consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Conad punta Davis 2C: “Lavoro e coesione per reagire subito”

    Missione-riscatto per la Rossetti Market Conad, che sabato alle 20,30 sarà di scena a Bigarello (Mantova) contro la Davis 2C nel campionato di B2 femminile (girone E).

    Le gialloblù piacentine sono reduci dal ko casalingo contro Cerea (1-3) che ha fatto perdere il primato alla squadra di Federico Bonini, ora appaiata in classifica alla Zerosystem mentre ora in vetta c’è l’altra formazione piacentina, il San Giorgio. A fare il punto della situazione è Virginia Marchesi, schiacciatrice cremasca classe 2001 al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Sabato scorso – racconta Virginia – dopo un bel primo set c’è stato un calo di attenzione da parte nostra, siamo rientrate in campo con un approccio sbagliato e il nostro cervello si è un po’ spento. Peccato perchè durante la settimana ci esprimiamo bene, il clima è coeso. Cerea ha offerto una prestazione impeccabile, non hanno fatto cadere una palla, mentre noi potevamo fare un po’ meglio il muro-difesa.”

    “A volte quando arriviamo un po’ indietro nel punteggio nel finale di set, facciamo fatica a stare attaccati all’avversario. Peccato perché quando esprimiamo il nostro gioco, consapevoli delle nostre qualità, riusciamo a fare molto bene, sfruttando anche le nostre individualità di spessore. Dobbiamo aiutarci maggiormente nei momenti di difficoltà”.

    Ora sotto con Davis. “In settimana ci siamo rimboccate le maniche per migliorare gli aspetti del nostro gioco”.

    Infine, focus sul profilo personale. “Cerco sempre di dare il mio contributo, ad Alseno mi trovo bene, sono contenta di aver potuto giocare la prima fase di Coppa Italia, un grande orgoglio per me e le mie compagne aver centrato la Final four, oltre a scendere in campo in campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Galaxy Volley vendica il ko dell’andata contro Viadana

    Erano tanti i motivi per fare bene a Viadana per il Galaxy Volley, e tutti insieme sono stati il mix migliore per arrivare, dopo poco più di un’ora di gioco, a restituire il 3-0 casalingo alla squadra di casa, dopo l’inopinata sconfitta di inizio novembre al PalaLeoni nel match di andata.

    La squadra collecchiese, priva ancora di Trevisani (infortunata e di nuovo in panchina per onor di firma, stavolta con la maglia da libero), è stata guidata in campo dalla rientrante Ghillani, con They che è tornata in diagonale; confermate le altre giocatrici del sestetto titolare, la gara ha visto il Galaxy andare avanti con facilità in tutti e tre i parziali, e il Viadana capace di mettere in difficoltà le biancoazzurre solo in chiusura di primo set, mentre poco è stato il contendere negli altri due, finiti entrambi a 17.

    Da segnalare la buona prova in attacco di Giannace (15 punti col 50%) e They (anche per lei 15 punti), che si è ben disimpegnata ancora nel ruolo di palleggiatrice per far rifiatare Ghillani, cambiata con l’altro opposto Montacchini (1 punto per lei). Da segnalare anche la buona prova del libero Musiari, sempre più guida della seconda linea anche al Galaxy.

    Il Viadana è apparso decisamente molto più involuto rispetto al match disputato al PalaLeoni, anche a causa della perdurante assenza della lungodegente Tomaiuolo: infortunatasi alla fine del girone di andata, la giovane schiacciatrice è l’unico terminale offensivo di riferimento per Binacchi ed era stata una vera spina nel fianco nel precedente incontro tra le due squadre. La sua sostituta, Vulkovic – arrivata proprio da SpakkaVolley, avversario del Galaxy di sabato – non ha per nulla impressionato, partendo tra l’altro dalla panchina.

    Nel prossimo turno (18esima di campionato), in programma a Collecchio, il Galaxy riceverà lo Spacer SpakkaVolley di Villa Bartolomea, fanalino di coda. La squadra veronese ha sostituito un mese fa Claudia Fracasso con Simone Pollini, che già aveva guidato il team in B1 nella scorsa stagione, e ha conquistato il primo punto stagionale solo alla terza di ritorno, portando al tie break il Top Volley di Villafranca. Appuntamento al PalaLeoni sabato 9 marzo alle 19; arbitreranno la gara Farnesi e Pulcini.

    Viadana Volley-Galaxy Volley 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)VIADANA: Binacchi, Mulas 6, Guidetti 9, Panazza 9, Favari 12, Piantoni 6, Braga (L), Feroldi (L), Daolio, Vulkovic 2. NE: Grassi, Bottarelli, Santagiuliana, Tomaiuolo. All: Bolzoni.GALAXY: Ghillani, Giannace 15, Enoh 1, They 15, Scalera 8, Ferrari M. 5, Musiari (L), Montacchini 1, Salati, Callegari. NE: Trevisani (L), Bertulessi. All: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo contro la Stella Azzurra per allungare

    Dopo l’ultima, la penultima in classifica; altro giro, altra avversaria sarda per Scanzo. La Stella Azzurra va affrontata come Borore, senza distrazioni e cali di tensione per arrivare al turno di riposo con margine, considerando anche lo scontro diretto tra le inseguitrici, Grassobbio–Monza. Al PalaDespe, sabato 9 marzo alle 17 (diretta Facebook) la capolista vuole la vittoria numero 15 della regular season, anche per aggiungere un’altra tacca alla voce “autostima”. Ecco perché, neppure stavolta, va tenuta presente quella classifica che suggerisce un nuovo testacoda tra una compagine a 42 punti con 14 successi e l’altra a 9 con 3.

    Un aspetto che peraltro si evince chiaramente dalle parole del centrale Manuel Marzorati: “Per la partita di sabato – spiega – il mantra rimane quello di non sottovalutare gli avversari e mantenere sempre alto il livello del nostro gioco. Credo che, sotto questo aspetto, il match vinto a Borore domenica scorsa ci sia servito molto anche per riprendere il ritmo che avevamo un po’ perso con Almevilla e Vero Volley. Sicuramente i nostri avversari avranno la tranquillità garantita dal fatto di non avere nulla da perdere. Le carte per fare bene però le abbiamo, è tutto nelle nostre mani“.

    Coach Maurizio Fabbri potrebbe riproporre Carobbio in posto 4 per Gritti insieme ad Innocenti. Il resto sarà la formazione-tipo con Reseghetti in regia, Falgari opposto, capitan Valsecchi e Marzorati al centro e Fornesi ad alternarsi con Viti in posizione di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cus Bari in casa di Turi: “Abbiamo dato la svolta”

    Dopo il prezioso punto interno conquistato contro Molfetta, SNS Cus Bari Pallavolo va all’assalto dell’Arré Formaggi Turi, domenica 10 marzo alle 18, sul parquet della palestra polifunzionale di Turi. Una gara quasi a senso unico per la compagine barese, che deve mantenersi nella scia salvezza di Modugno, Ruffano e Leverano, rispettivamente a 2 e 4 lunghezze in classifica. Per accorciare le distanze i baresi devono conquistare i tre punti e sperare in una battuta di arresto di due delle dirette avversarie, attese da match non facili con formazioni di testa. Il Ruffano invece sarà fermo per riposo.

    “Veniamo da una gara con Molfetta in cui abbiamo cambiato atteggiamento – spiega il neo-capitano cussino Gianluca El Moudden – una gara in cui abbiamo dato una svolta al recente passato. Per noi rappresenta la sufficienza e cioè il punto di partenza. Va fatto molto di più anche perché la classifica comincia a fare delle scelte su chi deve rimanere, chi deve fare il salto di qualità e chi, invece, deve andare via. Domenica a Turi abbiamo l’obbligo di conquistare l’intera posta in palio, non un punto in meno sperando nelle gare, non facili, delle altre nostre dirette avversarie e del riposo di Ruffano“.

    Il laterale barese, da cinque anni in biancorosso, contro Molfetta ha raccolto la fascia di capitano, un’attestazione di fiducia da parte della squadra: “Sono contento di questa scelta, anche se durerà solo 3 mesi: ho detto ai miei compagni che nel rapporto con loro non cambia nulla. Sono sempre io. In campo è diverso. La fascia mi responsabilizza nel rapporto con gli arbitri, con cui devo avere un atteggiamento diverso“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia pronta al derby bresciano con Cazzago

    Nel cuore del campionato nazionale di Serie B maschile, a 8 giornate dalla fine, arriva una sfida che azzera tutti i valori in campo: il derby ormai classico tra Valtrompia e Cazzago. Una sfida tra ex, quella di sabato 9 marzo alle 20.30 a Bovezzo, dove torneranno al PalaLupo gli storici atleti Gamba, Pessina, Marchetti e De Fazio che hanno onorato per diversi anni la maglia dei Lupi. Nelle file valtrumpline, invece, Riccardi, Leali e Dotti hanno combattuto per i colori di Cazzago nelle scorse stagioni.

    Cazzago occupa la quarta posizione, mentre i Lupi sono alla quartultima e in cerca di punti importanti per risalire dopo le ultime battute d’arresto. Un divario che è cominciato a crearsi proprio dopo il derby di andata quando le posizioni erano invertite, con Cazzago che strappò la vittoria al tie break. 

    Capitan Agnellini prepara la sfida con massima consapevolezza del valore dell’avversario: “Non possiamo negare l’importanza della partita di sabato. Stiamo vivendo una stagione molto complicata e pur cercando di fare il meglio fatichiamo a fare punti e non riusciamo a reagire alle difficoltà all’interno del match. Cazzago sta facendo finora un grande campionato, lotta contro tutte le avversarie e ha un’ottima posizione in classifica: bisogna fare loro i complimenti per il percorso che sono riusciti a svolgere. Quello che però ora chiedo ai miei compagni è di continuare a crederci e di non mollare! Possiamo uscirne, ma il tempo stringe e dobbiamo convivere con le pressioni e le difficoltà che stiamo vivendo. Bisogna riuscire a tirare fuori tutte le nostre risorse morali e tecniche“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Tonno Callipo cerca il riscatto contro l’Aquila Bronte

    Cerca l’immediato riscatto la Tonno Callipo Vibo Valentia dopo lo stop dell’ultimo turno in Sicilia: domenica 10 marzo al PalaValentia arriva l’Aquila Bronte quarta in classifica. Dopo aver iniziato con due vittorie il girone di ritorno, occorre che la squadra di coach Piccioni riprenda subito la retta via. In casa Callipo ci si augura che la tegola dell’infortunio di Mille non faccia sentire troppo il suo peso, ma è proprio in questi momenti difficili che dovranno venir fuori il carattere e l’orgoglio dei giallorossi.

    Concorda a tal proposito anche Simone Iurlaro, rientrato da una lunga assenza proprio sabato scorso: “Purtroppo un infortunio alla spalla mi ha bloccato. Questi due mesi lontano dal campo sono stati molto duri, ma finalmente sono rientrato. Devo ringraziare lo staff medico col nostro preparatore atletico Tony Lazzaro e il fisio Francesco Canalicchio. Loro mi hanno seguito in questi mesi per farmi recuperare. Inoltre devo fare i complimenti al mio compagno Pisani, che è anche uno dei miei migliori amici. Sono contento delle prestazioni che ha fatto, aiutando la squadra a vincere le ultime partite“.

    Iurlaro torna sullo stop di Fiumefreddo: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e così si è dimostrata. Però bisogna dar merito anche agli avversari, perché hanno giocato molto bene, mettendoci in difficoltà. Dal canto nostro abbiamo affrontato i primi due set con l’atteggiamento sbagliato, per poi svegliarci nel terzo e quarto. Purtroppo non è bastato per portare la partita al tie break, soprattutto per i tanti errori collettivi che abbiamo commesso“.

    Il focus si sposta poi sulla partita con l’Aquila Bronte: “È una squadra tosta. Noi però dobbiamo sfruttare questa partita per riprendere il trend positivo che abbiamo avuto in queste ultime partite. Il nostro obiettivo è quello di portare punti a casa“.

    “Purtroppo – continua Iurlaro – il nostro capitano ha subìto un infortunio alla caviglia e credo salterà qualche partita. Certo perdiamo la nostra bocca di fuoco in attacco, però sappiamo bene che ora più che mai la nostra arma deve essere il gruppo. Tutti insieme dovremo aiutarci, anche nei momenti di difficoltà perché dobbiamo raggiungere il traguardo prefissato ad inizio stagione“.

    Sabato il giocatore di Vibo ha realizzato 13 punti, firmando la sua migliore prestazione stagionale non solo in ricezione ma anche in attacco, “che però – sottolinea lui stesso – è stata macchiata da miei errori nel finale di quarto set, che non ci hanno permesso di portare la partita al tie-break e magari evitare la sconfitta“. Ora la Tonno Callipo entra nella fase più calda del campionato: “Qui si deciderà la stagione. Da parte nostra servirà allenarsi sempre al massimo, mettendo voglia e grinta in ogni partita per portare a casa più punti possibili per raggiungere la salvezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: altro scontro diretto per Rosaltiora, arriva Piossasco

    Nuova partita contro una diretta concorrente alla salvezza per la Mokavit Rosaltiora, che sabato 9 marzo alle 20.30 al PalaManzini accoglierà la MV Impianti BZZ Piossasco. È uno scontro ovviamente importante, come lo sarà ogni passo che la squadra verbanese dovrà compiere da qui alla fine del campionato. Quella giallonera è una formazione che, come Rosaltiora, è in lotta per evitare i play out e per cercare la permanenza in categoria.

    All’andata, in quel del PalaCamusso di Cumiana, fu una partita che lasciò molto rammarico e che vide non solo le lacuali avanti 2-1, ma soprattutto gettare letteralmente al vento un quarto set che pareva ormai delineato, con la successiva sconfitta al tie break. Tra le mura amiche ci vorrà una prestazione importante, un buon tenore di gioco, una grande unità di intenti. I punti in palio sono pesanti e contro Siviero e compagne sarà necessario anche il sostegno del pubblico amico.

    “Arriviamo da due vittorie consecutive e giochiamo in casa davanti al nostro pubblico – spiega coach Fabrizio Balzano – e per questo motivo ci teniamo a fare una bella partita in un incrocio che ancora una volta è uno scontro diretto. Purtroppo la settimana che stiamo attraversando si sta rivelando molto complicata, visto che dobbiamo fare conto di attacchi influenzali, defezioni per questioni scolastiche ed alcuni acciacchi da gestire. Detto questo cercheremo di stringere i denti ancora una volta per regalare ai nostri tifosi ancora una bella prestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano sfida la corazzata Ciriè

    Il Palapajetta torna bluarancio per la gara di sabato 9 marzo alle 21. La Ilario Ormezzano Sai SPB sfida la corazzata Ciriè, provando a mantenere il buon periodo di forma delle ultime partite. Match sponsor della gara sarà Enercom, che premierà l’MVP.

    La PVL Ciriè è una delle formazioni che sono in vetta alla classifica in questo momento del campionato. La qualità dei giocatori avversari è indiscutibile, ma i biellesi sono in un buon periodo e la partita contro Sant’Anna li ha resi più consapevoli dei propri mezzi. Bisognerà trovare energie nascoste, nel proprio palazzetto, spinti dal pubblico delle grandi occasioni.

    Mattia Ressia presenta così il match di sabato: “PVL è una squadra che nelle ultime partite ha ottenuto meno punti di quanti ci si aspettasse. Specialmente rispetto alla partenza del girone di andata, in cui le aveva vinte quasi tutte. Dobbiamo approfittare di questo loro periodo di crisi e soprattutto del nostro periodo di forma. Il loro punto forte è l’opposto e dovremo essere bravi a limitarlo. Dalla nostra abbiamo un grande miglioramento del gioco e della difesa, come si è ben visto a San Mauro sabato scorso. Abbiamo capito che giocando bene, possiamo battere tutti, a prescindere dalla posizione in classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO