consigliato per te

  • in

    Jvc Civita Castellana – Volley Club Orte, tutto pronto per il derby

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Conto alla rovescia quasi concluso a Civita Castellana, dove fra meno di 24 ore l’Ecosantagata Jvc affronterà il Volley club Orte nella nuova puntata dell’ormai tradizionale derby fra le due formazioni della Tuscia di serie B. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 17.
    I numerosi appassionati di pallavolo che non potranno essere presenti al Palasmargiassi, in ossequio alle normative anti-Covid, avranno comunque l’opportunità di seguire in diretta tutta la gara grazie al servizio messo a disposizione della Jvc Civita Castellana, che trasmetterà il match sulla sua pagina Facebook con il commento di Francesco Soli.
    A meno di un recupero prodigioso dell’ultimo minuto, l’Ecosantagata dovrà affrontare il derby senza l’apporto del suo capitano, Pietro Di Meo, uscito infortunato sabato scorso nella gara di Pontedera e alle prese con un sospetto stiramento alla pianta del piede. Gli altri giocatori del roster sono invece tutti disponibili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina cerca il riscatto al PalaRaschi di Parma

    Di Redazione
    Una sfida delicata e suggestiva allo stesso tempo, inseguendo la prima vittoria stagionale. Dopo il PalaPanini di Modena all’esordio, sarà un altro luogo storico della pallavolo italiana, il PalaRaschi di Parma, il teatro delle sfide della Canottieri Ongina, in campo domani (sabato) alle 18 in terra ducale sfidando la Wimore Energy nella terza giornata del girone E1 di serie B maschile.
    In casa piacentina, forte è il desiderio di riscatto dopo le due sconfitte che hanno caratterizzato il ritorno in campo dopo quasi un anno. A Modena era arrivato un ko al tie break con il rammarico di esser stati avanti 2-0 contro i giovani “canarini”, mentre sabato scorso la squadra di Mauro Bartolomeo ha ceduto 3-1 in casa contro lo Stadium Mirandola, offrendo una prova opaca e perdendo anche per infortunio alla caviglia lo schiacciatore Nicola Amorico. L’esperto martello sarà fuori causa al PalaRaschi,con il tecnico cremonese che dovrà ridisegnare il sestetto.
    “Fortunatamente – afferma coach Bartolomeo – gli esami strumentali hanno escluso fratture e interessamenti di legamenti, quindi penso che i tempi di recupero siano intorno alle 2-3 settimane. Per sostituire Amorico il ballottaggio è tra Perodi e Msatfi: entrambi son molto ordinati in seconda linea e davanti hanno un peso abbastanza omogeneo, pur con il primo più tecnico e il secondo più esplosivo. Dal canto suo, invece, Parma sta giocando molto bene, viene da due vittorie, mentre noi da due sconfitte e gli stati d’animo sono contrapposti. Mi aspetto una reazione da parte della squadra, in primis caratteriale: quelli mostrati non sono i livelli di gioco che possiamo esprimere. Inoltre, tecnicamente abbiamo posto l’accento sull’incisività della battuta, un aspetto che con Parma sarà importante perché con palla in mano la Wimore Energy gira molto bene”.
    L’AVVERSARIO – La Wimore Energy è allenata da Alberto Raho, tecnico con trascorsi anche in terra piacentina, e nei primi due match ha conquistato bottino pieno contro San Martino e Anderlini (doppio 3-1). Diversi i punti di riferimento nel roster ducale, con elementi di esperienza in varie parti del campo come per esempio il regista Davide Quartarone, le bande Michele Grassano (anche ex Piacenza in A1) ed Emanuele Rodella e il centrale Andrea Miselli, che tre stagioni fa con Campegine eliminò la Canottieri Ongina dai play off.
    “Mi aspetto – le parole di coach Raho– una partita sulla falsariga degli allenamenti congiunti che abbiamo sostenuto con la Canottieri Ongina, ossia dove ci sono momenti dove una delle due squadre guida il gioco; ovviamente mi auguro sia maggiormente la mia. Monticelli ha avuto due inciampi importanti e ha subìto anche l’infortunio di Amorico; è una formazione che ha diversi giocatori di livello che militano da anni in categoria. Mi aspetto una partita vera: nonostante i cinque punti in meno in classifica, sappiamo che la Canottieri Ongina non ci lascerà tranquilli: il libero Cereda è una garanzia in seconda linea e nel complesso è una squadra che ci metterà in difficoltà con le rigiocate. Credo che li nostro muro possa essere una chiave importante della partita”.
    L’EX – Nelle fila della Wimore Energy Parma milita un ex di turno: si tratta dell’opposto Riccardo Ferrari Ginevra, nella scorsa stagione alla Canottieri Ongina in serie B. “A Monticelli – spiega Riccardo – ho vissuto un anno speciale a livello umano, la Canottieri Ongina è una famiglia e ho mantenuto i rapporti con tutti. E’ stato bello condividere l’annata pallavolistica anche se si è conclusa forzatamente in anticipo a causa della pandemia. Nonostante il periodo difficile, Monticelli ha ottimi giocatori e ci aspetta una partita a sé, dove non conterà il divario in classifica: non dovremo abbassare la guardia. Mi aspetto che Parma metta concentrazione nei momenti difficili e rimanga sul pezzo tutta la partita senza accusare quei momenti-no che ci sono stati in entrambe le vittorie”.
    GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Wimore Energy Parma e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Giuseppe FIchera.
    IL TURNO – Questo il programma della terza giornata del girone E1 di serie B maschile:
    Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina (sabato ore 18)
    Stadium Mirandola-Modena Volley (sabato ore 18)
    AMA San Martino-Moma Anderlini Modena (sabato ore 17)
    CLASSIFICHE – Questa la classifica del girone E1 di serie B maschile.
    Stadium Mirandola, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 1, AMA San Martino, Moma Anderlini Modena 0.
    Questa, invece, la graduatoria del girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Kerakoll Sassuolo, Titan Services San Marino, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0. (Bologna e Forlì una partita in meno).
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Wimore Energy Parma e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro al vertice con la Lazio per la Fenice Pallavolo maschile

    Di Redazione
    La Serie B maschile della Fenice Pallavolo ospiterà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 al PalaFerretti la SS Lazio. Anche la squadra biancoceleste ha due vittorie all’attivo, come i blackorange, ma sono solo 4 i punti conquistati, essendo stati entrambi i successi al tie break. Sarà comunque uno scontro al vertice tra le due formazioni nel girone G2, con la Roma 7 e la Virtus, rispettivamente impegnate contro Monterotondo e Viterbo, che premono dal basso. I ragazzi di Massimiliano Giordani, che hanno vinto 6 set senza lasciarne nessuno per strada, scenderanno in campo con l’obiettivo di confermare lo standard di gioco mostrato finora, senza lasciare nulla al caso. 
    “Nelle ultime amichevoli precampionato abbiamo espresso un buon gioco di squadra – dice il martello Eugenio Bucchi, grande realizzatore blackorange – i nuovi elementi stanno dando un ottimo apporto e i risultati positivi che stiamo ottenendo non mi stupiscono; speriamo di averne anche nella prossima partita contro la Lazio. La stiamo preparando come tutte le altre, lavorando al 100% in allenamento e non guardando il risultato dell’ultima gara, perché si parte sempre da 0-0. C’è sempre qualcosa da migliorare senza andare nello specifico: l’importante è non dare nulla al caso e lavorare sodo”. Gli arbitri dell’incontro sono Matteo Mannarino e Luca Pescatore. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sui canali Fenice.
    Domenica sarà il turno delle ragazze della Serie B2 femminile, guidate da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco, che scenderanno in campo contro l’Acqua & Sapone Roma. Le giovani blackorange, che sabato scorso sono state protagoniste di una grandissima gara persa solo per inesperienza, continuano a macinare progressi grazie ad un costante e impegnativo lavoro dietro le quinte, di società e reparto tecnico.
    Contro Pomezia, attualmente con 6 punti e 2 vittorie all’attivo, è stata una gara colpo su colpo sabato scorso al PalaFerretti, e probabilmente l’esito del primo parziale, perso ai vantaggi per 26-28, ha condizionato quello dell’intera gara; le ragazze di Giovannetti però non solo hanno dimostrato di saper competere contro avversarie di grandissimo valore tecnico ed esperienziale, ma hanno anche evidenziato la loro grande e costante crescita, sotto tutti i profili. 
    “Sono contenta di com’è andata sabato scorso – dice il libero Victoria Cavallieri – abbiamo spinto tantissimo; peccato perché c’è mancato pochissimo per vincere il primo set. Dall’altra parte della rete c’erano avversarie davvero molto forti, abbiamo fatto scambi di alto livello con una squadra di grande esperienza. In ogni allenamento spingiamo al massimo e mettiamo tutte noi stesse; ci affrontiamo, ci sfidiamo per ricercare il meglio di noi. In vista della gara contro l’Acqua&Sapone dobbiamo sicuramente riuscire a tenere la ricezione, migliorare il sistema muro-difesa e gestire gli errori. Dobbiamo riuscire a tirar fuori con costanza quel ‘quid’ che abbiamo già dimostrato di avere nella prima gara, concentrarci e arrivare all’obiettivo”. 
    L’appuntamento è per domenica ore 16.00 al Pallone di via di Casal Palocco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Lagaris Volley: domenica trasferta a Bassano

    Foto Ufficio Stampa Lagaris Volley

    Di Redazione
    Dopo lo stop di sabato scorso per il derby con Bolzano, la formazione di Bejenaru del Lagaris Volley, affronta la seconda trasferta in quel di Bassano. La formazione veneta arriva da una vittoria secca per 3-0 nei confronti della giovane Altavilla Vi. Per la compagine lagarina è il momento di rimettersi in gioco e di cercare i primi punti in classifica.
    Le ultime novità del roster, con l’arrivo di Tiosavljevic e di Raccosta, dovrebbero permettere al coach di poter attingere in maniera più completa dalla panchina ed avere più frecce nella sua faretra. L’incognita è capire se il vero valore delle avversarie è quello visto contro Altavilla, visto che coach Bittante ha una gruppo di ragazze con esperienza e pronte per la serie B.
    Per domenica il gruppo Lagaris dovrebbe essere al completo con la sola incognita di Laura Della Valentina, alle prese con un problema alla spalla, con la variante di Belic o Garbini come posto 4 e l’eventuale recupero di Segata come palleggiatore assieme a Anna Maffei.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, trasferta sul campo di Crema. Mario Gritti: “Compito tosto”

    Di Redazione
    Lo Scanzo a Crema per ripetere in trasferta quanto di buono fatto in casa. Alle spalle il derby da tre punti con Grassobbio, sul cammino dei giallorossi si presenta la matricola allenata da Tommaso Invernici, protagonista con la maglia bergamasca nella stagione 2004/2005 in serie A2. L’Imecon è stata sconfitta prima in casa al tie-break da Viadana – nel turno in cui i nostri non hanno giocato a Codogno – e poi 1-3 in casa di Valtrompia. I ragazzi di Gandini dovranno mostrare nuovamente la compattezza apprezzata al debutto (eccellenti, individualmente, i 14 palloni a terra con il 69% di capitan Costa e l’88% in ricezione di Innocenti) spolverando un’efficace fase break così come la correlazione muro-difesa.
    A proposito di muro invalicabile, protagonista contro l’Mgr Mario Gritti, che ne ha messi a terra ben sette. “E’stato bellissimo – dice – ritrovare il campo a 349 giorni dall’ultima partita ufficiale. Un ritorno a quella normalità che tanto ci è mancata così come lottare per i tre punti. Ripartire con un derby non è mai facile, ma siamo stati bravi ad incanalare subito il match nei binari giusti. I sette muri? Il premio ad un lavoro quotidiano sul fondamentale che già lo scorso anno a Cisano aveva dato i suoi frutti. Sto proseguendo sulla stessa linea e sono soddisfatto”.
    Il centrale classe 1998 alza anche la guardia pensando al match di sabato: “Un compito tosto – sottolinea Gritti -, contro un avversario che difende parecchio e non molla su ogni pallone cercando d’indurre all’errore. La forza del collettivo, che ha il leader in Aaron Bonizzoni, è la loro principale prerogativa. Dovremo essere bravi a tenere sotto il profilo mentale anche perché il compito non sarà affatto facile”.
    Scanzo in campo con la formazione tipo: Spagnuolo in palleggio, Tosatto in posto 2, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed Innocenti a lato e Viti libero. Fischio d’inizio alle ore 21 al PalaBertoni (arbitri Luca Cerchiari e Fabrizio Pastore) con diretta Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata ospita il Volley Potentino

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata domani sarà attesa da un altro difficilissimo test: al Palasport del capoluogo arriverà infatti il Volley Potentino guidato da coach Massera; una squadra difficile da affrontare, che ha già dato filo da torcere ai biancorossi nei due allenamenti congiunti disputati in fase di preparazione atletica, formata da una diagonale palleggiatore-opposto di esperienza, composta da Miscio e Rossetti, e circondata da molti giovani di belle speranze.
    Alessandro Gasparrini, vice palleggiatore della Paoloni, analizza il momento del team biancorosso e presenta il prossimo match: “Tornare a giocare dopo quasi un anno di inattività non è stato semplice ma il primo obiettivo era portare a casa i risultati: finora ci siamo riusciti in entrambe le partite e, pensando al fatto che il campionato quest’anno sarà più breve, risulterà importante fare tanti punti nella prima fase per allontanare la zona retrocessione ed affrontare al meglio la seconda parte del torneo.Sabato scorso ci siamo dovuti spostare all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche: giocare sullo stesso terreno dei campioni di tutto in carica è stato davvero emozionante ed è una cosa che non capita tutti i giorni; per noi si è rivelata una vera sorpresa perché non ce l’aspettavamo proprio ma l’incendio della cabina elettrica del Palasport di Macerata ha reso inutilizzabile il nostro impianto portando allo spostamento presso l’Eurosuole Forum.
    Sostanzialmente non avevamo più il vantaggio del fattore campo ma, nonostante tutto, siamo stati bravi a prendere le misure alla La Nef Osimo, accaparrandoci i tre punti in palio. Non abbiamo fornito un’ottima prestazione e sotto l’aspetto del gioco dovremo migliorare in molti aspetti ma stiamo lavorando sodo in palestra sperando che sabato si possano vedere i frutti contro il Volley Potentino. I nostri prossimi avversari sono sicuramente una bella squadra e verranno a Macerata con il coltello fra i denti per riscattare la sconfitta interna al tie break subita per mano della Sampress Nova Loreto; hanno un’ottima diagonale di esperienza, formata da Miscio e Rossetti, accompagnata da un bel mix di giovani che ci ha dato filo torcere nei due allenamenti congiunti che abbiamo disputato poco prima dell’inizio del campionato. Per portare a casa il risultato dovremo essere attenti a limitare al massimo il numero degli errori cercando di toccare tanti palloni a muro e riorganizzare così al meglio il nostro attacco.”
    Al regista biancorosso fa eco il centrale Alessio Persichini: “Stiamo attraversando un buon momento dal punto di vista dei risultati anche se da quello tecnico non ci stiamo esprimendo ancora nel migliore dei modi. Sabato scorso ci siamo dovuti spostare all’Eurosuole Forum a causa di un guasto al Palasport di Macerata; il campo tricolore all’inizio mi ha messo davvero soggezione anche perché quotidianamente viene calcato da grandissimi campioni che hanno vinto di tutto in Italia, in Europa e nel Mondo. Una volta iniziato il match la tensione è poi scivolata via ed alla fine siamo riusciti a conquistare i tre punti contro la
    La Nef Osimo che sono importantissimi per raggiungere quanto prima il nostro obiettivo, cioè la salvezza. Questa settimana, come sempre, stiamo lavorando con il massimo impegno in palestra per migliorare in quei fondamentali dove siamo ancora carenti, facendoci così trovare pronti per la prossima sfida contro il Volley Potentino. Abbiamo già incrociato il nostro cammino con il loro in due allenamenti congiunti e, come ha affermato prima Alessandro, ci hanno dato parecchio filo da torcere; è una squadra tosta formata da quel giusto mix di giocatori giovani e d’esperienza che sarà sicuramente difficile da affrontare. Vincerà chi sbaglierà meno ed avrà, allo stesso tempo, più voglia di portare a casa il risultato.”
    L’appuntamento è per domani, Sabato 6 Febbraio, alle ore 17:00; diretta streaming sulla pagina Facebook del Volley Macerata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani i diavoli in campo contro Yaka

    Di Redazione
    Va in scena la terza giornata del Campionato di Serie B.Sabato 6 febbraio alle ore 18.30 i Diavoli Rosa ospiteranno lo Yaka Volley in quella che sarà la gara che chiude il sotto girone d’andata del girone B. Affrontate Caronno e Saronno, con due risultati non a favore dei rosanero (due sconfitte 3-0), alla porta di coach Morato arriva un altro osso duro, la giovane ma molto tenace Yaka Volley che ad oggi ha collezionato una vittoria contro Saronno (3-1) ed una sconfitta contro Caronno (3-0), che guida il sotto girone B1 a pieno punteggio.
    Coach Daniele Morato parte dall’analisi della gara contro Saronno: “Arriviamo da una sconfitta contro Saronno dove però ho potuto constatare un passo avanti nel gioco e nell’essere squadra da parte dei ragazzi. Certo, facciamo ancora tanta fatica nel gestire con precisione le situazioni semplici come le free ball, che nel secondo e terzo set ci avrebbero permesso di stare più in partita, in attacco e muro ancora non siamo performanti come potremmo, ma abbiamo alzato un pò di più il livello del nostro gioco rispetto all’esordio contro Caronno. Per vincere però serve altro”.
    Sulla sfida contro Yaka: “La partita di sabato contro Yaka Volley sarà complicata. Yaka è una squadra giovane e molto tecnica, con ottimi attaccanti come Ferrario, Bollini e Daverio. Temiamo il loro gioco veloce per cui dovremo essere molto bravi nella fasi di battuta e muro. Le prime due partite ci segnalano che dobbiamo crescere nel fondamentale di attacco, ci abbiamo lavorato tanto questa settimana e sono curioso di vederci all’opera contro una squadra ben organizzata come Yaka”.
    Appuntamento a sabato 6 febbraio, alle ore 18.30, per la 3° giornata del Campionato nazionale di Serie B. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Pallavolo Diavoli Rosa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di derby al PalaCoim, arriva Ostiano

    Di Redazione
    Inizia dal PalaCoim la “girandola” di derby per la Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Domenica alle 17,30 (match a porte chiuse) a Offanengo andrà infatti la scena provinciale che vedrà la squadra allenata da Dino Guadalupi sfidare le cremonesi della Csv-Ra.Ma. Ostiano allenate da Federico Bonini. Sessanta chilometri a dividere geograficamente le due formazioni, accomunate nel mini-raggruppamento B2 della terza serie nazionale “rosa” e che domenica si confronteranno in un match che si preannuncia interessante al di là dell’aspetto campanilistico.
    In casa offanenghese, si tratta del rientro ufficiale in campo a distanza di due settimane: due domeniche fa, infatti, era stato proprio il PalaCoim a tenere a battesimo stagionale Porzio e compagne, vittoriose per 3-0 contro il Chorus Lemen Almenno. Sabato scorso, invece, non si è disputato il match esterno a domicilio del Don Colleoni per un caso-Covid 19 nelle fila locali, con la Chromavis Abo costretta alla sosta forzata. Per non perdere il ritmo partita, ieri (giovedì) Offanengo ha sostenuto un allenamento congiunto al Centro Fipav “Pavesi” di Milano contro le azzurrine del Club Italia (militanti in A2), con ottime risposte tecniche nonostante il risultato sfavorevole (4-0). Ora i tre punti in palio domenica contro Ostiano, con la sfida presentata da coach Dino Guadalupi, al suo secondo anno sulla panchina di Offanengo.
    “Conosciamo il nostro avversario – le parole del tecnico brindisino – per averlo affrontato in diversi allenamenti congiunti, anche se nell’ultimo periodo tutte le squadre sono cresciute molto. Ostiano è una squadra giovane che gioca con poca pressione sulle spalle e che ha tenacia nei fondamentali di sacrificio. Difende molto e ha alcune situazioni di muro abbastanza scomode da fronteggiare; l’opposta Lupidi e la centrale Barbarini, per esempio, sono due atlete dotate di centimetri. La Csv-Ra.ma. ha un’impronta di gioco basata sulla rapidità e sui colpi “sporchi” in attacco: sarà importante far valere l’ordine nella nostra fase break. Per quanto ci riguarda, stiamo crescendo molto di intensità in allenamento e di conseguenza si alza la qualità del lavoro. Ora cerchiamo continuità di rendimento e di mettere in atto in partita i frutti del lavoro, ovviamente con gli adattamenti necessari nel match. Il nostro obiettivo resta concretizzare il lavoro e la crescita”.
    La Csv-Ra.Ma. Ostiano è allenata dal tecnico cremonese Federico Bonini, lo scorso anno sulla panchina di Volta Mantovana con cui ha sfidato Offanengo nel girone B di B1 femminile. Per la compagine cremonese, si tratta del secondo derby provinciale consecutivo dopo quello di sabato scorso, dove Ostiano ha ceduto nettamente per 3-0 sul campo dell’Esperia Cremona.
    “Domenica – le parole di coach Bonini – si affronteranno due squadre che si sono già sfidate in diversi allenamenti congiunti. Da un lato sono simili in quanto a rose rivoluzionate in estate e alla scelta di un mix di giovani con accanto elementi più esperti, dall’altro hanno un’impostazione di gioco molto diversa. Può uscire un bel match, sarà molto importante stare sempre sul pezzo, cosa che non ci è riuscita nel derby di Cremona. Contro Offanengo non abbiamo la pressione di dover vincere, ma non vogliamo fare passi indietro nella prestazione. Servirà pazienza e mi aspetto una partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni”.
    Nelle fila di Ostiano milita l’ex di turno Noemi Barbarini, centrale che nella stagione 2014/2015 ha giocato a Offanengo in B2.
    A dirigere la sfida tra Chromavis Abo e Csv-Ra.Ma. Ostiano saranno il primo arbitro Tecla Veronica Di Gaetano e il secondo arbitro Maristella Tiziani.
    Si tratta della quarta sfida tra Offanengo e Ostiano in B1 femminile: le cremonesi aprirono la serie con un 3-1 nel match d’andata al PalaCoim nella stagione 2018/2019, mentre le cremasche si aggiudicarono 3-2 il derby di ritorno al PalaVacchelli. Nella scorsa stagione, la Chromavis Abo espugnò più nettamente il rettangolo di gioco di Ostiano (0-3), mentre il return-match non si disputò a causa della sospensione dei campionati per la pandemia-Covid 19.
    IL TURNO – Questo il programma della terza giornata nel girone B2 di serie B1 femminile.
    Cbl Costa Volpino-Don Colleoni (sabato ore 21)
    Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano (domenica ore 17,30)
    Esperia Cremona-Chorus Lemen Almenno (sabato ore 18)
    Questi, invece, gli incontri del girone B1.
    Capo d’Orso Palau-Acciaitubi Picco Lecco (sabato ore 20,30)
    Polisportiva Coop Novate-Visette Settimo Milanese (sabato ore 21)
    Tecnoteam Albese-Mondialclima Orago (sabato ore 21)
    CLASSIFICHE – Ecco le relative graduatorie.
    Girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco, Tecnoteam Albese 6, Capo d’Orso Palau, Mondialclima Orago 3, Polisportiva Coop Novate, Visette Settimo Milanese 0.
    Girone B2:
    Cbl Costa Volpino 5, Esperia Cremona 4, Chromavis Abo 3, Csv-Ra.Ma. Ostiano 2, Don Colleoni 1, Chorus Lemen Almenno 0 (Chromavis Abo e Don Colleoni una partita in meno)
    DIRETTA YOUTUBE – La partita tra Chromavis Abo e Csv-Ra.Ma. Ostiano sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube del Volley Offanengo con la telecronaca di Francesco Jacini e Cesare Grassi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO