consigliato per te

  • in

    B1 femminile: L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva

    L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva al termine di una gara iniziata con qualche difficoltà e chiusa in crescendo contro un’avversaria che ha giocato su buoni livelli ma ha pagato una ricezione approssimativa e, soprattutto, la capacità di Giroletti e compagne di non arrendersi di fronte alle difficoltà della gara.

    Nel primo set le ospiti erano avanti 20-24 ma sono state riprese e battute mentre nel terzo le biancorosse hanno cancellato in fretta le difficoltà del parziale precedente e sono migliorate per andare a festeggiare l’ottavo successo consecutivo al Palabertoni.

    Il risultato consolida il quinto posto dell’Enercom Fimi che ora ha quattro punti di vantaggio sull’Arena, sesta.

    La cronaca

    Coach Moschetti inizia la gara con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero. Fioretti apre la gara con un muro e un attacco vincente poi le due squadre viaggiano appaiate fino al 7-8 quando le cremasche trovano il primo parziale di 4-0 ma vengo subito riprese a quota 12. Le biancorosse non trovano continuità e sbagliano parecchio consentendo all’Arena di portarsi avanti 16-19. Pagliuca e Despaigne riportano la squadra sul -1 (18-19) ma le veronesi allungano di nuovo con un ace e un muro per il 18-22 e dopo altri due errori biancorossi hanno quattro set ball sul 20-24. Dopo un errore ospite entra in battuta Tonello che piazza tre ace consecutivi, inframezzati dai due time out chiamati dall’allenatore dell’Arena, e pareggia la gara sul 24-24. Un’infrazione porta avanti l’Enercom Fimi 25-24 ma un muro vincente riporta le cose in parità prima degli attacchi vincenti di Ravazzolo e Giroletti che chiudono il parziale sul 27-25.

    L’Arena si conferma una buona squadra che sa approfittare del calo delle cremasche e dal 4-6 piazza sei punti consecutivi per il 4-12. Il divario continua ad allargarsi fino al 9-19. Moschetti decide di far rifiatare Moretti e inserisce Gruda in palleggio. L’ace di Pagliuca riduce lo svantaggio sul 14-22. Un parziale biancorosso di quattro punti consecutivi chiudo dall’ace di Fioretti vale il 18-22 poi l’Arena chiude il set 18-25.

    Giroletti e compagne reagiscono in fretta e il muro di Despaigne vale il 6-4, quello di Ravazzolo porta sul 9-5.  Il gioco delle biancorosse si fa più fluido e l’Arena resta a distanza fino mal 17-15 quando tre punti consecutivi col muro di Ravazzolo valgono il 20-15. Due muri vincenti riavvicinano l’Arena fino al 21-18 poi c’è solo l’Enercom Fimi che sfrutta gli errori avversari e la fast di Fioretti per chiudere il set 25-18.Nel quarto parziale Fioretti guida le biancorosse avanti 6-2, poi sono i muri vincenti di Ravazzolo a portare sul 12-7. Ma le veronesi non si arrendono e trovano dalle bande i punti per ritornare in parità a quota 14. L’Enercom Fimi guadagna due punti di vantaggio con Ravazzolo e Pagliuca per il 20-18. Poi Giroletti è protagonista di due grandi murate vincenti per il 23-19. L’Arena fa due punti consecutivi per il 23-21 ma le biancorosse tengono il vantaggio e Fioretti chiude il match col punto del 25-22.

    Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, a fine gara commenta: “Siamo molto contenti per questo risultato perché ottenuto al termine di una gara molto difficile contro una squadra che gioca una bella pallavolo. E’ stato bello vincere così, davanti a questo pubblico che è stato molto coinvolto”.Il tecnico sottolinea il cambio di passo della squadra nelle ultime gare: “Rispetto all’andata abbiamo raccolto cinque punti in più, un risultato che testimonia la voglia di migliorarsi di tutto il gruppo”.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema-Smapiù Arena Volley 3-1 (27-25, 18-25, 25-18, 25-22)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 13, Ravazzolo 16, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 9. Despaigne 14, Tonello 3, Moretti 2, Fioretti 13, Fugazza, Gruda, Scuri ne, Ricetti (L) ne. All. Moschetti.Smapiù Arena Volley: Brutti 14, Ruccato 14, Suman, Murari ne, Covino 11, Albani, Montin ne, Pluchino ne, Erigozzi (L), Cappelli 11, Peloso 6, Bissoli 1, Martinato 3, Moschini (L) ne. All. Bertolini. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Potenza di scena sul campo della Windor Crispiano

    In casa PM Gruppo Macchia Potenza c’è voglia di ripetersi dopo il primo successo nel girone G dei play-out. La formazione rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna è reduce da un preziosissimo 3-1 contro Don Milani Volley che ha dato una grandissima iniezione di fiducia nel gruppo capitanato da Livia Di Camillo.

    Domenica alle 18:30 le potentine sono ospiti della Windor Crispiano, reduce dal ko esterno contro il San Cassiano. “E’ una partita importante – ha sottolineato coach Elena Ligrani alla vigilia – , dobbiamo dare continuità a questo momento positivo, in settimana ci siamo allenate bene, il nostro obiettivo è portare a casa il massimo risultato”.

    Il tecnico rossoblù si sofferma sul prossimo avversario: “E’ una squadra che non conosciamo ma cercheremo di approcciare al meglio la gara cercando di aggredirle sin da subito”. Infatti Crispiano ha giocato la stagione regolare nel girone B chiudendo al sesto posto con 24 punti all’attivo e queste premesse portano il match ad avere un coefficiente di difficoltà alto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Luvo Barattoli, sfida d’alta quota in casa dell’Energy System Catania

    Sfida ad alta quota per la Luvo Barattoli Arzano. Quella in casa della Energy System Catania si preannuncia come una vera e propria finale.

    “E’ una di quelle partite che per una stagione intera sogni di poter giocare, ecco perché siamo tutte concentrate e non vediamo l’ora di scendere in campo” spiega la centrale Jazmin Suero De Leon alla vigilia della partenza per la Sicilia – . Le due squadre arrivano a questo incontro accomunate dal bel percorso fatto in campionato, le padrone di casa vantano due punti in più in classifica e faranno di tutto per allungare, forti anche del fattore campo. La vincitrice avrà modo di avvicinarsi anche alla capolista Altino che osserva il turno di riposo“.

    “Conosciamo il valore delle nostre avversarie, così come loro conoscono il nostro. Sarà una gara a carte scoperte sicuramente ne verrà fuori una sfida che divertirà gli appassionati di pallavolo presenti” conclude Suero.

    La gara fra la Energy System Catania e la Luvo Barattoli Arzano è in programma alle ore 16, arbitri dell’ incontro Barbara Audone e Giorgia Tranzilli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: turno in trasferta per la Montesi, attesa a Belvedere Ostrense

    Turno in trasferta per la Montesi Volley Pesaro. I ragazzi allenati da Coach Massimo Antonini, sabato alle ore 21:00, saranno impegnati contro Frezzotti Trasporti a Belvedere Ostrense nella sesta giornata della seconda fase del campionato di Serie C.

    Massimo Antonini, allenatore della Montesi Pesaro, ha presentato così l’impegno: “E’ uno scontro diretto importante. All’andata abbiamo disputato una buona gara ma Belvedere Ostrense nelle partite casalinghe ha sempre giocato ottime partite. Ci aspetta una trasferta impegnativa ma faremo il possibile per conquistare punti”. Poi un commento anche sulla sconfitta al tie-break contro Volley Game T-Trade Group: “Ci lascia tanto amaro in bocca. Abbiamo giocato contro la prima della classifica e offerto una prova di grande qualità e determinazione. Ad oggi dobbiamo migliorare nelle fasi cruciali dei singoli set. Nota positiva per l’ingresso di Cantabene e Pulzoni che contro Falconara hanno aiutato moltissimo la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile. US Volley ‘79, arriva la trasferta contro Athena Volley

    L’US Volley ‘79 si prepara ad un’impegnativa trasferta contro l’Athena Volley. Sabato 16 marzo, alle ore 18.15, le ragazze di coach Alessandro Faini cercano di confermarsi per allungare il loro trend in questa seconda fase. L’obiettivo è quello di raggiungere i play-off e le rossoblu vogliono cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione. Ci si gioca tutto in queste ultime partite ed i passi falsi non sono più ammessi.

    “Ogni match è difficile ma dobbiamo esprimere la nostra pallavolo” esordisce Marta Galantini. “Siamo in crescendo – assicura – e dobbiamo continuare su questa strada“. Lo dimostra l’ultima vittoria in casa contro la Vastes Grotta 50.

    “Stiamo mettendo in campo ciò che sperimentiamo durante gli allenamenti ed è stata una bella partita, siamo state squadra” racconta Galantini, che assieme alle sue compagne dovrà affrontare il rush finale prima della prossima fase. “Non possiamo inciampare in nessun campo e poi speriamo nella matematica” conclude sorridendo la rossoblu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: all’orizzonte per il Volley Modena c’è l’insidiosa trasferta di Genova

    Tre vittorie consecutive, un solo set lasciato per strada: è questo il ruolino di marcia di tutto rispetto che ha collezionato il Volley Modena in questo sprazzo del campionato di Serie B1. Il lungo stop invernale ha sicuramente giovato a capitan Fiore e compagne per rodare quei meccanismi e trovare quelle certezze che non erano arrivate nella prima parte di stagione complice una squadra ed uno staff tecnico completamente rinnovati, oltre ad alcuni infortuni che hanno reso più difficile anche il lavoro quotidiano in palestra.

    Ora, però, il calendario propone l’insidiosa trasferta sul campo di Genova che le gialloblù affronteranno con il morale alto come ha raccontato alla vigilia il libero Anna Rocca: “Siamo molto soddisfatte delle ultime due partite vinte entrambe con il punteggio di 3-0, stiamo lavorando bene in palestra e questo fa la differenza perché l’allenamento è poi lo specchio della partita. Ci stiamo preparando bene anche per Genova che è squadra con un gioco diverso dal nostro, ma siamo pronte e vogliamo portare a casa un’altra vittoria. Sicuramente loro non sono una squadra da sottovalutare, come del resto tutte le altre, e per questo stiamo lavorando e ci stiamo preparando”.

    La classifica delle liguri non è delle migliori, ma anche i risultati recenti hanno dimostrato come il campionato di B1 sia equilibrato e come ogni avversario abbia caratteristiche che possono mettere all’angolo ogni avversario. Pertanto il Volley Modena dovrà spingere al massimo sull’acceleratore per continuare il proprio momento positivo, mettendo in campo tutte le certezze acquisite coi risultati come conferma anche Rocca: “Sono molto felice di come stia uscendo fuori la nostra squadra in questo periodo e sono fiera dei risultati che stiamo portando a casa. Speriamo di fare un’altra bella prestazione anche in questo fine settimana. Che obiettivo porci da qui avanti? Speriamo di scalare ancora un po’ la classifica e di raggiungere, così, l’obiettivo che ci siamo poste a inizio anno”.

    Dal canto suo, infatti, il Volley Modena ha ormai agganciato il trenino delle prime inseguitrici alle spalle del quartetto che da inizio stagione detta il ritmo e che, con ogni probabilità, si giocherà le posizioni valide per la post season. La squadra di coach Di Toma, dunque, dovrà sfruttare anche il calendario che dopo Genova propone il doppio scontro interno con Piacenza e Ravenna per accumulare punti e continuare la propria risalita prima delle insidiose trasferte sul campo del Miovolley prima e di Garlasco dopo nella fase finale della regular season.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia in campo contro l’Adria dopo il grande spavento dello scorso weekend

    Scatta ufficialmente domani al PalaDolmen, con il match di fronte alla Just British Adria Bari (inizio ore 18.00, ingresso gratuito), il cammino di Sportilia nella pool salvezza di serie D. Com’è noto, la trasferta della prima giornata sul campo della Ve.Ra. Volley Monteroni è stata rinviata a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto il pullmino che trasportava alcune giocatrici biscegliesi alla volta del Salento, rimandando di fatto l’esordio delle biancazzurre nei playout. 

    L’impegno di Monteroni potrebbe essere recuperato martedì prossimo, intanto l’attenzione è tutta rivolta all’incrocio con la compagine barese, vittoriosa al suo debutto nella seconda fase grazie al secco 3-0 casalingo su Spongano.

    “Siamo reduci da una brutta domenica, il sinistro stradale ha inevitabilmente lasciato qualche strascico nell’umore del gruppo ed alcune atlete si sono allenate poco in settimana – rimarca l’allenatore di Sportilia, Nicola Nuzzi – . Ora, però, ci ritroviamo alla vigilia di un appuntamento molto importante, da affrontare con il sostegno del nostro pubblico”.

    “Ci misuriamo con un’avversaria che ci ha sconfitto in esterna per 3-1 nel girone di ritorno della regular season, in una gara dove non mancarono le recriminazioni (resa per 26-24 nel quarto e decisivo set, nda). Sono convinto che le ragazze giocheranno anche e soprattutto per le loro compagne spaventate dall’episodio di domenica scorsa e daranno il massimo come sempre. E’ una stagione complicata sotto diversi aspetti, ma l’ambiente è determinato a chiudere in crescendo”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: missione riscatto per Vicenza contro l’Orotig Peschiera Ponti

    Missione riscatto immediato per Vicenza Volley, che in B1 femminile scende in campo domani (sabato) alle 20,30 contro l’Orotig Peschiera Ponti nella sesta giornata di ritorno del girone B.

    Dopo il ko di domenica scorsa a Padova contro la Banca Annia Aduna, che ha fatto scivolare le beriche dal secondo al quarto posto, le ragazze allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari cercano di rilanciare il proprio cammino in ottica play off (primi tre posti) contro un avversario a sua volta affamato di punti, dal canto suo in chiave salvezza, e fresco del cambio sulla panchina (esonerato coach Lorenzo Mori). A fare il punto della situazione alla vigilia in casa Vicenza Volley è il libero Silvia Formaggio, al secondo anno in maglia biancorossa. 

    “Siamo amareggiate e deluse – le parole della giocatrice piemontese – della prestazione di domenica scorsa a Padova, siamo consapevoli di non aver dimostrato ciò che siamo in grado di fare ma viceversa ci siamo fatte sopraffare dall’avversario senza sapere come reagire. D’ora in poi, ogni match sarà importante; contro l’Orotig cercheremo di imporre il nostro gioco, il nostro ritmo e ritrovare l’equilibrio e il carattere che ci hanno sempre contraddistinto. Rispetto all’andata, Peschiera ha cambiato alcune giocatrici e da poco anche l’allenatore; sappiamo, però, che ciò che ha sempre fatto la differenza è stato il modo in cui siamo scese in campo. Dobbiamo essere consapevoli del grande valore che ha la nostra squadra, delle nostre capacità e dell’alto livello che riusciamo a esprimere anche in allenamento. Sabato sarà importante proprio la forza di squadra, in cui ogni singola ragazza è fondamentale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO