consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion a segno da tre punti anche a Comiso

    La Volley Reghion batte anche la Logos Ardens Comiso e conquista la sua terza vittoria consecutiva. Un successo che fa volare la formazione reggina all’ottavo posto in classifica nel Girone M, condiviso con la Volley Valley, ma quel che più conta è che, a sole quattro giornate alla fine del campionato, la compagine di Reggio Calabria vanta sempre quattordici punti in più rispetto la quart’ultima, la BricoCity, già sconfitta dieci giorni fa al PalaColor. La formazione siciliana, che riserva tutte le residue speranze alla matematica, vince il proprio match interno contro la Saracena Cassiopea e rinvia la festa del sestetto di coach Pellegrino.

    In casa della già retrocessa Logos Ardens, il successo arriva grazie ai parziali di 15-25, 18-25, 21-25, con la formazione ragusana in grado di crescere set dopo set, ma tenuta bene a bada da Fiorini e compagne, che riescono così a conquistare l’intera posta in palio. Il regolamento prevede la retrocessione diretta in Serie C se tra la decima e l’undicesima classificata ci saranno tre o più punti di distacco, altrimenti le due formazioni si giocheranno la permanenza ai playout: questo vuol dire che, se il divario tra Reghion e BricoCity dovesse restare tale anche dopo il prossimo turno, la compagine dello Stretto potrà festeggiare la permanenza in Serie B2. Si tornerà in campo sabato 15 aprile nel derby del PalaColor di Pellaro contro la Fidelis Torretta KR.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile, Castellana Grotte centra il tris: “Risultato importante”

    Serie B: Non c’è due senza tre e difatti la Materdominivolley Castellana Grotte nella 22esima di campionato di B maschile mette la terza vittoria consecutiva ai danni della Paoloni Macerata.  Accade così che la formazione juniores gialloblù nel giorno del primo aprile tira un brutto scherzo da 1-3 (22-25; 25-19; 22-25; 22-25) ai padroni di casa mettendo a segno un’altra affermazione limpida e corale dopo Molfetta e Lube Civitanova. Per il club della Città delle Grotte arrivano così altri tre preziosi punti che, oltre a dare evidenza di un sempre più maturo percorso di formazione, spingono più a galla il club del presidente Michele Miccolis irretito per gran parte della stagione nella bassa zona rossa della classifica. 

    Questa la formazione in campo per la Mater: Cappadona in cabina di regia opposto a Lorusso, Carcagnì e Passari schiacciatori, Galliano e Russello al centro, nel ruolo di libero difesa ricezione: Guglielmi/Rivizzigno. Nel primo set entrato Colaci per Passari e nel terzo game Passari per Lorusso.

    Tanta soddisfazione per mister Luca Leoni che a fine gara commenta: “E’ un risultato molto importante, è stata una vittoria pienamente meritata, non abbiamo giocato benissimo ma abbiamo fortemente voluto quest’affermazione che ci ripaga del duro lavoro fatto in palestra. Questo è un progetto che richiede passione, tempo e dedizione, stiamo iniziando a raccoglierne i frutti. Ho la fortuna di poter contare su un gruppo davvero ben assortito dove non ci sono ruoli predefiniti e questo impegna tutti i ragazzi a farsi trovare sempre pronti. Il lavoro paga sempre le parole meno!”.   

    Le parole del presidente Miccolis: “Accolgo con entusiasmo questa vittoria non solo per il risultato in senso stretto ma soprattutto perché certifica un trend di crescita che per noi è davvero importante. Come noto la nostra politica societaria intende la partecipazione a questo campionato come un fondamentale percorso di crescita ed è motivo anche di orgoglio constatare che in questo nuovo corso stiamo iniziando a raccogliere risultati significativi. Da academy il nostro obiettivo è valorizzare talenti per inserirli nel mondo del volley da protagonisti”.   

    Adesso lo stesso mister potrà giovarsi della pausa delle festività pasquali per poter meglio focalizzare le sedute di lavoro in vista della ripresa del campionato che vedrà accesi i riflettori del Pala Grotte per la 23esima di stagione contro LA NEF OSIMO Ancona in programma per sabato 15 Aprile, prima battuta alle ore 17:30. Attualmente i marchigiani occupano, nel campionato di B maschile, la terza piazza a 50 lunghezze dietro Turi e Molfetta ed alla Mater spetta scendere in campo per vivere un confronto a viso aperto così proprio come i giovanissimi gialloblù stanno imparando a fare. 

    (Fonte: comunicato stampa  Materdominivolley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Novelli della Kabel Prato commenta il 3-2 su Pontedera

    Due punti in una serata pazza. Tante proteste, molto nervosismo e nove cartellini. Questa la cornice di un successo che riporta la Kabel al sesto posto con vista sul quarto. Ecco le parole di Mirko Novelli al termine della sfida con Pontedera.

    Vittoria per 3-2 ma quante recriminazioni per i due set persi?“Eravamo in controllo della gara, almeno nel quarto set, e ce lo siamo lasciati sfuggire forse anche per troppa sicurezza”.

    Quanto hanno inciso sul rendimento della tua squadra nei due set persi il nervosismo che si era ingenerato in campo per una serata particolare dal punto di vista arbitrale e dei cartellini.“Sul terzo set ha influito molto perché nelle situazioni di confusione abbiamo smesso di giocare la nostra pallavolo. Lo stesso è accaduto nel quarto. Qui, però, eravamo partiti bene, avanti 9-4, e poi ci siamo persi nella confusione ingenerata dall’espulsione di un giocatore avversario. Non abbiamo più saputo tenere la testa sulla gara ed abbiamo fatto errori importanti”.

    Merito dei tuoi aver poi saputo riattaccare la spina nel quinto.“Nel tie break abbiamo giocato bene, giocando la nostra pallavolo e chiuso il match con discreta sicurezza”.

    Senza entrare nel merito della correttezza delle decisioni arbitrali relative ai cartellini, puoi però dirci se, a tua memoria, ti era mai capitato di vedere così tanti cartellini estratti in una singola gara?“Assolutamente no. Ci sono state tante proteste e questo giustifica una parte dei cartellini estratti ma sono stati davvero tanti e, secondo me, non tutti giustificati da quello che accadeva in campo o sulle due panchine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: lo Star Italia torna al successo, Cadoneghe travolto 3-0

    Con un netto 3-0 (25-15, 25-16, 25-21) lo Star Italia torna a vincere in casa contro il Cadoneghe Volley. La squadra targata Albarella e Bagni Star ha rispettato le aspettative portando a casa una partita che era da vincere, soprattutto per ritrovare quella tranquillità mentale che era stata messa alla prova nelle ultime partite di campionato. 

    Cronaca.L’ace di Annalaura Scafidi al servizio è il preludio delle ottime azioni che le Tigri del Delta metteranno in campo durante tutta la partita che è andata in scena nel Palazzetto dello sport di Rosolina. Le deltine giocheranno stando sempre avanti potendo fare affidamento così su una discreta tranquillità. Lo Star sfrutta al meglio il cambio palla nella prima frazione di gioco ed è l’ace di Veronica Penzo a decretare il 15-11, con le padovane che continuano a chiamare time-out per interrompere il flusso. Si continua così: il 22-14 è merito dell’ace di Chiara Nordio, mentre è Alessia Lisi a regolare i conti mettendo giù il 24-15. Il set-ball non viene annullato dal Cadoneghe e lo Star mette al sicuro il primo parziale.

    Il copione del secondo set ricalca il precedente: le padovane perdono subito il servizio e sul 3-1 Nordio mette a segno un break 4-0 che proietta in avanti le ragazze allenate da Christian Marzolla e Dario Bovolenta per il 7-1. Palle lunghe, si alza il ritmo e si arriva al 9-6 con coach Marzolla che chiama time-out per far tirare il fiato e rinsaldare le sue ragazze che hanno iniziato a fare un po’ troppi errori di ingenuità. Le deltine riescono comunque a portare il proprio vantaggio 17-11 con il Cadoneghe che non cede e continua a farsi sotto. Sul 21-16 arriva il cambio: Maja Shehu per Lisi mentre per Nordio entra Sara Fecchio, che a servizio è protagonista del break decisivo comprensivo di un ace, mentre Shehu segna il punto del definitivo 25-16. 

    Nel terzo parziale si gioca punto a punto con le padovane che cercano in tutti i modi di mettere in difficoltà le polesane e le ragazze dello Star che regalano troppi spazi. Sul 7-7 arriva un nuovo cambio: entra Gloria Moretti per Alessia Ardizzon, fino a lì protagonista di una bella prestazione e Alessia Baroni per Penzo. Mentre il Cadoneghe col gioco in mano è 13-10, coach Marzolla gioca la carta del time-out. Le cose cambiano sul 14-14 quando l’esordiente Baroni è protagonista di un ace e di un break 3-0 che porta lo star 17-14. Si cambia ancora tra le fila delle Tigri del Delta sul 18-15: tornano Fecchio e Shehu ed escono Nordio e Lisi. Nuovo break 3-0 con Fecchio al servizio per il 21-16, il Cadoneghe tenta l’ultimo colpo di coda fino al 23-21 quando lo Star sfrutta al meglio un cambio palla riuscendo a chiudere set e partita 25-21.

    Ecco il commento del nostro coach Marzolla: “È difficile giocare certe partite dopo che si sono raggiunti gli obiettivi stagionali. Abbiamo affrontato una squadra che, nonostante la classifica, gioca e poteva metterci in difficoltà. Le ragazze hanno fatto vedere che hanno ancora fame di vittorie e hanno disputato una ottima gara mettendo in campo testa e cuore. Da sottolineare l’ottimo debutto di Alessia Baroni che ha apportato il suo contributo all’esordio in categoria. Ora testa alla prossima impegnativa gara contro il Locara per fare un altro passo in avanti in classifica”.

    “Le ragazze sapevano che era una partita da vincere e l’hanno fatto – commenta il Presidente, Mirco Mancin –. Siamo sul finale di stagione ed inevitabilmente la stanchezza si fa sentire, ma hanno dato davvero tutto per portare a casa questo risultato. Abbiamo visto anche il buon esordio di un’under 18 che fa ben sperare per il futuro. Che dire, il nostro obiettivo era la salvezza e l’abbiamo raggiunta con largo anticipo, ora siamo a metà classifica e stiamo cercando di dare il meglio per vedere dove possiamo arrivare alla fine di questo campionato nel quale ci siamo presentati come cadetti e stiamo facendo bene”. 

    Dopo la pausa per le festività pasquali lo Star Italia tornerà in campo per la partita in trasferta contro il Locara sabato 15 aprile alle 21 nella Palestra delle scuole elementari di Locara San Bonifacio (Vr). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio si prende il derby e continua a sognare

    Sono bastati tre parziali alla pallavolo San Giorgio per superare la Pallavolo Alsenese nel derby piacentino nella B2 femminile e consolidare la terza posizione in classifica ad un solo punto dal secondo posto occupato da Mirandola, che può regalare l’accesso ai playoff promozione per la B1.

    La formazione di coach Matteo Capra con alcuni elementi acciaccati fa suo anche il derby piacentino con la Rossetti Market Conad in tre parziali e recuperando un punteggio sfavorevole nel secondo sotto 19-16. La Pallavolo San Giorgio scende in campo con Erba-Tonini, Arfini-Gilioli, Marinucci-Erba e Galelli libero: il primo set parte a favore della squadra ospite che si porta sul 6-12; Tonini griffa il 10-15, Zoppi il 13-18 e Gilioli il 14-22. La San Giorgio gestisce il vantaggio acquisito e Marinucci chiude sul 19-25.

    Come detto più combattuto il secondo parziale, Alseno si porta sul 13-10 ed approfitta di alcuni errori della Pallavolo San Giorgio arrivando sul 19-16. Zoppi in fast segna il 21-21 e Gilioli realizza il 23-24. L’Alsenese pareggia i conti, 24-24, e si regala un set point, arriva il controsorpasso ospite sul 25-27.

    Nel terzo non c’è stata storia. Una ace di Zoppi segna il 5-11, è un monologo della San Giorgio che inserito Guccione con Arfini che fa scattare il punto del 7-18, che apre all’11-25 finale. Tre punti importanti che rispondono al successo di Mirandola che ha sconfitto per 3-1 l’Arbor Reggio Emilia.

    “Abbiamo giocato un’ottima partita – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Nonostante alcune ragazze abbiamo avuto qualche problema fisico abbiamo vinto una gara importate che ci tiene in scia per i playoff, soprattutto nel secondo set dove sotto 16-19 ha reagito mostrando grande sicurezza. La sosta pasquale capita a puntino per recuperare le acciaccate e prepararci per il rush finale dove penseremo una gara alla volta”.

    Rush finale per un sogno playoff di b2 femminile che riprenderà sabato 16 aprile quando al palazzetto dello sport di viale Repubblica arriverà il Galaxy Inzani Volley.

    Rossetti Market Conad Pallavolo Alsenese-Pallavolo San Giorgio 0-3 (19-25, 25-27, 11-25)

    Pallavolo Sangiorgio: Arfini 13, Gilioli 9, Chinosi 1, Tonini 11, Guccione 3, Zoppi 9, Marinucci, Erba 4, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Francavilla non lascia scampo a Castellaneta

    Una bella Vipostore non tradisce le attese dei tanti appassionati accorsi al palazzetto dello sport per vedere giocare le proprie beniamine:  Greenenergy Castellaneta sconfitta con un netto 3 a 0. Un finale che non lascia spazio ad interpretazioni, le ragazze guidate da coach Giunta sono una macchina perfetta che si muove all’unisono per portare a casa un risultato importantissimo.

    Sestetti.Le padrone di casa della Vipostore si presentano in campo con Mercanti al palleggio, Morone Opposto, in posto 4 Cristofaro e Kostadinova, al centro Labianca e Tornesello, libero Quarto. La Greenenergy Castellaneta scende in campo con Dakaj al palleggio in diagonale con Cefalo, Liguori e Lanza ai lati, Iacca e Cardone al centro, Bozzetto libero.

    Cronaca.Un primo set mai in discussione vede la Vipostore comandare il gioco dall’inizio alla fine, un’ottima correlazione muro-difesa unita ad un efficiente contrattacco permettono a Kostadinova e compagne di allungare il gap con le avversarie fino al 16-7. Il set si chiude con un sonoro 25-17 a dimostrazione di un’organizzazione di gioco impeccabile.

    La seconda frazione di gioco parte con un sostanziale equilibrio. Le ragazze di Coach Presta sembrano ritrovate: sotto i colpi di Liguori e Iacca non lasciano scappar via la Vipostore fino al 19 pari. Il turno al servizio di Morone propizia lo strappo finale fino alla chiusura del set di Mercanti: 25 – 19.

    Il terzo ed ultimo set analogamente al precedente vede le due compagini darsi battaglia fino al 7-8.

    Una Kostadinova in grande spolvero e la solita Labianca permettono alle arancio-blu francavillesi di mettere il naso avanti (16-14).  Ma Castellaneta non ci sta: Dakaj  e compagne sono avversarie rispettabili e temibili e rendono la vita difficile alla Vipostore. Gli attacchi di Liguori e Lanza sono tenuti egregiamente dal nostro ministro della difesa Martina Quarto, le bordate di Cristofaro e Tornesello fanno il resto. Sul 24 -21 è l’ennesimo ace del campionato di Aurora D’Onofrio a regalare i 3 punti alla Vipostore Francavilla.

    Il risultato di questa giornata di campionato di B2 femminile, Francavilla conferma il secondo posto in classifica (a 3 punti da Fasano, ma con una gara in meno). Dopo la sosta Pasquale, il prossimo appuntamento sarà Sabato 15 Aprile ore 19.30 contro la capolista Fasano presso la Palestra G.Salvemini di Fasano.

    Vipostore Francavilla-Greenenergy Castellaneta 3-0 (25-17, 25-19, 25-21)Vipostore Francavilla: Kostadinova 14, D’Onofrio 2, Tornesello 3, Quarto (L), Di Paola, Santoro (L), Mercanti 6, Labianca 12, Lapenna, Cristofaro 8, Fanigliulo, Caforio, Morone 10. All. Giunta.Greenenergy Castellaneta: Liguori 10, Iacca 5, Orlando, Lanza 6, Dakaj 5, Cefalo 8, Cardone 4, Minervini (L), Bozzetto (L), Di Dio. All. Presta.Arbitri: Damiano – Ventre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Napoli chiude la secondo posto e sogna la promozione

    Il Volley Napoli ha chiuso il campionato al secondo posto in classifica, alle spalle dell’Intec Service SG Volley prima a quota 53 punti in classifica. Un percorso di ben diciotto partite che ha portato la squadra partenopea ad accedere alla fase di playoff e a sognare di conquistare la Serie B2.

    L’ultima sfida per le atlete azzurre è stata proprio contro la formazione di SG Volley ed è terminata sul punteggio di 3-0 per la squadra di San Giorgio del Sannio.

    “Sabato per noi è stato un test match in vista delle gare dei play off che ha dato gli spunti per capire ancora meglio su cosa lavorare nei 15 giorni che ci porteranno alla prima fase. Abbiamo affrontato un avversario in una condizione strepitosa che aveva anche la giusta motivazione (fino ad ora non ha mai perso). L’esperienza, unita a questa motivazione e alla grande qualità della rosa, hanno fatto la differenza. Complimenti a loro” commenta a fine partita di mister Alessandro Maione.

    Quindici giorni per lavorare duramente e preparare le ragazze alla prima fase dei playoff, che si svolgerà su due gare contro la terza in classifica del Girone B mercoledì 19 aprile in trasferta e sabato 22 aprile in casa. La sfidante delle azzurre sarà il Com Cavi Volley Meta, che ha totalizzato nel suo gruppo 37 punti in diciotto partite con cinque sconfitte.

    Le prime fasi dei playoff si giocheranno su due gare secche con eventuale golden set a 15 punti in caso di parità di risultato.

    Qualora le azzurre di mister Maione dovessero passare alla fase successiva, ci saranno altre due partite mercoledì 26 aprile e sabato 29 aprile contro la vincente tra la seconda e la terza rispettivamente del girone A e B. L’ultimo step per poter poi accedere alla Serie B2 sarebbe la partita contro la perdente tra la sfida delle prime due dei gironi: quella fase si gioca al meglio di due partite su tre.

    (Fonte: comunicato stampa Volley Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato strappa un punto alla capolista Ozzano

    Orgoglioso e felice. Questo è Massimo Nuti al termine del big match di B2 femminile contro la corazzata Ozzano. Gara persa 2-3 ma con Prato che ha giocato alla pari con la capolista e che porta a casa un punto prezioso in ottica play off di B2 femminile.

    “È la prima volta che, pur avendo perso, al termine della gara mi sono complimentato con le ragazze. Abbiamo fatto il cento per cento ed addirittura eravamo in vantaggio per 2-1 contro una squadra molto forte, una corazzata. Noi, e me lo ha confermato anche coach Turrini di Ozzano a fine gara, siamo cresciuti tantissimo ed oggi ce la giochiamo con tutti. Bene così e davvero brave le mie ragazze”.

    Foto di Ariete PVP Pallavolo Prato

    Forse un pò di rammarico per il quarto set dove Prato ha sbagliato 4 servizi consecutivi: “Si è vero però contro una squadra così siamo stati costretti a forzare in battuta e qualche errore di più va messo nel conto. L’unico rimpianto semmai è di non aver potuto schierare Eleonora Nesi fin dal via e di averlo poi potuta inserire solo per spezzoni di gara in quanto non al meglio. Però, ripeto, hanno giocato benissimo tutte e quindi non ho rammarichi”.

    Per prato si tratta di un punto guadagnato utile alla corsa play off ma anche un punto perso nel confronto diretto con Riccione vittoriosa a Pistoia: “Sicuramente un buon punto. Riccione è ancora dietro e deve venire a giocare a casa nostra. Bene così”.

    (Fonte: comunicato Ariete PVP Prato) LEGGI TUTTO