport, dopo una gara lunga, incerta e con il risultato sempre in bilico.

    La cronaca

    Nel primo set, messo nel paniere dalla squadra di casa, c’è stato molto equilibrio, giocato palla su palla senza che nessuna delle due formazioni sia riuscita a prendere il largo, deciso solamente nelle ultimebattute.

    Nel set successivo, Terracina ha spinto da subito mettendo molta pressione alle avversarie. Più ordinata e concreta, la squadra di coach Pesce ha dettato un ritmo di gara che la Lazio ha faticato a tenere. Grazie agli attacchi più incisivi e determinanti, Terracina ha portato a casa il set 13-25.

    Il terzo set ha visto il ritorno della squadra di casa, che in questo parziale ha giocato con meno frenesia e più ordine, risultando più performante al servizio e facendo meglio, in alcune occasioni, nella fase break. Ciò ha permesso alle padrone di casa di scavare un margine di tre/quattro punti fino alla fine del set vinto 25-19.

    Nuovo ribaltamento nel quarto set, Terracina, giocandosi il tutto per tutto, è scesa in campo più agguerrita e autoritaria, pigiando subito sull’acceleratore e creando a proprio favore un margine di vantaggio rassicurante per la conquista del set.

    Ma nelle battute finali del parziale, un incidente di gioco nella metà campo terracinese, ha messo fuori gioco Panella e Polverino. Le due si sono scontrate tra di loro e sono state costrette ad abbandonare il campo. Tanto spavento, rientrano subito, per le due giovani e per chi intervenuto in loro soccorso. La pausa però non ha però impedito alle loro compagne di andare a vincere il set sul 19-25.

    Nel quinto set partenza forte della Lazio, subito 5-2 e 8-4 al cambio campo. Reazione di Terracina che ha accorciato ma non è bastato per vincere set e partita. Lazio ha chiuso l’incontro sul 15-12.

    Lazio Volley & Sport – Volley Terracina 3 – 2 (25-23, 13-25, 25-19, 19-25, 15-12) Lazio Volley & Sport: Bernabè, Bracchini, Casale, Comelli, Dionisi, Masi, Musso, Irgei, Perinelli A., Silverj, Vinciguerra, Perinelli M. (L1), De Santi (L2). 1° all. Cicero, 2° all. Spanu.Volley Terracina: Licata, Polverino, Formankova, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Zanfrisco, Massa, Dalia, Speroniero, Marangon (L1), Mancini (L2). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini. Arbitri: Alì, Milazzo.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, La Volley Reghion scivola nel “derby della provincia” con la Sensation

    Di Redazione

    Non sempre giocare bene fa portare del fieno in cascina, e questo la Volley Reghion lo sa bene. Anche nel derby tutto reggino contro la Sensation Gioiosa, il sestetto di coach Pellegrino gioca una buona pallavolo, ma deve arrendersi coi parziali di 22-25, 23-25, 19-25.

    Alla sconfitta, si aggiunge l’ennesimo infortunio: stavolta è stata Noemi Palermo ad aver alzato bandiera bianca a match in corso, costringendo il tecnico biancoblu a dover attingere nuovamente dal proprio organico e quindi apportare una nuova modifica a quello che doveva essere il sestetto base.

    Nonostante ciò, i parziali descrivono al meglio quanto successo sul parquet del PalaColor di Pellaro, teatro di gioco delle partite interne sin dalla prima giornata di ritorno. Tanto equilibrio, condito dai finali dei primi due set dove la Reghion ha comunque provato a ricucire lo strappo con l’avversaria. La missione non è riuscita, e nel terzo parziale la voglia di chiudere i giochi da parte della Sensation ha prevalso senza lasciare scampo alle padrone di casa.

    Si sono giocate diciannove delle ventisei partite di campionato, e la classifica continua a registrare un vantaggio di otto punti sulla quart’ultima, complice anche la sconfitta della Bricocity per mano della capolista Cosedil Zafferana. Prossimo match in programma sabato 18 marzo: si giocherà in quel di Brolo, dove ad attendere la Reghion ci sarà la Saracena Cassiopea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prima Divisione femminile dei Lupi Santa Croce non sbaglia un colpo

    Di Redazione

    Non sbaglia un colpo la Prima Divisione femminile dei Lupi. La quattordicesima vittoria su quindici incontri consente alle biancorosse di mantenere il + 10 sulla seconda in classifica, CUS Pisa. Segue a – 14 la Folgore S. Miniato che però ha due gare in meno rispetto alla formazione di S. Croce, e quindi, virtualmente, potrebbe considerarsi a – 8. Un vantaggio, comunque, difficilmente colmabile quando mancano appena quattro giornate alla fine e la media della capolista è quella sopra descritta (14 vinte, 1 persa).

    Tornando al match di sabato (3-0 contro Torretta Livorno, parziali di 25-9, 25-14, 25-19) queste le parole del coach biancorosso Manuele Marchi: “Partita di sabato è andata via abbastanza liscia, perché abbiamo seguito perfettamente quanto ci eravamo detti alla vigilia, giocando semplice e senza sbavature. Ho fatto ruotare un po’ tutte le ragazze della rosa. Poco altro da aggiungere su questa partita. I tre punti ci consentono di tenere un buon margine sulle inseguitrici, puntiamo a rendere matematico il primo posto nel girone per poi iniziare a pensare alla sfida promozione con la prima classificata dell’altro girone (che in questo momento è Torretta Livorno Gialla ndr)”.

    Prossimo step, sabato 25 marzo, ore 18.30, a Pontedera: avversaria, Bellaria Volley Cappuccini.

    Lupi S. Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-9, 25-14, 25-19)Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Cipollini, Fabiani, Giacomelli, Giovannoni, Lupi, Mannucci, Moretti, Rinaldi, Russoniello, Sabatini, Tinacci, Tozzi. All. MarchiTorretta Livorno: Belli, Carta, Cavallini, Colaciello, Contini, Franceschi, Guarneri, Lodovici, Pellumbi, Pini, Pullerà, Rossi, Sarais. All. Lunardi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Aurora sconfitta a Lecce: si complica il cammino play-off

    Di Redazione

    L’Aurora Volley Brindisi esce sconfitta per 3-1 dal Pala Don Bosco di Lecce nella gara valevole per la 19esima giornata del campionato di Serie C che la vedeva opposta alle padrone di casa della Pallavolo Salento Lecce. Ancora una prestazione opaca per il team brindisino che, dopo la buona prestazione offerta in casa contro la New Volley Torre la scorsa settimana, ha evidenziato una preoccupante mancanza di continuità di gioco e risultati.

    La formazione allenata da Coach Rampino arriva a Lecce con l’intenzione di incamerare i tre punti per cogliere la ghiotta occasione di riappropriarsi della terza piazza, visto il contemporaneo turno di riposo osservato dalla NV Torre attuale titolare della posizione. Ad attendere le brindisine c’è la Pallavolo Salento Lecce, formazione che detiene la settima posizione in classifica e che può contare su una squadra solida con un buon impianto di gioco guidato dal Coach Raffaele Capozziello.

    Primo set molto equilibrato, che dopo un primo tentativo di fuga delle biancazzurre vede le due formazioni rendersi protagoniste di un lungo testa a testa. Sul finire del set Brindisi spreca per tre volte la palla del set-point, per poi cedere alle padrone di casa che hanno il grande merito di sfruttare subito l’occasione per chiudere il parziale aggiudicandoselo per 29-27.

    Il secondo set vede Brindisi partire forte (0-5) e mantenere pur con qualche apprensione di troppo il vantaggio. Le biancazzurre anche se non particolarmente brillanti come in altre occasioni, riescono a respingere i tentativi di rimonta delle avversarie e vincono il set con un buon vantaggio 18-25.

    Ristabilita la parità ci si aspetta di assistere ad un set particolarmente combattuto. Invece le padrone di casa imprimono subito il loro ritmo al parziale portandosi velocemente in vantaggio (5-0) e costringendo il coach ospite a richiamare le proprie giocatrici per un time-out. Le biancazzurre non traggono benefici dal tempo di sospensione e continuano ad avere problemi a mettere il pallone a terra e a limitare l’attacco delle padrone di casa che mantengono il vantaggio senza particolari patemi (10-6). Nella seconda metà del set la squadra brindisina appare stanca e confusa prestando così il fianco alla formazione leccese che ne approfitta cinicamente chiudendo il set per 25-9.

    Quarto e ultimo set che si preannuncia delicatissimo per l’Aurora che non può più permettersi di sbagliare. La squadra biancazzurra sembra non essere in grado di tirarsi fuori dal momento difficile, anche a causa del gioco incalzante delle avversarie che sull’onda dell’entusiasmo macinano gioco e punti fin dall’inizio (5-1). Brindisi sembra avere una timida reazione quando sul punteggio di 12- 5 rimonta quattro punti alle avversarie. Ma la speranza di riacciuffare la partita dura poco perché la squadra biancazzurra non riesce a dare continuità al proprio gioco e cede mestamente alle avversarie il set e la partita (25-15).

    Una sconfitta maturata al termine di una prestazione largamente insufficiente, soprattutto negli ultimi due set dove la squadra brindisina è apparsa scarica psicologicamente e con poca fiducia in se stessa.

    Il giorno dopo la gara a metterci la faccia è il Presidente della società brindisina Ercole Saponaro “Sono stupito da tanta improvvisa pochezza” commenta amareggiato il Presidente “siamo passati in poche settimane dalla lotta per il vertice della classifica ad una serie di sconfitte e di prestazioni mediocri che stanno mettendo a rischio anche l’obiettivo play-off. Sono sinceramente preoccupato da tutto questo, alla ripresa degli allenamenti ne discuteremo con squadra e dirigenti. Ho il dovere di tutelare chi ha investito in questo progetto anche con decisioni dure” conclude il massimo dirigente.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vipostore Francavilla non tradisce le attese: vittoria netta a Cutrofiano

    Di Redazione

    La Volley Vipostore Francavilla regola la trasferta a Cutrofiano con un netto 0 a 3 proseguendo il suo quasi perfetto ruolino di marcia.

    Una classifica troppo severa per le ragazze di Cutrofiano: il team allenato da Mister Salomoni si dimostra una squadra tosta e ben organizzata da affrontare tra le mura amiche e il risultato pieno di 0-3 non era poi così scontato. Basti pensare che prima di questo incontro, le ragazze di Cutrofiano in ogni partita casalinga hanno portato a casa almeno un set contro tutti i team del girone, ad eccezione della sfida con Castellaneta.

    La Volley Vipostore Francavilla scende in campo con Mercanti al palleggio, Morone opposto, Tornesello e Labianca al centro, Cristofaro e Kostadinova (rientrato dopo 3 settimane di stop) ai lati, libero Quarto.Nel Cuore Di Mamma Cutrofiano rientra al palleggio Lerario (ai box nella sfida con Fasano) opposta a Caruso, Ungaro e Di Diego in banda, Danaila e Greco al centro, libero Baratella.

    La prima frazione di gioco vede le ragazze di Mister Giunta amministrare un forte vantaggio iniziale 2-8, 10-16 fino alla chiusura del set con un perentorio 17-25.

    Il secondo set sulla falsa riga del primo vede guidare la Vipostore sotto gli attacchi di Morone, Tornesello e Labianca fino al 13-21. La reazione di Di Diego e compagne nulla può contro l’organizzazione delle francavillesi: il secondo set si chiude sul 16-25.

    Il terzo ed ultimo set, complice l’ingresso di Fatticcioni tra le fila del Cutrofiano, parte con un sostanziale equilibrio (7-8), prima dell’allungo decisivo di Kostadinova e compagne (14-21). Le Cutrofianesi provano a riaprire il set forzando la battuta, ma la buona prova in ricezione della nostra seconda linea guidata da Quarto non si fa impensierire. Il team arancio-blu del Patron Di Castri mantiene inalterato l’andamento della gara, chiudendo l’incontro con il punteggio di 20-25.

    Lo 0-3 portato a casa in questa sfida avvalora l’ottimo e instancabile lavoro svolto da staff e atlete che ancora una volta dimostrano che, a prescindere all’avversario, la fame e la voglia di portare a casa il risultato è sempre la stessa.

    Da Martedì le ragazze saranno già a lavoro per preparare la prossima delicata sfida contro Isernia Domenica 19 Marzo a Francavilla Fontana.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pallavolo Cascina si arrende alla Pallavolo Massa Carrara

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina subisce ancora un 3 a 1 contro Pallavolo Massa Carrara, pur artefice di un’onesta prestazione che l’ha vista pienamente in gara per tutti i quattro set disputati. Peccato che sia mancata quella continuità o quel “qualcosa” in più per conquistare almeno il tie-break.

    La solita formazione, o almeno la più gettonata, scende in campo con le diagonali Baronti M. – Salvini, Zucchini – Germelli, Baronti I. – Di Nasso e Leli libero e tiene veramente testa punto a punto ad una formazione al di là della rete che si mostra per quello che conosciamo essere, ovvero una squadra tosta ed esperta.

    In terra massese da qualche anno la zona 2 è la più temibile ed è quella che produce di solito il maggior numero di punti, ma anche il centro non è da sottovalutare e i pronostici si sono confermati. Lato Cascina riportiamo una sostanziale uniformità di attacchi sia da 2 che da 4; meno dal centro forse per qualche sbavatura in ricezione o in appoggio.

    La gara è scorsa in modo lineare ed anche a tratti mostrando un buon piglio da parte di Cascina che, quando azzardava qualcosa o murava bene con Zucchini & Co, metteva Massa in apprensione con il tabellone che registrava punti. Ma alla fine il saldo purtroppo è stato negativo, forse per una minor continuità e precisione rispetto all’avversario.

    Ultime due gare in casa: una proibitiva con la capolista Fucecchio, l’altra più alla portata con un Migliarino da metà classifica. E poi l’ultimo turno di campionato… di riposo con lo sguardo alle altre.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley cede nel derby contro Arzignano

    Di Redazione

    Non basta la caparbietà alle giovani di Vicenza Volley, battute 3-1 in casa nel derby provinciale contro l’Arzignano nella sesta giornata di ritorno del girone D di serie B2 femminile. Le promesse biancorosse tengono testa nella sfida provinciale ma devono cedere il bottino pieno alle ospiti.

    “Ci aspettavamo – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso –  una partita difficile, invece ce la siamo giocata alla pari giocando un buonissimo match. Dopo aver perso il primo set, abbiamo reagito molto bene, soprattutto nel secondo parziale con battuta e ricezione. Nel terzo siamo riusciti a recuperare un parziale pesante arrivando ai vantaggi dove abbiamo pagato due errori nel finale, poi Arzignano si è imposta nel quarto set.”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad espugna Bologna: 3-1 alla Vtb Aredici

    Di Redazione

    Pronto ritorno al successo per la Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile. Dopo il ko interno contro il Calanca Persiceto, la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi si è riscattata con effetto immediato espugnando in quattro set il PalaLercaro di Bologna a scapito del fanalino di coda Vtb Aredici Bologna.

    Nell’impegno domenicale, le gialloblù piacentine sono uscite alla distanza: dopo aver perso il primo set, infatti, Alseno è salito in cattedra, dominando la scena nei successivi tre parziali fino al 19-25 del quarto set che ha regalato il bottino pieno alla squadra del presidente Stiliano Faroldi, orfana nell’occasione a livello di disponibilità della schiacciatrice Asja Scalera, ferma a scopo precauzionale per un risentimento muscolare.

    “Abbiamo offerto – commenta coach Federico Bonini – una buona prova, ci aspettavamo una partita insidiosa, contro un avversario che soprattutto in casa è temibile, in particolar modo in battuta, e dà pochi riferimenti con un gioco spinto. Contro una formazione giovane che può avere alti e bassi, bisognava essere bravi a tenere il proprio ritmo. In questo abbiamo fatto fatica nel primo set, non riuscendo a contrastare la loro partenza a razzo, mentre l’obiettivo è stato colto nei successivi parziali. Sono arrivati tre punti che ci volevano”.

    Sabato alle 21 ad Alseno la Rossetti Market Conad sfiderà le reggiane dell’Arbor Interclays, aprendo il ciclo di ferro del girone di ritorno che vedrà Pieroni e compagne affrontare in successione le attuali prime quattro forze del campionato.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO