consigliato per te

  • in

    Ermgroup San Giustino, in archivio la terza di preparazione

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri la terza settimana di preparazione atletica dei boys di Ermgroup San Giustino, con l’allenamento congiunto svolto fra le mura domestiche, insieme a Job Italia Città di Castello. Dopo una prima fase di riscaldamento gli atleti hanno giocato sei contro sei ruotando le formazioni per sei set, partendo ad ogni parziale dal 15 pari.
    Sicuramente un incontro positivo dove i boys hanno avuto la possibilità di mettere a frutto il lavoro svolto in queste settimane con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e Mister Francesco Moretti. I biancoazzurri hanno dato prova del loro impegno, riportando cinque set vincenti su sei (25-21; 23-25; 25-20; 25-23; 25-23; 25-21). 
    Al termine dell’allenamento congiunto il palleggiatore Lucio Piazzi, new entry di quest’anno, ha così dichiarato: “Abbiamo trascorso tre settimane di intensi allenamenti e abbiamo lavorato duramente. I risultati si sono visti e dopo cinque mesi di stop non era facile ricominciare. C’è ancora da migliorare sia a livello individuale che di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D Femminile: ecco le dieci avversarie dei Diavoli Rosa al loro debutto

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Il Comitato Regionale della Lombardia ha reso noti i gironi e le squadre del Campionato di Serie D e per la prima squadra femminile dei Diavoli Rosa si tratta di svelare le avversarie del debutto rosanero nel mondo giovanile femminile.
    Le squadre iscritte al Campionato di Serie D femminile per la stagione 2020/21 sono 99 su 99 posti disponibili, organizzate in 9 gironi da 11 squadre ciascuno. Il numero degli organici aventi diritto a partecipare al campionato di Serie D femminile, a seguito di delibera del Consiglio regionale, è salito a 99, accogliendo 9 squadre del Progetto Giovane che sono state ridistribuite due per girone. Tra queste anche la formazione Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley e CGB Brugherio.
    Le ragazze rosanero– le nostre diavolette–  figurano nel GIRONE C insieme ad altre 4  formazioni brianzole (DREAM VOLLEY ASD di Lesmo, POLISPORTIVA di NOVA Milanese, CSO SAMPIETRINA di Seveso e U.S. A. CASATI ARCORE), 2 squadre milanesi (GEAS VOLLEY , ASD PALL. GONZAGA GIOVANI) e 4 formazioni comasche (GS SAN GIORGIO LURAGHESE ASD, NUOVA TEAM A.S.D. , G.S. VIRTUS PALLAVOLO A.S.D. di Cermenate e ASD OLIMPIA SAN MARTINO PALL.).
    La stagione sta per entrare nel vivo! Svelate le avversarie non resta che farvi conoscere le ragazze che comporranno il team della Serie D, lo staff ed il calendario gare della stagione 2020/21!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile, U.S. Esperia: cambio d’orario delle gare interne

    Di Redazione
    Il gruppo della B1 dell’U.S. Esperia prosegue imperterrito nello sviluppo della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato, previsto per sabato 7 novembre, con la sfida interna contro la Chromavis ABO Offanengo. 
    Un’importante novità riguarda l’orario d’inizio delle partite: la società ha chiesto ed ottenuto di poter disputare le gare al PalaFeraboli alle ore 18, dunque niente più sfide interne alle ore 20:30. Al netto di eventuali aggiornamenti o modifiche dei protocolli inerenti le modalità di accesso al PalaFeraboli, Esperia garantisce la diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale delle partite interne ed esterne, in modo da non lasciare i tifosi senza le emozioni a cui le tigri gialloblù hanno abituato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: buona la seconda per l’MGR Grassobbio

    Foto Ufficio Stampa MGR Grassobbio

    Di Redazione
    Buona la seconda per l’MGR Grassobbio che, archiviata la sconfitta con Scanzo nella prima uscita non ufficiale della stagione, s’impone per 3-0 su Nuova Pallavolo Almevilla – perdendo però il set aggiuntivo – nell’allenamento congiunto di giovedì 1 ottobre.
    In un PalaPOG senza pubblico – l’accesso in palestra continua ad essere riservato ad atleti, allenatori e dirigenti nel rispetto delle norme anti Coronavirus – l’avvio è molto combattuto. È Cornaro, coadiuvato dall’inedito duo Armanni-Maffeis, a rompere gli equilibri (12-19), mettendo in grossa difficoltà la difesa avversaria e indirizzando il set su binari favorevoli ai padroni di casa. Tre ace consecutivi di Armanni chiudono poi i conti sul 25-14.
    Nel secondo parziale gli ospiti trovano maggior coraggio e, sfruttando gli errori dei ragazzi di coach Carrara, impediscono ai biancorossi di mettere a segno un break che consenta loro di poter prendere il largo. I padroni di casa tengono però sempre la testa avanti e chiudono in vantaggio 25-21.
    Terzo e quarto set quasi fotocopia nello svolgimento ma con due epiloghi differenti: in entrambi i casi l’MGR passa subito in vantaggio senza però riuscire a scappare. Nel terzo set, dopo essere stata raggiunta sul 20-20, mostra una maggiore concretezza nel finale e porta a casa il 3-0 col punteggio di 25-22. Nel set aggiuntivo, invece, i padroni di casa pagano a caro prezzo il non aver trovato un break importante: sono infatti gli ospiti di Almevilla a spuntarla, trovando il sorpasso sul 20-21 e vincendo in volata 22-25.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: segnali positivi nel test match con Offanengo

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale delle gialloblù piacentine. Nei giorni scorsi la formazione di coach Matteo Capra ha affrontato in allenamento congiunto la Chromavis Abo Offanengo, formazione cremonese, iscritta al campionato di B1 (girone B). Nonostante il divario di categoria, la Pallavolo Sangiorgio, a tratti a tenuto bene il campo, mettendo in difficoltà le avversarie che nel roster possono vantare alcune giocatrici con stagioni di serie A. Perso il primo parziale, Perini e compagne impattano nel secondo, per poi cedere nei seguenti due; nell’occasione coach Capra ha dato spazio a tutte.
    “E’ stato un buon test, una prestazione migliore rispetto a quella di Alseno. Si è visto il lavoro svolto in settimana, le ragazze hanno interpretato bene quello che dovevano fare, siamo ancora un cantiere aperto e dobbiamo migliorare in alcune situazioni tipo la battuta punto mentre il sistema muro è andato bene. Avevamo di fronte un’alzatrice forte e nonostante tutto il muro ha retto bene, il risultato conto fino ad un certo punto e nel contempo ha voluto fare esperimenti. Proseguiamo nel nostro cammino e le ragazze sanno che devono lavorare tanto”.
    Chromavis Abo Offanengo-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)
    Chromavis Abo Offanengo: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: GuadalupiPallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: diramati i gironi. Tutte le avversarie delle giovani Leonesse di Brescia

    Di Redazione
    Sono 99 le squadre lombarde iscritte al torneo della Serie D femminile per la stagione 2020/2021, comprese 9 nuove squadre iscritte al Progetto Giovane su delibera del Consiglio Regionale. I gironi sono 9 da 11 squadre e le modalità di promozione e retrocessione saranno specificate dalla Circolare Accompagnatoria dei Calendari Ufficiali.
    Al torneo regionale lombardo FIPAV parteciperà anche il gruppo di serie D della Millenium Brescia, iscritto come Squadra Under. Le giovani Leonesse sono state inserite nel girone I dove sfideranno formazioni bresciane, mantovane e una cremonese. I derby bresciani saranno ben cinque; rispettivamente con Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana, Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno, Juvolley Mollificio B.P.S., Sferc Brescia Atlantide e Linea Saldatura BV, mentre le avversarie del mantovano saranno Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN, Volley Piubega, Polriva – Borgovirgilio e San Lazzaro- Curtatone. La restante avversaria proviene da al di là del fiume Oglio; dalla provincia di Cremona ci sarà infatti la Conad Joy Volley. Un girone forte dove le giovani Leonesse avranno la possibilità di crescere e migliorare nell’ambito del progetto triennale firmato D’Auria.
    Il debutto casalingo è fissato per sabato 7 novembre 2020 (ore 19.00 al Polivalente di via Raffaello Sanzio a Brescia, quartiere San Polo) contro San Lazzaro-Curtatone. Nel weekend successivo (sabato 14 novembre 2020) la prima trasferta è fissata a Porto Mantovano. Il turno di chiusura del campionato sarà fuori casa contro la Polriva Borgovirgilio, sabato 1° maggio 2021. Il calendario definitivo sarà pubblicato il prossimo 21 ottobre.
    Il calendario nel dettaglio1^ giornata: San Lazzaro- Curtatone (in casa 7 novembre 2020 – fuori casa 6 febbraio 2021)2^ giornata: Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN (fuori casa 14 novembre 2020 – in casa 13 febbraio 2021)3^ giornata: Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana (in casa 21 novembre 2020 – fuori casa 20 febbraio 2021)5^ giornata: Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno (in casa 5 dicembre 2020 – fuori casa 13 marzo 2021)6^ giornata: Juvolley Mollificio B.P.S. (fuori casa 12 dicembre 2020– in casa 20 marzo 2021)7^ giornata: Conad Joy Volley (in casa 19 dicembre 2020 – fuori casa 27 marzo 2021)8^ giornata: Sferc Brescia Atlantide (in casa 9 gennaio 2021 – fuori casa 10 aprile 2021)9^ giornata: Volley Piubega (fuori casa 16 gennaio 2021 – in casa 17 aprile 2021)10^ giornata: Linea Saldatura BV (in casa 23 gennaio 2021 – fuori casa 25 aprile 2021)11^ giornata: Polriva – Borgovirgilio (fuori casa 30 gennaio 2021– in casa 1 Maggio 2021)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Colombetti e il primo mese da tm della Chromavis Abo

    Di Redazione
    Un ruolo di raccordo tra società e squadra, della quale rappresenta un prezioso punto di riferimento quotidiano nell’organizzazione dell’attività e in tanti altri aspetti. Tra qualche giorno per Giuseppe Colombetti arriverà il traguardo del primo mese di lavoro da team manager alla Chromavis Abo, ruolo che ha ricoperto a partire da quest’estate per la prima volta ricevendo il testimone da Chiara Zaniboni, rimasta in società con altri compiti.
    Come stai vivendo questo ruolo? Lo hai trovato sul campo differente da come lo immaginavi? “E’ troppo presto per fare bilanci, ma nel ruolo di team manager, così come il direttore sportivo Stefano Condina me lo sta insegnando, mi trovo bene. Non avendo mai ricoperto questo lavoro nello sport mi affido con fiducia a chi è decisamente più esperto e sa quali azioni rappresentano il bene della squadra. Alcuni aspetti sono simili al mio “vero” lavoro e quindi ritrovo situazioni professionalmente già vissute”.
    Come ti trovi nell’interazione con staff tecnico e ragazze? “Con lo staff mi trovo benissimo perché sono tutti professionisti seri e preparati, il clima è sereno e costruttivo. Aggiungo anche che sono molti pazienti con me e in caso di errore sono pronti a indirizzarmi sul percorso corretto. Le ragazze sono fantastiche e tutte “sul pezzo”: serie quando serve e allegre quando è possibile. Vedo un ottimo gruppo con grandi potenzialità”.
    Quanto conta l’apporto alle spalle della società? “La società,ma questo lo sapevo, è ben organizzata e strutturata, tutta tesa al bene delle giocatrici,sia per la prima squadra di B1 sia per le giovanili. Vedo tutti molto disponibili e attenti perché si possa serenamente lavorare per raggiungere ottimi risultati. La loro è un’attenzione dimostrata anche in questo periodo di ripartenza post-lockdown”.
    Come vedi la pallavolo da questo nuovo punto di vista legato al tuo ruolo? “Vengo dal mondo del teatro e so per esperienza che quello che si vede sul palco è solo la punta dell’iceberg. Il lavoro grosso è prima, fatto di riunioni e progettazione, sudore, fatica, pazienza, disponibilità reciproca, attenzione, gioie e dolori, ma immensamente gratificante nel risultato. Sinceramente, non pensavo ci fossero troppe similitudini”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, le ragazze della serie D inserite nel girone C

    Di Redazione
    l Comitato Regionale della Lombardia ha reso noti i gironi e le squadre del Campionato di Serie D e per la prima squadra femminile dei Diavoli Rosa si tratta di svelare le avversarie del debutto rosanero nel mondo giovanile femminile.
    Le squadre iscritte al Campionato di Serie D femminile per la stagione 2020/21 sono 99 su 99 posti disponibili, organizzate in 9 gironi da 11 squadre ciascuno. Il numero degli organici aventi diritto a partecipare al campionato di Serie D femminile, a seguito di delibera del Consiglio regionale, è salito a 99, accogliendo 9 squadre del Progetto Giovane che sono state ridistribuite due per girone. Tra queste anche la formazione Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley e CGB Brugherio.
    Le ragazze rosanero  figurano nel GIRONE C insieme ad altre 4  formazioni brianzole, DREAM VOLLEY ASD di Lesmo, POLISPORTIVA di NOVA Milanese, CSO SAMPIETRINA di Seveso e U.S. A. CASATI ARCORE, 2 squadre milanesi GEAS VOLLEY , ASD PALL. GONZAGA GIOVANI e 4 formazioni comasche GS SAN GIORGIO LURAGHESE ASD, NUOVA TEAM A.S.D. , G.S. VIRTUS PALLAVOLO A.S.D. di Cermenate e ASD OLIMPIA SAN MARTINO PALL..
    Nei prossimi giorni sarà pubblicato il roster della Serie D Femminile dei Diavoli Rosa e lo staff tecnico-dirigenziale che accompagnerà la squadra nella stagione 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO