consigliato per te

  • in

    Serie B1, l’igorina Agata Tellone: “Sansonna la mia giocatrice preferita”

    Di Redazione
    Continua il contest #Identikit, ideato dall’Igor Gorgonzola Novara per far conoscere meglio le giocatrice della serie B1 Femminile. Oggi è la volta del libero azzurro Agata Tellone.
    “Per me il volley è una valvola di sfogo, un momento in cui staccare la spina e non pensare a nulla di ciò che succede al di fuori della palestra. È altresí un momento di condivisione di pensieri, di problemi e di emozioni”.
    Tutti crescono con degli idoli e per Tellone la sua preferita non poteva che essere una “pari” ruolo: “La mia giocatrice preferita è senza dubbio Stefania Sansonna! Tralasciando la tecnica, quello che adoro di Stefania e la sua grinta ineguagliabile, sempre presente in campo, e non nascondo che mi piacerebbe diventare come lei!”.
    Un ruolo il suo sicuramente non facile. La ricezione e la difesa dipendono molto dal libero: “Del mio ruolo mi piace tantissimo difendere, anche se a volte comporta diventare un birillo! In particolare adoro la difesa acrobatica (quella per i fotografi, per intenderci, ahahah), e forse è anche quello che mi riesce meglio. Altra cosa che mi piace molto del mio ruolo è il fatto che, non potendo dare il mio contributo in tutte le fasi del gioco (attacco, battuta e muro), cerco di bilanciare questa cosa con l’apporto di grinta e carattere, lo reputo fondamentale!”.
    Classe 2002, Agata ama palleggiare: “Del mio ruolo vorrei migliorare in particolare l’alzata in palleggio, mi diverte tantissimo palleggiare! Per il resto, non si finisce mai di imparare!”.
    E per caricarsi prima di ogni partita l’igorina in questo periodo ama ascoltare una canzone di Topic ft A7S: “La canzone pre partita deve essere rigorosamente ascoltata a massimo volume, la più ritmata che ci sia! Non ne ho una preferita in particolare, però in questo periodo mi piace ascoltare “Breaking me”.”
    Ma chi è Agata Tellone nella vita di tutti i giorni appese divisa e ginocchiere? “Fuori dal campo ho un milione di sogni e altrettanti obiettivi! Gli obiettivi più imminenti sono la laurea e la serie A, che è un mio grande sogno da quando sono piccola piccola, ma il più grande, in questo periodo soprattutto, è di tornare alla vita normale, senza Covid, fatta di viaggi, famiglia, tanti amici ma soprattutto tanta spensieratezza!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita rinviata per Aragona. Atlete dell’Amando Volley ancora positive

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona comunica che la partita contro l’Amando Volley, valida per la seconda giornata di andata della prima fase del campionato nazionale di Serie B1, girone E2, è stata rinviata dalla Federazione Italiana pallavolo a data da destinarsi dopo che il Santa Teresa di Riva ha riscontrato tre casi di positività nel suo gruppo squadra. Il derby siciliano si sarebbe dovuto giocare sabato 30 gennaio, alle ore 18, a Letojanni.
    La formazione santateresina ha già chiesto e ottenuto lo spostamento della prima gara di campionato sul campo dell’Akademia S. Anna Messina. Informato preventivamente, in attesa che la società peloritana ricevesse riscontri in merito da parte della Federazione, il presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona Nino Di Giacomo ha immediatamente accettato la richiesta dell’Amando Santa Teresa di Riva. La squadra biancoazzurra, dunque, tornerà in campo nella terza giornata di campionato con la sfida alla PVT Modica, in calendario sabato 6 febbraio, alle ore 18, al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Nel frattempo, la formazione aragonese ha ripreso gli allenamenti, alternando sedute di lavoro in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico tattici nel pomeriggio al Palanicosia di Agrigento. Il morale del gruppo è alto dopo la netta e bella vittoria casalinga al debutto in campionato contro la Rizzotti Design Catania. Al termine del match contro le etnee l’opposto Sara Stival, eletta MVP dell’incontro, ha affermato: “All’inizio eravamo un pochino tesi, ma l’emozione di tornare a giocare una gara ufficiale era tanta. A metà primo set ci siamo sciolte, siamo entrate in partita ed abbiamo mostrato tutto il nostro valore, vincendo alla fine con merito 3-0. Questa per me è la prima vera esperienza da titolare in un campionato importante e ringrazio l’allenatore, le compagne di squadra e la società per la fiducia e l’aiuto che mi stanno dando. Speriamo di fare molto bene e di raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio di stagione”.
    Soddisfatto della prova della squadra il coach Massimo Dagioni che ha dichiarato: “Questi tre punti per me hanno un valore altissimo per com’è strutturata questa prima fase del campionato. Sono dieci partite, con tanti derby siciliani avvincenti e dal pronostico incerto, e la sfida al forte Reggio Calabria; sarà un sotto girone veloce, ed ogni vittoria avrà una grandissima importanza per poi affrontare con maggiore convinzione e determinazione la seconda e decisiva fase”.
    In conferenza stampa, sabato sera, ha parlato anche uno dei due main sponsor, Antony Dalli Cardillo della Trinacria Dalli Cardillo S.p.a, che ha elogiato la squadra per l’ottima prestazione: “Ho visto le ragazze molto determinate e giocare una buona pallavolo, nonostante la lunga inattività e l’assenza prolungata dalle competizioni agonistiche. Sono felice per i tre punti e sono sicuro che disputeremo una grande stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, la Serie C scalda i motori. Esordio con Massa

    Foto Ufficio Stampa Lupi Santa Croce

    Di Redazione
    Ufficializzata dal Comitato Regionale la data di inizio del campionato di Serie C maschile al quale parteciperanno i Lupi guidati da Alessio Zingoni, infatti sabato 13 Febbraio i biancorossi esordiranno in trasferta incontrando subito la forte formazione del Massa.
    Rivoluzionato anche lo svolgimento del torneo a causa delle note vicende pandemiche infatti le 12 squadre del girone sono state suddivise in due gironi da 6 (i Lupi con Massa, Fucecchio, Folgore San Miniato, Mazzoni Pistoia e Cascina) con partite di andata e ritorno. Al termine del girone le prime 3 parteciperanno ai play off e le altre ai play out, rispettivamente con le prime tre e le secondo tre dell’altro girone decretando promozioni e retrocessioni.
    I ragazzi hanno fatto ritorno in palestra da circa un mese, quindi i tempi stringono per trovare la giusta forma fisica e l’amalgama in campo, visto che nella prima fase le partite si susseguiranno spedite, anche con un due turni infrasettimanali che vedranno in quelle particolari settimane la disputa di tre partite nell’arco di 7 giorni. Pertanto allenamenti impegnativi attendono i ragazzi di Santa Croce che pero’ dimostrano una carica incredibile ed una voglia di tornare all’ agonismo ormai repressa da troppo tempo.
    Avanti quindi con impegno ed entusiasmo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: avvio da incorniciare per l’Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Non poteva cominciare in maniera migliore la stagione della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che, nel primo match casalingo nella palestra di Lido Adriano, batte nettamente per 3-0 il Calanca Persiceto. Le giovani ravennati, con in campo un sestetto di Under 19 e Under 17, guidate dall’esperienza di Vingaretti al palleggio, non si fanno frenare dall’emozione dell’esordio e partono subito forte. La costante pressione al servizio e una prova di squadra attenta a evitare troppi errori sono poi le basi per una gara tutta in discesa, che vale i primi 3 punti del campionato.
    La cronaca:Sestetto di partenza per Coach Delgado con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Missiroli, Vingaretti e Casadei libero. Ravenna scatta forte con il primo turno al servizio di Vingaretti che rompe il ghiaccio regalando il primo allungo. Le ospiti provano a ricucire in un paio di occasioni, ma non riescono mai a trovare l’aggancio perché le giovani ravennati combattono punto su punto concedendo pochissimi errori gratuiti. Alla fine è un ace di Vecchi a mettere il sigillo sul primo parziale, chiuso 25-19.
    Nel secondo set Persiceto prova ad alzare la pressione, ma le padrone di casa mantengono la partita in equilibrio nella prima fase, poi pian piano costruiscono un piccolo vantaggio grazie ad alcune belle difese e al buon lavoro in ricezione. Ravenna allunga nel finale e si porta a casa anche il secondo parziale per 25-20.
    Sulle ali dell’entusiasmo le giovani Leonesse scappano subito in avvio di terzo set, mantenendo costante la pressione al servizio e giocando con attenzione e dedizione la fase di muro-difesa. Le ospiti non riescono a rientrare emotivamente nel match e la Conad può allungare fino al definitivo 25-15, messo a terra da Fusaroli.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Calanca Persiceto 3-0 (25-19, 25-20, 25-15)Conad Olimpia Teodora Ravenna: Fusaroli 7, Piomboni 12, Fontemaggi 1, Bendoni 6, Missiroli 16, Vingaretti 4, Casadei (L); Vecchi 6. N.e.: Candolfini, Ghiberti, Greco Zeru, Ndyaye, Evangelisti (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Calanca Persiceto: Bagnoli 9, Pavani 7, Neri, D’Aurea 10, Sarego 3, Lopez Delgado 4, Finocchiaro (L); Bonora 1, Bonzagni F. 4. N.e.: Sforza, Capitani, Bonzagni V., Fabbri, Capasso (L). All.: Adriano Puzzo. Ass.: Agatino Finocchiaro.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Ciro Tramontano.Note: Ravenna: Muri 3, ace 10, battute sbagliate 9, errori ricez. 0, ricez. pos 59%, ricez. perf 28%, errori attacco 6, attacco 39%. Persiceto: Muri 6, ace 0, battute sbagliate 9, errori ricez. 10, ricez. pos 53%, ricez. perf 23%, errori attacco 12, attacco 31%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I campionati di Serie B partono con 22 rinvii. Disputate l’86% delle gare

    Di Redazione
    137 partite disputate sulle 159 in programma, con 22 rinvii causati da casi di positività al Covid-19 o situazioni a rischio. Questi i numeri della prima giornata dei campionati di Serie B, andata in scena tra sabato 23 e domenica 24 gennaio. Si sono giocate regolarmente l’86,2% delle gare: un bilancio tutto sommato positivo, considerando i molti timori della vigilia, anche se l’esperienza insegna che la vera “prova del nove” arriverà più avanti, sia dal punto di vista dell’eventuale diffusione dei contagi, sia da quello della calendarizzazione dei recuperi.
    Nel dettaglio, il campionato più danneggiato dall’emergenza sanitaria è stato quello di Serie B1 femminile, con il 20% delle partite rinviate (6 su 30): sono saltate Trecate-Settimo Torinese nel girone A1, Argentario Trento-Volano nel B1, Cisterna-Chieti nel D2, Castellammare di Stabia-Cerignola nell’E1 e il derby messinese Sanitaria Sicom-Farmacia Schultze nel gruppo E2.
    Anche in Serie B maschile sono 6 gli incontri non disputati, ma su un totale di 57 in programma: la percentuale è quindi quasi dimezzata, il 10,5%. Le gare rinviate a data da destinarsi sono Cappu Volley-Scanzorosciate (girone C1), Lagaris-Cavaion (girone C2), Trebaseleghe-Massanzago (girone D1), Pesaro-San Giustino (girone F2), Andria-Lucera (girone I1) e Letojanni-Papiro (girone L1).
    La Serie B2 femminile si piazza a metà strada per numero di gare rinviate: 10 su 72, il 13,8% del totale. La peculiarità è che tutti gli incontri non disputati, tranne uno, sono concentrati nelle regioni del Nord: addirittura due su tre nel girone C2 (Brembate-Brembo e Crema-Lurano) e nel D2 (IopGroup Udine-Pavia di Udine e Trieste-San Giovanni Natisano), uno a testa per i gironi A2 (Pinerolo-Torino), C1 (Mandello del Lario-Barzago), D1 (Venezia-Jesolo), E1 (Bolzano-Bassano) ed E2 (Noventa Vicentina-Legnaro). L’unica “intrusa” è la sfida tra Planet Strano Light Catania e Messina Volley del girone N1.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, si rinforza il reparto centrali. Arriva Elisa Manzano

    Foto De Cani/ Picco Lecco

    Di Redazione
    Si rinforza il reparto “centrali” della Pallavolo Lecco Alberto Picco: dopo l’infortunio di Fabiola Facchinetti, la società ha ritenuto di tornare sul mercato e ha individuato nella centrale Elisa Manzano, classe 1985, la figura adatta per rinforzare il roster della serie B1 per la stagione sportiva 2020/2021.
    Con un passato in serie A1, Manzano è sicuramente una delle migliori ed esperte centrali del panorama pallavolistico italiano e del nostro campionato: nella sua carriera può vantare infatti diverse stagioni disputate in serie A2 con Conegliano e Cutrofiano e nella massima serie nazionale con Conegliano, Pesaro, Piacenza e Bolzano. Al suo primo anno in serie A1, nella stagione 2008/2009 con la Spes Volley Conegliano, conquista il titolo di miglior muro della serie A e nelle stagioni successive vince Scudetto e Coppa Italia (con Piacenza nel 2013/2014) e due edizioni della Supercoppa Italiana (nel 2010 con Pesaro e nel 2013 con Piacenza). Nella passata stagione, ha militato nel campionato di Serie B1 vestendo i colori della Pallavolo Aragona. 
    La Pallavolo Lecco Alberto Picco non può che augurare alla nuova centrale un campionato ricco di tante soddisfazioni e traguardi da raggiungere insieme certi che si dimostrerà essere una pedina fondamentale della compagine biancorossa.
    Queste le prime parole di Elisa Manzano in maglia biancorossa: “Non è mai facile arrivare in una squadra sostituendo una giocatrice infortunata, spero di riuscire ad integrarmi fin da subito nel gruppo. Quando ho ricevuto la proposta della Pallavolo Lecco Alberto Picco sono stata molto contenta perché le ambizioni della squadra sono alte. Questo, insieme ad un allenatore di tutto rispetto come Gianfranco Milano, sono fattori che mi hanno convinto ad accettare. Spero di conoscere e integrarmi quanto prima con le mie nuove compagne e di cominciare a dimostrare in campo quello che posso fare cercando di aiutare il più possibile la squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO