consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Carlo Forti pronta per la lunga trasferta a Castel Maggiore

    La sedicesima giornata della serie B2 femminile di pallavolo propone alla Carlo Forti – Axore.it la trasferta più lunga del girone, sul campo della Vtb Progresso Aredici Castel Maggiore.

    La squadra allenata da Jana Kruzikova e da Marco Sbernini è reduce da una lunga striscia di vittorie, ben otto consecutive, ma anche le emiliane (seconda squadra della formazione di A2, composta dalla Under 18) appaiono in un periodo di ottima forma, avendo realizzato nove punti nelle ultime quattro partite. Proprio nell’ultimo turno, la compagine felsinea del coach Pierpaolo Pasini ha sconfitto a domicilio la Massa Volley, squadra che occupa il quarto posto in classifica e ha rilanciato la propria corsa alla salvezza.

    Davanti al pubblico amico, Malossi e compagne vorranno provare a fare il bis, per conquistare altri punti importanti per la propria graduatoria. Ma di fronte troveranno una squadra pronta a vendere cara la pelle per proseguire la propria serie di vittorie e puntare a raggiungere quel secondo posto che significherebbe playoff, attualmente occupato dalla Battistini Pesaro, di certo la rivelazione del girone.

    La partita si giocherà domani, sabato, al Palasport di Castel Maggiore, sarà diretta dagli arbitri Corrado Fascina di Padova e Roberto Di Marco della sezione Treviso-Belluno e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Lab.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari contro Modugno per rialzarsi

    All’andata fu quasi tutto semplice. Ora, nella terza giornata del girone di ritorno, con quattro sconfitte consecutive alle spalle, alla SNS Cus Bari Pallavolo occorre uno scossone immediato per tirarsi fuori da una situazione diventata tutto ad un tratto complessa. Domenica 25 febbraio alle 18, al Palasport Comunale di Modugno, il fato propone una sfida importantissima in chiave salvezza contro la Delight Volley Modugno.

    Alla squadra barese, per portare a casa un più 3 che arrotonderebbe l’attuale vantaggio (le due squadre sono divise solo da 3 lunghezze) e non mettere a repentaglio un’annata che, fino ad un mese fa, recitava ben altra storia, serviranno le due armi migliori sfoderate nella prima parte della stagione: determinazione e convinzione nei propri mezzi. In settimana la squadra ha lavorato soprattutto sull’aspetto tattico e psicologico cercando soluzioni alternative da adottare nel corso del match. Ex di turno: nel Cus Bari Verroca, arrivato nel mercato di gennaio; tra i modugnesi il forte opposto Alberga, che ha militato diversi anni in biancorosso.

    “Bisogna voltare pagina – confessa coach Corrado Mancini – liberare la mente da queste sconfitte. Quella di domenica è sicuramente una gara alla nostra portata dove dobbiamo dimostrare, soprattutto a noi stessi, di essere in grado di giocare a pallavolo nonostante la pressione psicologica della classifica. I ragazzi sono pronti e chiunque scenderà sul parquet, sono convinto, darà il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato. Di fronte avremo una formazione in ripresa che starà facendo le nostre stesse considerazioni giudicando questa partita una sorta di finale“.

    Foto Cus Bari

    Nel frattempo la squadra del Cus Bari impegnata nella fase preliminare dei Campionati Nazionali Universitari femminili ha ipotecato il passaggio del turno sconfiggendo fuori casa il Cus Salerno con un netto 0-3 (21-25, 17-25, 26-28). Guidate da coach Michele Cassano e dal tecnico Alessandro Girgenti, e seguite dal team manager Mattia Martinadonna, le baresi hanno superato la gara di andata a pieni voti, nonostante fosse la prima uscita insieme. La qualità tecnica delle ragazze baresi è prevalsa sul poco tempo a disposizione per cercare affiatamento, schemi e automatismi di gioco. Nel ritorno, previsto il 26 marzo al Pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari, basterà vincere un set per staccare il biglietto delle fasi finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Callipo forte anche della crescita della più piccola delle sorelle Vinci

    Tra le giocatrici copertina delle ultime gare della Tonno Callipo c’è sicuramente Martina Vinci. La 25enne atleta vibonese fa parte di una batteria di centrali di tutto rispetto, che comprende l’esperta Macedo e l’abile Cellamare. Un’infinità di punti nelle ultime due gare per Martina, alquanto reattiva a muro e particolarmente ispirata in attacco.

    La sua giovane età sta lì a dimostrare che sono ancora tanti i margini di miglioramento, soprattutto se lei stessa prenderà consapevolezza delle grandi potenzialità che possiede. Anche in questa direzione si era espresso proprio domenica scorsa coach Boschini, esortandola a fare sempre meglio. E poi buon sangue non mente…il Dna pallavolistico appartiene alla ‘famiglia-Vinci’, considerando anche la forza della sorella maggiore Denise, tra i pilastri di questa corazzata giallorossa. Nel gruppo coeso di quest’anno emerge, ovviamente, anche l’unione tra Martina e Denise, e la centrale vibonese non ne fa mistero. Di seguito la sua intervista ai microfoni della società.

    Sei reduce da 27 punti nelle ultime due gare ufficiali, quanto sei cresciuta in questa nuova esperienza con la Tonno Callipo?“Tanto e spero di non fermarmi. Il mister mi stimola ad avere sempre nuovi obiettivi ed a migliorare sotto tutti gli aspetti. Poi ho le mie compagne che sono sempre pronte a darmi consigli utili e preziosi. Con tutte ho un bel legame ma in particolare, dato soprattutto il ruolo di centrale, con Camilla Macedo ho una bellissima sintonia. Mi aiuta e mi sostiene in ogni momento, sia fuori che dentro il campo. E poi c’è Denise, che mi capisce sempre al primo sguardo. Posso dire che questa esperienza mi sta dando davvero tanto”.

    Con la vittoria di mercoledì in Coppa siete a quota 19 compreso il campionato: se dovessi utilizzare un aggettivo per definire questa Tonno Callipo? E perché?“La definirei imponente, sotto diversi aspetti: tecnico ma soprattutto mentale. Ne è l’esempio concreto lo scontro diretto contro Pizzo di qualche settimana fa. Lì c’è stato un piccolo momento di difficoltà nel secondo set, che ha visto le avversarie avvicinarsi al nostro punteggio, ma non è bastato per farci abbassare la testa”.

    Questo percorso netto non è ovviamente frutto del caso: com’è nato?“Nasce grazie ad una crescita del gruppo che dà il massimo in ogni allenamento. Cerchiamo di lavorare bene per farci trovare tutte pronte alla gara e per questo sta venendo fuori il valore di ognuna di noi”.

    Ovviamente vi ponete due obiettivi: campionato e Coppa?“Certo: siamo determinate a centrarli entrambi. In campionato è ancora tutto aperto, anche se abbiamo un cospicuo vantaggio. E poi le finali di Coppa saranno sicuramente avvincenti, speriamo di arrivarci con lo scontro diretto di mercoledì prossimo con Cosenza”.

    Gli esami non finiscono: sabato sarete ancora contro Gioia Tauro sul loro campo, che gara prevedi?“È una squadra molto giovane, che crescerà tanto fino alla fine del campionato. Noi proveremo a limare gli errori fatti in Coppa per migliorare sempre di più”.

    Quanto è difficile tenere la concentrazione in alcune gare dove il divario è alquanto netto?“Molto difficile, ma anche su questo lavoriamo da inizio campionato e sicuramente c’è stato un netto miglioramento rispetto alle prime gare in cui avevamo più momenti di blackout”.

    Per chiudere: il duello degli ace mercoledì con tua sorella Denise ti ha visto primeggiare…(5 contro 4): c’era in ballo qualche scommessa? O ne avete una in serbo per tutto il campionato?“Ci siamo divertite a lanciare questa sfida – sorride Martina –, lei potrebbe ammettere di avermi fatto vincere perché sono più piccola…non le credete!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia cerca punti a Bari per sperare nei playoff

    Cogliere il bottino pieno nell’ultima trasferta della regular season per alimentare le residue speranze di entrare nei playoff. È l’obiettivo categorico della Sportilia Bisceglie nell’appuntamento di sabato 24 febbraio (inizio ore 17) sul campo dell’Asem Bari, la palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo. Dopo l’intenso derby con la vicecapolista Barletta, perso al tie break, il collettivo biancazzurro mira a centrare un risultato positivo per dare continuità ai recenti progressi nel gioco e nello spirito evidenziati anche con il rientro agonistico delle sorelle Losciale.

    “Siamo reduci da una partita estremamente combattuta in cui, nonostante il forfait in extremis di alcune giocatrici, siamo stati ad un passo dalla vittoria – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Voglio giudicare il bicchiere mezzo pieno per quanto riguarda la prestazione, anche se fa sempre male perdere questi incontri sul filo di lana. Abbiamo incrociato una grande squadra, forse la più forte del girone che tra l’altro per la prima volta ha giocato a ranghi completi proprio contro di noi, dunque tale considerazione mi dà fiducia per il futuro“.

    “Resta da fronteggiare qualche emergenza legata ad acciacchi e infortuni – continua Nuzzi – ma sono convinto che le mie ragazze scenderanno in campo a Bari con la massima concentrazione e con lo stesso atteggiamento evidenziato domenica scorsa al PalaCosmai. L’Asem è in serie negativa da diverse giornate, ma tra le mura amiche è più disinvolta, con la presenza di alcune atlete che fanno la spola tra la prima squadra, che milita in C, e la serie D. Inoltre giocheremo in una palestra scolastica di piccole dimensioni e con soffitto basso, bisognerà essere bravi ad ‘adeguarsi’ a misure per noi non abituali, con grande attenzione alle difese e alle alzate“.

    Chiosa riservata allo sprint in chiave playoff, fase alla quale accederanno le prime quattro classificate di ognuno dei tre gironi. “Siamo obbligati a conquistare il massimo dei punti nella gara di Bari e poi nell’ultimo impegno casalingo con il Bitetto, ma sappiamo altrettanto bene che il nostro destino per l’accesso agli spareggi promozione è condizionato dai risultati del Conversano e soprattutto della Pegaso Molfetta che ci precedono in classifica” conclude Nuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio riceve il Galaxy Volley: “Per noi sono tutte finali”

    Sabato 24 febbraio avversaria delle Pallavolo San Giorgio sarà il Galaxy Volley Collecchio, quinta in classifica e reduce da un filotto di cinque vittorie consecutiva. Non sarà un impegno affatto facile come spiega coach Matteo Capra. “Come già ampiamente detto – commenta – e’ un campionato equilibrato e difficile e come tale tutte le partite sono ostacoli importanti da affrontare. Il galaxy dopo un periodo di appannamento ha fatto emergere i suoi veri valori e viene da una striscia positiva. Dovremo giocare punto su punto aspettandoci difficoltà. Sono tutte finali per noi”.

    I precedenti in B2 tra piacentine e parmensi sono cinque con la Pallavolo San Giorgio in vantaggio per tre successi a due. L’ex di turno è il libero Michela Musiari, protagonista della storica promozione in B2 nel 2019. Dirigeranno Adriana Bruno e Luisa Proietti della sezione di Liguria Levante. Appuntamento alle ore 18, presso il palazzetto dello Sport a San Giorgio Piacentino in viale della Repubblica.

    Classifica

    Pall. Alsenese 35 punti; Pall. San Giorgio, San Damaso 34; Cerea 29; Volley Davis 2c, Galaxy Volley 27; Be One San Martino 26; Piadena 21; Soliera 20; Moma Anderlini 19; Mirandola 16; Top Volley 12; Viadana 6; Spakka Volley 0.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Gruppo Macchia fa visita a Bari, terza della classe

    Altro match proibitivo per la PM Gruppo Macchia Potenza che sabato 24 febbraio va a far visita alla terza forza del girone A, la Citymoda Amatori Bari. Le ragazze di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna sono reduci dal ko interno di sabato scorso contro la Polis Volley Corato, una sconfitta che è figlia di tanti errori nei momenti cruciali e che hanno punito le rossoblù determinate però a far bene anche sul difficile campo del Pala Carbonara.

    “Andiamo a giocare contro il Citymoda Bari, reduce da una brillante vittoria casalinga contro Terlizzi capolista – dichiara il vice allenatore Gabriele Perna – ; le nostre atlete si sono allenate con impegno, sacrificio e volontà, con lo scopo di giocare serenamente ma caparbiamente una partita non facile, dopo una cocente sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca alle ragazze e a tutto lo staff. Ci auguriamo – conclude il giovane tecnico potentino – che il nostro impegno e il nostro sacrificio vengano premiati con una prestazione che finalmente risollevi il morale dell’intera società”.

    Appuntamento per sabato 24 febbraio alle 19 al Pala Carbonara di Bari, a dirigere la gara sono stati designati i signori Conti e Nigri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pesaro di scena a Macerata: “Bel test per valutare la nostra condizione”

    Turno di campionato in trasferta per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18:00 i biancorossi saranno di scena a Macerata contro l’Axore, formazione che attualmente occupa la quarta posizione in classifica con 15 punti.

    A presentate il prossimo impegno è Manolo Carburi, palleggiatore classe 2004 della Montesi Pesaro: “Affronteremo una squadra giovane come noi, molto fisica, che finora ha dimostrato di potersela giocare anche con le prime della classe. Sappiamo che sarà una partita complicata, per metterli in difficoltà dovremo dare prova di una buona continuità di gioco in tutti i fondamentali, cercando di limare gli errori che non ci hanno consentito di esprimere al meglio il nostro gioco nelle ultime partite“.

    “Sarà un bel test per valutare la nostra condizione“, dice l’allenatore della Montesi Pesaro, Massimo Antonini. “C’è molta curiosità per questa partita che, come tutte le altre, sarà importante ai fini della classifica. Ora ci sono quattro che distano solo pochi punti tra loro, quindi sarà importante vincere sabato per accorciare la classifica“, conclude Coach Antonini. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: scontro diretto cruciale per la Homeclick SB Volley

    È uno snodo cruciale nella stagione della Homeclick SB Volley. Uno scontro diretto, anzi, direttissimo: perché sabato 24 febbraio alle 20.30, a Fiesso Umbertiano, la squadra bellunese sarà ospite della Sicell Gs Volpe. Ovvero, di una formazione che occupa il terzo posto in graduatoria ed è a una sola lunghezza dal gruppo di Josh De Salvador, chiamato a respingere l’assalto del sestetto rodigino e a conservare la seconda piazza. 

    Dopo la sconfitta al tie break della Homeclick nella tana dell’Ormesani Annia, la classifica si è ulteriormente accorciata: “A Quarto d’Altino – è il commento della palleggiatrice Elena Barp – è mancato il giusto approccio alla gara. Ritengo che questo sia un po’ lo specchio dell’ultimo mese, in cui abbiamo manifestato un calo generale. Anche fisiologico, se si considerano i lunghi periodi di stop. Abbiamo trovato una sestetto combattivo e sicuro di sé, soprattutto nel fondamentale di difesa. Per la piega che aveva preso il match, possiamo dire di aver guadagnato un punto: siamo state brave a reagire. In ogni caso, ci siamo subito dette che non ha senso concentrare le energie su un risultato che non possiamo più cambiare: quindi, testa e positività verso la trasferta in provincia di Rovigo“. 

    La SB Volley viaggia comunque a velocità sostenuta, come confermano le nove vittorie in 11 partite: “Finora il nostro è stato un percorso positivo. Si poteva fare meglio? Forse sì, ma prendiamo ciò che di buono è stato condotto e prepariamoci a dare il massimo in vista della fase più calda della stagione. Siamo un bel gruppo, anche se manca ancora qualcosina per diventare una squadra pronta a raggiungere il ben noto obiettivo. Nelle prossime settimane, dovremo concentrarci per compiere quello scalino in più“.

    In cabina di regia, Barp si alterna con Naldo: “Chiara è una buona compagna di ruolo, in particolare a livello tecnico. Abbiamo caratteristiche abbastanza differenti, oltre all’età: basti pensare che lei ha preso la patente, io la rinnovo. E questo credo sia un fattore positivo poiché ci permette di completarci nelle varie fasi delle gare“. 

    Al cospetto della Sicell ci vorrà la versione migliore della SB Volley: “Già all’andata è stata una partita molto combattuta. E in questo ritorno lo sarà ancora di più, visto che la posta in palio è alta. Dovremo mettere in campo determinazione e consapevolezza nelle nostre capacità“. Barp è molto pragmatica, dentro e fuori dal parquet: “Conti alla mano, la priorità è quella di tenere saldo il secondo posto. Ad oggi, l’Asolo è la squadra più forte del girone, ma faremo di tutto per toglierci le maggiori soddisfazioni possibili. Poi tireremo le somme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO