consigliato per te

  • in

    Serie B, CappuVolley: altro positivo. Squadra ancora ai box

    Foto Ufficio Stampa Cappuvolley 2020

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 comunica la positività di un terzo giocatore al Covid 19. A seguito dei primi due casi emersi la scorsa settimana, tutto il gruppo squadra è stato sottoposto a un secondo tampone di controllo che ha evidenziato un ulteriore membro del team positivo.
    Il ragazzo, che presenta sintomi lievi, è già stato posto in isolamento in base al protocollo dell’Asl. Gli allenamenti in palestra rimangono sospesi, si continua a lavorare da casa con il preparatore atletico in sessioni di gruppo online.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, Pieroni: “Abbiamo voglia di tornare in campo”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’attesissimo inizio dei campionati nazionali Fabio Pieroni, giovane libero della Serie B targata Moma Anderlini, fa il punto della situazione dopo questo lungo periodo di preparazione.
    “È stato certamente un periodo diverso dal solito perché molto più prolungato e fatto di soli allenamenti, senza la possibilità di poter giocare e confrontarci con le altre squadre. Sono mesi che ci alleniamo, anche se abbiamo avuto qualche periodo di stop in cui ci siamo dovuti fermare, e questo sicuramente non ci ha aiutato a raggiungere la nostra forma migliore. Nonostante le varie difficoltà, il nuovo obiettivo dell’inizio campionato ci ha stimolato a sfruttare al meglio il tempo a disposizione, in modo tale da arrivare alla prima partita il più pronti possibile.”
    Parlaci di questa nuova formula.“Il nostro girone, inizialmente composto da 12 squadre, è stato diviso in due gironi da 6 cercando di raggruppare le squadre territorialmente, in modo da evitare troppi spostamenti. Nella prima fase del campionato, affronteremo andata e ritorno le altre cinque squadre del nostro “gironcino” per poi iniziare la seconda fase in cui incontreremo le altre sei squadre (che componevano il girone iniziale) in 3 partite casalinghe e 3 trasferte. Al termine verrà stipulata una classifica con tutte e 12 per stabilire quali potranno accedere ai playoff.”
    Che segnali avete avuto dal campo negli ultimi allenamenti congiunti? “Abbiamo avuto la possibilità di svolgere qualche allenamento congiunto nell’ultimo periodo, così da testare il nostro livello di gioco e confrontarci con squadre avversarie che ritroveremo anche in girone. Abbiamo avuto segnali sia positivi che segnali negativi perché stiamo raggiungendo solo adesso la miglior condizione fisica e tecnica, e in certi momenti si è visto, ma ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare e su cui lavorare.”
    Quali sono le vostre aspettative? “Sarà un campionato particolare, perché per vari motivi potrà succedere qualsiasi cosa. A noi piacerebbe riprendere come avevamo terminato ormai un anno fa. Proveremo a dare il meglio, giocando ogni partita fino all’ultimo punto. Detto questo, abbiamo voglia e non vediamo l’ora di poter tornare finalmente in campo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Petrelli: “Abbiamo bisogno, giocatrici e staff, di vivere nuove emozioni”

    Di Redazione
    La data è ben evidenziata sul calendario: sabato 23 gennaio 2021, l’UBI BANCA BOSCA CUNEO è pronta all’esordio casalingo nel campionato nazionale di pallavolo femminile di Serie B2. Una partenza che ha già il sapore di traguardo. Dopo lunghi mesi di preparazione atletica, allenamenti e rinvii, le giovani atlete di coach Liano Petrelli sono pronte per una stagione agonistica che verrà di certo ricordata negli annali dello sport.
    A difendere i colori biancorossi della società di via Bassignano, scenderanno in campo Noemi Moschettini e Rachele Monge Roffarello in regia, Giulia Baldizzone e Debora Candela per il ruolo di opposto, al centro si alterneranno Melissa Andeng, Amal Boufandar e Carola Giuliano, in banda Beatrice Battistino, Silvia Caprioglio, Alessandra Montabone, Alessia Sordo, la seconda linea presidiata da Alice Gay e Rebecca Scialanca.
    «Undici mesi senza partite sono pesanti da digerire – afferma Liano Petrelli, allenatore dell’UBI BANCA BOSCA CUNEO -, ma siamo pronti! Abbiamo la squadra più giovane di tutti i campionati di Serie B: una grande ed ambiziosa sfida. Potremo crescere soltanto giocando e affinando i nostri meccanismi. Buone le basi della passata stagione con innesti interessanti: il gruppo è coeso e unito dalle difficoltà. Vogliamo, giocatrici e staff, vivere nuove emozioni in campo. Il pensiero è uno solo: che sia la volta buona…».
    SERIE B2 (girone A1) – prima giornata
    UBI BANCA BOSCA CUNEO – NORMAC AVB GENOVASabato 23 gennaio 2021 ore 20.00 – Palestra Ex Media 4 (Cuneo)
    LIBELLULA AREA BRA – L’ALBA VOLLEYSabato 23 gennaio 2021 ore 21.00
    SERTECO V.SCHOOL GENOVA – ACQUA CALIZZANO CARCARESabato 23 gennaio 2021 ore 17.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Promoball Sanitars Gussago, finalmente si torna in campo

    Di Redazione
    L’attesa è stata enorme, ed enorme è la voglia di cominciare. Si alza il sipario sul campionato di serie B2 il cui inizio, per la Promoball Sanitars Gussago, inserita nel girone F1, corrisponde al derby con il Green Up Bedizzole Volley.
    Sabato, alle 19.30, nel palazzetto di San Vito, in via Alighieri, ci sarà il fischio d’inizio: «Meno di una settimana ci separa al tanto atteso esordio – ha già cominciato il conto alla rovescia il secondo allenatore, Filippo Tonelli – e in un periodo come questo, dominato da profonde incertezze, avere finalmente una conferma porta senza dubbio nuovi stimoli. In Promoball siamo riusciti a dare una discreta continuità di lavoro a tutte le atlete, seppur in misura diversa a seconda delle categorie e delle fasce di età, dovendo rispettare le indicazioni ministeriali e della federazione. Non mi sento di fare pronostici, tanto meno di esternare aspettative riguardo alla stagione, di sicuro questi mesi di soli allenamenti, senza aver saggiato i campi gara, influenzeranno considerevolmente le prestazioni delle squadre, specialmente nelle prime giornate».
    Per un campionato che, lo ricordiamo, ha adottato una formula nuova: i gironi inizialmente composti da 12 squadra, sono infatti stati scomposti in due sottogironi da sei formazioni ciascuno, individuati su base zonale, così da facilitare gli spostamenti.
    Nella prima fase della stagione, le sei compagini si affronteranno in gare di andata e ritorno, quindi, al termine di queste, verrà stilata la classifica avulsa unendo in una sola graduatoria le 12 squadre dei due sottogironi. A questo punto, si procederà con la seconda fase, durante la quale, le 12 realtà riunite in un solo raggruppamento riprenderanno a sfidarsi, in questo caso con gare di sola andata e che vedranno opposte le formazioni che non si sono incontrate nella prima fase.
    «Dobbiamo aspettarci un campionato complesso vista la formula e lo stato delle cose – prosegue Tonelli – tuttavia mi ritengo soddisfatto di come abbiamo lavorato e sono convinto che le ragazze non vedano l’ora di tornare in campo e mettersi alla prova. Sicuramente, rotto il ghiaccio, avremo buone possibilità di disputare un ottimo campionato. Colgo l’occasione per fare un in bocca al lupo a tutti, con la speranza che la situazione si sblocchi anche per le categorie giovanili e che si possa tornare a fare pallavolo nel modo migliore possibile».
    Con la squadra non ci sarà Francesca Ferrara: «purtroppo – spiega il gm Luca Giacomelli – a causa della situazione di emergenza in cui tutto il settore economico si trova e le difficoltà legate al rischio di contagio, Ferrara ha dovuto a malincuore lasciare la pallavolo. Per noi è sicuramente una grandissima perdita, perché era il nostro centrale di punta che, oltre a sopperire alla mancanza di Islam Gannar da questa stagione impegnata con il Club Italia in A2, sarebbe stata grande esempio e guida per le nostre giovanissime atlete. Fin da subito, ci siamo trovati bene con lei ed è stata immediatamente un punto di riferimento per le ragazze: le auguriamo il meglio e speriamo di averla sugli spalti non appena sarà possibile aprire i palazzetti».
    «Dopo una serie di sfortunate coincidenze personali e lavorative – saluta una dispiaciuta Ferrara – mi è stato impossibile mantenere una certa continuità di allenamento, per questo ho ritenuto più onesto non confermare la mia presenza nella rosa Promoball. Alla società va un immenso ringraziamento per disponibilità e umanità dimostrate e alle (seppur per poco) mie giovani compagne un in bocca al lupo di cuore, con la certezza che saranno in grado di farsi valere…largo alle giovani!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, ErmGroup San Giustino si prepara alla prima di campionato

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La tanto attesa ripresa dei campionati è finalmente arrivata; i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano all’esordio di sabato 23 gennaio a Pesaro, contro gli atleti di Montesi Volley (PS). Emozionatissimi e pronti a scendere in campo, palla dopo palla, per dare il massimo.
    Questa settimana sono previste due sedute pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici con mister Francesco Moretti. Questi giorni rientreranno anche M. Miscione e G. Cesaroni per disputare insieme ai compagni alla prima di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Lazio: Serie C in campo dal 13 febbraio con una nuova formula

    Di Redazione
    Il 13 e 14 febbraio torna in campo la Serie C della Fipav Lazio. Il Consiglio regionale ha deliberato una nuova formula in cui non sono previste retrocessioni viste le difficoltà legate all’emergenza sanitaria che hanno condizionato la preparazione dei club alla stagione 2020-21. La prima fase terminerà il 25 aprile, la seconda si svolgerà dall’8 maggio al 13 giugno, con termine dei campionati previsto nel weekend del 19-20 giugno. Due le soste: il 3 e 4 aprile per le festività di Pasqua e il 1° e 2 maggio per la preparazione dei calendari.
    “Poter dire ‘si riparte’ è un traguardo molto importante per il nostro movimento – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – sono stati mesi difficili, ma la tenacia delle nostre società e la voglia di tutti noi di non mollare ci ha portati qui, oggi, ad annunciare i nuovi gironi della Serie C. Ci auguriamo che questa possa essere la stagione della rinascita”.
    Confermata anche la Coppa Lazio, ma con un format tutto nuovo: a differenza delle passate stagioni, il trofeo valorizzerà quelle società che terminata la prima fase non si troveranno a lottare per la promozione. Solo per la corrente stagione sportiva, in relazione alla particolare situazione legata alla pandemia, se un sodalizio si ritira o viene escluso per aver rinunciato a due gare retrocede al campionato di sede territoriale a libera iscrizione che potrà disputare l’anno successivo, senza incorrere in alcuna sanzione pecuniaria ad eccezione della perdita delle quote già versate.
    SERIE C FEMMINILE – I tre gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2, C1, C2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori tre gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in B2F le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Don Orione, Spes Mentana, Giro Volley, Talete, Tor Sapienza, Lupi di MarteGIRONE A2: Tor di Quinto, Marconi Stella, Green Volley PDP, Sm Volley 2000, KK Eur, ValcannetoGIRONE B1: Giò Volley, Sud Pontino, Pall. Futura Terracina ’92, Sabaudia, Volley Terracina, Virtus LatinaGIRONE B2: Ostia Volley Club, San Paolo Ostiense, All Volley, Isola Sacra, Santa Monica, Onda VolleyGIRONE C1: Cus Cassino, Volley4Us, Volley Club Frascati, Volleyrò, Volley Labico, Roma CentroGIRONE C2: Roma7, Cali Roma XIII, Duemila12, Volley Friends, Revolution Volley, Intent Sport
    SERIE C MASCHILE – I due gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in BM le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Pall. Civitavecchia, Volley Anguillara, Cali Roma XIII, Isola Sacra, Athlon Club Ostia, TarquiniaGIRONE A2: Acli NFA, Roma XX, Afro, Fenice Roma, Green Volley PDP, Roma Volley ClubGIRONE B1: Argos Volley, Pallianus, Volley4US, Serapo Gaeta, Top Volley, Intent SportGIRONE B2: Appio Roma, Casal Bertone, Pol. Com. Albano, Roma7, Pall. Velletri, Marino Pall.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO