consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, Condina: “Fondamentale sapere a breve date e formula del campionato”

    Di Redazione
    Un nuovo slittamento, questa volta più lungo, che arriva fino al 2021, rimandando a gennaio ogni discorso agonistico iniziale. In B1 femminile, la Chromavis Abo dovrà attendere almeno un paio di mesi per vedere iniziare la nuova avventura pallavolistica. In questo periodo, “l’avversario” insormontabile è sempre lo stesso, il Covid-19, che sta condizionando anche lo sport, come già accaduto la scorsa primavera dove Offanengo aveva dovuto a malincuore alzare bandiera bianca mentre era in piena corsa per l’A2. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina.
    Partiamo dallo slittamento a gennaio del campionato, che sarebbe dovuto iniziare oggi (sabato) e che poi era stato spostato al 21 novembre. “Questa decisione era nell’aria e forse era inevitabile, anche se non capisco i sacrifici fatti compiere alle società nell’adeguarsi a un protocollo emanato dalla Fipav in accordo con il ministro dello Sport e al quale tutti ci siamo attenuti, facendo inevitabili investimenti economici tra macchinari per sanificare, relativi prodotti, test sierologici per il gruppo squadra e via dicendo. Dopo un primo rinvio di poche settimane, ora siamo già a parlare di un secondo”.
    Pensi che a gennaio si possa riprendere con la formula originaria o è meglio un’alternativa, di cui tra l’altro si sta iniziando a parlare informalmente? “A prescindere dalla formula, penso che sia fondamentale saperlo a breve: lo stato di approssimazione e di poca chiarezza fa sicuramente male al movimento. Da un punto di vista tecnico e organizzativo, una società ha bisogno di programmare il lavoro quotidiano e la mancanza di chiarezza su date e formula è sicuramente un problema”.
    Come sta vivendo questa quotidianità il Volley Offanengo e cosa sarà importante fare in questo periodo? “In occasione del raduno di inizio stagione, alla squadra e allo staff avevo detto che la parola chiave in questo nuovo, incerto inizio era adattamento. Noi stiamo facendo questo: ci stiamo adattando ai protocolli o alle varie regole o rinvii che vengono dati, cercandolo di fare ogni volta nel più breve tempo possibile. Questo è finalizzato al lavorare e a prepararci a giocare e a tornare a divertici facendo lo sport che più amiamo”.
    Un giudizio sulla squadra che si sta plasmando. “Abbiamo tanti margini di crescita e tanto lavoro da fare. Sono contento del gruppo e del lavoro svolto quotidianamente con impegno in palestra. Le prime uscite hanno dimostrato le potenzialità che abbiamo, ma anche gli attuali limiti sui cui dobbiamo lavorare ancora molto. La vera chiave di questo gruppo, però, sarà la crescita caratteriale, essendo una squadra molto giovane: una crescita, questa, che dobbiamo fare sia come singole giocatrici nei vari ruoli e inevitabilmente come squadra. Sono convinto che lo faremo e saremo pronti per il campionato e per gli obiettivi che ci siamo dati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Atleta della Seap Dalli Cardillo Aragona positiva al Covid-19, squadra in isolamento

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona comunica la positività al Covid-19 di una propria atleta riscontrata domenica scorsa dopo aver effettuato il tampone. La notizia è stata resa nota solamente oggi perché, come da prassi, si attendeva l’ufficialità da parte dell’Asp, conferma che è arrivata alla Società nella giornata odierna.
    La giocatrice fin da subito è andata in isolamento fiduciario nel proprio domicilio di Aragona come da protocollo, secondo le direttive federali e ministeriali, ed il suo stato di salute è ottimale. La Società biancazzurra lunedì scorso ha sottoposto tutto il gruppo squadra al primo giro di tamponi che ha dato esito negativo. Sia le giocatrici che lo staff tecnico sono stati messi subito in quarantena fiduciaria in attesa di ripetere i tamponi il prossimo 12 novembre. Tutto il gruppo squadra continua ad essere sotto la supervisione delle dottoresse Alice Mirasola e Maria Concetta Rotolo, componenti dello staff medico della Seap Dalli Cardillo Aragona.
    Il presidente Nino Di Giacomo commenta: “Le condizioni della nostra atleta positiva al Coronavirus sono costantemente monitorate dallo staff medico della Società. E’ in isolamento e già da parecchi giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra, né con altri soggetti e persone di Aragona. E’ una notizia che non avremmo mai voluto dare ma è una situazione ampiamente preventivata e prevedibile, perché questo maledetto virus è entrato con prepotenza anche nel mondo dello sport e nella nostra pallavolo. Abbiamo fatto di tutto per rispettare le regole che ci sono state imposte dalla federazione e dal governo. Anzi, la mia Società è andata oltre sottoponendo tutto il gruppo squadra a test sierologici e tamponi periodici e monitorando costantemente la salute di ogni singolo tesserato. Inoltre tutti i locali frequentate dalle giocatrici e dallo staff tecnico sono stati sottoposti a costanti interventi di sanificazione. Ci siamo attenuti, in maniera professionale, al protocollo anti-covid, rispettando sempre le regole che ci sono state date. Andiamo incontro ad una stagione difficile e dobbiamo abituarci a convivere con il Coronavirus”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Truffarelli: “È molto dura restare lontani dai campi”

    Di Redazione
    L’attività del Volley Club Frascati va avanti in maniera quasi del tutto “regolare” per le giovanili (fatta eccezione per il minivolley) con gli allenamenti in forma individuale. Meno fortunati gli “over” della serie D maschile, costretti da oltre un paio di settimane a rimanere a casa. Marco Truffarelli, opposto classe 1989 già presente nel gruppo tuscolano dalla passata stagione, parla della “voglia di campo” sua e di quella degli altri “over” del gruppo allenato da quest’anno da Orazio Speranza. “E’ molto dura restare lontani dai campi, a maggior ragione se pensiamo che la C si può allenare e che lo possono fare anche i campionati Csi, considerati di “interesse nazionale”. Alla fine attualmente sono bloccati il nostro campionato e le divisioni dalla Prima alla Terza”.
    Un peccato doppio se si pensa che la serie D del Volley Club Frascati era partita con un buono slancio, esattamente come aveva terminato: “L’anno scorso prima del blocco avevamo un bel ritmo – ricorda Truffarelli – Quest’anno la rosa non era cambiata molto e i nuovi innesti “over” erano ragazzi che già avevano giocato a Frascati, quindi lo spirito di gruppo era già a buon punto: tra l’altro questa sarebbe stata la settimana dell’esordio e invece era arrivato un primo rinvio delle attività ufficiali a fine novembre, mentre ieri tutti i discorsi sono stati rimandati addirittura a gennaio. Insomma, la situazione non è semplice e la speranza di tornare presto in campo non è concreta”.
    Truffarelli aveva ritrovato quest’anno coach Orazio Speranza: “Abbiamo lavorato assieme alla Roma Otto dove conquistammo proprio una promozione dalla serie D: l’obiettivo di questa stagione, senza troppi giri di parole, è quello di ripetersi. Il coach è uno che sa entrare nel “cuore” di un gruppo e sa impostare gli allenamenti sul ritmo, coinvolgendo tutta la squadra. Poi, essendo stato un atleta di alto livello nel ruolo di alzatore, ha la grande capacità di saper gestire le partite. Un tecnico di grande spessore che ci può aiutare tanto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, Turrini: “Siamo pronti per le diverse possibili eventualità”

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo prende atto delle restrizioni contenute nel DPCM diramato dal governo il 3 novembre, e ha diramato una nota federale con la quale informa che tutti i campionati, fatta eccezione unicamente per la Serie A, sono sospesi fino al prossimo mese di gennaio.
    Ovviamente la ripresa dell’attività andrà valutata sulla base dell’evoluzione dei dati relativi alla situazione epidemiologica. Ferma quindi anche la Serie B1 e tutti i campionati giovanili che si vanno ad aggiungere al campionato di Serie D sospeso dal Comitato Regionale il 31 ottobre scorso.
    “Al momento manca ancora l’ultima parola che spetta CONI – precisa il Direttore Tecnico di Clai, Manuel Turrini – che deve indicare quali sono le squadre di interesse nazionale che possono continuare ad allenarsi. Si attende un’indicazione nei prossimi giorni. Ovviamente però, il rinvio di tutti i campionati, toglie a tutti la fretta di sapere quando si potrà rientrare in palestra. A questo punto mancano due mesi all’inizio delle competizioni ed abbiamo tutto il tempo per prepararci.
    Noi comunque siamo pronti per le diverse possibili eventualità. Abbiamo già fatto partire le attività da remoto per le categorie Under 12 e Minivolley con le ragazze che si collegano da casa e ricevono le indicazioni sugli esercizi e le attività da svolgere. È ferma invece già da una settimana l’attività della serie D. In particolare le ragazze che non partecipano ai campionati Under sono ferme e non si allenano da un settimana.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley, Paina: “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Come appreso poco fa dal comunicato FIPAV, tutti i campionati di pallavolo, ad eccezione delle leghe di serie A, saranno sospesi fino a gennaio 2021.
    “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia – commenta amaramente il presidente del CappuVolley 2020 Lamberto Paina – e siamo quindi costretti a chiudere i battenti, essendo in una regione rossa. È con tristezza che il ricordo va inevitabilmente a febbraio di quest’anno. L’incertezza è diventata certezza, e con essa le difficoltà che, seppur mai svanite, si sono inasprite, coinvolgendo tutti noi. Prima di tutto, ad ogni modo, c’è la salute, e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non sappiamo ancora quando sarà possibile ma una cosa è certa, proveremo a rialzarci sempre”.
    “A caldo l’amarezza è tanta – sono le parole di coach Bruni – anche perché la partenza del campionato era inizialmente prevista per questa settimana (il 7 novembre, ndr), poi l’esordio in campionato era già stato posticipato al 21. Io, il mio staff e i ragazzi avevamo e abbiamo tanta voglia di iniziare e di ricominciare, purtroppo si tratta di una situazione che a livello nazionale molto probabilmente non fa dormire tranquille le varie federazioni, i vari enti proposti a decidere al posto nostro, quindi non possiamo fare altro che prenderne atto e sperare di ricominciare il prima possibile. È un peccato, perché è da inizio settembre che ci alleniamo e tutto il lavoro che abbiamo fatto lo volevamo trasformare in una partita competitiva con i tre punti in palio, dove la tensione agonistica è ad alti livelli ed è il motivo per cui si allenano i nostri giocatori. Il dispiacere è molto ovviamente, speriamo in un futuro migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, Miccolis: “Decisione giusta ma che ci amareggia”

    Foto Ufficio Stampa Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Il DPCM del 3 novembre costringe il mondo della pallavolo a un nuovo stop, fatta eccezione per i campionati di Serie A.  Appuntamento con la nuova stagione sportiva rimandato a gennaio 2021, con l’auspicio che l’emergenza Covid-19 sia rientrata. 
    La decisione è stata comunicata dalla FIPAV in data 5 novembre, costringendo le società a slittare di un paio di mesi la programmazione per il campionato 2020/2021.
    “E’ una decisione che ci amareggia notevolmente” – dichiara il presidente della Materdomini Castellana Grotte, Michele Miccolis, che aggiunge – “la nostra attività ha bisogno di continuità per praticare al meglio questo sport”. 
    “Comprendo la decisione della Federazione” prosegue poi Miccolis- “I campionati di serie B non hanno le potenzialità per tutelare tutti gli atleti, ovvero i protocolli costosi ed impegnativi che sono applicati in Serie A. La B non potrebbe sostenere questo tipo di spesa e impegno, per cui mi sembra giusta la decisione di sospendere. Sperando a gennaio sia tutto migliorato e in tempi diversi svolgere il nostro campionato” – conclude il numero uno della società gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO