consigliato per te

  • in

    Loreto, Paco Nobili: “Va bene tutto pur di giocare”

    Di Redazione
    La Sampress Nova Volley è al lavoro in previsione dell’avvio del campionato previsto per domenica 24 gennaio con l’esordio in casa contro la Paoloni Macerata.
    La società ha intervistato il capitano Paco Nobili.
    «C’è tanta voglia di normalità per tutti noi, in campo e fuori dal campo, ma direi che ancora è lontana. Sotto l’aspetto sportivo riprendere il ritmo dopo essersi fermati ancora non è stato semplice e lo è ancora di più riprendere il ritmo partita«.
    Già in estate si era parlato di una Sampress che avrebbe avuto bisogno di molto lavoro. E’ così?
    «Sì, certamente ,e consideriamo che fino ai primi di novembre ci siamo allenati normalmente poi abbiamo proceduto con sedute solo di pesi. La nostra squadra in condizioni normali ha bisogno di lavorare molto per via dei tanti giovani. Questa situazione non ci aiuta sicuramente ma ci diamo da fare e proviamo a risolvere un problema alla volta. Speriamo di scendere presto in campo per avere anche qualche stimolo in più«.
    Le sedute di allenamento congiunto con Ancona e Osimo cosa hanno detto secondo te?
    «L’aspetto più positivo è la grande generosità di tutti i ragazzi a mettersi a disposizione e a provare a migliorarsi ad ogni sessione di allenamento. Non abbiamo molto tempo e quindi non possiamo sprecarlo«.
    Il campionato di serie B è stato rivisto con un mini girone “locale”: è la scelta giusta?
    «Anche se in campo andiamo noi, sono altri coloro che decidono come e quando si gioca. Quindi va bene tutto pur di giocare. Le criticità sono enormi sotto l’aspetto economico per le società ma, in generale, per l’intero movimento. Penso al settore giovanile e ai tanti ragazzi che sono stati tenuti lontano dalle palestre«.
    Temi che possano perdere la passione per la pallavolo?
    «Mi riferisco non solo alla pallavolo ma a tuti gli sport. L’insegnamento della disciplina sportiva è marginale rispetto agli aspetti educativi e socio-relazionali di fare uno sport. Forse bisognerebbe tenerne conto di più guardando a una fascia di ragazzi e ragazze di età 10-16 anni«.
    Alla Nova Volley Loreto che aria tira?
    «La società fa sempre il massimo. Come capitano sono stato convocato dal CdA ad alcune riunioni nelle quali si è parlato del lavoro della squadra. La condivisione e la sinergia non ha mai fatto difetto al Presidente e agli altri dirigenti. Ancora una volta non si sono smentiti.
    Si comincerà il 24 gennaio a porte chiuse. Che ne pensi?
    «Per ora è inevitabile ma spero davvero che le cose possano cambiare. A questo livello giocare senza pubblico non ha molto senso ed è poco motivante anche per i giocatori soprattutto per quelle società come la Nova Volley che lavorano bene sul coinvolgimento del pubblico. In questi anni è capitato di andare a giocare in palazzetti semivuoti ma in casa non siamo davvero abituati e non vorremmo certo cominciare ad abituarci«.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley lombardo per la scomparsa di Silvano Radice

    Foto Gruppo Sportivo Carimate

    Di Redazione
    Un grave lutto per gli appassionati di pallavolo della provincia di Como e non solo: nella notte di Natale è venuto improvvisamente a mancare Silvano Radice, storico presidente del Gruppo Sportivo Carimate. Radice aveva 68 anni e dal lontano 1975 era alla guida del sodalizio, che comprende una prima squadra di calcio e una di pallavolo femminile arrivata fino alla Serie C, oltre ai rispettivi settori giovanili.
    La cerimonia funebre si è tenuta questa mattina nella chiesa parrocchiale di Carimate ed è stata trasmessa anche in diretta streaming, viste le limitazioni all’accesso. La società ha voluto ricordare Radice pubblicando una sua frase sullo sport giovanile: “Quando mettiamo un pallone fra le mani di un bambino gli offriamo amicizia, passione, lealtà e amore. Lui accetta con gioia questi doni e ci crede con la fiducia incondizionata che solo i più piccoli possono avere. Lo aiuteremo a crescere tenendolo sempre per mano. Facciamo però attenzione a non deluderlo mai, a non tradire la sua fiducia: lo perderemmo per sempre. I bambini sono il nostro bene più prezioso: amiamoli!“.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della società, degli amici e dei familiari.
    (fonte: Facebook Gruppo Sportivo Carimate) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci entra nello staff tecnico del Blu Volley Quarrata

    Di Redazione
    Una novità di prestigio per il Blu Volley Quarrata: entra a far parte dello staff tecnico della società pistoiese il “Fenomeno” Marco Bracci, assoluto protagonista della grande stagione di successo dell’Italia di Velasco e nelle ultime stagioni allenatore in Serie A femminile con Firenze, Scandicci e Caserta (dopo l’esperienza nel maschile a Santa Croce). Bracci affiancherà l’head coach Davide Torracchi e Gastone Bettarini alla guida della squadra di B1, lasciando libero Francesco Pieri, a cui la società rivolge un grande “in bocca al lupo”.
    “Ci sono tante idee e progetti che si possono realizzare – è la prima dichiarazione di Marco Bracci –. Da quando ho parlato con il DG Francesco Tempestini, ho deciso immediatamente di intraprendere questa avventura. Il futuro è da scrivere…“.
    (fonte: Facebook Blu Volley Quarrata) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MGR Grassobbio vince al tie break l’allenamento congiunto con Crema

    Di Redazione
    L’MGR Grassobbio chiude con un successo l’ultimo allenamento congiunto della pre-season prima della sosta natalizia: al PalaBertoni di Crema contro BCO Volley Crema – squadra anch’essa inserita nel sottogirone C1 di Serie B – i ragazzi di coach Carrara riescono ad imporsi per 2-3 mostrando segni di miglioramento rispetto alle ultime uscite così come alcuni aspetti ancora da sistemare.
    Primo set giocato su buoni ritmi da entrambi le parti: seppur con parecchi errori, i biancorossi riescono ad imporsi nel finale in volata per 23-25. Il secondo parziale si apre sorridendo agli ospiti ma poi i padroni di casa ribaltano la situazione, approfittando delle disattenzioni avversarie e mettendo la testa avanti nel punteggio. Nel finale, dopo buona parte del parziale trascorsa a rincorrere, l’MGR riesce nel controsorpasso e chiude ai vantaggi sul 26-28.Nel terzo set coach Carrara inizia a dare il via alla girondola dei cambi mettendo in campo un sestetto diverso da quello iniziale; Crema si dimostra più attenta e grintosa e rifila agli ospiti un secco 25-15. L’MGR però non demorde e nel quarto parziale si rialza subito mostrando un bel sussulto d’orgoglio: il tabellone finale dice 20-25 per capitan Boschini e compagni.L’ultimo set si tinge di neroverde: l’MGR mette in campo i giovanissimi, che riescono a giocarsela punto a punto fino a metà parziale. Alla lunga esce però l’esperienza degli avversari, che piazzano l’allungo decisivo e chiudono sul 15-9 l’ultimo allenamento congiunto del 2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia supera Villa d’Oro Modena nell’ ultimo allenamento pre natalizio

    Di Redazione
    Un buon test, che ha impegnato le tigri gialloblù a fasi alterne, abili a condurre il gioco nei primi tre set. Nel quarto Modena con una botta d’orgoglio ribalta l’inerzia e conquista l’ultimo periodo.Coach Valeria Magri schiera Arcuri al palleggio e Lodi opposto, Ravera e Pionelli in banda, Fiore e Frugoni al centro (coppia obbligata per l’assenza di Brandini, ndr), Zampedri libero. Dopo i primi scambi equilibrati (8-7), Esperia a poco a poco amplia il gap (16-14, 21-17) grazie ad ottime percentuali in attacco (17 punti, 50%) e ricezione (67% di positiva) e taglia la linea del traguardo sul 25-17.
    Nel secondo set Ravera lascia spazio a capitan Decordi ed il periodo scorre sul velluto: 8-6, 16-8, 21-9, per concludere sul 25-11. Alla ripresa del gioco, dentro Bassi su Pionelli. Le percentuali si abbassano leggermente ma senza influire sull’inerzia del gioco. Esperia prende il largo sul 21-14 poi sembra decidere di rifiatare momentaneamente. Modena prova a ricucire ma le padrone di casa trovano lo spunto per accaparrarsi anche il terzo periodo, 25-22.
    Coach Magri e coach Serafini si accordano per disputare un ulteriore set. Cremona scende in campo con la diagonale Andreani-Melgari, Ravera e Bassi ai lati, Fiore e Decordi centrali e Zampedri libero. Villa d’Oro cerca di recuperare il terreno perduto nei primi parziali migliorando decisamente in attacco (12 attacchi, 52%) e conducendo nel punteggio: 5-8, 15-16, 17-21. Scampoli di gioco anche per Alice Martino, classe 2005, sempre più aggregata alla prima squadra gialloblù. Buone le percentuali in ricezione per Esperia (59% di positiva, 47% di perfetta), ma non bastano ad invertire l’andamento del set. Modena strappa il 19-25 del 3-1 finale.
    Gli allenamenti riprenderanno lunedì 28 dicembre al PalaFeraboli di viale Cambonino.
    U.S. Esperia vs Amati Pietro Villa d’Oro Modena 3-1[25-17, 25-11, 25-22, 19-25]
    Esperia: Arcuri 1, Ravera 7, Fiore 15, Lodi 16, Pionelli 5, Frugoni 8, Zampedri (L), Decordi 11, Bassi 4, Andreani 1, Melgari, Martino. All. V. Magri – G. Denti.
    Modena: Franchini 5, Migliorini 5, Giva 11, Bellini 13, Faietti 1, F. Galli V. 4, Cordella (L), R. Galli V., Vai 3, Petruzziello 4, Imparato 1, Buffagni (L). All. S. Serafini – F. Vecchi.
    Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 55% (36%) – Modena 37% (25%). Attacco punti (%): Esperia 57 (45%) – Modena 37 (31%). Battuta errori (punti): Esperia 12 (7) – Modena 11 (3). Muri punto: Esperia 4 – Modena 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO