consigliato per te

  • in

    C femminile: Tonno Callipo inarrestabile, l’obiettivo è la promozione diretta

    Sei partite da giocare ancora in cui la capolista Tonno Callipo punta a conquistare l’obiettivo massimo prefissato, se possibile nel minor tempo possibile. Ecco quindi che, per la squadra di coach Boschini, un primo bonus si presenterà sabato prossimo, ospitando il Lamezia staccato di nove punti. Vincere significherebbe portarsi a +12 e poi, con 5 gare alla fine, il cammino verso la promozione diretta sarebbe più agevole.

    Tra i pilastri della squadra che sta dominando nel torneo di Serie C, c’è l’esperto libero Elisa Darretta, 28 anni da compiere a novembre. Reduce da un biennio a Gioiosa Jonica con annessa promozione in B2, Elisa difende praticamente tutto in campo dando sicurezza all’intera squadra. Non solo doti tecniche però, anche personalità nel gestire fasi delicate del match grazie all’esperienza accumulata in carriera. È lei, ai microfoni della società, ad analizzare l’attuale momento della Tonno Callipo, soprattutto alla vigilia del fondamentale match di sabato contro Lamezia.

    Elisa, siete a quota 20 vittorie in campionato e 3 in Coppa, una stagione che non conosce ostacoli?

    “Assolutamente no, nonostante possa sembrare una stagione molto facile, per noi gli ostacoli ci sono eccome. Ogni weekend ci troviamo davanti avversarie molto agguerrite, che provano in tutti i modi a metterci in difficoltà. Ciò per noi è una grande pressione psicologica, in quanto ci troviamo sempre a dover dare il massimo. Infatti, nel momento in cui cala un po’ la concentrazione, le avversarie si fanno sotto ed è accaduto in diverse partite. Stiamo lavorando tanto su questo aspetto, per farci trovare pronte nelle gare decisive, quale sarà quella di sabato prossimo e la semifinale di Coppa Calabria”.

    Appunto alle viste sabato il match clou con Lamezia: dalla tua esperienza, cosa bisogna evitare nell’attesa di questa gara importante? “Di farsi prendere dall’agitazione e dall’ansia, avendo fisso l’obiettivo in testa, spingendo tanto ad ogni allenamento e dando il massimo. La nostra squadra fa dell’umiltà la caratteristica fondamentale. Ciò significa che sabato rispetteremo la Raffaele Lamezia come facciamo con ogni avversario, ma non temiamo nessuno confortevoli della nostra forza”.

    Vincere sabato significa aumentare il vantaggio proprio sul Lamezia secondo: come vivete questa situazione?

    “Non neghiamo che ogni tanto pensiamo all’opportunità di salire di categoria senza dover affrontare i play off e questo ci entusiasma molto. Comunque rimaniamo sempre con i piedi per terra. Alla luce di questo, va da sé che affronteremo questa gara come fosse una finale”.

    Che match ti immagini?

    “Molto impegnativa, sia fisicamente che mentalmente. Le lametine arriveranno da un successo non indifferente conseguito a Pizzo, con il raggiungimento del secondo posto, quindi saranno agguerritissime. Noi entreremo in campo con le consuete determinazione e concentrazione”.

    Sei gare alla fine: per voi qual è l’insidia maggiore?

    “Sicuramente la perdita di concentrazione in primis, che non dovrà accadere! Poi c’è l’imponderabilità, a cui cerchiamo di ovviare allenandoci con intensità, costanza e attenzione”.

    Se non avessi intrapreso questa carriera sportiva cosa avresti voluto fare?

    “Oltre a giocare a pallavolo, ho anche studiato per diventare biologa nutrizionista e penso che questa sarà la mia professione futura. Mi sto specializzando in nutrizione sportiva, in modo da poter rimanere nell’ambiente che più mi piace. Ed in futuro poter aiutare gli sportivi a raggiungere, tramite la cura dell’alimentazione, ottime prestazioni”.

    Hai una giocatrice che ammiri e perché?

    “Senza dubbi è il libero Monica De Gennaro. Una dei più forti nel suo ruolo al mondo e completa in ogni fondamentale. Ho avuto l’onore di conoscerla dal vivo a 16 anni, quando partecipai con la mia squadra ad un torneo organizzato dalla Scavolini Pesaro. A lei devo la mia grande dedizione in questo ruolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: impegno facile sulla carta per Giorgione contro Chioggia

    Quale possa essere la previsione di Azimut – Rom Plastica, stando alla classifica, appare evidente. Castelfranco guida la graduatoria con 10 lunghezze di vantaggio ed una partita in meno rispetto alla seconda Ostiano. La Rom Plastica Chioggia è penultima a quota 15 e lotta per non retrocedere. Detto questo, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Giocare contro la capolista può costituire un fattore galvanizzante: per l’Azimut sarà importante ribadire il proprio valore fin dalle prime battute.

    “È un momento bellissimo per la nostra squadra perché, agevolate dalla sosta di campionato, ci siamo prese il tempo necessario per provare e riprovare varie ed eventuali sfaccettature del nostro assetto di gioco – racconta Federica Stufi – Gli stimoli in questa stagione che prosegue sono sempre elevati. Ogni test è un passo in avanti verso il nostro principale obiettivo: la Coppa Italia”.

    Nella kermesse di Campobasso del 29 e 30 marzo prossimi, Federica Stufi potrà fare la differenza. Di competizioni nazionali ed europee con la formula ad eliminazione diretta ne ha giocate a decine e nel suo palmares brillano una Coppa Italia di A1 ed una Champions League vinte con Novara nel 2019:

    “A Castelfranco Veneto ho trovato tanta passione e determinazione nel voler operare un salto di qualità. Non la considero una piacevole scoperta bensì un bellissimo viaggio che abbiamo deciso di intraprendere assieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tempo di derby per Salerno, sabato c’è Pastena

    È tempo di derby per la GLS Salerno Guiscards. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 17:30, le foxes care al presidente Pino D’Andrea saranno di scena sul campo dell’Itc Amendola per affrontare il Cs Pastena.

    Il match, valido per la diciassettesima giornata del girone B del campionato di Serie C, rappresenta un ostacolo insidioso per la GLS Salerno Guiscards che arriva a questo match con una striscia record di ben tredici vittorie consecutive.

    Partita dopo partita, capitan Alessia Corallo e compagne hanno acquisito sempre maggior consapevolezza nei propri mezzi, migliorando l’intesa in campo e affinando al meglio tattiche e strategie, riuscendo così ad isolarsi in vetta alla classifica con cinque punti di vantaggio sul Meta Volley e sette sull’Academy Agropoli Paestum con un bottino di ben 42 punti. Con una partita in meno, avendo già osservato il turno di riposo previsto dal calendario, il Cs Pastena, quinto in classifica, di punti ne ha ottenuti la metà, 21, con un bilancio di otto vittorie, l’ultima giusto un mese fa in casa al tie break contro la Volley Project Pontecagnano e sei sconfitte, le ultime due delle quali consecutive arrivate prima in casa contro Paestum e poi nello scorso fine settimana sul terreno del Meta Volley con il punteggio di 3-0.

    Foto di GLS Salerno Guiscards

    Statistiche a parte, le foxes dovranno scendere in campo con grande attenzione e determinazione, provando ad imporre il proprio ritmo di gioco già dai primi palloni. Nel corso della settimana, le ragazze agli ordini di coach Cacace si sono allenate con grande intensità con l’obiettivo di arrivare nelle migliori condizioni possibili a questa sfida, provando diverse soluzioni di gioco da utilizzare eventualmente nel corso della gara che, indubbiamente, richiamerà tanti spettatori.

    “Ci aspetta una partita sicuramente difficile – ha dichiarato alla vigilia del derby, la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Giuliana Di Genua – ma siamo pronte per affrontarla al meglio. Il nostro obiettivo è chiudere la regular season al primo posto e per raggiungerlo ci stiamo impegnando tanto in ogni singolo allenamento. I risultati stanno arrivando ma ora in queste ultime giornate non possiamo permetterci di abbassare la guardia”.

    Dopo aver saltato praticamente la prima parte di campionato per infortunio, esordendo all’ultima del girone di andata sul campo della Volley Project Pontecagnano, la giocatrice ex Oplonti sta dimostrando di poter essere un fattore assolutamente importante per la squadra di coach Cacace in questa seconda e decisiva parte di stagione: “Personalmente dopo il lungo stop, sto crescendo in termini di condizione partita dopo partita e spero di poter dare alla squadra un contributo sempre più importante per raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio campionato“.

    Sono in tutto sette i precedenti tra le due squadre, con un bilancio di una vittoria per il Cs Pastena, l’anno scorso alla Senatore e sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards, l’ultima delle quali relativa al match del girone di andata, vinto con un perentorio 3-0.

    Da ricordare, infine, che la partita tra Cs Pastena e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle 17:25.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate la spunta al tie-break con Lariointelvi

    Vittoria al quinto set per Cermenate contro Lariointelvi nella diciassettesima giornata di campionato.

    La cronaca

    Buon primo set per la formazione di casa che parte avanti (10-4, 15-6), amministra il vantaggio (17-8, 20-12) e chiude 25-16 il parziale. Parte forte Lariointelvi nel secondo set (0-6). Cermenate, azione dopo azione, rimonta ed impatta sul 14-14. Punto a punto fino al 17, quando le virtussine conquistano un buon break (21-18). Le ospiti non demordono e rimettono tutto in discussione sul 23-23. Equilibrio fino a vantaggi deve è Lariointelvi a chiudere 25-27.

    Il terzo set è tutto delle virtussine: 6-3, 10-6, 15-10 fino al definitivo 25-10. Il quarto set è la copia del secondo con Lariointelvi che parte avanti (4-9, 6-12), Cermenate che si rifà sotto (13-15, 19-20), equilibrio fino ai vantaggi dove sono le ospiti a trovare il break decisivo (24-26).

    Si va al tiebreak dove è la formazione di coach Sartorello a mantenere sempre la testa: 3-1, 6-4, 8-4, 13-7, fino al definitivo 15-10 che vale set ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà Union Volley Mariano mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 21 a Mariano Comense (CO).

    VIRTUS CERMENATE – LARIOINTELVI 3-2 (25-16, 25-27, 25-10, 24-26, 15-10)

    VIRTUS CERMENATE: Frosio, Ruiu, Lanzarotti, Portuesi, Rusconi, Vago, Gioia, Malinverno, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo all’esame San Severino

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo gioca in trasferta nella 19° giornata del campionato contro la Sios Novavetro San Severino.

    Dopo la bella prova di fronte al proprio pubblico sabato scorso, con un secco 3-0 contro il Volley Potentino, altro derby per i ragazzi di coach Roberto Pascucci, sabato 16 marzo alle ore 18.00 al Pala Ciarapica, contro una squadra alla ricerca di punti salvezza che naviga nelle zone basse di classifica. I “senza testa” devono fare punti per rimanere agganciati al terzetto di testa e cercare di agganciare le prime due posizioni.

    “Questa settimana ci prepareremo per una partita molto insidiosa su un campo difficile – esordisce così Davide Rosa – per cercare di rimanere in scia alle squadre che ci precedono.”

    La Nef Re Salmone viene da una bella vittoria casalinga ma le avversarie corrono senza freni e non bisogna sottovalutare le trasferte, soprattutto con squadre alla ricerca di punti salvezza.

    “Veniamo da una bella partita che ci ha dato fiducia e morale dopo il passo falso di Macerata – prosegue il centrale classe ’91 – Dovremo giocare tutte le partite come una finale per cercare di arrivare tra le prime due, per raggiungere i play-off. Personalmente mi sto trovando molto bene e ringrazio tutto lo staff tecnico, i compagni e la società che mi hanno permesso di integrarmi al meglio.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco fa visita a Forlì in cerca di continuità

    Trovato il riscatto nella rimonta con Ozzano vinta al tie-break, le GarlactiGirls riconquistano la determinazione necessaria ad affrontare a testa alta le prossime partite del girone di ritorno. Si scende di nuovo in campo sabato 16 marzo contro la Bleuline Libertas Forlì, ottava formazione in classifica a -9 punti dalle neroverdi.

    All’andata le GarlactiGirls erano riuscite ad imporsi fin da subito e portare a casa la sfida con un pieno 3-0, ma questa volta le neroverdi dovranno affrontare la squadra emiliana in trasferta ed avere molta consapevolezza e determinazione contro una squadra che ha fatto molti passi avanti rispetto all’inizio del campionato. Una sfida non semplice, che le GarlactiGirls sono pronte ad affrontare con il giusto piglio, determinate a collezionare il maggior numero di punti possibili, importantissimi per il loro futuro.

    Una vittoria che ha un peso importante quella di sabato scorso con Ozzano, dalla quale le neroverdi raccolgono tutta la determinazione e la grinta che erano scemate per un attimo dopo la sfida diretta con Imola. Ora le GarlactiGirls sono pronte a dare il massimo in questa imminente gara con Forlì, come racconta coach Stefano Mattioli:

    “Quella di sabato scorso con Ozzano è stata una gara molto importante per il nostro cammino attuale e futuro. Dopo la sconfitta di Imola avevamo bisogno di una vittoria, e vittoria è stata! Conquistarla poi, partendo da 2-0 per le avversarie con una rimonta che negli ultimi 3 set non ha lasciato mai un dubbio su quale fosse la squadra più forte in campo, è stato il modo migliore per riconquistare quelle sicurezze, che a causa di un periodo di bioritmo discendente, erano andate un po’ perdute. Ora dobbiamo continuare a credere e consolidare, a partire da un’altra gara complicata come quella di Forlì.”.

    Le GarlactiGirls non prendono sottogamba la sfida con Forlì, e si concentrano al massimo per dare seguito alla vittoria si sabato scorso. Lo racconta la centrale Cecilia Galliano, che proprio nell’ultima partita in casa ha dimostrato la sua prontezza nell’assistere le compagne nei momenti più delicati:

    “Sappiamo che la partita con Forlì non sarà semplice, proprio perché loro sono cresciute molto rispetto al girone d’andata. In allenamento ci stiamo concentrando su battuta e ricezione, e stiamo lavorando sull’imporre il nostro gioco fin da subito, senza calare d’umore quando le cose non vanno. Siamo contente della partita di sabato scorso soprattutto per la reazione che abbiamo avuto dopo i primi due set: abbiamo giocato di squadra diminuendo molto gli errori. Ormai le partite sono tutte importanti e complicate: tutte le squadre, soprattutto le più giovani, sono migliorate molto. Da parte nostra daremo sicuramente il massimo in ogni partita!”.

    Garlasco sfiderà Forlì nella sfida di sabato 16 marzo alle 17:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri alla prova Sassuolo: “Dobbiamo limitare gli errori”

    Dopo aver osservato il turno di sosta previsto dal calendario, in serie B maschile la Canottieri Ongina è pronta a tornare in campo per un big match casalingo. Sabato alle 18 a Monticelli la formazione allenata da Gabriele Bruni riceverà la visita della capolista Kerakoll Sassuolo allenata da Pupo Dall’Olio. I gialloneri piacentini sono quinti a quota 30 punti e proveranno il primo “colpaccio” della stagione contro una big, finora non riuscito.

    A fare il punto della situazione è Marco De Biasi, palleggiatore classe 1995 che anche quest’anno gioca in squadra con il fratello maggiore Beppe, centrale e capitano della squadra.“La settimana di riposo – spiega – ci ha permesso di recuperare gli acciacchi, abbiamo avuto la fortuna di preparare una partita difficile con due settimane di lavoro. Contro gli avversari più forti del campionato finora siamo sempre rimasti indietro a livello di gioco. Il nodo è quella gestione degli errori di troppo su cui lavoriamo da mesi; limitandoli possiamo ambire a portare a casa il risultato”.Prima della sosta, la Canottieri Ongina ha dimostrato di essere in un buon momento con tre vittorie consecutive. “Ciò che è migliorato – aggiunge il palleggiatore giallonero – è l’intensità dell’allenamento, che prima non era possibile a causa delle varie assenze forzate. E’ arrivata questa buona striscia di vittorie, siamo consapevoli che il sabato si costruisca in settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, D’Apice del Volley Napoli: “Playoff? Non è tempo di pensare, bisogna agire”

    Il Volley Napoli è tornato alla vittoria nella partita di sabato scorso nel match contro l’ultima in classifica. Una gara importante che serviva a restituire fiducia alle ragazze, dopo gli infortuni, i risultati poco soddisfacenti e il cambio in panchina. Per mister Mariano Catelli, infatti, è stata la prima vittoria da primo allenatore, ma, come da lui detto, c’è ancora lavoro da svolgere in palestra.  

    Il prossimo incontro per la squadra azzurra sarà tra le mura amiche del PalaTorricelli di Pianura contro ASD Volley Volla, sesta in campionato a 17 punti. Si scenderà in campo sabato 16 marzo alle ore 18:00. 

    Sulla partita contro Partenope si è espressa anche Alessia D’Apice, opposto del Volley Napoli. “Era sicuramente importante vincere sabato scorso per uscire dal tunnel di negatività come già detto da mister Catelli. A causa di molteplici fattori ci siamo trovati in una posizione molto scomoda, ma ciò non ferma la nostra voglia di fare bene nelle prossime gare“.

    Tanta motivazione nello spogliatoio per recuperare terreno in classifica e centrare l’obiettivo playoff. “Adesso non è più tempo di pensare, bisogna agire e cercare di farlo nei migliori dei modi. Abbiamo bene a mente quanto sia importante non mollare soprattutto ora fino alla fine del campionato. Stiamo lavorando sodo in palestra per cercare di adattarci al meglio alle nuove indicazioni date“.

    L’atleta azzurra si è espressa anche sulla prossima partita in calendario per lei e le sue compagne di squadra. “Sabato incontreremo il Volla, squadra che nelle ultime gare ha fatto buoni risultati per cui bisogna entrare in campo con la massima concentrazione e testa alta. Cercheremo di esprimere una buona pallavolo: speriamo di poter ritornare a festeggiare in casa nostra e far gioire società e pubblico che non ci hanno mai abbandonate in questo periodo di difficoltà“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO