consigliato per te

  • in

    Frascati, Truffarelli: “È molto dura restare lontani dai campi”

    Di Redazione
    L’attività del Volley Club Frascati va avanti in maniera quasi del tutto “regolare” per le giovanili (fatta eccezione per il minivolley) con gli allenamenti in forma individuale. Meno fortunati gli “over” della serie D maschile, costretti da oltre un paio di settimane a rimanere a casa. Marco Truffarelli, opposto classe 1989 già presente nel gruppo tuscolano dalla passata stagione, parla della “voglia di campo” sua e di quella degli altri “over” del gruppo allenato da quest’anno da Orazio Speranza. “E’ molto dura restare lontani dai campi, a maggior ragione se pensiamo che la C si può allenare e che lo possono fare anche i campionati Csi, considerati di “interesse nazionale”. Alla fine attualmente sono bloccati il nostro campionato e le divisioni dalla Prima alla Terza”.
    Un peccato doppio se si pensa che la serie D del Volley Club Frascati era partita con un buono slancio, esattamente come aveva terminato: “L’anno scorso prima del blocco avevamo un bel ritmo – ricorda Truffarelli – Quest’anno la rosa non era cambiata molto e i nuovi innesti “over” erano ragazzi che già avevano giocato a Frascati, quindi lo spirito di gruppo era già a buon punto: tra l’altro questa sarebbe stata la settimana dell’esordio e invece era arrivato un primo rinvio delle attività ufficiali a fine novembre, mentre ieri tutti i discorsi sono stati rimandati addirittura a gennaio. Insomma, la situazione non è semplice e la speranza di tornare presto in campo non è concreta”.
    Truffarelli aveva ritrovato quest’anno coach Orazio Speranza: “Abbiamo lavorato assieme alla Roma Otto dove conquistammo proprio una promozione dalla serie D: l’obiettivo di questa stagione, senza troppi giri di parole, è quello di ripetersi. Il coach è uno che sa entrare nel “cuore” di un gruppo e sa impostare gli allenamenti sul ritmo, coinvolgendo tutta la squadra. Poi, essendo stato un atleta di alto livello nel ruolo di alzatore, ha la grande capacità di saper gestire le partite. Un tecnico di grande spessore che ci può aiutare tanto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, Turrini: “Siamo pronti per le diverse possibili eventualità”

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo prende atto delle restrizioni contenute nel DPCM diramato dal governo il 3 novembre, e ha diramato una nota federale con la quale informa che tutti i campionati, fatta eccezione unicamente per la Serie A, sono sospesi fino al prossimo mese di gennaio.
    Ovviamente la ripresa dell’attività andrà valutata sulla base dell’evoluzione dei dati relativi alla situazione epidemiologica. Ferma quindi anche la Serie B1 e tutti i campionati giovanili che si vanno ad aggiungere al campionato di Serie D sospeso dal Comitato Regionale il 31 ottobre scorso.
    “Al momento manca ancora l’ultima parola che spetta CONI – precisa il Direttore Tecnico di Clai, Manuel Turrini – che deve indicare quali sono le squadre di interesse nazionale che possono continuare ad allenarsi. Si attende un’indicazione nei prossimi giorni. Ovviamente però, il rinvio di tutti i campionati, toglie a tutti la fretta di sapere quando si potrà rientrare in palestra. A questo punto mancano due mesi all’inizio delle competizioni ed abbiamo tutto il tempo per prepararci.
    Noi comunque siamo pronti per le diverse possibili eventualità. Abbiamo già fatto partire le attività da remoto per le categorie Under 12 e Minivolley con le ragazze che si collegano da casa e ricevono le indicazioni sugli esercizi e le attività da svolgere. È ferma invece già da una settimana l’attività della serie D. In particolare le ragazze che non partecipano ai campionati Under sono ferme e non si allenano da un settimana.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley, Paina: “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Come appreso poco fa dal comunicato FIPAV, tutti i campionati di pallavolo, ad eccezione delle leghe di serie A, saranno sospesi fino a gennaio 2021.
    “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia – commenta amaramente il presidente del CappuVolley 2020 Lamberto Paina – e siamo quindi costretti a chiudere i battenti, essendo in una regione rossa. È con tristezza che il ricordo va inevitabilmente a febbraio di quest’anno. L’incertezza è diventata certezza, e con essa le difficoltà che, seppur mai svanite, si sono inasprite, coinvolgendo tutti noi. Prima di tutto, ad ogni modo, c’è la salute, e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non sappiamo ancora quando sarà possibile ma una cosa è certa, proveremo a rialzarci sempre”.
    “A caldo l’amarezza è tanta – sono le parole di coach Bruni – anche perché la partenza del campionato era inizialmente prevista per questa settimana (il 7 novembre, ndr), poi l’esordio in campionato era già stato posticipato al 21. Io, il mio staff e i ragazzi avevamo e abbiamo tanta voglia di iniziare e di ricominciare, purtroppo si tratta di una situazione che a livello nazionale molto probabilmente non fa dormire tranquille le varie federazioni, i vari enti proposti a decidere al posto nostro, quindi non possiamo fare altro che prenderne atto e sperare di ricominciare il prima possibile. È un peccato, perché è da inizio settembre che ci alleniamo e tutto il lavoro che abbiamo fatto lo volevamo trasformare in una partita competitiva con i tre punti in palio, dove la tensione agonistica è ad alti livelli ed è il motivo per cui si allenano i nostri giocatori. Il dispiacere è molto ovviamente, speriamo in un futuro migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, Miccolis: “Decisione giusta ma che ci amareggia”

    Foto Ufficio Stampa Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Il DPCM del 3 novembre costringe il mondo della pallavolo a un nuovo stop, fatta eccezione per i campionati di Serie A.  Appuntamento con la nuova stagione sportiva rimandato a gennaio 2021, con l’auspicio che l’emergenza Covid-19 sia rientrata. 
    La decisione è stata comunicata dalla FIPAV in data 5 novembre, costringendo le società a slittare di un paio di mesi la programmazione per il campionato 2020/2021.
    “E’ una decisione che ci amareggia notevolmente” – dichiara il presidente della Materdomini Castellana Grotte, Michele Miccolis, che aggiunge – “la nostra attività ha bisogno di continuità per praticare al meglio questo sport”. 
    “Comprendo la decisione della Federazione” prosegue poi Miccolis- “I campionati di serie B non hanno le potenzialità per tutelare tutti gli atleti, ovvero i protocolli costosi ed impegnativi che sono applicati in Serie A. La B non potrebbe sostenere questo tipo di spesa e impegno, per cui mi sembra giusta la decisione di sospendere. Sperando a gennaio sia tutto migliorato e in tempi diversi svolgere il nostro campionato” – conclude il numero uno della società gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La decisione della Fipav: sospese tutte le attività, tranne la Serie A

    Foto Polisportiva Torbole Casaglia

    Di Redazione
    Campionati fermi fino al 2021, tranne la Serie A. Questa la decisione della Federazione Italiana Pallavolo, che, alla luce delle restrizioni previste dall’ultimo DPCM e tenendo conto della situazione epidemiologica, ha stabilito “a malincuore” di sospendere l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado – ad eccezione dei campionati nazionali di serie A, la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – rinviandola al prossimo mese di gennaio. Le attività di allenamento restano possibili nei limiti delle norme governative, regionali e locali, e nel rispetto dei protocolli federali. Stesso provvedimento viene adottato per le discipline del Beach volley e del Sitting volley.
    “La Fipav – prosegue il comunicato – stante la situazione attuale e i provvedimenti già assunti da alcuni comitati periferici, non può ignorare l’incidenza del Covid-19 sulle società e, facendo proprie le oggettive difficoltà che le stesse stanno riscontrando sia nell’organizzazione sia nella programmazione dell’attività, si è vista costretta a prendere questa sofferta decisione. L’ultimo DPCM, infatti, anche alla luce della divisione del territorio nazionale in fasce differenti, non consente il regolare svolgimento dell’attività ed un’ottimale programmazione della stessa da parte delle società. Tale sospensione, che si aggiunge a quella precedentemente decretata relativa all’attività di interesse regionale e promozionale, avrà validità, come detto, fino al mese di gennaio, entro il quale verrà rimodulata necessariamente l’attività“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molinari: “Siamo molto unite come squadra”

    Di Redazione
    L’ultimo allenamento congiunto, giocato venerdì 30 ottobre e vinto in tre set contro le cugine della VAP (Volley Academy Piacenza), il posto 3 Arianna Molinari, classe 2000, commenta l’uscita della Pallavolo Sangiorgio Piacentino. “E’ andato bene – spiega -. La sera prima avevamo svolto una seduta di allenamento un po’ sotto tono, c’era bisogno di riscatto e lo abbiamo fatto. In queste fasi di avvicinamento alla prima di campionato stiamo migliorando. Quando siamo in difficoltà cerchiamo di aiutarci ed si è visto che quando giochiamo, giochiamo bene e siamo state all’altezza anche contro squadre di categoria superiore”.
    Debuttante in un campionato di B2, nel cuore di Arianna Molinari cresce l’adrenalina per un’avventura molto importante nella breve attività pallavolistica. “Mi sento migliorata ma sono ancora in ansia perché so che il livello del campionato è alto, se mi impegno potrò dimostrare di valere la categoria”. Novità nel gruppo di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli. “Conoscevo già Perini perché ci ho giocato insieme nel River Volley e l’intesa del gioco alzatore centro va bene quella con Chiara (Nichelini, ndr) sta migliorando. Siamo molto unite come squadra” conclude.
    Manca poco alla prima in campionato, fissata per sabato 21 novembre (ore 18 al palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino) contro le bolognesi del Calanca San Giovanni in Persiceto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, tutti i test sierologici negativi

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    La società LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che tutti i test sierologici effettuati al gruppo squadra, allo staff tecnico e alla dirigenza nella giornata di mercoledì 28 ottobre hanno dato esito negativo.
    La procedura, oltre che a tutelare tesserate e tesserati come principio di una società sportiva, ha rispettato le tempistiche dettate dalla FIPAV, che chiedeva i test entro e non oltre fine ottobre. Le analisi hanno riportato le negatività sia nella verifica quantitativa dell’Immunoglobuline M (IgM) e sia in quella dell’Immunoglobuline G (IgG).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO