consigliato per te

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani vince a Signa ed è sola al comando

    Vittoria in tre set della Cip-Ghizzani su una delle dirette avversarie per la corsa ai play off. La squadra di Buoncristiani allunga così il distacco in classifica, godendosi la prima posizione con 5 punti di distacco dalla seconda.

    L’alto livello delle due squadre si è visto fin dall’inizio. Le nostre ragazze sono entrate in campo concentrate, da subito attentissime in difesa e incisive in attacco e al servizio, ottenendo in breve un buon margine di vantaggio (5-5, 6-8, 11-16, 14-20). Il ritorno di Signa non si è fatto però attendere, con un grande gioco dei centrali che Lari e compagne non sono riuscite a contenere (19-21, 23-23). Giusti ed efficaci i cambi effettuati da Buoncristiani, ai quali va il merito di aver dato una svolta non soltanto al primo set ma a tutta la gara: la formazione rinnovata ha trovato un nuovo equilibrio che si è rivelato la carta vincente.

    L’avanzata della Cip-Ghizzani è poi continuata nei due set successivi senza troppe interferenze. I liberi, sempre attentissimi, hanno supportato la squadra in maniera impeccabile concedendo sempre più possibilità di attacco da poter sfruttare. Viceversa, la potenza al servizio ha attenuato molto gli sbocchi delle padrone di casa e non sono mancati gli ace. Nel complesso, quindi, ancora una buonissima partita delle ragazze biancorosse che hanno dato dimostrazione di non temere nemmeno le partite più difficili ma anzi di poter comunque dettare il proprio ritmo di gioco efficacemente.

    Il DS Campitelli: “Sabato sono state veramente brave. Signa era un campo difficile, sono una buonissima squadra, ma quando le ragazze riescono a giocare così è difficile tenere loro testa. E poi sono stati ottimi gli ingressi, hanno fatto la differenza. La nostra è una squadra in cui tutte e tredici le atlete sono in grado di entrare e dare quel qualcosa in più, fare la differenza, ed è questa la nostra fortuna e la nostra forza”.

    Sabato le ragazze torneranno alla Palestra Enriques e ospiteranno il Montebianco, squadra in lotta per la salvezza che darà tutto e quindi decisamente da non sottovalutare.

    Volley Club Le Signe – Cip-Ghizzani: 0 – 3 (24-26, 16-25, 19-25)Volley Club Le Signe: Bandini (K), Biancalani (L2), Cei, Checchi, Coos, D’Angelo (L1), Nicosia, Pulignani, Roman, Sinforici, Zinxhiria; I all. Tonini, II all. LottiCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Club Italia cede a Don Colleoni in quattro set

    La vittoria contro la capolista Centemero Concorezzo della scorsa settimana è stata cancellata da una prestazione altalenante contro Pallavolo Don Colleoni BG da parte delle azzurrine del Club Italia femminile.

    Il Club Italia femminile, infatti, sabato ha subito la sconfitta per 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) contro la Pallavolo Don Colleoni BG nella 19esima giornata di regular season del Campionato di Serie B1 femminile. 

    Un ko che potrà essere cancellato già sabato 23 marzo alle ore 16 quando la squadra guidata da Michele Fanni riceverà al Centro Pavesi FIPAV la Capo D’Urso Palau SS. Contro la formazione sarda servirà una prova convincente per tornare al successo. 

    La cronaca

    L’avvio di primo set è stato equilibrato con le due squadre che anno proceduto appaiate. Con il passare delle azioni Colleoni Bergamo ha compiuto l’allungo decisivo (21-17). La formazione ospite ha mantenuto poi il vantaggio fino al conclusivo 25-18. 

    Nel secondo set, invece, c’è stata la pronta reazione delle azzurrine e il Club Italia è scappato avanti (8-3). Le avversarie hanno tentato in qualche modo di tenere il passo del Club Italia, ma la formazione di Fanni trascinata anche in questa giornata dai punti di Giorgia Amoruso ha chiuso con un netto 25-17. 

    In avvio di terzo set è ancora il Club Italia a partire meglio (8-6). Le azzurrine hanno continuato a giocare bene trovando il +5 (16-11). Nel finale però, dopo un’intensa battaglia sotto rete, è stata la Pall. Don Colleoni a chiudere il set in proprio favore 27-25. 

    Alla ripresa del gioco è la squadra di casa guidata in panchina da Alice Bonetti a dettare il ritmo della gara (16-12) con il Club Italia che ha faticato a trovare le contromisure efficaci per contrastare le avversarie. La Pall. Don Colleoni non ha avuto cali di rendimento ed ha conquistato agevolmente il quarto set (25-16) che ha chiuso anche la gara. 

    La classifica, i risultati e il calendario del Campionato di B1 sono disponibili QUI.

    Diretta streaming – Tutte le partite casalinghe del Club Italia sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana pallavolo (QUI).

    CLUB ITALIA-PALL. DON COLLEONI BG 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) CLUB ITALIA: Fratangelo 3, Amoruso 19, Monaco 5, Aimaretti, Peroni 9, Micheletti 5, Gambino (L). Tosini 16, Caruso 3, Batte. N.e: Sari, Massaglia, Colleoni, Bovolenta. All. FanniPALL. DN COLLEONI BG: Pillepich 9, Battistino 3, Baldi 15, Gallizioli 13, Milani 4, Rossi 11, Busetti (L). Guerini 1, Alijaj, Lussana, Odoli, Secomandi, Sabbioni 2. N.e: Baccolo. All. BonettiDURATA SET: 22’, 23’, 30’, 22’CLUB ITALIA: 3 a, 13 bs, 7 mv, 36 etPALL. DON COLLEONI BG: 13 a, 8 bs, 4 mv, 24 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Novate passeggia a Gorgonzola con un netto 0-3

    Con una prestazione a senso unico le diavolesse di Novate mettono ko Gorgonzola e tengono il passo di Novara vittoriosa anch’essa per 3 a 0 sul delicato campo di Lazzate. Dopo 2 set praticamente perfetti, nel terzo Brugherio si rilassa un po’ troppo favorendo il ritorno delle avversarie, ma dal 20 pari le rosa nero trovano lo sprint finale.

    Le diavolesse dominano in tutti i fondamentali a partire dai muri punto 9 a 1 di cui 3 di una scatenata Mandotti, top scorer

    Rosina con 14 punti che mette anche a referto 3 degli 8 ace della formazione rosa nero. Unico neo la ricezione che favorisce di poco le padrone di casa.

    Tatticamente il coach di Gorgonzola Sant’Andrea (ex allenatore di A1 Milano negli anni ’80, ndr) decide di battere su Piroli che però mette a referto un ottimo 53% (la migliore della serata), mentre Cannone punta sul libero avversario Regiroli (38% a referto a fine gara). Ottima ed equilibrata la distribuzione in regia di Trabucchi, che grazie anche alle alte percentuali in ricezione, riesce a mandare spesso a punto suoi centri.  

    La Cronaca

    Nei primi 2 set le diavolesse giocano col vento in poppa imponendo fin da subito il proprio gioco. Nel primo dal 19-12 Brugh3erio mette il turbo chiudendo 12-25 con Mazzi. Il secondo è praticamente la fotocopia del primo con Gorgonzola che si ferma a 14. Nel terzo le rosa nero si rilassano un po’ troppo favorendo Gorgonzola che non molla la presa. Ne esce una gara punto a punto che si sblocca solo dal 20-20, quando le diavolesse trovano il giusto sprint per chiudere 22-25.

    Enzo Cannone (allenatore Novate): “abbiamo giocato una partita contro una squadra in piena lotta per la salvezza affrontandola nei primi 2 set con molta attenzione e determinazione. Nel terzo, come spesso ci succede, le ragazze hanno dovuto lottare contro la determinazione degli avversari decise a cercare di fare punti, ma ne siamo comunque usciti, mettendo in campo, in generale, una buona prestazione”.

    Beatrice Venegoni (centrale Brugherio): “Dopo i primi due set vinti, durante il terzo la nostra attenzione è calata e abbiamo fatto un testa a testa fino al 21 pari. Grazie alle nostre capacità e riacquistando concentrazione abbiamo portato a casa 3 punti fondamentali per la classifica. Forza ragazze, continuiamo così”

    Prossima gara: sabato 18 novembre 2023 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello Sport Kennedy, in Via Kennedy a Brugherio contro l’MTV Guffanti Group che al momento occupa tranquillamente il non posto in classifica, all’andata Brugherio si è imposta per 3 a 1, partita quindi da non sottovalutare perché sicuramente le avversarie avranno voglia riscattarsi tentando il colpaccio in casa della rosa nero 

    Pall. Gorgonzola – Diavoli Rosa 0- 3 (12-25, 14-25, 22-25)

    Gorgonzola: Vegeto 1, Vitali 6, Pettenati 6, Grazioli 2, Zucchetti 9, Boscolo 3, Regiroli (L), Rossi 3, Dinoia 2, Camocardi 1, Leogrande. N.e. Bai. All. Santandrea.Diavoli Rosa Novate: Trabucchi 3, Mazzi 7, Venegoni 6, Mandotti 11, Rosina 14, Migliorin (K) 7, Piroli (L1), Scandella 5, Lewis, Cabrera. N.e. Panza, Zaniboni, Munaro, Cabrera, Natale (L2). All. Cannone.I numeri della gara (Gorgonzola-Brugherio): Ace 6-8, Muri punto 1-9, Ricezione 45%-52%, Attacco 23%-33%. Errori: 14-23. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Mokavit Rosaltiora, contro Canavese arrivano tre punti

    Quarta vittoria consecutiva contro Canavese Volley, fanalino di coda del girone, per Mokavit Rosaltiora, che si porta a casa i tre punti dopo una gara obiettivamente mai in discussione, seppur non bellissima, che ha visto un largo turn over con alcune atlete lasciate a riposo per gestire piccoli fastidi ed acciacchi vari. Da segnalare un altro esordio in prima squadra, quello di Sara Erbetta, centrale, in campo nel secondo e nel terzo set.

    Risultato finale con il primo set che si chiude 16-25. Un pochino più giocato il terzo parziale che è terminato sul 20-25 ma ancor il terzo vola via velocemente sul 16-25. La classifica resta sempre stretta, con Mokavit che si gioca un presumibile ultimo posto per la salvezza diretta con Rmi Valchisone (battuta in casa da Verbania sconfitta a Villar Perosa) che è avanti per quozienti (e dunque sarebbe salva) ma a 23 punti pari, uno in meno di Omegna con 24.

    Coach Fabrizio Balzano: “Non c’è molto da dire – spiega – quella di Ivrea era una partita con tre punti da fare li abbiamo fatti; questo era fondamentale. Potevamo sicuramente giocare meglio ed in maniera più disinvolta ma la classifica non sorride ancora e se pensiamo alla posta in palio ci irrigidiamo e di conseguenza il gioco ne risente. Sabato contro la corazzata Lilliput non abbiamo nulla da perdere; loro sono uno squadrone in testa con assoluto merito, questo magari ci consentirà di essere più scolte e di giocare senza pensare al fatto che la partita sia una di quelle da vincere a tutti i costi”.  

    Canavese Volley Ivrea – Mokavit Rosaltiora 0-3 (16-25, 20-25, 16-25)Canavese Volley Ivrea: Serra 3, Vallino G. (L1), Gasolo (L2), Corona, Marovelli 1, Burzio ne, Tappero 6, Marrocu 1, Vallino M., Bonatto 14, Salerno 8, Bettini. All: Andrea Rossini.Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa, AlbertiGiani 7, Caffoni, Cottini S. 11, Cottini A. 13, Osele 1, Cometti 1, Velsanto ne, Calabrese 14, Medali 5, Erbetta, Mutazzi (L1), Folghera (L2). All: Fabrizio Balzano.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: ritorno alla vittoria per Volley Angels sul campo del Sistema X

    Torna alla vittoria la Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab espugnando il PalaBrasili di Collemarino per 3-1 (25-18; 25-22; 17-25; 26-24). Contro la giovanissima Sistema X ci si attendeva una bella partita e tale è stata, con la squadra di coach Cremascoli (dominatrice in regione nel settore giovanile) che, dopo aver patito le rossoblù nel primo set, ha cambiato marcia, giocando alla pari fino alla fine.

    “Noi abbiamo fatto una bella partita – ha dichiarato l’assistant coach della Carlo Forti –Axore.it, Marco Sbernini – e anche se sul 2-1 abbiamo rischiato di farci portare al tie-break, devo dire che abbiamo avuto il carattere giusto per imporci ai vantaggi. Le ragazze sono state brave a mantenere la concentrazione fino all’ultimo punto e a conquistare tre punti preziosi per mantenere saldamente il terzo posto con quattro punti su Filottrano e soprattutto il vantaggio di +17 sulla quartultima, visto che il nostro obiettivo resta sempre quello di mantenere la categoria. Ci aspettavamo una partita così gagliarda da parte delle nostre avversarie e avevamo preparato a puntino la partita contro una formazione dal roseo avvenire”.Nel prossimo turno, la Tiberi-band riceverà sabato la Battistelli Pesaro (seconda forza del girone) alla Tensostruttura di Campiglione di Fermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chioggia battuto 3-1, l’Azimut infila l’undicesima vittoria consecutiva

    Alla fiera degli errori, l’Azimut Giorgione perde un set contro la penultima Chioggia faticando più del previsto ad infilare l’undicesima vittoria consecutiva (Azimut – Rom Plastica 3-1: 25-21, 22-25, 25-19, 25-23). Era da 6 partite che la capolista non cedeva un set. E se questa è la notizia… poco male. Non del tutto. Ciò che è cambiato rispetto ai precedenti incontri è stata la positività, specialmente in battuta. 19 errori al servizio sono un lusso che nei prossimi contesti l’Azimut non si potrà permettere, uniti a 9 errori in attacco e 5 ace subiti. E così bando allo spettacolo a beneficio della concretezza che, nei momenti decisivi, è arrivata con una Stufi che ha giocato la sua miglior partita dell’anno (14 attacchi vincenti al 78%, un ace e due muri).

    Il secondo e quarto parziale sono incredibilmente combattuti fino all’ultimo. Dopo un agevole primo set, nel secondo le due squadre si ritrovano 22 pari. Chioggia fa la voce grossa (22-23) e con Pagotto mette a segno due lunghezze consecutive che chiudono il parziale. Nel terzo l’Azimut vince facile ma nel quarto, quando sembra fatta, Chioggia riemerge. Tanti errori fino al 21-23 (Chioggia ne collezionerà in totale 29, Giorgione 33) che proietta gli spettri dei tie break. Ma è a quel punto che la capolista piazza l’ultima, cruciale zampata: Stufi prima e un doppio muro di Marchetto poi, permettono a Bellini di attaccare in maniera vincente per il 25-23 finale. A parziale giustificazione, l’Azimut è scesa in campo senza Ceron per un affaticamento muscolare e con Pozzoni in non perfette condizioni fisiche.

    Coach Carotta: “Oggi, probabilmente, abbiamo giocato una delle nostre peggiori partite, abbiamo approcciato male la gara sottovalutando l’avversario. È stato battuto male e non è da noi soprattutto in casa. Consideriamola semplicemente una brutta giornata: pensiamo a recuperare gli acciacchi fisici e a riprendere ad esprimerci come sappiamo”.

    Nonostante tutto, di fronte al solito palazzetto gremito, l’Azimut mantiene un rassicurante + 10 in classifica sulla seconda. E ha giocato una partita in meno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina concreta e senza sbavature contro la Tibur Volley

    La Volley Terracina fa sua la gara che la vedeva opposta alla Tibur Volley con un rotondo 3-0 senza che mai il risultato fosse in discussione, vista la concretezza e l’ordine con la quale le ragazze di coach Pesce hanno giocato per tutto il match, cosa che in alcuni frangenti hanno meritato anche il plauso del proprio allenatore per le giocate effettuate.

    Il primo set è stato sicuramente quello più equilibrato, con la squadra ospite che rispondeva ad ogni attacco biancoceleste, 8-6 Terracina al primo quarto di gara, mentre a metà set le lunghezze erano ridotte,12-11. Da qui in poi Terracina iniziava ad accelerare con Mariani e Polverino vincenti nei loro attacchi, con Panella spietata a muro, dall’altra parte Boccini e Paparelli G., cercavano di non far perdere terreno alle loro compagne, ma altri due break per le padrone di casa le lanciavano verso la conquista del set che avveniva sul 25-18.

    Nel secondo set una sola squadra in campo, la Volley Terracina. Partenza a razzo, 8-2 che in pochi altri scambi portava il tabellone a segnare il 12-2, di nuovo Polverino e Mancini bucavano con regolarità la difesa romana che non riusciva a trovare adeguate contromisure. Coach Fiorentini spendeva i suoi due timeout a disposizione e cambiava qualche pedina, ma il risultato non mutava, 17-6 Terracina con i tre aces consecutivi della Licata, l’epilogo del parziale era vicino visto l’enorme divario, 21-7 ed infatti avveniva subito dopo sul 25-9.

    Nel terzo set le biancocelesti non calavano affatto il loro ritmo, subito avanti 8-3, capitan Mariani comandava gli attacchi, la Tibur aveva molta difficoltà a costruire delle azioni che portassero dei problemi alla difesa avversaria, mentre il distacco aumentava a metà set, 12-6. Timeout Tibur, al rientro nuovo shock per le romane che subivano un parziale di 5-0 per il 17-11 Terracina che vedeva il traguardo vicino e gli ultimi scambi erano una formalità per la squadra di casa che chiudeva senza affanno sul 25-14.

    VOLLEY TERRACINA – ASD TIBUR VOLLEY 3-0 (25-18; 25-9; 25-14)VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Mancini, Marangon (L). n.e. Compagno, Coco, D’Atino, De Bonis. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.ASD TIBUR VOLLEY: Beccaceci, Boccini 5, Cerri 4, Croce 3, Di Berardino 3, Paparelli G. 11, Rondinone, Timperi, Vesevo 3, Mariotti (L1), Rinaldi (L2). n.e. Ciaschini, Paparelli S., Valentini. 1° all. Fiorentini, 2°all. Rondinone.Arbitri: Collalti, D’Orazio.Note: Terracina: Bv 9, Bs 4, M 7 Tibur: Bv 2, Bs 3, M 4Durata set: ’27, ’20, ’20.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO