consigliato per te

  • in

    C maschile: Sora cade al tie break e manca l’aggancio

    Succede di tutto nella diciottesima giornata del campionato di Serie C maschile del Lazio, girone B: la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora cade al quinto set a Roma, sul campo dell’Athlon Ostia Green Volley, mentre la capolista Sempione perde incredibilmente in casa subendo la prima sconfitta dell’anno per mano del Sales Roma, penultima della classe con all’attivo una sola vittoria. Poteva essere dunque la giornata dell’aggancio in vetta alla classifica per Sora, che invece vede fermarsi la sua striscia positiva a 11 vittorie consecutive, incassando così la seconda sconfitta su 18 partite disputate.

    E pensare che i ragazzi di coach Corsetti avevano approcciato benissimo il match, portandosi avanti 2-0, per poi subire il ritorno deciso dei padroni di casa che ribaltano la contesa dimostrando di essere una delle squadre più in forma del campionato, con le loro 6 vittorie consecutive e il terzo posto ora lontano solo un punto. Non cambia invece il distacco tra il Sempione e la Globo, che insegue sempre a tre lunghezze, e sabato 16 marzo alle 18.30 è in programma la resa dei conti, a Sora, per quello che sembra essere il big match di un’intera stagione.

    Per il match con l’Athlon Corsetti ha avuto a disposizione anche il neo acquisto Andrea Antinori, trentaquattrenne di Velletri, ex Volley Genzano, che la dirigenza sorana ha voluto fortemente nel roster per portare un po’ di qualità ed esperienza nel giovane gruppo bianconero.  

    La cronaca:Allo starting six formazione tipo confermata per gli ospiti, con Panarello in cabina di regia, Magnante opposto, Christian Caschera e Rudi Caschera al centro, Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori, e Mauti nel ruolo di libero.

    Parte bene e concentrata la Globo, Panarello trova in Skoreiko e Magnante due terminali affidabili su cui contare. Ostia non riesce a recuperare il gap accumulato a inizio set e Sora chiude agevolmente il parziale sul 20-25.

    I padroni di casa, però, non hanno intenzione di lasciare strada alla vice capolista e , a inizio del secondo set, aumentano i giri nel motore. 8-4 per i romani e primo time out discrezionale per il coach bianconero. La Globo non molla, e con l’esordio in campo di Antinori riesce ad impattare sul 16-16. Il gioco ora è avvincente ed equilibrato, Skoreiko ci mette la sua fisicità e Sora, con un guizzo nel finale, si porta due a zero nel match mettendo a referto il 23-25.

    Tutto pronto per il terzo game, ma a iniziare è tutt’altra gara. Confermato in campo Antinori su Ciardi e Vona per Caschera, ma la scelta sembra non pagare. Ostia spinge in battuta e Sora soffre in ricezione. Ciardi di nuovo nel sestetto per puntellare la seconda linea, ma l’inerzia del set non cambia, e Ostia lo chiude facilmente 25-17.

    Nel quarto è ancora Ostia a fare la voce grossa, Bottalico e Di Laora sono ben serviti da De Santis, e il tabellone sale sul 16-11. Reazione d’orgoglio di capitan Mauti e compagni che, con un break propiziato da due muri di Caschera e da 3 attacchi di Skoreiko, si portano addirittura in vantaggio di un punto. Un paio di situazioni fortunose e qualche disattenzione nella metà campo sorana, ridanno due lunghezze di vantaggio all’Ostia che riesce ad amministrare, a chiudere il set 25-22, e a prolungare il match al tie break.

    Tie break che non sorride alla Globo. Il set corto infatti è un monologo dei padroni di casa che conquistano il cambio campo sull’8-2 e due meritati punti classifica sul 15-10.

    Athlon Ostia Green Volley-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-2 (20-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10)Athlon Ostia Green Volley: Scimone 7, Bottalico 23, Buttari 11, Di Laora 19, De Santis 2, Focarelli Barone 20, Nicodemo (L1) Stipa, Tranzillo, Sorbo (L2), Vecchi, Negro, Gianserra. ALL. Lequaglie Antonello. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Mauti (L), Skoreiko 27, Caschera C 10, Ciardi 6, Magnante 13, Caschera R 4, Panarello 1, Iafrate (L2), Vona 4, Antinori 5, Sili, Fava, ALL. Corsetti Fabio. Note: Athlon: B/V 4; B/P 12; muri 11. Sora: B/V 4; B/P 7; muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Eleonora “Fox” Mancino rinforza la Lasersoft Riccione

    La Lasersoft Riccione ha formalizzato l’accordo che porterà in Romagna la centrale pesarese Eleonora Mancino, per tutti “Fox“, andando ad integrare il reparto delle centrali della squadra a seguito del brutto infortunio accorso al capitano Gugnali. Mancino è chiamata a dare alla Lasersoft una grande boccata d’ossigeno per affrontare al meglio la parte finale della regular season.

    Queste le prime parole da riccionese di Eleonora Mancino: “La società è semplicemente splendida. Sono stata accolta a braccia aperte e questo mi ha emozionata ancor di più. La pallavolo non fa più parte della mia vita da diverso tempo, ma ciò nonostante ho deciso di rimettermi in gioco per questo breve periodo“.

    “La squadra è unita e molto affiatata – continua “Fox” – è stato piacevole incontrare sorrisi amichevoli al mio arrivo e questo non è scontato quando entri a far parte di una squadra che lavora insieme da inizio campionato e che si ritrova anche a dover affrontare un momento delicato, che vede l’assenza di una figura di riferimento in campo, come quella di Valentina Gugnali. Mi auguro di essere all’altezza e di non deludere le aspettative“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora in trasferta a Ivrea. “Non prendiamo la partita sottogamba”

    Gara in trasferta per la Mokavit Rosaltiora: la formazione di Fabrizio Balzano sarà chiamata sabato 16 marzo alle 20.30, alla palestra Antonicelli di Ivrea, a sfidare il Canavese Volley, fanalino di coda del campionato, formazione molto giovane che ha totalizzato ad oggi un solo punto in classifica. La gara di andata al PalaManzini filò via liscia, con un risultato netto a favore della squadra verbanese. Il pronostico ovviamente sorride alle ragazze di Balzano, che vogliono mettere nel sacco punti importanti nella corsa verso la salvezza.

    “Stiamo recuperando le acciaccate con riposo e cure fisioterapiche – spiega coach Fabrizio Balzano – mentre le altre stanno lavorando sui nostri punti di forza e sulle nostre lacune di pari passo. Ci attende una trasferta che comunque è certamente insidiosa perché questo genere di partite se prese con sufficienza sono rischiose e la possibilità di fare brutta figura è sempre dietro l’angolo. Non bisogna farlo mai, bisogna sempre rispettare ogni squadra che ci troviamo davanti e certamente non siamo nelle condizioni di prendere nessun avversario sottogamba“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: risoluzione consensuale tra Emma Martinelli e Cerignola

    La Pallavolo Cerignola ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto con l’atleta Emma Martinelli, per motivazioni strettamente personali della giocatrice. A Martinelli vanno “i ringraziamenti per l’impegno profuso in questi mesi e l’augurio di un brillante futuro sportivo” da parte del club.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: trasferta delicata per Pomezia a Cesena

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia vuole fare un gran finale. La squadra del presidente Gianni Viglietti è reduce dal successo interno per 3-1 contro Santa Lucia e ora guarda al futuro con ottimismo.

    A parlare dell’ultima sfida e del momento della squadra pometina è Viviana Corvese, centrale classe 1978 che è sempre uno dei punti di riferimento del gruppo: “Nell’ultimo match abbiamo sbagliato qualcosa di troppo nella fase finale del primo set e questo ci è costato la perdita di quel parziale. A quel punto abbiamo capito che dovevamo aggiustare qualcosa e lo abbiamo fatto: nel secondo e nel terzo abbiamo iniziato bene e non abbiamo dato spazi alle avversarie. Anche il quarto set è cominciato così, ma poi c’è stato un momento critico e le avversarie sono arrivate sul 18-23. A quel punto, però, c’è stata una grossa reazione della nostra squadra: volevamo fortemente evitare di disputare un nuovo tie-break in questa stagione e abbiamo piazzato un parziale di 8-1 con un “ace” finale di Giordana Taglione per il 26-24 definitivo che ci ha regalato il successo pieno, vale a dire tre punti per la nostra classifica”.

    Lo United Volley Pomezia sembra aver messo alle spalle il momento peggiore della stagione: “Questo campionato ogni settimana racconta di risultati particolari: a parte la prima in classifica, le altre hanno avuto tutte qualche momento di difficoltà. C’è battaglia in tutte le gare e quindi serve tanta testa per avere continuità. Stiamo lavorando nel modo giusto e bisogna continuare ad affermare le nostre qualità” dice Corvese che poi guarda al prossimo delicato match.

    “Giocheremo domenica a Cesena contro la terza forza del girone. Per me tutte le partite che rimangono sono fondamentali, non solo questa. All’andata abbiamo vinto con buona personalità, ma loro non hanno messo in mostra la miglior pallavolo e noi siamo state brave ad affondare i colpi quando ne abbiamo avuto la possibilità. Domenica sarà una partita diversa e dobbiamo farci trovare pronte. Il rendimento esterno non è molto brillante? Difficile capire il motivo, forse in qualche caso ci è mancato il giusto spirito di reazione immediato”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia spalle al muro, a Desio sarà costretta a vincere

    Sabato sera in trasferta a Desio i Lupi Valtrompia affronteranno una diretta concorrente, Impresind MB che si trova in quintultima posizione sopra al team di Gandini di 6 lunghezze. Fondamentale e praticamente senza appello sarà dunque il match per riuscire a continuare la lotta serrata in coda alla classifica.

    Nel match di andata gli ospiti si imposero 0-3 trascinati dall’opposto Olivati e lo schiacciatore Castano, con i Lupi che subirono l’uscita dal campo del dolorante Ricco, e con Grezzi nel ruolo di libero. Valtrompia incerottata non riuscì a strappare nemmeno un punto allora.

    Oggi però, forti della bella vittoria contro Cazzago e del ritrovato Montanari, i Lupi potranno affrontare il match con un altro piglio, e lottare punto su punto.

    La presenta lo schiacciatore Sorlini, grande veterano del team e deciso a tutti i costi a portare a casa il risultato in questo delicato momento della storia del team valtrumplino : “Sicuramente Desio è una squadra ben attrezzata, sarà una partita fondamentale per la nostra situazione. In settimana Stiamo lavorando sugli aspetti tecnici in cui siamo carenti, in modo da arrivare pronti in vista della partita. Il match sarà molto complicato dovremo dare tutto per guadagnare dei punti in modo da rimanere ancorati alle squadre sopra di noi in classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo inarrestabile, l’obiettivo è la promozione diretta

    Sei partite da giocare ancora in cui la capolista Tonno Callipo punta a conquistare l’obiettivo massimo prefissato, se possibile nel minor tempo possibile. Ecco quindi che, per la squadra di coach Boschini, un primo bonus si presenterà sabato prossimo, ospitando il Lamezia staccato di nove punti. Vincere significherebbe portarsi a +12 e poi, con 5 gare alla fine, il cammino verso la promozione diretta sarebbe più agevole.

    Tra i pilastri della squadra che sta dominando nel torneo di Serie C, c’è l’esperto libero Elisa Darretta, 28 anni da compiere a novembre. Reduce da un biennio a Gioiosa Jonica con annessa promozione in B2, Elisa difende praticamente tutto in campo dando sicurezza all’intera squadra. Non solo doti tecniche però, anche personalità nel gestire fasi delicate del match grazie all’esperienza accumulata in carriera. È lei, ai microfoni della società, ad analizzare l’attuale momento della Tonno Callipo, soprattutto alla vigilia del fondamentale match di sabato contro Lamezia.

    Elisa, siete a quota 20 vittorie in campionato e 3 in Coppa, una stagione che non conosce ostacoli?

    “Assolutamente no, nonostante possa sembrare una stagione molto facile, per noi gli ostacoli ci sono eccome. Ogni weekend ci troviamo davanti avversarie molto agguerrite, che provano in tutti i modi a metterci in difficoltà. Ciò per noi è una grande pressione psicologica, in quanto ci troviamo sempre a dover dare il massimo. Infatti, nel momento in cui cala un po’ la concentrazione, le avversarie si fanno sotto ed è accaduto in diverse partite. Stiamo lavorando tanto su questo aspetto, per farci trovare pronte nelle gare decisive, quale sarà quella di sabato prossimo e la semifinale di Coppa Calabria”.

    Appunto alle viste sabato il match clou con Lamezia: dalla tua esperienza, cosa bisogna evitare nell’attesa di questa gara importante? “Di farsi prendere dall’agitazione e dall’ansia, avendo fisso l’obiettivo in testa, spingendo tanto ad ogni allenamento e dando il massimo. La nostra squadra fa dell’umiltà la caratteristica fondamentale. Ciò significa che sabato rispetteremo la Raffaele Lamezia come facciamo con ogni avversario, ma non temiamo nessuno confortevoli della nostra forza”.

    Vincere sabato significa aumentare il vantaggio proprio sul Lamezia secondo: come vivete questa situazione?

    “Non neghiamo che ogni tanto pensiamo all’opportunità di salire di categoria senza dover affrontare i play off e questo ci entusiasma molto. Comunque rimaniamo sempre con i piedi per terra. Alla luce di questo, va da sé che affronteremo questa gara come fosse una finale”.

    Che match ti immagini?

    “Molto impegnativa, sia fisicamente che mentalmente. Le lametine arriveranno da un successo non indifferente conseguito a Pizzo, con il raggiungimento del secondo posto, quindi saranno agguerritissime. Noi entreremo in campo con le consuete determinazione e concentrazione”.

    Sei gare alla fine: per voi qual è l’insidia maggiore?

    “Sicuramente la perdita di concentrazione in primis, che non dovrà accadere! Poi c’è l’imponderabilità, a cui cerchiamo di ovviare allenandoci con intensità, costanza e attenzione”.

    Se non avessi intrapreso questa carriera sportiva cosa avresti voluto fare?

    “Oltre a giocare a pallavolo, ho anche studiato per diventare biologa nutrizionista e penso che questa sarà la mia professione futura. Mi sto specializzando in nutrizione sportiva, in modo da poter rimanere nell’ambiente che più mi piace. Ed in futuro poter aiutare gli sportivi a raggiungere, tramite la cura dell’alimentazione, ottime prestazioni”.

    Hai una giocatrice che ammiri e perché?

    “Senza dubbi è il libero Monica De Gennaro. Una dei più forti nel suo ruolo al mondo e completa in ogni fondamentale. Ho avuto l’onore di conoscerla dal vivo a 16 anni, quando partecipai con la mia squadra ad un torneo organizzato dalla Scavolini Pesaro. A lei devo la mia grande dedizione in questo ruolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: impegno facile sulla carta per Giorgione contro Chioggia

    Quale possa essere la previsione di Azimut – Rom Plastica, stando alla classifica, appare evidente. Castelfranco guida la graduatoria con 10 lunghezze di vantaggio ed una partita in meno rispetto alla seconda Ostiano. La Rom Plastica Chioggia è penultima a quota 15 e lotta per non retrocedere. Detto questo, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Giocare contro la capolista può costituire un fattore galvanizzante: per l’Azimut sarà importante ribadire il proprio valore fin dalle prime battute.

    “È un momento bellissimo per la nostra squadra perché, agevolate dalla sosta di campionato, ci siamo prese il tempo necessario per provare e riprovare varie ed eventuali sfaccettature del nostro assetto di gioco – racconta Federica Stufi – Gli stimoli in questa stagione che prosegue sono sempre elevati. Ogni test è un passo in avanti verso il nostro principale obiettivo: la Coppa Italia”.

    Nella kermesse di Campobasso del 29 e 30 marzo prossimi, Federica Stufi potrà fare la differenza. Di competizioni nazionali ed europee con la formula ad eliminazione diretta ne ha giocate a decine e nel suo palmares brillano una Coppa Italia di A1 ed una Champions League vinte con Novara nel 2019:

    “A Castelfranco Veneto ho trovato tanta passione e determinazione nel voler operare un salto di qualità. Non la considero una piacevole scoperta bensì un bellissimo viaggio che abbiamo deciso di intraprendere assieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO