consigliato per te

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato non brilla, ma supera Monte Urano

    Di Redazione

    Non brillante ma vincente: l’Ariete Prato si prende i tre punti contro il fanalino di coda del girone Monte Urano in un confronto difficile, soprattutto dal punto di vista della concentrazione. Lo fa senza brillare e con qualche amnesia di troppo, ma alla fine conta il risultato.

    La cronaca:Prato con Goretti e Falseni in diagonale, Piccini e Grosso centrali, Nesi e Saletti di banda e Tamburini libero. Inizio sul 4-0 con servizio ficcante di Goretti. Subito tempo ospite. Alla ripresa Ariete che subiva il buon servizio della squadra di coach Mecarelli ricevendo impreciso. Ospiti che quindi impattavano (5-5) e poi rimanevano in scia sfruttando un Prato falloso (8-6 e 12-10) e la buona vena offensiva di Asquini. Prato ancora al break con Saletti (15-12) ma Nuti costretto al tempo sul 16-16. Strigliata del coach che funzionava. Prato si risvegliava e dal 17-18 scappava sul 25-19 non guardandosi più indietro.

    Nel secondo set equilibrio solo nella fase iniziale (5-5). Poi l’Ariete prendeva il largo (11-6 e 14-8). Ospiti che non riuscivano a controbattere e che Saletti e Grosso allontanavano sul 20-11. Dentro Ricci e Fanelli e Prato a chiudere in scioltezza con Nesi.

    Nel terzo Prato a ritmi blandi e Monte Urano sul 5-8. Tempo Nuti e successivamente tempo ospite sull’8-8. Ancora ospiti avanti (8-10). Dentro Palandri e Mazzoni. Ariete a strappi (12-10). Poi sempre più convinta a chiudere i conti. Dentro anche Nuti. L’accelerazione pratese valeva il break importante (19-12 e 20-13). Il successivo black out il ritorno di Monte Urano (24-21) ed il tempo Nuti. Chiusura a 23 con qualche brivido di troppo.

    Ariete PVP Pallavolo Prato-EM Company Monte Urano 3-0 (25-19, 25-19, 25-23)Ariete PVP Pallavolo Prato: Falseni, Fanelli, Grosso, Goretti, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Palandri, Cecchi, Mazzoni, Ricci, Tamburini. All. Nuti.Arbitri: Fibbi e Vannuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo vince in tre set il derby con Loreto

    Di Redazione

    Nulla da fare per la Nova Volley Loreto, che lotta ma cade anche al Palabellini nel derby con LA NEF Osimo. Partita sempre in mano ai padroni di casa, con i loretani, che solo a tratti hanno saputo giocare alla pari con il quotato avversario. Le note liete vengono dalla prestazione del rientrante in serie B Carotti, classe 2005. Coach Giombini ha dato minutaggio anche a Vecchietti, in campo nel terzo set, Cozzolino, in campo per capitan Torregiani dalla metà del secondo set, ed Emanuele Papa. Per la squadra di Giombini è il quinto stop consecutivo, con la vittoria che manca dal 11 febbraio.

    La cronaca: Si parte con Campana in regia, Torregiani opposto, Angeli e Alessandrini schiacciatori, Genovesi e il rientrante Carotti al centro al posto dell’infortunato Mangiaterra, Dignani libero. Per i locali Cremascoli in regia, Stella opposto, Terranova e Matteo Chiarini schiacciatori, Silvestroni e Bizzarri centrali, Di Bonaventura libero.

    Osimo prende tre punti di vantaggio (7-4) ma la Nova Volley è subito in scia (8-7). L’ace di Terranova dà il massimo vantaggio (11-7) e coach Giombini chiede tempo. L’ace di Chiarini costringe il coach di Loreto a chiedere il secondo discrezionale (16-10). Cambio in regia per Loreto con Ausili in campo (18-13). Col muro Osimo si mette in vista del traguardo (22-15) che chiude 25-15 con l’errore arbitrale. Troppi i 4 ace e i 4 muri subiti da Loreto.

    Alla ripartenza i sestetti sono quelli di avvio ma è sempre Osimo a partire meglio (6-2). Il primo ace di Loreto è di Genovesi (9-7). L’ace di Torregiani dà il meno 1 (10-9) ma La Nef allunga (14-10) e Giombini chiede tempo. Giombini spende anche il secondo discrezionale chiedendo più incisività al servizio dei suoi (19-15) ma sempre col muro Osimo fa la differenza. Entra Cozzolino (20-15) che va subito a segno in attacco e poi a muro (20-17) costringendo Pascucci al primo time out del suo match. Chiude Chiarini 25-20.

    Nel terzo set coach Giombini conferma Cozzolino in campo. Stella realizza due aces (3-1) e Giombini manda in campo Vecchietti per Alessandrini. Carotti realizza due punti in fila e ridà la parità. Chiarini invade e Loreto sorpassa (3-4). Le azioni si allungano e Osimo  (7-4). Coach Giombini gioca la carta del doppio libero con Emanuele Papa in campo per la fase break e Dignani per la ricezione. L’ace di Terranova costringe Giombini al timeout (7-11). Osimo è di nuovo in fuga e i padroni di casa non si guardano più indietro. Chiude Stella 25-15.

    LA NEF Osimo-Nova Volley Loreto 3-0 (25-15, 25-20, 25-15)LA NEF OSIMO: Vignaroli, Cursano 1, Cremascoli 3, Di Bonaventura (L), Terranova 4, Chiarini M. 3, Bizzarri 8, Di Martino, Stella 26, Silvestroni 6, Paci. All. Pascucci.NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 6, Campana, Giannini, Sannino, Torregiani 7, Alessandrini 4, Vecchietti, Angeli 6, Cozzolino 5, Genovesi 5, Dignani (L), Ausili, Papa (L2). All. Giombini.ARBITRI: Valenti e Albergamo.NOTE: Durata set: 19′, 23′, 24′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: derby domenica per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione

    Tempo di derby per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di mister Michele Valentino che, domani sera, alle ore 18:00, in quel del PalaFamila affronterà l’altra compagine cerignolana della FLV. Una gara da non sottovalutare, una gara da approcciare al meglio per Altomonte e Co. per continuare l’ottimo momento di forma e cercare di tenere ben salda la terza posizione solitaria in classifica, un risultato di certo importante per una neopromossa nella quarta categoria nazionale.

    Di fronte alle fucsia, un collettivo impelagato nella corsa per non retrocedere e che, con coach Pino Tauro alla guida da poche settimane, cerca il miracolo per salvare una stagione complicata e lontana dalle iniziali aspettative. La formazione capitanata da Viscito cercherà senza dubbio di fare uno scherzetto alle pantere davanti al pubblico amico, per tornare a macinare punti e muovere la classifica nei bassifondi.

    Primo servizio alle ore 18 di domani, domenica 19 marzo. Dirigeranno la gara gli arbitri Angiulli Vito e Dimartino Giuseppe. Gli ingredienti per una grande giornata di sport ci sono tutti. E allora che derby sia!

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il Volley SangioPode si prende il derby piacentino

    Di Redazione

    Nel turno interno presso la palestra comunale di Podenzano il Volley SangioPode conquista tre punti importantissimi in chiave salvezza contro il Carpaneto Volley, penultima in classifica, nel derby piacentino nella quart’ultima giornata. Lottato il primo set dove le albicelesti hanno avuto il break vincente per chiudere (25-22), il resto dell’incontro è stato sotto controllo da parte del Volley SangioPode.

    “Le ragazze sono state brave a tenere alto il livello del servizio per tutti i 3 set. Questo ci permesso di giocare in tranquillità. Anche ricezione e attacco sono andati abbastanza bene” commenta coach Dalmonte.

    Il 3-0 al Carpaneto Volley vale la settima vittoria stagionale per il Volley Sangiopode, al momento ottavo in classifica. Nel prossimo turno, venerdì 31 marzo, si terrà un altro derby piacentino sul campo del Mio Volley Gossolengo, un’occasione importante per vincere e consolidare le posizioni salvezza.

    Volley SangioPode-Carpaneto Volley 3-0 (25-22, 25-15, 25-19) Volley SangioPode: Cappellini, Ordiano, Montesi, Carini, Dallarda, Guienne, Pighi, Fanzini, Di Cintio, Boaron, Milosevic, Boselli, Poggi, Mincheva, Freschi. All. Dalmonte. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminle: la Fenix cade a Forlimpopoli

    Di Redazione

    Venerdì sera amaro per la Fenix, sconfitta 3-0 in trasferta dal Rainbow Forlimpopoli. Un ko che potrebbe sancire il terzo posto matematico a due giornate dal termine della stagione regolare se l’Emanuel Riviera Rimini dovesse battere il Flamigni Panettoni Forlì sabato 18 marzo. In quel caso le riminesi guadagnerebbero sette punti di vantaggio e diventerebbero irraggiungibili. Gli ultimi due turni di campionato serviranno comunque alla squadra di coach Manca per preparare al meglio i play off che partiranno il 15 aprile.

    La cronaca

    La Fenix gioca un buon primo set terminato 25-21 per le padrone di casa poi crolla nel secondo, perso con un eloquente 25-10. Le faentine rialzano la testa nel terzo riuscendo a recuperare uno svantaggio di qualche punto per poi fallire due volte il set point ai vantaggi. Ad avere la meglio è ancora il Rainbow che chiude i conti sul 28-26 conquistando l’intera posta.

    “Abbiamo giocato una partita decisamente sottotono – sentenzia coach Angelo Manca – mentre Forlimpopoli ha interpretato bene la gara. È stata una prestazione davvero brutta e da dimenticare velocemente per ritornare ad allenarci con serenità in vista dei prossimi impegni”.

    Nel prossimo turno, che sarà il penultimo di stagione regolare, la Fenix riceverà sabato 25 marzo alle 17 la GUT Chemical Bellaria.

    Rainbow Forlimpopoli – Fenix Faenza 3-0 (25-21, 25-10, 28-26)

    Forlimpopoli: Chiericati 3, Fabbri 7, Morelli 18, Ravaioli, Romagnoli 2, Rossi 15, Santinelli 1, Toresi 3, Vergalli (L2), Zanetti 1, Zuffi (L1). All.: Brunetti Faenza: Alberti 14, Bertoni 11, Solaroli ne, Gorini 1, Scardovi ne, Betti 7, Emiliani, Baldani 4, Spada 8, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli, Maines 1. All.: Manca Arbitri: Morini – Ravaioli Note. Punti in battuta: FO: 8; FA: 4; Errori in battuta: FO: 5; FA: 8; Muri: FO: 10; FA: 2

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tempo di derby per Livorno e Castelfranco

    Di Redazione

    È giunta l’ora della ventesima giornata di campionato. Lo IES MVTomei attende sabato 18 marzo alle ore 18.15 (ingresso rigorosamente gratuito) l’Imballplast Arno1967 Castelfranco. Derby proibitivo per i ragazzi di coach Massimiliano Piccinetti, che affronteranno la seconda della classe che insegue a sole tre lunghezze la capolista del girone Ecosantagata Civita Castellana. Ma, quando mancano ormai sette partite di qui al termine del campionato, la squadra dei Vigili del Fuoco sa bene che non può permettersi il lusso di guardare in faccia nessuno e di dover invertire la rotta delle ultime giornate, cercando di raccogliere di più soprattutto fra le mura amiche. 

    “Abbiamo Gori e Imbriolo al rientro – spiega coach Massimiliano Piccinetti alla vigilia – per noi sono due buone notizie, tutti sono utili e si devono sentire in grado di poter giocare e di dare il proprio contribuito alla causa. In settimana ho notato negli allenamenti tanta attenzione, l’atteggiamento è quello giusto, sappiamo che ci manca qualche punto e che dobbiamo cominciare a farli soprattutto in casa. Sarà una partita dura contro una squadra fisica, un tipo di squadra che noi soffriamo in modo particolare. “

    Piccinetti continua: “Sabato scorso a Civita siamo andati bene sotto il profilo dell’atteggiamento, ma adesso vorrei aumentare i giri del motore in casa. Il nostro periodo cruciale sarà quello a cavallo di Pasqua: avremo due scontri diretti in casa, il 1° aprile contro Sir Safety Perugia e il 15 in casa contro Foligno. Il 22 aprile poi andremo a far visita all’Anderlini Modena. Sono tutte partite cruciali per la nostra corsa salvezza e lì ci giocheremo tantissimo, se non tutto e vorrei arrivarci al meglio. Vorrei che i miei ragazzi credessero di più nelle prestazioni casalinghe”.  

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Rossetti Market Conad apre il ciclo di ferro: arriva l’Arbor Interclays

    Di Redazione

    Partirà dal match casalingo di domani sera il ciclo di ferro della Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile, con le gialloblù di Federico Bonini (ottave con 28 punti) chiamate ad affrontare in successione le prime quattro forze del girone F nelle prossime quattro partite. Prima tappa, il confronto casalingo di domani alle 21 contro le reggiane dell’Arbor Interclays, quarte a quota 35 e vincitrici all’andata nella città del Tricolore. A presentare la partita è il libero parmense di Alseno Michela Musiari.

    “L’Arbor Interclays – spiega la giocatrice di Lesignano de’ Bagni – è una bella squadra, che sta disputando un buon campionato e la classifica lo dimostra. Ci aspetta sicuramente una partita tosta. Da parte nostra, c’è voglia di riscatto in casa dopo il precedente ko contro Persiceto e lo abbiamo dimostrato anche domenica a Bologna contro la Vtb Aredici. Come fronteggiare le reggiane? Bisognerà sicuramente essere ordinate, far bene nel muro-difesa sarà un aspetto fondamentale nell’economia dell’incontro. Inoltre, dovremo essere aggressive fin da subito, partendo dal servizio”.

    Quindi allarga l’orizzonte. “Ora ci attende il ciclo di ferro con quattro partite impegnative, ma il fattore campo è dalla nostra parte e speriamo di raccogliere qualche punto in più rispetto all’andata (Alseno era rimasta a secco, ndc)”.

    A dirigere l’incontro tra Rossetti Market Conad e Arbor Interclays saranno il primo arbitro Davide Basilio Fallica e il secondo arbitro Elisa Rapparini.

    Questo il programma della settima giornata di ritorno di serie B2 femminile girone F.Moma Anderlini Modena-Galaxy InzaniInox Meccanica Rivalta-Volley Davis 2CGiusto Spirito Rubiera-Calanca PersicetoPolriva-Fos Wimore CvrSan Giorgio-Fumara MioVolleyCai Stadium Mirandola-Vtb Aredici BolognaRossetti Market Conad-Arbor Interclays.

    LA CLASSIFICA – Fumara MioVolley 56, Cai Stadium Mirandola 43, San Giorgio 40, Arbor Interclays 35, Galaxy Inzani 32, Giusto Spirito Rubiera, Volley Davis 2C 30, Rossetti Market Conad 28, Fos Wimore Cvr 25, Moma Anderlini Modena 23, Polriva 17, Calanca Persiceto, Inox Meccanica Rivalta 16, Vtb Aredici Bologna 8.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Futura Terracina in campo anche per ricordare Sara Pellizzon

    Di Redazione

    Dopo la sconfitta interna contro la capolista ICS S. Lucia, la Pallavolo Futura Terracina rende visita sabato 18 marzo (fischio d’inizio alle 20.30) all’Ostia, formazione lidense del patron Piero Colantonio. La formazione di Mario Milazzo, dopo due sconfitte consecutive, vuole riprendere dimestichezza con i successi per risalire la classifica e chiudere la stagione in una posizione prestigiosa.

    All’andata le terracinesi vinsero 3-1 contro una formazione alla quale contesero il salto in B2 due stagioni fa, cedendo al tie break nella gara di ritorno dei play off dopo essere state avanti 2-0. Un’amarezza cancellata 12 mesi dopo con la promozione in B2, grazie alla finale play off vinta contro la Virtus Latina. “Proveremo a riprendere il filo conduttore con la vittoria, anche se non sarà facile – ha ammesso il ds Gigi Renna –, fortunatamente la salvezza già acquisita da tempo ci permette di giocare con tranquillità. Chiediamo alle ragazze uno sforzo per questo rush finale“.

    La gara sarà preceduta da un minuto di raccoglimento per ricordare la 17enne Sara Pellizzon, deceduta all’Ospedale Gemelli di Roma a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale. Sara, tesserata Cosmos Latina, ha giocato due stagioni fa con la Futura Terracina lasciando un’impronta forte sia dal punto di vista tecnico che comportamentale. Una cara ragazza che si è fatta subito voler bene. Il minuto di raccoglimento verrà osservato anche in tutti gli altri campionati giovanili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO