consigliato per te

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il cuore indomabile della leonessa Aïsse Guienne

    Di Redazione
    La giovanissima schiacciatrice è stata, insieme ad Alina Solari, l’ultima new entry nella Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la seconda volta nella sua storia. L’ingresso in rosa di Aïsse Guienne, classe 2002, diciannove anni, il prossimo 18 gennaio, rinforza il blocco delle Millenials della squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, che va ad aggiungersi ad Arianna Molinari (2000), Chiara Nichelini (2001), Erica Fava (2002), Alina Solari (2002), Sofia Tappani (2003), Elisa Sgobbi (2003)  e Greta Galelli (2004). Una linea verde ricca di speranza per il futuro del sodalizio piacentino del presidente Giuseppe Vincini.
    Residente a Sangiorgio Piacentino, nata da padre originario della Costa d’Avorio e mamma del Burkina Faso (ex Repubblica dell’Alto Volta), Aïsse Guienne sta lavorando assiduamente con le compagne di squadra in vista del debutto in campionato che, dopo alcuni rinvii, è stato fissato per il 23 gennaio 2021. “Ci stiamo allenando bene – racconta -. Personalmente mi sto trovando bene sia sull’aspetto sociale, mi trovo bene con tutte le compagne si ride, si scherza e quando c’è da lavorare si lavora sodo. Cerco di imparare il più possibil per farmi trovare pronta quando le circostanze lo permetteranno”.
    Cresciuta nel vivaio della Pallavolo Sangiorgio sino ad arrivare in serie C, Aïsse, è stata tra le protagoniste della promozione in B2 nel 2019 (con coach Matteo Capra) e la scorsa stagione è stata mandata in prestito alla VAP per accrescere ulteriormente il suo bagaglio tecnico, prima di rientrare in questo campionato. Gli allenamenti con la serie D, targata Prefabbricati Valtidone, di coach Filippo Amani e poi il salto in B2, categoria che, dunque, affronta per la prima volta in carriera. “Negli allenamenti congiunti – prosegue – la differenza l’ho notata. Le basi rimangono le stesse ma il gioco è più veloce, servono concentrazione ed impegno. Dovrò seguire le indicazioni tecniche per affrontare quest’esperienza in un campionato nazionale, a cui non tutte è concesso di fare. Conosco le metodologie di allenamento del coach e questo mi da maggiore sicurezza”.
    Sull’ultimo allenamento congiunto contro la Vap. “Siamo state frenate all’inizio – puntualizza – perché era da un mese e mezzo che non giocavamo.  Impegno e volontà non sono mancati ma serve continuità per limitare gli errori. La buona preparazione fisica e tecnica sono importanti per approcciarsi meglio in vista dell’esordio e partire con il piede giusto”. Prima di campionato dove al palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino arriverà la Tirabassi & Vezzali Campagnola dell’eterna Diana Marc, tra le formazioni candidate ad un campionato da protagonista.
    Giocatrice di armonia ed equilibrio tattico, a modo suo, ricorda molto Miriam Sylla, schiacciatrice dell’Italia e dell’Imoco Volley. “Mi piace molto il suo modo di giocare ed approcciarsi alla gara e come punto di riferimento delle compagne” conclude. La Pallavolo Sangiorgio nel suo universo ha Aïsse Guienne, la sua piccola Sylla, leonessa dal cuore indomabile che vuole crescere e stupire nel prossimo campionato di B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra il CappuVolley 2020 e Gianluca Bisci

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 comunica la rescissione consensuale del contratto con l’atleta Gianluca Bisci. Il libero classe ’83 era arrivato a inizio agosto per portare una dote importante di esperienza ad alto livello e si era subito integrato molto bene nel gruppo. Decisiva è stata l’incertezza sul futuro dei campionati di Serie B e un’offerta da un club di A3 (Aurispa Libellula Alessano) che gli permette di avvicinarsi alla famiglia, rimasta in Puglia.
    “La sovrapposizione di alcune concomitanze correlate alla contingenza attuale, sommate alla proposta ricevuta da team di categoria superiore dove ha già militato in A2 e collocata con logistica ideale per riunirsi con la famiglia (fra l’altro destinata prossimamente ad allargarsi),alla sua fame agonistica e non ultimo, al peso dedicato al rapporto umano che ci unisce da tempo, ha portato alla rescissione – commenta il DS Donato De Pascali –. Siamo ben consci che sostegno e stima reciproca devono in questo momento anteporsi a qualsiasi forma di ego”.
    “Ringrazio la società, lo staff e tutti i giocatori. Purtroppo è durata poco la mia esperienza ai Cappu, ma di sicuro ho conosciuto persone fantastiche con tanta voglia di fare bene – si congeda Bisci –. Faccio a tutti un grande in bocca al lupo x il prosieguo della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Maressa è il nuovo team manager dell’Akademia Sant’Anna

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Nuova figura dirigenziale per l’Akademia Sant’Anna che rafforza così la sua struttura societaria. Marco Maressa, messinese, 38 anni, è il nuovo team manager, carica che ha ricoperto negli ultimi anni al Team Volley Messina.
    «Arrivo con tantissimi stimoli, quanti ne può dare una società come Akademia Sant’Anna – sono le prime parole di Marco – l’ambiente che si respira è molto positivo e l’obiettivo è quello di crescere sempre di più, tutti insieme, con una figura di riferimento come quella di Nino Gagliardi e con una società che ti mette a disposizione tutti i mezzi per farlo».
    Marco è già al lavoro, cercando di organizzare la vita sportiva delle nostre ragazze. «Sono felice perché le ragazze mi hanno accolto bene, si vede che il gruppo è affiatato ed io spero di dare il mio contributo affinché tutto vada per il verso giusto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, ecco il calendario. Massei: “Esordio impegnativo contro Loreto”

    Di Redazione
    È stato varato venerdì scorso il nuovo calendario della prima fase di Serie B maschile per la Paoloni Macerata: la squadra guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei ed inserita nel minigirone F1 inizierà il proprio cammino da Loreto, quando domenica 24 Gennaio, alle ore 17, sfiderà la Sampress Nova Loreto di coach Giannini. I biancorossi saranno in seguito attesi da un doppio impegno casalingo in cui affronteranno in successione La Nef Osimo ed il Volley Potentino; si recheranno poi il 13 febbraio ad Alba Adriatica e concluderanno il girone di andata la settimana successiva ospitando la Bontempi Casa Netoip.
    I match di ritorno inizieranno mercoledì 24 Febbraio e si concluderanno sabato 27 Marzo. Dopo quasi un mese prenderà il via la seconda fase, in cui i biancorossi dovranno affrontare, in sfide di sola andata, le formazioni del minigirone F2. Al termine di questa fase, le prime due classificate parteciperanno ai playoff promozione; da confermare, invece, le eventuali retrocessioni.
    L’Assistant Coach Giuliano Massei commenta il calendario della Paoloni Macerata e fa il punto della situazione sulla preparazione ricominciata ormai da tre settimane: “La partita di esordio sarà davvero impegnativa in quanto affronteremo in quel di Loreto la Sampress Nova Volley, formazione esperta della categoria, che ha cambiato pochissimi giocatori durante l’estate e quindi avrà sicuramente i propri meccanismi già oleati mentre noi, avendo modificato diversi elementi in ruoli delicati, dovremo essere bravi a trovare presto la giusta amalgama per affrontare al meglio questo esordio capitalizzando tutte le possibili occasioni che si potranno presentare“.
    “Dopo questa trasferta – continua Massei – avremo un doppio impegno casalingo, a cui sarà necessario farsi trovare pronti per incamerare più punti possibili, sfruttando così il fattore campo con l’obiettivo di posizionarci lontano dai bassifondi per affrontare con più tranquillità i match successivi“.
    “Abbiamo appena concluso la terza settimana di preparazione: non è stato facile – spiega l’assistente allenatore – ricominciare dopo la pausa di più di un mese e mezzo concessaci dalla società, a causa del forte aumento di contagi dovuti al Covid-19. I ragazzi si son tenuti in forma individualmente in sala pesi, però ovviamente il lavoro sul terreno di gioco è totalmente diverso dalle sedute fisiche: una volta tornati in campo abbiamo iniziato la prima settimana in maniera soft, rinfrescando i fondamentali e la sensibilità sul pallone mentre negli ultimi 15 giorni ci siamo focalizzati sulle situazioni di gioco aumentando così il livello degli allenamenti“.
    Ecco il calendario provvisorio della prima fase della Paoloni Macerata, che sarà impegnata nel prossimo campionato nazionale di Serie B Girone F1:1° Giornata: Domenica 24/01/2021 ore 17:00 Sampress Nova Loreto AN – Paoloni Macerata2° Giornata: Sabato 30/01/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – La Nef Osimo AN3° Giornata: Sabato 06/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Volley Potentino MC4° Giornata: Sabato 13/02/2021 ore 19:30 Pallavolo Alba Adriatica – Paoloni Macerata5° Giornata: Sabato 20/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Bontempi Casa Netoip AN6° Giornata: Mercoledì 24/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Sampress Nova Loreto AN7° Giornata: Sabato 06/03/2021 ore 17:00 La Nef Osimo AN – Paoloni Macerata8° Giornata: Sabato 13/03/2021 ore 18:00 Volley Potentino MC – Paoloni Macerata9° Giornata: Sabato 20/03/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Pallavolo Alba Adriatica10° Giornata: Sabato 27/03/2021 ore 17:30 Bontempi Casa Netoip AN – Paoloni Macerata
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La U.S. Esperia sorpassa la Nardi Pallavolo in allenamento congiunto

    Di Redazione
    Nel pomeriggio di sabato 19 dicembre, presso il PalaFeraboli, la compagine gialloblù della U.S. Esperia ha affrontato in un allenamento congiunto la Nardi Pallavolo Volta Mantovana, replica dell’appuntamento di sette giorni fa in territorio mantovano.Coach Magri schiera nei primi tre set in diagonale Giorgia Arcuri e Sara Lodi, Ravera e Pionelli in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero.
    Proprio nei primi tre periodi, Esperia conduce il gioco senza lasciare spazio alle avversarie. Percentuali ottime, sia in attacco sia in ricezione, sono la riprova della supremazia dimostrata sul campo. 25-13, 25-14 e 25-13 sono i finali dei primi tre parziali. Nel quarto set cambiano le attaccanti di banda, Decordi e Bassi per Ravera e Pionelli. Entra anche Francesca Fiore al posto di Chiara Frugoni al centro. Volta Mantovana fa quadrato ed inizia ad alzare le percentuali in ricezione, provocando una migliore realizzazione in attacco (12 attacchi, 32% del totale nel set). Pur lottando (8-7, 14-16, 19-21), Esperia molla l’osso fermandosi a quota 20. Gli allenatori si accordano per disputare un ulteriore set ai 25 punti. Coach Magri da spazio anche a Lydia Andreani al posto di Giorgia Arcuri in cabina di regia, oltre ad inserire la giovanissima Alice Martino (classe 2005) nell’inedita veste di libero. Anche Sara Lodi lascia il posto ad Anna Melgari. Un eptetto puramente sperimentale che se la gioca, conducendo la maggior parte del periodo (8-4, 16-12, 21-15). Pur raggiungendo buone percentuali (41% in ricezione e 27% in attacco), Esperia non riesce a tagliare la linea del traguardo per prima e concede dunque anche l’ultimo set alle avversarie (23-25).
    U.S. Esperia vs Nardi Pallavolo Volta 3-2[25-13, 25-14, 25-13, 20-25, 23-25]U.S. Esperia: Arcuri 2, Ravera 7, Brandini 20, Lodi 20, Pionelli 16, Frugoni 8, Zampedri (L), Bassi 3, Fiore 6, Decordi 9, Melgari 1, Martino (L). All. V. Magri – G. Denti.Volta MN: Coppi 19, Benetti 8, Mazzi 14, Boninsegna 7, Montani 6, Giroldi 2, Di Nucci (L), Ferrarini 5, Sandrini 3, Gualtieri, Roffia (L). All. M. Solforati – L. Camarini.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 49% (35%) – Volta 37% (17%). Attacco punti (%): Esperia 62 (35%) – Volta 40 (25%). Battuta errori (punti): Esperia 10 (11) – Volta 10 (9). Muri punto: Esperia 19 – Volta 15.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO