consigliato per te

  • in

    La Nef Osimo prosegue la preparazione. Il punto con Giovanni Polidori

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo prosegue la preparazione in vista del campionato che avrà inizio il prossimo mese. I senza testa non vedono l’ora di tornare a calcare il parquet dopo mesi di inattività, come sottolineato da Giovanni Polidori, volto nuovo in campo nella rosa di coach Roberto Masciarelli.
    Il 45enne ha grande esperienza anche a livello internazionale, prosegue la sua attività di allenatore del settore giovanile e per l’appunto con la novità di quest’anno con il rientro in campo in prima squadra dopo alcuni anni di inattività. Nato a Rieti, il centrale inizia la sua carriera con le giovanili della S.S. Lazio Pallavolo per poi inserirsi l’anno successivo in prima squadra con la Sisley Treviso, all’epoca la più quotata, non a caso in quei tre anni Giovanni conquista quasi tutti i trofei a disposizione, tra cui due scudetti, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa europea. Giocatore che non ha bisogno di dimostrare nulla visto il suo palmares, è voglioso come i suoi compagni di tornare in campo.
    “Finalmente dopo tanto tempo stiamo toccando la palla – esordisce il centrale – dopo varie settimane dedicate soprattutto alla tenuta fisica con Matteo Palmieri ora stiamo riprendendo il feeling con la sfera di gioco. Considerando il lungo tempo di inattività, l’ultima partita vera è stata a marzo, l’idea di eseguire degli allenamenti congiunti con altre società ci aiuterà sicuramente a riprendere il ritmo vero della partita. A livello personale mi sento molto fortunato e devo ringraziare i miei genitori – prosegue sorridendo Polidori – perchè mi hanno donato un corpo e una forza fisica tale da competere ancora con ragazzi di vent’anni. L’entusiasmo e la costanza è la base di tutti i sacrifici fatti, devo essere un esempio sia per i più piccoli che alleno, sia per i miei compagni in prima squadra cercando di affrontare nel migliore dei modi questo campionato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Maria Laura Piras si aggiunge al roster dell’Hermaea-Gemini

    Foto Facebook Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Si aggiunge al roster della Serie B2 – composta quasi esclusivamente da atlete isolane – il centrale biancoblu Maria Laura Piras! Classe 2004, la giovane Hermeina è stata notata anni fa da coach Anile durante gli allenamenti della selezione provinciale; grazie a una collaborazione con la sua società dell’epoca, la Time Out, e alla collaborazione con il progetto Volley Hermaea Academy, è entrata a far parte della Serie D, per poi rimanere definitivamente fra le fila Hermaea.
    Quest’anno stagione ricchissima di impegni per lei: si dividerà fra B2, D e campionati giovanili, dimostrando un carattere combattivo e tanta voglia di mettersi in gioco.
    Coach Anile: “Maria Laura è una ragazza molto solare, non molla mai e ha tanta voglia di imparare; questo, unito al suo grande salto e a un’ottima battuta, la rende una giovane di prospettiva. Non ho mai sentito una lamentela o una parola di troppo da parte sua, è un’atleta rispettosa, tenace, a cui teniamo molto. Sono felice possa crescere grazie all’ingresso in questa categoria“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, il primo allenamento congiunto termina in parità

    Di Redazione
    Inizia con un pareggio informale (2-2) la serie degli allenamenti congiunti a porte chiuse svolti dalla Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di serie B maschile dove è stata inserita nel girone E con squadre emiliano-romagnole.
    Nei giorni scorsi, la compagine allenata da Mauro Bartolomeo si è testata a Crema con l’Imecon, formazione lombarda di pari categoria e inserita nel raggruppamento C. Nell’occasione, il tecnico dei gialloneri ha ruotato gli effettivi a disposizione, raccogliendo buoni segnali dal gioco di squadra a maggior ragione in un periodo iniziale dovel a parte fisica ha predominato in termini di lavoro su quella tecnica. Il prossimo test informale sarà a Parma,slittando da lunedì 12 a martedì 13, sempre ospiti del Wimore Energy, compagine poi compagna di viaggio anche in campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Sarroch, Pisu: “Concentrati sulla parte tecnica e tattica”

    Foto Facebook Polisportiva Sarroch

    Di Redazione
    Procede al meglio il cammino della Polisportiva Sarroch verso il debutto in campionato di Serie B Maschile, quest’anno posticipato rispetto al solito ad inizio novembre. Il veterano della squadra, Gabriele Pisu, racconta le sue prime sensazioni.
    “Siamo entrati finalmente nel vivo degli allenamenti, ci siamo messi alle spalle tutte le settimane di preparazione fisica e ora possiamo dedicarci con maggiore impegno alla parte tecnica e tattica che è fondamentale per raggiungere quei risultati che la squadra può e deve raggiungere. Il gruppo sta diventando sempre più compatto e l’intesa sul campo inizia a farsi vedere. L’unica cosa che c’è da fare ora è dare il 100% in ogni allenamento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Conad Alsenese indicazioni preziose dagli ultimi test match

    (Ufficio stampa Ostiano Volley)

    Di Redazione
    Un altro tassello nel mosaico della preparazione, una tappa del cammino di crescita che attende ogni squadra soprattutto in questa fase di pre-campionato.  Prosegue il “cantiere” pallavolistico della Conad Alsenese, che nello scorso week end ha sostenuto due allenamenti congiunti a Ostiano (Cremona). Sabato il primo appuntamento informale con le “cugine” piacentine del Busa Foodlab Gossolengo (che saranno a braccetto anche in campionato nel girone A), mentre domenica le gialloblù di coach Alessandro Della Balda si sono confrontate con le padrone di casa targate Csv-Ra.Ma. (3-1 per le cremonesi, militanti nel girone B).
    Il tecnico sanmarinese di Alseno traccia il bilancio della due giorni in vista dell’inizio di campionato, fissato per il 7 novembre. “Siamo arrivati all’appuntamento dopo una settimana un po’ travagliata a causa di infortuni e questo ci ha fatto lavorare un po’ a regime ridotto. Le indicazioni ricevute, però, sono state molto buone: il debutto di due under 18 come Petra Longinotti e Lara Boselli è stato molto positivo, poi ovviamente abbiamo dovuto un po’ rivoluzionare l’assetto della squadra nelle due occasioni  e c’erano molti meccanismi che non avevamo mai provato. Abbiamo avuto una buona progressione: con Busa abbiamo giocato un ottimo primo set, poi con Ostiano il gioco è stato decisamente migliore. Ovviamente, siamo ancora un cantiere aperto con tante cose da rivedere”.
    Sabato alle 18 (inizio) nuovo allenamento congiunto a porte chiuse per la Conad Alsenese, che riceverà la visita dell’Esperia Cremona (B1 femminile girone B).
    CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 0-3 (26-28, 19-25, 18-25)
    CONAD ALSENESE- CSV-RA.MA.OSTIANO 1-3 (26-24, 19-25, 20-25, 23-25)
    CONAD ALSENESE: Tosi, Fava, Lancini M., Gabrielli, Guaschino, Longinotti, Pastrenge (L), Poggi (L), Boselli, Malvicini, Martino. All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sicilia, Glenda Messaggi: “Contenta di far parte di un progetto ambizioso”

    Di Redazione
    Originaria di Vignate, provincia di Milano, 21 anni e 180 centimetri di esplosività e potenza. Una voglia spropositata di lavorare in palestra per crescere e migliorare. Lei è la schiacciatrice della Pallavolo Sicilia Catania, Glenda Messaggi.
    Piccola domanda di rito. Cosa ti ha convinto a scegliere la Pallavolo Sicilia? Come procede la tua nuova vita ai piedi dell’Etna? “Quest’estate, appena ho parlato con il DS D’Agata, mi sono resa conto che avevo l’opportunità di far parte di un progetto ambizioso, con tante giovani e giovanissime, ma puntellato con figure esperte di categoria, tutto questo all’interno di una piazza molto importante. Come procede? Molto bene! Amo allenarmi qui! Tra sole, mare e buona cucina, poi, non potrebbe andare meglio!”
    Hai già avuto modo di conoscere questa categoria. Hai degli obiettivi in particolare che vorresti perseguire con la maglia della Pallavolo Sicilia? “Con questa squadra voglio crescere e maturare. Giocare all’interno di un ambiente stimolante e competitivo con tante ragazze motivate come me può soltanto farmi bene. Voglio sempre dare il meglio sia come atleta che come persona, mi piace migliorarmi e credo molto nello spirito di sacrificio e nella costanza dell’impegno per raggiungere un traguardo.”
    Che tipo di atleta ti reputi a livello caratteriale? “A livello caratteriale sicuramente la grinta e lo spirito di sacrificio la fanno da padrone. Mi piacciono le sfide e cerco di affrontarle sempre con una mentalità positiva ed aggressiva, al massimo della concentrazione, sempre al servizio della squadra. Per me è fondamentale anche fare gruppo e supportare sempre le compagne.”
    E invece, fuori dalla palestra, chi è Glenda? “Una ragazza molto curiosa e vivace,intraprendente, che ama fare sport, ascoltare musica e stare all’aria aperta.”
    Qualche anno fa hai vissuto un brutto infortunio. Adesso fai invece della fisicità la tua dote vincente. Secondo la tua esperienza, come si superano questi così brutti momenti? “L’importante è non avere paura, affrontare la riabilitazione con serenità, impegno e voglia di tornare al massimo il prima possibile, ma senza avere fretta. Ci vuole tanta forza di volontà, anche se non è facile, e l’aiuto di chi ti vuole bene e crede in te, può fare veramente la differenza.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Amando Volley: Prestipino: “Intensificato il lavoro tecnico”

    Foto Facebook Amando Volley

    Di Redazione
    Al via la quarta settimana di preparazione in casa Farmacia Schultze. Doppi turni giornalieri con alternanza di corsa, sala pesi e lavoro tecnico in palestra, hanno caratterizzato gli ultimi giorni di allenamenti. Da qualche giorno mister Jimenez ha cominciato a fare prove di formazione, facendo ruotare tutte le giocatrici a disposizione.
    Negli allenamenti, molto intesi, è emersa molta competitività fra le atlete, tutte desiderose di dare il meglio per la squadra e per se stesse. La sana competizione è sicuramente un elemento positivo in una squadra che vuole crescere.
    Vista l’emergenza sanitaria in corso, con l’obiettivo di monitorare costantemente il gruppo squadra, la società ha effettuato un ulteriore giro di test per proseguire con la maggiore sicurezza possibile gli allenamenti.
    In settimana è cominciata anche l’attività dei settori giovanili, nel rispetto del nuovo protocollo emanato il 25/9 dalla Fipav. Anche nelle ragazzine era tanta la voglia di riprendere a giocare, dopo questo lunghissimo periodo di inattività.
    Il direttore tecnico Nino Prestipino fa brevemente il punto della situazione: “Tutto sta procedendo secondo i piani stilati. La squadra di B1 sta continuando a mettere benzina nei muscoli, e negli ultimi giorni è stato intensificato il lavoro tecnico, anche in previsione di qualche allenamento congiunto che dovremmo svolgere già a metà della prossima settimana con una squadra dello stesso girone . Sono personalmente felice per la partenza del settore giovanile. Abbiamo aspettato che la fipav facesse un poco di chiarezza, e con l’emanazione del protocollo di fine settembre abbiamo riunito le nostre under e iniziato il mini-volley. La speranza di tutti noi è che si possa proseguire senza intoppi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il girone di Serie D della CV Volley, si inizia il 7 novembre

    Di Redazione
    Le ragazze di coach Pignatelli disputeranno il Campionato Regionale di serie D nel girone A.
    L’inizio delle gare sarà il 7 novembre 2020 e le ragazze della CV Volley giocheranno le gare casalinghe presso l’IIS Marconi di Civitavecchia.
    Allenatore: Alessio Pignatelli
    Dirigente Accompagnatore: Edoardo De Benedictis
    La Rosa a disposizione di coach Pignatelli:
    Pallaggiatrici: Martina Arena, Francesca De Angelis, Giulia Pignatelli, Alessia Faedda.
    Centrali: Alessia Scala, Maria Eugenia Grassi, Michela Santurbano, Carola Quartieri.
    Schiacciatrici/Opposti: Claudia Cammilletti, Marzia Milesi, Vittoria De Benedictis, Jenny Rosella, Matilda Agostini, Annalisa Diddoro, Martina Paoli, Arianna Di Gennaro, Cristina Camilli, Nicole Pirri.
    Liberi: Asia Lucente, Flaminia Cesarini, Miriam Bellomo.
    Le avversarie in questo girone per la CV Volley sono: Pallavolo Civitavecchia, Polisportiva Virgilio, Antares, Volley Anguillara, Roma 86, Rim Cerveteri, Don Orione, Ics Volley, Pro Juventute, Aurelio sg, Volley Ball Club Viterbo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO