consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina dà il benvenuto a Nicolò Colella

    La Canottieri Ongina dà il benvenuto a Nicolò Colella, schiacciatore classe 1996 proveniente da Garlasco (A3).

    Nato il 21 luglio 1996 a Manerbio e originario del paese bresciano di Gottolengo, è alto un metro e 90 centimetri e in carriera ha vestito le maglie di Segrate, Azzano, Viadana, Montichiari e infine Garlasco prima di approdare ora in terra piacentina.

    “Pur essendo ancora relativamente giovane – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – ha alle spalle un pecorso pallavolistico già consistente. Partito con le giovanili della Gabeca ha poi terminato con Segrate l’iter dei campionati di categoria per poi maturare una consistente esperienza in serie B tra Azzano, Lorini Montichiari e il triennio a Viadana prima di questa stagione dove ha avuto modo di “assaggiare” la categoria superiore a Garlasco.Tecnicamente è un posto 4 attaccante di estrazione, dotato anche di un buon servizio e solidità a muro, che nelle squadre in cui ha militato si è sempre messo a disposizione al servizio delle necessità che gli erano richieste ricoprendo anche il ruolo di schiacciatore opposto. Dobbiamo ringraziare Volley 2001 Garlasco che permettendoci di inserire Nicolò in organico, ci ha dato modo di poter tempestivamente ripristinare l’organico degli schiacciatori”.

    L’arrivo di Colella segue all’uscita recente di Lorenzo Maretti.

    “Ho scelto Monticelli – afferma Colella – perché volevo mettermi in gioco e questa opportunità me lo concede. Ho provato questa esperienza in A3 per vedere il livello, mi dispiaceva però non poter dare una mano in campo. Ho sempre sentito parlare bene, anche in anni passati, della Canottieri Ongina e non mi è mai giunta una voce stonata in materia. Le ambizioni di alta classifica di questa realtà sono uno stimolo in più per me; mi metto a disposizione della squadra e cercherò di dare qualcosa in più al gruppo, trovando ragazzi alcuni dei quali ho sfidato da avversario in questi anni. Coach Bruni mi ha esposto alcune peculiarità e concetti della squadra e cercherò di seguire la strada tracciata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad chiude l’andata ospitando Viadana

    Ultimo turno del girone d’andata per la Rossetti Market Conad, che nel girone E di serie B2 femminile ospiterà Viadana nel match in programma domani (sabato) alle 20,30 al palazzetto di Alseno.

    Le gialloblù piacentine sono reduci dalla sconfitta (la seconda stagionale) nello scontro diretto di San Damaso contro la Zerosystem, che ha agganciato in classifica Falotico e compagne al primo posto, riaprendo i giochi anche per la Coppa Italia che verranno decisi in questo turno.

    “Torniamo in campo – commenta coch Federico Bonini – dopo la prestazione di San Damaso che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca per il risultato e per non essere arrivati al meglio della condizione a questo importante appuntamento. Nessun alibi o motivo di abbattersi: questo campionato si sta confermando avvincente, divertente e complicato, proprio per questo per me è entusiasmante. Giriamo pagina e arriviamo a ospitare Viadana, un’altra squadra giovane del girone al primo anno in categoria nazionale. Nella fase iniziale e centrale dell’andata ha avuto qualche sfortuna e non è riuscita ad approfittare completamente delle prestazioni o dei momenti buoni a causa di qualche infortunio. Ritrovo Nicola Bolzoni, un grande amico che conosco da anni: sarà bello salutarlo e sfidarsi in questa partita. La sua è una formazione che non molla, può peccare di inesperienza o meno capacità della gestione dei momenti del match per la giovane età ma che ha già fatto vedere una crescita importante nei primi mesi dell’anno. E’ una squadra che non si abbatte e cerca di far male con le bocche da fuoco. Noi cerchiamo di concludere al meglio questo girone d’andata inseguendo una vittoria”.

    La Rossetti Market Conad dovrà fare a meno della palleggiatrice Mercedes Pieroni, indisponibile dopo l’infortunio in gara riportato sabato scorso.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Yuri Armelani e il secondo arbitro Francesco Scialpi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Nino Romano in campo con Acireale per fare punti

    Fine settimana in trasferta per la Nino Romano. Questo pomeriggio, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “Raciti” di Acireale, le ragazze di coach Maccotta avranno un unico obiettivo: bissare il successo interno con Nizzalumera e rilanciarsi in classifica. Di fronte, la Pallavolo Acireale.

    Il rotondo 3-0 maturato sabato scorso al “PalaCiantro” contro la formazione della costa jonica messinese, ha riportato entusiasmo nella tana delle RomaNine. Si respira un’aria nuova nella palestra memertina e la recente convocazione di Rosalia Rispoli nel progetto “Club Italia del Sud” ha rafforzato lo spirito rinfrancato e combattivo con cui la famiglia della Romano ha iniziato il 2024.

    “La convocazione con il Club Italia del Sud mi rende molto felice – così la giovanissima atleta della Romano. Il primo stage si è svolto dal 26 al 30 Dicembre scorsi a Policoro, in Basilicata. Evidentemente è andata bene, così lo staff ha deciso di chiamarmi nuovamente a far parte del gruppo che si allenerà a Sant’Agata di Militello dal 12 al 16 Febbraio prossimi”.

    Si tratta di uno dei progetti federali nazionali più importanti sui quali si punta per scoprire e far emergere, valorizzandoli, i giovani talenti nel meridione d’Italia.  

    Piena soddisfazione quella espressa dai vertici societari e dagli staff tecnico del club mamertino: “Accogliamo la notizia con orgoglio certi che Rosalia saprà sfruttare al meglio questa grande opportunità. La Nino Romano lavora quotidianamente anche per poter gioire di queste notizie che ci spingono ad investire nel settore giovanile con maggiore decisione ed entusiasmo”.

    La convocazione di Rosalia acquista maggiore rilievo se si pensa che è entrata nel mondo della pallavolo solo qualche anno fa: “Sono da due anni e mezzo circa. Poter fare questo tipo di esperienze e nuove conoscenze mi stimola molto. Attendo con impazienza il prossimo stage”. Tanta gratitudine verso la società, il tecnico Maccotta ma anche il tecnico della selezione regionale, Piero Maccarone, che l’ha portata con se a Campobasso, la scorsa estate, per farle assaporare la bellezza di disputare un Trofeo delle Regioni, rappresentando la Sicilia: “Quello che riesco a coltivare in questo momento lo devo anzitutto a Mauro Maccotta che mi segue quotidianamente in palestra, supportandomi e incoraggiandomi a fare sempre meglio. Il mio grazie va anche agli altri allenatori, in particolare Piero Maccarone che mi ha accompagnato nell’esperienza di Campobasso”. A Policoro, lo staff federale ha cambiato il ruolo di Rosalia in campo: “Alla Romano sono una centrale, mentre con il Club del Sud sarò una posto 4, ma anche opposto. Non sarà semplicissimo ma le sfide servono anche ad imparare qualcosa di nuovo”.  

    E proprio parlando di Rosalia Rispoli e del settore giovanile, punto di forza societario, a rilanciare la stagione della Romano, il sostegno della dirigente Gina Campagna: “E’ una bella soddisfazione. Rosalia ha pochi anni di pallavolo alle spalle. Ciò nonostante, con le sue qualità e abilità, è riuscita a mettersi in debita mostra. Ha dimostrato già a Policoro di poterci stare molto bene nel progetto in cui è stata coinvolta”. Ma Rosalia fa parte di un gruppo di giovani atlete, tutte valide, su cui la società punta molto: “Siamo in testa ai campionati giovanili. E’ ancora solo la prima fase ma la partenza è quella giusta. Siamo tra le poche società che continuano a lavorare solo con i propri mezzi. Da noi si attinge soltanto al vivaio ed è motivo di vanto. Bisogna essere pazienti ed aspettare; il lavoro in palestra paga”. 

    Tornando alla prima squadra, la dirigente della Romano ha le idee molto chiare: “Quest’anno è un campionato diverso dai precedenti: tante pause e squadre molto attrezzate. Noi abbiamo una struttura diversa con tante partenze e arrivi; una stagione tutta da vivere in modo nuovo. Il 2-3 interno con Santo Stefano di Camastra ci può anche stare. Il risultato che brucia di più è il 3-0 di Messina; non siamo mai entrate in campo e non si capisce cosa sia successo. A Santa Teresa abbiamo incontrato davvero una squadra di livello superiore”.

    Adesso occorre guardare avanti: “Buona la prestazione della settimana precedente con Nizzalumera, soprattutto in termini di continuità. C’è entusiasmo e siamo pronte a giocarci al meglio la seconda parte di stagione”.

    Marianna De Luca è alla terza stagione in prima squadra: “Mi trovo molto bene in questa società. Ho cambiato ruolo; prima ho ricoperto quello di libero, adesso di posto 4. Non è un problema, mi sono adattata molto facilmente. Mi piacciono entrambi i ruoli e vado avanti per il mio percorso”.

    Dopo le difficoltà di Dicembre, per la Romano è iniziato un altro campionato: “Il nostro obiettivo è quello di riprendere i ritmi che ci hanno sempre caratterizzato. Speriamo che, dopo Nizzalumera, si possa battere anche Acireale”.

    La formazione acese occupa attualmente l’ultima posizione in classifica; un solo punto, al momento, frutto della sconfitta interna con l’Orlandina Volley. Per il resto, 6 sconfitte, 3 set vinti, 18 quelli persi; una gara alla portata delle RomaNine, da non fallire.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro subito in campo per il campionato, sabato di scena a Fermo

    Subito in campo. Poche ore dopo l’eliminazione dalla Coppa Marche la Montesi Volley Pesaro è pronta a tuffarsi nuovamente in campionato. Sabato 20 gennaio alle ore 18:00 i biancorossi di Coach Massimo Antonini saranno di scena in trasferta, a Fermo, contro la Tsp Don Celso: formazione che attualmente occupa l’ultima posizione in classifica nel Girone A con sette punti.

    Massimo Antonini, l’allenatore della Montesi Volley Pesaro, ha presentato così il prossimo impegno: “Arriviamo da due sconfitte consecutive in campionato contro due squadre di buonissimo livello. Sabato andremo a Fermo, per una trasferta complicata, contro una formazione attualmente ultima in classifica che non ha nulla da perdere. La Tsp Don Celso è una formazione difficile da affrontare in casa perchè sono sempre riusciti a strappare punti agli avversari. Servirà un grande approccio, vogliamo conquistare punti pesanti e importantissimi per il proseguo della stagione“, conclude Antonini. “Dimentichiamo l’eliminazione dalla Coppa Marche – dice Alessio Pulzoni, schiacciatore classe 2004 della Montesi -. Puntiamo a far bene nella prossima partita di campionato perché vogliamo conquistare l’accesso ai playoff e continuare nel miglior modo possibile la stagione“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Gruppo Macchia contro Asem Bari, terza forza del girone

    Altro impegno ad alto coefficiente di difficoltà per la PM Gruppo Macchia Potenza che sabato pomeriggio alle 19 ospita alla Palestra Caizzo di Potenza la terza forza del girone A, l’Asem Bari.

    Le rossoblù guidate da coach Elena Ligrani e dal vice Gabriele Perna sono reduci dal ko di Trani dove le ragazze sono uscite sconfitte per 3-1 in una gara in cui comunque le potentine non hanno demeritato al cospetto di una formazione ben attrezzata e che si trova in quinta posizione di classifica.

    Per capitan Di Camillo e compagne un altro match ad alta intensità contro le biancorosse dell’Asem che si presenteranno alla Caizzo per confermare il 3-0 dell’andata. In casa rossoblù però c’è positività anche perchè la squadra sta reagendo bene e sta dimostrando di potersi togliere qualche soddisfazione.

    “Giochiamo contro una squadra molto forte e terza in classifica – analizza coach Elena Ligrani – , ben organizzata in tutti i settori, per noi quindi sarà una gara molto complicata; dobbiamo però sfruttare al meglio il vantaggio di giocare in casa, per noi in questo momento è fondamentale provare a fare punti “. L’appuntamento è fissato per sabato 20 gennaio alle 19:00 presso la palestra Caizzo di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Avallone e Santorufo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano torna a giocare davanti al pubblico amico per la sfida con Treviso

    La Fantini-Folcieri Ostiano torna davanti al proprio pubblico e lo fa contro un avversario di tutto rispetto, l’Imoco Treviso. La formazione veneta, reduce dalla vittoria con la Vlc, viaggia a meno otto lunghezze da Ostiano in classifica, ma non per questo deve essere presa sotto gamba. Anzi, per la Fantini Folcieri sarà importante confermare quanto di buono fatto settimana scorsa contro l’Arena Volley e continuare a guadagnare punti preziosi per la classifica.

    A dare man forte alle biancoblu in panchina a disposizione del tecnico Valeria Magri anche l’innesto del mercato invernale. Giulia Baldizzone è l’ultimo acquisto di Ostiano dopo la partenza di Giulia Rizzi. Classe 2004, proveniente dall’Orotig Peschiera è cresciuta nel settore giovanile del Cuneo Volley. “Giulia sarà a disposizione del tecnico Magri già da domani. Abbiamo voluto fare questo ulteriore sforzo per mantenere competitivo il gruppo e poterci allenare con un numero minimo di atlete. Siamo certi che Giulia darà il suo contributo. A lei va il nostro benvenuto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: US Volley ’79 a caccia di riscatto contro Materica

    “Finalmente siamo tutte” commenta Guido Badino, ds dell’US Volley ’79. “Ripensando al 2023 abbiamo sicuramente un grosso credito con la fortuna. Abbiamo avuto diversi forfait legati ad infortuni ma finalmente abbiamo la squadra al completo e possiamo allenarci nel miglior modo possibile“.

    Dovranno farlo anche per riscattarsi dopo la sconfitta contro Castelfidardo, arrivata nell’ultimo match. “Loro hanno giocato una partita perfetta – ammette Badino – mentre noi non l’abbiamo fatto”.

    Ora le ragazze dell’US Volley ’79 avranno la possibilità di rifarsi contro il Matelica. “Cercheremo di affrontare la sfida nel migliore dei modi possibile. Non siamo ancora matematicamente nei playoff e dobbiamo assolutamente vincere. Siamo partiti dopo la sosta con tanto lavoro atletico alle spalle. Questo carico di lavoro durante le feste può aver condizionato la prestazione ma non voglio trovare scuse”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Igor Agil Volley ospita la capolista Concorezzo

    Un finale di girone di andata ad altissimo livello. Nella 13esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley ospita Centemero Concorezzo, la capolista del girone A che per ora ha perso soltanto una partita. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 20 gennaio alle 20.30 al PalaAgil. Per le Igorine poi ci sarà una pausa di due settimane e il campionato riprenderà il 3 febbraio (proseguirà invece quello di U18).

    “Affrontiamo avversarie forti, – dice l’allenatrice Barbara Medici – potrebbe essere una di quelle partite che si giocano senza pressione proprio per il valore dell’avversario. Fare punti sarà dura, ma non saremo in campo per perdere, ci proveremo con consapevolezza dando il massimo e puntando a far emergere qualcosa di buono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO