consigliato per te

  • in

    Ariete Prato Volley Project, definiti i calendari di Serie C

    Di Redazione
    E’ l’ora dei calendari ma anche della formula. La Fipav ha ufficializzato infatti non solo l’ordine delle gare che si andranno, o si dovrebbero andare, a disputare nel weekend di “San Valentino”. Per la Serie C Femminile, dove si schierano al via Ariete PVP e Viva Volley, sono sei i gironi composte di altrettante squadre. Sei squadre che si sfideranno in dieci giornate per fissare una graduatoria utile poi a formare la griglia della post season.
    Ariete e Viva sono inserite entrambe nel Girone C e con loro ci sono Delfino Pescia, Aglianese, Flora Buggiano e Blu Volley Quarrata.
    Difficile presentare questo campionato alterato in partenza da uno stop prolungato di 1 anno di tutte le squadre e che rischia di esserlo ancora di più da eventuali positività che dovessero presentarsi in corso d’opera. Rimane la buona notizia di vedere finalmente scritte su carta le gare del campionato e rimane la curiosità ed il fascino di un campionato che per le pratesi si aprirà con il derby.
    Serie CF Girone C
    A 13/02/2021 Viva Volley – Ariete PVP R 14/03/2021
    A 21/02/2021 Ariete PVP – Aglianese R 17/03/2021
    A 20/02/2021 Flora Buggiano – Viva Volley R 17/03/2021
    A 24/02/2021 Viva Volley – Blu Volley Quarrata R 20/03/2021
    A 24/02/2021 Flora Buggiano – Ariete PVP R 21/03/2021
    A 27/02/2021 Delfino Pescia – Viva Volley R 27/03/2021
    A 27/02/2021 Blu Volley Quarrata – Ariete PVP R 28/03/2021
    A 06/03/2021 Viva Volley – Aglianese R 03/04/2021
    A 07/03/2021 Ariete PVP – Delfino Pescia R 03/04/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Brembo Volley, è subito vittoria contro Brembate

    Di Redazione
    Inizia il Campionato di Serie B2 per le ragazze della Brembo Volley Team. In un clima surreale di un Palazzetto di Mapello vuoto e un momento storico senza precedenti la parola finalmente è passata al campo. Prima gara che vede subito come avversario il Groupama Brembate guidata da mister Fretti.
    Dopo due set spartiti in maniera equa da entrambe le squadre l’ago della bilancia è il terzo set: 24 a 19 per le ragazze di Sara Mazza che sentono già la vittoria in pugno ma il tutto deve ancora succedere. Il Brembate inizia a risalire punto su punto e riagguanta, grazie ad un black out avversario, il 24 pari.
    “E’ stata una rimonta pazzesca quella del terzo set” – queste le parole di mister Fretti a fine gara – “quando però hai di fronte giocatrici così esperte che sanno dare il meglio nei momenti di massima tensione può succedere di tutto. In un girone così difficile anche solo un punto sarebbe stato importante. Peccato poi aver mollato completamente nel quarto set“.
    La Brembo Volley riesce a riagguantare il set imponendosi per 30 a 28. Coniglio dal cilindro pescato in un momento di difficoltà o errore madornale il farsi rimontare essendo in vantaggio di 24 a 19? “Siamo contenti di essere tornato in campo. Oggi abbiamo dimostrato di avere qualità ma è altrettanto vero che è mancata la continuità” – questo il commento di Sara Mazza – “Il periodo è particolare ma tutto sommato sono contenta delle ragazze. Dobbiamo ovviamente continuare a lavorare in allenamento: bisogna riuscire ad entrare nell’ottica di non perdere mai intensità e dare sempre il massimo. Migliori in campo? Reggio e Morlotti ma la vittoria è del gruppo. Voglio dedicara la vittoria alla mia ex compagna Sabrina Calegaro“.
    Nominata anche dall’allenatrice come migliore in campo Giorgia Reggio, alla prima con la maglia della Brembo, è contenta della prestazione: “Siamo contentissime per la prestazione. Abbiamo dimostrato di avere un ottimo gioco e di non mollare mai: adesso dobbiamo continuare ad allenarci per mantenere queste prestazioni. Siamo state un po’ altalenanti ma lavoreremo per migliorare“.
    BREMBO VOLLEY TEAM 3-1 GROUPAMA BREMBATE (25-18, 23-25, 30-28, 25-15)
    BREMBO VOLLEY TEAM: Nasi, Cester, De Sena, Reggio, Epis, Guerini, Morlotti, Locatelli, Cattaneo, Botti, Dall’Ara, Finazzi. All. Mazza
    GROUPAMA BREMBATE: Viola, Bassi, Signori, Volontè, Mangili, Severgnini, Consonni, De Pasquale, Zambetti, Rigamonti, Fracassetti C., Suagher, Rossi, Fracassetti E. All. Fretti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti per l’AcciaiTubi Picco Lecco. Lancini: “Buon esordio per noi”

    (Foto De Cani / Picco Lecco)

    Di Redazione
    Buona la prima! Comincia con una vittoria da tre punti il cammino dell’AcciaiTubi Picco Lecco nel campionato di Serie B1 Femminile. Nella prima giornata di questa “Fase 1” la formazione biancorossa ha incontrato una giovanissima Visette Volley (Settimo Milanese) sulla quale si è imposta in poco più di un’ora di gioco per 3 set a 0 (25-12 | 25-16 | 25-16).
    Nel primo parziale di gioco, coach Gianfranco Milano schiera il sestetto titolare con Dall’Igna, Martinelli, Grazia, Focaccia (quest’ultima recuperata completamente dopo i fastidi muscolari accusati qualche settimana fa), Valli e Lancini salvo poi, nei parziali successivi, dare spazio alle “seconde linee” inserendo le giovani Mainetti, Mandaglio ed Esposito e la schiacciatrice Mambelli. Un risultato pieno mai messo in discussione dalle biancorosse che hanno fin dalle prime frazioni di gioco subito preso il largo senza mai lasciare punti per strada. Top scorer dell’incontro la schiacciatrice Arianna Lancini con i suoi 18 punti realizzati.
    L’attenzione passa ora al match di sabato prossimo, 30 gennaio, che segnerà il debutto casalingo tra le mura amiche del Palataurus di Lecco, nuova casa della pallavolo biancorossa, contro la formazione del Novate. 
    Di seguito il commento dell’incontro del coach Gianfranco Milano:«Come si suol dire in questi casi, “buona la prima”. Sapevamo che sarebbe stata una partita contro una squadra giovane e di conseguenza abbiamo affrontato il primo set con molta determinazione. Abbiamo poi dato spazio anche alle seconde linee facendogli fare minutaggio in campo. La partita è stata sempre regolare e condotta bene sotto tutti i punti di vista, un buon viatico per noi. Siamo contenti di aver ripreso finalmente il campionato e di aver iniziato con il piede giusto ma ora… testa alla prossima gara».
    Di seguito le dichiarazioni di Arianna Lancini:«È stato un buon esordio per noi. Loro erano molto giovani e noi siamo state brave a imporre da subito il nostro gioco e il nostro ritmo, mantenendo la concentrazione per tutti i tre set. Sono molto contenta perchè abbiamo avuto tutte modo di entrare in campo e si è potuto vedere che siamo una bella squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio lotta, Campagnola gioca d’esperienza e vince

    Di Redazione
    Sconfitta interna alla prima di campionato della Pallavolo Sangiorgio nel girone G-2 del campionato di serie B2. La formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli è stata superata in tre set dalla Tirabassi&Vezzali Campagnola (20-25, 18-25, 18-25).
    Le biancocelesti piacentine con alcune debuttanti in categoria (Molinari, Fava, Tacchini al ritorno in campo e Galelli) giocano alla pari con la più quotata avversaria sino a metà parziale, poi Marc e compagne fanno valere una maggiore esperienza, portando a casa l’intera posta in palio. Best scorer del team piacentino l’opposta Alisa Hodzic con 18 punti mentre per Campagnola la miglior attaccante è stata la centrale Alessandra Fava con 14 palloni.
    La Pallavolo Sangiorgio scende in campo con Perini opposta ad Hodzic, Di Tonto ed Erica Fava in posto 4, Zoppi e Molinari centrali e Tacchini a presidiare la seconda linea. Campagnola risponde con Ferretti-Menozzi, Fanzini-Marc, Alessandra Fava-Frignani e Solieri libero. Il match
    Negli scambi di apertura la Pallavolo Sangiorgio appare contratta, Campagnola ne approfitta per portarsi sul 1-6. Coach Capra ferma il gioco ma è la squadra ospite macinare gioco (2-8); le biancocelesti accorciano il divario con Erica Fava e Perini dalla linea dei nove metri (10-11). Le due formazioni restano vicine nel punteggio (12-13, ace Erica Fava) sino a che la Tirabassi&Vezzali non spinge con il piede dell’acceleratore (16-20). Nuovamente Perini al servizio ed Hodzic di potenza portando il punteggio sul tabellone luminoso sul 20-22. Nel rush finale Campagnola gioca d’astuzia e chiude, 20-25.
    Partenza di secondo parziale sulla falsa riga del primo. La Tirabassi&Vezzali parte forte (3-8) e la Pallavolo Sangiorgio costretta ad inseguire. Zoppi innescata da Perini accorcia (4-9), la squadra ospite riprende a correre con Fanzini servita da Ferretti (5-11) e coach Capra gioca la carta Galelli per capitan Di Tonto. Una bella diagonale stretta di Erica Fava (6-13) riaccende le speranze in casa Sangiorgio, speranze spente sul nascere da Fanzini (7-15). Il time out delle piacentine permette di riordinare le idee (11-17) e restare in corsa sino al 15-23. Nel momento migliore della Pallavolo Sangiorgio, Campagnola chiude (18-25). 
    Equilibrato il terzo set. Galelli beffa il muro reggiano con un mani out (3-6) e Molinari segna il 6-8, Campagnola infila un break di sei punti, interrotto da Hodzic (8-14). Nonostante il gap si sia dilatata la Pallavolo Sangiorgio resta in partita: da un bel recupero di Tacchini (che chiuderà con il 48% di ricezione), Galelli segna il 9-15. Ancora la giovanissima schiacciatrice realizza l’attacco dell’11-15 rimettendo in corsa la Pallavolo Sangiorgio. Risponde l’eterna Marc (11-16), la schiacciatrice italoromena realizza il 15-21 ma la squadra di casa tenta il colpo di coda con Galelli (17-23). Alessandra Fava in fast e poi un muro di Fanzini su Hodzic chiudono l’incontro (18-25).
    Pallavolo Sangiorgio-Tirabassi&Vezzali Campagnola 0-3 (20-25, 18-25, 18-25)Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 1, Molinari 4, Galelli 5, Di Tonto 2, Nichelini, Erica Fava 7, Solari (L), Zoppi 5, Sgobbi, Hodzic 18, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Tirabassi&Vezzali Campagnola: Solieri, Frignani 5, Menozzi 12, Fanzini 12, Ferrari, Varini 1, Alessandra Fava 14, Turci, Guidetti, Guida, Trevisani 1, Ferretti 2, Marc 6. Allenatore: Simone Pisa.
    Risultati
    Centro Volley Reggiano-Wimore Grissinbon Reggio Emilia 3-0 (25-20, 25-15, 25-16)Arbor Interclays Reggio Emilia-Volley Academy Piacenza 3-1 (21-25; 25-19; 25-22; 25-18) ClassificaTirabassi&Vezzali Campagnola, Arbor Interclays Reggio Emilia, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 3 punti; Volley Academy Piacenza, Pallavolo Sangiorgio, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima gara e primo punto per Esperia. CBL ha la meglio al quinto set

    Di Redazione
    Esperia esordisce con una gara da cinque set nella serata d’apertura del campionato 2020-2021. A Costa Volpino le squadre sfogano sul campo la voglia e la determinazione accumulate nel corso degli scorsi mesi, dando vita ad una gara di alto livello e ricca di scambi lunghi e contesi. Al termine di una gara da due ore e un quarto, sono le padrone di casa a conquistare due punti su tre. Per Esperia si stava mettendo bene dopo i primi tre set (1-2), ma nel quarto le bergamasche hanno unito le forze tagliando per prime la linea del traguardo. Prossima sfida per le tigri gialloblù il tanto atteso derby contro Csv-Ra.ma Ostiano, previsto per sabato 30 gennaio alle ore 18 al PalaFeraboli.
    Primo set_Cremona parte forte con Pionelli al servizio e la fast di Frugoni per l’1-3. Brandini alza due volte il muro per il 3-6. Cbl comincia a scaldarsi con Rivoltella e Cometti, parità sul 10-10. Costa mette avanti il naso sul 12-11 per la prima volta. L’errore di Papa dai nove metri mantiene Cremona a -1 (12-11), Stroppa non ci sta ed infila un paio di punti di qualità per il 16-15. Pionelli replica con due pallonetti, 19-18. Sara Lodi emula la compagna ed impatta sul 21-21 del timeout Cominetti. Rivoltella firma il primo tempo del 23-22. La murata di Pionelli su Stroppa ribalta il parziale sul 23-24. L’ace di Decordi sigilla il primo set sul 23-25 per il vantaggio gialloblù.
    Secondo set_La gara riprende con grande equilibrio, Decordi impatta sull’8-8 in lungo linea ma la neo entrata Noemi Rossi (su Stroppa) si fa subito notare. Lodi impatta di forza sul 12-12, Giacomel con precisione firma il 15-14, poi Pionelli pareggia di nuovo, 15-15. Teli insacca il pallone tra muro e rete e mantiene avanti le compagne sul 21-20. Lodi passa in mezzo al muro ed accorcia 22-21 ma Brandini vanifica dal servizio. La battuta resta un fardello per Cremona, Pionelli manda lungo il 25-23 che rimette in parità il conto dei set.
    Terzo set_Costa Volpino riprende da dove ha lasciato, Rivoltella e Teli portano sul 7-4 le bergamasche. L’errore di Rossi vale il 7-7. Lodi sfrutta il muro scomposto ed porta avanti Esperia, Pionelli a muro da respiro alle ospiti per l’11-14 del timeout Cominetti. Teli d’astuzia accorcia da posto 4 con due punti per il 15-16. Esperia ritorna avanti con Brandini (17-20) e Pionelli si procura sei set points concretizzando con un mani fuori il 18-25 dell’1-2. 
    Quarto set_Costa Volpino è all’ultima chiamata per allungare la sfida, Cremona gestisce le forze e resta a contatto. Benedetta Cometti è on fire: in fast e in battuta allunga sul 12-7 del timeout Magri. Due punti di Erika Pionelli tengono vive le ostilità (13-10), poi coach Magri cambia la diagonale (Andreani-Ravera per Arcuri-Lodi) e Ravera firma il 17-14. Esperia giunge al -1 con Frugoni (19-18) ma l’ace di Papa e l’attacco di Rossi spingono Cbl sul 21-18. Ancora Frugoni in fast realizza il 23-20, il fallo di doppio di Papa regala il 23-21 a Cremona. L’errore in attacco di Ravera vanifica ogni speranza per il 25-22 del pareggio Cbl.
    Quinto set_Il quinto set vede Decordi trovare il 2-4 con un attacco sporcato ma efficace. Frugoni chiude a muro su Cometti e fissa il 3-6 su cui coach Cominetti richiama le sue. Esperia cambia campo sul 6-8 grazie al mani out di Brandini. Cbl inverte l’inerzia grazie a due errori ospiti ed all’appoggio di Giacomel per il 10-9. La stampata di Brandini su Teli da speranza a Esperia che impatta 12-12 grazie alla murata di Pionelli. Ai vantaggi, l’attacco della stessa Pionelli tocca l’antenna e porta Cbl sul 15-14. È Benedetta Cometti ad abbassare il sipario con l’attacco del 17-15, che consegna a Costa Volpino i primi due punti di stagione contro un’Esperia che ha venduto cara la pelle.
    CBL Costa Volpino vs U.S. Esperia 3-2 (23-25, 25-23, 18-25, 25-22, 17-15)Costa Volpino: Teli 11, Stroppa 5, Rivoltella 18, Giacomel 11, Papa 3, Cometti 16, Zardo (L), Rossi 13, Bonomi 1, Pacchiotti (L), Martino; NE: Pezzoli, Pedersoli. All. L. Cominetti – D. Ravelli.Esperia: Pionelli 20, Frugoni 13, Arcuri 1, Decordi 14, Brandini 17, Lodi 19, Zampedri (L), Andreani, Ravera 2; NE: Bassi, Fiore, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Direttori di gara: Daniele Stazio e Davide Ugolotti.
    Statistiche — Ricezione positiva (perfetta): Costa Volpino 62% (38%) – Esperia 49% (25%). Attacco punti (%): Costa Volpino 66 (33%) – Esperia 72 (34%). Battuta errori (punti): Costa Volpino 8 (5) – Esperia 11 (1). Muri punto: Costa Volpino 7 – Esperia 13.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, sconfitta da applausi contro Taviano all’esordio stagionale

    Di Redazione
    Esce sconfitta, ma a testa alta, la Materdominivolley.it Castellana Grotte al suo esordio stagionale nel campionato di Serie B. (per rivedere la partita: https://www.youtube.com/watch?v=obETYiMiGws).
    Contro una squadra di esperienza come Taviano, i ragazzi del tecnico D’Alessandro sfoderano una prestazione importante a dispetto del risultato finale sfavorevole.
    I primi due set, infatti, sono combattuti punto a punto: nel primo è la formazione ospite a chiudere in vantaggio, mentre il secondo vede imporsi la Materdomini (21-25, 25-22). Soltanto nel terzo c’è un netto divario, con i gialloblù che cedono il passo agli avversari (16-25). Il quarto set, quello decisivo, vede imporsi il Taviano che deve fare i conti con una squadra molto ben determinata che vede sfumare di un soffio la vittoria del secondo set (25-23). 
    “Siamo soddisfatti per la prestazione” – sottolinea l’opposto Riccardo Milano, autore di una prestazione importante con 19 punti all’attivo. “Nonostante il risultato possiamo ritenerci contenti per questo avvio di stagione. Adesso, già dalla ripresa degli allenamenti di lunedì, dobbiamo concentrarci sulla prossima sfida facendo tesoro degli errori commessi”. 
    Dello stesso parere anche il palleggiatore Alessandro Fanizza, anche lui in campo con una prestazione convincente. “Adesso concentriamoci per la sfida in trasferta contro il Galatone, sin dal nostro ritorno in campo per la preparazione” – dichiara il giovane classe 2004, che aggiunge – “Peccato per il risultato, siamo tuttavia soddisfatti della prestazione contro il Taviano nonostante la sconfitta. Abbiamo giocato bene nei primi due set, così come nell’ultimo, mentre qualcosa da rivedere nel terzo dove abbiamo concesso qualcosa in più agli avversari”. 
    Prossima sfida in programma domenica 31 gennaio 2021, alle ore 17.30, in casa dell’Allianz Galatone. 
    1ª Giornata (23/1/2021) – Serie B GIRONE I2
    Materdominivolley.it Castellana Grotte – Pag Volley Taviano 1-3 (21-25, 25-22, 16-25, 23-25)
    Materdominivolley.it Castellana Grotte: Balestra 11, Susco A. N.E., Milano 19, Trabucco N.E., Buffo N.E., Carta 14, Susco L. N.E., Fanizza 4, Cargagnì 0, Laurenzano 0, Bellomare 5, Guadagnini 12, Ciccolella N.E., Lorusso N.E. All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone.
    Pag Volley Taviano: Muccio N.E., Marzo 22, Tridici 7, Manginelli 0, D’Alba 3, Petrosino 13, Casarano N.E., Battilotti 0, Sciurti N.E., Iaccarino 5, Persichino 1, De Marco N.E., Carrozzini 0, Cianciotta 13. All.: Vannicola. Assistente: Corciulo.
    NOTE – Durata set: 20’, 27’, 25’, 27’. Tot: 139’
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per Valtrompia Volley nel derby con Grassobbio

    Di Redazione
    Valtrompia volley vince contro MGR Grassobbio per 3-0 ( 19-25, 21-25,17-25 ). Buona la prima per i ragazzi di coach Baldi che si aggiudicano il derby con grande determinazione e superiorità soprattutto in attacco con il 59% finale e ottimi muri (12 muri di Vatrompia contro i 6 di Grassobbio). Buone le prestazioni di Galabinov (16 punti) e Sorlini (13 punti) che si è dimostrato all’altezza del campo e piacevole sorpresa, seguiti da Burbello con 11 punti. In grande crescita anche i centrali con Agnellini autore di 3 muri punto soprattutto nel momento più delicato nel finale di secondo set quando il punto a punto ha dato un po’ di brivido al match. Ottima la regia di Ramberti che sta coinvolgendo tutte le bocche di fuoco valtrumpline in maniera equa, trovando anche una buona intesa al centro, grazie ad una ricezione presente per tutto il match con buone percentuali di Rosati e Galabinov.
    Dall’altra parte della rete non sono bastati i colpi di De Matteis pur velenosi soprattutto nel secondo parziale e un buon Bonetti a riaprire il match, tanti gli errori in battuta in entrambe le formazioni.
    Capitan Agnellini:“Ottimo esordio per noi con tre punti importantissimi su un campo fastidioso come questo, noi superiori in attacco nei momenti più delicati, ma la vittoria è di squadra”.
    Prossimo appuntamento in casa al Pala Lupo di Bovezzo contro la BCO Crema sabato prossimo 30/1, porte chiuse.IL MATCHGrassobbio schiera Vavassori-De Matteis in diagonale, Gamba-Bonetti in 4, al centro-Beretta- Cornaro, libero GherardiValtrompia parte con Ramberti-Burbello in diagonale, Agnellini- Pessina al centro, Galabinov- Sorlini in banda, libero Rosati
    Inizio punto a punto per le due squadre, con Grassobbio che si porta sopra 4-3 con De Matteis, poi Sorini mura il centrale bergamasco e passa per il 4-5, e ancora un  muro di Sorlini su De Matteis porta il break 4-6. Vavassori riesce a murare Agnellini per il 6-7, ma poi VVT su oirta sopra 6-9. Bonetti accorcia 7-9,poi Galabinov firma il 7-11, andando a segno anche da posto 2 8-12. Burbello fa ace per il 10-15. Ramberti mura Bonetti per l’11-16.  Galabinov per il 12-18, poi Bonetti firma il 13-18. Galabinov con un pallonetto firma il 13-20. Sorlini mani out per il 16-22.Burbello murato per il 18-22. Sorlini ancora per il 19-25.
    Nel secondo parziale parte avanti Grassobbio che si porta sul 4-1, poi Burbello accorcia 5-3. Galabinov firma l’8-6. Il muro di Burbello su De Matteis impatta 9-9. I Lupi sorpassano e si portano  12-15 con un muro di Pessina, poi Galabinov firma il 13-16. Grassobbio impatta a causa di alcuni errori in attacco valtrumplino sul 17-17, poi Sorlini fa pallonetto per il 17-18. Galabinov firma il 19-21.Grassobbio raggiunge ancora ma Agnellini firma con un muro il 21-22. Poi Galabibnov il 21-23. Agnellini fa ace 21-24, poi Galabinov firma il 21-25.
    Nel terzo set prendono il largo i Lupi 3-7 con ottimi attacchi di Sorlini e Burbello 3-9. Buone battute di Vavassori portano all’accorcio per il 9-12, poi i Lupi tornano sopra grazie anche ai numerosi errori in battuta avversari. Pipe di Galabinov per il 13-18. Muro di Agnellini 13-19. Burbello 14-20, poi l’ace di Sorlini 14-21. Entra Paracchini per la battuta 15-22. Glabinov 17-24 Doppia di Vavassori 17-25.
    GRASSOBBIO: De Matteis 11, Vavassori 1, Cornaro 2, Beretta 1, Gamba 5, Bonetti 11, Maffeis, Lizzola, Libero Gherardi N.E. Colamartino, Ratti, Gurioni, Armanni all. CarraraVALTROMPIA VOLLEY: Ramberti 2, Agnellini 6, Baldi 1, Burbello 11, Libero Rosati, Sorlini 13, Pessina 4, Galabinov 16, Bosio N.E. Gamba, Carminati, Orticoni, all. Baldi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO