consigliato per te

  • in

    B2 femminile: va al Galaxy lo scontro diretto con Piadena

    Prima giornata di ritorno e “posticipo domenicale” per il Galaxy Volley di Collecchio, che è stata ospitata dal Volley Piadena. Le due squadre, appaiate a 21 punti a metà classifica, possono disputare la gara conoscendo i risultati di sabato e sapendo che una vittoria piena avrebbe consentito di agganciare il Be One e il Davis 2C Bigarello al quinto posto, a quota 24.

    E così è stato, con le ospiti ad accaparrarsi tre punti in virtù di una gara pressoché perfetta per una buona metà del match, sporcata poi da alcuni passaggi a vuoto nel secondo e nel terzo set, che hanno permesso alle padrone di casa (tra le quali ha spiccato la buona prova della parmense Bocchi e del forte duo di centrali Ghisolfi e Barbarini) di ridurre il disavanzo dei punti nel computo dei parziali. Quarto successo consecutivo, con i ben 12 punti che portano la squadra collecchiese perfettamente equidistante dalle due posizioni più importanti: 9 punti dal San Damaso primo e virtualmente promosso, 9 dallo Stadium Mirandola, che oggi sarebbe sorprendentemente fuori dai giochi e retrocesso.

    Il Galaxy ha fornito una prova di lucida leadership nel corso degli scambi di gioco. Il pallino del match è sempre rimasto in mano a They e compagne, fatta eccezione del brutto parziale (11-0) incredibilmente subito nel terzo set, quando da 9-20 il Piadena è riuscito a tornare in pista sul 20 pari, complice l’infortunio (per fortuna nulla di grave) di Enoh. Il primo set è filato via liscio e senza particolari intoppi per il Galaxy, con Trevisani che ha diretto il gioco con maestria e profondità di scelte, innescando bene le compagne, in particolare Scalera, che ha disputato in modo molto autorevole i primi due set. Ottime percentuali anche per They, ancora top scorer (16 per lei), sporcate solo da un faticoso terzo set, denso di colpi in attacco ma con qualche scelta arbitrale che ha penalizzato lei e le parmensi forse oltremodo.

    Il Piadena può recriminare solo con se stesso, perché è entrato in campo in modo soft e poco incisivo, permettendo alle avversarie di tenere saldamente in mano la gara.

    Nel prossimo turno, come detto, il Galaxy riceve il Top Volley di Villafranca di Verona, battuto per 3-0 a domicilio nell’andata. Risultato però bugiardo quello di ottobre scorso, perché tutti e tre i set sono stati appannaggio di They e compagne solo ai vantaggi. Tra gli altri incontri, si segnala come per Volley Davis ci sarà la trasferta con lo SpakkaVolley, poco più di una formalità, e per il BeOne si preannuncia difficilissimo il match a San Damaso. Anche Il Cerea, quarto in classifica a 29 punti, sarà impegnato nel modenese, contro un Soliera rinvigorito dagli ultimi successi e ora in una posizione di classifica molto più tranquilla (ora nono a 20 punti, +4 dalla zona caldissima).

    La gara di sabato al PalaLeoni sarà diretta dalla coppia emiliana Bianchini – Camarda, che ha già diretto il Galaxy nel corso di questo campionato; appuntamento quindi alle 19 di sabato al Pala Leoni di Collecchio.

    Volley Piadena – Galaxy Collecchio 0-3 (18-25; 23-25; 22-25)Piadena: Bocchi 3, Ravera 8, Barbarini 6, Frigerio 9, Leoni 4, Ghisolfi 8, Montagnani (L); Zinetti, Castagna. NE: Anglois (L), Ballestriero, Di Cesare, Pasetti, Pizzi. All.: Zanotti.Galaxy: Trevisani 4, Giannace 10, Enoh 4, They 16, Scalera 12, Ferrari M. 6, Musiari (L); Callegari, Mendi 1. NE: Montacchini, Salati (L), Ghillani, Bertulessi. All.: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Montesi Volley Pesaro in cerca di punti preziosi

    Montesi Volley Pesaro in cerca di punti importanti. Sabato 17 febbraio alle 17.30 la squadra pesarese ospiterà la Frezzotti Trasporti, formazione di Belvedere Ostrense, per la 2° giornata della seconda fase del campionato di Serie C maschile. 

    Impegno importante per la formazione pesarese, che arriva da una sconfitta in trasferta per 3-1: “Abbiamo giocato bene per due set e meno negli altri due – ammette Massimo Antonini, allenatore della Montesi Volley Pesaro –. La precedente partita ci ha fatto capire che serve maggior continuità e prestazioni più solide. Affrontiamo un campionato difficile, ma lo sapevamo. Il nostro obiettivo è chiaro: conquistare punti, migliorare il posizionamento in classifica e giocarcela ai playoff“.

    Prosegue Coach Antonini: “Sabato avremo ancora un test importante contro una squadra che attualmente occupa la sesta posizione in classifica con sette punti. È una formazione esperta con un opposto di categoria superiore e tanti altri giocatori di ottima qualità. Noi ci stiamo allenando per essere più continui nel corso delle partite“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Re Salmone pronta al derby con Ancona

    Quella di sabato 17 febbraio alle 17.30 al Pala Bellini sarà una delle partite più importanti della stagione per LA NEF Re Salmone Osimo. Non solo perché potrebbe permettere alla squadra osimana di consolidare la sua posizione dominante, ma anche perché sarà un derby: i “senza testa” affronteranno infatti i vicini rivali della The Begin Volley Ancona. “Sarà una partita impegnativa tanto per noi quanto per i nostri avversari” è il pronostico del ds Amedeo Gagliardi. Che mette subito in riga i suoi ragazzi: “Mi aspetto da loro un match giocato con intensità, una gara maschia e volitiva per imporre il nostro gioco e portare a casa il risultato“.

    Una sfida da vivere palmo a palmo coi giocatori sugli spalti del palazzetto: “Siamo riusciti ad organizzare un’amichevole della nostra Under 13 contro Castelfidardo prima del match” racconta il ds per spiegare come i biancoblu stiano “cercando di creare quanto più movimento possibile“. Tornando al campionato, “per il breve e medio termine ci poniamo l’obiettivo di arrivare ai playoff promozione” aggiunge Gagliardi.

    Sul lungo termine, “il mio obiettivo resta quello di portare più giovani osimani possibili in prima squadra“. Un sogno neanche troppo utopistico: “Spero che questi ragazzi riescano pian piano a ritagliarsi un ruolo importante in campo“. Parlando proprio di giovani, è impossibile non fare riferimento all’Under 19: “Un gruppo non omogeneo dal punto di vista tecnico che coach Lorenzo Bratti è riuscito a mettere insieme, riuscendo a condurre i ragazzi fino alla seconda fase del campionato” conclude il ds.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Messina Volley torna in casa contro Nizzalumera

    Il Messina Volley ritorna fra le mura amiche del PalaRescifina per affrontare l’impegno della nona giornata di Serie C femminile contro il Nizzalumera. Le atlete peloritane cercheranno di riscattare la sconfitta in casa della capolista Nigithor contro il team jonico, che, nello scorso turno, si è imposto al tie break nel match casalingo con la Pallavolo Acireale. All’andata capitan Michela Laganà e compagne hanno portato a casa i tre punti superando le ragazze di coach Villari per 3-1.

    “Il Nizzalumera è una squadra che conosciamo – presenta il match il martello giallo-blu Giulia Mondello – e che all’andata, in casa loro, ci hanno messo in difficoltà con set molto combattuti e diversi alti e bassi anche da parte nostra. Noi ci stiamo allenando non soltanto dal punto di vista della partita, ma per andare a migliorare il nostro bagaglio tecnico e, di conseguenza, evitare ci siano degli alti e bassi. Il girone di ritorno è appena cominciato ed il nostro campionato è composto da squadre che sanno stare bene in campo, hanno molta grinta e soprattutto hanno voglia di vincere le partite. Noi faremo del nostro meglio anche perché ogni partita è aperta ad ogni soluzione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alsenese di scena a Mirandola: “Non guardiamo più la classifica”

    Nuovo avversario modenese per la Rossetti Market Conad Alsenese, di scena sabato 17 febbraio alle 18 a sul campo della Drago Stadium Mirandola nella seconda giornata di ritorno del girone E di Serie B2 femminile. Sabato scorso, la formazione allenata da Federico Bonini è incappata nella classica serata storta, cedendo in tre set in casa contro l’Hydroplants Soliera, con un passo falso che è costato il primato alle piacentine, scavalcate dalla Zerosystem.

    Ora si volta pagina ripartendo con fiducia, come commenta la centrale Elisa Frassi: “Ne abbiamo parlato a inizio settimana tra di noi; è stato uno scivolone arrivato, al di là dei meriti dell’avversario, per un calo di tensione dopo il bel periodo che abbiamo avuto, con le gare di Coppa Italia dove a mio avviso abbiamo giocato molto bene. I tre punti in palio contro Soliera erano importantissimi, ora la classifica si è accorciata, ma è successo e dobbiamo guardare avanti“.

    Un primo set combattuto, poi un’Alsenese incapace di invertire la rotta nei successivi due parziali: dove sta il rammarico maggiore? “Entrambi: vincere il primo set, che invece ci è sfuggito di poco (25-27), poteva aiutarci a darci slancio, ma è anche vero che una volta perso avremmo dovuto essere in grado di rialzarci. Purtroppo, eravamo a corto di energie anche a livello mentale e così Soliera ha proseguito il trend positivo, mentre noi non siamo mai state capaci di prendere in mano la situazione e riscattarci nell’arco dell’incontro“.

    All’orizzonte c’è Mirandola: “Ormai – spiega Frassi – non guardo più la classifica in relazione all’avversario, anche perché la scorsa partita è la dimostrazione che non conta. Il nostro girone è estremamente equilibrato. Mirandola è una squadra costruita per far bene, ha esperienza e si giocherà su un campo difficile, ma dovremo rifarci e conquistare i tre punti per rimanere in scia al primo posto“.

    Infine la centrale cremasca conclude: “Secondo me servirà un po’ quello che ci è mancato con Soliera: aggressività in battuta e voglia di non far cadere la palla in difesa, perché sabato il muro-difesa non ha funzionato nella nostra metà campo. Inoltre, serviranno grinta e cattiveria agonistica sotto il profilo mentale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sesta vittoria consecutiva per la Fenix Energia Faenza

    Sesta vittoria consecutiva per la Fenix Energia Faenza, che si impone per 3-0 sul campo della Libertas Claus Volley Forlì nell’anticipo della terza giornata di ritorno. Le faentine mantengono così la vetta della classifica e attendono il risultato dell’altra capolista Rainbow Forlimpopoli in vista dello scontro diretto, in programma sabato 24 febbraio alle 17 al PalaBubani.

    La cronaca:Primo set molto combattuto con la Fenix Energia che prova in più occasioni a piazzare l’allungo, ma Forlì è brava ad evitare la fuga delle avversarie. Gli equilibri si spezzano sul 21-19, quando a suon di ace e di ottime giocate, le faentine chiudono i conti sul 25-19. Ancora più emozionante è il secondo, in cui va in scena una accesa lotta punto a punto. Faenza mette la freccia sul 17-16 grazie alla difesa e con i punti di Gorini e Alberti si aggiudica la frazione 25-21. Il terzo set è invece un monologo della Fenix Energia: il 12-4 iniziale permette di comandare i giochi senza problemi e di concluderlo con un eloquente 25-15 grazie all’ace di Solaroli.

    “È stata una bella partita, giocata bene da tutta la squadra – sottolinea coach Angelo Manca –. Le ragazze sono state attente a tutti gli aspetti tattici che avevamo preparato in settimana, nonostante ci fossimo allenati soltanto due volte visto che abbiamo giocato di giovedì. Tutto è andato come speravamo e abbiamo seguito la tattica che avevamo deciso nella preparazione del match. Ora aspettiamo i risultati delle nostre avversarie e continuiamo a lavorare, perché questo girone di ritorno è ancora molto lungo e insidioso“.

    Libertas Claus Volley Forlì-Fenix Energia Faenza 0-3 (19-25, 21-25, 15-25)FORLI’: Stradaioli 8, Torelli ne, Simoncelli, Sedioli (L1), Simpson ne, Petrini (L2), Giunchi, Morgagni, Bertaccini 9, Marisi 1, Ikenna 12, Altini 1, Esposto 8. All.: Agatensi.FAENZA: Alberti 15, Bertoni 11, Solaroli 2, Francesconi ne, Gorini 8, Betti 1, Emiliani ne, Baldani 8, Cavallari 2, Seganti (L1), Zoli (L2) ne, Guardigli, Maines 3. All.: Manca.NOTE: Punti in battuta: FO: 3; FA: 8; Errori in battuta: FO: 10; FA: 6; Muri: FO: 5; FA: 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: lunga trasferta in vista per Rosaltiora a Villar Perosa

    Prima trasferta, alquanto lunga, del girone di ritorno per Mokavit Rosaltiora: la squadra di Fabrizio Balzano è attesa nientemeno che a Villar Perosa, nella palestra di Via Dante, dove affronterà RMI Mollificio Valchisone.

    Nel paese caro alla famiglia Agnelli arriva uno scontro diretto importante per le lacuali, che contro la formazione di coach Antonio Manna giocano la classica sfida contro una diretta concorrente alla salvezza magari senza passare dalla post-season, in questa stagione che non lascia tregua: dopo la lunga trafila con le prime di classifica subito uno scontro importante.

    Conviene subito togliere ogni equivoco; sarà una partita durissima, perché se è vero come è vero che al PalaManzini fu una partita vinta nettamente dalle padrone di casa è altrettanto vero che Valchisone soprattutto in casa è squadra difficile da affrontare, basti pensare che nell’impianto costruito nei pressi del celebre campo sportivo dedicato al compianto Gaetano Scirea, nel quale per anni la Juventus ha giocato la prima amichevole di tante stagioni contro la formazione primavera alla presenza dell’Avvocato, hanno perso punti anche tante squadre importanti, come Montalto Dora e TeamWork ToPlay.

    Questo fa capire perché servirà il massimo da parte di Velsanto e compagne, che dovranno toccare quei livelli di pallavolo che si sono visti a sprazzi e che saranno necessari nel girone di ritorno per tentare di raggiungere gli obiettivi preposti. Si gioca con inizio alle 17.00.

    “Stiamo affrontando la settimana di lavoro con pazienza e fiducia – spiega coach Fabrizio Balzano – tutti noi siamo consapevoli dell’importanza e della delicatezza della partita che andiamo a giocare, abbiamo molto analizzato i numeri della scorsa partita e stiamo lavorando per scendere in campo senza commetterli. La trasferta sarà sia molto lunga che moto difficile, la partita dell’andata non conta, ValChisone in casa è una squadra molto temibile, visto che soprattutto in casa è riuscita a fare molto buone partite anche contro squadra di medio alta classifica”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco impegnata in casa contro la Mosaico Ravenna

    Tornano finalmente in campo le GarlactiGrils che dopo la lunga pausa al termine del girone d’andata, prolungata dalla prima giornata di riposo, giocheranno la seconda giornata del ritorno in casa contro la Mosaico Ravenna, undicesima formazione in classifica.

    Una partita da non sottovalutare, contro una squadra che a inizio anno era partita con grandi ambizioni e che all’andata aveva messo in difficoltà le neroverdi costringendole ad un epica rimonta. Ravenna ha incontrato diverse difficoltà nel girone d’andata, ma dopo alcuni cambi in panchina con il nuovo allenatore Fabio Tisci, il libero Vianello e la palleggiatrice Vingaretti, scenderà in campo più determinata di prima.

    Le GarlactiGirls sono quindi chiamate a una prova di forza per scrollarsi di dosso qualche delusione residua dal girone d’andata e impedire alle avversarie di rubare punti preziosi per rimanere in scia alle prime.

    Durante il periodo di stop le neroverdi hanno continuato il loro allenamento supportate anche dal preparatore atletico Stefano Fumagalli. Sistemato qualche acciacco le GarlactiGirls non hannomollato e hanno provato a mantenere un ritmo di allenamento e di gioco che permetta un ritornoin campo all’altezza della squadra: “Abbiamo approfittato di questa lunga pausa per sistemare un po’ di acciacchi -che le ragazze avevano al termine del girone d’andata – commenta Fumagalli – il lavoro è andato avanti: ci siamo allenati assiduamente seguendo comunque i periodi di scarico e di carico fisico. Sul lato tecnico oltre agli allenamenti in palestra abbiamo approfittato per fare degli allenamenti congiunti che ci hanno permesso di verificare di volta in volta il mantenimento della prestazione, anche confrontandoci con squadre della nostra categoria ma di altri gironi. Manca pochissimo alla ripresa e le ragazze sono tutte molto cariche: non vedono l’ora di tornare a un ritmo campionato, anche se poi ci saranno altre pause. La strada è ancora molto lunga, e dovranno continuare a dimostrare il valore che hanno. Sia ragazze che staff ci tengono molto a vedere questo gruppo arrivare in alto: sono cresciute e cambiate, e hanno ancora dei margini di miglioramento. Vogliamo fare bene fino all’ultimo punto della stagione”.Non stanno più nella pelle le GarlactiGirls, che dopo questa lunga attesta fremono per tornare incampo e affrontare il girone di ritorno con ancora più carica, come spiega la centrale FrancescaBorelli, alla sua seconda stagione in neroverde: “Dopo tre settimane di stop non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Non sarà facile, ma in questo periodo abbiamo affrontato diversi allenamenti congiunti per non perdere il ritmo gara, anche se sappiamo che non è la stessa cosa. Torneremo a giocare in casa contro Ravenna, sarà importante ritrovare fin da subito l’attenzione e il ritmo che abbiamo avuto nel girone di andata. Siamo sicure che il tifo sarà caldissimo!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO