consigliato per te

  • in

    D femminile, Volley SangioPode: rimonta vincente sul Fortland Dibi

    Sorride la sfida al vertice nella quinta giornata di ritorno per i colori albicelesti del Volley SangioPode che gioca la migliore partita della stagione e superano la formazione reggiana.

    Poker di successi per la squadra di coach Franco Corraro che fanno seguito alle vittorie contro Il Coop Parma, Oasi Noceto e su Rpd, fanalino di coda; questa volta la vittima è il Fortland Dibi, terza ed indietro di una lunghezza, sconfitta per 3-1. Dopo aver perso il primo parziale il Volley Sangiopode ha svoltato nel secondo, quando da 14-17 è riuscita a chiudere 25-22. Nel terzo e quarto la squadra di casa ha cambiato decisamente marcia, chiudendo l’incontro.

    “Voglio fare i complimenti alle mie ragazze per la bellissima e meritatissima vittoria – commenta coach Franco Corraro -. Avevo chiesto spirito di sacrificio e determinazione, fiducia nelle compagne e testa alla partita. Le avevo messe in guardia sulle avversarie più pericolose e sul modo di contrastarle e di avere coraggio nei colpi d’attacco e continuità in battuta. Salvo momenti difficili soprattutto nel primo set sono stato accontentato e ho finalmente visto una Squadra con la S maiuscola, che ha superato la sconfitta nel primo set con la consapevolezza che fosse dipeso più da errori nostri che del merito delle esperte reggiane. Tutte hanno dato un enorme contributo alla bella vittoria di ieri, chi con importanti serie in battuta, chi con difese e coperture che non facevano più cadere il pallone nel nostro campo, chi con attacchi decisi e coraggiosi, muro attento e distribuzione ottima del nostro gioco. Il risultato non poteva che essere questo e il terzo e quarto set finiti a 12 e 14 testimoniano quanto le ragazze volessero vincere la partita e quanta difficoltà ha incontrato la Fortlan”.

    In settimana il Volley SangioPode cercherà di preparare al meglio la prossima gara che la vedrà impegnate a Piacenza contro il Piace Volley alla palestra Carducci, venerdì 16 marzo alle 21.

    Volley Sangio Pode-Fortland Dibi 3-1 (23-25, 25-22, 25-12, 25-14)Volley SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto sulle tre squadre di serie C

    Si è giocato lo scorso fine settimana il quattordicesimo turno della serie C maschile, massimo campionato regionale in campo maschile che vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile. 

    Quando mancano quattro turni al termine della regular season, prosegue il testa a testa in vetta alla classifica tra la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni e la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini.

    Capolista la formazione di Assisi che regola in tre set tra le mura amiche Monteluce e si porta a quota 40 punti. Primo set molto incerto e combattuto che il gruppo bianconero più avvezzo alla categoria, in quanto formato da un mix di elementi cresciuti nel vivaio Sir e da alcuni atleti più esperti, chiude ai vantaggi 31-29. Dal secondo set i sette di Moscioni prendono in mano le redini della sfida, vincono il secondo parziale 25-20 ed arrivano al traguardo a braccia alzate nel terzo set 25-17. 

    Un punto dietro a quota 39 la seconda della classe, la formazione di Santa Maria degli Angeli, gruppo composto interamente dai talenti giovanili bianconeri. I giovani del duo Fontana-Severini vincono in trasferta nel “derby ITS” con la squadra di Perugia guidata in panchina dai tecnici Taba e Cerrini e gruppo più giovane e inesperto del trittico ITS attuale fanalino di coda della classifica con 5 punti. Anche in questo caso primo set molto equilibrato con i giovanissimi di Perugia che dimostrano i miglioramenti avuti da inizio stagione e giocano alla pari con i ragazzi di Santa Maria degli Angeli, unica formazione ad oggi imbattuta del campionato. Vinto il parziale 24-26, la formazione di Santa Maria prende slancio anche se la partita resta piacevole con le altre due frazioni che terminano 19-25 e 20-25. 

    Nel prossimo turno in programma nel fine settimana in arrivo “momento della verità” in vetta. Sabato 16 al PalaSir di Santa Maria degli Angeli si gioca infatti lo scontro al vertice tra Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli e Sir Umbria Academy Assisi, in palio una bella fetta del primo posto nella griglia playoff. La Sir Umbria Academy Perugia invece, sempre sabato 16, gioca in trasferta con la School Volley per confermare la crescita ed i progressi visti nelle ultime uscite.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, buona la prima per coach Catelli alla guida di Volley Napoli

    Buona la prima per coach Mariano Catelli, subentrato da primo allenatore sulla panchina del Volley Napoli dopo l’ultima sconfitta delle azzurre. La squadra partenopea è tornata alla vittoria nel derby di sabato 9 marzo per 3-0 contro Partenope Volley. Tre punti importanti per rimettere in carreggiata la stagione e provare a ricostruire il percorso delineato ad inizio anno.

    La classifica di Serie C vede ora le azzurre ancora in quarta posizione, a -7 da ABN V.Academy Agropoli-Paestum, con GLS Salerno Guiscards in vetta a 42 punti. Al secondo posto c’è la formazione del Penisola Volley a 37.

    Coach Catelli, tecnico azzurro ha analizzato il match, evidenziando soprattutto l’importanza di conquistare i tre punti per riportare entusiasmo all’interno dello spogliatoio. “Come ho detto alle ragazze era importante vincere ed uscire da questo tunnel di negatività. Sicuramente la prestazione non è stata delle migliori, ma a tratti ho visto una buona pallavolo e sono soddisfatto per l’applicazione delle direttive studiate in settimana“.

    I frutti di quanto fatto in allenamento in settimana iniziano a vedersi in campo e questa è una nota positiva da sottolineare per coach Mariano Catelli. “La prestazione arriverà: le ragazze hanno tanta dedizione in palestra e questo mi fa ben sperare. Iniziamo la settimana con un bel sorriso“, ha concluso così l’allenatore nel post partita. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: inizia sorprendentemente in salita il cammino di Brindisi nella Pool Promozione

    Inizia con una sconfitta il cammino dell’Aurora Volley Brindisi nel pool promozione della serie C in cui la formazione biancazzurra è approdata da testa di serie. Davanti al pubblico amico del Pala Zumbo le padrone di casa cadono per la terza volta in stagione perdendo per 3-1 contro un’ agguerrita Amatori Volley Bari dimostratasi più concreta e incisiva della compagine brindisina.

    Cronaca – Primo set all’insegna dell’equilibrio con le due formazioni che avanzano appaiate nel punteggio. E’ evidente fin dalle prime battute come l’attacco della formazione ospite riesca a mettere in difficoltà il muro delle biancazzurre che, a loro volta, non sono brillanti davanti come in altre occasioni. Nonostante tutto le padrone di casa riescono ad arrivare verso la fine del set con un esiguo vantaggio che viene però sprecato a causa di due banali falli di posizione. Le ospiti approfittano immediatamente del “regalo” e si aggiudicano il set ai vantaggi (24-26).

    Nel secondo set la formazione brindisina è visibilmente nervosa e non riesce ad esprimere il proprio gioco con continuità. Di contro le baresi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo per aver conquistato il primo set e con Vermiglio e Capriati in stato di grazia (rispettivamente 22 e 21 punti in partita per loro) riescono a trovare le giuste traiettorie per bucare la difesa avversaria. Le baresi si aggiudicano anche il secondo set per 18-25.

    Nel terzo set si assiste all’attesa reazione da parte delle padrone di casa. Complice anche un probabile calo fisico delle avversarie, le biancazzurre difendono meglio e soprattutto sono più concrete in attacco. Il set va in archivio con la vittoria di Brindisi per 25-16.

    Nella quarta frazione la gara si accende ulteriormente. Le padrone di casa credono nella rimonta ma il punteggio non si schioda dalla parità. Le ospiti sono estremamente efficaci in tutti i fondamentali e mettono sotto pressione le brindisine con il loro gioco aggressivo. A causa di qualche decisione arbitrale poco chiara (a farne le spese Kolomiiets e Zivkovic sanzionate rispettivamente con cartellino rosso e giallo) il nervosismo torna a serpeggiare tra le biancazzurre che inevitabilmente subiscono un calo di concentrazione. In questo scenario l’ottima formazione ospite ha terreno fertile per conquistare il vantaggio decisivo per aggiudicarsi la gara (21-25).

    A bocce ferme l’allenatore brindisino Raffaele Capozziello analizza la gara: “Purtroppo è stata una partita con molto nervosismo da parte nostra che non ci ha consentito di esprimere il nostro gioco. Abbiamo perso il primo set per degli errori banali; magari vincendolo sarebbe venuta fuori tutta un’altra gara. Non voglio sminuire il valore della vittoria avversaria ma sicuramente abbiamo pagato per una direzione di gara non propriamente adeguata. Alla ripresa degli allenamenti analizzeremo quanto accaduto e gli errori commessi, anche perché il livello del girone è molto alto e domenica prossima ci attende un’altra gara molto complicata.”

    Prossimo impegno per l’Aurora Volley Brindisi Domenica 17 marzo contro la Dinamo Molfetta. La gara di disputerà al Pala Zumbo a Brindisi con inizio previsto alle ore 18:00.

    Aurora Volley Brindisi – Amatori Volley Bari 1-3 (24-26, 18-25, 25-16, 21-25)Brindisi: De Toma 14 (K), Kolomiiets 11, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 8, Avallone 11, Albanese 9, Matichecchia 1, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Bari: Cesareo 4 (K), Belviso 2, Vermiglio 22, D’Addiego 7, Mastrorocco (L1), Capriati 21, Di Ciaula 3,  De Angelis 2, Fornarelli, Scalise, Bertoncelli (L2), Mininni, Amoruso, Balena. All. CassanoArbitri: Fiore – Mastrovito 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato: la sconfitta con Fucecchio sancisce la retrocessione in D

    Il Vintage vince il quarto set della sua stagione ma retrocede in Serie D. La squadra di Andrea Francesconi sorprende Fucecchio facendo suo il primo parziale. Poi, però, gli ospiti escono alla distanza e si impongono per 1-3. Una sconfitta che sancisce una sentenza a cui mancava solo il sigillo della matematica visto che Prato è ancora a quota zero e non ha mai dato segnali di riuscire a diventare veramente competitivo in categoria.

    Vintage Volley Prato – Jolly Volley Fucecchio 1-3 (25-17; 22-25; 22-25; 19-25)

    Vintage Volley Prato: Biblioteca, Chiti, Cirocco, Cosentino, Giagnoni, Laliscia, Marzuoli, Papi, Parenti, Parentini, Poli, Rovai, Vannini, Vitrugno. All. Francesconi.Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caciagli, Cantini, Caramelli, Dardano, Desiderato, Galeone, Lazzeri, Li Vecchi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Picchi, Salini, Signorini. All. Pascale.Arbitro: Gronchi e Menicucci

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria ai tie-break dei Diavoli Rosa contro Cassano d’Adda

    E’ stata dura, ma alla fine le diavolesse hanno portato a casa la vittoria contro le cassanesi che all’andata avevano steso Brugherio con un brutto 3 a 0. Due punti guadagnati per come si era messa la gara che ha visto le ospiti entrare in campo con più determinazione portandosi avanti 2 set. Ma Cannone ha saputo ribaltare la situazione pareggiando i conti e giocando un tie break a senso unico, grazie anche a una super Rosina top scorer della serata. La vittoria permette alle diavolesse rosa di mantenere il secondo posto in classifica a un solo punto da Novara, ma adesso occorre fare attenzione anche a Bellusco, prima inseguitrice staccata di soli 3 punti.

    Cronaca – Cannone recupera Migliorin che gioca da leonessa, ma nel primo set Cassano va in campo col piglio giusto e trova subito il break che le permette di tenere il muso avanti fino al termine del parziale. Qualcosa comincia a cambiare dal secondo perché Brugherio ritrova il suo ritmo e a fatica comincia a tenere il ritmo avversario, senza però trovare lo sprint giusto. Il break 9-7 firmato da Mazzi, viene però subito ripreso col parziale che scivola via sui binari dell’equilibrio fino al 21 pari quando Migliorin e la bella difesa di Rosina lanciano Brugherio avanti 23-21. Sembra fatta, ma Cassano grazie anche un ace “sporco” pareggia a 23 chiudendo poi 23-25. Nel terzo Brugherio prende fiducia, dall’8 pari Scandella trova il primo break 10-8, Venegoni le fa eco per il 13-11 e Mandotti a muro firma il 21-15. Brugherio procede col vento in poppa, il setball 24-18 arriva su una bellissima rigiocata dopo una difesa di Piroli che mette la palla nelle mani di Trabucchi che lancia Venegoni in veloce e la difesa di Scandella lancia Rosina al mani out della vittoria.

    Cassano però parte bene nel quarto piantando un 0-4 che fa tornare il pensiero alla partita dell’andata persa male da Brugherio. Questa volta però parte la reazione, dal turno al servizio di Mandotti parte la rimonta culminata al 4 pari grazie a 2 belle difese del centrale rosa nero e a Scandella. Da qui c’è solo Brugherio in campo, il 6 pari diventa in fretta 12-8 (Rosina) e 19-15 (Scandella) con Venegoni che si prende il 20-15. Il 22-16 arriva dopo uno scambio lunghissimo che vede 2 difese di Migliorin e il muro di Rosina. Nel finale fa tutto Cassano, dopo aver recuperato 2 punti (23-18) sbaglia un attacco e un palleggio che valgono il 25-18.

    Nel quinto Cassano parte avanti 1-2, ma subito il muro di Trabucchi vale il pareggio con la regista che dai 9 metri lancia la squadra fino al 7-2 con la doppietta di Rosina (5-2), la fucilata di Scandella (6-2) e l’attacco nei 3 metri di Mandotti. Piroli difende (saranno ben 7 le difese solo in questo set poi trasformate in punto del libero rosa nera ai fine gara) e Rosina firma l’8-3 che vale il cambio campo, ma Cassano recupera fino al -2 (8-6). Cannone ferma il gioco e mette ordine, l’attacco in diagonale stretto di Migliorin vale l’11-8, Rosina subito per il 12-8, la partita di fatto la chiude Scandella dai 9 metri firmando i 2 ace che valgono il setball 14-8, Cassano lo annulla, ma poi sbaglia il servizio con Brugherio che può meritatamente festeggiare una bella vittoria. 

    Enzo Cannone (allenatore Brugherio): “E’ stata una partita molto complicata, sono state bravissime le ragazze a portarla a nostro favore dimostrando di essere un gruppo coeso. Una vittoria meritata”.

    Alice Rosina (schiacciatrice Brugherio): “Dopo un inizio gara in cui le avversarie hanno imposto il loro gioco impedendoci di fare lo stesso e portandosi così sul 2-0, dal terzo set qualcosa è cambiato. Consapevoli delle nostre potenzialità abbiamo tirato fuori la grinta e la determinazione che ci contraddistinguono e siamo così riuscite a vincere terzo, quarto e quinto set. La partita è stata molto combattuta e il livello di gioco molto alto, preziosissimo è stato il sostegno dei tifosi che ci ha accompagnato per tutta la gara”.

    Diavoli Rosa Brugherio – Cassano D’Adda 3-2 (19-25, 23-25, 25-18, 25-18, 15-9)Diavoli Rosa Brugherio: Trabucchi 1, Mazzi 3, Venegoni 12, Mandotti 12, Rosina 17, Migliorin (K) 15, Piroli (L1), Scandella 13, Zaniboni, Natale (L2). N.e. Lewis, Cabrera, Panza, Munaro. All. Cannone.Cassano D’Adda: Mantovani 4, Pezzaglia 12, Renzi 13, Giuliani 15, Volontè 13, Cassera 10, Sisti (L), Passerini 3, De Vita (L2). N.e. Invernizzi, Castellazzi. All. Guarneri.I numeri della gara (Brugherio-Cassano): Ace 7-6, Muri 10-9 (5 di una scatenata Venegoni), ricezione 50%-43%, attacco 34%-30%, errori 22-34

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Lions Latina soffre un set poi fa suo il derby con Pontinia

    La CG Insurance Lions Volley Latina fa suo il derby con la Kim Volley Pontinia battendola sul proprio campo per 1-3, soffrendo moltissimo nel primo set, subendo il miglior approccio alla gara degli avversari, per poi andare a vincere un match difficile, grazie soprattutto all’apporto dei suoi uomini entrati dalla panchina che hanno tolto diverse castagne dal fuoco a coach Feragnoli.

    Il commento a fine gara di colui che ha siglato l’ultimo punto della partita, lo schiacciatore Lions, Montini: “Abbiamo preso tre punti importantissimi per la classifica, in quanto restiamo agganciati al treno delle squadre che come noi hanno come obiettivo i playoff, oggi più che mai, abbiamo dimostrato che giocando da squadra, riusciamo ad ottenere qualsiasi risultato che ci poniamo di fronte.”

    Partenza migliore dei padroni di casa che anche grazie a qualche errore in costruzione e in attacco dei Lions si portano avanti 8-5 e successivo 12-6 con i ragazzi di coach Feragnoli decisamente contratti in questa prima fase di gioco, mentre i padroni di casa giocano con maggiore entusiasmo e incrementano il vantaggio grazie ai soli attacchi dell’opposto Mirabella, 17-9. Dopo i due timeout chiesti dalla panchina Lions, i ragazzi di Latina recuperano qualcosina ma è un fuoco di paglia in quanto Pontinia continua a far punti e chiude il set a proprio vantaggio, 25-17.

    Nel set successivo dopo un buon avvio Lions, c’è un nuovo passaggio a vuoto di questi che consente al Pontinia di scappare nel punteggio, 8-4, ma dopo tanti errori, coach Feragnoli cambia un paio di uomini e con questi accorgimenti i suoi recuperano fino alla parità, 9-9, con la partita che ora prosegue punto a punto. Capitan Toffolon aggiusta un paio di palloni e porta i suoi sul 14-14, ci si avvicina alle battute finali del set con i padroni di casa avanti 19-18, Casillo per i Lions trova la palla del 21-21, ogni palla inizia a scottare davvero, Troiani procura il primo setball per i neroarancio ma alla fine è Montini a mettere a terra il 23-25 per i Lions Latina, pareggiando i conti.

    Nei primi scambi del terzo set assoluto equilibrio rispetto ai precedenti parziali, Pontinia guadagna un break e al primo quarto di gioco è avanti 8-7 e lo stesso vantaggio lo mantiene anche a metà set, 12-11. Ma la Lions non sta a guardare e inizia a bucare la difesa avversaria specie con Carolla per il 13-14, Pontinia ribalta e si porta sopra 17-15, Montini trova il punto del 19-19, si ripete la situazione del set precedente, punto su punto, ed è lo stesso schiacciatore Lions che mette a terra l’ace del primo setball chiuso dal fallo a rete dei padroni di casa per il 22-25.

    Ancora più in fiducia grazie al vantaggio trovato, la Lions parte bene nel quarto set, 1-4, Pontinia però pareggia i conti e poi sorpassa per l’8-7, a metà set il tabellone segna 11-12 Lions che poco dopo allungano con i due aces di Borghetto e palla a terra di Montini. Pontinia ora inizia a commettere diversi errori specie in costruzione del gioco, il tutto a vantaggio Lions che prende qualche punto di vantaggio, i padroni di casa recuperano terreno affidandosi quasi sempre a Mirabella, 16-17. Con il turno al servizio di Carolla, la Lions scappa sul 19-22, il servizio out Pontinia regala il primo matchball Lions chiuso alla seconda occasione dalla palla vincente di Montini per il 22-25 finale.

    KIM VOLLEY PONTINIA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (25-17; 23-25; 22-25; 22-25)KIM VOLLEY PONTINIA: Acquista 1, Buttari, Cengia 7, Fontanella 10, L’Aurora, Mirabella 18, Rossi 4, Stirpe 6, Turcanu, Yepez 5, Abagnale (L). n.e. Duprè. All. L’Aurora.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: De Luca 6, Margagliano 3, Montini 9, Carolla 17, Feragnoli 5, Borghetto 8, Troiani 15, Toffolon 7, Calcabrini, Casillo 3, Di Veroli (L1). n.e. Crotti, Porcari, Pucci (L2). 1° all. Feragnoli.Arbitri: Magliozzi, Moretti.Note: Pontinia: Bv 4, Bs 8, M 6. Lions Latina: Bv 10, Bs 15, M 7Durata set: ’20, ’30, ’31, ’32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: incidente stradale per Sportilia, rinviato il match con Ve.Ra. Volley

    L’incontro tra Ve.Ra. Volley e Sportilia, in programma domenica 10 marzo a Monteroni e valido per la prima giornata della seconda fase (Pool Salvezza) di serie D, è stato rinviato a data da stabilirsi a seguito di un incidente stradale in cui è rimasto coinvolto il pullmino che trasportava diverse giocatrici biscegliesi alla volta della località salentina. Per fortuna le atlete biancazzurre non hanno riportato particolari conseguenze fisiche, al netto dello spavento causato dal sinistro. 

    Nell’attesa di conoscere la data di recupero del match con il Monteroni, il cammino di Sportilia nella Pool Salvezza inizierà sabato prossimo con la gara del PalaDolmen di fronte all’Adria Bari. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO