consigliato per te

  • in

    Letojanni riprende la preparazione con quattro giocatori in meno

    Di Redazione
    Dopo circa 35 giorni di stand-by a causa delle restrizioni Anti-Covid 19 varate dalla Federazione, la preparazione atletica dell’Asd Volley Letojanni è ripresa in pompa magna. E a giorni, in seguito al varo del nuovo campionato di serie B da parte della Fipav, che inizierà il prossimo 23 gennaio, si saprà anche il calendario dettagliato dei due sottogironi.
    Il Volley Letojanni se la dovrà vedere contro il Raffaele Lamezia, la Tonno Callipo Vibo Valentia, il Cinquefrondi, il Papiro Fiumefreddo e la Roomy Catania. Alla fine verrà stilata una classifica avulsa, unendo, in una sola, le 12 squadre dei due sottogironi. Il secondo round inizierà invece il 24 aprile, con le rispettive 12 squadre che si scontreranno in un’unica gara d’andata. In questo caso si incontreranno solo le compagini che non si sono incontrate nella prima fase (3 gare in casa e 3 fuori dalle mura amiche per ogni singola squadra). Una formula decisa appunto dalla Federvolley che ha lasciato qualche strascico di polemiche, ma che è stata ormai varata. La conclusione del campionato è prevista per il 30 maggio, data dell’ultima giornata, al termine della quale si avrà una classifica completa delle 12 società. Le prime due classificate andranno a disputare la prima serie dei play-off contro le rispettive due classificate del girone pugliese. Un mini-torneo, in sostanza, che l’Asd Volley Letojanni dovrà affrontare con alcune importanti defezioni.
    Prima dell’inizio della seconda preparazione, apertasi una settimana fa, Michele Mastronardo, Walter Bonsignore, Giacomo Pino e il capitano Maurizio Schifilliti hanno, infatti, deciso di non continuare più l’avventura con la maglia letojannese, timorosi della situazione sanitaria e delusi, a loro dire, dal fatto che la Fipav, con i protocolli attualmente in vigore, non ne avesse stilato uno “ad hoc”. A questo proposito la società ha stabilito di venire incontro alle esigenze dei propri tesserati, varando un protocollo diverso da quello della Federazione, stabilendo di sottoporre il gruppo squadra (atleti, staff tecnico e dirigenti), facendo un tampone rapido a settimana, ma i quattro atleti hanno preferito gettare la spugna, a differenza della restante squadra che ha confermato la propria presenza sino alla fine del campionato.
    Anche perché la dirigenza jonica starebbe coinvolgendo le altre cinque società del proprio sottogirone in modo da attuare lo stesso protocollo per evitare rischi durante le gare. Per quanto riguarda gli atleti che hanno deciso di lasciare, l’Asd Volley Letojanni sta invece cercando di porre rimedio con alcuni acquisti mirati a sostituire i partenti. Operazioni che stanno per essere concluse anche se non c’è ancora alcuna ufficialità. Intanto la squadra proseguirà la preparazione fino alla vigilia del Santo Natale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonello: “Mi auguro di trasmettere alle mie compagne la voglia di fare bene”

    Di Redazione
    Nella scorsa stagione Sveva Tonello è stata sicuramente una delle grandi protagoniste con la maglia gialloblù della PSA Olympia; quest’anno con i colori arancioneri di Serteco le responsabilità aumentano per la giovane classe 2002, che racconta le sensazioni sull’investitura a capitano e come il gruppo sta continuando questa lunga preparazione.
    Sveva arrivi nella B2 Serteco e sarai il capitano, un segno di grande fiducia da parte della società. Un ruolo di grande responsabilità, una figura chiave dello spogliatoio. Cosa significa per te essere capitano?
    “Si, questo ruolo è segno di grande fiducia e innanzitutto ci tengo a ringraziare lo staff tecnico che ha deciso di assegnarmi questo ruolo importante.Spero di trasmettere alle mie compagne la voglia di fare bene e spero che riescano a darmi fiducia e a vedermi come un piccolo punto di riferimento”.
    Il gruppo di quest’anno si è rinnovato, anche se con diverse compagne hai già giocato, come vi trovate assieme e com’è il rapporto con l’intero staff tecnico?
    “Quello che avevo affermato a inizio anno quando ero venuta a conoscenza della rosa si è avverato, ci siamo unite da subito e siamo già in sintonia sia per quanto riguarda lo spogliatoio sia in campo. Ci stiamo divertendo e stiamo lavorando benissimo anche con lo staff che ci segue sempre in modo attentissimo, diciamo che ci sono proprio i presupposti per fare bene”.
    La società ha investito tanto nell’impiantistica con tanti palazzetti a disposizione di voi atlete. Vi allenate e giocherete al PalaFigoi, che impatto ti ha fatto e come vi state trovando in questo impianto rinnovato?
    “Sono molto contenta di poter avere accesso a questa struttura perché penso sia senza dubbio uno degli impianti più importanti, soprattutto sul nostro territorio. Ormai ci alleniamo al PalaFigoi da un po’ di mesi , è diventata la nostra casa e penso che sia un ulteriore punto di forza per la squadra”.
    Siamo quasi arrivati a un anno senza partite, la voglia di tornare in campo è tanta: come sono gli allenamenti in questa fase di preparazione infinita?
    “Si, senza dubbio stiamo tutte fremendo dalla voglia di ricominciare e di dimostrare quello per cui ci stiamo allenando tanto duramente. Noi ce la stiamo mettendo tutta già da ora e spero che arriveremo al campionato perfettamente preparate e pronte a metterci alla prova. L’obiettivo di squadra è sicuramente crescere insieme e fare del nostro meglio , spero che il nostro impegno porti i suoi frutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due allenamenti congiunti per Albese contro Cabiate ed Orago

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Riecco anche l’aspetto agonistico per le ragazze del Cs Alba che da qualche settimana hanno ripreso la preparazione in vista del campionato: la partenza è confermata per il 23 gennaio 2021.
    Stasera (dalle ore 21) e domani (dalle 19) doppio test alla palestra Pedretti di Albese (a porte chiuse ai tifosi per l’emergenza Covid): oggi allenamento congiunto contro il Cabiate, domani le comasche affronteranno le pari gradi do Orago, poi di avversarie anche nel torneo di B1.
    Coach Mucciolo non vede l’ora di rivedere la squadra in azione sul campo dopo una preparazione molto particolare, interrotta a novembre per la seconda ondata del Covid-19. “Siamo ripartiti – spiega il tecnico – ed è importante, ma non vediamo l’ora di provare anche schemi e soluzioni tattiche. Per noi questi allenamenti congiunti sono importanti: li affrontiamo al meglio, facendo spazio ovviamente a tutto l’organico”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Crespi lascia la Busa Foodlab Gossolengo

    La società Busa Foodlab Gossolengo comunica di aver risolto consensualmente il contratto in essere per la stagione sportiva in corso con la schiacciatrice
    L’articolo Giulia Crespi lascia la Busa Foodlab Gossolengo proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia cede al quinto con Volta. Magri: “L’approccio è stato ottimo”

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto giocato in trasferta contro Volta Mantovana termina 3-2 per le padrone di casa. Nonostante il risultato, coach Valeria Magri esprime soddisfazione per quanto visto sul campo. “È andata decisamente meglio rispetto ad altre prestazioni passate. Il lavoro sostenuto in queste settimane sul muro-difesa si è visto in campo ieri, avendo la squadra realizzato 12 muri punto. Si è giocato su alti livelli di gioco, Volta è una squadra forte. Abbiamo lavorato bene come squadra, l’approccio è stato ottimo verso la partita, per raggiungere l’obiettivo. Ho chiesto questo alle ragazze e posso definirmi soddisfatta“
    Nardi Volta MN vs Esperia 3-2[22-25, 25-22, 21-25, 25-22, 25-22]Esperia: Pionelli 13, Frugoni 11, Arcuri 2, Decordi 11, Fiore 9, Lodi 11, Zampedri (L); Brandini 11, Bassi 3, Ravera 15, Melgari, Andreani. All. V. Magri – G. Denti.Attacco: 62 punti (28%), ricezione 54% (33% perfetta, 7 errori). Battuta: 12 punti, 7 errori; 12 muri punto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO