consigliato per te

  • in

    Rinviato a data da destinarsi l’incontro tra Biella e Igor

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Si comunica che l’incontro di campionato della Virtus Biella in programma nel weekend sul campo dell’Igor Volley Trecate, valevole per la terza giornata di B1 (Prima Fase), è stato sospeso causa Covid 19 e posticipato a data da destinarsi. Il rinvio è stato ufficializzato ieri dalla Federazione Italiana Pallavolo su comunicazione della società Igor Volley Trecate e in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive-Addendum 1.
    Prochimica Virtus Biella proseguirà pertanto le attività di allenamento al PalaSarselli in preparazione al successivo turno di campionato, a calendario sabato 13 febbraio a Biella contro Lilliput Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri –Energia 4.0 si prepara alla seconda trasferta sul campo di Teramo

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Dopo il successo nella gara d’esordio in casa (alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) contro l’Arabona e quello nel derby di Fermo di sabato scorso, la De Mitri –Energia 4.0 si prepara alla seconda trasferta consecutiva sul campo della LG Impianti Futura Teramo.
    Le rossoblù di coach Capriotti giungono a questa partita in prima posizione solitaria nella graduatoria del raggruppamento I2, ma in casa Volley Angels Project fanno poco caso a questa cosa. “Guardare la classifica dopo appena due giornate – dice il presidente Sandro Benigni – è un esercizio pleonastico, quando non addirittura dannoso per gli equilibri di squadra che vengono quotidianamente migliorati dallo staff tecnico La nostra formazione, infatti, è composta da elementi molto giovani, che hanno nelle tre giocatrici di maggiore esperienza (Tiberi, Di Marino e Benazzi) i loro punti di riferimento. Andremo a Teramo con l’umiltà che da sempre contraddistingue questo gruppo, decise a vendere cara la pelle e a conquistare la vittoria. Loro sono una formazione ben organizzata, con una società alle spalle che sta facendo un lavoro di coesione sul territorio molto importante e tornano a giocare nel loro impianto di casa, motivo in più che spingerà le abruzzesi a dare il massimo. Sono sicuro che sarà una bella partita”.
    La partita si disputerà al Pala San Gabriele di Villa Albula in Teramo domenica con inizio alle ore 17.30 e sarà diretta da Georgia Tanzilli e Sara Rossi, entrambe di Roma. Una curiosità: per le rossoblù si tratta della terza volta su tre partite che vengono arbitrate da una coppia tutta al femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: rinviato il derby con la Volley Academy Piacenza

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il derby tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza, prevista per sabato 6 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: il Volley Treviso riparte il 6 marzo con il Silevolley

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Inizia il conto alla rovescia per il campionato di serie C: Fipav Veneto ha infatti pubblicato in data odierna i calendari dei campionati di serie C maschile e femminile. La squadra di coach Cappelletto, che è inserita nel girone B, inizierà sabato 6 marzo in casa contro il Silevolley.
    La regular season, come anticipato nel comunicato della scorsa settimana, consisterà in un girone di sola andata, che dovrà concludersi entro il 2 giugno 2021. Treviso disputerà sei gare in casa e cinque fuori casa.
    Questo il calendario completo di Volley Treviso:
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo pronta al derby con Ostiano. Rettani: “Avversario ostico”

    Di Redazione
    Un’attesa lunga quasi un anno, spezzata dal debutto vincente di due domeniche fa contro Lemen; la voglia di continuare finalmente questa avventura interrotta forzatamente dal rinvio di sabato scorso del match di Trescore e ora un nuovo appuntamento, sempre al PalaCoim, in una sfida suggestiva anche per la pallavolo provinciale. Domenica alle 17,30 a Offanengo la Chromavis Abo sfiderà la Csv-Ra.Ma. Ostiano nel derby di B1 femminile (girone B2) valido come terza giornata di campionato.  
    Una partita (sempre a porte chiuse) attesa dagli addetti ai lavori, con la formazione di Dino Guadalupi che proverà a ritrovare il ritmo-gara dopo il week end di sosta forzata. A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Monica Rettani, classe 1997 e ormai una “veterana” del sodalizio in termini di militanza.
    La sua analisi parte dal debutto vincente contro le giovani del Chorus Lemen Almenno. “È stato un buon esordio – commenta – è arrivato il risultato positivo ed era importante ricominciare dopo tanto tempo. Ovviamente non potevamo essere al massimo, abbiamo margini di miglioramento ma queste tappe servono per accrescere l’amalgama di squadra. In campo c’era tantissima voglia di giocare, anche se era un po’ strano farlo senza il pubblico, a cui siamo abituati e che ci ha sempre spinto nel corso degli anni“.
    La seconda tappa sarebbe stata la trasferta di sabato scorso a Trescore Balneario contro il Don Colleoni, ma è arrivato lo stop per un caso-Covid 19 nelle fila bergamasche. “È stato un peccato – prosegue Rettani – stavamo prendendo un po’ il ritmo gara, ma del resto sapevamo e sappiamo che anche questa stagione è un po’ particolare e intoppi di questo genere possono capitare“.
    Domenica, invece, si torna in campo al PalaCoim per la sfida contro Ostiano. “Sono derby sentiti – le parole della centrale della Chromavis Abo – come del resto anche quelli con l’Esperia Cremona. Rispetto all’anno scorso, Ostiano ha cambiato molto, è un avversario ostico e da non sottovalutare, che gioca veloce e difende tanto. La sconfitta netta contro l’Esperia non rispecchia il loro valore, che abbiamo visto invece nell’ultimo allenamento congiunto che abbiamo disputato con loro. Dovremo cercare di essere decise e imporre il nostro gioco“.
    Infine, il focus sulla Chromavis Abo: “Pian piano esce la nostra identità di squadra, a partire dall’allenamento. Come dicevo prima, abbiamo ampi margini di miglioramento; in palestra ci alleniamo tanto e sono contenta del lavoro quotidiano svolto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo incontra il Club Italia Crai in un allenamento congiunto

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di lusso per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile che domani (giovedì) alle 18 (orario del primo punto) sosterrà un allenamento congiunto il Club Italia Crai, con le giovani azzurrine che militano nel campionato di A2. Il test informale si svolgerà a porte chiuse al Centro Fipav di via de Lemene a Milano, la “casa” della formazione federale allenata da Massimo Bellano che ogni anno fa maturare tanti interessanti talenti della pallavolo italiana.
    Per il Volley Offanengo, si tratta di un nuovo capitolo di un libro che ha visto in questi anni diverse belle pagine, con il PalaCoim che a più riprese ha ospitato confronti informali tra le azzurrine e la formazione del presidente Pasquale Zaniboni, una prestigiosa abitudine per il team offanenghese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, rinviato il match tra il Volley Pool Piave e Anthea Vicenza

    Foto Facebook Imoco Volley San Donà

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha appena comunicato il rinvio a data da destinarsi della gara delle ragazze del Volley Pool Piave contro l‘Anthea Vicenza, in programma sabato prossimo al Pala Goldoni.
    La decisione è stata presa in via precauzionale per permettere alle giovani atlete dell’Imoco Volley, entrate in contatto diretto con un soggetto POSITIVO, di rispettare il periodo di quarantena previsto dalle disposizioni della AUSSL4, autorità competente in questa occasione.
    La società ci tiene a precisare che fortunatamente tutto il gruppo squadra è risultato NEGATIVO al TAMPONE di controllo già effettuato e verrà ripetuto lo stesso esame all’uscita dalla quarantena dei soggetti coinvolti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Fava: “Contro Gossolengo con meno errori e più cattiveria”

    foto (Luciano Girardi/Lilliput)

    Di Redazione
    Una sconfitta amara alle spalle e un derby all’orizzonte. In casa Conad Alsenese, la settimana giunge allo spartiacque tra il ko in quattro set di sabato scorso a Settimo Torinese contro il Lilliput e il derby piacentino casalingo in arrivo sabato alle 21 ad Alseno contro il Busa Foodlab Gossolengo. A raccontare lo stato d’animo è la centrale Eleonora Fava (classe 1997), “torre” della Conad e anche ex di turno di Gossolengo.
    Partiamo da sabato scorso: il rammarico risiede principalmente nel primo set, dove avevate iniziato fortissimo (0-7) prima di subire la rimonta immediata locale? “Sì esattamente e dispiace aver commesso subito qualche errore che ha aiutato la reazione immediata del Lilliput. Il primo set è stato molto ad elastico. Rispetto al debutto contro Parella, abbiamo messo in campo più carattere dall’inizio, ma strada facendo abbiamo abbassato il ritmo della battuta e questo ha aiutato Settimo. Nel secondo set abbiamo comunque reagito, mostrando più scioltezza, ma alla lunga le piemontesi sono cresciute e soprattutto nel quarto ci siamo un po’ disunite. Peccato, avremmo potuto portare la partita al quinto set”.
    Sabato ritroverai Gossolengo, una maglia che hai indossato in passato.“Ho giocato in B2 nella stagione 2017-2018. E’ stato un campionato bellissimo fino al girone di ritorno, eravamo in testa poi abbiamo avuto un calo e siamo andate ai play off dove infine siamo uscite di scena. Una stagione bella ma incompleta, insomma; io ero tra le giovani della squadra e ora ritrovo alcune ex compagne come Scarabelli, Nedeljkovic e Cobbah. Proprio Scarabelli in banda è il fulcro della squadra che ha anche un buon gioco al centro contando anche l’altra centrale Cattaneo”.
    Cosa dovrà fare la Conad Alsenese per conquistare i primi punti dell’anno? “Correggere gli errori commessi fin qui, alzare il rendimento in battuta ed essere più cattive, in attacco e in generale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO