consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Fo.Co.L sabato è attesa dal Club Italia

    La sedicesima giornata di campionato vedrà le nostre Coccinelle biancorosse impegnate al Centro Pavesi di Milano contro le giovani Azzurrine del Club Italia.

    La selezione Federale, attualmente al terzultimo posto in classifica con 11 punti, ha nel suo ruolino di marcia vittime illustri fra le sue quattro vittorie, come Villa Cortese, sconfitta per 3-1 a Milano, e Cabiate, battuta sia all’andata sia al ritorno al quinto set: da squadra giovane e quindi imprevedibile, il Club Italia ha dalla sua la spinta di un gruppo che vuole costantemente mettersi in mostra e dare il massimo per ottenere il risultato.

    Legnano invece, dopo la bella vittoria per 3-1 su Bra di sabato scorso, vuole inanellare un trend positivo di risultati e si presenta nel capoluogo lombardo da seconda in classifica con 6 punti sulle inseguitrici e avendo guadagnato anche un punto nella rincorsa alla capolista Concorezzo, vincente sì, ma al tie-break, contro Moncalieri.

    Fabrizio Catalfamo: “Le risposte che cercavamo contro Bra le abbiamo trovate nella prestazione delle ragazze, non avevamo dubbi al riguardo, anche se un po’ di timore c’era perché arrivavamo da un periodo difficile. Le ragazze sono state brave, così come la società e lo staff tecnico: nel momento di difficoltà abbiamo fatto quadrato tutti insieme, ciascuno nel proprio ruolo ne siamo usciti. La partita non era facile ma la squadra l’ha affrontata con il giusto spirito, c’è stata anche una buona cornice di pubblico ad aiutarci nei momenti di difficoltà della partita. Si va avanti lavorando a testa bassa, cercando di migliorare ciò che ci riesce meno bene, crescendo in quelle cose che già ci escono meglio”

    “La partita con il Club Italia sarà difficile, giochiamo contro una squadra giovane che lavora tantissimo e cresce giorno dopo giorno, sabato ha battuto Cabiate per esempio, una vittima illustre. È un team fisico che quindi, essendo giovane, non sai mai come aspettartelo: possono avere momenti di up&down in continuazione. Noi dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa sabato scorso, contenere le loro folate che sicuramente faranno, come all’andata, ma stiamo lavorando molto bene in palestra e spero di andare avanti sul nostro percorso, cercando di raggiungere il nostro obiettivo”

    Fischio d’inizio alle 16.00 di sabato 24 febbraio, con consueta diretta sul nostro canale Youtube.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena ospita Jesi per la sfida che assegna il secondo posto solitario

    Big match in casa Elettromeccanica Angelini Cesena che domenica al MiniPalazzetto, in occasione della terza giornata di ritorno, attende Jesi, formazione che ha affiancato le bianconere al secondo posto in classifica in virtù del successo al tie break con VolleyRò e la contemporanea sconfitta di Cesena, sempre al quinto set, a Firenze.

    All’andata fu un rotondo 3-0 a favore delle romagnole, autrici di una prova eccellente in ricezione e difesa. In palio dunque ci sono punti pesanti, tanto più per le ragazze di coach Lucchi che dopo Jesi dovranno vedersela con la quarta della classe VolleyRò.

    A prendere la parola è Greta Pinali: “Firenze ha fatto un gioco molto più ordinato e preciso rispetto al nostro. Abbiamo comunque avuto diverse occasioni per portare a casa set e match ma non siamo riuscite a concretizzare i punti decisivi. Loro in difesa e attacco hanno fatto una gran partita, a noi purtroppo non è riuscito il gioco che siamo abituate a fare. Rimane il fatto che pur sbagliando a tratti anche le cose più semplici, comunque un punticino ce lo siamo guadagnato”.

    La schiacciatrice bolognese, arrivata a Cesena a gennaio della scorsa stagione, si sta distinguendo come vero e proprio punto di riferimento per le sue compagne; “Adesso – prosegue – bisogna resettare tutto e ripartire con il giusto atteggiamento perché ci aspetta uno scontro diretto contro una signor squadra, Jesi, che è ben strutturata per provare a salire di categoria. Abbiamo già dimostrato di saper fare bene, dobbiamo tornare al nostro registro, giocando di squadra; dobbiamo avere il coraggio di fare le cose semplici e di mostrare la cattiveria agonistica che abbiamo dentro. Sono certa che con l’aiuto del nostro pubblico numeroso, ce la giocheremo alla grande”.

    La classifica del girone D dopo il quattordicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 37; Elettromeccanica Angelini Cesena, Jesi 32; Casal de Pazzi 28; Castelbellino 25; Pomezia 23; Firenze 19; Fonte Nuova 18; Montespertoli 17; Pontedera 14; Trevi 13; Capannori 8; Figline 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Us Volley ’79 pronta a ripetersi contro la Satel

    Tornano a giocare in casa le ragazze dell’Us Volley ‘79, che stavolta affronteranno sul parquet di Civitanova Marche le avversarie della Satel. “Sarà una partita importante per il nostro cammino playoff” esordisce Sofia Bartolacci. “Dovremo entrare in campo decise, come nell’ultima partita che abbiamo chiuso con una vittoria” è lo spirito con cui la rossoblù e le sue compagne affronteranno sul parquet domestico le rivali.

    “Cercheremo di concentrarci su noi stesse e di mantenere quella costanza che ci ha permesso di vincere l’ultimo match” sono gli altri intendimenti delle civitanovesi. Ad aiutarle ci sarà il ricordo della vittoria in casa contro l’Athena Volley: “Siamo riuscite a restare unite – commenta Bartolacci – rispetto alla precedente sconfitta, sicuramente in campo c’è stata una difesa che ci ha permesso di riprenderci“. Parlando della nuova fase del campionato, invece, la giocatrice dell’Us Volley conclude: “L’obiettivo è vincere, ma mantenendo costanza in campo ed impegno durante gli allenamenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per Giorgione in arrivo lo scontro al vetrice con Ostiano

    Il test giusto al momento giusto. Si configura così la trasferta di Ostiano (CR) dove l’Azimut Giorgione, primatista in B1, farà visita alla seconda della classe Fantini-Folcieri (sabato alle 20.30).

    Dopo aver iniziato il girone d’andata con due agili vittorie, la squadra di Carotta avrà la possibilità di misurarsi contro un avversario di alto livello. Se è vero che nel girone d’andata il successo per Castelfranco fu netto (3-0), è altrettanto vero che, stando alla classifica, la formazione lombarda è una compagine di pressoché pari livello: “Ci vorrà molta pazienza e lucidità – la ricetta di capitan Ceron -. Mi aspetto scambi lunghi, una partita combattuta, alta intensità: Ostiano è una squadra che difende molto bene. Sarà importante gestire al meglio ogni singolo momento e non calare mai il livello d’attenzione”.

    L’Azimut Giorgione vanta un ragguardevole vantaggio. Con l’attuale +7 in classifica, in caso di ulteriore successo pieno, metterebbe in cassaforte il primato di regular season. In caso di esito negativo, le posizioni di graduatoria resterebbero invariate: “È uno scontro al vertice per entrambe le squadre. Quel che posso dire è che, rispetto all’andata, siamo cresciute e siamo consapevoli di ciò che possiamo fare. Sono certa che non ci sia occasione migliore per esprimere tutto questo provando ad aggiungere al nostro percorso altri tre punti fondamentali”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ecosantagata mette nel mirino la Tomei Livorno

    L’Ecosantagata Civita Castellana parte per Livorno a caccia della terza vittoria consecutiva. Sabato pomeriggio la squadra rossoblù è impegnata al complesso sportivo della Bastia, nel capoluogo toscano, per la sedicesima giornata del campionato di serie B maschile. Fischio d’inizio alle 18,15.

    Dopo le belle vittorie delle ultime due partite contro Sesto Fiorentino e Pontedera, entrambe per 3-0, l’Ecosantagata si è installata al quarto posto solitario in classifica e si prepara alla sfida con la Tomei Livorno col morale altissimo.

    Al centrale Matteo Consalvo il compito di presentare la sfida. “Andremo ad affrontare una squadra che conosciamo e che ci ha messo in difficoltà tutte le volte che ci abbiamo giocato. Il Livorno ha buone individualità e, anche se la classifica ci fa partire come favoriti, non dobbiamo prendere la sfida sottogamba. Anche perché loro vengono da un periodo negativo, hanno bisogno di punti per la salvezza e giocano in casa: tutti fattori che mi fanno pensare che scenderanno in campo molto carichi”.

    “Le nostre ultime due vittorie – continua Consalvo – non sono arrivate per caso, ma nascono da un percorso di crescita che abbiamo avviato da inizio stagione e che negli scorsi mesi non eravamo riusciti a capitalizzare al massimo per tutta una serie di motivi. Ora siamo riusciti a infilare due grandi prestazioni e sicuramente abbiamo preso più fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi”.

    Il centrale numero 17, già dall’anno scorso in maglia Ecosantagata, è molto soddisfatto anche dell’impatto del neo-acquisto Antonio De Paola: “Avevo già giocato con lui ed è stato un piacere ritrovarlo. È un valore aggiunto, soprattutto dal punto di vista dell’esperienza, visto che ha fatto molti anni di serie A. Vedo che si è già inserito molto bene nel gruppo”.

    La vittoria della settimana scorsa contro la Lupi Pontedera ha permesso all’Ecosantagata di restare in scia alle prime tre in classifica, con la speranza di poter ancora rientrare in corsa per i playoff. Ma secondo Consalvo non è il caso di guardare troppo avanti. “Abbiamo 9 punti da recuperare per i playoff – dice –. Con 12 partite ancora da giocare, la matematica ci dice che l’obiettivo è concreto, ma in realtà non è facile recuperare tanti punti a due squadre fortissime come l’Arno e il Tuscania. Credo che noi dobbiamo pensare a giocare sempre meglio, a vincere ogni partita e poi alla fine faremo i conti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley ancora in casa contro la capolista

    Secondo impegno casalingo consecutivo per il Messina Volley che, per la decima giornata del campionato di Serie C femminile, ospiterà fra le mura amiche del PalaRescifina la capolista Soluzioni d’Interni Santa Teresa. Le ragazze peloritane cercheranno la continuità dopo la vittoria della scorsa settimana contro il Nizzalumera e, contestualmente, di riscattare la sconfitta contro il team jonico maturata nel girone di andata.

    “Domenica affronteremo una squadra molto attrezzata – presenta il match il libero giallo-blu Giorgia De Grazia – con ottime qualità tecnico e tattiche. Spero che questo susciti in noi una maggior voglia di dimostrare, riscatto e determinazione. Dovremmo cercare sicuramente di non abbassare mai l’attenzione e la concentrazione. Noi cercheremo di lavorare come stiamo facendo in allenamento, focalizzandoci sui nostri punti deboli“.

    “Proveremo a recuperare al cento per cento tutte le nostre atlete infortunate, me compresa – continua De Grazia – così da scendere in campo nelle migliori condizioni. La vittoria contro il Nizzalumera è stata importante ed un aspetto importante è stato quello di non aver perso set. Questo ha fatto bene soprattutto per il nostro morale. Sono convinta che si può fare sempre meglio, soprattutto se si è consapevoli di questo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: trasferta da capolista per la Rossetti Market Conad contro Be One

    Seconda trasferta consecutiva per la Rossetti Market Conad, capolista del girone E di B2 femminile tornata in testa dopo il 3-1 di sabato scorso a Mirandola. Il blitz al primo posto è stato possibile anche grazie al ko al tie break della Zerosystem contro le veronesi targate Be One, che sabato alle 20,30 a San Martino Buon Albergo (Verona) attendono le gialloblù.

    La classifica vede le venete seste a quota 26 punti, mentre Alseno è in testa a quota 35, a +1 sulla coppia San Giorgio-Zerosystem. A fare il punto della situazione in casa Rossetti Market Conad è Rebecca Palazzina, schiacciatrice classe 1998 originaria di Somaglia (Lodi) e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Dopo la sconfitta in casa contro Soliera – spiega Rebecca – serviva una reazione e per fortuna è arrivata. Contro Mirandola è stata una partita bella, combattuta, sempre punto a punto; questa volta siamo state brave a uscire da qualche situazione difficile, aspetto che non ci era riuscito nel match precedente. Desideravamo mostrare il nostro valore e far capire che quello contro Soliera era stato solamente uno scivolone. La classifica ci insegna a non dar nulla per scontato anche perché la graduatoria continua sempre a cambiare”.

    Ora Alseno è attesa dalla Be One, proprio la squadra che ha fatto mutare la testa della classifica sabato scorso vincendo a San Damaso. “Sicuramente il nostro avversario sarà “gasato” e vorrà sgambettare un’altra squadra di prima fascia. Dovremo tenere la concentrazione alta: la BeOne è una squadra giovane in grande crescita e se lasciata esprimere senza pressione può essere molto pericolosa. Dovremo saper sfruttare il nostro maggior tasso di esperienza”.

    Tra le armi della Rossetti Market Conad, anche una rosa ampia con ingressi positivi dalla panchina, come accaduto anche sabato scorso. “Se una ragazza fa più fatica in un momento – spiega Rebecca, nota positiva negli ingressi a Mirandola – sa che può contare sull’aiuto di una compagna e questo per una squadra è fondamentale. Personalmente, ad Alseno mi sto trovando molto bene: qui mi piace molto e non pensavo di avere così tante possibilità di entrare. Sono molto contenta, mi piacciono gli allenamenti e come sta andando la stagione: tutte cose molto positive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’atteso scontro diretto tra Valtrompia e Ferramenta Astori Montichiari

    Sabato, alle 20.30 al PalaLupo, sarà scontro diretto e ferocissimo per Valtrompia contro Ferramenta Astori Montichiari, un match di grande importanza e prestigio per il volley bresciano, con un team che lotta a soli 2 punti di distacco dai Lupi. All’andata fu vittoria in trasferta, al tie break, e non sarà un match per nulla semplice nemmeno in casa.

    Lo schiacciatore Alessio Pollicino lo commenta così: “Sabato avremo una buona occasione per riscattarci dall’ultima partita, e per trovare il giusto entusiasmo per affrontare le prossime, ma non sarà facile contro una squadra giovane e con un bagaglio tecnico e fisico non da poco. Dobbiamo essere bravi ad entrare in campo concentrati, cercando di limitare gli errori e provando ad essere più lucidi nei momenti di difficoltà, consapevoli che sarà un derby e nessuno se lo porterà da casa”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO