consigliato per te

  • in

    Sampress Loreto, Coach Giannini: “Poche partite, bisogna farsi trovare pronti”

    Di Redazione
    Le dita restano incrociate nella speranza che nulla accada da qui alla 1’ di campionato. Il 24 gennaio giorno fissato per l’esordio alle 17 in casa contro la Paoloni Macerata per la Sampress Nova Volley significa dare il via ufficialmente alla stagione a distanza di quasi un anno dall’ultima partita ufficiale che si è potuta disputare in serie B.
    «C’è tanta voglia di giocare – dice coach Romano Giannini – di scendere in campo, di tornare a sentire l’adrenalina che solo la partita, la competizione ti può dare e che vale per tutti, atleti, staff e società«.
    La Sampress si avvicina all’impegno preparandosi con un allenamento congiunto sabato 16 gennaio contro la Libertas Osimo prima di affrontarsi in campionato il 21 febbraio e il 27 marzo.
    La voglia è tanta. «I ragazzi ci mettono il massimo impegno ma riprendere il ritmo dopo tanta inattività è dura come penso lo sia per tutti. Il livello delle partite, almeno delle prime, non potrà essere alto ma prevarrà l’agonismo e la voglia di andare oltre i propri limiti attuali e, sotto questo aspetto, non possiamo essere secondi a nessuno«.
    L’atmosfera nello spogliatoio di Loreto è comunque buona. «A tutti è mancata socialità di praticare uno sport di squadra, di vivere la settimana, la condivisione, le difficoltà e ci mancherà il pubblico, il dover giocare in un impianto deserto. A Loreto non siamo abituati ed è un’altra novità alla quale doversi adeguare ma dispiace perché il pubblico fa parte del gioco. Ho visto giocatori esaltarsi per il tifo contro o a favore. Quest’annole motivazioni dovranno trovarli nei loro cuori«.
    Il roster della Sampress 20-21 è un mix di esperienza e giovinezza con Nobili, Stoico, Ferri e Alex Molinari a contribuire alla crescita dei compagni meno esperti. «Questo è il percorso che la società ha voluto fin dall’avvio del progetto di serie B. Analizzando i roster delle altre squadre più o meno la scelta è condivisa – dice Giannini – e mi aspetto valori livellati«.
    Esordio in casa contro la Paoloni Macerata poi la trasferta in casa di Volley Potentino poi Alba Adriatica unica non marchigiana di questo mini girone, quindi Ancona e Osimo. «Poche partite e poco spazio per sbagliare. Occorre partire bene e ci stiamo preparando per farlo«.
    Il valore della Sampress Loreto è da decifrare. «Abbiamo buoni valori e potremo fare uno step importante da qui a fine stagione. I ragazzi ce la stanno mettendo tutta ma anche loro devono avere pazienza invece, soprattutto i giovani, scalpitano perché vorrebbero essere al top della forma«.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rodella: ” se riceviamo bene possiamo puntare in alto”

    Di Redazione
    Si chiude in parità sull’inedito punteggio di 2-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-16) il test della WiMORE Energy Parma in casa dello Scanzorosciate Pallavolo che segnava il ritorno in campo nel 2021 a distanza di oltre due mesi dall’ultimo allenamento congiunto di Ongina.
    Buone le indicazioni ricevute in terra orobica da coach Raho, che in avvio ha schierato il sestetto base formato da Quartarone in palleggio, Magnani opposto, capitan Grassano e Rodella in banda, Miselli e Smiriglia al centro e, infine, il neoacquisto Lanzara nel ruolo di libero. Al di là del risultato, era importante scaldare i motori a due settimane esatte dal debutto ufficiale nel campionato nazionale di Serie B maschile tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma di fronte ai reggiani dell’Ama San Martino.
    Lo schiacciatore bresciano Emanuele Rodella ci teneva a far bene nel derby personale e, soprattutto, a riassaporare di nuovo l’adrenalina sul parquet. “E’ stato sicuramente molto bello e utile per riprendere quella che è la tensione della partita anche perché sono quattro mesi che continuiamo ad allenarci e da ormai dieci che non giochiamo una gara ufficiale. Siamo riusciti a fare un test positivo contro un’altra buonissima squadra di Serie B”.
    Quali sono gli aspetti emersi nell’allenamento congiunto con Scanzorosciate?
    “E’ stata un’ottima prestazione, abbiamo solo sbagliato in certe rotazioni prendendo break molto lunghi in tutti i quattro set. Ritrovare l’equilibrio e la forma in campo durante la partita sarà uno degli obiettivi in queste due settimane di allenamento”.
    A che punto è la condizione sia a livello fisico che mentale?
    “Siamo andati un po’ a fasi alterne, fisicamente stiamo bene e dobbiamo riacquisire la condizione giusta in partita quando bisognerà spingere di più”.
    In cosa può ancora crescere la squadra nelle prossime due settimane?
    “Sappiamo che se riceviamo bene possiamo ambire ai vertici ma se accade il contrario faticheremo contro chiunque”.
    Qui, di seguito, il risultato e le formazioni dell’allenamento congiunto tra Scanzorosciate Pallavolo e WiMORE Energy Parma:
    Scanzorosciate Pallavolo-WiMORE Energy Parma 2-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-16)
    SCANZOROSCIATE PALLAVOLO: Spagnuolo, Tosatto, Innocenti, Costa, Valsecchi, M.Gritti, Vitti (L), J.Parma, M.Parma, G.Gritti, M.Gritti, Cassina, Fornesi (L), Carobbio. All.: Gandini-Fabbri
    WiMORE ENERGY PARMA: Quartarone, Magnani, Grassano, Rodella, Miselli, Smiriglia, Lanzara (L), Nutricati, Cavazzoli, Ferrari Ginevra, Colangelo, Bellotti (L), Bertozzi. All.: Raho-Mattioli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: successo contro Grassobbio nell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Il Valtrompia volley vince contro MGR Grassobbio per 4-1 ( 25-19, 18-25, 25-15, 25-14, 15-6) nell’allenamento congiunto.
    Buone le risposte del nuovo assetto dei valtrumplini con il regista Ramberti, che ha già una buona intesa con gli schiacciatori nonostante gli ampi margini di miglioramento ancora di tutta a squadra, compresa l’intesa al centro; I valtrumplini riescono ad imporsi nel secondo test match andato di scena al Pala Lupo a Bovezzo, vincendo il primo set ma non riuscendo ad avere continuità ne secondo con il sestetto titolare, per poi riscattarsi nel terzo parziale facendo anche diversi cambi, effettuati da entrambe le parti. L’ex coach Carrara ha schierato diverse seconde linee, e così coach Baldi che hanno rilevato in modo egregio i titolari con diverse soluzioni di gioco.
    Un test match che dà parecchie indicazioni a coach Baldi che si dichiara soddisfatto nonostante ancora il team abbia potenzialità da svelare: “Dopo sei mesi senza verifiche sul campo è giusta l’ora di dimostrare che siamo un team competitivo, abbiamo ritoccato l’organico per dare più equilibrio, dobbiamo lavorare ancora e sistemare tante cose, evitare di prendere 7-8 punti di fila ad esempio come nel secondo set, ma ci vuole pazienza, passione e lavoro. Concentriamoci sulla nostra squadra e cerchiamo di imporre il nostro gioco, le squadre che incontreremo le conosciamo, non c’è nulla da nascondere né da scoprire: importante che le cose funzionino bene dalla mia parte ora si farà sul serio”.
    IL MATCH
    Grassobbio schiera Vavassori-De Matteis in diagonale, Gamba-Bonetti in 4, al centro-Beretta- Cornaro, libero Gherardi
    Valtrompia parte con Ramberti-Burbello in diagonale, Agnellini- Pessina al centro, Galabinov- Sorlini in banda, libero Rosati
    Primo break dei Lupi con ottime battute di Sorlini per il 5-2. Grassobbio risponde con ottimi colpi di Bonetti, ma Burbello ribatte per il 9-6. Ottimo muro di Burbello su De Matteis. Ottimo muro di Galabinov su De Matteis per il 15-12. Pessina firma il 17-13, poi Burbello allunga ancora. Un mani out di Vavassori porta il 20-16, poi un muro su Burbello accorcia ulteriormente le distanze, ma Agnellini firma il 21-17.E’ di Galabinov il 23-19. Parallela out di Bonetti pr il 24-19,poi De Matteis spara out e regala il primo set 25-19.
    Nel secondo parziale Grassobbio parte forte prendendo le misure su Burbello a muro e si porta 2-5, poi Pessina infila due battute insidiose che permettono ad Agnellini di finalizzare e si riporta sotto 5-7, Burbello riesce a passare per il 7-9. Ottimo muro di Agnellini su De Matteis 8-9, poi Sorlini con un ace impatta sul 9-9, Galabinov sorpassa 10-9. I bergamaschi però riprendono e sorpassano con un ace su SOrlini 10-12, e un muro su Burbello allunga 10-13, un po’ di pasticci in difesa in campo valtrumplino permettono l’allungo a Grassobbio 11-15. Ramberti di prima intenzione firma il 12-15, ma Bonetti fa ace per il 13-18. Agnellini mura Gamba e rosicchia il 15-19.Sul 15-21 coach Baldi chiama il time out. Non si intendono Ramberti e Agnellini per il 15-22, poi Burbello sblocca per il 16-22, ma sbaglia il servizio.Un acuto di Sorlini firma il 17-23 ma un mani out di Bonetti firma il 18-24. De Matteis firma il 18-25.
    Nel terzo parziale Burbello parte con un tocco di astuzia e Galabinov con due battute regala il 5-2. L’ottimo muro su Bonetti di Pessina firma il 6-4, poi Sorlini mura De Matteis per il 5-8. Coach Carrara in questo set schiera Boschini in banda e Gurioni libero, Baldi mette Gamba su Pessina.Valtrompia allunga con un ottimo Galabinov e il servizio di Agnellini che permettono il 18-8,anche con i numerosi errori dell’opposto bergamasco. Entrano anche Baldi e Paracchini in campo valtrumplino. e Maffeis per Grassobbio che firma il 21-14. Una bella pipe di Galabinov regala il 24-15. Ace di Baldi 25-15.
    Parecchi cambi per Grassobbio nel quarto parziale, coach Carrara inserisce le seconde linee e sono confermati in campo valtrumplino anche Gamba, Paracchini e Baldi. Parte subito forte valtrompia in questo parziale che si porta 11-7, Paracchini si distingue in belle battute che permettono ulteriore allungo 13-9. Entra anche Carminati che fa subito punto 15-10. Dall’altra parte della rete i bergamaschi rispondono con Maffeis per il 18-11. Buono attacco di Baldi 19-12. Bella azione con colpi da entrambe le parti conclusa sul 22-14, poi Gamba spara out per il 23-14, Si chiude con un errore di Grassobbio il match per 3-1.
    Si gioca un ulteriore set al tie break con Orticoni che rileva Ramberti. Vinto dai valtrumplini 15-7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio sfida i giganti del campionato

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    In questi giorni le cronache sportive hanno dato risalto alla sfida calcistica del terzo turno di F.A. Cup tra l’F.c. Marine, squadra di ottava divisione inglese, ed il forte Totthenam Hotspur dello special one Josè Mourinho e del bomber Harry Kane. Una gara inedita dal sapore romantico tra un gruppo di dilettanti ed una tra le formazioni più ricche del campionato di Albione. Pollicino contro i giganti, Davide contro Golia, il villaggio di Asterix contro l’esercito di Giulio Cesare. La favola è trasvolata nella realtà: 0-5 per gli Spurs. Una favola finisce ed una inizierà il 23 gennaio 2021.
    Nel microcosmo del campionato nazionale di serie B2 (girone G) la Pallavolo San Giorgio ha stabilito un piccolo primato, infatti il paese in provincia di Piacenza a metà strada tra la sponda destra del fiume l’Eridano e dell’Appenino, è con i 5.651 abitanti il meno abitato del girone. Considerando le dodici squadre avversarie delle gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, tre città, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia sono capoluoghi di provincia mentre una è capoluogo di regione, Bologna. Ovviamente la città della Torre degli Asinelli è quella più popolata.
    Seconda stagione nel quarto livello del volley italiano per la società del presidente Giuseppe Vincini che tra prima e seconda fase incrocerà il destino di formazioni storiche e conosciute a livello italiano che, in passato, hanno disputato campionati importanti come la Galileo Giovolley, Rubiera (A1 dove ha allenato un certo Giovanni Guidetti e giocato una giovanissima Francesca Piccinini)  l’Idea Volley VTM Bologna (A1), Ozzano (B1) e Ravenna, nonostante il team sia giovanile, la prima squadra milita in A2, dove attualmente milita Beatrice Giovanna. 
    Inoltre possiamo aggiungere che la Pallavolo San Giorgio affronterà due società che conquistato lo Scudetto: l’Arbor Reggio Emilia e l’Olimpia Teodora Ravenna. La formazione reggiana ha vinto il titolo nel 1979 mentre la società romagnola vanta ben 11 scudetti (consecutivi) e 2 Coppe dei Campioni (1988, 1991), prima formazione non solo italiana ma dell’Europa Occidentale a vincere il massimo trofeo continentale. Manca veramente poco al fischio d’inizio di un’avventura che porterà la tanto ‘piccola’ ed altrettanto agguerrita realtà piacentina ad incrociare il destino con i ‘giganti’ del volley italiano e del campionato di B2 (girone G) per scrivere nuove ed avvincenti pagine di storia, non solo sportiva, locale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppi contagi, il Messina Volley chiede la sospensione delle sue gare fino a marzo

    Di Redazione
    La società Messina Volley, dopo un’attenta analisi della situazione pandemica attuale, effettuata con tutti i suoi componenti (dirigenti, tecnici e atlete) mediante riunioni on-line, ha deciso di inviare alla Federazione Italiana Pallavolo FIPAV (Presidente Nazionale Fipav  dott. Pietro Bruno Cattaneo; VicePresidente Nazionale Fipav dott. Giuseppe Manfredi; Settore Campionati Nazionali Fipav; Presidente Regionale Fipav Sicilia dott. Giorgio Castronovo; Presidente Comitato Territoriale Fipav di Messina dott. Alessandro Zurro), al Cominato Olimpico Nazionale Italiano CONI e al Comune di Messina dipartimento servizi alla persona e alle imprese, la seguente comunicazione (di seguito riportata integralmente) che riguarda la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gara di Serie B2 femminile:
    “Premesso che, come società sportiva, abbiamo l’obbligo morale, civile e sociale di porre ogni nostra attività in un’ottica di pieno rispetto principale della salute pubblica individuale e collettiva, quale principio sancito anche dall’art. 32 della Costituzione Italiana. Preso atto che i provvedimenti governativi regionali e comunali attuati, necessari nell’attuare iniziative per evitare attività in presenza, certificano i gravi e pericolosi livelli raggiunti dai dati pandemici legati alla diffusione del virus Covid19 in Sicilia e nella città di Messina in particolare, e confermano la particolare pressione in cui si ritrovano attualmente le strutture sanitarie in termini di ricoveri ospedalieri; sulla base di quanto sopra espresso, si comunica con la presente che la società Messina Volley Srl Sportiva Dilettantistica ritiene opportuno sospendere, temporaneamente, la propria attività sportiva in relazione all’utilizzo dell’impianto sportivo comunale della “Palestra Annessa PalaRescifina” di Messina, affidatole in concessione d’uso, e relativamente alla preparazione in vista del Campionato Nazionale di Serie B2 di volley femminile. Per tal motivo, dovendo, comunque, avere a disposizione il giusto tempo necessario per riprendere e completare lo svolgimento della nuova preparazione atletica e tecnica finalizzata ad un corretto raggiungimento di adeguati livelli agonistici e fisici, anche in funzione preventiva per escludere eventuali infortuni, si chiede alla Fipav il rinvio di tutte le nostre gare di Serie B2 femminile calendarizzate, al momento, fino al 28 Febbraio 2021. A tal scopo, sarà opportuno comunque concordare insieme le nuove date degli incontri anche alla luce dei nuovi aggiornamenti pandemici nel nostro territorio ed agli eventuali relativi provvedimenti ed ordinanze da parte degli Enti governativi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Volley Prato, Ariete PVP e Viva Volley pronti a ripartire

    Di Redazione
    Pronti a ripartire ma senza illudersi. Il Consiglio Regionale della Fipav, unitamente alla Consulta dei Presidenti Territoriali della Toscana ha infatti deliberato ieri lo spostamento della data d’inizio dei Campionati di Serie C, maschile e femminile, per il weekend del 13 e 14 febbraio. Decisione attesa e prevedibile, visto che la data di gennaio fissata precedentemente era stata abbondantemente messa fuori causa dagli eventi delle ultime settimane e da un andamento della pandemia da Covid19 che non sembra arrestarsi o conoscere fine.
    Insomma, si prova a fissare un nuovo orizzonte a regalare un senso ed una motivazione ai tanti allenatori ed atleti che non si sono mai fermati. Una decisione che riscalda il cuor di tutti a cominciare dai rappresentanti delle società di casa nostra che si dicono pronti anche senza illudersi più di tanto.
    “Stiamo lavorando per riprendere a breve – ci dicono infatti Massimo Becheri e Fabio Galeotti, rispettivamente presidente di Viva Volley e Ariete PVP – Ci alleniamo in funzione di quella data e comunque per farci trovare pronti alla ripartenza”.
    “Anche se – aggiunge Galeotti – ho molto timore che anche questa data venga superata dagli eventi”.
    Pronto anche il Volley Prato. La società del Presidente Giovanni Giuntoli è stata fin dal primo lockdown la prima a riprendere ed anche oggi i suoi atleti stanno allenandosi. Lo spirito è tutto nelle parole del coach Mirko Novelli che tra il serio ed il faceto svela quella che è poi il timore di tutti: “Noi ci stiamo già allenando e non ci siamo mai fermati. La data del 13/14 febbraio non era ufficiale ma ufficiosamente era già uscita. Insomma, solo una terza ondata, che tutti speriamo non si verifichi, ci può nuovamente fermare”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti congiunti per Albese con Picco Lecco e Mandello

    Di Redazione
    Altra settimana intensa per le ragazze comasche: due allenamenti congiunti per prepararsi al campionatoDopo la sosta nel fine settimana, ecco la ripresa della preparazione ieri sera per le ragazze della Tecnoteam Albesevolley. Penultima settimana prima del via della stagione di B1 di volley femminile, un avvio rimandato in un paio di occasioni ed ora davvero vicino (data fissata il 23 gennaio, con la trasferta di Palau in Sardegna).
    Ieri sera seduta in palestra, come pure giovedì e venerdì. Per il resto ci sono in programma due allenamenti congiunti con Mandello (domani sera ad Albese, riscaldamento dalle ore 19, a porte chiuse) e sabato pomeriggio (dalle 18) al Bione di Lecco contro la Picco di coach Milano. Di fatto quella sarà anche l’ultimo test prima del campionato: settimana prossima, al momento, non ne sono previsti altri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sindaco Donatella Alberoni carica la Pallavolo Sangiorgio

    Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Una tifosa speciale, da sempre attenta alle vicende societarie. Donatella Alberoni, sindaco di San Giorgio Piacentino, non vuole far mancare la sua vicinanza alla squadra di coach Matteo Capra, in vista del prossimo campionato di B2.
    A poco meno di due settimane dal debutto, fissato per sabato 23 gennaio con la sfida interna contro la forte Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia, la prima cittadina del paese piacentino carica il team gialloblù. “Per l’intera amministrazione comunale – racconta – è un motivo di profondo orgoglio che la squadra di pallavolo possa portare il nome di San Giorgio in un torneo importante e di livello nazionale come la B2”.
    La società del presidente Giuseppe Vincini e l’amministrazione sempre pronte a collaborare in sinergia per il bene del movimento pallavolistico di San Giorgio Piacentino. “La dirigenza si è presa carico di alcune spese fatte per abbellire il palazzetto comunale, come la nuova superfice di gioco ed i sanificatori per adeguarsi alle normative anticovid. Sono molto contenta che l’attività sia proseguita, nonostante il periodo non facile, e che abbia sempre curato il settore giovanile, in attesa che possa ripartire a pieno regime”.
    Dal settore giovanile arrivano le due new entry del roster, Aisse Guyenne ed Alina Solari, residenti di San Giorgio Piacentino. “Sono molto felice che due ragazze del paese siano state aggregate alla B2. E’ un risultato di assoluto prestigio che valorizza il lavoro della società e da visibilità al territorio” puntualizza il sindaco Donatella Alberoni.
    Infine non possono mancare gli auguri. “Sono convinta che la squadra riuscirà a fare bene ed ottenere buoni risultati nello spirito sportivo che accompagna da sempre il gioco della pallavolo. Appena ci sarà la possibilità non mancherò nel sostenere personalmente le squadra” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO