consigliato per te

  • in

    B maschile, scoglio Civita Castellana per lo IES MVTomei: “Superiamo i nostri limiti”

    Un altro scoglio altissimo, un’altra finale. Lo IES MVTomei sarà impegnato sabato 24 febbraio alle ore 18.15 al Pala Bastia dove affronterà gli avversari del Civita Castellana per la terza giornata di ritorno di Serie B.

    I biancorossi di coach Massimiliano Piccinetti arrivato a quest’appuntamento dopo il brutto 3-1 incassato ad Anguillara sabato scorso, un risultato che ha complicato ulteriormente il percorso salvezza della squadra: la soglia per la permanenza in B infatti si è ulteriormente allontanata ed è distante ad ora otto lunghezze. Lo IES è ancora quart’ultimo a quattordici punti, mentre l’UPC Camaiore, nono e quindi la prima squadra a salvarsi se il campionato finisse adesso, di punti ne ha ventidue. Nel mezzo c’è Foligno quint’ultimo, altra posizione interessata dalla retrocessione, a ventuno punti.

     Dall’alta parte della rete Livorno troverà la quarta forza del girone: Civita ha trenta punti ed è reduce da due vittorie con Sesto Fiorentino e Gruppo Lupi Pontedera che hanno fatto alzare l’umore e l’asticella delle ambizioni in casa laziale: la soglia playoff (che riguarda al momento le prime due della classe, Castelfranco e Tuscania) dista da Civita nove lunghezze e, con undici partite ancora da giocare, i giochi di vertice sono ancora tutti aperti.

    “Di qui alla fine ci aspettano undici finali – le parole di coach Massimiliano Piccinetti alla vigilia – i nostri avversari rispetto all’andata si sono rinforzati con l’arrivo di uno schiacciatore molto forte, De Paola, in cabina di regia hanno Cordano che è uno dei palleggiatori più forti del girone. Hanno anche Andreini, secondo me il miglior libero del campionato. Vengono da due bei risultati, specialmente l’ultimo contro Pontedera dove si sono imposti con parziali piuttosto netti e arriveranno qui a giocare senza troppe pressioni. Starà a noi scalare l’ennesimo scoglio alto cercando di superare per l’ennesima volta anche e soprattutto i nostri limiti”.

     Arbitreranno l’incontro Yuri Armelani e Rebecca Vannini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda Divisione femminile: Cermenate vince al tie break a Figino

    Termina al tie break la sfida di Seconda Divisione femminile tra Figino Volley e Virtus Cermenate: le ospiti riescono a strappare il successo ai vantaggi al termine di un match equilibratissimo. Nel prossimo turno di campionato la Virtus ospiterà Villa Guardia, mercoledì 28 febbraio alle 20.30 a Cermenate.

    Primo set equilibrato (3-2, 8-7, 13-12, 18-17) fino alla fine quando è Figino ad allungare (21-19), andando a vincere il parziale 25-22. Buon avvio di secondo set delle virtussine (1-4, 6-9, 9-16). Figino non resta a guardare e si rifà sotto (14-16). Ma il finale è tutto di Cermenate che vince 19-25 il parziale. Parte avanti Figno nel terzo set (7-3). Cermenate impatta sul 10-10, e si porta avanti (10-15, 13-17). Le padrone di casa, azione dopo azione, rimontano, portando ai vantaggi la frazione di gioco e vincendo il parziale 27-25.

    Il quarto set è tutto della formazione guidata da coach Sartorello: 4-6, 5-10, 10-17, 11-19, 13-22 fino al definitivo 13-25. Il tie break è ricco di emozioni con Cermenate che parte in testa (4-6). Si gira sul 4-8, poi Figino reagisce (9-11, 12-13). Cermenate non si scoraggia e, nuovamente ai vantaggi, chiude il set 15-17 e l’incontro 3-2.

    Figino Volley-Virtus Cermenate 2-3 (25-22, 19-25, 27-25, 13-25, 15-17)Virtus Cermenate: Frosio, Lanzarotti, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Carraro, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello, Vice Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la capolista Bisceglie affronta la trasferta a Cerignola

    Impegno esterno per la Star Volley Bisceglie, battistrada del girone I di Serie B2, in calendario nella terza giornata di ritorno. Le ragazze allenate da Simone Giunta saranno di scena sabato 24 febbraio al palasport “Di Leo” per la sfida con la Pallavolo Cerignola, in programma dalle ore 18.

    L’obiettivo del team biscegliese, naturalmente, è conquistare un’altra vittoria per mantenere come minimo intatto il confortante margine di otto lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, che al momento è Altamura.

    “Giocheremo su un campo difficile e del resto nulla sarà semplice da qui fino al termine della stagione regolare perché qualsiasi avversaria, contro la capolista, moltiplica sforzi ed energie. Siamo consapevoli della necessità di farci trovare pronte e attente in ogni partita” ha commentato il capitano Ester Haliti, confermando la determinazione della squadra nel restare concentrata sulle vicende del campionato senza farsi distrarre dai preparativi per la Final Four di Coppa Italia.

    La Pallavolo Cerignola è una delle due società della città ofantina in corsa nel quarto campionato nazionale. La formazione guidata dal tecnico Francesco Sgarbi occupa la quarta posizione in classifica e si è rafforzata recentemente con l’ingaggio della laterale classe 2002 Gidere Luna Ba. Capitano della squadra è la palleggiatrice biscegliese Margaret Altomonte. Il match d’andata, sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Pallavolo Cerignola e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Francesco Baldi (primo arbitro sul palchetto) e Francesco Esposito (sul rettangolo di gioco).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina va ad Asola in cerca di continuità

    Trasferta mantovana per la Canottieri Ongina, di scena sabato alle 20.30 ad Asola contro la Kema Asola Remedello nella terza giornata di ritorno di serie B maschile (girone D). I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ritorno alla vittoria festeggiato sabato scorso a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus per i primi punti dopo il giro di boa. In classifica, i piacentini sono quinti con 25 punti, a -2 dall’Arredopark Dual Caselle quarto, mentre la Kema (battuta 3-1 all’andata) è settima a quota 20.

    “Ci attende – spiega Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina – una partita ostica, la Kema Asola Remedello è una formazione quadrata, che soprattutto in casa si fa valere e che ha inserito un giocatore esperto come Peslac. All’andata ci ha messo in difficoltà e ha nell’attacco un punto di forza importante. Per quanto ci riguarda, ci stiamo allenando bene e vogliamo continuare a migliorare nella fase break, partendo dal servizio e passando poi dal muro-difesa. Sarà una partita con azioni lunghe, servirà pazienza e non bisognerà regalare punti: da parte nostra, la gestione dell’errore sarà fondamentale”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Chiara Conti e il secondo arbitro Sara Noira.

    (fonte: Comuicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, derby time per Garlasco: “Pronte e concentrate per giocare al meglio”

    Tornate in campo alla grande, con una vittoria per 3-0 contro Ravenna, le GarlactiGirls si preparano al derby di sabato 24 febbraio con SFRE-Tecnilux Pavia.

    Una sfida delicata e molto sentita, che definirà ufficialmente le campionesse lombarde di questo campionato. All’andata la sfida si era conclusa con un 3-1 a favore delle neroverdi, ma ora le pavesi saranno più agguerrite che mai e le tenteranno tutte per avere la meglio in questo secondo round.

    Oltre alla particolare sfida, Pavia tirerà fuori le unghie e i denti per poter risollevarsi e salire da quella decima posizione che occupano con 11 punti che in questo momento significherebbero retrocessione.

    La gara sarà sicuramente uno spettacolo per tutti i tifosi, e le GarlactiGirls si concentrano nel portare a casa questa sfida importante sia per i punti che per l’orgoglio.

    “Sabato sera andrà in scena al PalaBalduzzi il secondo derby pavese di serie B1 femminile -racconta coach Stefano Mattioli– la gara che oggettivamente rappresenta lo spettacolo di pallavolo femminile di più alto livello tecnico, all’interno della quale si affronteranno le due formazioni di punta della nostra provincia. È inutile tentare di fare ogni tipo di pronostico, previsione o calcolo: il derby è il derby, una gara a sé stante all’interno di un campionato, dove le differenze di roster, classifica e ambizioni scompaiono per lasciare spazio esclusivamente all’emotività ed alla voglia di vincere, uniche componenti che determineranno il risultato finale.“

    “Noi arriviamo da un periodo in cui abbiamo lavorato tanto sui nostri limiti, e continuiamo a farlo, per incidere il più possibile, soprattutto nei fondamentali di prima linea. Affronteremo il derby con la consapevolezza di poter affidarci, soprattutto negli eventuali momenti di difficoltà, su questa grande mole di lavoro svolto in palestra. Ci vorranno tanta testa e tantissimo cuore per portare a casa il risultato. Di certo i nostri tifosi, sempre più caldi ed appassionati, ci aiuteranno a gettare il cuore in campo, e si sa che il corpo non può fare altro che seguirlo!”.

    Cariche a molla le GarlactiGirls, che rientrate bene dalla pausa di metà campionato, non vedono dimostrare anche contro le pavesi la loro determinazione, come racconta il libero Viviana Angeleri:

    “Il derby è sentito in modo particolare da tutti: le due squadre pavesi che si scontrano rappresentano un evento importante. Il nostro approccio nella preparazione non cambia rispetto a tutte le altre partite, siamo pronte e concentrate per giocare al meglio la nostra partita. Disputare questo derby in casa con il nostro pubblico sarà di certo una grande spinta, sono il nostro settimo giocatore in campo da cui cercheremo di trarre tutto quello che possiamo per avere più forza e carica per giocare bene la partita”.

    Non resta che prepararsi a sostenere le GarlactiGirls e andare al PalaBalduzzi sabato 24 alle 20:30 per godersi una delle sfide più sentite del campionato!

    La partita sarà diretta da Dario Mezzadri e Silvia Difrancesco. Biglietti e abbonamenti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Maury’s Com Cavi in trasferta a Foligno: “Partita da affrontare con testa”

    Terza di ritorno in terra umbra per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani, sabato, alle 18 sarà di scena al PalaPaternesi di Foligno contro la Italchimici Intersistemi.

    Attualmente decimi in classifica, in zona retrocessione, i folignati hanno fin qui totalizzato 21 punti 18 dei quali ottenuti in casa; provengono da due sconfitte, con Lupi Santa Croce (3-0) e una settimana fa in casa con Anguillara (1-3).

    “Sabato sarà un match da affrontare col massimo della concentrazione e soprattutto dovremo metterci tanta tanta tecnica -spiega il centrale bianco azzurro Michele Simoni– perché come tutte le partite fuori casa sarà complicatissima tra l’altro in un palazzetto gigante. Foligno sta cercando punti salvezza e in casa non gioca per niente male. Per quanto ci riguarda, veniamo da partite che, secondo me, non abbiamo giocato al top; in più siamo alle prese con qualche infortunio e quindi anche in allenamento siamo un po’ ‘risicati’. Insomma, sarà un incontro difficile e per portarci a casa i tre punti dovremo essere tutti belli concentrati e aggressivi da subito: sarà una partita da affrontare con la testa e con la voglia”.

    A dirigere l’incontro i signori Simona Perazzetti e Andrea Morelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Futura Terracina in casa della Volley Friends

    Reduce da due sconfitte consecutive, la Futura Terracina, capolista del girone H, giocherà in casa della Volley Friends per la terza giornata di ritorno. Un sabato caldo e molto atteso dall’entourage pontino per capire soprattutto se le ultime due sconfitte siano state solo dei passaggi a vuoto oppure se sia un momento di flessione che in una stagione può capitare. “Non siamo contente delle nostre ultime prestazioni – ha ammesso Roberta Matrullo – siamo consapevoli che possiamo dare di più, del resto lo abbiamo dimostrato nel girone di andata con tanto di qualificazione alle final four di Coppa Italia“.

    La buona notizia per la Futura è che dietro non corrono in maniera spedita e le inseguitrici rallentano in maniera alternata: questo consente alle futurine di avere comunque 4 punti di vantaggio dopo essere andate al giro di boa a più 7. All’andata Barboni e compagne vinsero contro Volley Friends. Due le ex, Martina Ungaro e Federica Malandruccolo; quest’ultima lo scorso anno fece una esperienza a Roma ed ora è tornata a casa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley torna in campo domenica a Chioggia

    E’ ora del ritorno in campo per le ragazze di Vicenza Volley, di scena domenica alle 18 a Chioggia (Venezia) contro la Vlc Rom Plastica nella terza giornata di ritorno di B1 femminile (girone B). La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari, infatti, ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario e ora vuole riprendere la marcia verso i play off.

    Attualmente le beriche sono quarte con 26 punti, a -1 dal Volano che ha approfittato della sosta biancorossa per sorpassare in attesa di osservare a sua volta il turno di stop. Dall’altra parte della rete, Spinello e compagne troveranno una formazione (battuta 3-0 all’andata) affamata di punti salvezza e dunque sicuramente agguerrita in un match dove gli stimoli non mancheranno.

    “Chioggia – osserva coach Mariella Cavallaro – è una squadra compatta con un buon fondamentale di seconda linea, mentre le attaccanti sono tutte intercambiabili nei vari ruoli. E’ una formazione che è cresciuta molto nell’ultimo periodo sfruttando anche il cambio di ruolo di Menon, passata da centrale a opposta. Negli ultimi match la Vlc Rom Plastica ha risalito la classifica guadagnando punti importanti in chiave salvezza. Sarà una trasferta pericolosa da affrontare fin da subito con la giusta dose di concentrazione e determinazione. Alle ragazze chiederò di mettere in pratica il lavoro fatto in questo periodo di stop su determinate situazioni di muro e attacco ma soprattutto di lavorare di squadra, come hanno dimostrato di saper fare e sempre con umiltà ma determinazione, non perdendo mai di vista i nostri obiettivi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Andrea Lobrace e il secondo arbitro Chiara Maran.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO