consigliato per te

  • in

    C femminile: la PM Gruppo Macchia chiude la regular season con la Don Milani

    La PM Gruppo Macchia Potenza chiude la regular season di Serie C domenica pomeriggio alla Caizzo alle 18:30 contro la Don Milani Volley.

    Una partita fondamentale che le rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna vogliono approcciare al migliore dei modi che perchè se da una parte si chiude la stagione regolare, dall’altra si apre il percorso play-out con altre dieci gare che determineranno poi la permanenza in Serie C o la retrocessione.

    La PM Gruppo Macchia è reduce dal ko in casa della Citymoda Amatori Bari, un 3-0 delle baresi netto nel risultato in cui comunque Di Camillo e compagne hanno provato a tenere testa. Adesso però testa al Don Milani che si trova stabilmente al settimo posto e che non ha altro da chiedere alla fase regolare, per la Piemme Potenza invece c’è la possibilità di scalare una posizione guardando con un occhio anche all’impegno di Nelly Volley con Asem Bari che a sua volta lotta per il secondo posto con le cugine dell’Amatori.

    Un turno ricco di incroci e partite non facili: “E’ una partita complicata in cui siamo chiamati a vincere a tutti i costi – dichiara coach Elena Ligrani alla vigilia del match – e in cui cercheremo di posizionarci al meglio per determianre la griglia play-out e posizionarci al meglio per il prossimo girone; una vittoria – prosegue coach Ligrani – ci darebbe animo ed entusiasmo per la seconda fase e le prossime dieci gare”.

    Appuntamento domenica 3 marzo alle 18:30 alla Palestra Caizzo di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Acinapura e D’Amico.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: US Volley 79 a caccia di un’altra vittoria contro CIAM Ascoli Piceno

    Con due vittorie consecutive già in tasca, l’Us Volley ‘79 guarda già alla prossima partita e lo fa con l’obiettivo di confermare l’ottimo avvio di questa seconda fase del campionato. “Sarà una partita difficile ma veniamo da un trend positivo e cercheremo di continuare su questa strada” commenta Marta Palermo in vista della trasferta sul parquet della CIAM Ascoli Piceno di sabato 2 marzo alle ore 18.00. “La chiave starà nel gioco di squadra, una bella partita di gruppo oltre che tecnicamente” è la sua ricetta per la vittoria. Un atteggiamento che potrebbe permettere alle civitanovesi di confermare l’ottimo spunto già dimostrato nell’avvio della seconda fase del campionato. “Speriamo di potercela giocare al meglio nelle fasi successive” si augura Palermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: IES MVTomei di scena sul parquet di Grosseto

    Dopo il prezioso punto incamerato contro Civita Castellana lo IES MVTomei è pronto ad affrontare la trasferta di Grosseto. Sabato 2 marzo alle ore 21.00 i biancorossi saranno di scena sul parquet della terza Invictamamosolcaffé, per la quarta giornata di ritorno della Serie B.

    All’andata al Pala Bastia i rivali di coach Fabrizio Rolando si imposero in quattro set; è un derby tradizionalmente ostico per i colori biancorossi, ma dopo la bella prova offerta contro Civita Castellana il morale della squadra è alto e in settimana ha lavorato bene, acquisendo qualche consapevolezza in più dopo il brutto periodo avaro di punti.

    “Grosseto è una squadra fisica – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti – migliorata rispetto alla partita di andata. Sui fondamentali di muro sono molto forti, forse la formazione più attrezzata a livello di reparto e sono anche bravi in ricezione. Per noi è una squadra indigesta ma è una tappa del nostro percorso. In settimana abbiamo lavorato bene con i ragazzi, ho trovato grande disponibilità da parte di tutti e di questo sono molto contento. Spero che faremo una gara della stessa intensità di sabato scorso contro Civita Castellana, c’è volontà da parte di tutti di provarci fino all’ultimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Anna Salimbeni (Vibo): “Il nostro principale avversario siamo noi stesse”

    Palleggiatrice, alzatrice, regista che dir si voglia: quel ruolo è il motore di una squadra di pallavolo. E quello della Tonno Callipo Vibo Valentia è nelle mani fatate di Anna Salimbeni. Prima volta in C per la prossima 24enne (compirà gli anni tra poco più di due settimane), che ha giocato tra B e A2, anche nella vicina Soverato. Al suo arrivo colpì quel ‘proclama’ per nulla irriverente semmai, a giudicare dalle 21 vittorie in altrettante gare ufficiali, alquanto realista: “vogliamo portare la Tonno Callipo in alto”…

    “Non sapevo bene – confida Anna – cosa aspettarmi da questo campionato, perché non vi avevo mai preso parte e perché non conoscevo bene la realtà regionale. Detto questo però, confermo di essere molto contenta di come sta andando avanti il nostro percorso e che faremo di tutto per continuare su questa strada. Ribadisco dunque quel ‘riportiamo la Tonno Callipo in alto’!“.

    La Tonno Callipo sembra quasi non avere avversari in questo campionato, ma Salimbeni non la pensa così: “Non è vero che non abbiamo avversari, anzi… il principale avversario’siamo proprio noi stesse. Dovremo affrontare le prossime gare con lo stesso impegno con cui ci alleniamo in palestra, cercando di tenere alta la concentrazione ed il nostro ritmo di gioco. In tutti gli sport esistono gli avversari, ma se non si è vittoriosi e sicuri con se stessi, difficilmente lo si può essere anche verso gli altri“.

    “Non mi sento di poter paragonare questa squadra ad altre in cui ho giocato – continua la palleggiatrice – dato che il contesto è molto diverso. Posso sicuramente affermare però, che siamo una bellissima squadra, ben assortita non solo tecnicamente ma anche caratterialmente e questo è un aspetto fondamentale per far bene. L’unione nello spogliatoio è un punto di forza, sempre!“.

    Salimbeni racconta poi i suoi primi mesi di esperienza a Vibo: “Sinceramente non saprei cosa dire, visto che sono in palestra oppure a casa a studiare ingegneria biomedica. Certo ho trovato un ambiente accogliente, cordiale e festoso nonché serio, professionale, stimolante e con obiettivi importanti. Posso solo esprimermi con parole di gratitudine nei confronti della società, delle mie compagne di squadra, dei tifosi e di tutte le persone che ho conosciuto“.

    Mercoledì, battendo Cosenza, è arrivato anche l’accesso alla Final Four di Coppa: “Siamo una squadra costruita per vincere e quindi è ovvio che il nostro obiettivo sia vincere anche in questo caso“. Domenica, invece, in campionato c’è la Gallina Reggio Calabria: “Come diciamo sempre, ogni gara ha le sue insidie, noi dobbiamo essere brave a non sottovalutare qualsiasi avversario si presenti dall’altra parte della rete“.

    Per finire Salimbeni racconta i suoi primi passi nel volley: “Prima di iniziare pallavolo praticavo danza classica, ma ad un certo punto ho detto basta ai tutù. Inizialmente chiesi ai miei genitori di trovarmi una squadra di basket e mio babbo disse che, mentre cercava una squadra di basket femminile, mi avrebbe iscritta ad una prova di pallavolo. E lo ha fatto nella società dove lui praticava calcio e pallavolo da ragazzo. Il risultato fu che rimasi folgorata e innamorata di questo sport… il resto lo sapete già!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol, a Concorezzo è scontro ad alta quota

    Prima contro seconda, sfida fra superpotenze nel Girone A di B1 dove sabato, alle 20.45, andrà in scena il secondo capitolo del big match che all’andata vide prevalere la Focol Legnano su Concorezzo.

    Un match vibrante, ricco di colpi di scena, che Concorezzo provò a fare suo, involandosi sul 2-0, salvo poi subire il rientro importante e prepotente di una Focol mai doma e capace di ribaltare le sorti dell’incontro, trionfando in rimonta al quinto set, per quella che fu la prima e fin qui unica sconfitta in campionato per la Centemero.

    La squadra brianzola, allenata da coach Angelescu, è al vertice della classifica con 41 punti mentre la Focol di coach Daniele Turino,prima inseguitrice, è a quota 33, con un margine di 5 lunghezze su Bra e Villa Cortese, terze in graduatoria.

    Una partita che si preannuncia bollente, ad altissimo tasso tecnico, come conferma il preparatore atletico legnanese, Francesco Garrera: “Ci avviciniamo alla partita di sabato con la voglia di far bene. Mi aspetto un match simile a quello d’andata, giocato ad alti ritmi su ogni pallone“.

    “Sono orgoglioso di queste ragazze e del lavoro che svolgono in settimana: ci mettono testa e cuore e ognuna di loro si dimostra un valore aggiunto per la squadra. Di sicuro non serviranno particolari motivazioni. Ci aspetta una partita dura da affrontare forti della consapevolezza dei nostri mezzi“.

    Fischio d’inizio alle 20.45 di sabato 2 marzo, al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la partita verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube e con aggiornamenti live su i nostri social.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Maury’s Com Cavi Tuscania ospita Anguillara

    Impegno interno per la neo capolista Maury’s Com Cavi Tuscania, che sabato 2 marzo sarà in campo al Palazzetto dell’Olivo per affrontare la NaturEnergy Anguillara. Rispetto ad una settimana fa, Victor Perez Moreno potrà contare sul rientro di Luca Genna, mentre molto probabilmente Roberto Festi partirà dalla panchina.

    Squadra ostica Anguillara, soprattutto in trasferta, dove ha raccolto fin qui ben 12 dei 23 punti che in classifica le consentono di occupare il nono posto. Dopo due vittorie di fila su Foligno e Livorno, domenica scorsa la Naturenergy ha subito un netto 0-3 tra le mura amiche, ad opera dei Lupi Santa Croce. All’andata finì 0-3 per Tuscania, con i lacuali che riuscirono a stare in partita solo nel set inaugurale (24-26) per poi chiudere i restanti a 11 e a 17.

    “Sabato ci troveremo di fronte a una sfida cruciale – spiega il rientrante Luca Genna – e non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Siamo attualmente al comando della classifica e dobbiamo mantenere alta la nostra concentrazione. In questo girone i risultati non sono mai scontati e anche il più piccolo calo di concentrazione potrebbe costarci caro“.

    “Anguillara non è una squadra da sottovalutare – continua Genna – propone un gioco ostico e ben strutturato che richiede la massima attenzione da parte nostra. Sappiamo di trovarci di fronte a una sfida impegnativa ma siamo pronti ad affrontarla con determinazione e grinta. Personalmente, sono entusiasta di tornare in campo dopo tre partite di stop per infortunio. Spero di poter dare il mio contributo alla squadra e di essere di supporto nei momenti cruciali della partita“.

    Si gioca alle 17.30 agli ordini degli arbitri Wilmer Giuseppe Cannas e Federico Panaia. Diretta YouTube sul canale Tuscania Volley Official.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Agil Volley torna in campo, a farle visita sarà il Parella

    Riposo nel turno di campionato fatto, scocca l’ora di tornare in campo! Nella 17esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley torna in campo e lo fa fra le mura di casa: appuntamento contro Parella Torino sabato 2 marzo alle 20.30.

    A lanciare la carica Aurora Del Freo: “La pausa è sicuramente servita per prepararci al meglio per questa gara impegnativa. Parella è una squadra esperta, – dice la Igorina – e perciò sarà fondamentale affrontare la partita con molta determinazione e consapevolezza”.

    Una seconda parte di stagione che sarà intensa, fra il campionato nazionale e quello giovanile: “Ogni partita servirà per crescere e prepararci al meglio per questa ultima parte della stagione che sarà molto importante” chiude Del Freo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: viaggio in Sardegna per Scanzo, reduce da due K.O. di fila

    Il fanalino sulla strada per tornare al successo. C’è Borore, il primo ostacolo della “settimana sarda” che culminerà sabato prossimo al PalaDespe con Stella Azzurra, per uno Scanzo reduce da due inciampi con Almevilla e Monza. Domenica alle 16, nell’impianto della provincia di Nuoro, i giallorossi vogliono riprendere il passo giusto per riabbracciare il successo e tenere (almeno) a – 9 le inseguitrici Grassobbio e Vero Volley.

    Un match speciale per il centrale Domenico Schembri, cresciuto proprio sull’Isola e che tornerà nella terra in cui vivono tanti dei suoi affetti: “La Sardegna mi ha accolto quando avevo 10 anni – sottolinea il classe 2002 –  e nella quale ho vissuto fino ai 19. Lì ho cominciato a giocare a pallavolo nei vari campionati giovanili fino alla serie B (con la Silvio Pellico Sassari ndr), al Trofeo delle Regioni e alle varie finali nazionali. Oltretutto sarà l’occasione per ritrovare tanti parenti che verranno a vedere la partita e di questo sono veramente felice”.Per Scanzo, un punto in due gare, vietato “bucare” l’appuntamento con il bottino pieno contro una compagine che ha vinto due match e che ha 6 punti in classifica contro i 39 di capitan Valsecchi e compagni: “Il nostro momento è complicato più sotto il profilo mentale rispetto ad un discorso tecnico-tattico perché siamo veramente consapevoli dei nostri mezzi. Aspetto che però va sempre fatto collimare con l’umiltà e il non sentirsi mai appagati nonostante il “regalo” di Desio che, sabato scorso, ha battuto 3-1 Grassobbio. Sono convinto che questa fase passerà in fretta. In palestra lavoriamo sempre nella direzione giusta, siamo un gruppo unito e un piccolo calo ci può stare. Specie dopo aver abituato noi stessi ed i tifosi ad un filotto di sole vittorie. Almevilla ha messo in campo la proverbiale partita della vita. Monza ha fatto leva sull’entusiasmo di tutte le squadre giovani e ha approfittato delle nostre condizioni a dir poco approssimative tra assenze e varie problematiche”.

    Motivo in più dunque per affrontare Borore alla stregua di un big match in cui non sottovalutare neppure una virgola: “Siamo superiori ed è oggettivo – rileva Schembri –, ma il gap va fatto pesare in campo. La matricola sarda sta facendo il suo percorso con qualche punticino e ha messo in difficoltà diverse avversarie. Giocheranno senza nulla da perdere, a differenza nostra che invece non possiamo commettere altri errori e dovremo pure affrontare una trasferta impegnativa sul fronte logistico. Ci vorranno concentrazione, forza mentale e convinzione per imporre il nostro gioco. La partita andrà approcciata in maniera aggressiva e chiusa senza lasciare spazio ai padroni di casa. Per intascare i tre punti e per conservare il margine sulle seconde”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO