consigliato per te

  • in

    D femminile: Titan Services riceve Forli, obiettivo rialzare la testa

    La partita contro Forlì è il classico incontro casalingo da vincere per allontanare i fantasmi che aleggiano sulla Titan Services nell’ultimo periodo. La squadra deve temporaneamente fare a meno di alcune giocatrici ma chi è andata in campo ha sempre dato il massimo.

    Però ora si deve muovere la classifica e la partita con lo Sport VillageForlì è l’occasione giusta. “Sarà una partita che deve servirci per riscattare un periodo sfortunato, pieno d’infortuni e malattie – conferma Stefano Sarti, coach delle sammarinesi. – Abbiamo diverse giocatrici fuori rosa ma la bella prestazione di sabato ci fa ben sperare, nonostante la sconfitta. Per noi è importante questo match perché produciamo bel gioco ma non facciamo punti da un po’. All’andata vincemmo al tie-break faticando molto. Il Forlì è una squadra esperta e per batterla dovremo fare il ritmo e spingere su battuta, attacco e primi e secondi tocchi”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 41, Fulgur Bagnacavallo 36, Figurella Rimini 36, Ke Car Volley Rimini 28, Alfonsine 20, Unica Volley Riccione 19, Mosaico Ravenna 17, Titan Services 15, Longiano 13, Idea Volley Santarcangelo 12, Junior Coriano 8, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Titan Services – Sport Village Forlì. Sabato 24 febbraio, ore 19, a Serravalle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato spareggio salvezza per la PromoPharma contro il Rubicone

    La bella vittoria casalinga di sabato scorso contro Ferrara ha parzialmente risistemato la classifica della PromoPharma. L’incontro di sabato prossimo con il Rubicone a San Mauro Pascoli diventa così uno “spareggio salvezza” tra due compagini che stanno lottando con tutte le loro forze per rimanere in serie B.

    “In più è un derby e sarà sicuramente molto sentito da ambedue le squadre – sottolinea Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Durante la sosta il Rubicone ha acquistato un opposto sul quale appoggia molto il gioco e hanno ripreso da Grottazzolina, in A2, un loro schiacciatore. Il resto dei giocatori è molto esperto del campionato. Sono una squadra difficile da affrontare. Dovremo usare tecnica e intensità, sfruttando le loro pecche. E’ una partita importante per tutte e due le società e, vista la classifica, dovremo fare il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.

    La PromoPharma dovrà sicuramente fare ancora a meno dell’opposto Frascio e del centrale Zonzini. Arbitrano Eleonora Nassiz (1° arbitro) e Alessandro Scarpinello (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Turi inizia il girone di ritorno con un prezioso successo

    Il girone di ritorno del Turi inizia con un prezioso successo esterno dalla tripla valenza, per il morale, perché ottenuto contro una diretta concorrente per la salvezza e per il sorpasso effettuato in classifica proprio sui campani.

    Ad Afragola (Na) capitan Scio e compagni interpretano nel migliore dei modi il match, compatti e determinati a portare a casa un risultato importante e prezioso, più incisivi in attacco e al servizio (2 ace per Lomurno), meno fallosi dei padroni di casa a cui non basta la buona prova del muro (7 a 1 il computo finale).

    Con questo successo la compagine turese sale all’undicesimo posto scavalcando proprio Ambrosone e compagni, a sei lunghezze dalla salvezza ma avendo già osservato il turno di riposo in un girone avvincente, che si conferma giornata dopo giornata pieno di insidie per chiunque, con ogni squadra pronta a vendere cara la pelle per raggiungere i propri obiettivi.

    Domenica dopo oltre quaranta giorni si torna a giocare in casa ed il Palazzetto di via Cisterna è pronto ad ospitare la sfida tra i biancoazzurri e la Tya Marigliano (Na) impegnata nella corsa play off.

    Rinvigorita nel morale dopo il successo dell’ultimo turno l’Arrè Formaggi è in cerca di un’impresa sportiva che galvanizzerebbe l’ambiente nella corsa salvezza, provando anche ad invertire il trend casalingo.

    Lo start dell’incontro è per le 18 di domenica 25; alla coppia arbitrale formata da Antonella Monteleone di Taranto e Davide Tolomeo di Lecce la direzione del match della sedicesima giornata.

    La cronaca

    Mister Beppe Spinelli, recuperati nella mattinata di sabato gli influenzati Taccone e Fortunato e gli acciaccati Furio e Lomurno, fa esordire la diagonale Manginelli-Buracci, conferma Scio e Lomurno in banda, Furio e Taccone al centro e Dammacco libero. I padroni di casa si schierano con Mantova al palleggio e Di Florio opposto, Tartaglione e Gio. Trani laterali, al centro la coppia Ambrosone-Trematerra, nel ruolo di libero si alternano Masiello in difesa e Giu. Trani in ricezione.

    L’equilibrio della fase iniziale salta con l’ace di Ambrosone (9-6) con i padroni di casa che si portano anche sul +4 (14-10). Dopo qualche errore di troppo il Turi si riorganizza, ci pensa Buracci a dimezzare (14-12) e, dopo Scio (14-13), il pari arriva dall’out di Tartaglione, 14-14. Ci riprova l’Afragola sul 19-17 ma dai nove metri Buracci impatta subito (19-19). Sempre dal servizio biancoazzurro arriva il primo sorpasso ospite del set (Lomurno per il 20-21) mentre capitan Scio porta il +2 ai suoi al fotofinish sul 22-24 prima che l’invasione aereo al palleggio del regista locale sancisca il 22-25.

    Tartaglione e compagni subito avanti (3-1) ma l’Arrè Formaggi è viva e lotta, ristabilisce l’equilibrio con Taccone dal centro (11-11) e poi mette la freccia con Buracci sull’11-12. Dopo una fase di montagne russe il Turi piazza l’allungo decisivo con l’ace di Lomurno (19-21) e con Taccone che firma il 19-22. Capitan Scio si carica i suoi allungando sul 20-23 e 20-24 per poi chiudere il punto del 22-25.

    L’Arrè Formaggi parte bene (1-4) intenzionata a chiudere subito. Dopo l’attacco di Manginelli (4-8) i padroni di casa al tutto per tutto pressano per rientrare nel match, dimezzano il gap ma Buracci e Scio mantengono gli ospiti avanti. A Di Florio che avvicina i suoi sul 17-18 risponde Buracci con il 17-19. Lo stesso opposto turese firma il +3 sul 18-21 ed il +4 (20-24) accelerando il Turi nello sprint finale chiuso sul 20-25 (invasione a rete del muro locale sul contrattacco di Scio).

    Afragola Volley  (NA) vs Arrè Formaggi Turi (BA)   0-3   (22-25, 22-25, 20-25)

    Afragola Volley: Mantova 1, Affinito, Trematerra 6, De Prisco n.e., Ambrosone 11, Tartaglione 7, De Rosa n.e., Marotta n.e., Siciliano 3, Masiello (L), Giu. Trani (L), Gio. Trani 12, Marino, Di Florio 15, Ausiello n.e., Di Giulio n.e., Marino n.e.. Allenatore: D. Girardi.note: battute sbagliate 11, ace 3, muri vincenti 7, ricezione 51% (24%perfette), attacco 47%.Arrè Formaggi Turi: Cassano 1, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 11, Taccone 7, Dammacco (L), Fortunato n.e., Scio 15, Furio 3, Milillo, Petronella, Manginelli 1, Buracci 15. Allenatore: G. Spinelli.note: battute sbagliate 5, ace 5, muri vincenti 1, ricezione 47% (16%perfette), attacco 53%arbitri: Giulia Antonia Marra (Roma) e Francesco Saverio Messa (Roma).durata set: 27’; 26’; 24’.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut Giorgione è la migliore B1 d’Italia

    L’Azimut Giorgione è la migliore B1 della Penisola. A dirlo sono i numeri. Dando uno sguardo alle classifiche dei cinque gironi nazionali, solo nel girone A la capolista Centemero Concorezzo (MB) tiene il passo avendo collezionato precisamente come il Giorgione 38 punti totali frutto di 13 successi e una sconfitta. Il quoziente set è però inferiore: 3.7 contro 4.5 di Castelfranco. In tutti gli altri gironi, le primatiste hanno raccolto meno.

    In particolare, nell’intero campionato fin qui disputato, l’Azimut è sempre andata a punti, anche nell’unica sconfitta patita il 19 novembre contro il Banca Annia di Padova. Quel mezzo passo falso si è però rivelato fecondo. Riordinate le carte, il ruolino di marcia è ripartito ad un ritmo impressionante: 8 incontri disputati e 24 punti conquistati. Nel frattempo, titolo di campionesse d’inverno e Final Four di Coppa Italia di B1 (Campobasso, 29 e 30 marzo prossimi).

    A onor del vero, è bene sottolineare almeno due aspetti che i numeri non esprimono. Innanzitutto, ogni girone pone diversi livelli di difficoltà, pertanto il numero di punti conquistati è un dato indicativo ma non esaustivo. Inoltre, rispetto alle altre formazioni, Castelfranco si è decisamente rafforzata inserendo un elemento di A1 come Federica Stufi che ha riorientato l’assetto e il potenziale di squadra. Un innesto, il suo, che ha certamente contribuito a stabilizzare il ritmo sui recenti 3 punti a partita.

    Dove potrà dunque arrivare questa squadra? In campionato, una risposta potrebbe arrivare già sabato prossimo dalla trasferta con la seconda Fantini-Folcieri. In caso di 3 punti, l’Azimut andrebbe a +10 scavando un solco difficilmente colmabile dalle inseguitrici. Se arrivasse la prima sconfitta stagionale senza punti, il vantaggio verrebbe ridotto a + 4 e i giochi risulterebbero riaperti. Detto questo, con l’attuale formula della B1 che non prevede alcuna promozione diretta bensì i play off per le prime tre classificate, anche il primato, sia pur confortante, si riduce a dato indicativo. Conta vincere oggi ma ancora di più a maggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto prepara la doppia trasferta di campionato

    Dopo aver osservato il turno di riposo la Nova Volley Loreto riparte sabato alle 17.30 dal derby al PalaBellini di Osimo, prima di due trasferte consecutive che prevederà poi di giocare in casa del Volley Potentino.

    La preparazione del match si inserisce in un programma settimanale intenso ed importante anche per le altre formazioni giovanili della Nova Volley tra finale territoriale under 17, playoff di 1’ Divisione e Poule Promozione di serie D, bacino unico al quale la prima squadra attinge anche per supplire alle assenze come quella di Vecchietti a Forlì.

    “Affrontiamo una squadra molto ambiziosa – dice coach Iurisci – reduce dalla sconfitta di sabato e quindi sicuramente desiderosa di rifarsi. Avere il pronostico contro non ci disturba ed anzi sono convinto che spinga i ragazzi a dare il meglio”.

    La vittoria di sabato a Osimo ha spinto Ancona in vetta con la Sabini, 3 punti di vantaggio su Ferrara e 5 punti sulla La Nef che però ha già riposato. All’andata al Palaserenelli fu partita vera e molto tirata vinta dagli osimani ma con qualche rimpianto per la Nova Volley.

    “E’ vero uscimmo dal campo con un po’ di rammarico perché giocammo bene commettendo qualche ingenuità che ci condannò al 3-1 ma fu anche una partita che ci diede la necessaria consapevolezza di potercela giocare anche con una formazione così ben attrezzata”.

    Tre gli ex: Alessandrini, Cremascoli e Stella. Nella prima di ritorno Loreto ha ottenuto un punto a Forlì recuperando da 0-2 e fallendo 4 match point, “occasioni che ci devono far crescere ma che dobbiamo imparare a capitalizzare” – aggiunge il tecnico che tiene d’occhio la classifica e la situazione in zona salvezza distante 7 punti. Rispetto all’andata la La Nef ha lo schiacciatore Boesso in più.

    Nel weekend riparte la corsa della Serie D maschile di coach Martinelli che alle 21 ospita la Fidardense vincitrice del girone A. I neroverdi reduci da un ottimo momento di forma che ha consentito di raggiungere la Poule Promozione sorpassando in volata le contendenti, vogliono provare ad impensierire una formazione che finora ha perso solo 3 partite in stagione.

    Al via i playoff di 1’ Divisione maschile con l’incrocio tra i ragazzi di Calamante e la Pall.Fabriano. Si comincia venerdì in casa. Chi vince se la vedrà con la vincente di Senigallia-Ostra. La Rainbow 1’ Divisione Femminile di coach Simona Battistini ha battuto per la 18’ giornata sabato 3-0 la Bftm Uniqa Camerano al Palaserenelli e lunedì in trasferta la Libertas Jesi nel recupero della 16’ giornata issandosi nuovamente in testa alla classifica da sola con 48 punti, 2 più di Belvedere Ostrense e con una striscia aperta di 9 vittorie consecutive tutte col massimo scarto. La squadra di 2’ Divisione di coach Rapari ospita Corinaldo mentre domenica tocca alle under 13 maschile e femminile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: nel weekend cadono la serie C e la serie D

    La buona prestazione non è sufficiente. Le ragazze di coach Leali, nel tardo pomeriggio di sabato 17 febbraio, non riescono infatti a superare la Pallavolo Zanica, che si impone con un risultato di 3-1.

    “E’ stata una tra le migliori prestazioni stagionali – sono le parole di coach Leali a fine match -. Peccato per qualche sbavatura nei momenti decisivi. Dall’altra parte della rete, però, c’era un avversario davvero ostico. Abbiamo fatto molto bene soprattutto in fase break, mettendo in campo un muro-difesa che ha messo in grande difficoltà le avversarie. Peccato davvero anche perchè abbiamo avuto il set point per prenderci almeno un punto. Ripartiamo da questa buona prestazione. Dalla prossima settimana, lavoreremo per fare punti nelle prossime partite. La sfida vera sarà riproporre questa prestazione anche nelle prossime settimane”.

    Nonostante il buon gioco, anche le Giovani Leonesse in Serie D escono dal campo sconfitte: al palazzetto dello sport di Nembro, nella serata di sabato 17 febbraio, è la Pallavolo Gavarno ad avere la meglio. Il tabellino finale segna 3-0 per le padrone di casa.

    “Siamo dispiaciuti per il risultato, soprattutto perchè nel secondo set, con quattro punti di vantaggio, abbiamo sprecato l’occasione per poter rimettere in equilibrio la partita – ha commentato il coach, Eugenio Cavallo -. Sicuramente, però, abbiamo fatto una delle migliori prestazioni dall’inizio dell’anno. Giocavamo contro la terza in classifica: una squadra completa, piena di soluzioni alternative e sicuramente più esperta di noi. Nonostante il risultato, ci siamo divertiti ed è il frutto del lavoro quotidiano in palestra”.

    Under 18 – Eccellenza 

    Nella mattinata di domenica 18, le Giovani Leonesse trovano la vittoria fuori casa: al Polifunzionale di Ospitaletto, la gara con la Loewe Volley Ospitaletto finisce 3-0 per la Millenium. Le ragazze torneranno in campo tra tre giorni: mercoledì 21, alle 20, al Polivalente Raffaello, è fissato il ritorno.

    Under 16 – Eccellenza 

    Pomeriggio felice quello di domenica 18 febbraio per le Under 16 in Eccellenza che, contro la Real – Bav U16F, si portano a casa i tre punti (risultato finale di 3-1 per la Millenium).

    Under 14

    Il derby bresciano è nostro! Le Under 14, nel pomeriggio di sabato 17 febbraio alla Palestra Molinari, superano la Bper Bs Volley Atlantide con un netto 3-0.

    Under 13 

    Le Under 13, nel tardo pomeriggio di oggi, a Caionvico, trovano il successo: le padrone di casa della Cope Bs Atlantide Rosa sono battute per 3-0.

    Under 12

    Doppio impegno per le Under 12 di Volley Millenium Brescia che, domenica 18 febbraio, hanno giocato prima con la Tonoli Nyfil Maschile (il match è finito 5-0 per gli avversari) e poi con Bper Bs Volley Atlantide, dove hanno trovato la vittoria (3-2).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Bisceglie piegata al tie-break da Barletta

    Un punto accompagnato da una cospicua dose di rimpianti. Può sintetizzarsi così l’epilogo per Sportilia Bisceglie del derby valido per il terzultimo turno di regular season del girone A di serie D, andato in scena sul rettangolo del PalaCosmai di fronte al Volley Barletta.

    Al termine di una contesa avvincente ed equilibrata durata oltre due ore, infatti, la compagine allenata da Nicola Nuzzi si è dovuta inchinare al tie-break dopo aver avuto anche un set di vantaggio.

    La partenza più incisiva del sestetto ospite è certificata dal 17-25 con cui va in archivio il primo set. Al cambio di campo le biancazzurre mostrano carattere e voglia di misurarsi alla pari contro le quotate avversarie impattando la situazione con un secco 25-17.

    Il match resta intenso e spettacolare nel terzo parziale, in fondo al quale Sportilia Bisceglie effettua il temporaneo sorpasso spuntandola per 25-22, ma nella frazione successiva arriva la caparbia replica ospite (23-25) con verdetto demandato al tie-break, nel corso del quale Barletta gestisce con più lucidità i momenti chiave aggiudicandosi la sfida col punteggio di 10-15 e agganciando così al secondo posto il Bitetto a quota 29.

    Sull’altra sponda Sportilia Bisceglie sale a 20 punti, ma viene scavalcata nuovamente dal Conversano (21) in quinta posizione. Sabato prossimo, nell’ultima trasferta di campionato, Claudia Gentile e compagne renderanno visita all’ASEM Bari – terzultima con 12 punti – nella palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo, con inizio alle 17,00.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: M-App Hotel SPB sconfitta 3-1 ad Aosta

    L’M-App Hotel SPB non riesce ad espugnare la roccaforte di Aosta nello scontro diretto per il quinto posto. La gara finisce 3 a 1 per i valdostani, che mettono 3 punti di distacco tra loro e i biellesi. 

    Una gara molto equilibrata, come i ragazzi di coach Bonaccorso ci hanno abituato a vedere. In tutti i set i biellesi hanno peccato un po’ di inesperienza, con un roster ridotto a causa di qualche infortunio improvviso e l’assenza di Mazzoli, impegnato con la Serie B. Tutto sommato una prestazione positiva per i biellesi, con ben tre giocatori in doppia cifra, ad indicare un buon potenziale di attacco. L’occasione per rifarsi della sconfitta ci sarà sabato, contro il Volley San Rocco, tra le mura del Palapajetta.

    Il commento di Pietro Stragiotti: “Siamo andati ad Aosta con una formazione diversa rispetto alla partita di andata ed eravamo in casa loro, quindi per un insieme di fattori è stato tutto un po’ più complicato. Non abbiamo mollato durante il corso della partita, anzi, abbiamo tenuto duro e ci siamo anche imposti nel terzo set. Abbiamo sicuramente commesso degli errori, ma senza essere recidivi e abbiamo cercato subito di recuperare. Tutto sommato, nonostante la sconfitta, ci portiamo a casa buone sensazioni ed un feeling che è in crescita all’interno della squadra.”

    Volley Aosta – M-App Hotel SPB 3-1 (25-21; 25-19; 20-25; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO