consigliato per te

  • in

    Akademia Sant’Anna, domani l’esordio in campionato a Modica

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Finalmente in campo. Esordio in trasferta per Akademia Sant’Anna nel campionato di serie B1 femminile con il derby, il primo di tanti, che si giocherà al PalaRizza di Modica con inizio alle 18 contro la PVT Volley di Corrado Scavino.
    Le ragazze allenate da Nino Gagliardi ci arrivano dopo una lunghissima fase di preparazione caratterizzata dall’emergenza sanitaria che ha posticipato il campionato e dopo il rinvio della prima partita di campionato di sabato scorso. L’allenatore potrà contare anche sui nuovi innesti, Martina Escher e Sofia Giudice, già pronte per l’avvio del torneo.  
    «Arriviamo a questa partita con la voglia di ricominciare a fare quello che ci piace fare – afferma Nino Gagliardi – ci è mancata la pallavolo, adesso è bellissimo ricominciare. C’è voglia di partire con il piede giusto, siamo consapevoli che non sarà un campionato facile. Abbiamo mantenuto l’ossatura dello scorso anno inserendo giocatrici di categoria. Cercheremo di vendere cara la pelle su ogni campo per portare in salvo prima possibile il titolo ma sappiamo che quello di quest’anno sarà un campionato ricco di insidie non solo dal punto di vista tecnico ma anche gestionale può comportare».
    «Abbiamo l’opportunità – continua Gagliardi – di avere diverse rotazioni quindi mi aspetto che le ragazze diano il massimo. Non sappiamo ancora quello che potremo fare. Ci sono troppi punti interrogativi in questo campionato. L’obiettivo nostro deve essere quello di giocare ogni singola partita per ottenere il massimo».
    L’allenatore delle messinesi sottolinea anche le insidie di questa partita. «Per me – sottolinea – è sempre una grande gioia giocare contro Modica, è una società di amici, con un tecnico che stimo moltissimo e con cui ho un rapporto di amicizia anche al di fuori della pallavolo. Sarà una bellissima partita. Loro sono una squadra molto buona, mi ha sorpreso il risultato di Reggio Calabria anche se è stata una partita abbastanza strana. Sicuramente mi aspetto di trovare una squadra arrabbiata che vorrà riscattare quella sconfitta, noi invece vogliamo mettere in campo tutto quello che abbiamo accumulato in questi mesi di astinenza da pallavolo vera».
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della PVT Modica e ribaltata su quella di Akademia Sant’Anna (www.facebook.com/akademiasantanna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai vuole mettere la seconda a Cesena

    Di Redazione
    Non sarà necessario il pullman per la prima trasferta della Clai. Il viaggio a Cesena è infatti il più breve della stagione, ma in campo di agevole ci sarà ben poco.
    Domenica alle 17.30 al Carisport occorrerà una squadra ancora più continua di quella che all’esordio ha battuto lo Jesi. Per le giovani di Turrini sarà quindi una seconda verifica per misurare le ambizioni in questa breve stagione. Cavalli e compagne conoscono la squadra di Simoncelli per averla affrontata in precampionato (vittoria a Cesena, sconfitta alla Cavina), ma non c’erano i tre punti in palio.
    A differenza della Clai, la formazione cesenate ha iniziato affrontando l’avversario più quotato del girone (Castelbellino) e quindi non deve ingannare il 3-0 finale. La squadra di Simoncelli è cambiata quasi completamente rispetto allo scorso anno, ma ha comunque inserito ragazze di valore come la schiacciatrice friulana Alessia Brumat (ex Ostiano) e l’opposta riminese di 190 centimetri Laura Altini (ex Ravenna A2). Un gruppo che dalla prossima settimana potrà contare anche sulla capitana e alzatrice Bianca Mazzotti (unica confermata) a cui in settimana è stata ridotta una squalifica. Contro la Clai la regia sarà quindi affidata alla neoarrivata Giulia Moltrasio (ex Olbia in A2). Al centro giocano invece Brunella Grassi e la promettente (2003) Michela Gennari. Completano il sestetto la banda Federica Polletta (2003) e il libero Nui Calisesi che dopo l’esperienza in A2 è tornata a casa.
    Una squadra nuova in una società però che da anni frequenta la B1 con ottimi risultati. La Clai è pronta a dare battaglia sapendo che al Carisport occorrerà una buona tenuta difensiva e cercare col servizio di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Una partita quindi aperta a qualsiasi risultato e che avrebbe sicuramente appassionato il pubblico.
    Per chi vorrà comunque vedere all’opera le giovani imolesi ricordiamo che la partita sarà trasmessa sul canale YouTube della società (https://www.youtube.com/user/CSICLAIImola). Arbitreranno il match il modenese Stefano Bosio e la riminese Francesca Righi.
    Serie B1 girone D1 (Seconda Giornata):
    Sabato 30 (ore 18.30):
    Pieralisi Jesi – Perugia.
    Domenica 31 (ore 17.30):
    Cesena – CSI CLAI
    Filottrano – Castelbellino.
    CLASSIFICA: Castelbellino, CSI CLAI e Perugia 3, Jesi, Cesena e Filottrano 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario all’esordio sul campo della neopromossa Porto Mantovano

    Di Redazione
    Dopo aver dovuto forzatamente rinunciare ad affrontare il derby contro il Volano, in calendario per la prima di campionato, l’Argentario Trentino Energie dovrebbe finalmente cominciare la propria terza avventura in serie B1 domani sera alle 20.30 nel palazzetto di Porto Mantovano. Il condizionale, in questa situazione complicata, è d’obbligo, visto che fino all’ultimo esiste la possibilità che una delle due formazioni venga a conoscenza della positività di una propria atleta e si veda quindi costretta a chiedere alla federazione il rinvio, in mancanza dei tempi tecnici per sottoporre a test tutte le altre.
    Dopo quasi sei mesi di lavoro lontano dai riflettori la giovane squadra di Cognola potrà quindi cominciare a capire il proprio reale valore, stavolta opposta ad un team che, a differenza del Volano, punta alla salvezza e non ai vertici della graduatoria. Questo, tuttavia, non significa che sarà una partita facile, perché le mantovane, neopromosse dalla B2, hanno rinforzato il proprio organico e hanno molta voglia di rifarsi dopo il ko incassato all’esordio nel derby contro il Volta Mantovana, terminato 3-0 con parziali di 25-23, 25-8, 25-21.
    Il settetto base dell’Euromontaggi vede in regia la confermata Giulia Oriente, prodotto del vivaio, schierata in diagonale con Giulia Brignole, il braccio più pesante della squadra, reduce da quattro stagioni a Castel d’Azzano, sempre in B1. In posto-4 troviamo la confermata Martina Palumbo con Micole Maghenzani, che prima del lockdown era la terza banda di Ostiano (B1), al centro la coppia composta da Simona Galiero, proveniente da Chieti (B1) e la confermata Annapaola Ghirardelli. Il libero è Andrea Montagnani, il tecnico Biagio Marone.
    Le argentelle, al completo, dovrebbero rispondere con Aurora Bonafini in cabina di regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero, ovvero con quattro under-19 subito in campo.
    La sfida sarà arbitrata da Tiziana Lo Verde di Iseo e Vittorio Salvini di Breno e si disputerà a porte chiuse a partire dalle ore 20.30. La società trentina la trasmetterà in streaming sulla propria pagina Facebook a partire dalle 20.25.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso in cerca di sorriso a Portogruaro

    Di Redazione
    Scalda i motori per la prima trasferta dell’anno la giovane serie B orogranata, attesa sabato 30 gennaio nel campo del Portomotori Portogruaro. Dopo il 3-0 subito nella gara d’esordio in casa contro Belluno, i ragazzi di coach Zanin cercheranno di fare tesoro degli insegnamenti tratti dalla prima sconfitta per giocarsi la posta in palio con più consapevolezza e convinzione.
    Capaci di approcciare bene il match e di giocare una discreta pallavolo per lunghi tratti, gli orogranata hanno sprecato un po’ troppo nei momenti decisivi e nella gara in terra veneziana servirà più costanza. Dal canto suo, Portogruaro conta su una struttura collaudata da diverse stagioni che ha visto quest’anno l’inserimento dell’esperto centrale Moretti (una lunga carriera in serie A per lui) e dell’opposto Della Nave, proveniente dal Massanzago. Nell’esordio di sabato scorso la squadra di coach Verardo ha subito incassato il primo 3-0 contro la neopromossa Trieste.
    “Nella gara d’esordio ho visto i miei ragazzi riuscire, in diverse fasi, a giocarsela alla pari contro giocatori sicuramente più esperti – ha commentato coach Zanin – Sappiamo che in questo periodo dovremo lavorare per acquisire sicurezze nei miglioramenti tecnici, che ci permettano di affrontare con più tranquillità i momenti nei quali la palla inizia a scottare”.
    Il match inizierà alle 20:30 di sabato 30 gennaio e sarà diretto da Paola Lops di Padova e Riccardo Grasselli di Vicenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Union Jesolo inizia il campionato di Serie B2

    Ufficio Stampa VBC E’ Più Casalmaggiore

    Di Redazione
    Finalmente il debutto anche per la giovanile “Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore“, che inizierà il suo campionato di punta di Serie B2 con un roster completamente U19.
    Dopo il rinvio imposto già nella prima giornata, per via della nuova normativa Covid che ha costretto le avversarie a posticipare ulteriormente la partenza, l’Union VBC si appresta, sabato 30 gennaio, ad ospitare in casa per la seconda di campionato l’Asolo Altivole volley. Una settimana questa carica di adrenalina e fermento: “Stiamo aspettando questo momento da tanto – commenta coach Cristiano Lucchi – da troppo tempo e l’adrenalina sta salendo ogni giorno di più in vista della prima partita. Abbiamo avuto la fortuna di poter portare avanti il lavoro in palestra in questi mesi senza doverci fermare come tanti altri sport hanno dovuto fare, e non vediamo l’ora che l’arbitro fischi! L’impegno che si è preso la società anche in quest’annata è grande e il proseguo del progetto VBC-UNION VOLLEY sui giovani talenti è la conferma che i presidenti di entrambe le società credono nel futuro della pallavolo giovanile in Veneto e in Italia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Retina Cattolica Volley in trasferta sul lago Trasimeno

    Foto Guglielmo Calandrini/Retina Cattolica Volley

    Di Redazione
    Sarà una lunga trasferta in pullman per il Retina Cattolica Volley, che sabato sera disputerà la prima partita lontano dalle mura di casa in serie B2. Dopo la sconfitta, ma con onore, nel match d’esordio contro la Bcc Fano-Pedini (Pu), le ragazze del Retina affronteranno l’Elettromil Trasimeno sabato 30 gennaio, alle 21, a Castiglione del Lago.
    “Le avversarie sono una squadra costruita per il salto di categoria – dice il coach del Retina Cattolica Volley Matteo Costanzi – hanno perso la prima gara, il derby, e questo già sta a significare quanto la prima giornata sia sempre un punto interrogativo, considerato che entrano in gioco altri fattori, come l’emotività. Inoltre, anche la pandemia avrà inciso su di loro, ancora non sono una squadra a regime, sennò non si spiegherebbe la sconfitta. Si appoggiano – continua l’allenatore su una squadra, compresa la panchina, di categoria superiore. Hanno due centrali molto esperte, Repice, che viene da dieci anni di serie A, e Della Giovampaola, che ha fatto tre anni di B1 e sempre la serie B2. Ma anche le laterali sono molto forti e provengono da categorie superiori con esperienza di serie A“.
    “Siamo consapevoli della forza dell’avversario – continua Costanzi –, andremo a giocare la nostra gara, a metterle in difficoltà in tutti i modi, cercando di alzare ulteriormente il livello di difesa. A Castiglione dobbiamo superarci in seconda linea. Siamo ancora in attesa del recupero delle centrali, sperando che nel giro di 2-3 settimane qualcuno esca dall’infermeria. Proveremo ad alzare il livello della prestazione dell’ultima gara. Sicuramente sono equilibri diversi, dovremo adattarci in fretta al loro modo di giocare“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera ospita al PalaClarina i veronesi dell’Arredopark Dual Caselle

    Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione
    A distanza di sette giorni dall’esordio assoluto in un campionato nazionale, la Pallavolo Trento Bolghera si appresta a vivere un altro momento tanto significativo quanto atteso, ovvero il debutto stagionale tra le mura amiche del rinnovato PalaClarina di via Einaudi (la gara si giocherà, ovviamente, a porte chiuse). Dopo la convincente prestazione offerta sabato scorso con l’Argentario Miners, chiusa con un perentorio successo in tre set, la truppa di coach Massimo Tait ospiterà sabato alle ore 18 l’Arredopark Dual Caselle, compagine veronese che all’esordio ha rimediato una sconfitta al cospetto del Gabbiano Mantova e, per questo, giungerà a Trento particolarmente motivata e vogliosa di riscattarsi. Motivazioni, però, che non mancheranno nemmeno a Boesso e compagni, vogliosi di confermare le buone indicazioni mostrate a Cognola e determinati a confermarsi in vetta alla graduatoria.
    «Ci aspetta una gara non semplice – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – perché affronteremo una squadra formata da diversi giocatori di grande esperienza e fisicità e guidata in panchina da un ottimo tecnico come Michele Marconi. Per noi sarà il debutto casalingo in Serie B e per questo dovremo essere bravi a scrollarci rapidamente di dosso quel pizzico di tensione ed emozione che potrebbero caratterizzare il nostro avvio di partita. Mi attendo conferme importanti dopo la buona prestazione di Cognola, la squadra sta bene e vuole assolutamente proseguire il proprio percorso».
    Organico al completo e probabile sestetto della Ks Rent Cercasì Bolghera che ricalcherà quello visto all’opera all’esordio, con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. A disposizione di coach Tait ci saranno l’alzatore Iiriti, l’opposto Bridi, le bande Nanfitò e Delladio, i centrali Hueller e Pedron e il libero Thei.
    Gli arbitri della gara saranno i signori Alessandro Scapinello e Andrea De Nard. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera: commento affidato ad Alessandro Blasio, che avrà come special guest in telecronaca un altro ex “bolgherotto” come Roberto Cialdella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO