consigliato per te

  • in

    B2, buona la prima per il Vbc di coach Lucchi

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio (ricordiamo che causa Covid tra le avversarie era saltata la prima giornata per Jesolo) guadagnata in casa con un rotondo 3-0 contro Asolo Volley, l’Union Volley VBC Casalmaggiore, guidata dall’head coach Cristiano Lucchi, è già concentrata sulla terza giornata di Campionato del Girone D1 di Serie B2, da disputare sabato 6 febbraio ore 18, in casa del Cortina Express Belluno, capolista a quattro punti, avanti di una lunghezza sulle Jesolane (e avanti di una gara).
    Il tecnico di Cesenatico sta lavorando tatticamente sulla gara coadiuvato dal prezioso aiuto di coach Marco Lionetti, suo secondo: “Stiamo allenandoci come sempre molto su noi stessi – dice coach Lionetti – in un percorso giovanile, per migliorare bisogna fare bene le cose semplici. L’avversario è sicuramente di alto livello come dimostrano i primi due risultati (sconfitta al tie break con Conegliano e vittoria corsare per 3-0 in casa dell’Ezzelina Carinatese TV n.d.r.). Noi dovremo continuare a migliorare per cercare, come fatto sabato scorso contro un’ottima Asolo, di arrivare a fine set con un punteggio di equilibrio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario Trentino Energie debutta in casa nel derby contro la Walliance Ata

    Di Redazione
    Dopo aver dovuto rinunciare due settimane fa ad esordire in campionato fra le mura amiche del PalaBocchi con un derby, l’Argentario Trentino Energie ci riprova domani con un’altra sfida cittadina. La terza giornata del girone C della serie B1 propone infatti alla squadra di Maurizio Moretti il duello con la Walliance Ata, altra squadra giovane che sta ancora cercando i primi punti in classifica.
    Si tratta, inutile dirlo, di una partita dalla quale entrambe le formazioni si aspettano di raccogliere qualcosa in un concentramento del quale fanno parte altri 4 team decisamente attrezzati. Una volta terminata la prima fase, si potrà contare anche sulle partite (di sola andata) contro i sei team inseriti nell’altro gironcino, ma è chiaro che i punti messi in palio da questi incroci valgono moltissimo.
    Assorbita la sconfitta di Porto Mantovano, che ha lasciato un po’ amaro in bocca alle argentelle, in virtù dell’equilibrio che si è visto in campo dal secondo set in poi, la squadra ha lavorato intensamente per correggere gli errori evidenziati da quella gara e farsi trovare pronta per l’appuntamento, molto sentito, con l’Ata. La formazione di partenza non dovrebbe differire da quella di sabato scorso, con Aurora Bonafini e Alessia Paoli sulla diagonale palleggiatrice – opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero.
    Le avversarie, che devono rinunciare alla centrale Francesca Baccolo, infortunatasi al ginocchio nella prima uscita ufficiale a Modena, dovrebbero iniziare il derby con Ilaria Granieri al palleggio, Greta Carosini opposta, Blerona Tasholli e Serena Blasi in banda, Maddalena Bertoldi e Beatrice Venturato al centro, Michela Giacomuzzi e Giorgia Camazzola in alternanza nel ruolo di libero. Nelle prime due partite, come ricordato, l’Ata Trento ha rimediato altrettante sconfitte per 3-0 contro squadre di rango come Villa d’Oro e Volta Mantovana, trovando in Carosini il proprio terminale offensivo più prolifico.
    La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà alla miglior giocatrice un omaggio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: domani la presentazione ufficiale del Volley Club Grottaglie

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Finalmente è arrivato il momento di parlare di campo. Il nuovo Volley Club Grottaglie si presenterà ufficialmente a tifosi e addetti ai lavori nella cornice del Palazzetto Campitelli di Grottaglie, sabato 6 febbraio alle ore 19:00.
    A quasi un anno dall’ultima gara ufficiale disputata e ad una settimana esatta dall’esordio in campionato contro la Medvet Frascolla i vertici societari, rappresentati dal patron Giuseppe Quaranta, dal presidente Ciro Carlucci e dal direttore generale Cosimo Lenti, illustreranno gli obiettivi del Volley Club Grottaglie. Parteciperanno all’incontro le autorità cittadine, i tecnici Pasquale Azzaro e Alessandro Giosa e due atleti del roster del Volley Club: Matej Cernic e Domenico Manigrasso. Coordinerà Giovanni Saracino, giornalista del Corriere di Taranto ed esperto della disciplina.
    La presentazione, date le restrizioni dovute al Covid-19, si terrà a porte chiuse ma sarà visibile in diretta su Antenna Sud 85, media partner del Volley Club Grottaglie per la stagione che sta prendendo ufficialmente il via.
    Il commento del presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “Sarà un momento importante per noi, dopo così tanto tempo poter tornare a respirare l’atmosfera del campo è stimolante. Ringrazio il Gruppo Editoriale Distante per averci dato la possibilità di poter condividere con i nostri tifosi questo momento, il loro calore, seppur da casa, sarà fondamentale per fare bene”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora: in programma il derby romagnolo contro Faenza

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Torna in campo tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che ospita la Fenix Faenza nel derby romagnolo del Girone G2. Le giovani ravennati si trovano a punteggio pieno dopo i due 3-0 conquistati nelle prime due giornate, ma affrontano un test difficile contro una delle migliori squadre del girone.
    Fischio d’inizio in programma alle ore 18 di domani, sabato 6 febbraio. Arbitri del match saranno Francesca Righi e Francesco Pio Schino. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”.
    “Ci aspetta una partita molto difficile contro una delle due migliori squadre del nostro girone – commenta Coach Delgado –, ma scenderemo in campo per dare battaglia e giocarcela fino alla fine, anche perché in settimana abbiamo lavorato bene e il morale è alto dopo le prime due belle prestazioni. È sempre bello giocare queste partite, sarà una sfida interessante nel nostro processo di crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jvc Civita Castellana – Volley Club Orte, tutto pronto per il derby

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Conto alla rovescia quasi concluso a Civita Castellana, dove fra meno di 24 ore l’Ecosantagata Jvc affronterà il Volley club Orte nella nuova puntata dell’ormai tradizionale derby fra le due formazioni della Tuscia di serie B. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 17.
    I numerosi appassionati di pallavolo che non potranno essere presenti al Palasmargiassi, in ossequio alle normative anti-Covid, avranno comunque l’opportunità di seguire in diretta tutta la gara grazie al servizio messo a disposizione della Jvc Civita Castellana, che trasmetterà il match sulla sua pagina Facebook con il commento di Francesco Soli.
    A meno di un recupero prodigioso dell’ultimo minuto, l’Ecosantagata dovrà affrontare il derby senza l’apporto del suo capitano, Pietro Di Meo, uscito infortunato sabato scorso nella gara di Pontedera e alle prese con un sospetto stiramento alla pianta del piede. Gli altri giocatori del roster sono invece tutti disponibili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina cerca il riscatto al PalaRaschi di Parma

    Di Redazione
    Una sfida delicata e suggestiva allo stesso tempo, inseguendo la prima vittoria stagionale. Dopo il PalaPanini di Modena all’esordio, sarà un altro luogo storico della pallavolo italiana, il PalaRaschi di Parma, il teatro delle sfide della Canottieri Ongina, in campo domani (sabato) alle 18 in terra ducale sfidando la Wimore Energy nella terza giornata del girone E1 di serie B maschile.
    In casa piacentina, forte è il desiderio di riscatto dopo le due sconfitte che hanno caratterizzato il ritorno in campo dopo quasi un anno. A Modena era arrivato un ko al tie break con il rammarico di esser stati avanti 2-0 contro i giovani “canarini”, mentre sabato scorso la squadra di Mauro Bartolomeo ha ceduto 3-1 in casa contro lo Stadium Mirandola, offrendo una prova opaca e perdendo anche per infortunio alla caviglia lo schiacciatore Nicola Amorico. L’esperto martello sarà fuori causa al PalaRaschi,con il tecnico cremonese che dovrà ridisegnare il sestetto.
    “Fortunatamente – afferma coach Bartolomeo – gli esami strumentali hanno escluso fratture e interessamenti di legamenti, quindi penso che i tempi di recupero siano intorno alle 2-3 settimane. Per sostituire Amorico il ballottaggio è tra Perodi e Msatfi: entrambi son molto ordinati in seconda linea e davanti hanno un peso abbastanza omogeneo, pur con il primo più tecnico e il secondo più esplosivo. Dal canto suo, invece, Parma sta giocando molto bene, viene da due vittorie, mentre noi da due sconfitte e gli stati d’animo sono contrapposti. Mi aspetto una reazione da parte della squadra, in primis caratteriale: quelli mostrati non sono i livelli di gioco che possiamo esprimere. Inoltre, tecnicamente abbiamo posto l’accento sull’incisività della battuta, un aspetto che con Parma sarà importante perché con palla in mano la Wimore Energy gira molto bene”.
    L’AVVERSARIO – La Wimore Energy è allenata da Alberto Raho, tecnico con trascorsi anche in terra piacentina, e nei primi due match ha conquistato bottino pieno contro San Martino e Anderlini (doppio 3-1). Diversi i punti di riferimento nel roster ducale, con elementi di esperienza in varie parti del campo come per esempio il regista Davide Quartarone, le bande Michele Grassano (anche ex Piacenza in A1) ed Emanuele Rodella e il centrale Andrea Miselli, che tre stagioni fa con Campegine eliminò la Canottieri Ongina dai play off.
    “Mi aspetto – le parole di coach Raho– una partita sulla falsariga degli allenamenti congiunti che abbiamo sostenuto con la Canottieri Ongina, ossia dove ci sono momenti dove una delle due squadre guida il gioco; ovviamente mi auguro sia maggiormente la mia. Monticelli ha avuto due inciampi importanti e ha subìto anche l’infortunio di Amorico; è una formazione che ha diversi giocatori di livello che militano da anni in categoria. Mi aspetto una partita vera: nonostante i cinque punti in meno in classifica, sappiamo che la Canottieri Ongina non ci lascerà tranquilli: il libero Cereda è una garanzia in seconda linea e nel complesso è una squadra che ci metterà in difficoltà con le rigiocate. Credo che li nostro muro possa essere una chiave importante della partita”.
    L’EX – Nelle fila della Wimore Energy Parma milita un ex di turno: si tratta dell’opposto Riccardo Ferrari Ginevra, nella scorsa stagione alla Canottieri Ongina in serie B. “A Monticelli – spiega Riccardo – ho vissuto un anno speciale a livello umano, la Canottieri Ongina è una famiglia e ho mantenuto i rapporti con tutti. E’ stato bello condividere l’annata pallavolistica anche se si è conclusa forzatamente in anticipo a causa della pandemia. Nonostante il periodo difficile, Monticelli ha ottimi giocatori e ci aspetta una partita a sé, dove non conterà il divario in classifica: non dovremo abbassare la guardia. Mi aspetto che Parma metta concentrazione nei momenti difficili e rimanga sul pezzo tutta la partita senza accusare quei momenti-no che ci sono stati in entrambe le vittorie”.
    GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Wimore Energy Parma e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Giuseppe FIchera.
    IL TURNO – Questo il programma della terza giornata del girone E1 di serie B maschile:
    Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina (sabato ore 18)
    Stadium Mirandola-Modena Volley (sabato ore 18)
    AMA San Martino-Moma Anderlini Modena (sabato ore 17)
    CLASSIFICHE – Questa la classifica del girone E1 di serie B maschile.
    Stadium Mirandola, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 1, AMA San Martino, Moma Anderlini Modena 0.
    Questa, invece, la graduatoria del girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Kerakoll Sassuolo, Titan Services San Marino, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0. (Bologna e Forlì una partita in meno).
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Wimore Energy Parma e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro al vertice con la Lazio per la Fenice Pallavolo maschile

    Di Redazione
    La Serie B maschile della Fenice Pallavolo ospiterà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 al PalaFerretti la SS Lazio. Anche la squadra biancoceleste ha due vittorie all’attivo, come i blackorange, ma sono solo 4 i punti conquistati, essendo stati entrambi i successi al tie break. Sarà comunque uno scontro al vertice tra le due formazioni nel girone G2, con la Roma 7 e la Virtus, rispettivamente impegnate contro Monterotondo e Viterbo, che premono dal basso. I ragazzi di Massimiliano Giordani, che hanno vinto 6 set senza lasciarne nessuno per strada, scenderanno in campo con l’obiettivo di confermare lo standard di gioco mostrato finora, senza lasciare nulla al caso. 
    “Nelle ultime amichevoli precampionato abbiamo espresso un buon gioco di squadra – dice il martello Eugenio Bucchi, grande realizzatore blackorange – i nuovi elementi stanno dando un ottimo apporto e i risultati positivi che stiamo ottenendo non mi stupiscono; speriamo di averne anche nella prossima partita contro la Lazio. La stiamo preparando come tutte le altre, lavorando al 100% in allenamento e non guardando il risultato dell’ultima gara, perché si parte sempre da 0-0. C’è sempre qualcosa da migliorare senza andare nello specifico: l’importante è non dare nulla al caso e lavorare sodo”. Gli arbitri dell’incontro sono Matteo Mannarino e Luca Pescatore. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sui canali Fenice.
    Domenica sarà il turno delle ragazze della Serie B2 femminile, guidate da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco, che scenderanno in campo contro l’Acqua & Sapone Roma. Le giovani blackorange, che sabato scorso sono state protagoniste di una grandissima gara persa solo per inesperienza, continuano a macinare progressi grazie ad un costante e impegnativo lavoro dietro le quinte, di società e reparto tecnico.
    Contro Pomezia, attualmente con 6 punti e 2 vittorie all’attivo, è stata una gara colpo su colpo sabato scorso al PalaFerretti, e probabilmente l’esito del primo parziale, perso ai vantaggi per 26-28, ha condizionato quello dell’intera gara; le ragazze di Giovannetti però non solo hanno dimostrato di saper competere contro avversarie di grandissimo valore tecnico ed esperienziale, ma hanno anche evidenziato la loro grande e costante crescita, sotto tutti i profili. 
    “Sono contenta di com’è andata sabato scorso – dice il libero Victoria Cavallieri – abbiamo spinto tantissimo; peccato perché c’è mancato pochissimo per vincere il primo set. Dall’altra parte della rete c’erano avversarie davvero molto forti, abbiamo fatto scambi di alto livello con una squadra di grande esperienza. In ogni allenamento spingiamo al massimo e mettiamo tutte noi stesse; ci affrontiamo, ci sfidiamo per ricercare il meglio di noi. In vista della gara contro l’Acqua&Sapone dobbiamo sicuramente riuscire a tenere la ricezione, migliorare il sistema muro-difesa e gestire gli errori. Dobbiamo riuscire a tirar fuori con costanza quel ‘quid’ che abbiamo già dimostrato di avere nella prima gara, concentrarci e arrivare all’obiettivo”. 
    L’appuntamento è per domenica ore 16.00 al Pallone di via di Casal Palocco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Lagaris Volley: domenica trasferta a Bassano

    Foto Ufficio Stampa Lagaris Volley

    Di Redazione
    Dopo lo stop di sabato scorso per il derby con Bolzano, la formazione di Bejenaru del Lagaris Volley, affronta la seconda trasferta in quel di Bassano. La formazione veneta arriva da una vittoria secca per 3-0 nei confronti della giovane Altavilla Vi. Per la compagine lagarina è il momento di rimettersi in gioco e di cercare i primi punti in classifica.
    Le ultime novità del roster, con l’arrivo di Tiosavljevic e di Raccosta, dovrebbero permettere al coach di poter attingere in maniera più completa dalla panchina ed avere più frecce nella sua faretra. L’incognita è capire se il vero valore delle avversarie è quello visto contro Altavilla, visto che coach Bittante ha una gruppo di ragazze con esperienza e pronte per la serie B.
    Per domenica il gruppo Lagaris dovrebbe essere al completo con la sola incognita di Laura Della Valentina, alle prese con un problema alla spalla, con la variante di Belic o Garbini come posto 4 e l’eventuale recupero di Segata come palleggiatore assieme a Anna Maffei.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO