consigliato per te

  • in

    Serie B1: test a ritmi serrati per la Chromavis Abo contro Don Colleoni

    Di Redazione
    Altra benzina nel serbatoio delle energie psico-fisiche, provando a oliare maggiormente il motore in vista del momento dove i cavalli dovranno iniziare a rombare, ossia l’avvio del campionato. Ieri sera (mercoledì) la Chromavis Abo ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse al PalaCoim di Offanengo ospitando le bergamasche della Pallavolo Don Colleoni, prossime avversarie nel campionato di B1 femminile nel girone B.
    Il test informale ha visto le due squadre duellare strenuamente in campo, con la squadra di Dino Guadalupi che si è imposta agevolmente nel primo set (25-16), salvo poi ingaggiare un serratissimo braccio di ferro nella fase centrale della seduta, non riuscendo a capitalizzare le occasioni per portarsi sul 2-0 (30-32 il punteggio del pareggio ospite) e cedendo di misura il terzo set (23-25). Così, Trescore ne ha approfittato per poi chiudere 20-25 e 3-1 a proprio favore.
    “E’ stata una partita combattuta – spiega coach Guadalupi tirando le somme del test informale – che a noi serve tantissimo viste le ancora attuali difficoltà nel ricreare un certo clima agonistico simile al match durante la settimana di allenamento. Per questo è stato un ottimo test per la Chromavis Abo. Nei primi due set siamo stati brillanti, ma nelle fasi cruciali del secondo abbiamo pagato alcune scelte poco lucide ed è venuto meno l’istinto del killer quando il punteggio era decisivo. Ci sono state situazioni di difesa dove non abbiamo messo grande aggressività e in questo possiamo crescere rapidamente ancor prima di collegare la difesa al muro. Successivamente, nel corso della partita è calato un po’ il livello della nostra battuta, prima molto aggressiva. Il servizio è un fondamentale che dipende da noi e stiamo cercando la giusta misura tra percentuale di rischio e benefici”.
    CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO DON COLLEONI 1-3 (25-16, 30-32, 23-25, 20-25)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Tresoldi, Riccardi (L), Rossi. All.: Guadalupi
    PALLAVOLO DON COLLEONI: Milani, Tonello, Colombi, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Musetti: “L’attività va avanti con ancor maggiore attenzione”

    Foto ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Sin dalla ripresa dell’attività, il Volley Club Frascati è stato estremamente rigoroso e attento nel rispetto dei protocolli indicati dalla Fipav. “L’ultimo decreto governativo ha cambiato poco o nulla della nostra attività infrasettimanale – sostiene il presidente Massimiliano Musetti – Come fatto fino a questo momento, stiamo seguendo in maniera meticolosa tutto quello che ci è stato suggerito di fare, tra cui la rilevazione della temperatura, la sanificazione continua degli ambienti e dei palloni, l’autocertificazione firmata dai nostri tesserati, il divieto di fare docce all’interno della struttura e il fatto di consentire l’accesso al palazzetto o al pallone polivalente ai soli atleti, quindi chiedendo ai genitori la cortesia di lasciare i ragazzi all’ingresso degli ambienti di allenamento. Recentemente abbiamo anche accorciato leggermente la durata delle singole sedute in modo tale da attuare una gestione più rigida ed evitare eventuali “incroci” tra i gruppi in uscita e quelli in entrata. Inoltre abbiamo chiesto ai tecnici di effettuare tamponi periodici per scongiurare problematiche di sorta e il primo “giro” è stato messo in atto proprio in settimana. Insomma stiamo facendo davvero di tutto per la tutela dei nostri ragazzi e per far portare loro avanti la pratica della disciplina sportiva che riteniamo fondamentale al pari dell’istruzione scolastica e al tempo stesso per garantire l’attività lavorativa dei nostri tecnici, alcuni dei quali vivono esclusivamente di questo. D’altronde, gli episodi diretti o indiretti che sono capitati in questo periodo provengono dall’esterno della nostra associazione sportiva e per far rientrare in palestra i ragazzi coinvolti in queste vicende ci siamo affidati sempre alle certificazioni ufficiali prodotte dall’autorità sanitaria”.
    L’ultimo decreto, tra l’altro, non modifica (al momento) la programmazione dei vari campionati: “I primi a iniziare saranno i campionati regionali (e quindi serie C e D, ndr), il cui avvio rimane fissato per il 7 novembre – rimarca Musetti – Poi a fine novembre partiranno quelli territoriali e poi sarà la volta di quelli regionali giovanili a metà dicembre. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi della problematica Covid a livello nazionale, insomma, non ci sono novità sostanziali nemmeno per i campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino vince l’allenamento congiunto con la Sir Safey Perugia

    Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Martedì i boys di ErmGroup San Giustino hanno nuovamente incontrato Sir Safety Perugia in allenamento congiunto, tra le mura domestiche avversarie.
    Dopo il consueto riscaldamento le due squadre hanno giocato 4 set dove i biancoazzurri hanno avuto la meglio (20-25, 22-25; 18-25; 18-20).
    Molto soddisfatto il presidente Claudio Bigi che ha dipinto i ragazzi come “Desiderosi di far bene e uniti”; anche il coach Francesco Moretti ha espresso un giudizio decisamente positivo:”La partita è andata bene, sono stati confermati gli enormi progressi in merito all’atteggiamento, all’approccio, come nell’allenamento congiunto di venerdì scorso. Ci sono aspetti sicuramente positivi, altri un pò meno, ai quali stiamo lavorando. Tutti hanno avuto la possibilità di scendere in campo, di allenarsi, rispondendo bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Riccardi al terzo anno in maglia Chromavis Abo: “Alle spalle una società solida”

    Di Redazione
    Insieme a un’altra giovanissima atleta del roster condivide la responsabilità di guidare in campo la seconda linea nel delicato ruolo di libero. Carattere e voglia di crescere, però, non  le mancano, al punto che – al pari di Angelica Colombetti (classe 2002) – la società ha deciso di puntare su di lei – classe 2000 – in un campionato notoriamente di alto livello come quello di B1 femminile. Per il terzo anno (il secondo consecutivo) Camilla Riccardi vestirà la maglia di Offanengo, con la giocatrice di Orzinuovi che figura nel roster della Chromavis Abo allenata da Dino Guadalupi. Al giovane libero bresciano il compito di analizzare la situazione in casa neroverde nella marcia di avvicinamento all’esordio di campionato, previsto per il 7 novembre con il derby esterno contro l’Esperia Cremona nel girone B.
    “All’inizio – racconta Camilla – è stata dura riprendere dopo il lockdown, ma ce l’abbiamo fatta e per fortuna il nuovo DPCM non ha stoppato la nostra attività. Alle nostre spalle abbiamo la solita società solida che ci supporta e anche grazie allo staff tecnico riusciamo a lavorare bene. In queste settimane di lavoro abbiamo acquisito un buon ritmo”.
    A che punto siete in vista dell’esordio tra due settimane e mezzo?
    “Secondo me siamo a buon punto, negli allenamenti congiunti riusciamo a trasportare le cose che proviamo in allenamento  e questo è positivo”.
    Quest’anno la Chromavis Abo è formata da un gruppo giovane: ti trovi a tuo agio?
    “Premesso che mi sono sempre trovata a mio agio anche quando in squadra c’erano più atlete di esperienza, ora è più facile avere magari un punto di vista comune in modo naturale, anche se per me a Offanengo non ci sono mai stati problemi”.
    In questa stagione insieme ad Angelica Colombetti rivestirai il ruolo di libero, con le chiavi della seconda linea affidate a due ragazze molto giovani: come stai vivendo questa avventura?
    “L’anno scorso avevo davanti a me una guida quotidiana come Alice Giampietri, ora è diverso, ho più responsabilità sulle mie spalle. Io esigo tantissimo da me stessa e sto cercando sempre più continuità nel gioco”.
    E’ bello anche condividere sensazioni e percorso con un’altra ragazza giovane come Angelica.
    “Sì, già la conoscevo dai tempi del mio primo anno a Offanengo, quando nel mio ultimo anno di settore giovanile ero scesa anche in under dove giocava lei. Ora ci stiamo conoscendo maggiormente, condividendo la quotidianità in prima squadra. Tra noi c’è un bel rapporto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sull’attività della Pallavolo Alsenese tra decreti e protocolli

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese fa il punto della situazione sulla propria attività in seguito all’emanazione del DPCM e della successiva nota esplicativa federale Fipav di lunedì.
    Coerentemente con quanto permesso, prosegue – sempre nel rispetto di tutti i protocolli anti-Covid 19 – l’attività della formazione di B1 femminile e della squadra di serie D maschile. In campo giovanile, semaforo verde per under 19 e under 13 femminile e under 15 maschile. Viene, invece, sospesa momentaneamente l’attività under 12 e S3 in attesa del nuovo protocollo federale ad hoc.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: continua il lavoro in casa La Nef Osimo

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo prosegue a lavorare. Gli uomini di coach Roberto Masciarelli hanno affrontato un altro test amichevole contro il Montesivolley Pesaro ed il loro precampionato prevede altri due test amichevoli contro la Montesivolley, a Pesaro, e contro la Nova Volley a Loreto in vista dell’inizio del campionato.
    La squadra prosegue gli allenamenti in maniera serrata, in cerca della migliore amalgama considerando il rinnovato roster. “Per quanto riguarda il nostro mercato è ancora aperto – commenta il Presidente Sergio Serrani – se troveremo una pedina utile alla nostra causa in un ruolo chiave come quello di schiacciatore lo prenderemo. La squadra sta lavorando bene e partiamo con un organico completamente rinnovato. Non è stato facile allestire questa rosa, viste le difficoltà del caso, e ci presentiamo ai nastri di partenza con otto nuovi elementi su un roster di 12 giocatori. Potremmo pagare dazio all’inizio però la nostra filosofia è stata quella di puntare su diversi giovani del posto per poterli valorizzare e lanciare per il futuro. E’ una sorta di anno 0 ed abbiamo preso questa scelta un pò per l’aspetto economico, un pò perchè dal nostro vivaio possono arrivare dei giovani interessanti in prima squadra. C’è molto entusiasmo e siamo consapevoli che dovremo lottare per la categoria ma questa è una stagione difficile per tutti“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna: annullato l’allenamento congiunto con la Dea Polistena

    Di Redazione
    Akademia Sant’Anna comunica che, in ottemperanza alle recentissime disposizioni della Federazione che vieta di svolgere allenamenti congiunti con squadre di regioni diverse, la prevista seduta con Polistena è stata annullata. La società, proprio per rispettare la normativa contenuta anche nel nuovo Dpcm, ha inoltre deciso di interrompere l’organizzazione del secondo trofeo dello Stretto che si sarebbe dovuto giocare il prossimo 31 ottobre.
    Società, staff e atlete di Akademia Sant’Anna continueranno a lavorare in vista dell’esordio in campionato previsto per il 7 novembre contro Aragona al PalaTracuzzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, colpo di spessore: arriva Monica Lestini

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Monica Lestini farà parte della squadra che prenderà parte al campionato di Serie B2.
    Schiacciatrice classe 1994, Monica è nata a Penne ed è da sempre legata al territorio abruzzese, seppur abbia vissuto diversi anni fuori regione. Ha intrapreso la sua avventura nella pallavolo prima con il Volley Pescara e poi nella Volleyrò Casal de’ Pazzi, club noto per la valorizzazione dei giovani. Da ricordare l’argento agli Europei di Ankara 2011 con la Nazionale prejuniores.
    Proprio con il Casal de’ Pazzi ha esordito in B2, prima del salto in Serie A1 con il Volley Pesaro nel campionato 2012/2013. L’anno successivo conosce la A2 a Sala Consilia per tornare, poi, nella massima serie ad Urbino. Due anni di outdoor, nella Nazionale di Beach Volley nel circuito World Tour. Torna allo sport di origine dal 2016, conoscendo, nell’ordine, le realtà di Palmi (A2), Messina (B2), Santa Teresa (B1). Nella stagione 2019/2020 il ritorno in Abruzzo, nella Pallavolo Teatina. La sua stagione era iniziata nella Megabox Vallefoglia, a Pesaro, in A2, da dove si è allontanata per continuare a conciliare studio e sport e rispondere alla chiamata della Futura.
    Curiosità che lega la famiglia Lestini a Teramo: Federico, fratello della nuova schiacciatrice biancorossa, ha vestito la maglia del Teramo Basket 1960 nella stagione 2019/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO