consigliato per te

  • in

    Clai Imola, definito il Girone E della Serie D

    Di Redazione
    In attesa di conoscere il calendario, la cui pubblicazione è prevista nei prossimi giorni, andiamo a vedere la composizione del girone in cui è inserita la seconda squadra di Csi Clai, iscritta al campionato di Serie D.
    Le 66 squadre iscritte sono state suddivise in 6 gironi da 11 squadre ciascuna. Csi Clai è stata inserita nel Girone E insieme all’altra formazione imolese SoloVolley, alle altre squadre della provincia di Bologna (Pallavolo Ozzano, Volley Castello, Pallavolo San Lazzaro) ai sestetti della provincia di Ferrara (Usd Acli S.Luca S.Giorgio, Pallavolo Voghiera, Volley Ostellato) ed a tre formazioni della provincia di Ravenna (Portuali Ravenna, Pallavolo Alfonsine e Fulgur Bagnacavallo).
    Promozione diretta in serie C per la prima classificata. Le seconde, le terze e le quattro migliori quarte classificate disputeranno i Play-off per giocarsi altri due posti nella categoria superiore. L’ultima e le due peggiori penultime classificate invece saranno retrocesse in Prima Divisione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C88 Volley Cisterna, buone sensazioni dai primi test sul campo

    Di Redazione
    Stagione 2020-2021 che si avvicina per il C88 Volley Cisterna, la prima giornata del campionato di Serie B1 femminile è prevista per il 7 novembre, con la squadra di Marco Saccucci che sarà impegnata in casa (al Ramadù), contro Battistelli Termo Forlan. Nel frattempo, note positive dai primi test, come gli allenamenti congiunti con la United Volley Pomezia. Prossimo appuntamento a Roma il 17 ottobre, ancora un allenamento congiunto con le compagini di B1 del Volleyrò e della Teatina Chieti.

    Buone le sensazioni di questo gruppo, con i nuovi innesti che stanno già facendo bene nella fase preparatoria. Ossatura collaudata, che quest’anno dovrà vedersela con una categoria superiore, con in regia tante soluzioni con l’arrivo di Sara De Lellis e la conferma di Vaccarella. Bene il trio delle centrali con le conferme di Orsi e Fanella, mentre il nuovo arrivo Ilaria Fanelli sta già sfoderando le proprie armi. Reparto schiacciatori con Borelli, Corradetti e Battaglini, arricchito dal ritorno di Deborah Liguori e dalla giovanissima Elisa Maria Garofalo. Anche da lei sono arrivati ottimi segnali. Marinelli è la solita garanzia.
    Coach Saccucci: “Partiamo dal presupposto, ma non devo neanche dirlo, che non parlo volutamente di lavoro, decessi, crisi. La pallavolo è l’ultimo dei nostri pensieri, diamo per scontato che ci sono problemi molto più grandi, ovviamente. Però adesso parlando un attimo di volley, siamo a rischio ‘sgambata’, anzi sgambata 2. L’anno scorso è stata una passeggiata, quest’anno rischia di essere il campionato del coronavirus, perché a fine anno ci saranno squadre più fortunate che avranno avuto meno casi o comunque li avranno avuti in momenti ‘buoni’ della stagione. Se nel calcio, per via delle rose ampie, avere 3-4 positivi non è un grosso problema, per il nostro sport significa in un certo senso falsare un campionato“.“Peraltro nel nostro caso, ma che evidentemente non è un’eccezione – continua l’allenatore –, avendo praticamente tutte atlete non professioniste che quindi lavorano o studiano, il rischio contagio è più altro rispetto a professioniste che possono più facilmente controllare i loro contatti sociali quotidiani. Quindi il punto è: come dobbiamo porci mentalmente nei confronti di un volley che potrebbe contare parecchi positivi? In generale riguardo le regole, se sono sbagliate si lotta e si cambiano, se sono giuste si accettano e si sta zitti. Qualcuno l’anno scorso si lamentava dell’interruzione dei campionati, adesso non possiamo lamentarci delle difficoltà della riapertura“. 
    “Prendiamo atto della situazione difficile per tutti – conclude Saccucci – cerchiamo di controllare al meglio i nostri rapporti sociali e poi accettiamo serenamente ciò che succederà da qui in avanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sicilia Catania, Pezzotti: “La società è ciò che stavo cercando”

    Pallavolo Sicilia Catania

    Di Redazione
    Classe 1996, proviene da Brescia, una grande esperienza nella categoria, tanto carattere dentro e fuori dal campo, quest’anno, la regia del sestetto catanese sarà affidata alle sue sapienti mani.
    Lei è Alice Pezzotti che si presenta così: “Il progetto della società rappresenta ciò che stavo cercando. Principalmente mi ha convinto la scelta di voler formare una squadra con ragazze giovani con cui intraprendere un percorso di crescita.”
    Ti sei fissata un obiettivo personale da inseguire e provare a raggiungere durante questa stagione ormai alle porte?
    “Più che a livello personale, ho obiettivi tecnici e tattici su cui sto lavorando per fare sì che si possano raggiungere gli obiettivi della squadra e della società.”
    Che tipo di pallavolista sei?
    –“Credo che la mia caratteristica principale come atleta sia quella di, fin da piccola, amare lo stare in palestra ed il lavorare tanto.”
    -E quando non è impegnata in palestra, chi è Alice?
    -“Fuori dalla palestra sono una ragazza solare, almeno per la maggior parte del tempo… Amo ascoltare musica di qualsiasi genere e ancora di più amo mangiare.”
    -Sei chiamata ad organizzare il gioco della tua squadra. Quali caratteristiche vorresti imprimere, grazie alla tua regia, al sestetto che orchestri?
    -“Con il coach Marco Relato stiamo impostando un tipo di gioco che possa far risaltare al meglio le nostre potenzialità di squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Carobbio completa il roster dello Scanzo 2020/21

    Di Redazione
    Lo schiacciatore bergamasco, classe 2001, si è trasformato nella classica occasione da non farsi sfuggire per garantire a coach Simone Gandini un giovane che andasse a chiudere la batteria in posto 4 con capitan Marcelo Costa, Luca Innocenti e Giorgio Gritti. Il giocatore, libero sul mercato dopo aver disputato la scorsa stagione a Nembro (serie C) ha sempre avuto Azzano come matrice dapprima difendendo i colori biancoverdi, poi nel consorzio One Team con Nembro e Bergamo. Proprio sotto la bandiera del triumvirato, nel 2017, è stato eletto MVP delle finali regionali Under 16.
    “Una chiamata che mi ha sorpreso – sorride Carobbio –, specie in questo periodo, ma che mi permetterà di crescere tanto sia tecnicamente che umanamente. Sono molto contento. Mi confronterò per la prima volta con un torneo di serie B perciò voglio sfruttare a dovere questa grande opportunità”.
    Anche perché i piani di Michele, in origine, erano ben diversi dal punto di vista accademico: “Sarei dovuto andare a Pavia per frequentare Scienze Motorie – sottolinea – poi invece il mio percorso mi ha tenuto a Bergamo e svolgerò il tutto on-line. E così ecco che Scanzo è diventata l’opzione ideale: conosco molti ragazzi e penso si possa diventare davvero un bel collettivo. Credo molto nello spirito di squadra. Personalmente mi diverto parecchio in difesa, in attacco devo lavorare parecchio soprattutto perché dovrò abituarmi in fretta alla categoria”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Antioco, Pintus: “Fiducioso ed impaziente di iniziare”

    Vba Olimpia Sant’Antioco Official

    Di Redazione
    Ecco il reparto di giovani centrali che proteggerà la difesa della Vba Sant’Antioco dagli attacchi avversari: Andrea Leccis e Alexdander Pintus. Entrambi classe 2001, cresciuti nelle giovanili della Volley Project, si affacciano per la prima volta in un campionato nazionale di Serie B e per loro sarà una bella sfida. Sono pronti entrambi a lavorare sodo con il coach Nacci per imparare il più possibile e poi per loro ci sarà tanta possibilità di fare esperienza in campo, per accrescere il loro livello tecnico/tattico.
    Andrea, ex portiere di calcio, alcuni anni fa si è fatto rapire dal fascino della pallavolo e queste sono le sue parole sulla stagione che si accinge ad affrontare: “In questa stagione si punterà soprattutto sulla nostra crescita collettiva ed individuale, e se riusciamo a metterci la giusta concentrazione, ascoltando i consigli del nostro coach, potremo sicuramente vedere dei risultati positivi“. Anche Alex, felicissimo della chiamata da parte della società antiochense ci ha dichiarato: “Sogno di salire in vetta alle classifiche della pallavolo con la mia squadra, ma soprattutto di migliorare tecnicamente tutti i miei fondamentali (compreso il bagher). Io sono sincero e con il tempo mi aspetto grandissime cose da questo gruppo, sono fiducioso ed impaziente di iniziare questo campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo: La Brecciosa, Brandimarte e Ragnoli arricchiscono il roster

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Daria La Brecciosa, Francesca Brandimarte e Marzia Ragnoli faranno parte dell’organico della squadra che militerà nel campionato di Serie B2.  
    I tre nuovi innesti sono il frutto della collaborazione tra le società che hanno dato vita al Progetto Volley la scorsa estate, in particolare tra la Futura, il Montorio Volley e la Pallavolo Roseto.
    Daria La Brecciosa ha iniziato a giocare nel Roseto nel 2013, militando nelle giovanili di Roseto e Montorio dall’Under 13 all’Under 18. Con le rosetane ha disputato la Serie D nel 2018/2019 vincendo il campionato e lo scorso anno ha fatto parte dell’organico del Montorio in Serie C. Per Daria anche una partecipazione al Torneo delle Regioni 2016, disputatosi in Umbria.
    Percorso simile per Francesca Brandimarte, che ha vissuto la trafila delle giovanili dall’Under 13 all’Under 18 tra Roseto e Montorio. Due anni fa la vittoria della Serie D a Roseto e la scorsa stagione è arrivato il salto di categoria, militando in Serie C con il Montorio.
    Marzia Ragnoli ha intrapreso la strada della pallavolo nel 2008 con il minivolley (oggi categoria S3), passando poi nelle Under del Montorio. Ha vissuto l’esperienza della squadra provinciale per il torneo delle province ed è poi approdata nella rosa del CQR (Centro di Qualificazione Regionale) nel 2016. Dopo 3 anni in prestito al Roseto in D, con cui ha anche vinto il campionato, è tornata al Montorio con cui ha disputato sia la Serie D che la Serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil volley, svelate le avversarie della serie C

    Foto Ufficio stampa Agil Volley

    Di Redazione
    Due nuovi passi verso il campionato. Svelate le avversarie della serie C targata Agil Volley e anche il calendario ufficiale. La consueta cerimonia con estrazione di gironi e squadre si è tenuta nella mattinata di sabato 10 ottobre a Torino alla presenza dei dirigenti delle diverse società.
    Girone A (tre in tutto) per la formazione di Valeria Alberti, impegnata anche nel campionato giovanile Under 17. Queste le avversarie: Gs Pavic Asd, Asd Omegna Pallavolo, Volley Bellinzago, Pgs Issa Novara, Team Volley Novara Asd, Rosaltiora Verbania, Cusio Sud Ovest Sport Asd San Maurizio D’Opaglio, Ap Dil. Gs Splendor Cossato, Sporting Torino, Cus Collegno, Canavese Volley. Per la stagione 2020/2021 qualche km in meno da macinare con avversarie più vicine.
    L’avvio per le Igorine è in trasferta, sabato 7 novembre alle 20.30 a casa di Sporting Torino; l’esordio casalingo è fissato sette giorni dopo, sabato 14 novembre alle 20, contro Canavese Volley Ivrea. 22 giornate in tutto, il girone si chiude con la sfida sempre casalinga contro il Pavic Romagnano il 30 gennaio e poi il ritorno sabato 1 maggio a sancire la fine della regular season.
    «Prima di tutto speriamo di iniziare a giocare, è questo il primo pensiero,– dice il tecnico Alberti – sicuramente questa modalità di vicinanza territoriale ci darà la possibilità di avere trasferte brevi e in zona e saremo un po’ più comode. Per quanto riguarda il valore delle avversarie ce ne occuperemo poco alla volta e soprattutto nella giusta misura: guardiamo quello che siamo noi, la crescita delle nostre ragazze. Il campionato di serie C sarà impegnativo, ma ci farà fare le ossa per il campionato giovanile di categoria che andremo a disputare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna in campo per il test match contro Mirandola

    Di Redazione
    Sabato 10 ottobre primo allenamento congiunto per la Geetit Pallavolo Bologna che si è misurata contro Mirandola.
    Entrambe le formazioni si presentano con qualche assenza. Infermeria piena, con assenze pesanti, per la squadra bolognese con Martini e Govoni, Brizzi e Castelli fermi ai box.
    Nonostante ciò, lo scrimmage finisce 3-1 per i rossoblu con buone indicazioni per coach Asta da tutti i componenti della squadra, confermando così la possibilità di svariate soluzioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO