consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Trentino Energie a meno 1 dalla vetta

    La Trentino Energie comincia la sfida con il fanalino di coda Gps San Vito con molti affanni (e soprattutto poca concentrazione), ma dopo aver perso il primo set cambia completamente marcia e va ad imporsi per 3-1, un risultato che le permette di portarsi ad un solo punto dalla capolista Promoball, sconfitta per 3-0 a Brescia e ora agganciata in testa dal Mandello. La lotta per i due posti che conducono ai playoff si fa sempre più interessante e nelle ultime otto giornate servirà la massima concentrazione, perché alla fine la differenza la potrebbero fare pochi set vinti o persi.

    Il match giocato sabato pomeriggio a Cognola è andato agli archivi con alcuni dati da circoletto rosso. In primis il rendimento del muro trentino, che è sempre stato fra i più prolifici del girone, ma sabato ha portato nel paniere delle argentelle qualcosa come 17 punti diretti, ben 10 dei quali realizzati dalla sola Chiara Groff, che ha chiuso l’incontro con il record personale di 24 punti. Un bottino complessivo a cui è arrivata anche Monika Costalunga, l’altra mattatrice di giornata, grazie ad un ottimo 50% in attacco. Da record è anche la serie di break point confezionata dalla Trentino Energie nel quarto set, 11 consecutivi, avviata dalle battute di Katerina Pucnik, portatasi in zona 1 sul 9-10 e uscitane sul 20-10.

    La cronaca:Nessuna sorpresa nel settetto di partenza dell’Argentario, che impiega Ilaria Garbo come libero unico per potersi giocare la carta Sofia Battistoni nelle vesti di schiacciatrice in caso di difficoltà, vista l’indisponibilità di Laura Della Valentina, comunque in panchina. Dall’altra parte della rete Massimiliano Marchetto schiera Francesca dall’Igna in regia, Giulia Borriero opposta, Vera Bertollo ed Eleonora Penna schiacciatrici, Chiara Bocchese e Teresa Sparelli al centro, Gaia Moretto libero, lo stesso starting seven che aveva iniziato l’incontro con l’Ata.

    Il primo set è dominato dai cambi palla. Un contrattacco di Costalunga regala alla Trentino Energie il break point del 4-3, immediatamente annullato da una fast e da uno smash di Bocchese (4-5).Un muro di Bonafini, due errori consecutivi della regista Dall’Igna e una stoccata di Costalunga permettono alle padrone di casa di portarsi sull’11-9, uno strappo che sembra in grado di cambiare le sorti della frazione, invece il San Vito trova nell’opposta Borriero il muro e gli attacchi per annullare tutto (11-11). Fino al 17-17 si annotano solo cambi palla, le ospiti realizzano ben due punti con due palleggi lunghi piedi a terra e poi sfruttano 4 tocchi delle argentelle per portarsi in vantaggio 17-18.

    Il set a questo punto entra nel vivo: due attacchi di Groff riportano avanti la Trentino Energie (19-18), ma il finale è tutto del San Vito, che contro-sorpassa con un muro di Penna su Groff, allunga con un lungolinea out di Costalunga e con un muro di Bocchese sulla pipe di Pucnik. Il 20-23 è quasi definitivo, dato che con un altro lungolinea fuori misura di Pucnik e un attacco di Bocchese, il Gps si porta a casa un 21-25 che mette il match su una china pericolosa per le padrone di casa.

    L’inizio del secondo parziale è da brividi: 0-3 con un ace di Dall’Igna e Mario Martinez deve fermare subito tutto per ribadire che la sfida richiede grande concentrazione. Un muro di Sfreddo salva l’Argentario dallo 0-4, poi la partita cambia. I servizi di Bonafini mettono le basi per tre break point griffati da Pucnik (attacco), Groff (muro) e ancora Pucnik (muro). Soprattutto comincia a girare a mille il fondamentale che ha deciso molte partite in questa stagione, il muro, come dimostrano i block di Sfreddo e ancora Groff, che producono l’8-6.

    Il San Vito riesce a impattare con un attacco di Bocchese, ma poi due ace di Chiara Groff e due contrattacchi di Monika Costalunga lanciano la Trentino Energie a più 4. C’è ancora spazio per l’ultima reazione delle scledensi, in realtà frutto di due gentili omaggi trentini (errori di Costalunga e Groff), ma dopo la fast di Pixner (14-11) c’è solo l’Argentario in campo, che infierisce con due ace di Costalunga, poi contribuiscono a velocizzare la fine del set i muri di Pucnik e Groff e soprattutto gli errori in attacco delle varie Bertollo, Borriero e Penna. Le padrone di casa vincono 25-15 con qualcosa come 7 muri e 4 ace.

    La solidità della Trentino Energie in questi due fondamentali fa la differenza anche in avvio di terzo set. Il 3-0 iniziale è il prodotto dell’ennesimo muro di Groff e di un ace di Bonafini, mentre il 6-3 lo omaggia il San Vito con un errore di Penna. Le ospiti sono in gabbia, in attacco non riescono a trovare sbocchi e quindi perdono anche le azioni lunghe. Un contrattacco di Pucnik e un errore di Bertollo, che manda la palla in rete, permettono all’Argentario di controllare il set dall’alto di un confortante 11-6.

    L’unico fondamentale che fa vedere qualcosa di buono, nelle file vicentine, è il muro, che sul 16-12 è già andato a segno tre volte, ma poi Chiara Groff conquista tre punti consecutivi in attacco e a muro, imitata da Costalunga, che firma il 20-12, e si può già pensare al quarto set. Nel finale Aurora Bonafini attiva il braccio pesante di Pixner e l’ultimo punto del set è un attacco di Sofia Battistoni, entrata poco prima al posto di Groff: 25-17.

    Nella quarta frazione Marchetto, che aveva già sostituito una centrale e l’opposta nel set precedente, cambia regista (Marini per Dall’Igna), una laterale (Munari per Penna), rimette in campo Borriero in contromano e la prima metà del set è molto combattuta. Con i servizi di Battistella (un ace e un attacco di Bocchese), il San Vito si porta avanti 5-6 e tiene la posizione fino al 9-10, quando va a servizio Katerina Pucnik. Da quel momento in poi le ospiti vengono letteralmente cancellate dal campo, prima da un incredibile parziale di 12-0, costruito con battute precise e con un autentico show della coppia Groff-Costalunga, che crivella di attacchi (4 l’opposta, 3 la schiacciatrice) e muri (altri 3 dell’opposta) le avversarie, poi con un parziale di 5-0 prodotto con i servizi di Sfreddo, supportati da altri due muri di Pixner e Groff. Finisce 25-11 (partendo da 9-10) e dopo la festa è già tempo di pensare alla difficile trasferta di Brescia.

    Trentino Energie Argentario-Gps San Vito 3-1 (21-25, 25-15, 25-17, 25-11)Trentino Energie Argentario: Bonafini 2, Groff 24, Costalunga 24, Pucnik 14, Sfreddo 6, Pixner 9, Garbo (L), Battistoni 1. All. Martinez.Gps San Vito: Dall’Igna 1, Borriero 10, Bertollo 12, Penna 8, Bocchese 9, Sparelli, Moretto (L), Marini, Bertozzo 4, Munari 2, Battistella 4. All. Marchetto.Note: Attacco: Argentario 45%, San Vito 30%. Ricezione: Argentario 66%-29%, San Vito 50%-16%. Errori: Argentario 18, San Vito 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e serie D

    Altro weekend di campionato per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D femminili e maschili, al campionato nazionale di Serie B2 femminile ed al campionato nazionale di Serie B maschile.

    Continua la striscia positiva delle ragazze della Serie D di Coach Davide Zaccherini, scese in campo sabato nel match valido per la diciassettesima giornata del Girone C: in casa della Pallavolo Vignola, la Moma Anderlini si è imposta 0-3 (parziali 22-25 24-26 18-25), conquistando terza vittoria consecutiva. Le giovani anderliniane salgono così al secondo posto in classifica in solitaria con 38 punti. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro PM Oil & Steel Castelfranco.

    Sconfitta casalinga invece per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: tra le mura amiche del Palanderlini, Coach Tommaso Manelli ed i suoi cedono 2-3 (parziali 25-17 23-25 25-21 23-25 9-15) contro Portomaggiore al termine di un match ampiamente combattuto. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 a Ravenna in casa della Pallavolo Alfonsine.

    Vittoria in trasferta per la Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, scesa in campo giovedì in casa di Quivolley Medial Trade: a Quistello Coach Danilo Patt ed i suoi si sono imposti 1-3 (parziali 15-25 22-25 25-22 20-25). Prossimo impegno: giovedì 14 marzo alle 20:30 al Selmi contro la capolista Bulloneria Emiliana Pgs Fides.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, scesi in campo rispettivamente sabato 9 e domenica 10: Coach Roberta Maioli e le sue confermano la loro imbattibilità casalinga che dura dallo scorso 20 gennaio ed infilano il quarto 3-0 casalingo consecutivo, questa volta ai danni di Mirandola (parziali 25-16 25-20 25-20). Susio e compagne salgono così al nono posto in classifica generale con 25 punti. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 in casa di Hydroplants Soliera 150.

    Il derby tutto modenese della diciottesima giornata del Girone D non sorride invece ai ragazzi della Moma Anderlini: contro Modena Volley, Coach Andrea Tomasini ed i suoi cedono 1-3 (19-25 20-25 25-23 23-25). I primi due parziali sono targati Modena Volley, con gli ospiti avanti fin dai primi scambi; il terzo parziale si gioca punto a punto, con i padroni di casa bravi a chiudere. Nel quarto parziale gli ospiti tentano la fuga, ma gli anderliniani non ci stanno e si riportano a contatto fino al 23-25 finale che regala l’intera posta in palio agli avversari. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 19:00 in casa della Transports Villa D’Oro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Terracina: la B2 si riscatta con Roma 7, l’Under 13 è campione territoriale

    La Futura Terracina riscatta la sconfitta dell’andata (prima stagionale), e vince 3 a 1 in casa del Roma 7 rafforzando il primato del girone H e tenendo a bada le più immediate inseguitrici che, a turno, perdono terreno.

    Da qui i sei punti di vantaggio sull’Alfieri Cagliari, una delle formazioni più in forma del momento. Le futurine sono state brave nel giocare una gara attenta e di sostanza contro una formazione che in poco tempo è passata dalla zona play off a quella retrocessione.

    Una partita insomma che nascondeva parecchie insidie. Le ragazze di coach Milazzo hanno vinto i primi due set iniziando nel migliore dei modi la partita. Roma 7 reagiva come era lecito attendersi e riapriva la contesa che rischiava di complicarsi per le tirreniche. Quest’ultime però riprendevano ben presto le redini del gioco in mano riuscendo a chiudere per 3 a 1, scavalcando un ostacolo non facile nella corsa ai play off.

    “Siamo stati bravi -ha detto il dirigente Emiliano Perotti – abbiamo vissuto momenti importanti ma anche quando sembrava che la partita si stava complicando le ragazze sono state lucide nel portarla a casa”.

    Otto giornate al termine della regular season e da tenere a bada a questo punto è il terzo posto, dal momento che le prime due accederanno ai play off. Il vantaggio sull’Onda Volley Anzio è salito a nove punti.

    Ma guai a cullarsi sugli allori dal momento che Barboni e compagne dovranno rendere visita sia all’Alfieri Cagliari che alle neroniane. Intanto il week end ha regalato alteri sorrisi per il settore giovanile. A distanza di una settimana, la società festeggia il titolo provinciale Under 13 dopo aver vinto il campionato Under 14.

    Foto di Pallavolo Futura Terracina ’92

    Vittorie in semifinale contro Fondi e in finale contro la Volley Terracina. Per questi gruppi, piuttosto simili nell’organico, ora spazio alle fasi regionali. Una ulteriore possibilità di esperienza per le girls di Francesca Masci.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Club Italia, tie break vincente sulla prima della classe Concorezzo

    Il Club Italia femminile torna alla vittoria superando la prima della classe nel girone A del Campionato di Serie B1 femminile. 

    Le azzurrine guidate in panchina da Michele Fanni hanno superato, nella diciottesima giornata di campionato, la Centemero Concor. Mb con il punteggio di 3-2 (28-30, 25-20, 13-25, 25-17, 15-6). Il Club Italia ritrova la strada della vittoria (ultimo successo il 17 febbraio contro il Clericiato Cabiate CO) e conquista due importati punti per la classifica. 

    Una gara molto intensa e combattuta, contro un avversario di assoluto valore che finora ha conquistato ben 15 successi e subito 2 sole sconfitte, al termine della quale è stata premiata la grande determinazione del Club Italia. 

    Le ragazze perso il primo set, hanno subito vinto il secondo. Nel terzo le azzurrine hanno subito il ritorno della Pallavolo Concorezzo che ha condotto il parziale fin dalle prime battute. Nel quarto e quinto set, invece, si è concretizzata la rimonta delle ragazze di Fanni che con grinta hanno vinto la partita. 

    Miglior realizzatrice della gara è stata Giorgia Amoruso con ben 28 punti, seguita tra le fila del Club Italia da Maia Monaco con 15 punti. Miglior marcatrice della Centemero Concor. Mb e stata, invece, Giulia Bilamour con 21 punti. 

    Nel primo set è stato il Club Italia a rompere gli equilibri e a portarsi avanti (8-5). Nella fase centrale del set è stata Concorezzo a condurre il gioco con le azzurrine costrette ad inseguire fino a quando la squadra di coach Madalina Angelescu vince ai vantaggi dopo un combattutissimo botta e risposta 28-30. Nel secondo il Club Italia parte nuovamente con il piede giusto, ma a differenza del primo set mantiene il controllo della gara. Nel finale le azzurrine allungano e conquistano il set 25-20.

    Il terzo parziale è completamente a marca Concorezzo (5-8) con le lombarde brave a condurre e grazie ad una buona gestione generale hanno chiuso agilmente 13-25. 

    Nel quarto set, invece, è iniziata la rimonta azzurra e il Club Italia con determinazione è scappato avanti (16-12). Le avversarie hanno tentato di recuperare, ma la formazione di casa trascinata dai punti di Amoruso ha controllato la situazione chiudendo 25-17. Bello anche il tie-break con il Club Italia partito subito forte (5-1). Le azzurrine sono state brave a condurre fino al definitivo (15-6). 

    Il Club Italia femminile scenderà nuovamente in campo sabato 16 marzo alle ore 21 quando farà visita alla Pallavolo Don Colleoni BG.

    CLUB ITALIA-CENTEMERO CONCOR. MB 3-2 (28-30, 25-20, 13-25, 25-17, 15-6)CLUB ITALIA: Tosini 10, Micheletti 9, Fratangelo 4, Amoruso 28, Monaco 15, Peroni 12, Gambini (L). Caruso, Bovolenta. N.e: Batte, Sari, Massaglia, Aimaretti, Colleoni. All. FaniCENTEMERO CONCOR. MB: Villa 11, Piazza 3, Marini 3, Bilamour 21, Pegoraro8, Giacomini 12, Ghezzi (L). Ditommaso, Crippa, Stucchi. N.e: Neza, Brutti, Couchond. All. AngelescuDURATA SET: 33’, 27’, 21’, 25’, 12’CLUB ITALIA: 5 a, 18 bs, 10 mv, 37 etCENTEMERO CONCOR. MB: 9 a, 15 bs, 3 mv, 28 et

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: va alla PediaTuss lo scontro diretto contro Delfino Pescia

    Serata di gala al Pala Pediatrica dove è andato in scena lo scontro diretto fra le seconde della classifica, e la PediaTuss per l’occasione si veste con uno dei suoi abiti migliori e in tre set non lascia scampo alle avversarie portando a casa l’intera posta. La squadra di Tagliagambe riparte così di slancio dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa della capolista Porcari.

    Cronaca – Prima dell’inizio della gara omaggio floreale offerto dalla Pallavolo Casciavola a tutte le componenti di entrambe le squadre con le giovanissime della squadra under 12 che hanno consegnato dei mazzi di mimosa alle giocatrici.

    Grandi applausi, preludio di quello che sarebbe successo di li a poco sul campo. Tagliagambe sceglie Liuzzo in cabina di regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici. Parte forte la PediaTuss che grazie mette palla a terra con buona continuità nonostante la squadra di Pescia difenda su tutti i palloni. Le rossoblù non accusano passaggi a vuoto se non in un frangente in cui subiscono quattro punti consecutivi, ma si riprendono subito ed al secondo set point, chiudono il parziale.

    Il secondo set non si discosta molto da quello precedente, Tagliagambe conferma il sestetto iniziale salvo poi concedere qualche punto di riposo a Gori ben sostituita da Sgherri. Brividi nel finale quanto le rossoblù si distraggono un po’ dilapidano un buon margine di punti ma conservano ben quattro set point. Un parziale di 3-0 delle ospiti rimette tutto in discussione, ma dopo un time out chiesto in casa rossoblù, un attacco al centro di Ciampalini chiude il conto e consegna il 2-0 alla PediaTuss.

    Nel terzo set la squadra rossoblù gioca sul velluto, Gori e Ciampalini al centro fanno la differenza, sia in attacco che in difesa, bene supportate da Lari e le altre bande sapientemente servite da Liuzzo, la PediaTuss scappa subito via e diventa imprendibile per Pescia che non riesce più a stare in partita. nel finale spazio anche per Marsili poi ci pensa Sgherri dalla seconda linea a chiudere i conti alla prima palla match.

    PediaTuss Casciavola – Delfino Pescia 3-0 (25-17; 25-23; 25-13)PediaTuss Casciavola: Chiarugi (ne), Ciampalini (14), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (3), Marino (ne), Marsili, Messina (2), Panelli (ne), Panizzi (ne), Raniero (5), Sgherri (3), Tellini (L), Vaccaro (L). All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniDelfino Pescia: Bechini, Bettaccini, Biagi, Bontà, Castiglioni, Ceragioli, D’Otre, Maltagliati, Menicocci, Rossi, Sentieri, Tamburini. All. FioriArbitro: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: colpaccio Ariete, Cerretese espugnata in quattro set

    Che colpaccio Ariete! La squadra di Andrea Picchi sbanca il terreno di Cerreto Guidi, batte una diretta concorrente e si riporta al secondo posto in graduatoria. Prestazione super delle giovani pratesi che rendono “pan per focaccia” alla Cerretese, che all’andata le aveva superate con il medesimo punteggio, e, approfittando del mezzo passa falso del Bottegone (2-3 in casa di Buggiano) si portano da sole all’inseguimento della lepre San Miniato. Prova maiuscola anche alla luce dell’assenza di Oliverio e di un’avversaria di primissimo livello.

    Ca.ma Cerretese Pallavolo – Ariete Pvp Pallavolo Prato 1-3 (25-23; 18-25; 21-25; 23-25)

    Ca.ma Cerretese Pallavolo: Bandecchi, Bargagli, Berlincioni, Bertagni, Bicci, Brotini, Casini, Cioni, Iacopini, Innocenti, Lupi, Maranghi, Marradi, Nuti, Raho, Saladino. All. Angiolini.Ariete Pvp Pallavolo Prato: Ricci, Massai, Torri, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Ferri. All. Picchi.Arbitro: Marchesi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina torna da Peccioli con tre punti

    Altra vittoria importantissima per le ragazze della Pallavolo Cascina, che tornano da Peccioli con l’intera posta in palio e una prestazione che dà continuità a quella casalinga con Donoratico.

    La cronaca

    Si parte con Tommasini in regia opposta a Corti E., Papeschi e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Sgherri al centro, Di Matteo libero.

    Dopo qualche tentennamento nei primissimi punti si capisce ben presto che le biancorosse non sono in vena di regali e iniziano subito a macinare gioco. Papeschi e Di Matteo gestiscono al meglio la linea di ricezione, mentre Corti E. e Lenzi in attacco sfruttano positivamente il muro locale, portandoci subito a debita distanza. Peccioli prova a scuotersi con 2 time out e qualche accorgimento in seconda linea, ma le nostre prendono il largo andando a chiudere con un ace di Corti F., 17-25, 0-1.

    Analogo andamento nella seconda frazione. Partono forte le padrone di casa che si portano rapidamente sul 3-1, ma è un fuoco di paglia perché la cascinesi riprendono subito il filo e con una bella combinazione Tommasini-Sgherri riguadagnano margine, 3-7. Entra Caluri per Lenzi e le biancorosse mantengono il controllo della situazione, non permettendo praticamente mai alle avversarie di rifarsi eccessivamente sotto. Un muro di Corti E. e un bell’attacco diagonale di Papeschi chiudono il parziale e ci portano sul doppio vantaggio, 14-25, 0-2.

    Poca battaglia nel terzo, con le biancorosse brave ad imprimere subito il proprio ritmo senza cedere a inutili rilassamenti, 2-6, 5-10, 6-13. Corti F. dispensa mani-out e Lemmi, subentrata a Corti E, firma l’attacco del +12 che viene mantenuto fino a fine gara.  Chiude Tommasini con un pallonetto di secondo tocco, che ci regala set e match (13-25, 0-3) per 3 punti preziosissimi in termini di classifica.

    Vittoria importante per le nostre ragazze, che ci restituisce un po’ di tranquillità e consapevolezza in vista dei prossimi difficilissimi incontri con tre autentiche corazzate, in serie Delfino Pescia, Porcari e Cecina!

    Ci rituffiamo quindi in palestra con tanta voglia di fare e (perché no…?) di stupire, per preparare al meglio la prossima gara casalinga al cospetto del Delfino Pescia. 

    L’appuntamento per tutti i tifosi biancorossi è per sabato 16/3 alle 21.00 alla Galilei!

    Volley Peccioli – Pallavolo Cascina 0-3 (17-25; 14-25; 13-25)

    PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele LAZZERINI. Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Melissa GING, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI. Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sicily Bvs lotta e strappa un set a Raffele Lamezia

    Continua a crescere la Sicily F.lli Anastasi che in una partita complicata, ma giocata tra le mura amiche del PalaCampagna, vince il suo primo set ai vantaggi della stagione, il quarto dell’anno e sono tutti arrivati in casa.

    Una partita dove per larghi tratti della gara tiene testa alla formazione Raffaele Lamezia che è una delle big del girone I, alla vigilia della sfida era al quarto posto in classifica.

    La cronaca

    Coach Santacaterina inizia con il sestetto che vede Sulfaro in regia, al posto di un Giliberto che fa i conti con un problema fisico, e Amagliani suo opposto, in posto 4 Mazza e Marco Alaimo, centrali Rizzo e Ciaramita con Alberto Alaimo libero. A partita in corso spazio ci sarà spazio per tutti, i più testati sono però Bartolomeo e Morisciano per quest’ultimo, ultimo arrivato in casa tirrenica, oggi l’esordio ed è stato schierato nel ruolo di opposto. In doppia cifra terminano per i locali Carmelo Mazza, top scorer con 15 punti, ma in doppia cifra vanno anche i centrali Ciaramita e Rizzo, 10 punti a testa per i due.

    La partita è stata giocata punto a punto ed è stata molto combattuta anche se in diverse occasioni gli animi si sono scaldati per chiamate che i giocatori in campo, da entrambe le parti, credono li abbiano sfavoriti. Nel primo parziale i padroni di casa provano a restare in scia agli ospiti che piazzano però lo sprint nel finale e chiudono per 19-25.

    Il secondo set vede nuovamente le squadre proseguire punto a punto, si arriva così ai vantaggi dove i tirrenici riescono a prevalere 27-25, primo set vinto ai vantaggi in stagione, riequilibrando la partita.

    Nel terzo inizia bene la Sicily F.lli Anastasi che prova la fuga avanti di un break e con la forbice che si allarga fino al 12-9, segue però un black out con Lamezia che ne approfitta e infila sette punti consecutivi. Passa a condurre sul 12-16 e non si guarda più indietro vincendo il parziale per 16-25. Nel quarto set la formazione di casa si ritrova sotto 5-8 ma reagisce e tenta l’aggancio fermandosi sull’8-9. Inizia un tira e molla con i calabresi che mantengono un minimo di vantaggio fino alle fasi finali dove la Sicily F.lli Anastasi annulla un primo match point sul 20-24, ma capitola sul secondo per 21-25.

    Sicily Bvs F.lli Anastasi- Raffaele Lamezia 1-3 19-25, 27-25, 16-25, 21-25

    Sicily Bvs F.lli Anastasi: Sulfaro 3, Morisciano 4, Alaimo A. 0, Amagliani 8, Alaimo M. 2, Rizzo 10, Cucca 0, Mazza 15, Ciaramita 10, Bartolomeo 3, Giliberto 0. Allenatore: Tino Santacaterina.Raffaele Lamezia: Bruni, Graziano, Miceli, Vaiana, Lorusso, Porfida, Palmieri, Bonati, Ribecca, Salmena, Strangis, Pujia, Sacco, Paradiso. Allenatore: Salvatore Torchia.Arbitri: Rosa Privitera & Rossella Squillaci.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO