consigliato per te

  • in

    B1 femminile. Vicenza, Poli: “Con continuità di gioco potremo raggiungere i play off”

    Il suo è un amore incondizionato verso i colori biancorossi, al di là delle categorie e dei percorsi stagionali che caratterizzano le annate di ogni società. Presente dal primo giorno di vita del progetto del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi, Paolo Poli è una “colonna” di Vicenza Volley, dove fa parte dello staff della prima squadra come assistente allenatore e dirigente in panchina.

    “Insieme al presidente e a Mariella Cavallaro (attuale head coach delle biancorosse, ndc) -spiega Poli – ho vissuto tutte le tappe di crescita di questa avventura. Prima ho allenato al San Paolo e ancor prima in diverse realtà della zona tra serie D, Prima e Seconda divisione, sempre tra Vicenza e provincia”.

    Quest’anno, Vicenza Volley è impegnata con la prima squadra nel campionato di B1 femminile, dove è terza nel girone B, posizionamento che se venisse confermato a fine regular season darebbe il pass per i play off, l’obiettivo stagionale delle beriche.

    “Abbiamo una squadra compatta – racconta Poli – senza “prime donne” ma con ragazze che vanno d’accordo tra loro e si allenano in modo professionale; l’ambiente ne risente positivamente. Come staff ci troviamo molto bene, siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda e lavoriamo in simbiosi per cercare di dare più strumenti possibili di aiuto alla squadra”.

    A poco più di metà stagione, Spinello e compagne sono terze in classifica. “Le aspettative – prosegue il tecnico biancorosso – sono state fin qui rispettate, dato che miravamo a essere nelle prime tre posizioni per ambire ai play off. Siamo riusciti anche a superare alcuni piccoli infortuni e le ragazze che partivano dalla panchina hanno risposto positivamente, anche questo è un bel segnale. Tecnicamente, siamo una squadra votata all’attacco, inoltre lavoriamo bene nella fase break con l’asse muro-difesa-ricostruzione. I margini di miglioramento ci sono sempre, abbiamo una buona base con la preparazione atletica svolta e possiamo crescere ancora”.

    Uno sguardo al campionato. “Giorgione è una corazzata invincibile, per il resto vedo una lotta a tre per i restanti due posti tra noi, Ostiano e Volano che si è rinforzata molto strada facendo. La classifica è molto corta e ci sono tanti match equilibrati. Se saremo bravi a trovare continuità di gioco e di conseguenza di risultati, credo che riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: doppio sorriso per la giovane serie B marchigiana

    Doppio turno casalingo redditizio per l’Academy Volley Lube nel Girone E di Serie B, grazie ai sei punti in due match incamerati dalla formazione di giovani talenti guidata da Gianni Rosichini.

    Dopo il successo per 3-1 con la Nova Volley Loreto al giro di boa, i biancorossi si sono ripetuti lo scorso fine settimana centrando un’altra vittoria in quattro set (25-14, 26-28, 30-28, 25-15) contro la Sios Novavetro MC nella 1ª di ritorno, riscattando così la sconfitta esterna al tie break subita all’andata.

    A fare la differenza sono stati i 22 punti di Gianluca Cremoni, che ha confezionato 3 ace e un block personale, ma anche i 19 punti di Mattero Iurisci, autore di ben 5 muri vincenti, e i 14 sigilli di Andrea Giani con un ace e 2 muri. Evidente la superiorità in tutti i fondamentali. L’exploit dei Lubini ha permesso un autentico salto in classifica, con i cucinieri capaci di lasciarsi alle spalle Promopharma (12 punti) e la stessa Sios (10) per entrare di prepotenza nel gruppone di quattro squadre a quote 13 con Querzoli Volley Forlì, Volley Potentino e Pietro Pezzi Ravenna, elenco che racchiude le formazioni dall’ottava all’undicesima piazza.

    Un panorama decisamente più roseo, pur nella consapevolezza che la fase di ritorno sarà lunga e al collettivo biancorosso servirà una grande determinazione. A partire dalla trasferta al Fontescodella di Macerata in calendario sabato 17 febbraio (ore 17.00) contro la Paoloni, che occupa il sesto posto con 20 punti incamerati.

    Dirigente Massimiliano Montecchiari: “L’Academy ha mostrato grandi progressi in Serie B. Per una squadra composta da atleti U17, con l’aggiunta di due elementi U19, vincere due partite consecutive da 3 punti in una categoria così dura è significativo, così come lo è aver mischiato le carte in classifica. Nelle ultime settimane ho percepito una crescita tecnica e umana nel gruppo allenato da Gianni Rosichini. Sento che questa squadra, nonostante dei limiti oggettivi legati all’età, possa dare del filo da torcere alle rivali più attrezzate. D’altronde si era già visto in una partita piuttosto equilibrata con la capolista. L’obiettivo è dare continuità al gioco e mantenere la lucidità nei momenti difficili per diventare una mina vagante nel girone. Tra le note più positive vanno menzionati i notevoli progressi in difesa e l’atteggiamento di un atleta in grado di fare la differenza come Cremoni, che ha beneficiato delle esperienze in allenamento con la Cucine Lube Civitanova di Serie A. Se la vittoria contro Nova Volley è stata sorprendente, quella con Sios la considero fondamentale”.

    Gli altri risultati dell’Academy Volley Lube

    Serie D Girone B – 9ªdi ritorno

    Coal-Cucine Lube Civitanova Progetto Giovani – Tecnosteel Pallavolo Montecassiano 3-1 (18-25, 25-21, 26-24, 25-17)

    Prima Divisione – 2ªdi ritorno

    Cucine Lube Microtel 3 M Volley – Lube A 1-3 (25-17,20-25, 16-25, 20-25)

    Campetella Robotic – Lube B 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 25-20)

    Lube C – Cus Camerino 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)

    Torneo U19 – 3ª di ritorno

    Cucine Lube Civitanova – Volley Macerata 3-0 (25-21, 25-18, 25-9)

    Torneo U17 – 2ª di ritorno

    Lube A – Fisiomed 3-0 (25-10, 25-8, 25-12)

    Esavolley – Lube B 1-3 (14-25, 25-20, 14-25, 19-25)

    Torneo U15 – 2ª di ritorno

    Lube A – Lube B 3-0 (25-12, 25-8, 25-8)

    Volley Macerata – Lube C in campo giovedì 15 febbraio, ore 20.30

    Torneo U13 – 4° turno

    Lube B – Paoloni Appignano 1-2

    Paoloni Appignano – Lube A 0-2

    Lube B – Lube A 0-2

    Torneo U13 3×3 Girone D – 1ª giornata

    Lube A – Futura Tolentino 3-0

    Flux Rossa – Lube A 0-3

    San Severino – Lube A 0-3

    Torneo U13 3×3 Girone F – 1ª giornata

    Flux – Lube C 2-1

    Lube D – Paoloni B 1-2

    Flux – Lube D 2-1

    Lube C – Paoloni B 1-2

    Lube C – Lube D 3-0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Loreto ha ripreso la sua corsa, la trasferta di Forlì vale un punti

    A guardare solo i numeri lo score della stagione in corso della Nova Volley Loreto ha avuto tempi migliori considerando la 4’ sconfitta consecutiva e un punto su dodici conquistato ma i numeri, come sempre accade, non dicono tutto.

    Intanto a Forlì la squadra di coach Iurisci ha avuto quel “rimbalzo” tecnico e caratteriale che il tecnico abruzzese aveva previsto osservando le tante amichevoli giocate in queste settimane, disputando una partita solida contro un avversario rinforzato dal mercato invernale e alla caccia di punti salvezza.

    La sconfitta (3-2) dopo aver fallito 4 match point è questione di dettagli e anche di un pizzico di fortuna ma il punto conquistato è un buon bottino e pazienza se per tornare alla vittoria bisognerà attendere. Nel weekend per altro la Nova Volley si ferma di nuovo per osservare il turno di riposo e poi avrà due trasferte consecutive prima a Osimo e poi in casa del Volley Potentino.

    A Forlì, sabato scorso, prima partita da titolare per Cristian Areni. Lo schiacciatore loretano tornato quest’anno alla base ha realizzato 12 punti compresi 2 aces dando solidità alla ricezione e consistenza alla difesa. “Peccato solo non aver potuto coronare la rimonta con il successo – dice Areni – ma abbiamo fatto una buona partita, dimostrando carattere nel non mollare sotto 2-0, rimettendo in piedi l’incontro e andando vicinissimi a vincerlo”.

    Ora la pausa. “Poi ci aspettano altre due trasferte difficili e quindi il calendario non può dirsi favorevole ma noi guardiamo partita per partita e alla fine faremo i conti”. Sul suo ritorno alla Nova Volley e il cambio di ruolo, Areni rivendica la scelta. “Sono contento di essere in questo gruppo e di poter essere utile” – chiude Areni. “Ci sono tanti ragazzi giovani e di valore; siamo molto uniti e stiamo bene insieme. Per me giocare a Loreto è sempre speciale”.

    Missione compiuta per la Serie D di coach Martinelli. I neroverdi hanno espugnato al tiebreak il campo di Tolentino operando il sorpasso sulla Microtel Morrovalle e chiudendo il girone B al 4’ posto che significa qualificazione alla Poule Promozione e salvezza già acquisita.

    Il campionato proseguirà giocando 8 partite con andata e ritorno contro le 4 provenienti dal girone A: Fidardense, Terra dei Castelli, Gabicce e Valvolley. Sconfitta invece nello scontro diretto che valeva il primato per la 1’ Divisione maschile di coach Calamante.

    Gli arancioneri penalizzati dalle assenze, hanno ceduto contro Senigallia che si ha chiuso così il primo posto. Ora il via ai playoff con l’incrocio con Fabriano. Chi vince se la vedrà con la vincente di Senigallia-Ostra. Prosegue senza sosta la marcia della 1’ Divisione Femminile di coach Simona Battistini che ha ottenuto la 7’ vittoria consecutiva per 3-0 dominando il derby contro la La Nef Osimo.

    Nel weekend ancora un match interno al Palaserenelli alle 19 contro la Bftm Uniqa Camerano contro la quale non sono ammesse distrazioni. Sabato scenderà in campo anche la squadra di 2’ Divisione di coach Rapari sul campo del Cus Ancona. Vittoria nell’ultimo match della prima fase per la under19 maschile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo San Giorgio: l’analisi di Chiara Cossali sulla vittoria di Verona

    Tra le autrici della bella prestazione della Pallavolo San Giorgio offerta a Villafranca di Verona, 1-3 contro la Top Volley, Chiara Cossali ha dato un contributo essenziale e costante sottorete. La giovanissima centrale bergamasca, diciannove anni compiuti da poco, arrivata sulle rive del Nure, dal Chorus Volley si sta guadagnando la fiducia di staff tecnico e compagne.

    Una riesamina della gara con Villafranca, cosa è andato bene e cosa meno: “È stata una partita sulla quale ci siamo imposte fin da subito dettando il nostro ritmo e questo ci ha permesso di giocare i primi due set con più serenità. Nel terzo questa serenità è venuta meno commettendo degli errori di troppo motivo per il quale siamo dovute arrivare al quarto.sicuramente di molto positivo c’è stato l’approccio alla gara e il saper mantenere il controllo sulle avversarie”.

    Dopo questa vittoria la Sangio si avvicina al secondo posto con tutto il girone di ritorno da giocare: “La partita con Top Volley era una partita importante soprattutto perché era la prima dopo la pausa, credo che questa vittoria sia un ottimo inizio per il girone di ritorno. Mi aspetto un girone sicuramente più intenso rispetto a quello dell’andata, in primo luogo perché tutte le squadre giovani sono cresciute e in secondo luogo perché tutte le squadre hanno pochi punti di distacco.sarà, però, sicuramente un girone tutto da giocare”.

    Per Cossali quella con San Giorgio è la prima esperienza fuori casa: “E’ vero è la mia prima esperienza fuori casa e al momento mi sto trovando molto bene sia con i tecnici sia con le mie compagne, grazie alle quali sto imparando molto”.

    Nel prossimo turno San Giorgio affronterà l’Anderlini, squadra giovane e pericolosa: “Sarà una partita, a mio parere, molto diversa da quella dell’andata perché Anderlini essendo una squadra giovane sarà cresciuta molto a livello tecnico. Sarà necessario per noi approcciare la gara nel giusto modo, anche considerando che giochiamo in casa, ed inoltre dettare noi il ritmo della partita perché se gli permettiamo di giocare al loro ritmo la partita potrebbe diventare faticosa. Comunque stiamo parlando di una squadra si giovane ma con grandi doti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina cade in casa di Livorno

    Per Cascina Arriva una sconfitta nella difficile trasferta di Livorno, al cospetto di una squadra sicuramente molto forte, unica fino ad oggi in grado di stare in scia della capolista Porcari. 

    La cronaca

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Corti E., Sgherri e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Passerini al centro, Di Matteo libero.

    L’avvio è promettente, le due squadre si danno battaglia punto su punto e si avvicendano alla guida del set. Le padrone di casa provano a scappare dopo il 15, ma è puntuale la reazione delle nostre che si rifanno sotto sul 19 pari. Entra nella mischia anche Ferri a dar manforte alla seconda linea e l’equilibrio si mantiene fino al 22, quando un primo tempo e un attacco da posto 2 del forte opposto locale, fanno pendere l’ago della bilancia verso Livorno 25-22, 1-0. 

    Poca storia nella seconda frazione: il Volley Livorno spinge forte sia al servizio che in prima linea e le nostre ragazze faticano a contenere la fisicità delle avversarie. Il coach prova ad invertire l’inerzia prima con un time out e poi optando per il doppio cambio con l’ingresso di Lemmi e Frattoni (entrambe classe 2005… ma se Blessing è ormai una “veterana” della categoria, per Giorgia era addirittura l’esordio al palleggio in serie C!). La reazione c’è, ma non è abbastanza per rimettere in discussione il parziale. Ancora Ferri a dare il proprio contributo sulla linea difensiva, ma le padrone di casa non ammettono replica e si portano sul doppio vantaggio 25-13, 2-0. 

    Grande reazione nel terzo set da parte delle biancorosse che sembrano ritrovare ritmo e compattezza. Il servizio torna ad essere efficace come in avvio di gara e Papeschi appena subentrata mette ordine in seconda linea. Di Matteo difende una grande quantità di palloni e la squadra di casa fa più fatica a mettere palla a terra divenendo via via più fallosa. Le nostre ragazze sono brave ad approfittarne e chiudono con margine riaprendo il match 15-15, 2-1.

    Il “buon vento” sembra perdurare anche nella quarta frazione con le due squadre protagoniste di azioni concitate e bellissimi scambi nei primi punti. L’equilibrio purtroppo si mantiene solo fino al 10-10, quando un lungo break dell’opposto locale in battuta traccia il solco e scalfisce verve e sicurezze delle cascinesi. C’è spazio per un ultimo sussulto, con Frattoni ancora dentro in regia, e le biancorosse si riportano a -4. Livorno però è squadra con molta qualità ed esperienza, non si fa intimorire dalla reazione e chiude con margine e merito 25-19, 3-1. 

    Risultato che ci sta per quanto visto in campo, ma che non deve incidere troppo sulle certezze delle nostre ragazze. La squadra è decisamente giovane (a referto 9 ragazze Under 20 sulle 12 a disposizione del Coach), con molte atlete alle prime esperienze in categoria, per cui alti e bassi all’interno del percorso erano e sono inevitabili. Il livello delle altre squadre è molto alto ed ogni sabato c’è una nuova sfida da affrontare, un’asticella da alzare, e un nostro limite da provare a superare. È con questo spirito che dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare ad allenarci al meglio per affrontare le prossime sfide! L’appuntamento è per sabato 17/2 alla Galilei alle 21.00, quando ospiteremo la Pallavolo Casciavola per il derby di ritorno.

    Volley Livorno – Pallavolo Cascina 3-1 (25-22; 25-13; 15-25; 25-19)

    Pallavolo Cascina: Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Giorgia FRATTONI, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI. Allenatore Emanuele LAZZERINI, Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Pallavolo Biellese: la serie D ci prova ma la capolista Novara passa 1-3

    Buona prova per la M-App Hotel SPB, che riesce a tener testa alla capolista Volley Novara, ma perde per 3 a 1.

    La partita

    Partita equilibrata, con i biellesi che sono rimasti ben attaccati al punteggio in diverse fasi, non riuscendo a chiudere nei momenti decisivi. Novara si è dimostrata una squadra che difende molto e, nonostante i 33 punti combinati di Mazzoli e Bottigella, i biellesi non sono riusciti a spuntarla. Una speranza è stata accesa nel terzo set, ma i novaresi sono stati bravi a rimettere subito a posto i conti, portandosi a casa il bottino pieno.

    Il commento di Fabio Mazzoli: “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata contro una squadra esperta che al momento sta guidando la classifica. Non siamo riusciti ad imporci nei primi set peccando di concentrazione e commettendo troppi errori e nonostante un buon terzo set non siamo riusciti a portare la partita al tie break. Sarà sicuramente fondamentale lavorare sulle nostre debolezze sia in vista del campionato di Serie D che della seconda fase U19.”

    M-App Hotel SPB – Volley Novara 1-3 (17-25; 20-25; 25-23; 18-25)

    Tabellino: Berteletti 7, Bottigella 15, Castrovilli 0, Maio 0, Mazzoli 18, Rolando 1, Sarasino 5, Stragiotti 4, Vacca 0, Vicario 0. Libero: Pelosini.

    Foto di Scuola Pallavolo Biellese

    Campionati Fipav

    Primo punto per la Conad SPB in Under 12 S3 Femminile, che riesce a portarsi a casa un set contro la compagine del Koala Verde. Vittoria per la AM Impianti SPB contro Acqui Terme, con un convincente 3 a 0 che fa andare a pieni punti i biellesi nel girone. Enercom SPB perde contro Acqui Terme una partita che valeva ben poco, in quanto i biellesi erano già accoppiati al San Rocco Novara per i quarti di finale. Andata e ritorno, con la prima gara a Biella domenica alle 15 al Palapajetta. A riposo la Officina Pozzo SPB, che domenica giocherà contro Domodossola per aggiudicarsi la guida del girone a tre.

    Campionati UISP

    Ultimi risultati prima dell’avvio della seconda fase nei campionati UISP. A scendere in campo la AM Impianti SPB che ha sconfitto per 3 a 0 il Volley San Paolo, aggiudicandosi la testa del girone. Anche la Monteleone Trasporti SPB ha giocato una buona partita contro Venaria, vincendo per 3 a 0 e chiudendo al terzo posto il girone.

    Under 12 S3 Maschile

    La Conad SPB riprenderà il campionato il 25 febbraio a Romagnano Sesia.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Maschile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48202/1.

    Under 12 S3 Femminile

    Koala Verde – Conad SPB 2-1 (9-15; 15-13; 15-6)

    Conad SPB – Koala Blu 0-3 ( 8-15, 3-15, 4-15)

    questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Femminile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48201.

    U12 Fipav Girone B

    La Lanificio di Sordevolo SPB riprenderà il campionato questa domenica mattina a Biella, al Palapajetta.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U12 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/47936.

    U15 Fipav

    AM Impianti SPB – Acqui Terme 3-0 (25-6, 25-11, 25-10)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone D della U15 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48629.

    Under 16 UISP Girone A

    Finisce il campionato per la Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che chiude al quarto posto in classifica.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    Under 16 UISP Girone B

    San Paolo – AM Impianti SPB 0-3 (15-25, 23-25, 27-29)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    U17 Fipav

    Enercom SPB – Novi Ligure 1-3 (25-21, 14-25, 13-25, 22-25)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U17 con tutti gli impegni della nostra Enercom SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/49158.

    U19 Fipav

    La Officina Pozzo SPB scenderà in campo domenica alle 17 alla palestra del Villaggio Lamarmora, contro Domodossola.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U19 con tutti gli impegni della nostra Officina Pozzo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48816.

    Under 20 UISP Girone A

    Monteleone Trasporti SPB – Venaria 3-0 (25-21, 25-27, 25-13)

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    Under 20 UISP Girone B

    Finito il campionato per la Lauretana SPB, che chiude all’ultimo posto nel girone.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/under-maschile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Novelli della Kabel: “Partite come quella contro Grosseto vanno vinte”

    Un punto contro la terza forza del torneo. Un punto che lascia l’amaro in bocca alla Kabel che ha giocato una buona pallavolo, ha messo alle corde Grosseto arrendendosi però più ai propri errori che non alla forza degli avversari. Note liete e recriminazioni si sono mischiate nel dopo gara del Volley Prato e di questo stato d’animo combattuto e della prestazione della squadra ha parlato coach Mirko Novelli.  

    “Dovevamo far nostra la gara. Giocando come abbiamo fatto con Grosseto le gare vanno portate a casa. Quando le partite si mettono sul binario giusto dobbiamo avere la forza di chiuderle. Come ci succede troppo spesso, invece, il set lo giochiamo bene e poi lo chiudono gli avversari. Prendiamo il lato positivo, la strada è quella giusta. Gli aggiustamenti tattici ed i cambiamenti apportati mi sembra che stiano dando risultati, almeno in termini di fluidità del gioco, e quindi andiamo avanti”.

    “I ragazzi ci tengono, vogliono far bene e vogliono dimostrare di meritare la categoria. Lo vogliamo fare tutti indipendentemente dal fatto se poi arriverà la salvezza. Vogliamo arrivare in fondo avendo dato tutto”.

    Prossima sfida sarà contro Tuscania, una delle favorite del torneo. “Ormai non possiamo più guardare l’avversaria che abbiamo davanti. Chiunque sia, noi dobbiamo iniziare a giocare con qualità e poi vediamo se riusciamo a far arrivare anche i risultati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: netto 3-0 dell’ICS Santa Lucia contro Unomaglia Valdarninsieme

    L’ICS Santa Lucia non lascia scampo all’Unomaglia Valdarninsieme e passa in tre set. “Una vittoria fondamentale per la classifica e per il morale – il commento di coach Lorenzo De Gregoriis –. Siamo stati lucidi, cinici e attenti e ci siamo anche divertiti. Sappiamo che da domani dovremo ricominciare da capo il duro lavoro in palestra,  perché sabato contro Trevi sarà un’altra finale, ma potremmo contare ancora di più sulle nostre qualità.”

    “Siamo stati molto bravi. Siamo riusciti a fare le cose che tatticamente avevamo preparato durante la settimana andando a neutralizzare i loro punti di forza – aggiunge il secondo allenatore Lorenzo Valentini –. Ora prepariamo la gara di sabato prossimo, in casa, contro Trevi che sarà fondamentale approcciarla nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO